PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista disponibile fino al 2011


Redazione di Hardware Upg
06-05-2009, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-disponibile-fino-al-2011_28893.html

Microsoft conferma la disponibilità di Windows Vista fino al 2011


Click sul link per visualizzare la notizia.

Drio
06-05-2009, 10:51
Vista è un OS che avrà poca longevità... e pensare che dal 2001 XP è ancora installato sul moltissimi PC, forse la maggior parte...

nemodark
06-05-2009, 10:58
.

Daytona
06-05-2009, 10:58
praticamente windows 7 è vista che occupa meno ram e meno risorse...


... ma ormai qualsiasi pc ha almeno 2Gb di ram una vga Dx9 e un procio decente ...


... c'èra bisogno tutta quasta ricorsa hai ripari???!!!!


mah !

Drio
06-05-2009, 10:59
windows 7 è il nuovo messia, mi sembra o è molto sopravvalutato?

Xile
06-05-2009, 11:00
E' stato un SO che è servito a M$ per ritornare sulla retta via. Win7 sembra spaccare abbastanza.

masluigi
06-05-2009, 11:06
windows 7 è il nuovo messia, mi sembra o è molto sopravvalutato?

E' più reattivo di kubuntu su eepc 1000he e con tanto di antivirus installato, fatevi un idea.

atomo37
06-05-2009, 11:12
ne venderanno a pacchi :D

nickmot
06-05-2009, 11:14
praticamente windows 7 è vista che occupa meno ram e meno risorse...


... ma ormai qualsiasi pc ha almeno 2Gb di ram una vga Dx9 e un procio decente ...


... c'èra bisogno tutta quasta ricorsa hai ripari???!!!!


mah !

Al di la delle indiscusse qualità che sembra avere 7 fino ad ora aspetterei la RTM prima di fare confronti con le prestazioni.
Oltretutto ho come l'impressione che tutto quello sparlare di Vista a suo tempo sia stato controproducente: ci hanno fregato con il primo rilascio di un sistema troppo immaturo e ci fregheranno con 7, che per ragioni di cancellare il brutto nome che si è fatto Vista implementerà a pagamento quello che avremmo potuto avere gratis con i vari Service Pack di Vista.

It_vader
06-05-2009, 11:14
@Ratatosk

Eh, la gente ha la memoria corta :D

mika480
06-05-2009, 11:15
Beh...Kubuntu ....
ma per favore....!!!

Provaci debian xfce....poi mi fai sapere!
Non sostituiamo pachidermi con pachidermi!
Windows Vista?
La Fiat Duna dei sistemi operativi...con l'unico merito di aver costretto gli
assemblatori a montare piu' ram sui pc!
Una volta eliminato....linux ringrazia e scheggia!!!
Windows 7 ?
Ho ancora un xp in giro per casa...dovessi decidere di farmi male ancona con M$

Big Boss
06-05-2009, 11:25
io uso la Beta build 7000 di Win7 da metà Gennaio e mi trovo benissimo. Oggi passo alla RC a 64bit e se non costa troppo ad ottobre prendo l'upgrade da Vista.
Ques'ultimo lo uso sin dalla Beta 2 e lasciatevi dire che a parità di HW Seven è mooolto meglio. A mio avviso incarna tutto ciò che i progettisti volevano fare di Vista, ma che per vari motivi non hanno avuto il tempo di fare. Tra l'altro la qualità della Beta è altissima, funziona tutto e ad oggi 0 BSOD!! Il 99% dei driver di Vista funziona anche su 7 così come i programmi. Nella Beta 2 di Vista alcune periferiche non funzionavano e talvolta il tutto s'impallava (non parliamo dei BSOD...).

Lithium_2.0
06-05-2009, 11:27
Personalmente ho Vista sul portatile e non mi trovo malissimo, solo che essendo un Dual Core da 2 Ghz e 4 gb di ram dovrebbe essere un signor computer invece... attivando sidebar e vari ammennicoli, consumare molto e la batteria mi dura poco, oltre che rallentare molto i programmi che utilizzo.

Bah, ho un notebook con le stesse caratteristiche (Vaio NS11S/S) e Vista va benissimo (appena comprato ho fatto però un'installazione pulita di Windows perchè effettivamente con tutto il software pre-installato era tutto molto lento).

Provato anche Windows 7 e sinceramente non cambia molto (anzi, praticamente nulla) rispetto a Vista, cmq vabbè, aspettiamo la versione definitiva...

mika480
06-05-2009, 11:30
Forse 7 e' un Vista rembranded?
ehehehehehehe

aleforumista
06-05-2009, 11:40
A parte che Vista ad oggi su un pc da 200€ (vedi pc con Athlon x2 e 3 gb di ram e hd3200 integrata) e sui portatili da 359€ dal supermercato (Athlon X2 QL 1,9ghz - 3gb ram e hd3200) va alla stessa identica velocità di Windows 7, che motivo c'è a passare a Windows7? Perchè mi occupa 200mb di ram in meno all'avvio? Con gli stessi tempi di avvio e spegnimento, con gli stessi tempi di copia dei file, con la stessa gestione di rete, con lo stesso file system.....per quale motivo una azienda dovrebbe passare da XP a 7? Perchè rimasta indietro di 2 versioni del sistema opertivo?
Ma che pensassero ad aggiustare gli ultimi problemi di vista e buttassero nel cesso 7.

ps.: da stamani sto usando 7RC 64bit, su un Phenom 940, è lontano anni luce dalla velocità di esecuzione di Vista 64bit e la modalità compatibile XP non funziona

nickmot
06-05-2009, 11:46
A parte che Vista ad oggi su un pc da 200€ (vedi pc con Athlon x2 e 3 gb di ram e hd3200 integrata) e sui portatili da 359€ dal supermercato (Athlon X2 QL 1,9ghz - 3gb ram e hd3200) va alla stessa identica velocità di Windows 7, che motivo c'è a passare a Windows7? Perchè mi occupa 200mb di ram in meno all'avvio? Con gli stessi tempi di avvio e spegnimento, con gli stessi tempi di copia dei file, con la stessa gestione di rete, con lo stesso file system.....per quale motivo una azienda dovrebbe passare da XP a 7? Perchè rimasta indietro di 2 versioni del sistema opertivo?
Ma che pensassero ad aggiustare gli ultimi problemi di vista e buttassero nel cesso 7.

ps.: da stamani sto usando 7RC 64bit, su un Phenom 940, è lontano anni luce dalla velocità di esecuzione di Vista 64bit e la modalità compatibile XP non funziona

Deja Vu! Mi sembra di averlo già visto 2 anni fa, m anche 8 e anche prima...

nemodark
06-05-2009, 12:00
.

fabri85
06-05-2009, 12:08
io non ho alcun motivo per passare a vista o a seven.

XP e' veloce ci faccio tutto quello che voglio e non mi da problemi... se li tenessero questi sistemi operativi che hanno solamente una nuova interfaccia grafica

teomatteo89
06-05-2009, 12:08
mi conosco e so che vado controcorrente, ma a me windows 7 non piace proprio :D

Trovo molto confusionario il modo di Aero di selezionare la finestra, mandando le altre in trasparenza quando passo sopra la barra delle applicazioni con il mouse.

Molto meglio come han optato linux & mac, che invece di farle svanire, le desatura, non impedendo così di dare una letta anche a quelle non interessate. Ma tralasciamo, tanto è solo "ghiribizzo ottico" ;)

Ottime idee per quanto riguarda le librerie, spero che così si possa lasciare tutto in cartelle separate, facendo poi sincronizzare programmi direttamente con la libreria voluta, senza andare a pigliarsi i vari file uno alla volta..

Invece avrei gradito una sottospecie di "cerca e disinstalla", che nel menù a tendina del mouse fa apparire la voce "disinstalla", magari con un uninstaller rinnovato che cerca di tener meglio traccia dei residui dei vari programmi. (Piuttosto che "vai alla cartella" (che comodità per le varie patch :rolleyes: )..)
Purtroppo il pensiero più grande è quello che, come ad ogni versione, il sistema si rallenti del 200% dopo mezzo anno di utilizzo :(

falcobianco
06-05-2009, 12:18
quoto in pieno mika480: xfce su debian va velocissimo.


Inoltre non bisogna dimenticare che Vista ha praticamente imposto a molti, per non dire tutti, di aggiornare l'hardware dei propri PC: se lo volevi dovevi avere particolari requisiti, di memoria RAM, di accelerazione video (prima volta che capita che un sistema operativo richieda obbligatoriamente schede video particolari), e conseguentemente anche del resto... (intanto che ci siamo cambiamo tutto: cpu e alimentatore da 600 watt..ecc). (l'elenco che ho fatto non vuole essere preciso, ma solo di esempio)

Sono solo io a pensare che un po' sia stata una scelta volta a incrementare le vendite dell'hardware? Guarda caso tra un po' esce Seven che in quanto a risorse e' meno ingordo.. Dite che non sarebbero riusciti a fare uscire un S.O. come Seven direttamente saltando vista? Mah .. sinceramente non ne sono cosi' sicuro.

Cmq vista mi da l'impressione di esser migliorato molto dalle prime versioni, specialmente dopo il SP1, ad esempio nel tempo di avvio.

coschizza
06-05-2009, 12:32
io non ho alcun motivo per passare a vista o a seven.

XP e' veloce ci faccio tutto quello che voglio e non mi da problemi... se li tenessero questi sistemi operativi che hanno solamente una nuova interfaccia grafica

quello che tu chiami "hanno solamente una nuova interfaccia grafica" è completametne errato visto che vista e 7 hanno introdotto migliaia di piccole modifiche e centinaia di grandi al sistema come lo vedi in xp

se poi non ti servono o non sai che le stai usando senza renderti conto è una cosa diversa. Questo vale partendo dal kernel in su, e direi che è normale che non te ne accorga subito perche lo scopo di un SO in generale è quello di funzionare senza dare spiegazioni.

jokerpunkz
06-05-2009, 12:32
bella sola!!
con 7 miglioreranno molte piccole cose, ma sappiate che il 7 è ancora beta e strabeta! ergo pensare che la relaise finale sia veloce come una beta è folle....

vista è meglio che venga buttato: io sono ancora ad XP/linux proprio perchè non mi piego a comprare nuovo hardware fiche quello che c'è va bene...

inutile dire che la mossa Vista-fat machine sia stata fatta solo per aggiornare i parchi macchine che con Xp ormai procedevano a rilento nel cambio (piu di 8 anni di servizio, piu o meno glorioso a seconda dei punti di vista)

In ogni caso attendiamo....io aspetto ancora un filesistem decoroso ad es....

Lithium_2.0
06-05-2009, 12:32
@Lithium_2.0, si anche io ho installato una versione pulita sul mio portatile, però se tolgo il siderbar, l'aero, UAC ecc... alla fine perché dovrei usare Vista?

Ma infatti io non ho disabilitato nulla e va benissimo, comunque se lo trovi lento potrebbe dipendere da qualche driver o dalla configurazione hardware oppure più semplicemente abbiamo un concetto diverso di "velocità"...

NWEvolution
06-05-2009, 12:39
Chrome 2.0 non gira su Win7. (beta 7000, testato 3 mesi fa, devo ancora provare le ultime release e la RC)

quindi qualcosa di diverso c'è.

prestazionalmente non ho notato miglioramenti tra Vista e 7.... ma io sono anche quello che ha visto un'incremento spaventoso in prestazioni da XP a Vista... cosa che pochi hanno notato... non capisco il perchè.

come GUI mi piace molto win7... la trovo + rapida e sopratutto è aria nuova (per windows... lo so che è scopiazzata.. ma non ci vedo nulla di male... si copia dai migliori per migliorare... lo fanno anche quelli di linux e apple)

ma come utilizzo di RAM.... win 7 è molto + lento di vista (+ lento a caricare programmi e ad usarla in generale).. anche se ne occupa meno... per sistemi portatili e poco potenti consiglio win 7.... ma per sistemi potenti di fascia medio-alta e alta... Vista 64 bit Ultimate è ancora il miglior OS (sistemi Microsoft... non intendo fare paragoni con altre case per evitare flame)

XP è stato superato con la release di Vista SP1. Da allora chi dice che XP è meglio anche su pc potenti... vuol dire che non l'ha provato sul serio.

naturalmente io parlo per la Ultimate 64 bit. un mio amico ha la Home Premium 32 bit... ed è un massacro... sono a casa sua giorno si giorno no per svariati problemi.

Man0war
06-05-2009, 12:41
Dite che Seven è un Vista che consuma meno Ram ed è in sostanza più leggero.

E vi sembra poco?

Circa un mese e mezzo fa ho messo la beta Seven nel netbook (SSD 8GB con 1GB di ram) e andava meglio di XP e non sapevo ancora che il mio HD per farlo andare al massimo lo avrei dovuto formattare in FAT32 con blocchi da 32. Credo che il merito maggiore di Seven sia dovuto al fatto che avendo tutti i driver integrati non mi richiedeva installazione di software esterno per le periferiche. Se ne parla poco ma questi sono una delle grandissime piaghe che rallentano i sistemi operativi si passa da 40MB di ram occupata nei sistemi LITE a 120 come se niente fosse.
Ora ho messo su Xubuntu e mi trovo molto contento di questo sistema operativo ma se consideriamo che le prestazioni non sono eccezionalmente differenti a quelle di Seven che, come detto, non era formattato in FAT, allora direi che allo stato attuale Seven se la potrebbe giocare anche con Xubuntu sempre se nel giro di un mesetto e mezzo non lo abbiano rovinato.

NWEvolution
06-05-2009, 12:44
aggiungo...

Credo sia gia un miracolo che un SO nuovo.... stia dietro a uno gia collaudato...

quindi mi aspetto un Win7 SP1 che farà impallidire i suoi predecessori.

windsofchange
06-05-2009, 12:50
E' più reattivo di kubuntu su eepc 1000he e con tanto di antivirus installato, fatevi un idea.
:asd:
Mettici un'altra distro qualsiasi e fammi sapere. :D

gwwmas
06-05-2009, 12:54
A me piacerebbe anche sapere il costo di questo win 7.

Per esempio, secondo voi, cos' hanno deciso di far pagare un' aggiornamento da vista ultimate a 7 ultimate ?

La cosa a me sembra importante visto i prezzi assurdi ( secondo me ) a cui vendevano le versioni retail di Vista.

Ciauz®;)

masluigi
06-05-2009, 12:59
io non ho alcun motivo per passare a vista o a seven.

XP e' veloce ci faccio tutto quello che voglio e non mi da problemi... se li tenessero questi sistemi operativi che hanno solamente una nuova interfaccia grafica

Non sai di che cosa stai parlando, in questi casi è meglio tacere si fà piu' bella figura.

masluigi
06-05-2009, 13:03
mi conosco e so che vado controcorrente, ma a me windows 7 non piace proprio :D

Trovo molto confusionario il modo di Aero di selezionare la finestra, mandando le altre in trasparenza quando passo sopra la barra delle applicazioni con il mouse.

Molto meglio come han optato linux & mac, che invece di farle svanire, le desatura, non impedendo così di dare una letta anche a quelle non interessate. Ma tralasciamo, tanto è solo "ghiribizzo ottico" ;)

Ottime idee per quanto riguarda le librerie, spero che così si possa lasciare tutto in cartelle separate, facendo poi sincronizzare programmi direttamente con la libreria voluta, senza andare a pigliarsi i vari file uno alla volta..

