PDA

View Full Version : Zyxel 660HN: Delusione Totale


Viper2000
05-05-2009, 23:45
Prima di iniziare vorrei premettere che ho avuto per quasi 3 anni uno zyxel 660H-D1 e mi ci sono trovato benissimo, poi però ha cominciato a darmi problemi strani (l'upload mi scendeva a 0 appena collegavo più di un computer) e quindi l'ho dovuto sostituire con uno nuovo; essendomi trovato bene con questa marca ho puntato, deciso, sul nuovo modello della casa di Taiwan il 660HN.

Non appena lo porto a casa lo monto, lo accendo e noto con piacere che i menù sono perfettamente identici, nella veste grafica, a quelli del mio vecchio router, quindi in poco tempo sono in grado di configurare la connessione e aprire le porte dei programmi che maggiormente uso.
Per farla breve ecco i 3 punti per i quali a mio parere questo router non merita l'acquisto (la connessione è la Tiscali Gaming 10Mbit/1Mbit)

1) La connessione si riavvia automaticamente e in modo completamente casuale almeno, e dico almeno, una volta al giorno, a volte anche 2 o 3 (naturalmente col vecchio modem questo non succedeva e potevo decidere io quando riavviare la connessione, quindi escludo un problema di ADSL)

2) Nonostante abbia aperto le porte in modo identico al vecchio modem sia nel nat che nel firewall, non riesco ad ottenere un NAT aperto nel test della Xbox360 come mi accadeva prima (a dire il vero col vecchio router dovetti aprire solo la 3074 e la 88, ma con questo nuovo ho provato ad aprire anche la 53 e la 80 ma niente da fare) e mi sembra strano per un router che sul sito viene pubblicizzato come "nato per il gaming".

3) Ultima cosa (e forse anche la meno importante) il vecchio router mi agganciava una banda in download pari a 10235 Kbit/s, mentre quello nuovo arriva al massimo a 10232 Kbit/s; quest'ultimo punto l'ho messo più per completezza che per altro visto che 3 kbit non sono una grande perdita ma a mio parere danno l'idea di un router che non arriva ai massimi livelli di performance.

Detto questo ci sono anche altre piccolissime cose che ho notato, tipo che la cpu del router sembra "muoversi" molto di più rispetto al vecchio router, sale e scende in continuazione e si attesta su percentuali di utilizzo più alte anche con il wireless spento; poi sul manuale viene detto che per accendere e spegnere il wireless basta premere il pulsante per meno di cinque secondi (altrimenti scatta la configurazione WPS) quando invece per farlo bisogna premerlo per più di 10 secondi, insomma piccole cose che mi deludono molto e che unite alle altre mi stanno facendo pensare di cambiare router al più presto (visto anche che di firmware nuovi non se ne vedono da mesi).

Come ultima cosa vorrei dire che ho mandato anche una mail alla zyxel per segnalare i problemi ma che a quasi una settimana dall'invio non ho ancora ricevuto una risposta.

Scusate per la lunghezza del post ma mi sembrava giusto dare delle informazioni preventive a persone interessate all'acquisto di questo router che non vogliono trovarsi nella mia stessa situazione.
Ciao a tutti:)

Dave83
26-05-2009, 23:32
Ti dirò ho anche io il tuo stesso router e sinceramente mi aspettavo qualcosa in più e ho avuto anche io qualche piccolo problema.

1) Si riavvia la connessione o il router?
Io ho notato che con Vista Ultimate 64 aggiornato al sp1 il router sembra andare in conflitto con il servizio upnp del sistema, e questo a me provocava riavvi continui del router (ho anche aperto un thread), roba da non riuscire a navigare decentemente. Per risolvere dovevo disattivare il servizio upnp o dal sistema o dal router.
2) Io non ho avuto nessun problema ad aprire porte, anche se non avendo un xbox non posso provare il tuo problema specifico. Ho aperto porte per emule, torrent, desktop remoto e ftp senza nessun problema. L'unica cosa che ho notato è che l'upnp non sembra funzionare molto bene (utorrent ci mette un pò prima di aprirmi le porte ed eMule MorphXT non ne vuole sapere). Magari è un problema legato al mio punto 1.
3) Sinceramente non ci ho mai fatto molto caso, ma a me sembra migliorato sotto questo punto di vista, anche se non so se è dovuto alla qualità della linea o meno.

Per quanto riguarda la cpu non so dirti molto perchè il mio router precedente era un Atlantis Land e non ho modo di paragonarli.
Per il pulsante wireless a me funziona correttamente: tenendolo premuto per 3/4 secondi il wireless si attiva/disattiva.

Per gli ultimi 2 punti concordo con te.
Sto aspettando anche io un firmware che migliori la gestione dell'uPnP e che magari fixi qualche bug sulla lingua italiana della pagina di configurazione (vedere la sezione per impostare l'ora del sistema, la combo per selezionare il fuso orario ha valori completamente sballati).
Avevo scritto anche io una mail dettagliata alla zyxel nella quale esponevo il mio problema e tutte le prove che avevo fatto, dopo più di un mese (forse anche 2) non ho ricevuto nessuna risposta :(

Inoltre mi sembra che il log sia un pò buggato.
Io li ho attivati tutti, ma nonostante ciò vedo ben poche informazioni se disattivo il firewall.
Ad esempio, quando provavo l'upnp, se avevo il firewall attivo veniva loggata l'operazione di apertura della porta e veniva messa sotto la sezione upnp (per sezione intendo la categoria di filtro che c'è nella pagina principale dei logs).
Disattivando il firewall non veniva loggata nessuna operazione, nonostante il router stesse effettivamente aprendo delle porte.

Spero davvero in un firmware nuovo, non ne hanno ancora rilasciato uno da quando è uscito sul mercato

Viper2000
30-05-2009, 01:48
Allora non sono il solo ad averlo comprato:D

1) A me si riavvia proprio la connessione cioè perde la portante per poi riprenderla. Negli ultimi giorni ho provato varie cose, con i log, per esempio, ho visto che mi dava una marea di entrate che riguardavano il firewall, principalmente mi dava questi record: "Peer TCP state out of order, sent TCP RST: TCP", "Firewall session time out, sent TCP RST: TCP" e "Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP" preceduti dal source ip e dal destination ip.
Non so cosa significhino (credo siano determinati da emule ma non ne sono sicuro), cmq giusto per togliermi una curiosità ho disattivato il firewall e i log si sono svuotati, all'inizio pensavo di aver risolto perchè non ho avuto disconnessioni per un paio di giorni, ma poi tutto è tornato come prima con 1 o più disconnessioni al giorno.

2) Le porte le ho aperte tranquillamente per tutti i programmi (sia con firewall acceso che spento) Emule, torrent, dc++, non ho problemi con nessuno di questi programmi (come ho scritto nel vecchio post i menù sono identici al mio vecchio router quindi era semplice aprire le porte del nat e del firewall); l'unico problema resta con l'xbox360, pur aprendo le porte 3074, 88, 53 nel nat e anche disattivando il firewall ottengo sempre "nat moderato" nei test; giusto per curiosità se ci fai caso sulla scatola del modem c'è scritto che è già predisposto per il Live della xbox, come se le porte base, almeno del nat, fossero gia aperte, quindi per curiosità ho provato a togliere le impostazioni del nat che avevo messo per la console e in più ho disattivato il firewall ma niente, non riesco ad ottenere un "nat aperto" nei test, cosa che col vecchio modem accadeva senza alcun problema.

Girando per la rete ho trovato questo sito: http://www.zyxeltech.de/.
Se navighi nella sezione del nostro router troverai un firmware che sembra essere più aggiornato del nostro, io non l'ho provato perchè non so innanzitutto se è ufficiale oppure no e poi non dice cosa cambia rispetto alla versione base.

Cmq è strano che per un modem che dovrebbe essere quasi la punta di diamante per il mercato consumer della zyxel, non sia stato rilasciato nessun aggiornamento in quasi sei mesi, mentre per router più vecchi gli aggiornamenti sono continui, e dire che di difetti ne ha questo nostro caro modem:muro: :D

Dave83
30-05-2009, 13:22
Sì, sono daccordo con te.
Per quanto riguarda il problema con eMule, hai provato ad aumentare il "Max NAT/Firewall Session Per User"?

I messaggi che ti da non mi sembrano essere relativi a questa opzione, ma tentare non nuoce ;)

Ho visto inoltre il firmware che hai segnalato.
Cercando in rete ho visto che quel firmware c'è anche sul sito ufficiale zyxel, ma solo in quello svizzero. Essendo la versione diversa, ma cambiando solo il numero fra parentesi, mi viene da pensare che sia la stessa versione adattata per la svizzera, ma è solo un ipotesi.

ps: io tengo eMule acceso da diversi giorni 24 ore su 24 e non mi ha dato nessun problema

Dave83
30-05-2009, 17:01
Ma tu che versione hai del firmware?
Io ho notato ora che la mia versione non coincide ne con quella sul sito italiano ne con quella sul sito svizzero.

Sito italiano: 3.70(BJC0)C0
Sito svizzero:3.70(BJI2)E0
Mia: 3.70(BJI0) del 22/9/2008.

khael
30-05-2009, 17:31
sul punto 3, 3kbit è assolutamente ridicolo =)

Viper2000
01-06-2009, 00:11
Sì, sono daccordo con te.
Per quanto riguarda il problema con eMule, hai provato ad aumentare il "Max NAT/Firewall Session Per User"?

I messaggi che ti da non mi sembrano essere relativi a questa opzione, ma tentare non nuoce ;)

ps: io tengo eMule acceso da diversi giorni 24 ore su 24 e non mi ha dato nessun problema


Allora, il "Max NAT/Firewall Session Per User" nel vecchio router lo mettevo a 2048 quindi inizialmente l'ho messo anche su questo router a 2048, poi quando ho disattivato il firewall ho provato ad alzarlo a 5000 (sul manuale o da qualche parte nel sito dice che supporta fino a 8000), ma poi l'ho rimesso a 2048 perchè non ho notato differenze.

Ma tu che versione hai del firmware?
Io ho notato ora che la mia versione non coincide ne con quella sul sito italiano ne con quella sul sito svizzero.

Sito italiano: 3.70(BJC0)C0
Sito svizzero:3.70(BJI2)E0
Mia: 3.70(BJI0) del 22/9/2008.

Se hai il 660HN-F1Z come me, allora il firmware giusto è il 3.70(BJI0) mentre forse per errore avrai visto il firmware del 660HN-F1 che ha come firmware il 3.70(BJC0)C0, quindi quello presente sul sito zyxeltech.de è una versione che andrebbe bene per il modello f1z.

Secondo me fanno prima a far uscire un modello nuovo piuttosto che un firmware che risolva i bug che abbiamo noi:D

Dave83
01-06-2009, 11:04
Ma non credo, i nostri sono tutti bug che credo siano risolvibili lato firmware, se ne fanno uno nuovo ma con lo stesso firmware sono punto e a capo.

La cosa che mi da fastidio anche a me è che in 6 mesi non hanno rilasciato un firmware nuovo, ho mandato una mail all'assistenza, spero che almeno questa volta mi rispondano...

Damianoo
14-06-2009, 15:01
io ho anche questo router..

io lo trovo perfetto..

p2p sempre perfetto anche con moltissime connessioni
voip perfetto
nat perfetto

:D

Dave83
14-06-2009, 15:26
Qualcuno che ha questo router e vista può provare a fare questo test?

Il link è questo --> http://www.microsoft.com/windows/using/tools/igd/default.mspx
Va aperto con Internet Explorer

Dovreste attivare il servizio upnp del router e fare il test.
Se il test UPnP non viene superato attivate la voce "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.", sotto la scheda "Condivisione" delle proprietà della connessione lan e provate rifare il test.

