IL_mante
06-05-2009, 09:10
come da titolo, come funziona? mi è venuto in mente vedendo la pubblicità che fanno da pochi giorni a questa parte.
cioè, se mi si scheggia o rompe il vetro, e ho l'assicurazione sui cristalli, come funziona? devo farmi rilasciare la fattura dal riparatore e portarla in assicurazione e ci pensano loro? il meccanico chiama direttamente l'assicurazione? pago io e poi chiedo il rimborso?
ci sono diversi tipi di copertura? ad esempio, vetro frantumato per evento accidentale, chessò, ti tirano un sasso dall'autostrada, parcheggi sotto un albero e senti: cadeeeeeeeeeee, un vaso di fiori da un condominio ti entra senza chiedere il permesso, un ladro ti squarcia il finestrino per rubarti lo stereo -tutti eventi fortunati:ciapet:-, o la grandine che ti scheggia il vetro o un sassolino tirato su da un'altra auto e ti riga il parabrezza o il finestrino?
ora sono al lavoro e non ho la possibilità di leggere le condizioni della mia assicurazione, chiaritemi questi dubbi:D
cioè, se mi si scheggia o rompe il vetro, e ho l'assicurazione sui cristalli, come funziona? devo farmi rilasciare la fattura dal riparatore e portarla in assicurazione e ci pensano loro? il meccanico chiama direttamente l'assicurazione? pago io e poi chiedo il rimborso?
ci sono diversi tipi di copertura? ad esempio, vetro frantumato per evento accidentale, chessò, ti tirano un sasso dall'autostrada, parcheggi sotto un albero e senti: cadeeeeeeeeeee, un vaso di fiori da un condominio ti entra senza chiedere il permesso, un ladro ti squarcia il finestrino per rubarti lo stereo -tutti eventi fortunati:ciapet:-, o la grandine che ti scheggia il vetro o un sassolino tirato su da un'altra auto e ti riga il parabrezza o il finestrino?
ora sono al lavoro e non ho la possibilità di leggere le condizioni della mia assicurazione, chiaritemi questi dubbi:D