Invece avrei gradito una sottospecie di "cerca e disinstalla", che nel menù a tendina del mouse fa apparire la voce "disinstalla", magari con un uninstaller rinnovato che cerca di tener meglio traccia dei residui dei vari programmi. (Piuttosto che "vai alla cartella" (che comodità per le varie patch :rolleyes: )..)
Purtroppo il pensiero più grande è quello che, come ad ogni versione, il sistema si rallenti del 200% dopo mezzo anno di utilizzo :(

Questa tua ultima affermazione indica quanto non hai mai utilizzato a fondo nè vista nè seven, proprio il problema del rallentamento è ormai relegato solo a quel gran os che è xp, vista e seven che sono os inferiori non lo presentano, ma d' altronde hanno solo cambiato l' interfaccia grafica...

black92
06-05-2009, 13:04
Masluigi, peccato però che un utente normale passa ad un nuovo OS solamente se ne sente la necessità o se è spinto da qualcosa di veramente eccezionale. Cosa che IMHO nell'uso quotidiano e CONCRETAMENTE non c'è.

masluigi
06-05-2009, 13:06
Chrome 2.0 non gira su Win7. (beta 7000, testato 3 mesi fa, devo ancora provare le ultime release e la RC)

quindi qualcosa di diverso c'è.

prestazionalmente non ho notato miglioramenti tra Vista e 7.... ma io sono anche quello che ha visto un'incremento spaventoso in prestazioni da XP a Vista... cosa che pochi hanno notato... non capisco il perchè.

come GUI mi piace molto win7... la trovo + rapida e sopratutto è aria nuova (per windows... lo so che è scopiazzata.. ma non ci vedo nulla di male... si copia dai migliori per migliorare... lo fanno anche quelli di linux e apple)

ma come utilizzo di RAM.... win 7 è molto + lento di vista (+ lento a caricare programmi e ad usarla in generale).. anche se ne occupa meno... per sistemi portatili e poco potenti consiglio win 7.... ma per sistemi potenti di fascia medio-alta e alta... Vista 64 bit Ultimate è ancora il miglior OS (sistemi Microsoft... non intendo fare paragoni con altre case per evitare flame)

XP è stato superato con la release di Vista SP1. Da allora chi dice che XP è meglio anche su pc potenti... vuol dire che non l'ha provato sul serio.

naturalmente io parlo per la Ultimate 64 bit. un mio amico ha la Home Premium 32 bit... ed è un massacro... sono a casa sua giorno si giorno no per svariati problemi.

Quoto in pieno e anche di più.

masluigi
06-05-2009, 13:09
:asd:
Mettici un'altra distro qualsiasi e fammi sapere. :D

Si deve paragonarlo a qualcosa di simile, se a seven tolgo aero e metto l' aspetto come xp si velocizza parecchio, per cui seven và confrontato con un os dotato di un interfaccia grafica almeno decente.

masluigi
06-05-2009, 13:12
Masluigi, peccato però che un utente normale passa ad un nuovo OS solamente se ne sente la necessità o se è spinto da qualcosa di veramente eccezionale. Cosa che IMHO nell'uso quotidiano e CONCRETAMENTE non c'è.

Qui si parla di confronto in termini tecnici e di prestazioni se una persona seven o vista non lo hanno provato a fondo per i piu' svariati motivi, non devono intervenire su cose che non conoscono, in questo caso non si fà una discussione, infatti le stro****e dette su vista sono innumerevoli spesso senza cognizione di causa.

nemodark
06-05-2009, 13:22
.

gaara81
06-05-2009, 13:23
Ciao a tutti,
volevo spezzare una lancia in favore di Vista... Non capisco come mai molta gente critica questo sistema operativo che a mio parere è il migliore in assoluto che Ms abbia partorito.Ho vista ultimate 64 installato su un Pc di ultima generazione e non mi ha mai dato problemi... i programmi girano benissimo, mai un crash, il pc è sempre acceso 24h su 24h e i giochi girano benissimo. Vorrei capire quali problemi avete con sto sistema operativo calcolando che non si puo mettere Vista su un computer degli anni 80 infatti sul mio vecchio pentum 4 con 1gb di ram non andava....

sertopica
06-05-2009, 13:25
Ma solo a me sto Seven (ho la RC) sembra tale e quale al precedente Vista, interfaccia grafica a parte? In quanto all'occupazione della RAM stiamo là, per quanto riguarda, invece, i tempi di boot trovo Seven in leggero svantaggio. A mio modesto parere funziona perfettamente come ha funzionato Vista. Poi riguardo ai netbook non mi posso pronunciare.

EDIT: nella prima frase mi riferisco esclusivamente alle prestazioni.

windsofchange
06-05-2009, 13:32
Ma solo a me sto Seven (ho la RC) sembra tale e quale al precedente Vista, interfaccia grafica a parte? In quanto all'occupazione della RAM stiamo là, per quanto riguarda, invece, i tempi di boot trovo Seven in leggero svantaggio. A mio modesto parere funziona perfettamente come ha funzionato Vista. Poi riguardo ai netbook non mi posso pronunciare.

Dalle mie prove su seven non l'ho trovato migliore, su una macchina che non sia un catorcio intendiamoci, di un vista aggiornatissimo e tenuto pulito e performante.
Non per sminuire seven (che a me personalmente non serve, visto che non mi offre vantaggi pratici sul mio pc e sul mulo continueranno a girare xp e linux), ma sto lodando l'ottimo lavoro fatto con gli aggiornamenti di Vista :O

Collision
06-05-2009, 13:55
Per me oggi Vista è un sistema operativo eccellente! Veloce, stabile, sicuro (un anno che non uso più antivirus)! Due anni di aggiornamenti costanti l'hanno completamente trasformato, e ora siamo pure in attesa del Service Pack 2!

Sto provando la RC di Seven ma devo dire la verità per il momento io non ho notato tutte ste grandi differenze di prestazioni di cui ho letto ovunque! :stordita:

Ad ogni modo, pare quasi che la gente non abbia vissuto granchè l'evoluzione informatica... le beta e le RC dei sistemi operativi spessissimo sono ottime e danno buone impressioni, ma quando escono le versioni ufficiali TUTTI i sistemi operativi MS hanno problemi di gioventù, bugs da fixare, drivers ottimizzati che devono ancora uscire, Service Pack da attendere... insomma TUTTI i sistemi operativi MS hanno bisogno di almeno un anno per esprimersi al meglio, e Seven non sarà di certo l'eccezione!

Ergo: quando uscirà Seven, gli utenti di Vista avranno un sistema operativo maturo con pochissimi problemi, e quelli di Seven aspetteranno ogni mese degli aggiornamenti importanti, come fu per Vista, come fu per Xp, come fu per il 2000, come fu per 98 e via dicendo!!

WarDuck
06-05-2009, 13:58
Due-tre fatti:

1) la durata commerciale di Xp è stata una eccezione, fino ad allora la regola era un SO ogni 2-3 anni circa

Windows 95 -> Windows 98
Windows 98 -> Windows 2000 (anche se provengono da due famiglie diverse, cmq non parlo del ME :asd: ).
Windows 2000 -> Windows XP (2001)

Windows Vista doveva essere rilasciato infatti nel 2004, è solo a causa di ritardi nello sviluppo e diversi problemi che è stato commercializzato in ritardo.

In ambito server:
Windows Server 2000
Windows Server 2003
Windows Server 2008 (in ritardo per lo stesso motivo di ritardo di Vista).

XP è durato a lungo, ma non per scelta di Microsoft. Poi mi sembra abbastanza scontato che SO vecchi di anni funzionino velocemente con macchine recenti, chiaramente non è certo merito del SO, quanto dell'hardware, per cui non si puo' fare un metro di paragone in tal senso.

Altrimenti qualcuno potrebbe stupirsi se Win 3.1 va meglio di XP su hardware recente.

2) L'interfaccia di Seven non è certo stata copiata da KDE, al massimo da Windows 1.0...

Il raggruppamento dei task è uscito con XP, le icone grosse per la quick launch ci sono da Windows 98, la preview delle finestre passando con il mouse da Vista... per cui sfatiamo pure questo falso mito.

3) Chrome 2.0.172.8 funziona su Seven, ci sto postando proprio ora, anche se i miei giudizi su questo browser in generale non è che siano molto lusinghieri (già solo il fatto di non poter cancellare la cronologia dei download dalla finestra dei download spiega molte cose :asd: ).

Lights_n_roses
06-05-2009, 14:13
Io tutto sto odio per vista non ce lo vedo proprio lo uso da molto adesso e con tutti gli aggiornamenti installati è migliorato tantissimo, sto provando 7 in questi giorni , ci sono molto cose che mi piacciono di più rispetto a vista ma ci sono anche altre che mi piacciono molto meno. Non condivido che sia stata falciata la sidebar che andava alleggerita e miglirata certo ma non cancellata ( i gadget sono un po' scomodi da usare senza di essa a mio avviso, poi magari per altri no ), non mi piacciono certe icone che sono state scelte, l'aspette delle finstre che è molto scarno e meno funzionale di vista, amo invece molto la nuova taskbar tranne che per una cosa, non è possibile inserire i collegamenti delle singole cartelle in modo singolo perchè vengono tutti inglobati dentro l'icona libriries, cosa molto scomoda...ad ogni modo per ora rimarrò su un dual boot mi pare prematuro ancora 7 tra l'altro non mi è apparso più veloce di vista SP1 aggiornato nell'uso, non ancora almeno, anche se è molto più veloce di quanto lo fu vista al lancio.

Darfen
06-05-2009, 14:45
é fu così che vista fece la fine del cessissimo windows millennium

robert1980
06-05-2009, 14:49
darfen ... va beh lasciamo stare va che è meio..

andw93
06-05-2009, 14:53
è un peccato ritirare così presto il supporto per un sistema operativo che è stato un flop solo per le stupide voci delle persone...ancora oggi sento gente che si rifiuta di acquistare un pc solo perchè c'è vista...

Collision
06-05-2009, 14:59
Vista se non altro è servito a spartire chi sa di informatica perchè approfondisce le cose non badando al sentito dire, da chi invece crede di sapere perchè ha sentito dire! ;)

userpercaso
06-05-2009, 15:16
Si deve paragonarlo a qualcosa di simile, se a seven tolgo aero e metto l' aspetto come xp si velocizza parecchio, per cui seven và confrontato con un os dotato di un interfaccia grafica almeno decente.

ma che tocca leggere...:muro:

Seven è una bella evoluzione di Vista, migliora alcuni aspetti, di cui uno proprio l'appoggiarsi alla gui grafica in maniera più efficiente rispetto a vista, ma affermare che KDE sia paragonabile a Windows...è una eresia.

KDE oltretutto è ancora in sviluppo, tanto è vero che NON mi azzardo a mollare GNOME che sapientemente agghindato fa pelo e contropelo a aero, con pochi click.

Ma non è quello che ha importanza, la grafica passa in secondo piano.

NOn mi spiego però le mosse di marketing a Redmond..
Hanno accelerato per rilaciare Seven quest'anno e ora se ne escono che Vista vivrà sino al 2011??
Hanno le idee confuse mi sa...:asd:

Ad ogni modo quando comunicheranno i prezzi, si capirà che sui netbook Linux accelererà.

Simock85
06-05-2009, 15:26
Utilizzo Vista Business 64bit nel notebook (Dell Studio 1737, P8400, 4GB ddr2 800, M.Radeon 3650) su cui utilizzo regolarmente Autocad, Revit e altri software per il calcolo strutturale a elementi finiti e calcolo energetico. Sono stato per un breve periodo di tempo in dual-boot con XP pro giusto per non rischiare di perdere produttività, ma da quando le licenze di acad e revit sono state aggiornate alla v.2009 ho notato la netta superiorità di vista:
1-Acad 2009 64bit su Vista mi raddoppia la velocità di render (mental ray) rispetto alla v 32bit su XP, il modello solido e il solido con ombre è calcolato in tempo reale (!), qualche scattino con il wireframe (strano!)
2-Revit ogni tanto fa uno scattino quando ruoto il modello, penso sia dovuto al fatto che senza una scheda di classe WS non posso accelerare su OGL in Vista (acad 2009 invece accelera in Direct3D). Nel calcolo render (mental ray, luce naturale, persone riflesse su specchi, infiltrazione di luce esterna) invece è più veloce del 33% rispetto a XP
3-I software di calcolo strutturale e termico (Travilog e Termolog EPIX) non vanno su vista 64, oltretutto richiedono UAC disabilitato (o l'esecuzione con privilegi elevati) su vista 32. Programmati con le chiappe, quindi per ora girano su VM XP, ma sto già testando le alternative della concorrenza (ACCA Termus e Edilus), funzionano bene e mi preparo all'investimento :(

DeeP BlacK
06-05-2009, 15:26
Dopo tanto vociferare ho preso Vista x64 SP1...che dire...non è male, a parte il disorientamento iniziale che passa subito, la mia macchina è molto potente quindi gira reattivo il S.O. Alcune cose mi piacciono molto.
Se non fosse che crasha almeno 2/3 volte al giorno.Ho testato ogni componente Hw ed è tutto ok...
Ho riformattato e provato versioni e versioni di driver ma il maledetto crash per l'errore ID EVENT 15016 (http) alias KERBEROS mi sta facendo uscire pazzo.
E non sono l'unico che ha questo problema..da cosa possa dipendere non lo so ma mi sta facendo odiare Vista...confido nell'SP2 e appena possa provo la Rc di Win7 per vedere se a livello stabilità cambia qualcosa.

IlGranTrebeobia
06-05-2009, 15:30
XP è stato superato con la release di Vista SP1. Da allora chi dice che XP è meglio anche su pc potenti... vuol dire che non l'ha provato sul serio.

naturalmente io parlo per la Ultimate 64 bit. un mio amico ha la Home Premium 32 bit... ed è un massacro... sono a casa sua giorno si giorno no per svariati problemi.

Quoto tranne il fatto del massacro, Vista ha fatto il passo definitivo col sp1... Io me lo sono trovato installato solo per colpa del portatile nuovo (versione del tuo amico), devo dire che un'installazione bella pulita sorpassa XP tranquillamente. Non ho ancora avuto nessun problema :sperem: , altro che massacro :D

dotlinux
06-05-2009, 15:32
Se ti crasha vista ti consiglio di passare al mac.
A mio padre ho preso un mini e non mi rompe più le scatole da mesi.
In alternativa un corso base di informatica.

A parte questo vorrei segnalare a chi non è del settore che il passaggio da Vista a Seven è gratuito.
Si chiama SP2.

teomatteo89
06-05-2009, 15:34
Questa tua ultima affermazione indica quanto non hai mai utilizzato a fondo nè vista nè seven, proprio il problema del rallentamento è ormai relegato solo a quel gran os che è xp, vista e seven che sono os inferiori non lo presentano, ma d' altronde hanno solo cambiato l' interfaccia grafica...

Sbagliato.. Sono uno dei pochi che ha difeso vista da tante accuse, ma un sistema microsoft che si mantiene veloce nel tempo non l'ho mai visto. Ai suoi tempi il pc si avviava in 1 minuto netto(e per avviarsi intendo attivo, pronto e già connesso a windows live msn). Ora in 2 minuti e mezzo ha a malapena aperto la schermata e caricato onecare in background, tra l'altro con 2gb di ram in più rispetto all'inizio e cercando sempre di tenerlo in ordine con programmi di defrag per tutto il deframmentabile.

(Windows Vista 64 home premium.)
A parte l'avvio non mi lamento, anzi, a me piace più del 7 Vista sui sistemi desktop.

E poi dai, paragoni sistemi operativi in base all'estetica?:rolleyes:

Helldron
06-05-2009, 15:42
io non ho alcun motivo per passare a vista o a seven.

XP e' veloce ci faccio tutto quello che voglio e non mi da problemi... se li tenessero questi sistemi operativi che hanno solamente una nuova interfaccia grafica
ancora con la storia di XP. Intanto una cifra di gente ha capito che Vista è almeno buono quanto XP, diciamo pure che è meglio senza stare a elencare i perchè.

