PDA

View Full Version : problema hd..


perduto
06-05-2009, 12:12
Salve a tutti, questo è il mio primo post, ma non ho trovato la sezione di presentazione,
ad ogni maniera.. piacere, massimiliano!

vi espongo il mio drammatico problema, che comprende anche una donna proprietaria (intuirete già la tragedia):
la mia ragazza ha un hard disk esterno, maxtor di 250 gb.
questo hd girava sempre su windows, avendo lei sul portatile installato vista,
e sin lì tutto bene: riempiva, svuotava, etcetera..
luogo del misfatto.. pc fisso. un giorno infausto prendo l'hd e lo attacco al mio bel sistema ubuntu jaunty in quanto avevo pensato di liberarmi un poco il computer, che cominciava a diventare appesantito. alla fine non l'ho neanche toccato, mai smontato, mai toccato un file, né smosso, né eliminato né niente.
la mia ragazza stacca, e lo attacca al suo..

lo apre, dentro c'è una unica cartella (al posto di quattro) che non ha mai creato "M.E.", clicca su quella e mi dice:
F:/M. E fa riferimento ad una posizione non disponibile. Potrebbe essere in una unità disco rigido di questo computer o in una rete. Verificare che il disco sia inserito in modo corretto o che si sia connessi a internet o alla rete e riprovare. Se il problema persiste, è probabile che le informazioni siano state spostate

facendo proprietà sul disco, la dimensione dello spazio utilizzato è la medesima, quindi presumo che i file ci siano.
Ora, in quell'hd c'era tutta la vita della mia donna,
foto, documenti, scritti, lettere, equipollenza della laurea, tutto.
ho recuperato circa 80 giga di file (sono 95 in tutto), ma chiaramente ne mancano 15, che in documenti non sono affatto pochi.
come fare a rifarlo leggere a windows correttamente, considerato che i file ci sono, avendoli anche recuperati?

introduco anche che un giorno dopo, il mio pc fisso mi ha lasciato definitvamente.


grazie a tutti Smiley

dirklive
06-05-2009, 12:20
intanto benvenuto sul forum, quando dici ho recuperato non capisco cosa intendi, hai usato un programma specifico? per intato di consiglio di leggere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 :)

perduto
06-05-2009, 12:24
Si, ho usato PhotoRec, per circa 12-14 ore..
ed ha recuperato 70 giga di file (non tutti validi),
però chiaramente si capirà che in documenti, 15 giga sono una vita di scritti..
quel che chiedevo era, non c'è un metodo per farglielo leggere di nuovo?