A me non lo supera in entrambi i casi, e nel secondo caso, se vado nei dettagli del test mi dice questo (relativo all'upnp)

Test 5 - UPnP Support Test Not supported


Result:
The operating system is Windows Vista
The firewall is disabled
UPnP is enabled by the firewall
UPnP services are running
UPnP Discovery is enabled
Detecting Internet Gateway Devices on the network
1 IGD(s) found
IGD Device Information:
Manufacturer Name : Microsoft
Model Name : Internet Connection Sharing
Model Number : <NULL>
get_StaticPortMappingCollection() returned NULL IStaticPortMappingCollection
get_StaticPortMappingCollection() returned NULL IStaticPortMappingCollection
get_StaticPortMappingCollection() returned NULL IStaticPortMappingCollection
Failed to get port mapping from the IGD

gervasetto73
15-06-2009, 17:37
Un saluto a tutti, stò cercando anke io di risolvere il problema con questo benedetto router. Da quello ke leggo, voi avete il problema del riavvio solo con emule, io invece nn risco proprio a farlo partire, nel senso ke per un mese andava tutto bene dopo averlo spento perkè nn mi serviva per qualke giorni, torno ad accenderlo ed ecco ke parte per il suo avvio e mi rimane con laspia dell'alimentazione che lampeggia insieme a quella wireless, dopo 10 secondi circa lampeggiano gli indicatori delle porte ethernet e ricomincia tutto da capo.
Domanda, nel caso in cui riesca a farlo partire(cosa molto difficile) basterà aggiornare il firmware?
Faccio notare ke sono già stato in assistenza e mi hanno detto ke funzionava.
Grazie in anticipo a tutti

Dave83
15-06-2009, 18:19
Un saluto a tutti, stò cercando anke io di risolvere il problema con questo benedetto router. Da quello ke leggo, voi avete il problema del riavvio solo con emule, io invece nn risco proprio a farlo partire, nel senso ke per un mese andava tutto bene dopo averlo spento perkè nn mi serviva per qualke giorni, torno ad accenderlo ed ecco ke parte per il suo avvio e mi rimane con laspia dell'alimentazione che lampeggia insieme a quella wireless, dopo 10 secondi circa lampeggiano gli indicatori delle porte ethernet e ricomincia tutto da capo.
Domanda, nel caso in cui riesca a farlo partire(cosa molto difficile) basterà aggiornare il firmware?
Faccio notare ke sono già stato in assistenza e mi hanno detto ke funzionava.
Grazie in anticipo a tutti

E' successo anche a me ieri, anche se scollegavo tutti i cavi ethernet e il cavo della linea adsl il router era in riavvio continuo.
Ho risolto facendo il reset del router tramite il tastino posteriore (per fortuna mi ero fatto un backup della configurazione).
Da chi l'hai portato in assistenza?

Comunque il mio si riavvia a random solo che c'è collegato un pc con windows vista (e anche Seven RC1) che ha i servizi "Individuazione SSDP" e "Host di dispositivi UPnP" attivati (che di default sono attivati).

gervasetto73
15-06-2009, 22:39
L'ho portato dal negoziante da cui l'ho comprato in quanto mi hanno detto ke lo avrebbero cambiato, ho provato a fare anke io il reset ma stà ancora cercando di avviarsi.
Io ho collegato due pc con P Pro e uno su cui ho installato Windows 7.
Le ho provate davvero tutte, scollegato i cavi ethernet e telefonico, ma nulla da fare :muro:

Dave83
15-06-2009, 23:12
Allora riportalo al negoziante :)


Cmq strano, io col reset ho risolto, anche se al secondo tentativo, in quanto dalle spie non riesco a capire quando il router è effettivamente resettato

gervasetto73
15-06-2009, 23:55
Scusa la domanda, forse sbaglio il reset, è giusto schiacciare sul reset per 5 sec. a router acceso?

Dave83
16-06-2009, 06:55
Scusa la domanda, forse sbaglio il reset, è giusto schiacciare sul reset per 5 sec. a router acceso?

Io l'ho schiacciato per 10 secondi, appena acceso il router o mentre lo accendi.
Non ricordo esattamente quale sia la giusta prassi, dovrei cercare sul manuale

gervasetto73
16-06-2009, 22:25
Ho seguito il tuo consiglio ma nn è servito a niente, così l'ho portato dal rivenditore e me lo sostituirà con un altro uguale. Gli ho detto "speriamo bene guarda almeno ke nn abbia lo stesso firmware ma uno più aggiornato".
Mi ha risposro ke faceva il possibile.
Grazie Dave il tuo aiuto vi farò sapere comevanno lecose nn appena mi arriva il secondo

Dave83
17-06-2009, 00:29
Purtroppo di firmware ce ne sono solo 2, e credo che siano le medesima versione :(

Dave83
17-06-2009, 21:45
A chi interessa, il supporto tecnico della Zyxel mi ha fornito un nuovo firmware, che a quanto pare non è ancora presente sul sito ufficiale.

Lo trovate qui (http://ggrtgg.bay.livefilestore.com/y1pdvjFw83VumE14bknlYlknxw2s3E0YcNC1KEToN2yTUxt1_yCGFzRxOjrUiBqMmIzHKwfIl_pi0lPyj9XT_qo4uNrXRnArAJ2/370BJI3D0_20090611.zip?download).

*nicola*
17-06-2009, 23:59
Sì, sono daccordo con te.
Per quanto riguarda il problema con eMule, hai provato ad aumentare il "Max NAT/Firewall Session Per User"?

(cut)
Anche io ho gli stessi problemi, ma dove si cambia questo parametro?

Dave83
18-06-2009, 06:56
Anche io ho gli stessi problemi, ma dove si cambia questo parametro?

Sotto la voce NAT --> Generale, ma non so se risolve questo problema

Viper2000
19-06-2009, 01:20
A chi interessa, il supporto tecnico della Zyxel mi ha fornito un nuovo firmware, che a quanto pare non è ancora presente sul sito ufficiale.

Lo trovate qui (http://ggrtgg.bay.livefilestore.com/y1pdvjFw83VumE14bknlYlknxw2s3E0YcNC1KEToN2yTUxt1_yCGFzRxOjrUiBqMmIzHKwfIl_pi0lPyj9XT_qo4uNrXRnArAJ2/370BJI3D0_20090611.zip?download).

Ciao Dave83 ho provato a cliccare sul link ma non succede nulla potresti controllarlo per piacere?
Poi volevo sapere se lo avevi provato, come va e che data porta nella pagina dello status.
Scusa per le tante domande ma ancora oggi sono alle prese con disconnessioni quotidiane e vorrei cercare di risolvere in questo modo, prima di cambiarlo definitivamente.:cry:
Ciao:)

Dave83
19-06-2009, 07:03
La versione scritta sullo status è questa
Versione ZyNOS Firmware: 3.70(BJI.3)D0_20090611 | 06/11/2008

Poi sì mi sembra più stabile, finora il router mi si è riavviato solo facendo il test di connessione su windows xp collegato in remoto dal pc con vista, però devo ancora testarlo bene.

L'UPnP con vista non mi funziona ancora e poi hanno sistemato finalmente (anche se non era così urgente) la pagina per l'impostazione dell'orario in italiano (prima c'era la combo del fuso orario sballatissima in italiano)

Dopo quando arrivo in ufficio controllo per il file, da casa mia lo scarico tranquillamente, casomai proverò a metterlo su un altro sito

Ecco qui (http://rapidshare.com/files/246186526/370BJI3D0_20090611.zip.html) il firmware ;)

Viper2000
20-06-2009, 01:34
La versione scritta sullo status è questa
Versione ZyNOS Firmware: 3.70(BJI.3)D0_20090611 | 06/11/2008

Poi sì mi sembra più stabile, finora il router mi si è riavviato solo facendo il test di connessione su windows xp collegato in remoto dal pc con vista, però devo ancora testarlo bene.

L'UPnP con vista non mi funziona ancora e poi hanno sistemato finalmente (anche se non era così urgente) la pagina per l'impostazione dell'orario in italiano (prima c'era la combo del fuso orario sballatissima in italiano)

Dopo quando arrivo in ufficio controllo per il file, da casa mia lo scarico tranquillamente, casomai proverò a metterlo su un altro sito

Ecco qui (http://rapidshare.com/files/246186526/370BJI3D0_20090611.zip.html) il firmware ;)

Grazie Mille!!:)
l'ho appena installato, vediamo se migliora qualcosa, mi basterebbe eliminare le disconnessioni e risolverei il 90% dei miei problemi:cry: :D
Certo che vedendo la data del firmware si nota che questa versione è del novembre scorso, ora mi chiedo come mai non è uscita sui siti della zyxel e poi ne faranno altri oppure no? chissà... :rolleyes::)

Dave83
20-06-2009, 01:55
Grazie Mille!!:)
l'ho appena installato, vediamo se migliora qualcosa, mi basterebbe eliminare le disconnessioni e risolverei il 90% dei miei problemi:cry: :D
Certo che vedendo la data del firmware si nota che questa versione è del novembre scorso, ora mi chiedo come mai non è uscita sui siti della zyxel e poi ne faranno altri oppure no? chissà... :rolleyes::)

Sì in effetti è strano.
Sul firmware c'è la data di novembre, sul file invece quella di giugno.
Comunque io attualmente sono connesso da più di 48 ore con upnp attivo e non mi si è disconnesso.
Tuttavia con Vista l'UPnP sembra proprio non voler funzionare :(

Tu riesci a far funzionare torrent o emule sotto vista, usando l'upnp (quindi senza aprire le porte dal router)? A me le porte con l'upnp non si aprono proprio :(

Viper2000
20-06-2009, 18:35
Sì in effetti è strano.
Sul firmware c'è la data di novembre, sul file invece quella di giugno.
Comunque io attualmente sono connesso da più di 48 ore con upnp attivo e non mi si è disconnesso.
Tuttavia con Vista l'UPnP sembra proprio non voler funzionare :(

Tu riesci a far funzionare torrent o emule sotto vista, usando l'upnp (quindi senza aprire le porte dal router)? A me le porte con l'upnp non si aprono proprio :(

Purtroppo non posso aiutarti per quanto riaguarda vista perchè ho solo xp.:(
Ma giusto per curiosità il supporto tecnico che ti ha detto di questo nuovo firmware? cioè te l'ha dato e basta o ti ha spiegato che risolveva problemi particolari?

Dave83
20-06-2009, 18:48
No, mi hanno detto solo questo

Ciao,
è stata rilasciata una nuova release firmware per il router.
Prova a caricarla su,se il problema dei riavvii permane probabilmente è un guasto del router.

Comunque posso dirti che riesco a far funzionare tranquillamente emule e utorrent, anche nello stesso momento, ma questo anche con i firmware precedenti.

Dave83
20-06-2009, 20:32
Come non detto.
Il router non si riavvia perchè sulla connessione lan di vista ho abilitato la voce "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer". Ora non ricordo però quando l'ho attivata e se i riavvi con le vecchie versioni capitavano anche con questa voce attiva.

Praticamente attivando questa voce Vista non utilizza più il router come gateway, ma un dispositivo virtuale chiamato "Internet gateway device" (che compare in Risorse di Rete). Ora non so esattamente cosa questo comporti, perchè non me ne intendo moltissimo di reti, so solo che in questo modo l'UPnP non funziona, infatti il test sul sito microsoft fallisce.
Se però disattivo quell'opzione, il dispositivo virtuale scompare, e al suo posto appare il Gateway Zyxel (non ricordo il nome esatto) e l'UPnP sembra funzionare (almeno dal test Microsoft, anche se un paio di errori alla fine compaiono).
Infatti sotto XP, dove l'UPnP funziona (e anche il test riesce ad aprire le porte, sempre con gli stessi errori alla fine però) vedo lo Zyxel come gateway.

Tuttavia con Vista, se provo ad aprire ad esempio uTorrent con UPnP attivo o a volte anche senza aprire niente, il router si riavvia :confused:

Viper2000
20-06-2009, 20:36
No, mi hanno detto solo questo



Comunque posso dirti che riesco a far funzionare tranquillamente emule e utorrent, anche nello stesso momento, ma questo anche con i firmware precedenti.


Ecco, quindi hanno specificatamente detto di provare questo firmware per il problema dei riavvii, quindi già questo mi fa sperare in un miglioramento in questo senso, chissà... per ora lo sto testando e tra un paio di giorni saprò dire se effettivamente c'è stato qualche passo avanti oppure no, per adesso incrocio le dita.

Cmq se ti ricordi il firmware che c'era su quel sito che ti diedi l'altra volta era il v3.70(BJI.2) mentre quello che ti hanno dato i tecnici zyxel è la versione v3.70(BJI.3), quindi forse anche quello era un'evoluzione del primo firmware che poi è arrivato alla versione 3. Speriamo in futuri aggiornamenti, anche perchè sulla carta questo qui è un ottimo router ha bisogno solo di un pò di revisioni per arrivare al top anche su "strada":D

pegasolabs
20-06-2009, 23:42
Perché qualcuno di buona volontà non apre un thread ufficiale su questo modello? :)

Dave83
21-06-2009, 12:58
Perché qualcuno di buona volontà non apre un thread ufficiale su questo modello? :)

Non sarebbe una cattiva idea :)
C'è qualche guida di riferimento che spiega come impostare un thread ufficiale?

Comunque per correttezza ho rimontato il mio vecchio router, un Atlantis Land A02-RA2+ (aimhè non è ne wireless e non ha la memorizzazione degli ip tramite mac address), che ora non so dire con esattezza quanti anni ha (comunque credo almeno 4 o 5, non è neanche ADSL2).

Ho impostato le stesse opzioni dello zyxel, quindi con UPnP e DHCP attivo.
Su vista ho naturalmente disattivato quell'opzione, in modo da testare l'UPnP.
Risultato:
- nessun riavvio.
- test UPnP della microsoft superato al 100%, sia su Vista che su XP.
- uTorrent funziona perfettamente con l'UPnP sia su vista che su XP.

Ora chiedo la sostituzione del router (ma ho paura che sia una cosa macchinosa, in quando sul sito Zyxel ho letto che va richiesta al rivenditore e che le spese di trasporto verso il Servizio Assistenza Tecnica ZyXEL sono a carico del cliente, con logitech e plextor non ho dovuto sborsare una lira facendo tutto tramite il loro supporto online).
Nel caso che col nuovo router riscontro gli stessi problemi vuol dire che si tratta o di un modello nato male o di un problema firmware. In entrambi i casi (almeno che non rilasciano in fretta un firmware funzionante) chiederò di sostituirmelo con un altro modello di almeno pari caratteristiche e funzionante.


@Viper: se il problema delle disconnessioni rimane, prova a disabilitare l'UPnP dal router (se già non lo è).

*nicola*
21-06-2009, 17:46
Con un simile rapporto di downstream noise è possibile che le mie frequenti disconnessioni siano dovute alla linea e quindi mi debba incavolare con Libero?

noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 34 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 57 89 9a aa bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb ba aa
tone 64- 95: 0a aa a9 aa aa aa aa aa aa aa aa aa 99 99 99 99
tone 96-127: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 98 89
tone 128-159: 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88
tone 160-191: 88 88 88 88 88 88 88 88 88 88 87 77 78 78 77 77
tone 192-223: 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77
tone 224-255: 77 77 66 66 66 66 66 76 66 66 77 66 66 66 55 44
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Viper2000
23-06-2009, 00:49
@Viper: se il problema delle disconnessioni rimane, prova a disabilitare l'UPnP dal router (se già non lo è).

Purtroppo non ho l'UPNP attivo quindi non posso far nulla:cry:

Col nuovo firmware non è cambiato niente purtroppo, disconnessioni almeno un paio al giorno:muro:
Nello status ho visto che esiste il dsl firmware, mi sa che sta lì il mio problema solo aggiornando quello riuscirei a migliorare qualcosa.

Per il fatto di chiedere una sostituzione puoi provare, ma io ho la sensazione che questo router sia nato male e sia anche mal supportato dalla stessa zyxel, i problemi sono troppi e troppo vari, certo qualcuno ha postato in questo thread dicendo di non avere problemi ma bisogna considerare vari fattori. Primo la connessione, io ho la tiscali gaming, una 10mbit settata in fast, forse questo router non riesce a mantenere una connessione stabile con la centrale per via della "delicatezza" di questo tipo di connessioni; poi come secondo fattore c'è da considerare (nel tuo caso) che molti non usano l'upnp non riscontrando quindi il tuo problema e quindi già tolti questi due fattori puoi ben vedere come alcuni possano avere determinati problemi e altri no.
Il fatto poi che non siano usciti aggiornamenti ufficiali del firmware a distanza di più di 6 mesi fa capire che o non conoscono questi problemi o che pensano che i problemi siano tanti e di difficile risoluzione.

Cmq per la cronaca ho provato altri due router e nessuno riusciva ad agganciarmi la banda massima in upload, solo per questo li ho tolti subito e non ho potuto provare le disconnessioni che, ricordo, sono cominciate appena ho messo su questo router.

Con un simile rapporto di downstream noise è possibile che le mie frequenti disconnessioni siano dovute alla linea e quindi mi debba incavolare con Libero?

Controlla questa tabella:

Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi


Il noise è un po' basso ma non credo sia tale da avere frequenti disconnessioni; ma per curiosità tu hai questo modem? quante volte al giorno si disconnette? puoi provarne altri?



Perché qualcuno di buona volontà non apre un thread ufficiale su questo modello?

Non so come si fa, ho provato ad aprire un thread in quelli ufficiali ma non ho i permessi.

Dave83
23-06-2009, 06:53
La penso anche io come te, ma appunto per questo mi rivolgo all'assistenza, perchè nel caso che il nostro prodotto sia difettoso abbiamo diritto alla garanzia. Se poi dovesse essere come dici tu, loro dovrebbero fornirci piuttosto un altro router di almeno pari caratteristiche.

Cmq ho anche io una linea settata in fast, quella di ngi però ;)

pegasolabs
23-06-2009, 07:18
Non sarebbe una cattiva idea :)
C'è qualche guida di riferimento che spiega come impostare un thread ufficiale?No, basta dare un occhio a quelli esistenti, in particolare dei netgear. Il concetto è riportare nel primo post tutte le risposte alle domandi più comuni). Il thread si apre in Networking in generale e me li si segnala. Poi lo sposto io e aggiorno gli sticky :)

xenio
23-06-2009, 10:50
Aiutatemi con questo router,
sto cercando di fare streaming tv da casa verso l'ufficio, per guardare qualcosa in tv in ufficio, ho settato un media server a casa che invia il flusso da una scheda di acquisizione video.

Non so perchè ma non va niente, aperte tutte le porte necessarie, tutto perfetto in locale ma non va con la wan.

Non sono praticissimo ma tutte le situazioni base le conosco, infatti ho fatto la stessa cosa in maniera inversa (da ufficio a casa) con stessi programmi porte e tutto è perfetto.

Firewall spento, upnp spento, nessuna protezione nella rete wireless, ma niente da fare, ci deve essere qualcosa che mi sfugge e che mi impedisce di far uscire i pacchetti dalla lan alla wan.

Oppure non capisco, che tiscali mi blocchi i pacchetti?
O c'e' qualche altra opzione del router che mi scappa onestamente oltre al firewall tutte le altre opzioni di sicurezza non le conosco proprio.

Qualche idea?

Dave83
23-06-2009, 11:56
Sinceramente non saprei, non ho mai fatto una cosa del genere.
I soli servizi che ho attivato a casa mia accessibile dall'esterno sono per ora, desktop remoto, e web service di emule e utorrent, e tutti e 3 mi funzionano alla perfezione, aprendo solamente le porte.

Mi viene un solo dubbio, ma non credo che hai fatto un errore del genere, ma non si sa mai :p

Sicuro che il pc a casa tua che fa da media server abbia sempre l'ip che ti aspetti? Non so magari hai abilitato il dhcp ma non hai memorizzato l'assegnazione ip --> Mac

xenio
23-06-2009, 12:26
Gia' fatti quei controlli, IP fissato per la rete e ho provato anche con il dhcp, funza tutto, emule/torrent, non va lo streaming, inizio a pensare che sia filtrata l'adsl.
Ho una wholesale Telecom con contratto con tiscali, abito in una zona fuori città, ho paura che Telecom abbia limitato quelle adsl.
provo con un altro router e vediamo.

xenio
23-06-2009, 18:03
Fatta la prova con uno Speedtouch pro, funza tutto alla grande, per fortuna non è la linea tiscali filtrata.
Ora devo capire perche' sto maledetto zyxel si rifiuta di inoltrare i pacchetti fuori dalla LAN.
Non capisco ho spento tutto, tranne quelle cose per i denial of service, etc, che non ho idea di come fare.
Qualche idea? magari provo a configurarlo bridge, pero' sarebbe uno spreco.
Non riesco a scaricare quel firmware di cui si parlava qualche post fa, il link non risponde, qualcuno l'ha scaricato?
Grazie.

Dave83
23-06-2009, 19:51
Fatta la prova con uno Speedtouch pro, funza tutto alla grande, per fortuna non è la linea tiscali filtrata.
Ora devo capire perche' sto maledetto zyxel si rifiuta di inoltrare i pacchetti fuori dalla LAN.
Non capisco ho spento tutto, tranne quelle cose per i denial of service, etc, che non ho idea di come fare.
Qualche idea? magari provo a configurarlo bridge, pero' sarebbe uno spreco.
Non riesco a scaricare quel firmware di cui si parlava qualche post fa, il link non risponde, qualcuno l'ha scaricato?
Grazie.

http://rapidshare.com/files/246186526/370BJI3D0_20090611.zip.html ;)
Comunque strano, per far funzionare questa cosa con lo speedtouch cosa fai, apri solo la porta?
Purtroppo non avendo mai fatto un media server non so come funziona.
Magari potresti provare a chiedere al supporto tecnico della zyxel.

xenio
24-06-2009, 09:35
Sullo SpeedTouch apro la porta 8080 e tutto funza alla grande, il programma che uso è: star media center smc.fightersoftinc.com, ho provato di tutto con lo zyxel: vlc, windows media encoder, unreal streaming, tutta roba che funziona bene ma sullo zyxel niente da fare.

Ho provato il firmware 370BJI3D0 ma non cambia niente, fatte le regole ad hoc sul firewall lan->wan 8080 e wan->lan 8080, e sul log vengono passate tranquillamente, solo che poi nella realtà non vanno.

Provo con l'assistenza, ho gia' perso 3 giorni di wimbledon con questo router. bah.

Dave83
24-06-2009, 14:08
Io intanto ho aperto la richiesta di RMA da eprice, spero che non mi facciano dannare come altri utenti di cui ho letto in giro per la rete...

edit: iniziamo male, mi hanno rifiutato la richiesta di RMA, voglio proprio sapere il motivo...

xenio
25-06-2009, 11:44
Bah, nessuno risponde dall'email di zyxel.it assistenza, e neanche dal forum di zyxel global, mi sa che ci butto tutto mi sta rompendo sta' storia.

Dave83
25-06-2009, 11:52
Bah, nessuno risponde dall'email di zyxel.it assistenza, e neanche dal forum di zyxel global, mi sa che ci butto tutto mi sta rompendo sta' storia.

Anche a me non hanno risposto alla prima.
Se dopo 3/4 giorni non ti rispondono (di solito cmq rispondono in 2 giorni max), inoltra la mail che hai inviato loro, mettendola in priorità alta e con ricevuta di ritorno.
Io ho fatto così e mi hanno risposto il giorno dopo :)

Cmq ho chiamato lo shop e mi hanno detto che la zyxel offre assistenza diretta e che registrandomi al loro sito posso aprire la richiesta di rma, peccato che per registrarsi è necessaria la partita iva -.-'
Entro domani mi faranno sapere qualcosa...

Dave83
27-06-2009, 11:52
Consegnato oggi allo shop, sono tornato col mio vecchio Atlantis-Land A02-RA2+ :stordita:

Viper2000
03-07-2009, 00:17
Aggiornamento:

Ho avuto la possibilità di testare un Linksys Wag54g2 con questi risultati ( e relative differenze con lo zyxel):

1) Non ho avuto nessun tipo di disconnessione in 24 ore di collegamento (test attualmente in corso); con lo zyxel era difficile superare una giornata senza disconnessioni, ma voglio aspettare le 48 ore per la certezza.

2) In circa 2 minuti (pur dovendo ambientarmi con il nuovo pannello linksys) ho configurato e aperto le porte per la Xbox360 e fatto il relativo test passato con esito positivo; con lo zyxel ricordo che, pur essendo riportato sulla scatola che fosse pienamente compatibile con il servizio Xbox Live, ottenevo sempre una connessione nattata e mai completamente aperta.

3) Alla prima connessione il Linksys ha agganciato questa portante (ricordo che la connessione è una Tiscali Gaming 10/1 settata fast):

Down: 10239
Up: 1024

Con lo zyxel invece era sempre:

Down: 10232
Up: 1023

Per chi ha letto il mio primo post si sa che l'ultimo punto non era un vero e proprio problema ma solo un fastidio, però già questo mi fa capire che, almeno con la mia connessione, il Linksys si comporta meglio dello Zyxel.

In conclusione posso dire che, pur essendo trascorse solo 24 ore, di essere super soddisfatto di questo prodotto della linksys, continuerò cmq a continuare a testarlo per far emergere eventuali problemi, la cosa certa è che già al primo impatto la differenza tra questi due prodotti è netta (lo zyxel ha in più solo il wireless N) e forse è dovuta, a mio parere, ad un chipset migliore; ho infatti l'impressione che quello montato sul 660hn fosse peggiore sia di quello Linksys ma anche del mio vecchio zyxel 660h-d1 che di certo non mi dava tutti quei problemi.
Ciao:)

Dave83
03-07-2009, 06:56
Per caso hai provato a contattare il supporto tecnico della zyxel?
Io cmq sono abbastanza convinto che abbiano rilasciato molti modelli difettosi...

Viper2000
03-07-2009, 19:41
Per caso hai provato a contattare il supporto tecnico della zyxel?
Io cmq sono abbastanza convinto che abbiano rilasciato molti modelli difettosi...

Io mandai una mail al supporto zyxel con grosso modo quello che c'è scritto nel primo post di questo topic ma non ho ricevuto risposta, si vede che non gli interessano i problemi dei clienti:)

Per l'ipotesi dei modelli difettosi sono abbastanza scettico, per le poche persone che ce l'hanno, almeno in questo topic, mi pare che solo una persona si sia trovata bene, ma poi bisogna considerare i vari fattori come ti ho già detto (provider, connessione settata fast, upnp etc.)

Per ora cmq con il linksys mi sto trovando benissimo e sono connesso da quasi 2 giorni, finalmente:D

Dave83
03-07-2009, 20:44
Ma come ho già detto prima, a volte il supporto zyxel non risponde al primo colpo.
Tuttavia le 2 volte che non mi hanno risposto, mi è bastata inoltrare a loro le mail mandate precedentemente con priorità alta e ricevuta di recapito e lettura :)

Cmq vediamo, appena mi torna il router vi farò sapere, ma ho il presentimento che sarà una cosa lunga (1 mese se mi fa va bene)

gervasetto73
22-07-2009, 17:38
Buona sera a tutti, finalmente ho ritirati il router nuovo di pacco dal negoziante sostituitomi in garanzia. A prima vista devo dire che mi sembra più stabile rispetto al primo e, sopratutto nn si spegne più e sono riuscito a creare una rete wifi col mio vicino di casa. Il firmware è lo stesso del primo.
Domanda: potrebbe essere un problema hardware che va in conflitto con il firmware? Non sono espertissimo e non sono riuscito a sfruttarlo ancora del tutto ma mi dà questa impressione
Cosa ne pensate?

Dave83
22-07-2009, 18:19
Buona sera a tutti, finalmente ho ritirati il router nuovo di pacco dal negoziante sostituitomi in garanzia. A prima vista devo dire che mi sembra più stabile rispetto al primo e, sopratutto nn si spegne più e sono riuscito a creare una rete wifi col mio vicino di casa. Il firmware è lo stesso del primo.
Domanda: potrebbe essere un problema hardware che va in conflitto con il firmware? Non sono espertissimo e non sono riuscito a sfruttarlo ancora del tutto ma mi dà questa impressione
Cosa ne pensate?

Più probabile che ci sia in giro un grande numero di modelli difettosi.
Io l'ho mandato in assistenza un mese fa ma ancora non mi hanno fatto sapere niente. A te quanto ci hanno messo a ridartelo?

gervasetto73
23-07-2009, 13:12
In totale tre settimane. Mi hanno spiegato ke la zyxell prima di ritirare il prodotto fa fare dei test, se si riscontrano problemi lo ritira e te ne dà un altro. Devo ancora provare a configurare emule, anke se ancora nn hjo capito dove lo si faccia. Ha talmente tante funzioni ke mi perdo :muro: :D

Dave83
05-08-2009, 22:40
Ok, ieri mi hanno dato il router nuovo, ho controllato per scrupolo il numero di serie ed è diverso da quello che avevo prima.
Mi è bastato collegare il pc con vista, impostare i parametri di connessione del router e attivare l'upnp.
Ho fatto un test della connessione (dal solito sito microsoft) e alla fine il router si è riavviato.
Ho riprovato diverse volte, a volte anche senza fare il test e il router si riavvia.

A questo punto direi che questo modello è difettoso.
La cosa che mi da fastidio è che il supporto Zyxel dica che non ci siano problemi con l'upnp e Vista.

Ora spero solo di riuscire a farmi sostituire il prodotto con un altro modello di almeno pari caratteristiche

gervasetto73
08-08-2009, 20:41
Ciao Dave, devo darti ragione, questo router è pessimo.
Ho fatto la configurazione con emule, ho dato la linea wifi al mio vicino e cosa succede? uno si riavvia, due il pc senza fili risulta collegato ma non riesce a collegarsi a internet.
Dopo le ferie lo riporto al negozio e prenderò un altro modello magari un bel netgear o linksys

Dave83
09-08-2009, 11:03
Ciao Dave, devo darti ragione, questo router è pessimo.
Ho fatto la configurazione con emule, ho dato la linea wifi al mio vicino e cosa succede? uno si riavvia, due il pc senza fili risulta collegato ma non riesce a collegarsi a internet.
Dopo le ferie lo riporto al negozio e prenderò un altro modello magari un bel netgear o linksys

Anche io prima ho collegato il portatile di mio fratello tramite wifi e non riusciva a navigare. Alla fine togliendo la protezione e rimettendola ha funzionato, cmq strano.
Un'altra cosa fastidiosa è quando quando si riavvia poi difficilmente riesce a prendere la linea (rimane accesa la spia rossa) e devo riavviarlo mediamente 3 volte.

Comunque per i riavvi ho provato con altri 2 computer, un desktop di 5 anni fa che ho in casa, e il portatile di mio fratello appunto. Sul primo per provare ho installato Seven Ultimate 32 bit, sul portatile c'è Vista Home Premium 32 bit, e con entrambi il router si riavvia (sempre legato al servizio UPnP).

Questa però è stata la risposta del servizio assistenza del negozio dove l'ho acquistato.

la sostituzione dell'intero prodotto con uno diverso è possibile solo se il difetto è ufficialmente riconosciuto dalla casa produttrice come tipico di tutta la serie, oppure se il prodotto non fosse più ne riparabile ne sostituibile con lo stesso modello 8ad esempio perchè fuori produzione). Il rimborso sarebbe possibile, in alternativa, solo se non ci fossero più prodotti di pari caratteristiche con cui provvedere la sostituzione: trascorsi i primi gioni dalla data di fatturazione, infatti, si deve procedere con le pratiche e le politiche di assistenza standard.
Spero di riuscire a far muovere la zyxel per affermare che è difettosa la serie o a rilasciare un firmware decente nel giro di poche settimane, altrimenti appena torno dalle ferie lo riporto in assistenza, piuttosto me lo faccio sostituire 20 volte :mad:

Un'altra cosa che poi mi da fastidio di questo router è che se non abilito il firewall non logga praticamente niente.
Neanche l'apertura porte tramite UPnP (quando la faccio con xp che non si riavvia) non viene loggata senza firewall acceso, o ad esempio quando non riesce a prendere la linea (qui non ho verificato se logga qualcosa con firewall attivo).
Il mio vecchio atlantis loggava molte più cosa di default...

greengio
24-08-2009, 19:25
potete riuplodare il firmware ? non è più scaricabile, grazie...

Dave83
24-08-2009, 20:06
http://www.megaupload.com/?d=YOOPNGLQ

Ti ricordo che questa versione non è ancora stata rilasciata sul sito Zyxel, quindi non so se è una beta o cosa. A me è stata fornita dal supporto tecnico della Zyxel è comunque non risolve il problema dei riavvi legati all'UPnP.

greengio
24-08-2009, 20:22
http://www.megaupload.com/?d=YOOPNGLQ

Ti ricordo che questa versione non è ancora stata rilasciata sul sito Zyxel, quindi non so se è una beta o cosa. A me è stata fornita dal supporto tecnico della Zyxel è comunque non risolve il problema dei riavvi legati all'UPnP.

Ti ringrazio, la proverò anche se ormai credo di reimballarlo e riprendere il DGN2000 netgear... Avevo anche disattivato il wireless tramite tasto, faccio per riaccenderlo e non si riaccende, schiaccio qualche vola... si riavvia il router... :(

Dave83
26-08-2009, 11:26
Intanto sono riuscito a far notare il problema dell'UPnP alla Zyxel, a quanto pare stanno cercando di risolverlo...

Apocalysse
27-08-2009, 07:13
Se puo essere d'aiuto, dal mio Zyxel 660HW che dopo anni di onorato servizio (prima versione, con problema col WiFi) mi stava abbandonando (sembra che ogni tanto perda il Mac Address), sono passato al 662H-D1.
Le prime impressioni sono buone, l'ho gia riconfigurato con i vari servizi di NAT (che uso in full feature), firewall, gestione della banda.
Funziona tutto a meraviglia (Voip - Giochi - Servizi vari, emule devo provare ma non credo ci siano problemi), il carico della CPU difficilmente lo vedo arrivare al 10%, sicuramente col mulo aperto ci arriva, stasera imposto il mulo, apro le porte e vedo :)
Se a qualcuno puo interessare come modello di router, magari mi chieda pure info, una cosa carina che mi è sfuggita rispetto ad altri router è il fatto che la porta LAN 1 è impostabile come DMZ (al posto di impostarlo nel NAT, quindi diventa indifferente l'IP della macchina che ci collegate) :)

Dave83
27-08-2009, 11:48
Beh il 662H costa anche un tantino in più del nostro router e non è wireless.
Comunque attualmente se dovessi cambiare router non prenderei uno zyxel, piuttosto mi butto sul nuovo atlantis land, se è affidabile come il mio vecchio router andrei sul sicuro, e poi ha la funzione di wake on lan integrata che mi farebbe molto comodo...

gervasetto73
30-08-2009, 18:30
Da stasera sono passato all'affidabile netgear dg834g, il caro zyell mi ha abbandonato anche la connessione a internet oltre al wifi. Strano che una casa come zyell metta in commercio un prodotto così pieno di problemi. Fa solo magre figure perdendo solo clienti. E' solo un mio parere ma se dovessi consigliare un modem-router di sicuro nn consiglierei zyxell. Ad ogni modo lunedì riapre il mio fornitore di fiducia e vediamo se prendere il netgear 834n o wag 160n linksys, sono ancora indeciso dopo aver letto le recensioni di entrambi i router

Dave83
07-09-2009, 10:10
Altro problema che ho riscontrato.
Dopo un pò di tempo che è acceso e con un software p2p acceso (parlo anche di un paio di giorni e non so se dipende dal fatto che ci sia un software p2p acceso) non riesco più ad accedere all'interfaccia web (via telnet sì invece).
Non so da cosa dipende questo problema, nel log non viene segnalato niente e comunque la navigazione funziona bene.
Però la prima volta notavo che emule non riusciva più a collegarsi con id alto, come se le porte non fossero aperte.

gervasetto73
08-09-2009, 12:46
Sono andato dal negoziante il quale lo ha testato, caso strano a lui funziona, addirittura ha scaricato degli iso tramite wifi, adesso mi nasce una domanda.
Potrebbe essere il calore che lo inchioda e quindi dare di questi problemi?
Purtroppo acesso non sono a casa ma stasera voglio provare a metterlo su una base che lo sollevi con un ventilatore sopra e provare a farlo funzionare per qualche tempo e vediamo cosa succede

Dave83
08-09-2009, 12:53
Sono andato dal negoziante il quale lo ha testato, caso strano a lui funziona, addirittura ha scaricato degli iso tramite wifi, adesso mi nasce una domanda.
Potrebbe essere il calore che lo inchioda e quindi dare di questi problemi?
Purtroppo acesso non sono a casa ma stasera voglio provare a metterlo su una base che lo sollevi con un ventilatore sopra e provare a farlo funzionare per qualche tempo e vediamo cosa succede

Non posso aiutarti perchè io il wireless l'ho usato pochissimo e lo uso raramente.
Comunque almeno che il router non diventi bollente non dovrebbe dare problemi di temperatura, almeno che non lo metti vicino a qualche fonte di calore.
Giusto per farti un esempio il mio che è acceso da giorni è sì caldo, ma non eccessivamente (però sempre con wireless off).
Proprio poco fa mi ha ricontattato il supporto tecnico per il problema legato all'UPnP, dicendomi di provare ad eseguire 5 comandi via telnet.
Ho provato ma non è cambiato nulla.
La cosa strana è che 3 di questi comandi sono solo di visualizzazione, non vanno a modificare niente all'interno del router :confused:

gervasetto73
08-09-2009, 13:08
Per quanto riguarda mulo ecc. hai provato ad aprire le porte del mulo con assegnazione indirizzo ip? A me ha funzionatp finchè non si è disconnesso da internet. Per quanto riguarda il wifi ho letto che ci sono molte variabili in gioco e tutto stà nel fare delle prove armandosi di infinita pazienza. Ad ogni modo ne vale la pena e se hanno ragione loro ok altrimenti lo spedisco direttamente allazyxel dopo averlo preso a martellate :mad:

Dave83
08-09-2009, 13:29
Sì se apro le porte manualmente non ho problemi col mulo, il problema è che se voglio usare il servizio UPnP (che si occupa lui di aprire le porte) non funziona.
Inoltre, se c'è un pc con SO Vista o Seven collegato che cerca di usare l'UPnP, il router si riavvia

gervasetto73
09-09-2009, 21:18
Se usi upnp è più facile prendere schifezze anche se più comodo.
Ad ogni modo non sono riuscito ancora a fare le mie prove e spero in questo fine settimana, vediamo se si riesce altrimenti comincierò a tempestare di mail la zyel.

Dave83
10-09-2009, 06:55
Se usi upnp è più facile prendere schifezze anche se più comodo.
Ad ogni modo non sono riuscito ancora a fare le mie prove e spero in questo fine settimana, vediamo se si riesce altrimenti comincierò a tempestare di mail la zyel.

Questo lo so, però non è ammissibile in un router di 100€ che attivando questa opzione vada in tilt.
Fosse l'unico problema che ha poi, ho scoperto l'altro ieri che non mi permette neanche di creare un arp statica, addio quindi wake on wan fatto come si deve -.-'

Dave83
14-09-2009, 00:21
Ah raga, ho scoperto recentemente una cosa su quel firmware che ho postato, e cioè che non sono più presenti alcuni comandi lato telnet.
Io quindi ho preferito rimettere la versione precedente che c'è sul sito svizzero di zyxel

gervasetto73
17-09-2009, 21:48
Bene, ho riattivato il router e devo rimangiarmi ciò che ho detto.
Adesso funziona, il wi-fi lascia un pò a desiderare ma va abbastana.
Per emule e torrent nessun problema ma non ho attivato upnp quindi non saprei dire.
Speriamo solo che si decidano a far uscire stò benedetto firmware nuovo che migliori il router anche se stò meditando già di cambiarlo
Staremo a vedere

Dave83
17-09-2009, 22:00
Bene, ho riattivato il router e devo rimangiarmi ciò che ho detto.
Adesso funziona, il wi-fi lascia un pò a desiderare ma va abbastana.
Per emule e torrent nessun problema ma non ho attivato upnp quindi non saprei dire.
Speriamo solo che si decidano a far uscire stò benedetto firmware nuovo che migliori il router anche se stò meditando già di cambiarlo
Staremo a vedere

Siamo in 2 ;)
Inoltre ho notato proprio oggi che anche sul forum ufficiale della zyxel un utente presente il mio stesso problema legato all'UPnP.

Dave83
18-09-2009, 11:52
Intanto ho trovato questo (http://rapidshare.com/files/281724663/370BJC0C0_Release_Note.pdf.html) documento dove vengono elencati i Fix eseguiti nei vari firmware, peccato che manca il firmware svizzero che è quello che uso attualmente.

Tra le varie cose c'è scritto che è stato fixato anche il problema con l'xbox live compatibility testing.

gervasetto73
21-09-2009, 16:40
Bene, sono di nuovo quì a commentare questo router e devo dire che almeno 2-3 volte al giorno si riavvia se uso il wi-fi. Non ho proprio idea di come risolvere questo problema se non si decidono per un nuovo fw. Ho visto sul sito tedesco che è uscito il P-660HN F3Z, mi viene da chiedere, un restailing del F1Z? Peccato che non sia riportato il fw per questo router
Dave, mi potresti dire dove hai trovato il fw svizzero? Magari mi risolve il problema del wifi, che ne pensi? Ho trovato il D0, tu l'hai provato? Chiedo scusa se l'hai scritto ma non lo ricordo...

Dave83
21-09-2009, 16:43
Se non sbaglio la versione F3Z è per alcuni stati in cui usano linee diverse dalle nostre.

Per il firmware svizzero lo trovi sul sito svizzero di zyxel, oppure direttamente sul loro ftp

ftp://ftp.zyxel.ch/P-660HN/

user: zyxel
pass: zyxel

Per la D0 ora non ricordo, dovrei controllare a casa ;)
Cmq quella sul sito svizzero è la E0

gervasetto73
21-09-2009, 20:28
Grazie mille proverò ad installarla e vedremo che succede. Ti terrò aggiornato

OrcaAssassina
22-09-2009, 07:54
Anche io ero interessato a questo prodotto.

Ora leggo tutto il thread e vediamo

Dave83
22-09-2009, 08:31
Sinceramente, salvo l'uscita di un un aggiornamento firmware (che manca da molti mesi oramai) ti consigio vivamente di guardare altrove.
Già che un servizio come l'UPnP non funzioni e addirittura causi il reboot del router è una cosa parecchio grave.
Fosse l'unico problema si potrebbe anche sorvolare, ma a quanto pare non è così.

Potenzialmente potrebbe essere un ottimo router, senza contare che difficilmente si trova in giro qualcosa di analogo che supporta fino a 8000 connessioni per host, ma paga un firmware che sembra davvero poco collaudato.

Potrei anche accettare questa cosa se il router fosse uscito ieri, ma oramai credo che sia quasi un anno che è in commercio...

gervasetto73
22-09-2009, 09:16
E' in comercio da settembre del 2008 se non erro, ed è vergognoso che non sia uscito un nuovo firmware, per quanto riguarda FZ3 è vero è un Annex B quindi diverso da quello che vendono per l'Italia

Dave83
22-09-2009, 09:22
Ecco e i firmware sono un pò datati

Quello del sito .com è del 30/10/2008
Quello del sito svizzero è del 24/02/2009

Dopo di questo buio totale

gervasetto73
29-09-2009, 13:05
Ho installato il firmware svizzero e devo dire che ho visto un netto miglioramento per il wifi, non ho più disconnessioni e tantomeno riavvii del router. Per il p2p idem. E' anche vero che sono solo tre giorni che lo stò testando quindi continuerò a tenervi informati.
Grazie ancora Dave per il fw e speriamo che continui così.
La configurazione che ho utilizzato è:
- In wifi trasmette in g/n in quanto un pc è collegato in wifi e altri due in lan
La trasmissione dati avviene al max di 48Mb e la connessione a internet è velocissima in wifi.
- DHCP abilitato, Qos disabilitato, upnp disabilitato
Se c'è dell'altro vi farò sapere
Grazie
Fabio

dzz
16-11-2009, 14:51
peccato che non aggiorni più nessuno, lo ZyXEL è un ottimo modem router anche se con i suoi difetti, ma chissà che vengano risolti.
Da parte mia, anche con lo SVIZZERO (il firmware) non è stato risolto nulla.
Reset a manetta, specie quando cerco di collegarmi wifi mentre è impegnato pesantemente con il computer principale collegato via LAN...continuo ad avere problemi con upnp (tipo la PS3 collegata via LAN a volte lo riconosce e a volte no) (utorrent a volte capisce che c'è e a volte no) con un altro router il linksys WAG320N invece tutto ok...bah... qualcuno ha risolto con successo tutti questi problemi? ha trovato un firmware tipo quest'ultimo svizzero che ha risolto altri problemi :sofico:

Ciao.

Dave83
16-11-2009, 14:58
peccato che non aggiorni più nessuno, lo ZyXEL è un ottimo modem router anche se con i suoi difetti, ma chissà che vengano risolti.
Da parte mia, anche con lo SVIZZERO (il firmware) non è stato risolto nulla.
Reset a manetta, specie quando cerco di collegarmi wifi mentre è impegnato pesantemente con il computer principale collegato via LAN...continuo ad avere problemi con upnp (tipo la PS3 collegata via LAN a volte lo riconosce e a volte no) (utorrent a volte capisce che c'è e a volte no) con un altro router il linksys WAG320N invece tutto ok...bah... qualcuno ha risolto con successo tutti questi problemi? ha trovato un firmware tipo quest'ultimo svizzero che ha risolto altri problemi :sofico:

Ciao.

Ti consiglio vivamente di disattivare l'UPnP dal router, oramai è stato provato che non funziona e che crea solo problemi (anche riavvi del router).

Certo che è ridicolo che non abbiano ancora risolto questo problema...

Non rilasciano firmware da febbraio!

dzz
16-11-2009, 22:55
Ciao Dave83,
ti dirò, il problema dell'upnp è relativo, comunque a volte funziona e non è lui che poi crea i random reset, anzi mi ritrovo a vederlo resettarsi molto di più quando ho più di 4 dispositivi collegati contemporaneamente e cerco di accedere con un telefonino e un laptop via wifi...ecco lì s'incavola di brutto, resetta e ricomincia...al che ho risolto che flippa quando la CPU interna va troppo sotto sforzo e la memoria che man mano si riempie contribuisce al crack!
La cosa che rode è che gli aggiornamenti non ci sono, prima avevo un p660hw-d1, l'ultimo aggiornamento c'è stato lo scorso mese e nonostante il router non sia proprio giovane giovane i problemi DEVONO ANCORA ESSERE RISOLTI...pazzesco...ora che impiego il linksys (da poche ore) WAG320N
ne sono soddisfatto per l'upnp, cavolo se funziona, ma schifato per tutto il resto....i settaggi dello zyxel ce li scordiamo dalle altre parti....a meno che non si riesca a d installare un open firmware tipo il dd-wrt ma questo è un altro discorso....

Ci terrei che il 3d non venisse trascurato per capire anche se ci sono novità, test fatti, firmware nuovi (dati sottobanco dall'assistenza magari).

Un'ultima cosa, ho notato che da telnet i comandi vengono "presi più sul serio" dallo zyxel...
ad es. il timeout di login, che di default è di 5 minuti, se modificato da interfaccia HTML ritorna a 5 dopo aver fatto il logout e spento e riacceso il router, se viene impostato da telnet questo resta come gli è stato impartito....(firmware svizzero) che funzioni anche con il resto? tipo upnp? Ora non lo posso testare, sto cercando di far funzionare un più costoso :muro: WAG320N...ma non mancherò!

Dave83
17-11-2009, 00:04
No l'upnp l'ho testato in tutti i modi, con vari firmware, impostandolo sia da interfaccia che da telnet, ma niente da fare.
Per il resto concordo con te su tutto, ma fidati, prova a disattivare l'upnp dal router e vedere se hai ancora riavvi del dispositivo.
Se connetti un pc o cellulare che sia che cerca di utilizzare quel servizio c'è una buona possibilità che si riavvii (con windows ho notato che dipende dal sistema, con Vista e Seven si riavvia secco, con XP non si riavvia ma non funziona o funziona male, non so con altri sistemi).
Considera che io lo tengo acceso anche per una decina di giorni e spesso quando lo spengo non è per colpa sua (magari mi serve un nuovo ip o altro).
Inoltre ho notato che con upnp attivo, dopo 2/3 giorni circa che il router è acceso non funziona più l'accesso web (ma telnet sì).

dzz
17-11-2009, 09:55
Ciao Davide, guarda con vista disabilita il servizio di windows "Host di dispositivi UPnP" quindi vai in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi e cerca host di disp upnp....
Se continua a resettarsi a causa di windows, non credo...ma se succede disabilita pure "Individuazione SSDP"...

Guarda sono 2 giorni che non lo uso più ma già mi manca.... :D

Dave83
17-11-2009, 10:46
Ciao Davide, guarda con vista disabilita il servizio di windows "Host di dispositivi UPnP" quindi vai in pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi e cerca host di disp upnp....
Se continua a resettarsi a causa di windows, non credo...ma se succede disabilita pure "Individuazione SSDP"...

Guarda sono 2 giorni che non lo uso più ma già mi manca.... :D

Sì lo so, ma ho preferito disattivarlo dal router, perchè dopo 2 o 3 giorni che è acceso, anche se disattivi i servizi di vista, non funziona più l'accesso web alla pagina di configurazione del router (ho anche altri 2 pc collegati al router con XP Pro).
Quindi ho preferito disattivarlo, almeno sono sicuro che quando formatto un pc o faccio collegare un mio amico non devo sclerare a disattivare i servizi ;)

gervasetto73
17-11-2009, 22:31
Ciao a tutti, io ho dovuto abbandonare il router chiudendolo in un cassetto, purtroppo ho continuato ad avere problemi con emule, torrent e la rete. Continuo a dire che mi dispiace a mollare perchè è un buon prodotto quando si degna di funzionare, magari chissà quando daranno un firmware che funzioni tornerò ad usarlo, adesso uso il wag160n il quale mi soddisfa molto di più
Buona serata
Fabio

Dave83
26-11-2009, 11:45
Fantastico, sul sito svizzero sono pure spariti i firmware e sul .com ci sono solo quelli vecchi!

roby198
02-12-2009, 13:51
Premessa:

Da 2/3 anni ho uno Zyxel 660 HW che e' un'ottimo prodotto (funzioni/qualita'/prezzo)

Ho deciso di sostituirlo con lo ZYXEL 660HN per la funzione di accensione e spegnimento WiFi con il tasto.

Dal mese di Ottobre ad oggi ne ho gia' sostituiti 3 e da ieri 1 Dicembre anche il quarto mi ha abbandonato. Vi riporto le mie informazioni sperando di trovare una spiegazione logica ad un prodotto che un'azienda come ZYXEL dovrrebbe curare meglio nella progettazione e sopratutto nella comunicazione con i clienti.
Aggiungo la mancanza di supporto adeguato e risposte valide sia da parte dei rivenditori che distributori . In italia non c'e' ZYXEL direttamente che commercia , ma lo fa tramite i distributori e rivenditori ( http://www.zyxel.it/partner/distributori.php?pno=PRGIT20000 ) .

Visto i numerosi problemi e i lunghi tempio di attesa credo che la soluzione megliore si quella di mandare le segnalazioni alla casa madre a Taiwan ( support@zyxel.com.tw ) con tutti i dati necessari come modello, serial number , versione FW e problema.


Questa e' la mia storia:

---- Primo apparato ( acquisto):

Modello : P-660HN-F1Z sw 3.70(BJI.0)

Firewall DISABLE
WiFi security DiSABLE

Funziona regolarmente per 24 ore poi , dopo un'accensione mi accorgo che entra in loop in fase di inizializzazione ( accensione ) Il power led lampeggia per poi spegnersi completamente tutto e ricominciare da capo.
L'apparato viene sostituito.

------ Secondo apparato:

Modello : P-660HN-F1Z sw 3.70(BJI.0) e 3.70(BJI.2) .

Il pulsante on-off WiFi non ha alcun effetto.
Solo da GUI si riesce a spegnere e accendere il WiFi.
L'apparato viene sostituito.

----- Terzo apparato:

Il pulsante on-off non funziona ma da GUI riesco a spegnere e accendere il WiFi.
L'apparato viene sostituito.

----- Quarto apparato :

Dal 6 Nov. ha funzionato ma con le seguenti anomalie:

1) Quando la linea ADSL e' usata al massimo ( nel mio caso 2kbps con adsl 2M) al primo tentativo la gui non si apre e la pagina va in timeout . Nei tentativi successivi si apre e risponde.

2) la linea WAN viene riconosciuta e impostata come PPPOA e CBR ma tenedola cosi' circa una volta al giorno la linea si blocca e il led ADSL e' rosso. Bisogna spegnere e accenere per risolvere.
Impostando la WAN come PPPOE e UBR non va piu' in errore.

Da ieri questo quarto apparato zyxel 660HN ha lo stesso problema del primo apparato ossia entra in loop in fase di inizializzazione e non termina l'accessione.

IPOTESI:

1) Il firmware ha sicuramente problemi come segnalati da voi
2) Sospetto che le modalita di funzione del pulsante wifi on/off sia da riprogettare.
3) Dei componenti utilizzati siano difettosi
4) Che l'intero apparato sia stato riprogettato per abbassare i consumi ma forse l'alimentazione non e' adeguata.

Appena avro' informazioni vi aggiornero'

NB: e' scritto nel manuale di non premere il tasto WiFi on/off quando l'apparato e' in fase di accensione ( quando il led power lampeggia) . Qualcuno di voi a trasgredito questa regola e si e' trovato il router con problemi di inizializzazionie in loop?

Ciao

Dave83
02-12-2009, 18:41
Guarda io se non fosse per il problema dell'UPnP sarei più che soddisfatto da questo router.

Ma leggere sulla scheda tecnica "UPnP support" e poi non averlo mai visto funzionare mi girano le scatole.
Senza contare il fatto che il router è stato rilasciato più di un anno fa e di firmware non se sono mai visti!

Davvero penso che sia la prima e ultima volta che compro uno zyxel ed è un peccato, perchè a livello hardware questo router non sembra affatto male (non mi pare di vedere molti modelli in giro reggere fino a 8000 connessioni per host).

Sbragone
02-12-2009, 21:29
Premessa:

Da 2/3 anni ho uno Zyxel 660 HW che e' un'ottimo prodotto (funzioni/qualita'/prezzo)

Ho deciso di sostituirlo con lo ZYXEL 660HN per la funzione di accensione e spegnimento WiFi con il tasto.

Dal mese di Ottobre ad oggi ne ho gia' sostituiti 3 e da ieri 1 Dicembre anche il quarto mi ha abbandonato. Vi riporto le mie informazioni sperando di trovare una spiegazione logica ad un prodotto che un'azienda come ZYXEL dovrrebbe curare meglio nella progettazione e sopratutto nella comunicazione con i clienti.
Aggiungo la mancanza di supporto adeguato e risposte valide sia da parte dei rivenditori che distributori . In italia non c'e' ZYXEL direttamente che commercia , ma lo fa tramite i distributori e rivenditori ( http://www.zyxel.it/partner/distributori.php?pno=PRGIT20000 ) .

Visto i numerosi problemi e i lunghi tempio di attesa credo che la soluzione megliore si quella di mandare le segnalazioni alla casa madre a Taiwan ( support@zyxel.com.tw ) con tutti i dati necessari come modello, serial number , versione FW e problema.


Questa e' la mia storia:

---- Primo apparato ( acquisto):

Modello : P-660HN-F1Z sw 3.70(BJI.0)

Firewall DISABLE
WiFi security DiSABLE

Funziona regolarmente per 24 ore poi , dopo un'accensione mi accorgo che entra in loop in fase di inizializzazione ( accensione ) Il power led lampeggia per poi spegnersi completamente tutto e ricominciare da capo.
L'apparato viene sostituito.

------ Secondo apparato:

Modello : P-660HN-F1Z sw 3.70(BJI.0) e 3.70(BJI.2) .

Il pulsante on-off WiFi non ha alcun effetto.
Solo da GUI si riesce a spegnere e accendere il WiFi.
L'apparato viene sostituito.

----- Terzo apparato:

Il pulsante on-off non funziona ma da GUI riesco a spegnere e accendere il WiFi.
L'apparato viene sostituito.

----- Quarto apparato :

Dal 6 Nov. ha funzionato ma con le seguenti anomalie:

1) Quando la linea ADSL e' usata al massimo ( nel mio caso 2kbps con adsl 2M) al primo tentativo la gui non si apre e la pagina va in timeout . Nei tentativi successivi si apre e risponde.

2) la linea WAN viene riconosciuta e impostata come PPPOA e CBR ma tenedola cosi' circa una volta al giorno la linea si blocca e il led ADSL e' rosso. Bisogna spegnere e accenere per risolvere.
Impostando la WAN come PPPOE e UBR non va piu' in errore.

Da ieri questo quarto apparato zyxel 660HN ha lo stesso problema del primo apparato ossia entra in loop in fase di inizializzazione e non termina l'accessione.

IPOTESI:

1) Il firmware ha sicuramente problemi come segnalati da voi
2) Sospetto che le modalita di funzione del pulsante wifi on/off sia da riprogettare.
3) Dei componenti utilizzati siano difettosi
4) Che l'intero apparato sia stato riprogettato per abbassare i consumi ma forse l'alimentazione non e' adeguata.