Cmq l'anomalia Di questi ultimi anni è stata XP: primo SO Micorsoft a durare fin troppo e a mi parere nenache tanto giustificatamente. Perchè? X me ora la gente ha paura a cambiare interfaccia e funzionalità che si tratti di Vista o di Seven. E' una cosa che ha fatto migrare molti da Vista a XP, ne sono sicuro. Da quando è usscito il service pack1 Xp poteva benissimo essere abbandonato. Ora però sembra che ad alcuni nemmeno 7 faccia gola..per me è questione solo di abitudine considerando che molti utenti vogliono solo aprire internet, le foto, msn, mp3 etc e su XP lo faceva bene.. mentre su Vista cambia qualcosina. O no?

DeeP BlacK
06-05-2009, 15:47
In alternativa un corso base di informatica.

Grazie, ma un corso base penso proprio di non averne bisognoe poi cosa c'entra col fatto che crasha.
Non vuole dire che se al 90% delle persone Vista va bene e a me che da questo problema la colpa sia mia, anche perchè non sono il solo ad averlo.
Evidentemente c'è qualche combinazione a livello HW o SW che non digerisce e che porta a quel problema.Il problema lo fa anche da appena formattato.
E a meno che non sia l'i7 fallato il resto dell'hardware è perfettamente funzionante e mi ha portato via svariate ore per testare tutto pezzo per pezzo trasferendoli anche su altri pc.

Magari questi sono tutti visionari http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc727677.aspx
p.s. ovviamente ho provato rimedi descritti ma non risolvono

MAGNO
06-05-2009, 15:53
ma scusate, io sto provando come dicevo in altra news su netbook atom il seven ed è il sistema piu veloce, inotlre sul fisso con ati 2900 l'accelerazione delle finestre e trasparenze viene gestita dalla vga e non fa scattare mai il sistema. tanto che con aero o senza il pc è reattivo uguale. sul net ho dovuto toglierla vista la rpesenza della gma950. rispetto a vista la'ccelerazione video di aero è un altro pianeta mi pare. uguale uguale non mi pare. qlc diff tra i due sisstemi ci deve essere. oltre alle dx 10.1 o sbaglio ? qlc sa qlc in merito allo sfruttamento del interfaccia grafica? io attualemnte sto usando i driver aggiornati dal update di win con aggiunta del pannello ati. rokxa pesante e cs va meglio che su xp e vista. sopratutto meglio di xp. parliamoa nche del fatto che in 2 mesi che è stato su non ha subito un rallentamento mentre xp era diventato una macina. bha io sono proprio felice di abbandonare xp

WarDuck
06-05-2009, 16:07
[..]
NOn mi spiego però le mosse di marketing a Redmond..
Hanno accelerato per rilaciare Seven quest'anno e ora se ne escono che Vista vivrà sino al 2011??
Hanno le idee confuse mi sa...:asd:


Un qualsiasi prodotto software passa attraverso 3 fasi principalmente, SVILUPPO, MANUTENZIONE, DISMISSIONE.

Vista dopo la RTM è entrato in fase di MANUTENZIONE, e passerà abbastanza tempo fino alla sua DISMISSIONE.

Il fatto che dal 2011 nn sarà disponibile al pubblico non significa che verrà DISMESSO (ossia cessato il supporto).

Tant'è che XP sarà DISMESSO ufficialmente nel 2014.


Ad ogni modo quando comunicheranno i prezzi, si capirà che sui netbook Linux accelererà.

Dove si comprano le palle di vetro? :asd:

Se la maggior parte dei netbook con Linux è stato riportato indietro dubito fortemente che sia una questione di prezzo.

[..]
A parte questo vorrei segnalare a chi non è del settore che il passaggio da Vista a Seven è gratuito.
Si chiama SP2.

Invece io vorrei segnalare a chi è del settore che con l'SP2 di Vista:

1) il kernel 6.0 di Vista rimarrà invariato
2) non sarà presente lo scheduler user mode
3) non saranno presenti le ottimizzazioni al Global Lock Dispatcher.
4) non saranno presenti ottimizzazioni extra a livello prestazionale che non siano date da patch KB, né a livello di features (vedi livelli di UAC).

Seven che che se ne dica è diverso da Vista. Così come Windows 2000 è diverso da XP.

dotlinux
06-05-2009, 16:45
LOOOOOL

luX0r.reload
06-05-2009, 17:18
... ho letto alcune cose sulla velocità di avvio da far accapponare la pelle.
Mi sembra ovvio e scontato il calo di performance tra una versione appena installata di qualsiasi sistema operativo e la stessa versione dopo mesi di utilizzo e di installazioni di software dei quali l'80% carica in fase di startup i propri servizi/task (magari una "stoppata" a qualche servizio inutile sarebbe di aiuto).

Inoltre... per gli utenti che ANCORA spengono il pc ed ogni volta devono attendere la fase di reboot... ma perchè non usate l'ibernazione e quindi il resuming? Vedrete, come per magia, che il pc si avvia in pochi secondi :rolleyes:

nexin
06-05-2009, 17:52
Io ho tenuto la beta di Windows 7 per 2 mesi, ora sono su Windows Vista Sp1 x64 e non noto assolutamente alcuna differenza a livello prestazionale ed il tempo di boot è rimasto pressoché invariato. Non riesco a capire che prestazioni hanno aumentato in Windows 7 siccome dai test che ho visto in rete nella produttività e nei videogiochi va identicamente a Vista Sp1, forse hanno usato il trucco del "faccio credere ciò che non esiste" che funziona veramente bene in un certo senso. Aspetterò la RTM per valutare meglio...

Ah comunque Vista è stato sputtanato cosi tanto che oggi quando ero da una mia cliente mi fa "Mio marito dice che la chiavetta della Tim va lenta perché ho Windows Vista e mi ha rotto perché dovevo insistere a farmi mettere XP"

h4xor 1701
06-05-2009, 17:53
io mi pongo una domanda.......ma come è messo windows 7 sotto il punto di vista di compatibilità con i vecchi programmi?
Funzioneranno quelli che ora girano su Vista?

KammelloGDC
06-05-2009, 18:00
... ho letto alcune cose sulla velocità di avvio da far accapponare la pelle.
Mi sembra ovvio e scontato il calo di performance tra una versione appena installata di qualsiasi sistema operativo e la stessa versione dopo mesi di utilizzo e di installazioni di software dei quali l'80% carica in fase di startup i propri servizi/task (magari una "stoppata" a qualche servizio inutile sarebbe di aiuto).

Inoltre... per gli utenti che ANCORA spengono il pc ed ogni volta devono attendere la fase di reboot... ma perchè non usate l'ibernazione e quindi il resuming? Vedrete, come per magia, che il pc si avvia in pochi secondi :rolleyes:

Ma non solo! Posto la mia esperienza. Windows Vista 64 sul desktop da circa 2 mesi dalla data d'uscita (PC abbastanza potente per funzionare senza alcun rallentamento con areo abilitato e tutti i servizi abilitati). Attualmente installato Windows Vista Basic 32 sul mio Asus eeePC 1000HE!!! Daccordo che sono nel settore ma ottimizzando Vista come si deve gira senza perdere un colp; e sto parlando di un Atom N280 equivalente a un P3! E' bastato togliere la deframmentazione pianificata e disabilitare l'indice di ricerca e, una volta riparito dall'ibernazione, l'icona del disco si spegne (cosa che ha dato molti problemi di prestazioni e' il continuo accesso al disco d Vista per svariati motivi...). Vi posso assicurare che il funzionamento e' pari pari a quello con XP con tutte le feature di Vista (autonomia compresa).

Questa breve premessa solamente per sfatare questo cavolo di Mito che boccia Vista a priori anche se devo dire che dai commenti di uesta notizia vedo che molti l'hanno capito. Windows 7 e' un Vista ottimizzato? Tanto meglio! Chi installa ancora XP con le sue carenze di stabilita' (rispetto a Vista), di sicurezza e in certi casi di prestazioni non ha mai provato Vista o l'ha installato cosi' per fare senza perderci dietro 30 minuti per ottimizzarlo come vuole. Ci sono poi i grandiosi figli del "ho sentito dal mio collea che...".

Rispondo in anticipo a coloro che ora diranno "ma se diabiliti l'indice di ricerca perche' non ti tieni XP?". Semplice, perche' voglio un sistema piu' sicuro, un Media Center piu' stabile, una migliore organizzazione dei miei documenti, perche' no... un miglior aspetto estetico, un sistema pratico per visualizzare le applicazioni aperte (utilizzando il mouse Revolution della Logitech che mi abilita con la rotellina il 3D di Areo), perche' per altri mille motivi anche banali preferisco un sistema piu' moderno che mi fa lavorare con piu' eficienza e meno sbattimenti (uno per esempio l'ordine del menu' start).

Bye
Kamm

KammelloGDC
06-05-2009, 18:01
Io ho tenuto la beta di Windows 7 per 2 mesi, ora sono su Windows Vista Sp1 x64 e non noto assolutamente alcuna differenza a livello prestazionale ed il tempo di boot è rimasto pressoché invariato. Non riesco a capire che prestazioni hanno aumentato in Windows 7 siccome dai test che ho visto in rete nella produttività e nei videogiochi va identicamente a Vista Sp1, forse hanno usato il trucco del "faccio credere ciò che non esiste" che funziona veramente bene in un certo senso. Aspetterò la RTM per valutare meglio...

Ah comunque Vista è stato sputtanato cosi tanto che oggi quando ero da una mia cliente mi fa "Mio marito dice che la chiavetta della Tim va lenta perché ho Windows Vista e mi ha rotto perché dovevo insistere a farmi mettere XP"

Tristezza... La crisi deve fare un po' di pulizia... :read: :D :D

Davidepiu
06-05-2009, 18:32
Windows 7 Io ho provato la beta 2 gg dp natale il 27 :D Mi è piaciuto moltissimo e prendeva solo 350mb di ram , Poi Windows media player nuovo , Dx 11 che prima o poi verrano sviluppate :D Sisi xD Ora come ora Utilizzo ICE Xp Supreme eheh E va da dio ma a ottobre Windows 7 64 bit sarà mio cosi almeno sfruttero appieno il dual core .

masluigi
06-05-2009, 18:42
Ma solo a me sto Seven (ho la RC) sembra tale e quale al precedente Vista, interfaccia grafica a parte? In quanto all'occupazione della RAM stiamo là, per quanto riguarda, invece, i tempi di boot trovo Seven in leggero svantaggio. A mio modesto parere funziona perfettamente come ha funzionato Vista. Poi riguardo ai netbook non mi posso pronunciare.

EDIT: nella prima frase mi riferisco esclusivamente alle prestazioni.


Non sei solo, ho installato seven sullo stesso pc dove prima era vista 64 e la mia impressione è che vada decisamente + lento, come reattività e apertura programmi, probabilmente per farlo andare su tutti gli scassoni che ci sono in giro sono dovuti scendere a compromessi.

Personalmente non avrei fatto uscire seven prima di altri tre o quattro anni e a fine anno avrei smesso di supportare xp R.I.P.

Pochi avrebbero abbandonato windows viste le alternative non all' altezza.

luX0r.reload
06-05-2009, 18:48
Windows 7 Io ho provato la beta 2 gg dp natale il 27 :D Mi è piaciuto moltissimo e prendeva solo 350mb di ram , Poi Windows media player nuovo , Dx 11 che prima o poi verrano sviluppate :D Sisi xD Ora come ora Utilizzo ICE Xp Supreme eheh E va da dio ma a ottobre Windows 7 64 bit sarà mio cosi almeno sfruttero appieno il dual core .
... ICE XP... quindi usi software craccato?!:rolleyes:

masluigi
06-05-2009, 18:55
ma che tocca leggere...:muro:

Seven è una bella evoluzione di Vista, migliora alcuni aspetti, di cui uno proprio l'appoggiarsi alla gui grafica in maniera più efficiente rispetto a vista, ma affermare che KDE sia paragonabile a Windows...è una eresia.

KDE oltretutto è ancora in sviluppo, tanto è vero che NON mi azzardo a mollare GNOME che sapientemente agghindato fa pelo e contropelo a aero, con pochi click.

Ma non è quello che ha importanza, la grafica passa in secondo piano.

NOn mi spiego però le mosse di marketing a Redmond..
Hanno accelerato per rilaciare Seven quest'anno e ora se ne escono che Vista vivrà sino al 2011??
Hanno le idee confuse mi sa...:asd:

Ad ogni modo quando comunicheranno i prezzi, si capirà che sui netbook Linux accelererà.

Non sono d' accordo non è una questione di prezzo, e il tuo post mi conferma che siete convinti che per l' utente comune linux vada bene così come è adesso, non è per niente vero, sento di persone che reputano vista difficile da imparare ad usare cito "con un alta curva di apprendimento" è una bestemmia dategli in pasto linux e vediamo, quando non ci puo' giocare parecchie periferiche incompatibili, problemi che non pensa possano esistere su linux esistono eccome, persone spaventate dal nuovo pannello di controllo di vista, ma vi rendete conto ecc. e potrei andare avanti con molti altri esempi, con questa gente dovete rapportarvi, e questa gente non è pronta per linux, praticamente non è pronta neanche per windows.

Cimmo
06-05-2009, 19:17
E' stato un SO che è servito a M$ per ritornare sulla retta via. Win7 sembra spaccare abbastanza.

Gia'... soprattutto in termini di sicurezza:
http://news.wintricks.it/web/dal-web/29086/windows-7-unfixable-hack/
http://www.electronista.com/articles/09/04/23/windows.7.hack.program/

theory
06-05-2009, 19:35
Gia'... soprattutto in termini di sicurezza:
http://news.wintricks.it/web/dal-web/29086/windows-7-unfixable-hack/
http://www.electronista.com/articles/09/04/23/windows.7.hack.program/
Ma ancora con questa storia?
and requires that hackers have physical access to a PC.
Con l'accesso fisico al PC tutti i SO cadono, non solo W7 (basta una distro live)

danlo8600
06-05-2009, 19:56
Io vorrei fare un piccolo appunto... Ho usato per anni windows xp, quindi ricordo benissimo quanto facesse schifo prima della SP2, era inutilizzabile e sulle macchine un pò più attempate era pachidermico boot lento esecuzione lenta avvio dei programmi lento, insomma una ciofeca, anzi su alcuni pc un pò più vecchi (cioè di 5 anni prima) faceva fatica ad installarsi.... Poi sono passato a linux, ma inquanto informatico mi tengo sempre aggiornato su tutto perchè anche se i prodotti microsoft non mi piaciono tutti, quando fanno qualcosa di buono lo sò ammettere...

Quando nel 2007 usci windows vista ultimate beta sono stato uno dei "pochi fortunati" ad avere l'onore di provarlo... L'ho installato su un pc di 5 anni prima senza nessun problema a differenza di xp, ed era anche più reattivo... Tutti gridavano a vista come il dio del mondo, poi pochi mesi prima dell'uscita hanno fatto qualcosa in casa microsoft che lo ha appesantito, ma comunque sul mio pc di 5 anni prima continuava a girare un pò più lento ma andava... Dal momento del rilascio solo critiche ho sentito, senza capire che la colpa era dei produttori di pc che vendevano tostapani con windows vista installato su...

Ora windows 7 tutti lo osannano ma avete letto i requisiti?

1 GHz or faster 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor

1 GB RAM (32-bit) / 2 GB RAM (64-bit)

16 GB available disk space (32-bit) / 20 GB (64-bit)

DirectX 9 graphics processor with WDDM 1.0 or higher driver

fonte: http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx

Ora vediamo quelli di windows vista

Requisiti di sistema

Requisiti di sistema consigliati per le edizioni Windows Vista Ultimate SP1, Windows Vista Home Premium SP1, Windows Vista Enterprise SP1 e Windows Vista Business SP1:

Processore 1 GHz a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64)

1 GB di memoria di sistema

Unità disco rigido da 40 GB con almeno 15 GB di spazio disponibile (notare che questo vuoldire che l'hardisk non deve essere inferiore a 40gb e non che occupa 40gb probabilmente ne occupa una 15ina)

Driver WDDM

Minimo 128 MB di memoria grafica

Hardware con supporto Pixel Shader 2.0

32 bit per pixel

Unità DVD-ROM

Output audio

Accesso a internet

fonte: http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx

detto ciò posso dire che windows 7 == windows vista anzi 7 occupa anche un 1gb di più di hardisk

Magari mi potrete dire che vista è più lento meno rattivo, ma quanta robba ci avete messo su 7??? anche vista i primi periodi va una favola poi dopo si appesantisce e rallenta (sopratutto a chi ci zappa sopra)... Secondo me non sapremo come sarà sino a quando non lo avranno tutti e come al solito lo comincerano a maledire.... Ma pensato di cambiare OS????

Crimson Skies
06-05-2009, 19:57
Il problema che alcuni hanno i crash su i7 li ho anche io qualche volta. Li avevo su Vista e li ho di meno su 7.
Sicuramente è a livello HW. Ho testato anche io i pezzi uno per uno con vario software però se tutto è funzionante evidentemente è necessario ottimizzare i drivers per questa nuova piattaforma che ha solo 3 mesi di vita e sta prendendo piede pian piano.
E' normale che anche l'SO si deve adeguare. Non voglio neanche pensare cosa succederebbe con XP. Andrebbe in crash a raffica non solo perchè questo SO è ormai superato ma anche perchè è il più piratato al mondo e quindi falle e controfalle sfruttate ce ne sono a bizzeffe.
Per le aziende che sono giustamente migrate a Vista sicuramente MS offrirà qualche cosa di vantaggioso senza perdere soldi e facendo un semplice upgrade.
Comunque ho anche notato che 7 riesce a riprendersi dai drivers che fallano molto meglio e velocemente di Vista per non parlare di XP che si inceppava alla grande.

Cimmo
06-05-2009, 20:13
Ma ancora con questa storia?

Con l'accesso fisico al PC tutti i SO cadono, non solo W7 (basta una distro live)

Beh in effetti vero mi sono fatto prendere dall'entusiasmo :D
A meno che non ci sia il disco criptato allora non fai nulla manco con una distro live.

Anche se questo e' un pelo diverso, praticamente da quel che ho capito riesci a far partire il computer come se fossi il proprietario, un po' diverso dal montare un disco su una distro live... o no?

ARARARARARARA
06-05-2009, 20:21
Un che culo :asd:, perdonatemi questa piccola battuta.

Personalmente ho Vista sul portatile e non mi trovo malissimo, solo che essendo un Dual Core da 2 Ghz e 4 gb di ram dovrebbe essere un signor computer invece... attivando sidebar e vari ammennicoli, consumare molto e la batteria mi dura poco, oltre che rallentare molto i programmi che utilizzo.

Non vedo l'ora di passare a Windows 7 e di lasciarmi alle spalle Vista che è troppo, ma troppo esigente in fatto di hardware. ;)

Ma che stai dicendo? Io sul mio portatile per gran parte del tempo uso un programma risparmio energia che limita la cpu a massimo il 33% della potenza massima (ho un 2.4 ghz) ed il computer è veloce, e non lo dico avendo a casa un p3 ma avendo a casa un quad core@3,4 ghz, vista è tutto, ma non lento, usa la ram... bene io l'ho pagata tutta... usiamola, scommetto che hai vista a 32 bit e che non sai che la licenza del 32 e del 64 è la stessa e puoi cambiare oggi stesso da 32 a 64!

praticamente windows 7 è vista che occupa meno ram e meno risorse...


... ma ormai qualsiasi pc ha almeno 2Gb di ram una vga Dx9 e un procio decente ...


... c'èra bisogno tutta quasta ricorsa hai ripari???!!!!


mah !

2 gb? ormai i barboni hanno 2 gb la norma sul nuovo è 4 gb... che poi nessuno li sfrutti perchè siamo 2 ogni 100 ad avere vista 64 bit al posto del merdoso 32... bhè è una storia a se, ma con 7 il problema sussisterà comunque la branca di pecoroni di produttori daranno il 32 bit per motivi di futile compatibilità quando gli unici problemi posso derivare dai driver... problema che il produttore di pc non dovrebbe avere perchè il produttore fa i drivere per i suoi prodotti!

Io spero che questa riduzione dell'uso di ram come swap non riduca le prestazioni

WarDuck
06-05-2009, 20:45
Beh in effetti vero mi sono fatto prendere dall'entusiasmo :D
A meno che non ci sia il disco criptato allora non fai nulla manco con una distro live.

Anche se questo e' un pelo diverso, praticamente da quel che ho capito riesci a far partire il computer come se fossi il proprietario, un po' diverso dal montare un disco su una distro live... o no?

No, per la natura dei file system possono essere bypassate le ACLs... per cui avendo accesso al disco anche con una distro live (ad esempio col driver NTFS-3g) puoi modificare qualunque file a prescindere dai diritti di accesso che avevi sotto Windows.

Immagino che la stessa cosa possa essere fatta tramite Windows avendo accesso con un driver che legga il filesystem ext3.

nemodark
06-05-2009, 20:51
.

Futura12
06-05-2009, 21:14
Io vorrei fare un piccolo appunto... Ho usato per anni windows xp, quindi ricordo benissimo quanto facesse schifo prima della SP2, era inutilizzabile e sulle macchine un pò più attempate era pachidermico boot lento esecuzione lenta avvio dei programmi lento, insomma una ciofeca, anzi su alcuni pc un pò più vecchi (cioè di 5 anni prima) faceva fatica ad installarsi.... Poi sono passato a linux, ma inquanto informatico mi tengo sempre aggiornato su tutto perchè anche se i prodotti microsoft non mi piaciono tutti, quando fanno qualcosa di buono lo sò ammettere...

Quando nel 2007 usci windows vista ultimate beta sono stato uno dei "pochi fortunati" ad avere l'onore di provarlo... L'ho installato su un pc di 5 anni prima senza nessun problema a differenza di xp, ed era anche più reattivo... Tutti gridavano a vista come il dio del mondo, poi pochi mesi prima dell'uscita hanno fatto qualcosa in casa microsoft che lo ha appesantito, ma comunque sul mio pc di 5 anni prima continuava a girare un pò più lento ma andava... Dal momento del rilascio solo critiche ho sentito, senza capire che la colpa era dei produttori di pc che vendevano tostapani con windows vista installato su...

Ora windows 7 tutti lo osannano ma avete letto i requisiti?

1 GHz or faster 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor

1 GB RAM (32-bit) / 2 GB RAM (64-bit)

16 GB available disk space (32-bit) / 20 GB (64-bit)

DirectX 9 graphics processor with WDDM 1.0 or higher driver

fonte: http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx

Ora vediamo quelli di windows vista

Requisiti di sistema

Requisiti di sistema consigliati per le edizioni Windows Vista Ultimate SP1, Windows Vista Home Premium SP1, Windows Vista Enterprise SP1 e Windows Vista Business SP1:

Processore 1 GHz a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64)

1 GB di memoria di sistema

Unità disco rigido da 40 GB con almeno 15 GB di spazio disponibile (notare che questo vuoldire che l'hardisk non deve essere inferiore a 40gb e non che occupa 40gb probabilmente ne occupa una 15ina)

Driver WDDM

Minimo 128 MB di memoria grafica

Hardware con supporto Pixel Shader 2.0

32 bit per pixel

Unità DVD-ROM

Output audio

Accesso a internet

fonte: http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx

detto ciò posso dire che windows 7 == windows vista anzi 7 occupa anche un 1gb di più di hardisk

Magari mi potrete dire che vista è più lento meno rattivo, ma quanta robba ci avete messo su 7??? anche vista i primi periodi va una favola poi dopo si appesantisce e rallenta (sopratutto a chi ci zappa sopra)... Secondo me non sapremo come sarà sino a quando non lo avranno tutti e come al solito lo comincerano a maledire.... Ma pensato di cambiare OS????

Non lo vedo un problema quei requisiti minimi corrispondono a un hardware di 8-9 anni fa.
Comunque è logico...7 è vista...e si appesantiscono entrambi nel tempo..
Ma vogliamo forse parlare di Windows XP? beh su quello non ce dubbio è il peggio dopo 4-5 mesi diventa lento fracico...e arranca su quad-core bel sistema operativo del cazzo.

Futura12
06-05-2009, 21:16
Ma forse non sai che il risparmi energetico funziona semplicemente, abbassando il moltiplicatore della cpu, ma questo non vuol dire che rimanga sempre fisso al 33%, quando c'è necessita aumenta o diminuisce la frequenza del processore, in pratica pensi di star lavorando al minimo ma in realtà non puoi saperlo.

Io ripeto non dico che Vista faccia schifo o altro, ma solo che è esigente per quanto concerne hardware, che poi sia bello, migliore di Xp sarà sicuramente cosi, però chi non ha esigenze particolari, lavoro, giochi ecc... ma usa il pc solo per navigare e fare poche cose, non cambia il pc ogni anno e probabilmente a breve dovrà cambiare sistema operativo perché per Xp non verranno rilasciati aggiornamenti.

Ora Vista non potrà essere montato su tante di queste macchine perché, richiede determinate caratteristiche, mentre a quanto ho letto Win 7 avrà una versione per netbook che sarà meno esigente, logicamente avrà meno cose rispetto alla versione classica da desktop, ma potrà far funzionare macchine altrimenti destinate alla discarica.

Ho Vista 32bit perché uso programmi a 32bit. ;)

e che centra? tutti i programmi a 32 bit vengono eseguiti da Vista X64 senza alcun problema...con il vantaggio della ram non limitata (per il sistema intendo..ovvio che il software a 32bit al max prende 2Gb di ram)...e comunque la possibilità di usare qualcosa in 64 bit...purtroppo si parla di poca robba...ma il 32 bit lo lascerei morire per sempre oramai...

ashtisdale93
06-05-2009, 21:33
Che vista va come seven non direi proprio....seven è di gran lunga più veloce in tutto, inoltre trovo comodissimo il fatto che i driver siano già inclusi senza dover installare nulla
Io uso seven come OS primario ormai perchè mi ci trovo troppo bene e mi risulta più facile fare tutto!
Che Vista e Seven consumano la stessa quantità di RAM magari è vero (adesso sto usando quasi 1 GB con IE8 e messenger aperti) ma che è più veloce si nota davvero tantissimo!
IMHO sarà un successone!
Seven Rulez!!

Segar83
06-05-2009, 21:40
Ho Vista SP1 32 bit da novembre su una macchina recente (Q8200, 4 ramb, video 512 mb video) e mi son sempre trovato molto bene. il sistema è velocissimo è stabile, ed anni luce avanti ad XP, in tutto. parlo sempre per un uso casalingo certo.... in ambito professionale non so come.
ma per un uso home (office, web, video alta definizione, ecc, che è poi l'uso che fa la maggioranza degli utenti) non vedo problemi. tra l'altro ho visto che erano compatibili anche vecchi programmi che non pensavo lo fossero.

chiaramente son passato a Vista in occasione del cambio di pc.
altrimenti avrei tenuto XP visto che la macchina era vecchiotta.

per me molte critiche a vista sono chiaramente eccessive.

Futura12
06-05-2009, 21:40
Che vista va come seven non direi proprio....seven è di gran lunga più veloce in tutto, inoltre trovo comodissimo il fatto che i driver siano già inclusi senza dover installare nulla
Io uso seven come OS primario ormai perchè mi ci trovo troppo bene e mi risulta più facile fare tutto!
Che Vista e Seven consumano la stessa quantità di RAM magari è vero (adesso sto usando quasi 1 GB con IE8 e messenger aperti) ma che è più veloce si nota davvero tantissimo!
IMHO sarà un successone!
Seven Rulez!!

Mah...Vista SP1 è uguale a Windows 7 Beta Build 7000 non cambia una mazza,i driver gia inclusi me ne faccio poco..visto che fanno cagare,prova a giocare con i driver inclusi:asd:
Vista va uguale a Seven almeno personalmente in quanto a velocità..ma Vista per il momento è meglio,molte cose su Seven non partono manco a schiaffi.

Cimmo
06-05-2009, 21:42
No, per la natura dei file system possono essere bypassate le ACLs... per cui avendo accesso al disco anche con una distro live (ad esempio col driver NTFS-3g) puoi modificare qualunque file a prescindere dai diritti di accesso che avevi sotto Windows.

Immagino che la stessa cosa possa essere fatta tramite Windows avendo accesso con un driver che legga il filesystem ext3.
Lo so, ma un conto e' dover copiare da una distro live tutti i dati su una memoria e poi processare in un secondo momento, un conto e' avere accesso subito alla macchina come se fossi loggato avendo subito che so:
- preferiti firefox
- history
- password eventualmente salvate
- email in locale

capisco e ripeto, puoi fare tutto con la distro live, ma se uno che so ha 5 minuti di tempo non e' che riesci proprio a copiare 200 GB di roba su chiavetta/hard disk esterno.

Cmq alla fine puoi sempre installare un rootkit che ti da accesso da remoto e poi fai quello che vuoi dopo... era solo un ragionamento a voce alta :asd:

ashtisdale93
06-05-2009, 21:51
Mah...Vista SP1 è uguale a Windows 7 Beta Build 7000 non cambia una mazza,i driver gia inclusi me ne faccio poco..visto che fanno cagare,prova a giocare con i driver inclusi
Vista va uguale a Seven almeno personalmente in quanto a velocità..ma Vista per il momento è meglio,molte cose su Seven non partono manco a schiaffi.

Beh, io il pc non lo uso per giocare, più che altro lo uso come media center...e quello di Seven è fantastico! Sarò io che non ho un pc recentissimo ma la differenza di prestazioni la noto..e tanto!
non tornerei mai indietro! Seven è proprio come volevo che fosse vista! Se il prezzo non sarà proibitivo lo prenderò subito!

ARARARARARARA
06-05-2009, 22:30
Ma forse non sai che il risparmi energetico funziona semplicemente, abbassando il moltiplicatore della cpu, ma questo non vuol dire che rimanga sempre fisso al 33%, quando c'è necessita aumenta o diminuisce la frequenza del processore, in pratica pensi di star lavorando al minimo ma in realtà non puoi saperlo.


Ho Vista 32bit perché uso programmi a 32bit. ;)

Il risparmio energetico funziona come gle lo dico io se si imposta il massimo su 30% il processore andrà al massimo al 33% della frequenza e mai oltre, se invece si lascia com'è la cpu varia performance in base alle esigenze! Impara ad usare windows!

Dire che hai vista 32 perchè usi prog a 32 è la cosa più patetica che abbia mai sentito, magari hai anche 4 gb di ram... ha ha ha ram che non usi! Sbabbo windows la segna ma es photoshop se il sistema è 32 bit legge solo 2 gb di ram e ti attacchi al cazzo!

sertopica
06-05-2009, 22:48
Dalle mie prove su seven non l'ho trovato migliore, su una macchina che non sia un catorcio intendiamoci, di un vista aggiornatissimo e tenuto pulito e performante.
Non per sminuire seven (che a me personalmente non serve, visto che non mi offre vantaggi pratici sul mio pc e sul mulo continueranno a girare xp e linux), ma sto lodando l'ottimo lavoro fatto con gli aggiornamenti di Vista :O
Infatti... I due sistemi operativi, prestazionalmente parlando, si equivalgono, mantenendoli entrambi, come hai scritto, puliti e performanti. Che poi ci sia un effetto placebo durante i primi utilizzi è un altro discorso... Magari ci sono delle ottimizzazioni per le nuove CPU i7, questo non lo so... Posso dire, riguardo al boot, che la versione x86 della Build 7000 si avviava molto più velocemente della controparte x64.
Non sei solo, ho installato seven sullo stesso pc dove prima era vista 64 e la mia impressione è che vada decisamente + lento, come reattività e apertura programmi, probabilmente per farlo andare su tutti gli scassoni che ci sono in giro sono dovuti scendere a compromessi.

Personalmente non avrei fatto uscire seven prima di altri tre o quattro anni e a fine anno avrei smesso di supportare xp R.I.P.

Pochi avrebbero abbandonato windows viste le alternative non all' altezza.
Attenzione: io non dico che Seven sia decisamente più lento, dico solo che non c'è poi tutto questo divario rispetto al predecessore, anzi...
Seven lo apprezzo per le varie migliorie apportate all'interfaccia grafica e per una maggiore reattività all'apertura delle applicazioni, nonchè per un minor "frullìo" dell'HD all'avvio (che con Vista durava 5 minuti buoni).

nemodark
06-05-2009, 23:00
.

psychok9
06-05-2009, 23:07
Non riesco a capire la scelta di Microsoft: Vista fino al 2011 per farci cosa?
Seven non mi pare si discosti molto, anzi davvero poco...
Inoltre non capisco tutto questo gioire di brillantezza per una beta (più leggera della RC, che si è dimostrata più lenta e pesante... e vedremo come sarà la RTM...), quando in realtà la struttura di Windows è rimasta pachidermica.
Registro sempre più sporco ogni giorno, eccessiva occupazione dello spazio... che si ripercuote negativamente sugli accessi all'hdd parecchio frequenti e frammentati e miseria della miseria... mila e mila di cartelle e files inutili :muro:

p.s. Oggi mi è crashato un gioco per ben 2 volte, a clock default, temperature nella norma... Non so se è colpa "sua" ma con Vista non mi era mai successo.

!fazz
06-05-2009, 23:14
Il risparmio energetico funziona come gle lo dico io se si imposta il massimo su 30% il processore andrà al massimo al 33% della frequenza e mai oltre, se invece si lascia com'è la cpu varia performance in base alle esigenze! Impara ad usare windows!

Dire che hai vista 32 perchè usi prog a 32 è la cosa più patetica che abbia mai sentito, magari hai anche 4 gb di ram... ha ha ha ram che non usi! Sbabbo windows la segna ma es photoshop se il sistema è 32 bit legge solo 2 gb di ram e ti attacchi al cazzo!

vediamo di moderare i termini, ammonizione

wolverine
07-05-2009, 00:05
Il risparmio energetico funziona come gle lo dico io se si imposta il massimo su 30% il processore andrà al massimo al 33% della frequenza e mai oltre, se invece si lascia com'è la cpu varia performance in base alle esigenze! Impara ad usare windows!

Dire che hai vista 32 perchè usi prog a 32 è la cosa più patetica che abbia mai sentito, magari hai anche 4 gb di ram... ha ha ha ram che non usi! Sbabbo windows la segna ma es photoshop se il sistema è 32 bit legge solo 2 gb di ram e ti attacchi al cazzo!

Ram sprecata, quindi, ma a prescindere.. visto che se usi programmi 32bit comunque la massima ram per processo è 2Gb anche sotto OS 64bit.. :stordita:

Ferdy78
07-05-2009, 06:35
]Non lo vedo un problema quei requisiti minimi corrispondono a un hardware di 8-9 anni fa.[/B]
Comunque è logico...7 è vista...e si appesantiscono entrambi nel tempo..
Ma vogliamo forse parlare di Windows XP? beh su quello non ce dubbio è il peggio dopo 4-5 mesi diventa lento fracico...e arranca su quad-core bel sistema operativo del cazzo.

ma che stai a dì:D ...

9 anni fa avere 512 mb di ram era un LUSSO;)

Il problema è che siccome han optato per la pompata anzichè che per l'ottimizzazione...ecco che i sw, all'improvviso hanno inizato a richiedere RAM...
Io ho avuto modo di mettere mano su sistemi XP installati QUATTRO ANNI E PASSA FA... reattivi da fare sorridere.

RICKYL74
07-05-2009, 07:04
..Imho, tanto per cominciare Windows 7 secondo me dovrebbe essere solo 64bit, poi se la vogliamo dire tutta la verità e che Win7 o SEVEN è in realta il vero VISTA che aspettavamo qualche hanno fa, diciamo che Vista ha spianato la strada verso Seven, e nell'attesa è molto migliorato come era ovvio. Certo che alla MS la sanno lunga, azz se la sanno lunga.

Ma già si parla di Windows 8

interessante il video in questo sito:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2009/04/ecco-come-sara-windows-8.html

niksd
07-05-2009, 07:48
HAHAHA windows XP uscito nel 2001 lo vendono fino al 2010 tra netpc, proroghe e downgrade vari, mentre windows Vista uscito nel 2007 sarà venduto fino al 2011!! dice tutto!!

montanaro79
07-05-2009, 08:31
Ma domanda....
Perche vi ostinate a montare le versioni a 64bit quando il 90% tra programmi e giochi è scritto a 32 bit??

i sistemi a 64 bit (sia di XP sia di vista sia di 7) non sono piu pesanti ed esose di risorse rispetto alle versioni a 32bit ??

the_joe
07-05-2009, 08:44
Ma domanda....
Perche vi ostinate a montare le versioni a 64bit quando il 90% tra programmi e giochi è scritto a 32 bit??


Magari per sfruttare più di 4gb di memoria TOTALI (quindi se hai una scheda video da 512Mb quelli per il sistema diventano 3,5 massimi)


i sistemi a 64 bit (sia di XP sia di vista sia di 7) non sono piu pesanti ed esose di risorse rispetto alle versioni a 32bit ??

NO anzi vanno molto meglio.....

nickmot
07-05-2009, 09:03
HAHAHA windows XP uscito nel 2001 lo vendono fino al 2010 tra netpc, proroghe e downgrade vari, mentre windows Vista uscito nel 2007 sarà venduto fino al 2011!! dice tutto!!

Si! Dice che Microsoft continua a fornire supporto ai suoi prodotti anche dopo il termine della commercializzazione.

Futura12
07-05-2009, 09:23
ma che stai a dì:D ...

9 anni fa avere 512 mb di ram era un LUSSO;)

Il problema è che siccome han optato per la pompata anzichè che per l'ottimizzazione...ecco che i sw, all'improvviso hanno inizato a richiedere RAM...
Io ho avuto modo di mettere mano su sistemi XP installati QUATTRO ANNI E PASSA FA... reattivi da fare sorridere.

ma che stai a di te...ancora 512 mega de ram...ma bravi sperate di farci partire 7 o Vista fate pure poi non piangete però:asd:
Anche per usare XP se si vuole andare scialli ci vogliono 2Gb di ram fisica.
Immagino i windows xp reattivi che dici tu...10 minuti pe accende e altri 10 per premere start.
Ma io non devo dimostrati nulla,gia so che XP è vecchio e lento e non sarò certo io a farti cambiare idea...tenetevi XP fino al 2030 e via.
Dici software che occupa...capisco ma allora sta ram che ce sta a fa? cioè se io ho 4Gb e il sistema non li usa...ma allora che cazzo l'ho comprati a fare? li usa? bene le ho comprate apposta non per divertimento.

dinoocorra
07-05-2009, 11:40
Leggendo le istruzioni per l'installazione ho scoperto che basta avere due dischi per avere WINDOWS 7 da subito e gratis per un anno.

Basta fare CUSTOM e con una partizione di almeno 20 GB in una ventina di minuti è installato con anche il BOOT all'avvio che ti permette di scegliere come partire.

Ho installato Lotus Approach 9,8 che con VISTA si bloccava sempre ed è stabilissimo. IDEM per altri vecchi programmi. I driver di XP per le stampanti XEROX sono OK.

Solo WINDOWS ONE CARE non è compatibile, ma dovrebbe arrivare presto il sostituto.
Ho messo AVG FREE e va. CHROME e IE8 girano alla grande.

VISTA basic è sempre stato meglio di XP, ma WINDOWS 7 è più veloce e sembra vada bene anche nei NETBOOK nonostante la ULTIMATE e come sarebbe bello ci fosse una versione sola.

Quindi speriamo solo che MICROSOFT consenta l' UPGRADE da XP o VISTA con pochi Euro e che anche le macchine con 512 Mb di RAM possano installarlo.

Ferdy78
07-05-2009, 12:11
ma che stai a di te...ancora 512 mega de ram...ma bravi sperate di farci partire 7 o Vista fate pure poi non piangete però:asd:
Anche per usare XP se si vuole andare scialli ci vogliono 2Gb di ram fisica.
Immagino i windows xp reattivi che dici tu...10 minuti pe accende e altri 10 per premere start.
Ma io non devo dimostrati nulla,gia so che XP è vecchio e lento e non sarò certo io a farti cambiare idea...tenetevi XP fino al 2030 e via.
Dici software che occupa...capisco ma allora sta ram che ce sta a fa? cioè se io ho 4Gb e il sistema non li usa...ma allora che cazzo l'ho comprati a fare? li usa? bene le ho comprate apposta non per divertimento.

Guarda che NON ESISTE SOLO MICROSOFT...

aggiornati;)

una xubuntu (manche xp) con 256 mb di ram e un pc di 9 anni fa ci fai DI TUTTO.

E il tutto in ambito esterno ai forum informatici è una percentuale alta di utenti.,

SE NON LO SAI TU CHE li hai 4 GB DI RAM, CHE NE SE IO....non perchè costano 10 € a banco uno debba seguire il mercato bacato che c'è:asd:

sono 5 anni che amd e poi Intel se la menano con processori a 64 bit, ma di fatto le sw house se ne sono altamente strabattute;)

masluigi
07-05-2009, 12:19
Ma forse non sai che il risparmi energetico funziona semplicemente, abbassando il moltiplicatore della cpu, ma questo non vuol dire che rimanga sempre fisso al 33%, quando c'è necessita aumenta o diminuisce la frequenza del processore, in pratica pensi di star lavorando al minimo ma in realtà non puoi saperlo.

Io ripeto non dico che Vista faccia schifo o altro, ma solo che è esigente per quanto concerne hardware, che poi sia bello, migliore di Xp sarà sicuramente cosi, però chi non ha esigenze particolari, lavoro, giochi ecc... ma usa il pc solo per navigare e fare poche cose, non cambia il pc ogni anno e probabilmente a breve dovrà cambiare sistema operativo perché per Xp non verranno rilasciati aggiornamenti.

Ora Vista non potrà essere montato su tante di queste macchine perché, richiede determinate caratteristiche, mentre a quanto ho letto Win 7 avrà una versione per netbook che sarà meno esigente, logicamente avrà meno cose rispetto alla versione classica da desktop, ma potrà far funzionare macchine altrimenti destinate alla discarica.

Ho Vista 32bit perché uso programmi a 32bit. ;)

A seven non serve una versione per netbook io ho installato la rc1 sull eeepc 1000he e và una scheggia e chiaramente parliamo dell versione ultimate, consuma 350 mb di ram.

Ps il 99% dei programmi a 32bit funziona su vista 64.

nemodark
07-05-2009, 14:41
.

Davidepiu
07-05-2009, 14:55
... ICE XP... quindi usi software craccato?!:rolleyes:

Non nn è un software è un sistema operativo Basato su Xp ma ottimizzato al massimo . Si ce la crack ma uso la mia licenza da quando o preso xp :)

Collision
07-05-2009, 16:05
Ora come ora Utilizzo ICE Xp Supreme eheh
Eheh? Io se fossi in te non mi stimerei troppo a dire in giro che come sistema operativo usi quell'agglomerato di craccumi pieno di malware e spyware che ti girano in background nascosti nei svchost!! :D

Davidepiu
07-05-2009, 16:08
Eheh? Io se fossi in te non mi stimerei troppo a dire in giro che come sistema operativo usi quell'agglomerato di craccumi pieno di malware e spyware che ti girano in background nascosti nei svchost!! :D

si ma Anche no :D

wolverine
07-05-2009, 19:57
HAHAHA windows XP uscito nel 2001 lo vendono fino al 2010 tra netpc, proroghe e downgrade vari, mentre windows Vista uscito nel 2007 sarà venduto fino al 2011!! dice tutto!!

La durata di XP è un caso più unico che raro, credi che Seven durerà come XP? ogni 2/3 anni c'è il passaggio generazionale.. :read:

!fazz
07-05-2009, 23:25
ma che stai a di te...ancora 512 mega de ram...ma bravi sperate di farci partire 7 o Vista fate pure poi non piangete però:asd:
Anche per usare XP se si vuole andare scialli ci vogliono 2Gb di ram fisica.
Immagino i windows xp reattivi che dici tu...10 minuti pe accende e altri 10 per premere start.
Ma io non devo dimostrati nulla,gia so che XP è vecchio e lento e non sarò certo io a farti cambiare idea...tenetevi XP fino al 2030 e via.
Dici software che occupa...capisco ma allora sta ram che ce sta a fa? cioè se io ho 4Gb e il sistema non li usa...ma allora che cazzo l'ho comprati a fare? li usa? bene le ho comprate apposta non per divertimento.

ma anche no con xp e 1 Gb di ram ci fai praticamente tutto 2g servono per vista

Non nn è un software è un sistema operativo Basato su Xp ma ottimizzato al massimo . Si ce la crack ma uso la mia licenza da quando o preso xp :)

ice ip è un accrocchio mal riuscito condito con malware vari, ogni volta che lo vedo le mani hanno un attacco compulsivo sulla tastiera sui caratteri rm -rf /

scherzi a parte io ti consiglio di levarlo a buchi di sicurezza assurdi e ti ammazza il pc

ARARARARARARA
07-05-2009, 23:46
A seven non serve una versione per netbook io ho installato la rc1 sull eeepc 1000he e và una scheggia e chiaramente parliamo dell versione ultimate, consuma 350 mb di ram.

Ps il 99% dei programmi a 32bit funziona su vista 64.


Quoto, anche io proverò seven su un sistema Atom anche perchp ho le licenze di vista sia per il portatile che per il fisso e non le cambio per una versione non ufficiale, per la ufficiale... bhè vedremo

Davidepiu
08-05-2009, 15:22
ma anche no con xp e 1 Gb di ram ci fai praticamente tutto 2g servono per vista



ice ip è un accrocchio mal riuscito condito con malware vari, ogni volta che lo vedo le mani hanno un attacco compulsivo sulla tastiera sui caratteri rm -rf /

scherzi a parte io ti consiglio di levarlo a buchi di sicurezza assurdi e ti ammazza il pc

T posso assicurare che è gia da un bel po che uso Ice version e mi sn sempre trovato benissimo !!! E poi Ho sempre Utilizzato Bit Defender ! Mai un virus rilevato . :D Se a te a dato problemi vuol dire che era un altra versione da quello che uso io . :Prrr: Tipo io Uso l'ultima uscita a Marzo ICe 5. Supreme Mai un crash o roba simile . Anzi T consiglierei di provarlo solo per testarlo :)

luX0r.reload
08-05-2009, 15:36
Non nn è un software è un sistema operativo Basato su Xp ma ottimizzato al massimo . Si ce la crack ma uso la mia licenza da quando o preso xp :)
... lo so cosa è... e ti dico che nn è legale (senza parlare poi dei vari servizi/task "sospetti" che girano in bg). Comunque siamo OT. Chiudo prima che i mod mi diano una tirata di orecchi:D

Collision
08-05-2009, 15:40
Ice XP è un sistema operativo craccato (esplicitamente dichiarato dall'autore che tra i tanti craccumi dice che il sistema usa il wap-kill) e già questo potrebbe essere un argomento non gradito dal regolamento del forum... ma al di là di questo (e al di là che sia una tamarrata totale va beh);

ormai sono centinaia i bench in rete che dimostrano quanto non sia assolutamente più performante di un buon XP ben aggiornato, ben configurato e ottimizzato... questo perchè ci sono almeno dieci programmi che lavorano in background per farlo assomigliare a Vista;

inoltre: in diversi forum compreso questo, e in particolare le sezione riguardanti il modding, in diversi sollevano questioni molto fondate sul fatto che l'autore possa trasformare il tuo PC in uno zombie alla sua mercè, mascherando processi dentro ai svchost e questo vuol dire che tu puoi installare qualsiasi antivirus e anti malware e nessuno di questi potrebbe accorgersi che il tuo sistema operativo tamarrato sta comunicando con "qualcuno"!

