Entra

View Full Version : Cinque terre..dove?


Diego_Armando
06-05-2009, 11:23
Ciao Ragazzi!

Questo week end ho intenzione di passarlo alle cinque terre con la ragazza.

Che paesino delle 5 terre mi consigliate per alloggiare?

Secondo voi è una buona idea noleggiare uno scooter per visitare i vari paesini?

:D

dorzo
08-05-2009, 08:34
Monterosso

Ciao

Donagh
10-05-2009, 19:21
monterosso per la ragazza e una gita in generale agli altri, ce quello in salita che è favoloso....
e mangiare focaccia genevose sulla spiaggia mentre i gatti affamati approffitano


uno dei luoghi piu belli dell italia.. se non il mio preferito per romanticheria....

Gufo 2
15-06-2009, 08:38
Dipende cosa ti interessa. Per quanto riguarda ambiente, panorama,etc etc le "cinqueterre" sono tutte estremamente suggestive, caschi in piedi. Se ti interessa un buon mare...direi Riomaggiore, ma cmq basta EVITARE MONTEROSSO, la + "commerciale", con stabilimenti balneari ke come al solito ti spennano e spiaggia sabbiosa : l' ultima volta ke ci sono andato il mare era anke sudicio. Però é anke vero ke é quella che offre + servizi e un minimo di vita notturna...ma se cerchi qst Xkè andare alle cinqueterre ?
X quanto riguarda lo scooter : decisamente sconsigliato : quei posti sono belli da girare a piedi, con calma, basta avere un alloggio dove lasciare la gran parte dei bagagli :cool:

Ebonsi
16-06-2009, 20:45
Niente scooter (d'estate non ti fanno neanche entrare nei paesi). La cosa "giusta" da fare, specie con la ragazza, è percorrere a piedi la "Via dell' Amore", cioè lo spettacolare sentiero lungo la scogliera da Riomaggiore a Manarola (o in senso contrario, ma il primo è quello classico). Due avvertenze, però: 1) Specie nel fine-settimana, rischia di essere affollato come un autobus nell'ora di punta; 2) Se non c'è vento, meglio lasciar perdere perchè si rischia di crepare di caldo.

Ah, un'altra cosa: la focaccia (una specie di pizza imbottita di stracchino fuso) è davvero da non perdere. Ma se ti fai sentire a chiamarla "focaccia genovese", rischi di brutto. La focaccia è sempre stata, e sempre sarà DI RECCO.

markk0
17-06-2009, 18:00
infatti quella da te descritta è, appunto, la focaccia di Recco.

la focaccia genovese è altra cosa e non è farcita con nulla (ma si può farcire, volendo)
;)

-kurgan-
17-06-2009, 21:14
Ma se ti fai sentire a chiamarla "focaccia genovese", rischi di brutto.

come i siciliani.. non toccargli le banane :D

amd-novello
18-06-2009, 09:14
qualsiasi paesino ha il suo senso
ma porto venere per me è the best http://www.comune.portovenere.sp.it/

|aura
19-06-2009, 14:17
qualsiasi paesino ha il suo senso
ma porto venere per me è the best http://www.comune.portovenere.sp.it/

portovenere non fa parte delle 5 terre...
al limite se uno ha piu giorni puo fare il giro con i barconi che fanno lerici portovenere e 5 terre.
SE non erro partono da Spezia, Portovenere Lerici e Monterosso piuttosto frequentemente

La foccaccia che descrivevi è quella di Recco, la focaccia ligure o genovese che si intende è normale focaccia (che non ha nulla a che vedere con quel panaccio che ti propinano dalle altre parti come focaccia o pizza bianca come la chiamano a Roma)
LA focaccia normale la trovi in qualsiasi forno, a volte anche con le olive o altro. Senno la apri a ci metti dentro quello che vuoi, per la più buona è quella a triangolo, dopo quella tonda e in ultimo quella a trancio.
Un must per la focaccia è mangiarla con dentro la farinata....
Per le 5 terre o ti muovi a piedi o in treno o è un suicidio.
Ora a Monterosso c'è un bel parcheggio e gli hotel offrono in genere qualche poso specie per uno scooter, nelle altre c'è la sbarra, zero parcheggio, vigili inviperiti e scendono solo i residenti.
Non chiedere la focaccia genovese, ma semplicemente della focaccia (anche perchè le 5 terre sono sotto Spezia non sotto genova)... a meno che non vuoi quella di recco ma in quel caso chiedi espressamente quella di recco e la devi mangiare li perchè fredda perde tantissimo.
Se hai domande sono spezzina quindi qualcosina so :)

Ebonsi
19-06-2009, 14:51
Tutto verissimo (circa la focaccia), ho vissuto a Genova per diversi anni e in ufficio all'intervallo di pranzo mangiavo prevalentemente quella. Però da come era stato posto il suggerimento, mi era parso si volesse indicare qualcosa di più "spettacolare" - come appunto la focaccia di Recco, Che, verissimo, va mangiata calda sul posto - se il formaggio si raffredda, è roba per polli.