View Full Version : Alternativa a Kpowersave???
zephyr83
05-05-2009, 23:56
Non so perché ma kpowersave nn mi funziona più su frugalware 1.0 (con la 0.9 stable andava....cn la current aveva già smesso di funzionare), o meglio va ma nn mi permette di cambiare la politica di frequenza della cpu, compare il messaggio di avvertimento dicendomi che è impossibile farlo!! Klaptop nn possa usarlo sul mio desktop anche se abilito i moduli battery e ac come richiesto (sul portatile funziona alla perfezione). Ok che si chiama klaptop ma nn capisco perché nn debba funzionare anche sul desktop.
Per ora sto usando un demone, powernowd che funziona ma vorrei qualcosa di più immediato e grafico come kpowersave. Per kde 3.5 c'è qualcosa di simile?
Dcromato
06-05-2009, 02:02
gnome-power-manager:sofico:
zephyr83
06-05-2009, 13:31
gnome-power-manager:sofico:
ci sarebbe anche nei repository ma gnome proprio nn mi va giù :sofico:
Mister24
06-05-2009, 15:54
Passa a kde 4 e usa powerdevil
zephyr83
06-05-2009, 16:53
Passa a kde 4 e usa powerdevil
frugalware ancora usa kde 3.5 e mi va bene così....forse passero a kde 4 quando sarà alla versione 4.3
Dcromato
06-05-2009, 19:05
beh immagino tu abbia installato gtk-qt-engine...io proverei gnome-power-manager sul serio
zephyr83
06-05-2009, 19:48
beh immagino tu abbia installato gtk-qt-engine...io proverei gnome-power-manager sul serio
si ma gtk-qt-engine dipende solo da gtk+2 e kdebase. Gnome-power-manager invece
resolving dependencies... done.
looking for inter-conflicts (38/38) [#######################] 100%
Targets: orbit2-2.14.16-1 gconf-2.24.0-1 libtasn1-1.7-1 gnome-keyring-2.24.1-1
esd-0.2.36-1 libbonobo-2.24.0-1 gnome-mime-data-2.18.0-2
avahi-glib-0.6.24-3 gnome-mount-0.6-2 gnome-vfs-2.24.0-1
gtk+2-engines-2.16.1-1 gnome-themes-2.24.3-1
gtk+2-theme-frugalware-1.0.1-1 gnome-frugalware-1.0.1-1
libgnome-2.24.1-1 libgnomecanvas-2.20.1.1-2 libbonoboui-2.24.0-1
libgnomeui-2.24.0-1 resourceproto-1.0.2-1 libxres-1.0.3-2
startup-notification-0.9-2 libwnck-2.24.2-1 docbook-xml-4.2-4
rarian-0.8.1-1 gnome-desktop-2.24.3-1 gnome-menus-2.24.2-2
opencdk-0.6.6-2 gnutls-2.6.3-1 libsoup-2.24.0.1-3
evolution-data-server-2.24.4.1-1 libgweather-2.24.3-1 pyxdg-0.17-2
pyorbit-2.24.0-2 gnome-python-2.22.3-1 gnome-python-desktop-2.24.1-1
alacarte-0.11.9-1 gnome-panel-2.24.3-1 gnome-power-manager-2.24.4-1
Total Package Size: 34,2 MB
Total Uncompressed Package Size: 207,4 MB
Proprio nn mi va giù, tutta roba per me inutile, preferisco trovare un'altra soluzione o continuare come adesso con il demone powernowd
Dcromato
06-05-2009, 20:10
Si ma non ha un grosso impatto sul sistema.secondo me ti preoccupi troppo,cosa fai?rinunci a una funzione x motivi di libreria?
zephyr83
06-05-2009, 20:30
Si ma non ha un grosso impatto sul sistema.secondo me ti preoccupi troppo,cosa fai?rinunci a una funzione x motivi di libreria?
Nn mi va di installare robe inutili che nn uso e che alla fine mi creano solo confusione nel menu delle applicazioni. Inoltre così mi risparmio anche un bel po' di aggiornamenti!
Dcromato
06-05-2009, 22:36
Nn mi va di installare robe inutili che nn uso e che alla fine mi creano solo confusione nel menu delle applicazioni. Inoltre così mi risparmio anche un bel po' di aggiornamenti!
per il menu c'è un paccheto che raggruppa le apps gnome, capisco le riserve ma sai anche tu che frugalware a i suoi pregi e i suoi difetti...gia il fatto che sia una distro poco usata e poco "simpatica" verso chi la usa pone il problema di scendere a qualche compromesso...
zephyr83
06-05-2009, 22:45
per il menu c'è un paccheto che raggruppa le apps gnome, capisco le riserve ma sai anche tu che frugalware a i suoi pregi e i suoi difetti...gia il fatto che sia una distro poco usata e poco "simpatica" verso chi la usa pone il problema di scendere a qualche compromesso...
sai dirmi come si chiama quel pacchetto per raggruppare le applicazione di gnome nle menu?
Dcromato
07-05-2009, 02:23
kmenu-gnome
una volta c'era
zephyr83
07-05-2009, 03:37
kmenu-gnome
una volta c'era
si per fortuna c'è ancora, grazie per la segnalazione :)
zephyr83
17-06-2009, 04:05
finalmente sn risucito a risolvere e posso riutilizzare kpowersave :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27876435#post27876435
andrà benissimo finché frugalware nn passa a kde4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.