Davidepiu
08-05-2009, 15:46
Ice XP è un sistema operativo craccato (esplicitamente dichiarato dall'autore che tra i tanti craccumi dice che il sistema usa il wap-kill) e già questo potrebbe essere un argomento non gradito dal regolamento del forum... ma al di là di questo (e al di là che sia una tamarrata totale va beh);

ormai sono centinaia i bench in rete che dimostrano quanto non sia assolutamente più performante di un buon XP ben aggiornato, ben configurato e ottimizzato... questo perchè ci sono almeno dieci programmi che lavorano in background per farlo assomigliare a Vista;

inoltre: in diversi forum compreso questo, e in particolare le sezione riguardanti il modding, in diversi sollevano questioni molto fondate sul fatto che l'autore possa trasformare il tuo PC in uno zombie alla sua mercè, mascherando processi dentro ai svchost e questo vuol dire che tu puoi installare qualsiasi antivirus e anti malware e nessuno di questi potrebbe accorgersi che il tuo sistema operativo tamarrato sta comunicando con "qualcuno"!

Ok mandami in pvt i bench che affermavano che Windows xp normale e + veloce di Ice 5 Supreme . Xk io nn e trovo Grazie .
Fidati cmq che nn ce nessuno Malware nascosto , sn solo cazzate per nn dare soddisfazione A un cosi bel lavoro come Ice Xp che va avanti da anni ! . Con questo chiudo qua l'argomento Ice Perche vietato dal forum scusatemi . Ognuno Con il pc fa quello che vuole e ognuno e libero di usare il sistema operativo , craccato o no , Vecchio o nuovo che si vuole .
Ps ce la crack nel Cd - se uno a la licenza la puo usare benissimo come faccio io :) Xk se craccarlo e deciso dall utente .

Collision
08-05-2009, 16:01
Si certo spetta che vado a googlare un po per te ;) ... cmq se n'è parlato in vari thread anche qui, thread quasi tutti chiusi ma ancora presenti!!

Ad ogni modo hai detto giusto: con il pc ognuno può fare quello che vuole, qui ti sono stati dati alcuni consigli, ma se ti fidi fai pure!

Davidepiu
08-05-2009, 16:04
Ok grazie tante :) Si si eccome se mi fido :D E cmq se fosse come dici te , Nn avrebbero proseguito con le versioni ! :) E Ne tanto meno avrebbe fatto questo successo , Poichè conosco molte persone che lo usano , ovviamente soddisfatte . Tu usi Vista vero ?

luX0r.reload
08-05-2009, 17:27
Ok grazie tante :) Si si eccome se mi fido :D E cmq se fosse come dici te , Nn avrebbero proseguito con le versioni ! :) E Ne tanto meno avrebbe fatto questo successo , Poichè conosco molte persone che lo usano , ovviamente soddisfatte . Tu usi Vista vero ?
... tu che dici di avere la licenza di XP (tralasciando che è una licenza privata/home/oem mentre ice xp è basato su una versione corporate di windows e quindi...) mi spieghi perchè hai installato sta cacca?
Per i fronzoli grafici che servono a farlo assomigliare a Vista?
Perchè ti hanno detto che va meglio di un XP vanilla (spero non sia questa)?
O perchè non hai voglia di perdere tempo ad installare e configurare da te so e applicazioni e quindi ti fidi di quello che ti hanno schiaffato dentro a quel papocchio di roba? :rolleyes:

Davidepiu
08-05-2009, 19:47
... tu che dici di avere la licenza di XP (tralasciando che è una licenza privata/home/oem mentre ice xp è basato su una versione corporate di windows e quindi...) mi spieghi perchè hai installato sta cacca?
Per i fronzoli grafici che servono a farlo assomigliare a Vista?
Perchè ti hanno detto che va meglio di un XP vanilla (spero non sia questa)?
O perchè non hai voglia di perdere tempo ad installare e configurare da te so e applicazioni e quindi ti fidi di quello che ti hanno schiaffato dentro a quel papocchio di roba? :rolleyes:

Senti , Io ho provato Xp da home edition , E se ho fatto il passaggio A ice e xk ho notato un aumento delle prestazioni di un buon 15% . Apparte che Nel pannello di controllo o migliaia di utility , il tema ice e bello e mi piace . Il sistema è molto + veloce è te lo posso garantire . E prima di sputtanarlo cosi per favore almeno provalo . Invece di sputare merda su tutto .

luX0r.reload
08-05-2009, 19:56
Senti , Io ho provato Xp da home edition , E se ho fatto il passaggio A ice e xk ho notato un aumento delle prestazioni di un buon 15% . Apparte che Nel pannello di controllo o migliaia di utility , il tema ice e bello e mi piace . Il sistema è molto + veloce è te lo posso garantire . E prima di sputtanarlo cosi per favore almeno provalo . Invece di sputare merda su tutto .
... e chi ti ha detto che non lo conosco?
Forse sei tu che non lo conosci... il tipo che lo ha fatto è molto famoso nei circuiti W@rez, quindi è tutto dire.
I software che ti trovi installati nel pannello di controllo e non (come antivirus, etc) sono tutte versioni non legali.
Chiudo ripetendoti che, come ti ho detto, ice xp è basato su una versione corporate e tu dubito che abbia tale tipo di licenza, quindi è palese che stai parlando di cose illegali e la tua figura "barbina" (e sono stato buono) l'hai già fatta.

Ciao, ciao

Davidepiu
08-05-2009, 20:18
... e chi ti ha detto che non lo conosco?
Forse sei tu che non lo conosci... il tipo che lo ha fatto è molto famoso nei circuiti W@rez, quindi è tutto dire.
I software che ti trovi installati nel pannello di controllo e non (come antivirus, etc) sono tutte versioni non legali.
Chiudo ripetendoti che, come ti ho detto, ice xp è basato su una versione corporate e tu dubito che abbia tale tipo di licenza, quindi è palese che stai parlando di cose illegali e la tua figura "barbina" (e sono stato buono) l'hai già fatta.

Ciao, ciao

Visto che stai dicendo cazzate idiota , Apparte che io parlo di utility Come Cpuz , Boot VIs GPUZ , HD tune Hardware monitor , Gia integrate nel pannello di controllo e nn di altri software piratati come dici te !!! Vai a farti un giroooo Ciao bello .

wolverine
08-05-2009, 20:30
Visto che stai dicendo cazzate idiota , Apparte che io parlo di utility Come Cpuz , Boot VIs GPUZ , HD tune Hardware monitor , Gia integrate nel pannello di controllo e nn di altri software piratati come dici te !!! Vai a farti un giroooo Ciao bello . :banned:

Ocio alla sospensione.. :fagiano:

Poi non capisco a cosa serva tutta sta velocità, visto che ormai XP messo sulle recenti config gira come un missile.. :mbe:

Davidepiu
08-05-2009, 20:37
Ocio alla sospensione.. :fagiano:

Poi non capisco a cosa serva tutta sta velocità, visto che ormai XP messo sulle recenti config gira come un missile.. :mbe:

Sospensione Di cosa ? Ce gente che mi da del bugiardo E qua ci passo io ? O lascio quest 3ad va che e meglio . Vi cercate mille problemi solo x un Sistema operativo .

wolverine
08-05-2009, 20:59
Sospensione Di cosa ? Ce gente che mi da del bugiardo E qua ci passo io ? O lascio quest 3ad va che e meglio . Vi cercate mille problemi solo x un Sistema operativo .

Più che altro ti dicevano che un OS smanazzato dal primo cippa lippa che passa non è molto sicuro.. ;)

Collision
09-05-2009, 09:07
Poi ci si lamenta che la rete è insicura... e ci credo, fichè c'è gente che usa ste cag... come sistema operativo nel 2009!! ;)

luX0r.reload
09-05-2009, 10:05
Poi ci si lamenta che la rete è insicura... e ci credo, fichè c'è gente che usa ste cag... come sistema operativo nel 2009!! ;)
... nonostante se ne sia uscito palesemente parlando di software pirata, abbiamo tentato di dargli dei consigli. Si può discutere anche animatamente, ma senza ricorrere ad offese ed insulti.
L'ho segnalato al moderatore.

Rientrando in topic... si sa se il SP2 di Vista è in dirittura di arrivo?

Collision
09-05-2009, 10:44
Mah... l'informazione più attendibile è fine giugno, ma c'è anche chi spera che martedi prossimo (patch day essendo il secondo martedi del mese) ci potrebbe essere una sorpresa! :stordita:

luX0r.reload
09-05-2009, 11:08
Mah... l'informazione più attendibile è fine giugno, ma c'è anche chi spera che martedi prossimo (patch day essendo il secondo martedi del mese) ci potrebbe essere una sorpresa! :stordita:
... non so cosa possano migliorare ancora.
Io con Vista x64 Business + SP1 sto da Dio.
Non reinstallo da quasi due anni e non mi sembra vero di avere ancora un sistema reattivo. Con XP, pur considerandolo un buon sistema operativo, ero costretto a riformattare e reinstallare tutto più di una volta all'anno se volevo avere un sistema sempre reattivo e pulito.
Per quel che mi riguarda, Vista è il sistema più stabile e sicuro di Redmond:read:

Collision
09-05-2009, 11:23
Beh, ci sono ancora diverse valide ragioni per continuare ad usare XP, tanto per rimanere nella mia sfera di utilizzo del PC, nell'ambito audio a livello professionale o semi professionale, XP è ancora parecchio superiore a Vista... parlo di studi di registrazione e hard disk recording in generale! Roba dove avere a disposizione il massimo delle risorse di un PC e che un PC non faccia NIENTE per ore, è fondamentale!

Se una band registra un concerto in multitraccia simultanea (quindi il PC deve scrivere contemporaneamente e ininterrottamente per un ora e mezza 1 wave con solo la batteria; 1 wave con solo la chitarra; 1 wave con il basso... e via dicendo per tutti i componenti di una band, che spesso sono 6 o 7... è necessario che niente entri in funzione mentre l'hard disk lavora così sodo, altrimenti in uno dei diversi file wave registrati potrebbe esserci un click, una interruzione...

E purtroppo, l'unico sistema che al momento ti può dare questa garanzia (e neanche al 100% tra l'altro) è XP!

Davidepiu
09-05-2009, 11:29
Poi ci si lamenta che la rete è insicura... e ci credo, fichè c'è gente che usa ste cag... come sistema operativo nel 2009!! ;)


Intanto link nn e hai trovato di bench cio vuol dire che dice anche te un mucchio di balle per farti figo .

... nonostante se ne sia uscito palesemente parlando di software pirata, abbiamo tentato di dargli dei consigli. Si può discutere anche animatamente, ma senza ricorrere ad offese ed insulti.
L'ho segnalato al moderatore.


Rientrando in topic... si sa se il SP2 di Vista è in dirittura di arrivo?

Consigli di che ? Io uso quello che voglio siete voi convinti che dentro ad Ice ci sia chissa quale cosa !
E t ricordo che hai iniziato tu a offendere con " la tua figura barbina " -.-'' e smettila che sei un personaggio . Non t paga nessuno lo capisci .

luX0r.reload
09-05-2009, 11:52
Beh, ci sono ancora diverse valide ragioni per continuare ad usare XP, tanto per rimanere nella mia sfera di utilizzo del PC, nell'ambito audio a livello professionale o semi professionale, XP è ancora parecchio superiore a Vista... parlo di studi di registrazione e hard disk recording in generale! Roba dove avere a disposizione il massimo delle risorse di un PC e che un PC non faccia NIENTE per ore, è fondamentale!

Se una band registra un concerto in multitraccia simultanea (quindi il PC deve scrivere contemporaneamente e ininterrottamente per un ora e mezza 1 wave con solo la batteria; 1 wave con solo la chitarra; 1 wave con il basso... e via dicendo per tutti i componenti di una band, che spesso sono 6 o 7... è necessario che niente entri in funzione mentre l'hard disk lavora così sodo, altrimenti in uno dei diversi file wave registrati potrebbe esserci un click, una interruzione...

E purtroppo, l'unico sistema che al momento ti può dare questa garanzia (e neanche al 100% tra l'altro) è XP!
Su questo hai ragione. Ma come hai detto tu neanche XP ti da questa sicurezza. Infatti negli studi di registrazione raramente si vedono macchine windows;)
Non so se ci siano però software, anche per Windows, che possano accedere esclusivamente alle periferiche e alle risorse di sistema:rolleyes:
Quando "suonavo" io usavamo un software che girava in modalità protetta sotto ms-dos... fast tracker, e non abbiamo mai avuto problemi. E pensa che il tutto girava sopra un 386:D

WarDuck
09-05-2009, 12:10
Non riesco a capire la scelta di Microsoft: Vista fino al 2011 per farci cosa?
Seven non mi pare si discosti molto, anzi davvero poco...


Suggerisco a tutti quelli che dicono che Seven non si discosta da Vista di vedere un po' di video:

http://windowsteamblog.com/blogs/developers/archive/2009/05/07/new-windows-7-videos-on-channel-9.aspx


Inoltre non capisco tutto questo gioire di brillantezza per una beta (più leggera della RC, che si è dimostrata più lenta e pesante... e vedremo come sarà la RTM...), quando in realtà la struttura di Windows è rimasta pachidermica.


Come sopra, guarda quei video...


Registro sempre più sporco ogni giorno, eccessiva occupazione dello spazio... che si ripercuote negativamente sugli accessi all'hdd parecchio frequenti e frammentati e miseria della miseria... mila e mila di cartelle e files inutili :muro:


Il registro lo devono tenere pulito le applicazioni, non il SO. Se installi 40 mila software e 39 mila di questi non puliscono quello che combinano, di chi è la colpa?

Hai mai installato Opera sotto Linux? Vai a disinstallarlo e ti lascia tutte le cartelle del profilo, neanche ti chiede se vuoi cancellarle (almeno fino a qualche tempo fa), devi farlo tu.

Piantiamola con questo luogo comune del registro di sistema incasinato... Win 3.1 usava i file .INI per la configurazione, qualcuno se lo scorda?

Il luogo in cui sono inserite le informazioni sulla configurazione delle applicazioni DIPENDE DAL PROGRAMMATORE DELL'APPLICAZIONE, e sempre dal programmatore dipende la pulizia di quei file una volta disinstallato.

Molti software chiedono se vuoi cancellare tutto... altri software lasciano tutto com'è fregandosene, altri software ancora sono compressi e vengono decompressi al volo, eseguiti, e poi all'uscita viene cancellato tutto quello che non occorre...

Riguardo all'occupazione, io attualmente ho montato la RC di Seven 64 bit Ultimate su una partizione da 10gb e ho dello spazio libero nonostante il file di ibernazione (2gb) e il file di swap (altri 2gb)... senza contare System Restore e che una volta installato non hai bisogno del DVD per installare delle features aggiuntive (quindi si presuppone che ci sia una copia dei file del DVD), fatti un conto.


p.s. Oggi mi è crashato un gioco per ben 2 volte, a clock default, temperature nella norma... Non so se è colpa "sua" ma con Vista non mi era mai successo.

Quindi? Questo dimostra solo che Seven non è Vista, e che quindi alcune cose vanno rese maggiormente compatibili (si spera nel minor tempo possibile).

Collision
09-05-2009, 13:01
Su questo hai ragione. Ma come hai detto tu neanche XP ti da questa sicurezza. Infatti negli studi di registrazione raramente si vedono macchine windows;)
Si beh certo, ovviamente il discorso era più in riferimento ad un utilizzo semi professionale... nel senso, oggi un mixer firewire a 24 canali è alla portata di qualsiasi gruppo, e chi non ha le somme per comprare un ultra sistema professionale Mac può ottenere ottimi risultati anche solo con un PC Windows! E li, ad oggi, la scelta non può ancora essere Vista...

luX0r.reload
09-05-2009, 13:22
Quindi? Questo dimostra solo che Seven non è Vista, e che quindi alcune cose vanno rese maggiormente compatibili (si spera nel minor tempo possibile).
... beh Vista oramai ha due anni e quasi SP2. Seven non ha ancora raggiunto la final build. Diamogli tempo...
Mi son perso qualche notizia riguardo al nuovo fantomatico file system? Sarà incluso in Seven o ci ritroveremo ancora con ntfs? :mbe:

leoneazzurro
09-05-2009, 14:29
Visto che stai dicendo cazzate idiota , Apparte che io parlo di utility Come Cpuz , Boot VIs GPUZ , HD tune Hardware monitor , Gia integrate nel pannello di controllo e nn di altri software piratati come dici te !!! Vai a farti un giroooo Ciao bello .

Ok mandami in pvt i bench che affermavano che Windows xp normale e + veloce di Ice 5 Supreme . Xk io nn e trovo Grazie .
Fidati cmq che nn ce nessuno Malware nascosto , sn solo cazzate per nn dare soddisfazione A un cosi bel lavoro come Ice Xp che va avanti da anni ! . Con questo chiudo qua l'argomento Ice Perche vietato dal forum scusatemi . Ognuno Con il pc fa quello che vuole e ognuno e libero di usare il sistema operativo , craccato o no , Vecchio o nuovo che si vuole .
Ps ce la crack nel Cd - se uno a la licenza la puo usare benissimo come faccio io :) Xk se craccarlo e deciso dall utente .

Se c'è un crack, è illegale. Se è illegale, non se ne parla su questo forum. E le offese si lasciano a casa. 10 giorni di sospensione.

Phoenycs
10-05-2009, 16:36
... tu che dici di avere la licenza di XP (tralasciando che è una licenza privata/home/oem mentre ice xp è basato su una versione corporate di windows e quindi...) mi spieghi perchè hai installato sta cacca?
Per i fronzoli grafici che servono a farlo assomigliare a Vista?
Perchè ti hanno detto che va meglio di un XP vanilla (spero non sia questa)?
O perchè non hai voglia di perdere tempo ad installare e configurare da te so e applicazioni e quindi ti fidi di quello che ti hanno schiaffato dentro a quel papocchio di roba? :rolleyes:

Primo: Non voglio certo fare polemica e mi guardo bene dal farlo visto e considerato che sono un moderatore di Unattended Windows Project!
Chiarito questo punto cruciale scusa se mi permetto, ma non hai la benchè minima concezione di quello di cui parli, visto e considerato che Windows Ice dalla 4.0 multipack è basata su una versione OEM, e NON su una corporate, come affermi erroreamente tu!!!
Secondo, cortesemente le offese gratuite al lavoro di greifi con quei termini da bar della stazione faresti molto meglio a tenerli fuori da un forum pubblico come questo!!!
Terzo: Ti assicuro che non ci sono ne trojan, worm, beagle o malware vari di cui parli. Per rendertene conto fai una scansione con il noto antivirus KIS 2009 e te ne renderai tristemente conto da solo!!!
Il wpa-kill è tutt'altra cosa, e se sei cosi ferrato in materia come dici (anche se onestamente ho dei gran dubbi in proposito) dovresti sapere benissimo che di tutto si tratta fuorchè un malware!
4: I programmi che lavorano in background di cui parlate non esistono signori miei, perchè il sistema è stato moddato manulamente da greifi, e non ci sono programmi!!! Semmai c'è il post-install che include tutta una serie di migliorie e ottimizzazioni sull'uso e settaggi di ram, file system, connessioni, e ottimizzazioni del paging!!! Se hai un tuo seriale regolarmente acquistato il sistema Ice è perfettamene legale come nel caso di Davidepiu. Questo perchè Microsoft NON vieta modding e migliorie al proprio sistema in caso si possegga una licenza regolarmente acquistata!!!
In fine un piccolo ma quanto fondamentale consiglio... Prima di parlare male di qualcosa che non conosci minimamente faresti bene a documentarti e non a screditare il lavoro di un ragazzo amatissimo e apprezzatissimo sull'intera rete, e non denigrarlo e offenderlo gratuitamente come hai fatto vergognosamente tu!!! Ricorda, sulla rete avere la bocca larga e sparlare a proposito prima o poi ti presta a qualche umiliante figuraccia come in questo caso caro il mio esperto!!! E con questo chiudo il discorso!!!
Buon proseguimento!!!!

Phoenycs

soleblue
10-05-2009, 16:45
Primo: Non voglio certo fare polemica e mi guardo bene dal farlo visto e considerato che sono un moderatore di Unattended Windows Project!
Chiarito questo punto cruciale scusa se mi permetto, ma non hai la benchè minima concezione di quello di cui parli, visto e considerato che Windows Ice dalla 4.0 multipack è basata su una versione OEM, e NON su una corporate, come affermi erroreamente tu!!!
Secondo, cortesemente le offese gratuite al lavoro di greifi con quei termini da bar della stazione faresti molto meglio a tenerli fuori da un forum pubblico come questo!!!
Terzo: Ti assicuro che non ci sono ne trojan, worm, beagle o malware vari di cui parli. Per rendertene conto fai una scansione con il noto antivirus KIS 2009 e te ne renderai tristemente conto da solo!!!
Il wpa-kill è tutt'altra cosa, e se sei cosi ferrato in materia come dici (anche se onestamente ho dei gran dubbi in proposito) dovresti sapere benissimo che di tutto si tratta fuorchè un malware!
4: I programmi che lavorano in background di cui parlate non esistono signori miei, perchè il sistema è stato moddato manulamente da greifi, e non ci sono programmi!!! Semmai c'è il post-install che include tutta una serie di migliorie e ottimizzazioni sull'uso e settaggi di ram, file system, connessioni, e ottimizzazioni del paging!!! Se hai un tuo seriale regolarmente acquistato il sistema Ice è perfettamene legale come nel caso di Davidepiu. Questo perchè Microsoft NON vieta modding e migliorie al proprio sistema in caso si possegga una licenza regolarmente acquistata!!!
In fine un piccolo ma quanto fondamentale consiglio... Prima di parlare male di qualcosa che non conosci minimamente faresti bene a documentarti e non a screditare il lavoro di un ragazzo amatissimo e apprezzatissimo sull'intera rete, e non denigrarlo e offenderlo gratuitamente come hai fatto vergognosamente tu!!! Ricorda, sulla rete avere la bocca larga e sparlare a proposito prima o poi ti presta a qualche umiliante figuraccia come in questo caso caro il mio esperto!!! E con questo chiudo il discorso!!!
Buon proseguimento!!!!

Phoenycs

Quoto in pieno Phoe!
Prima di parlare di certe cose, magari informarsi sarebbe meglio!

luX0r.reload
10-05-2009, 17:25
Quoto in pieno Phoe!
Prima di parlare di certe cose, magari informarsi sarebbe meglio!
... e io dovrei informami? :D
Robe da pazzi. State dicendo delle castronerie. La Microsoft non permette che si modifichi il sistema operativo per poi metterlo su canali warez e diffonderlo.
Puoi modificarlo si, ma per uso strettamente personale, non certo per "piratarlo" su noti canali.

Non è la corporate? E' la OEM? Beh quest'ultima è una licenza abbinata esclusivamente alla vendita di un PC... quindi si sta parlando sempre di pirateria.
Anche volendo tralasciare la questione delle versioni, ma secondo voi far scaricare XP è una cosa legale? Non mi sembra che la Microsoft l'abbia dichiarato freeware... altrimenti lo si sarebbe potuto scaricare direttamente dal sito stesso della Microsoft.

E con questo chiudo... e vi risegnalo pure ai moderatori, perchè se non vi fosse chiaro, qui non di parla di cose illegali.

Zambo27
10-05-2009, 17:40
:D c'è sempre quello che non va a controllare le proprie informazioni e poi fa figure non certo belle :ciapet:
sono un felice utente di ice xp (uso però una versione un pò più vecchia la 4.1)
ha semplicemente ridato vita al mio pc, perdipiù ho finalmente quella tanto acclamata grafica di vista
non ha mai dato problemi, e non ha mai contenuto virus/malware/spywere o cose del genere
è soltanto un xp alleggerito con un tema per farlo assomigliare a vista, ciò lo rende più reattivo e meno esoso di risorse rispetto ad xp, figuriamoci di vista :D
tutto questo solo per dare la mia testimonianza che ice xp (non me la sento di chiamarlo windows) è pulito ed è perfettamente funzionale

Ferdy78
10-05-2009, 17:42
Primo: Non voglio certo fare polemica e mi guardo bene dal farlo visto e considerato che sono un moderatore di Unattended Windows Project!
Chiarito questo punto cruciale scusa se mi permetto, ma non hai la benchè minima concezione di quello di cui parli, visto e considerato che Windows Ice dalla 4.0 multipack è basata su una versione OEM, e NON su una corporate, come affermi erroreamente tu!!!
Secondo, cortesemente le offese gratuite al lavoro di greifi con quei termini da bar della stazione faresti molto meglio a tenerli fuori da un forum pubblico come questo!!!
Terzo: Ti assicuro che non ci sono ne trojan, worm, beagle o malware vari di cui parli. Per rendertene conto fai una scansione con il noto antivirus KIS 2009 e te ne renderai tristemente conto da solo!!!
Il wpa-kill è tutt'altra cosa, e se sei cosi ferrato in materia come dici (anche se onestamente ho dei gran dubbi in proposito) dovresti sapere benissimo che di tutto si tratta fuorchè un malware!
4: I programmi che lavorano in background di cui parlate non esistono signori miei, perchè il sistema è stato moddato manulamente da greifi, e non ci sono programmi!!! Semmai c'è il post-install che include tutta una serie di migliorie e ottimizzazioni sull'uso e settaggi di ram, file system, connessioni, e ottimizzazioni del paging!!! Se hai un tuo seriale regolarmente acquistato il sistema Ice è perfettamene legale come nel caso di Davidepiu. Questo perchè Microsoft NON vieta modding e migliorie al proprio sistema in caso si possegga una licenza regolarmente acquistata!!!
In fine un piccolo ma quanto fondamentale consiglio... Prima di parlare male di qualcosa che non conosci minimamente faresti bene a documentarti e non a screditare il lavoro di un ragazzo amatissimo e apprezzatissimo sull'intera rete, e non denigrarlo e offenderlo gratuitamente come hai fatto vergognosamente tu!!! Ricorda, sulla rete avere la bocca larga e sparlare a proposito prima o poi ti presta a qualche umiliante figuraccia come in questo caso caro il mio esperto!!! E con questo chiudo il discorso!!!
Buon proseguimento!!!!

Phoenycs


Ti invito a leggerti BENE la licenza EULA che trovi in tutti i sistemi windows.

E' palesemente evidente tu non sappia neppure cosa dica, ma l'invito a leggertela e pure bene, potrebbe evitare di cacciarti in guai SERI E CONCRETI.

Se tu sei l'autore di quella versione, RINGRAZIA MS NON TI ABBIA SPEDITO LA FINANZA A CASA.;)

Qua si va oltre l'uso illegale di una versione.

Stessa cosa vale anche per chi usa nLite e simili.
Leggtevi UNA, DUE, TRE, QUATTRO,CINQUE VOLTE LA LICENZA, DALL'INIZO ALLA FINE.

luX0r.reload
10-05-2009, 17:49
Ti invito a leggerti BENE la licenza EULA che trovi in tutti i sistemi windows.

E' palesemente evidente tu non sappia neppure cosa dica, ma l'invito a leggertela e pure bene, potrebbe evitare di cacciarti in guai SERI E CONCRETI.

Se tu sei l'autore di quella versione, RINGRAZIA MS NON TI ABBIA SPEDITO LA FINANZA A CASA.;)

Qua si va oltre l'uso illegale di una versione.
Già. Sbagliare è umano ma perseverare... :rolleyes:
Comunque c'erano già diverse discussioni aperte su questo ICE XP, tutte chiuse dai moderatori. Eccone una

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26905304

:oink:

Zambo27
10-05-2009, 18:06
io vi consiglio di farvi un giro sul forum di ice xp poi vedete voi :)
comunque è meglio finirla qua con questa discussione visto che qui si parla di windows vista e non di ice xp(se si parlava di ice xp questa discussione sarebbe già stata chiusa :Prrr:)

WarDuck
10-05-2009, 18:20
Ragazzi nessuno vi vieta di usare a livello personale questo Ice XP, ma sappiate cmq che modificare XP e per di più ridistribuirlo è illegale secondo l'EULA, come dice Ferdy.

Forse la modifica ad uso personale è tollerata, ma rimetterlo in giro non credo lo sia.

Non giudico la bontà o meno di questa mod, perché non l'ho provata, ma sappiate cmq che sicuramente è illegale ridistribuire una versione di XP moddata.

Detto questo si è meglio chiuderla qua.

leoneazzurro
10-05-2009, 22:39
Primo: Non voglio certo fare polemica e mi guardo bene dal farlo visto e considerato che sono un moderatore di Unattended Windows Project!
Chiarito questo punto cruciale scusa se mi permetto, ma non hai la benchè minima concezione di quello di cui parli, visto e considerato che Windows Ice dalla 4.0 multipack è basata su una versione OEM, e NON su una corporate, come affermi erroreamente tu!!!
Secondo, cortesemente le offese gratuite al lavoro di greifi con quei termini da bar della stazione faresti molto meglio a tenerli fuori da un forum pubblico come questo!!!
Terzo: Ti assicuro che non ci sono ne trojan, worm, beagle o malware vari di cui parli. Per rendertene conto fai una scansione con il noto antivirus KIS 2009 e te ne renderai tristemente conto da solo!!!
Il wpa-kill è tutt'altra cosa, e se sei cosi ferrato in materia come dici (anche se onestamente ho dei gran dubbi in proposito) dovresti sapere benissimo che di tutto si tratta fuorchè un malware!
4: I programmi che lavorano in background di cui parlate non esistono signori miei, perchè il sistema è stato moddato manulamente da greifi, e non ci sono programmi!!! Semmai c'è il post-install che include tutta una serie di migliorie e ottimizzazioni sull'uso e settaggi di ram, file system, connessioni, e ottimizzazioni del paging!!! Se hai un tuo seriale regolarmente acquistato il sistema Ice è perfettamene legale come nel caso di Davidepiu. Questo perchè Microsoft NON vieta modding e migliorie al proprio sistema in caso si possegga una licenza regolarmente acquistata!!!
In fine un piccolo ma quanto fondamentale consiglio... Prima di parlare male di qualcosa che non conosci minimamente faresti bene a documentarti e non a screditare il lavoro di un ragazzo amatissimo e apprezzatissimo sull'intera rete, e non denigrarlo e offenderlo gratuitamente come hai fatto vergognosamente tu!!! Ricorda, sulla rete avere la bocca larga e sparlare a proposito prima o poi ti presta a qualche umiliante figuraccia come in questo caso caro il mio esperto!!! E con questo chiudo il discorso!!!
Buon proseguimento!!!!

Phoenycs

Quoto in pieno Phoe!
Prima di parlare di certe cose, magari informarsi sarebbe meglio!

