PDA

View Full Version : Rilasciata Linux Mint 7 RC1


borgio3
06-05-2009, 08:07
Clement Lefebvre ha annunciato la disponibilità della prima release candidate per Linux Mint 7, nome in codice "Gloria":

Il team è orgoglioso di annunciare il rilascio di Linux Mint 7 RC1 'Gloria'. La 7ma release di Linux Mint giunge con numerose correzioni di bugs e numerosi miglioramenti. In particolare, il menu di sistema, l'application manager e l'upload manager forniscono nuove dotazioni, come 'Suggerimenti', 'Applicazioni fornite', 'Supporto SCP ed SFTP'. La base sottostante del sistema operativo è stata rafforzata con nuovi meccanismi di aggiustamento che rendono Linux Mint più robusta e meno vulnerabile agli aggiornamenti dei pacchetti di Ubuntu, e l'introduzione di pacchetti virtuali e meta che semplificano il percorso di aggiornamento e la installazione di ambienti desktop multipli.

Leggete il resto dell'annuncio di rilascio (http://www.linuxmint.com/blog/?p=796) per informazioni sui requisiti di sistema e come segnalare dei bugs.

Download (MD5) (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=38) the installable live CD image from here: LinuxMint-7-RC1.iso (http://linuxmint.secsup.org/testing/LinuxMint-7-RC1.iso) (686MB, torrent (http://www.linuxmint.com/torrent/LinuxMint-7-RC1.iso.torrent)).

Ciao :-)

Fil9998
06-05-2009, 11:50
mmm ma ora usa dei.deb non da repo ubuntu?

o meglio: è ancora possibile aggiornarla dai repos ubuntu ?

sennò il gioco non vale la candela imho.

Mint è eccelsa perchè è una ubuntu "migliore" "già pronta" per chi non vuole perdere manco eul poco tempo a sistemarsela.

ma se perde la compatibilità con i .deb di ubuntu diventa imho un tantinello inutile.

sempre che non peschi direttamente dai .deb di mamma debian, integrandoli con repos mint per quanto non fornito da debian,

una sorta di quanto ha fatto simply mepis insomma...

insane74
07-05-2009, 06:55
mmm ma ora usa dei.deb non da repo ubuntu?

o meglio: è ancora possibile aggiornarla dai repos ubuntu ?

sennò il gioco non vale la candela imho.

Mint è eccelsa perchè è una ubuntu "migliore" "già pronta" per chi non vuole perdere manco eul poco tempo a sistemarsela.

ma se perde la compatibilità con i .deb di ubuntu diventa imho un tantinello inutile.

sempre che non peschi direttamente dai .deb di mamma debian, integrandoli con repos mint per quanto non fornito da debian,

una sorta di quanto ha fatto simply mepis insomma...

mint usa i repo di ubuntu in toto + i suoi per i programmi sviluppati ad hoc (mintmenu, ecc ecc).
;)

-Noah-
07-05-2009, 12:59
Ottimo, in down :O

insane74
08-05-2009, 16:30
provata (in virtualbox).
mamma mia quanto è bella! :oink:
fino a 2 settimane fa usavo mint 6 con GRANDE soddisfazione.
poi ho installato (e uso tutt'ora) mandriva 2009.1 per KDE4.2 (kubuntu 9.04 non mi soddisfa).
però mint 7... fa proprio gola! :sofico:

-Noah-
09-05-2009, 12:28
provata (in virtualbox).
mamma mia quanto è bella! :oink:
fino a 2 settimane fa usavo mint 6 con GRANDE soddisfazione.
poi ho installato (e uso tutt'ora) mandriva 2009.1 per KDE4.2 (kubuntu 9.04 non mi soddisfa).
però mint 7... fa proprio gola! :sofico:

La mint è sempre la mint, uso con soddisfazione altre distro, ma questa mi è rimasta nel cuore :cry:

insane74
10-05-2009, 08:39
La mint è sempre la mint, uso con soddisfazione altre distro, ma questa mi è rimasta nel cuore :cry:

vero.
la 7 è fantastica:
http://img152.imageshack.us/img152/8651/mint.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=mint.png)

Fil9998
11-05-2009, 11:38
mint usa i repo di ubuntu in toto + i suoi per i programmi sviluppati ad hoc (mintmenu, ecc ecc).
;)

questo fino alla 6, ma ora??

insane74
11-05-2009, 13:07
questo fino alla 6, ma ora??

come prima, come in passato, come in futuro.

mint usa gli stessi repo di ubuntu + i suoi per i vari programmi personalizzati.