Appena avro' informazioni vi aggiornero'

NB: e' scritto nel manuale di non premere il tasto WiFi on/off quando l'apparato e' in fase di accensione ( quando il led power lampeggia) . Qualcuno di voi a trasgredito questa regola e si e' trovato il router con problemi di inizializzazionie in loop?

Ciao

Guarda anche io ho dovuto sostituirlo , entrava il loop durante l´accensione.
Con il secondo sono stato più fortunato ma continuo a rilevare disconnessioni e reset quotidiani , uno proprio 10 minuti fa mentre usavo skype.

Il pulsante di disattivazione del wireless non funziona.
Adesso sto utilizzando il firmware svizzero ma non ho notato differenze.

Sono rimasto molto deluso, il router precedente era sempre uno zyxel ma il modello p660hw e funziona ancora adesso l´ho venduto a un mio amico.
Peccato ho sempre parlato bene della zyxel ma questa volta ha proprio ceffato.

roby198
06-12-2009, 18:35
Ho chiesto rivenditore un'altra sostituzione specificando pero' che sarebbe meglio provare a far arrivare il 660HN dal magazzino estero .

Quelli giacenti in Italia potrebbero esssere tutti di una partita difettosa.

Anche tu hai il difetto del pulsante wifi che non funziona se fosse il firmware basterebbe ricaricarlo ma non e' cosi'.

Segnalazioni di problemi simili su siti stranieri io non ne ho trovati e voi?

ciao e grazie per la risposta.

Dave83
06-12-2009, 18:50
Io neanche, ma questo problema del tasto del wifi mi si è presentato solo un paio di volte, per il resto ha sempre funzionato bene.
Voi per quanti secondi lo schiacciate per attivarlo/disattivarlo?

roby198
06-12-2009, 18:52
Io lo premo per 2 secondi e MAI QUANDO LAMPEGGIA IL POWER ! ( fase di inizializzazione)

Dave83
06-12-2009, 19:21
Adesso ho fatto un pò di prove ad accedere/spegnere il wireless.
Alla quarta volte che l'ho acceso il router mi si è riavviato
Ora ho riprovato e mi si è riavviato alla terza accensione

roby198
07-12-2009, 09:00
Molto bene ! :incazzed: Il problema che premendo il tasto wifi on/off il router si riavviava mi succedeva con il secondo o terzo ( non ricordo) 660hn che ho sostituito .

Quindi questo problema non e' un caso isolato che succede solo a me.
grazie

Ansem_93
07-12-2009, 16:55
Raga ho una domanda: io ho il modello 660-HW V3.sul sito zyxel però non ci sono firmware per questo modello,ma solo per la V2 1 V1.Secondo voi se ci metto quelli per la v2 potrebbero esservi problemi?

roby198
08-12-2009, 20:28
In che senso V3 o v2 v1 ?

Questi sono i fw sul sito italiano della Zyxel per il prestige 660-HW.


Model Type Version OS Release Date Size Download
P-660HW-D3 3.40(AGM.5)C0 N/A 10-06-2009 N/A Europe
P-660HW-T1 v2 3.40(APR.4)C0 N/A 09-15-2009 N/A Europe
P-660HW-D1 3.40(AGL.8)C0 N/A 09-15-2009 N/A Europe
P-660HW-61 3.40(PE.11) N/A 05-17-2007 2 MB Italy
P-660HW-D1 v2 3.40(ATA.0)C0 N/A 04-26-2007 N/A Europe
P-660HW-T3 3.40(UU.7)C0 N/A 12-27-2006 N/A Europe
P-660HW-61 3.40(PE.11)C0 N/A 11-10-2006 N/A Europe
P-660HW-T1 3.40(ACI.7)C0 N/A 11-10-2006 N/A Europe
P-660HW-67 3.40(QQ.7)C0 N/A 12-23-2005 N/A Europe
P-660HW-63 3.40(QQ.7)C0 N/A 12-23-2005 N/A Europe

Dave83
11-12-2009, 08:35
Stamattina (che avevo il router acceso da quasi 2 giorni), ho acceso due computer, il tempo di scaricare la posta su uno e il router si è riavviato senza motivo :|

Inoltre è da due settimane che invio mail al supporto zyxel chiedendo quando hanno intenzione di rilasciare un nuovo firmware, mica si degnano a rispondere...

Dave83
15-12-2009, 10:07
Finalmente una risposta.

Qui si trovano i firmware non ufficiali che si trovavano sul sito svizzero
ftp://ftp.zyxeltech.de/2.new_mirror/P-660HN-F1Z/firmware/

Da quello che dice dovrebbero risolvere i problemi dei riavvio, ma io le prove che ho segnalato le ho fatte proprio con il secondo di quei firmware

Per quanto riguarda il problema dell'UPnP mi ha detto che sarà fixato nel prossimo firmware, senza però dirmi quando sarà fatto.

Sbragone
16-12-2009, 12:33
Anche io sto utilizzando P-660HN-F1Z_3.70(BJI.2)D0, sperando che avrebbe risolto il problema dei riavvii ma non è così,.
Il router resiste senza riavviarsi al massimo 2 giorni, inoltre si riavvia il wireless almeno una volta al giorno.
Speriamo arrivi presto un nuovo firmware.

roby198
18-05-2010, 13:17
Come gia' segnalato in precedenza nel forum avevo il problema che casualmente il mio 660HN non terminava la sequenza di boot (ciclo continuo di init) e ho dovuto sostituirlo piu' volte.

Mi anno detto che se dovesse ricapitare non serve sostituirlo .
La soluzione e' tenere premuto il pulsante reset sul retro e accendere il router.

La novita' e' che bisogna lascialo cosi per almeno 5 minuti abbondanti! :eek:

Ed infatti funziona ... bisogna attendere tutto questo tempo con il reset premuto dopodiche si stabilizza oppure dopo piu' di 5 minuti si puo' procedere a spegne e si riaccende normalmente l'apparato.
A questo punto termina il boot la configurazione e quella di fabbrica e bisogna ripristinare la configurazione salvata

Dave83
18-05-2010, 13:28
Comunque sia onde evitare problemi ti consiglio di tenere disattivato il servizio UPnP, tanto non funziona...

dzz
25-05-2010, 03:33
Ciao a Tutti,
volevo avvertirvi che da questo link ho appena scaricato ed installato con successo il nuovo firmware per il P660-HN-F1Z

http://www.zyxel.co.uk/web/download.php?FileName=370BJI4D0.zip&BuildFlag=local

non conosco le migliorie apportate, funziona bene. Adesso il Zyxel lo sto usando come bridge al quale ho appoggiato un Asus RT-N16 quindi posso solo dirvi il FW funziona ma non ho testato UPNP e altre cosucce.

Alla fin fine vorrei solo dire che questo modem router a me ha sempre dato soddisfazioni incredibili e provandone quasi una dozzina sono rimasto dell'idea che resta uno tra i migliori nonostante i suoi limiti (motivo per cui ho fatto il passo e ho preso l'asus) ma il MODEM/ROUTER migliore che abbia mai usato è e sarà sempre lo Zyxel....sarò stato pure fortunato ma il mio apparecchio è sempre stato affidabilissimo. Ora, ripeto, lo uso come bridge (quasi uno spreco, ma ha la migliore ricezione del segnale adsl che io conosca). Vi invito a testare il nuovo FW e postare i vostri commenti sulle eventuali migliorie...

Ciao ragazzi.

Dave83
25-05-2010, 08:29
Grazie per la segnalazione, appena posso lo proverò, ma sono abbastanza scettico.
L'ultimo che ho provato è il 370BJI4b e presentava ancora il problema legato all'UPnP.

Cmq ti do in parte ragione su questo router, in quanto ad hardware è un ottimo router... ma è vergognoso che ad un anno e mezzo dalla sua uscita non ci sia ancora un firmware decente e che non sia supportato un servizio supportato da tutti i router in commercio e che anche loro citano tra le caratteristiche tecniche.

Per curiosità, dove hai trovato il link a questo firmware?

dzz
25-05-2010, 10:52
Ciao Davide,
come l'ho trovato? semplicemente guardando su i downloads della zyxel uk... di tanto in tanto do un occhio e mi sposto di sede in sede perchè ho notato che ogni sito zyxel, .uk .it .com ha i suoi aggiornamenti....anche in questo fanno confusione! tu piuttosto dove avevi trovato la 370BJI4b ?

Dave83
25-05-2010, 10:56
Ciao Davide,
come l'ho trovato? semplicemente guardando su i downloads della zyxel uk... di tanto in tanto do un occhio e mi sposto di sede in sede perchè ho notato che ogni sito zyxel, .uk .it .com ha i suoi aggiornamenti....anche in questo fanno confusione! tu piuttosto dove avevi trovato la 370BJI4b ?

Avevo letto sul forum ufficiale che esisteva questo firmware e l'aveva scritto un cinese.
Così mi sono messo a cercarlo nei vari siti zyxel asiatici e alla fine l'ho trovato in quello tailandese :rolleyes:
Era il firmware più aggiornata ma comunque di un anno fa (marzo 2009) e non risolveva il problema legato all'UPnP

dzz
25-05-2010, 12:19
Ehy Dave,
Infatti, funziona così....ogni tanto in qualche parte del mondo viene fuori una specie di aggiornamento....beh...questo sembra ufficiale e definitivo.

Versione ZyNOS Firmware: 3.70(BJI.4) | 03/22/2010
Versione DSL Firmware: Amazon_se_ADSL 3.3.2.2.0.1 13/6 7:2

Non ci resta che testarlo e sperare che abbiano fatto bene il loro lavoro.

Ciao

Dave83
25-05-2010, 22:02
Provato... mi si è riavviato il router dopo neanche 20 secondi che avevo attivato il servizio UPnP :muro:

E tanto per cambiare sussistono ancora i problemi a riallaciare la linea dopo un riavvio del router, mediamente ci vogliono dai 3 ai 5 riavvi (questo quando lo riavvio, non quando lo accendo per la prima volta dopo che l'ho lasciato spento per un pò).

dzz
26-05-2010, 00:30
Provato... mi si è riavviato il router dopo neanche 20 secondi che avevo attivato il servizio UPnP :muro:

E tanto per cambiare sussistono ancora i problemi a riallaciare la linea dopo un riavvio del router, mediamente ci vogliono dai 3 ai 5 riavvi (questo quando lo riavvio, non quando lo accendo per la prima volta dopo che l'ho lasciato spento per un pò).

Fantascienza!
Appena posso lo provo pure io....devo riconfigurare tutto ma penso valga la pena, almeno per dirti come va a me....abbi solo pazienza, spero pross settimana.

A me comuque con il bji3 non dava mai questi problemi e l'upnp lavorava in maniera anomala ma lavorava e mi apriva sempre correttamente le porte per la plays3...boh...spero che con questa versione non siano sorti nuovi problemi...
ma sono un po' cialtroni questi della zyxel. bah.

Dave83
26-05-2010, 08:29
Per curiosità, quanti pc colleghi al router e con quali sistemi operativi?
Renditi conto che io ho 3 pc, con XP l'UPnP non funziona o funziona solo dopo diverso tempo che il router è acceso, ma comunque mai bene al 100%.
Con Vista e Seven invece appena viene rilevato il gateway del router, quest'ultimo si riavvia.
E tutto questo con le impostazioni di default e con qualsiasi firmware rilasciato finora per questo router

dr.luke
07-06-2010, 17:20
Cavolo! Io l'ho appena ordinato! Per fortuna non ho lasciato un acconto! :D
Ma allora consigliate di non prenderlo o disattivando l'UPnP non dovrebbe creare problemi! Io ho un mac! E ci tengo collegato solo quello! Il fatto che si riavvia e che fa cadere la connessione è preoccupante! Se me ne consigliate un altro più affidabile ve ne sarei grato!