Pensavo fosse chiaro che NON si parla di Windows Ice XP in questo thread.
Ice XP viola l'EULA di Windows. Tutte le discussioni su questo forum sull'argomento sono state chiuse, e il perchè è ovvio.
3 giorni di sospensione per PhoenixCS. E a scalare se qualcuno proverà a continuare su questa strada. soleblue bannato, in quanto probabile clone dell'utente sospeso in precedenza.

leoneazzurro
11-05-2009, 01:16
io vi consiglio di farvi un giro sul forum di ice xp poi vedete voi :)
comunque è meglio finirla qua con questa discussione visto che qui si parla di windows vista e non di ice xp(se si parlava di ice xp questa discussione sarebbe già stata chiusa :Prrr:)

Questa mi era sfuggita. C'è per caso qualche premio per chi viene a vantarsi di utilizzare software illegali? Sospeso 3 giorni.

kilmore
11-05-2009, 08:24
salve, io come altri sto usando la ice da tempo devo dire che non ha mai avuto problemi di nessun tipoe non nasconde niente di niente
perchè la uso?perchè mi piace , perchè è più veloce e più stabile di xp liscio
fare tutta questa polemica è assurdo, ognuno ha il diritto di usare il s.o che vuole senza nè essere insultato o preso per babbeo
quanto alla licenza avete ragione, però vorrei sapere:
quanti di voi hanno un s.o originale??

p.s
soleblue non è l'alter ego di nessuno, ma solo una ragazza del nostro forum potete togliere il ban

leoneazzurro
11-05-2009, 09:33
salve, io come altri sto usando la ice da tempo devo dire che non ha mai avuto problemi di nessun tipoe non nasconde niente di niente
perchè la uso?perchè mi piace , perchè è più veloce e più stabile di xp liscio
fare tutta questa polemica è assurdo, ognuno ha il diritto di usare il s.o che vuole senza nè essere insultato o preso per babbeo
quanto alla licenza avete ragione, però vorrei sapere:
quanti di voi hanno un s.o originale??

p.s
soleblue non è l'alter ego di nessuno, ma solo una ragazza del nostro forum potete togliere il ban

Mi fa piacere che bellamente si ignorano i richiami per continuare a fare pubblicità ad un Software illegale. Utenza bannata, se ci saranno ancora post del genere i post verranno cancellati.

Crimson Skies
11-05-2009, 10:03
Dubito come ho letto in un post che già si parla di Windows 8. Significherebbe portare malcontento tra chi sta sperando in 7.

Inoltre se MS darà supporto a Vista fino a 2011 mi sembra logico. Altrimenti Vista morirebbe subito considerando le licenze vendute. Dubito però che metteranno su PC nuovi Vista anzichè 7.
In pratica se prima ti chiedevano "XP o Vista?", dubito che chiederanno "Vista o 7?" essendo lo stesso OS alla base ma 7 è quello davvero ottimo.
Daranno il supporto con aggiornamenti basati sugli sviluppi con 7 ma che vendano Vista su PC nuovi, bhe è improbabile.
Cosa sicura Xp cesserà di esistere, secondo me. Ormai stiamo avanti anche con la DX. Chi gioca ormai si rende conto che i giochi vengono sviluppati per DX10 qualcuno con doppia possibilità DX9 ma sta diventando cosa rara.
Se ci sono programmi usati che so nelle univ o chissà dove che funzionano solo sotto XP allora che vengano aggiornati sennò sarà un disastro. Ma questo è un'altro discorso.

luX0r.reload
11-05-2009, 10:28
Dubito come ho letto in un post che già si parla di Windows 8. Significherebbe portare malcontento tra chi sta sperando in 7.

Inoltre se MS darà supporto a Vista fino a 2011 mi sembra logico. Altrimenti Vista morirebbe subito considerando le licenze vendute. Dubito però che metteranno su PC nuovi Vista anzichè 7.
In pratica se prima ti chiedevano "XP o Vista?", dubito che chiederanno "Vista o 7?" essendo lo stesso OS alla base ma 7 è quello davvero ottimo.
Daranno il supporto con aggiornamenti basati sugli sviluppi con 7 ma che vendano Vista su PC nuovi, bhe è improbabile.
Cosa sicura Xp cesserà di esistere, secondo me. Ormai stiamo avanti anche con la DX. Chi gioca ormai si rende conto che i giochi vengono sviluppati per DX10 qualcuno con doppia possibilità DX9 ma sta diventando cosa rara.
Se ci sono programmi usati che so nelle univ o chissà dove che funzionano solo sotto XP allora che vengano aggiornati sennò sarà un disastro. Ma questo è un'altro discorso.
Beh, per la questione compatibilità, è stato inserito appositamente l'XP mode.
L'utente smaliziato potrà dire che la stessa cosa si può fare da tempo usando Virtual PC.
Questo è vero, ma all'utente medio penso farà molto piacere trovarsi già installato su Seven un XP funzionante.

Per discorso videoludico... giochi DX10 in realtà non ce ne sono. Abbiamo visto come le millantate features dx10 in realtà potevano essere attivate anche in dx9 con qualche barbatrucco.

Non dico che le DX10 siano inutili... ma rimango perplesso dall'utilizzo che se ne è fatto fin'ora. Ho sentito parlare di difficoltà di programmazione... :rolleyes:
Speriamo che le nuove DX11 siano più facili da programmare allora :D

Crimson Skies
11-05-2009, 10:51
Beh, per la questione compatibilità, è stato inserito appositamente l'XP mode.
L'utente smaliziato potrà dire che la stessa cosa si può fare da tempo usando Virtual PC.
Questo è vero, ma all'utente medio penso farà molto piacere trovarsi già installato su Seven un XP funzionante.

Per discorso videoludico... giochi DX10 in realtà non ce ne sono. Abbiamo visto come le millantate features dx10 in realtà potevano essere attivate anche in dx9 con qualche barbatrucco.

Non dico che le DX10 siano inutili... ma rimango perplesso dall'utilizzo che se ne è fatto fin'ora. Ho sentito parlare di difficoltà di programmazione... :rolleyes:
Speriamo che le nuove DX11 siano più facili da programmare allora :D

Sicuramente l'XP mode è stato inserito per far contenti quelli che sennò si sarebbero lamentati ma dubito che poi sia così funzionante come su Vista. Questo non perchè è stato fatto male ma perchè alla fine se si deve andare avanti non si può essere sempre retroattivi. Io avrei ignorato l'XP mode come quello Win98 ecc lasciando invece quello per Vista e magari Windows server 2003 in avanti.
Speriamo davvero che queste DX11 siano più semplici però visto che le VGA di adesso sono DX10 ci sarà comunque il modo di collegarle.
Sicurmente potevi usare le DX10 features su DX9 come dici tu con qualche trick però non credo fosse una cosa legale pensando a come certi haker si erano permessi di fare delle DX10 per XP e quindi DX9. Cosa illegale e deprecabile.

luX0r.reload
11-05-2009, 11:02
Sicuramente l'XP mode è stato inserito per far contenti quelli che sennò si sarebbero lamentati ma dubito che poi sia così funzionante come su Vista. Questo non perchè è stato fatto male ma perchè alla fine se si deve andare avanti non si può essere sempre retroattivi. Io avrei ignorato l'XP mode come quello Win98 ecc lasciando invece quello per Vista e magari Windows server 2003 in avanti.
Speriamo davvero che queste DX11 siano più semplici però visto che le VGA di adesso sono DX10 ci sarà comunque il modo di collegarle.
Sicurmente potevi usare le DX10 features su DX9 come dici tu con qualche trick però non credo fosse una cosa legale pensando a come certi haker si erano permessi di fare delle DX10 per XP e quindi DX9. Cosa illegale e deprecabile.
No, no... non ci siamo capiti:)
Non parlavo delle dx10 per XP ma solo di attivare nel singolo game determinate features dichiarate only dx10, anche in dx9.
Ad esempio gli effetti dx10 di crysis potevano essere attivati anche in dx9...

Crimson Skies
11-05-2009, 11:07
No, no... non ci siamo capiti:)
Non parlavo delle dx10 per XP ma solo di attivare nel singolo game determinate features dichiarate only dx10, anche in dx9.
Ad esempio gli effetti dx10 di crysis potevano essere attivati anche in dx9...

Scusami allora avevo capito male.
Si alcune features potevano essere attivate però la resa era chiaramente diversa. Ho provato la cosa e si vede. Se le avevano fatto DX10 only qualche motivo ci doveva essere. Ti ripeto a livello qualità si vedeva e come. Io non ho mai cercato di portare le features in questo modo però ho giocato prima in DX9 e poi in DX10. La differenza c'è.:)

luX0r.reload
11-05-2009, 11:19
Scusami allora avevo capito male.
Si alcune features potevano essere attivate però la resa era chiaramente diversa. Ho provato la cosa e si vede. Se le avevano fatto DX10 only qualche motivo ci doveva essere. Ti ripeto a livello qualità si vedeva e come. Io non ho mai cercato di portare le features in questo modo però ho giocato prima in DX9 e poi in DX10. La differenza c'è.:)
Beh fidati tu allora:D ... applicando quei tricks la differenza non c'è, come hanno riportato anche in alcune review.
A riprova di questo infatti la Crytek nel secondo episodio Warhead ha permesso di abilitare questo livello di dettaglio (enthusiast) anche in XP e quindi in DX9 ;)

pizzarrone
12-05-2009, 20:13
Io credo che il 99% di chi usa il web, scarica o ha scaricato illegalmente almeno una volta, quindi non capisco perche prendersela con Greifi e il suo XP ICE, la sua è un'opera d'arte dell'informatica. Secondo me è un talento che qualcuno dovrebbe prendere in considerazione, forse qualcuno della sede di Redmond (microsoft). Lo fa senza chiedere niente a nessuno, secondo me bisogna scandalizzarsi per le cifre spropositate che vengono chieste per l'acquisto di sistemi operativi legali, con questo chiudo. Forza GREIFI.....CIAO

!fazz
12-05-2009, 20:20
Io credo che il 99% di chi usa il web, scarica o ha scaricato illegalmente almeno una volta, quindi non capisco perche prendersela con Greifi e il suo XP ICE, la sua è un'opera d'arte dell'informatica. Secondo me è un talento che qualcuno dovrebbe prendere in considerazione, forse qualcuno della sede di Redmond (microsoft). Lo fa senza chiedere niente a nessuno, secondo me bisogna scandalizzarsi per le cifre spropositate che vengono chieste per l'acquisto di sistemi operativi legali, con questo chiudo. Forza GREIFI.....CIAO

la smettiamo di parlare di ice xp? poi sulla questione d'opera darte non mi pronuncio che è meglio

se non ti piace pagare la licenza di windows c'è sempre linux non è certo lecito craccare un sistema

wolverine
12-05-2009, 20:29
Io credo che il 99% di chi usa il web, scarica o ha scaricato illegalmente almeno una volta, quindi non capisco perche prendersela con Greifi e il suo XP ICE, la sua è un'opera d'arte dell'informatica. Secondo me è un talento che qualcuno dovrebbe prendere in considerazione, forse qualcuno della sede di Redmond (microsoft). Lo fa senza chiedere niente a nessuno, secondo me bisogna scandalizzarsi per le cifre spropositate che vengono chieste per l'acquisto di sistemi operativi legali, con questo chiudo. Forza GREIFI.....CIAO

W la inner circle.. :fagiano:
Comunque basta con sto osceno ghiaccio xp.. :rolleyes:

Itacla
13-05-2009, 00:17
Beh, per la questione compatibilità, è stato inserito appositamente l'XP mode.
L'utente smaliziato potrà dire che la stessa cosa si può fare da tempo usando Virtual PC.
Questo è vero, ma all'utente medio penso farà molto piacere trovarsi già installato su Seven un XP funzionante.


Ricordo che l'XP mode c'è solo nella versione Business e Ultimate, quindi l'utente medio non c'entra proprio nulla in questi discorsi... è una cosa che è stata fatta per le aziende, non per l'utente medio

Crimson Skies
13-05-2009, 08:46
Ricordo che l'XP mode c'è solo nella versione Business e Ultimate, quindi l'utente medio non c'entra proprio nulla in questi discorsi... è una cosa che è stata fatta per le aziende, non per l'utente medio

Nella Ultimate mi sembra logico visto che come era per Vista, questa versione contiene tutto.

Nella Business anche visto che ci sono apps che andrebbero magari solo in XP mode.

Per l'utente medio non serve ed è un buon pretesto per abbandonare finalmente sto benedetto XP.

luX0r.reload
13-05-2009, 15:19
Ricordo che l'XP mode c'è solo nella versione Business e Ultimate, quindi l'utente medio non c'entra proprio nulla in questi discorsi... è una cosa che è stata fatta per le aziende, non per l'utente medio
Perchè nella maggior parte delle aziende secondo te che utenti ci sono? :rolleyes:

Gli utenti che sanno installare da zero un so non penso siano una grossa percentuale... e se si parla di virtualizzazione, naturalmente si parla anche di questo.

E poi, oltre a questo, basta dara un'occhiata al parco macchine XP. Penso che le versioni Professional siano ampiamente al di sopra delle versioni Pro.

Poi se per utente medio intendete un'altra cosa il discorso cambia...

luX0r.reload
13-05-2009, 15:31
Io credo che il 99% di chi usa il web, scarica o ha scaricato illegalmente almeno una volta, quindi non capisco perche prendersela con Greifi e il suo XP ICE, la sua è un'opera d'arte dell'informatica. Secondo me è un talento che qualcuno dovrebbe prendere in considerazione, forse qualcuno della sede di Redmond (microsoft). Lo fa senza chiedere niente a nessuno, secondo me bisogna scandalizzarsi per le cifre spropositate che vengono chieste per l'acquisto di sistemi operativi legali, con questo chiudo. Forza GREIFI.....CIAO
Se per te l'opera darte informatica è non installare determinati componenti/servizi, modificare qualche file di configurazione, sostituire alle dll di sistema delle dll "craccate" da altri (es. uxtheme per impostare dei visual style differenti) allora siamo messi male.

Per fare queste opere d'arte ci vuole poco. Ognuno lo può fare a casa sua con il suo sistema operativo e per uso strettamente personale... basta un minimo di conoscenza dei sistemi windows.

"cifre spropositate che vengono chieste per l'acquisto di sistemi operativi legali"???

Ma stiamo scherzando? Spendere 60€ euro per un videogioco che dura 4 ore è lecito e 120€ per un sistema operativo che dura come minimo 4 anni no? :mbe:

Se non volete spendere 120euro (che diluiti in 4 anni fanno 30€ all'anno), come vi è stato suggerito, ci sono anche sistemi operativi opensource come linux... non c'è bisogno di cadere nell'illegalità. O almeno se lo fate abbiate il buon senso di non dirlo in un forum dove queste cose sono vietate.

Crimson Skies
13-05-2009, 15:45
Se per te l'opera darte informatica è non installare determinati componenti/servizi, modificare qualche file di configurazione, sostituire alle dll di sistema delle dll "craccate" da altri (es. uxtheme per impostare dei visual style differenti) allora siamo messi male.

Per fare queste opere d'arte ci vuole poco. Ognuno lo può fare a casa sua con il suo sistema operativo e per uso strettamente personale... basta un minimo di conoscenza dei sistemi windows.

"cifre spropositate che vengono chieste per l'acquisto di sistemi operativi legali"???

Ma stiamo scherzando? Spendere 60€ euro per un videogioco che dura 4 ore è lecito e 120€ per un sistema operativo che dura come minimo 4 anni no? :mbe:

Se non volete spendere 120euro (che diluiti in 4 anni fanno 30€ all'anno), come vi è stato suggerito, ci sono anche sistemi operativi opensource come linux... non c'è bisogno di cadere nell'illegalità. O almeno se lo fate abbiate il buon senso di non dirlo in un forum dove queste cose sono vietate.

Quoto a pieno.