Fil9998
11-05-2009, 13:27
grazie della risposta.


ti vedo ferrato in materia:
cosa intendono che tu sappia quando affermano:

La base sottostante del sistema operativo è stata rafforzata con nuovi meccanismi di aggiustamento che rendono Linux Mint più robusta e meno vulnerabile agli aggiornamenti dei pacchetti di Ubuntu, e l'introduzione di pacchetti virtuali e meta che semplificano il percorso di aggiornamento e la installazione di ambienti desktop multipli.

insane74
11-05-2009, 16:13
grazie della risposta.


ti vedo ferrato in materia:
cosa intendono che tu sappia quando affermano:

La base sottostante del sistema operativo è stata rafforzata con nuovi meccanismi di aggiustamento che rendono Linux Mint più robusta e meno vulnerabile agli aggiornamenti dei pacchetti di Ubuntu, e l'introduzione di pacchetti virtuali e meta che semplificano il percorso di aggiornamento e la installazione di ambienti desktop multipli.

credo si riferisca al "mintUpdate". qui http://www.linuxmint.com/rel_gloria_whatsnew.php ci sono tutte le novità.

in pratica in mintUpdate è possibile limitare gli aggiornamenti a seconda del livello di "pericolosità". alcuni aggiornamenti vengono marcati come "potenzialmente instabili" o cose simili e a seconda delle impostazioni li si può escludere automaticamente o meno.

per i pacchetti virtuali, sono le solite cose (solo che qui ne hanno aggiunti di personalizzati, tipicamente con il nome "mint" nel pacchetto).

quanto a "semplificano il percorso di aggiornamento e la installazione di ambienti desktop multipli" non saprei. :fagiano: :stordita:

pigeta
11-05-2009, 18:18
è possibile installare la mint 7 o la 6 senza che parta la live(intendo intallarla da shell )perchè con la 6 quando avvio la live mi si pianta sempre una volta che effettuo il login e cerco di installarla.ho un portatile con 256 mb di ram

borgio3
12-05-2009, 20:44
Guarda che da live non devi fare il login, arrivi al desktop e clicchi sulla icona installa.
Certo che il problema rimane quello della RAM, credo che non sia proprio sufficiente, a meno che non installi la versione Fluxbox.

Ciao :-)

Fil9998
13-05-2009, 13:09
grazie della spiegazione.

Fil9998
13-05-2009, 13:09
Certo che il problema rimane quello della RAM, credo che non sia proprio sufficiente, a meno che non installi la versione Fluxbox.

Ciao :-)

mhà, con 256 gnome lo dovrebbe reggere imho ....

pigeta
13-05-2009, 17:35
con la 7 rc1 andato su install only risolto tutto anche se gnome con 256mb è un po pesantino

Fil9998
14-05-2009, 15:34
BHè UN PO' PESNTINO PER FORZA...

prova ad installare da synaptic anche LXDE ...

... io mi ci sto innamorando... sulla ultima Kubuntu ci ho installato pure ubuntu desktop e lxde, ma mi trovo spesso ad usare quest'ultimo non solo per la leggerezza, ma perchè è proprio carino.

xfce, imho rispetto a gnome invece non è un gran risparmio.

pigeta
14-05-2009, 19:30
BHè UN PO' PESNTINO PER FORZA...

prova ad installare da synaptic anche LXDE ...

... io mi ci sto innamorando... sulla ultima Kubuntu ci ho installato pure ubuntu desktop e lxde, ma mi trovo spesso ad usare quest'ultimo non solo per la leggerezza, ma perchè è proprio carino.

xfce, imho rispetto a gnome invece non è un gran risparmio.

si concordo in pieno pero forse se trovo vorrei aumentare la ram a 1 giga quindi dopo non dovrei piu aver problemi con gnome e con compiz(ora è disattivato)

Lxde c'è l'ho sulla debian con 256mb di ram e devo dire che è dabbero buono

io avrei voglia anche di un blackbox o di un blackbox ma poi penso che mint risulterebbe privo di significato

-Noah-
15-05-2009, 12:21
si concordo in pieno pero forse se trovo vorrei aumentare la ram a 1 giga quindi dopo non dovrei piu aver problemi con gnome e con compiz(ora è disattivato)

Lxde c'è l'ho sulla debian con 256mb di ram e devo dire che è dabbero buono

io avrei voglia anche di un blackbox o di un blackbox ma poi penso che mint risulterebbe privo di significato

:mad: Giaà.




:p

CaFFeiNe
15-05-2009, 12:34
ecco la mint mi piace molto piu' di ubuntu ;)
e mi fa piacere la nuova versione, magari aspetto che esce la kde community per virtualizzarla ;)

cmq i colori mi ricordano troppo suse ;)

Fil9998
15-05-2009, 15:00
mi fa piacere la nuova versione, magari aspetto che esce la kde community per virtualizzarla ;)
)


ammazza, ti prende proprio, eh... :rolleyes: :mc: