PDA

View Full Version : Hardware...paranormale!


edoimpossible
06-05-2009, 13:55
Ore 3:36 di stanotte...
Avevo mangiato una Diavola + tabasco a cena, ergo decido di alzarmi per andare a prendere un pò d'acqua in cucina.
Mi siedo sul letto prima di attraversare la casa (che di notte è un processo delicatissimo) e alzo lo sguardo, infastidito da qualcosa.
Guardo la scrivania e mi accorgo che il led rosso del mio mouse Maxxtro lampeggia come se il pc fosse acceso:eek: :eek: (che invece spengo sempre prima di andare a nanna). Insospettito e ancor di piu rincoglionito stacco la presa USB e vado a prendere l'acqua, per poi ritornare in fase REM.
Notti fa invece mi era capitato di sentire dei rumori strani provenienti dalla stampante (una Brother DCP-750CW), come se stesse facendo la pulizia delle cartucce.

Vi assicuro che non ho assunto niente prima di andare a dormire e che il tabasco lo metto spesso ovunque e non mi ha mai dato problemi del genere:D :D
Ed inoltre stamattina ho trovato il mouse staccato, quindi è successo davvero e non era dunque una sorta di ologramma onirico.

C'è una spiegazione concreta e razionale a ciò che è successo?

Un abbraccio e spero, se non raggiungete una conclusione, di avervi fatto almeno ridere.

Edo!;)

M@gic
06-05-2009, 13:57
http://cinemascope85.files.wordpress.com/2007/06/essi-vivono.jpg

gabi.2437
06-05-2009, 16:05
wake-up on lan?

edoimpossible
06-05-2009, 19:39
No, non ce l'ho

Malefiz
06-05-2009, 22:20
Ciao,
non ho la minima idea del motivo per cui i componenti del tuo PiCione prendano vita da soli, ma ho il rimedio: come faccio anch'io, attacca tutto a una ciabatta e quando non usi il PC staccala dalla presa. E poi vediamo se anche così la macchina si ribella all'uomo e pretende di decidere da sola che cosa fare... :D
Inoltre risparmi corrente, ché anche a PC spento un po' si consuma comunque, con le prese collegate.

predator87
06-05-2009, 23:16
Ciao,
non ho la minima idea del motivo per cui i componenti del tuo PiCione prendano vita da soli, ma ho il rimedio: come faccio anch'io, attacca tutto a una ciabatta e quando non usi il PC staccala dalla presa. E poi vediamo se anche così la macchina si ribella all'uomo e pretende di decidere da sola che cosa fare... :D
Inoltre risparmi corrente, ché anche a PC spento un po' si consuma comunque, con le prese collegate.

QUOTO ALLA GRANDE! :D

silky.music
08-05-2009, 02:13
iscritto :asd:

diablo...aka...boss
08-05-2009, 14:31
Forse è l' ali ?
a me ogni tanto rimangono i led della tastiera accessa o quello del mouse lampeggia alla cavolo. spengo la ciabatta e tutto sparisce. (l' ali sò che è mezzo rotto ma non ho € per cambiarlo :mad: )

stetteo
08-05-2009, 16:10
Ciao,
non ho la minima idea del motivo per cui i componenti del tuo PiCione prendano vita da soli, ma ho il rimedio: come faccio anch'io, attacca tutto a una ciabatta e quando non usi il PC staccala dalla presa. E poi vediamo se anche così la macchina si ribella all'uomo e pretende di decidere da sola che cosa fare... :D
Inoltre risparmi corrente, ché anche a PC spento un po' si consuma comunque, con le prese collegate.

decisamente, io non ho problemi, ma spengo sempre la ciabatta.

silky.music
08-05-2009, 16:25
Forse è l' ali ?
a me ogni tanto rimangono i led della tastiera accessa o quello del mouse lampeggia alla cavolo. spengo la ciabatta e tutto sparisce. (l' ali sò che è mezzo rotto ma non ho € per cambiarlo :mad: )

forse tu hai mouse e tastiera PS/2?
perche' lui ha specificato chiaramente di avere un mouse usb, e mi pare abbastanza improbabile che le porte usb prendano vita da sole :asd:

io so che in alcune mb si puo' configurare il bios per tenerle sempre sotto tensione, ma non credo sia il suo caso

diablo...aka...boss
08-05-2009, 16:34
La tastiera no, ma il mouse è usb...

silky.music
08-05-2009, 16:43
insomma la tastiera e' PS/2?

va be'....passo :asd:

Malefiz
09-05-2009, 10:34
io so che in alcune mb si puo' configurare il bios per tenerle sempre sotto tensione, ma non credo sia il suo caso

Forse sì. Un mio amico ha un problema analogo, ma non sono ancora riuscito ad andare a casa sua per vedere se ha attiva un'impostazione di quel tipo.

silky.music
10-05-2009, 00:55
altra cosa:

edoimpossibile, sei sicuro di non esserti sbagliato e anziche spegnere hai messo il pc in ibernazione?

diablo...aka...boss
10-05-2009, 17:54
altra cosa:

edoimpossibile, sei sicuro di non esserti sbagliato e anziche spegnere hai messo il pc in ibernazione?

No perchè quando lo mette in ibernazione è come se si spegnesse a livello energetico, non rimane alcunche di acceso.

Big Bamboo
10-05-2009, 19:00
Vi riporto una esperienza analoga con un lettore di codice a barre.

Il lettore è usb collegato all'hub del monitor. Questo hub fornisce alimentazione alle periferiche solo se il monitor è acceso.
Se tolgo l'alimentazione a tutto il sistema e poi quando è tutto spento ridò corrente, magicamente il lettore riceve alimentazione via usb e lampeggia anche se il monitor è spento.
Non riesco a spiegarmi con che logica funzioni l'hub integrato nel monitor.

silky.music
10-05-2009, 20:27
No perchè quando lo mette in ibernazione è come se si spegnesse a livello energetico, non rimane alcunche di acceso.

una volta a casa di un mio amico ho visto che la mb in suo possesso si comportava in modo diverso a seconda dell'ibernazione (s4) o dello spegnimento (s5). Nel primo caso le porte usb rimanevano sotto tensione, nel secondo no; ovviamente non sto a dire che il bios era a posto.

Dopo qualche mese la scheda fu sostituita con una identica, perche' la grafica integrata non andava piu'.
Risultato? identico, come con la precedente.

Vi riporto una esperienza analoga con un lettore di codice a barre.

Il lettore è usb collegato all'hub del monitor. Questo hub fornisce alimentazione alle periferiche solo se il monitor è acceso.
Se tolgo l'alimentazione a tutto il sistema e poi quando è tutto spento ridò corrente, magicamente il lettore riceve alimentazione via usb e lampeggia anche se il monitor è spento.
Non riesco a spiegarmi con che logica funzioni l'hub integrato nel monitor.

questo e' un caso gia' diverso :)

sicuramente l'hub del monitor sara' di tipo attivo, quindi ogni volta che lo si accende vengono alimentate le periferiche ad esso collegate.