Dave83
08-06-2010, 08:15
Cavolo! Io l'ho appena ordinato! Per fortuna non ho lasciato un acconto! :D
Ma allora consigliate di non prenderlo o disattivando l'UPnP non dovrebbe creare problemi! Io ho un mac! E ci tengo collegato solo quello! Il fatto che si riavvia e che fa cadere la connessione è preoccupante! Se me ne consigliate un altro più affidabile ve ne sarei grato!

Non lo so, con un mac non ho mai provato, ma sicuramente l'UPnP non funzionerà, quindi ti consiglio vivamente di lasciarlo disattivato.
Altri problemi che ho riscontrato sono la difficolta di allacciamente della linea nel momento in cui riavvio il router dopo ore di utilizzo (a volte mi tocca riavviarlo 3 o 4 volte prima di riuscire a prendere la linea) e i riavvi quando si attiva/disattiva il wireless tramite bottone (all'incirca una volta su 3 o 4, ma con l'ultimo firmware non ho ancora verificato).
Complessivamente come router non è male (anzi, penso che difficilmente ne trovi uno in commercio che supporta fino a 8000 connessioni per host), tuttavia trovo ridicolo il fatto che dopo un anno e mezzo dalla sua uscita non ci sia ancora un firmware in grado di far funzionare il servizio UPnP (e si parla di un router da 100€).

ps: ovviamente appena ti arriva installa il firmware segnalato da dzz

dr.luke
08-06-2010, 10:56
Non lo so, con un mac non ho mai provato, ma sicuramente l'UPnP non funzionerà, quindi ti consiglio vivamente di lasciarlo disattivato.
Altri problemi che ho riscontrato sono la difficolta di allacciamente della linea nel momento in cui riavvio il router dopo ore di utilizzo (a volte mi tocca riavviarlo 3 o 4 volte prima di riuscire a prendere la linea) e i riavvi quando si attiva/disattiva il wireless tramite bottone (all'incirca una volta su 3 o 4, ma con l'ultimo firmware non ho ancora verificato).
Complessivamente come router non è male (anzi, penso che difficilmente ne trovi uno in commercio che supporta fino a 8000 connessioni per host), tuttavia trovo ridicolo il fatto che dopo un anno e mezzo dalla sua uscita non ci sia ancora un firmware in grado di far funzionare il servizio UPnP (e si parla di un router da 100€).

ps: ovviamente appena ti arriva installa il firmware segnalato da dzz

Grazie per la risposta! Ma consigli di prenderlo comunque allora? Una curiosità... ma si scalda molto?

Dave83
08-06-2010, 11:36
Grazie per la risposta! Ma consigli di prenderlo comunque allora? Una curiosità... ma si scalda molto?

Se non hai necessità di usare il servizio UPnP, di riavviare spesso il router o il wireless allora sì.

Per la temperatura non ti so dire molto, così a memoria mi pare che scalda di più del mio vecchio router (un Atlantis-Land), ma non mi pare eccessivamente caldo.
Tuttavia avendo avuto solo 2 router non ho un metro di paragone adeguato.

FlyDave
14-06-2010, 06:30
Per quanto riguarda il riscaldamento, ti posso dire che tra tutti quelli che ho provato é quello che scalda meno !

Quando ho cambiato router, il mio primo criterio era proprio cercarne uno che contenesse la temperatura. I Netgear che ho usato finora son saltati tutti a causa unicamente della temperatura elevata che mi "bruciava" le porte ethernet, e ti garantisco che li montavo su un rack ben ventilato.

Lo Zyxel in oggetto, sebbene in effetti abbia i problemi citati con l'UPNP di cui non ne faccio un grande dramma, scalda si ma non quanto i suoi simili.

Ho usato un termometro ad infrarossi per verificarne la differenza, calcola che il mio ultimo netgear (mi pare fosse il DG2000) scaldava nella zona dove ci sono le prese ETH all'incirca sui 51-55 gradi, ed era ventilato sia sopra che sotto..
Lo Zyxel arriva appena appena a 41° e solo in una zona ristretta, vicino all'alimentazione. Questo dovrebbe far si che le porte ethernet non saltino dopo un'anno, come invece é successo con i netgear precedenti.

Inoltre questo ha molti piu fori di aerazione, sopra sotto e lateralmente.

Per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, tranne ogni tanto qualche scherzetto di disconnessione con il wireless, ma credo sia dovuto alle schede minipci obsolete che uso in altrettanti portatili obsoleti.

Davide

dzz
21-06-2010, 01:04
Per curiosità, quanti pc colleghi al router e con quali sistemi operativi?
Renditi conto che io ho 3 pc, con XP l'UPnP non funziona o funziona solo dopo diverso tempo che il router è acceso, ma comunque mai bene al 100%.
Con Vista e Seven invece appena viene rilevato il gateway del router, quest'ultimo si riavvia.
E tutto questo con le impostazioni di default e con qualsiasi firmware rilasciato finora per questo router


Ciao Dave, scusa se ti rispondo solo ora. Ho provato a collegare tutto ciò che di solito ora collego al ASUS (2 hard disk USB a parte)...Sono un PC con Windows7 ultimate 64 bit (LAN), un dell con minipci wireless G della Atheros (WIFI), cavo con PS3 (LAN), vari dispositivi wifi come iphone e cell nokia. Trovo l'upnp malfunzionante, nonostante il nuovo firmware, disconnesioni wireless rare ma presenti (auto reset del router a volte), riscaldamento ZERO, come sempre del resto, riavvii ADSL ZERO come una volta (a meno che non lo sovraccarichi di connessioni wifi)...a dire il vero l'UPNP a volte mi funziona ma solo quando ho il pc spento e ci collego solo la PS3...Windows7 crea problemi e conflitti con upnp ma ho disabilitato le funzioni che creano casino....

Per rispondere anche ad altri dico che comunque resta veramente il miglior router/modem adsl2+ che ho mai provato...e sono passato attraverso netgear, linksys, d-link e forse qualcos'altro di cui nemmeno ricordo la marca...i consigli sono:
al momento disabiliterei upnp e aprirei le porte necessarie sotto NAT, (il sito di "portforward" è molto utile per questo) ricordandosi di usare al massimo 4096 connessioni simultanee per evitare sovraccarichi, ho notato che così è molto più stabile, anche con 2000 ci si può provare visto che anche sforzando le connessioni non vanno mai sopra i 1200...emule, torrent e chi ne ha più ne metta.
Verificare che attorno al router non si ricevano frequenze di canali wifi i quali disturbano le frequenze del nostro zyxel....se avete un vicino con un wifi a segnale abbastanza potenze sul canale 6 provate a metterlo su 1 o su 11..."state sempre distanti di 5 canali dal vostro vicino"....
Non risolverete i problemi di riavvio router causa sovraccarico ma ridurrete di molto la caduta di linea aumentando pure la portata....io in linea d'aria copro 125 metri con qualche piccolo ostacolo, 2 alberi poco fitti e qualche rete wifi....(il segnale tra l'altro esce dalla porta finestra del salotto)

Chissà se prima o poi riusciranno a far funzionare l'upnp...tra l'altro Dave ho notato che nessun forum zyxel parla di questo problema...cioè nessun operatore ne accenna...solo utenti che continuano a protestare quindi mi viene anche da pensare che la cosa venga ignorata....bah, vedremo.

Lo consiglio assolutamente come acquisto a meno che non si voglia optare per l'opzione più laboriosa ma effettivamente funzionale di prendere un modem adsl che faccia da bridge per un router con"gli attributi"...come ho scritto io ho optato per questo e uso zyxel come modem e lo appoggio bridge ad un asus rt n-16 con firmware linux tomato ed è una goduria...anche l'upnp :D

Dave83
21-06-2010, 18:48
Il problema vero dell'UPnP è che con Vista e Seven provoca il riavvio continuo del router, il che di fatto impedisce di navigare, e questo è piuttosto grave. Posso capire che il servizio non funziona, ma non che mi impedisce del tutto di utilizzare il router.
Per quanto riguarda il forum zyxel se è per questo nessuno mi ha neanche mai risposto quando ho chiesto informazioni su un futuro firmware, tuttavia il supporto tecnico mi ha detto che è un problema noto e dovrebbe essere risolto nella prossima release

pes2008
30-06-2010, 20:43
Ciao, anche io sono in possesso di questo router. Oggi ho avuto anche io un difetto. Ho riacceso il router e non si collegava come se si fosse resettato da solo, lampeggiava solo il led power e il wireless.. adesso l'ho resettato e installato l'ultima versione del fimware che ho trovato qualche post sopra.. Speriamo funzioni meglio adesso anche se prima era sempre andato bene!

Dave83
01-07-2010, 00:11
Comunque per quanto riguarda la temperatura, adesso che fa caldo dopo diverse ore di lavoro, scalda a mio avviso parecchio.
La mano sopra si tiene tranquillamento, ma è cmq molto caldo.

pes2008
01-07-2010, 01:19
Comunque per quanto riguarda la temperatura, adesso che fa caldo dopo diverse ore di lavoro, scalda a mio avviso parecchio.
La mano sopra si tiene tranquillamento, ma è cmq molto caldo.

Guarda io ne ho provati diversi, netgear, belkin, linksys ma questo è l'unico, secondo me, che scalda in maniera corretta.. E' un ottimo router e spero solo di non avere piu' il problema dei riavvii..

Dave83
01-07-2010, 08:52
Guarda io ne ho provati diversi, netgear, belkin, linksys ma questo è l'unico, secondo me, che scalda in maniera corretta.. E' un ottimo router e spero solo di non avere piu' il problema dei riavvii..

Evidentemente quei router che dici te diventavano proprio bollenti allora :)
Il mio vecchio Atlantis-Land sicuramente scaldava meno però...

pes2008
03-07-2010, 12:56
Eventualmente dove si può verificare l'uscita di nuovi firmware? perchè non ho capito bene a che sito far riferimento... quello tedesco, inglese italiano ecc :mc:

Dave83
03-07-2010, 13:26
Eventualmente dove si può verificare l'uscita di nuovi firmware? perchè non ho capito bene a che sito far riferimento... quello tedesco, inglese italiano ecc :mc:

Devi guardarli un pò tutti :muro:

pes2008
14-07-2010, 20:35
Qualcuno sa spiegarmi come far funzionare l'upnp oppure configurarlo manualmente per amule o simili? perchè l'ho attivato e sembra non funzionare nemmeno con il firmware aggiornato..

Dave83
14-07-2010, 23:47
Qualcuno sa spiegarmi come far funzionare l'upnp oppure configurarlo manualmente per amule o simili? perchè l'ho attivato e sembra non funzionare nemmeno con il firmware aggiornato..

L'UPnP scordatelo di farlo funzionare, soprattutto se hai Vista o Seven.
Con XP funziona più o meno, ma spesso ci mette un pò a rilevarlo.

Per aprire le porte di emule basta che vai nella sezione nat --> port forwarding

pes2008
15-07-2010, 12:29
L'UPnP scordatelo di farlo funzionare, soprattutto se hai Vista o Seven.
Con XP funziona più o meno, ma spesso ci mette un pò a rilevarlo.

Per aprire le porte di emule basta che vai nella sezione nat --> port forwarding

Uso Snow Leopard... ma non sono riuscito ad attivarlo comunque..

pes2008
18-07-2010, 13:03
Puoi aiutarmi per dirmi esattamente cosa devo scrivere nel router per aprire le porte di emule? col vecchio router faceva tutto da se con l'upnp ma con questo non so come configurarlo..

Dave83
18-07-2010, 14:18
Puoi aiutarmi per dirmi esattamente cosa devo scrivere nel router per aprire le porte di emule? col vecchio router faceva tutto da se con l'upnp ma con questo non so come configurarlo..

Vai su rete --> NAT --> Port Forwarding

Su "Nome servizio" seleziona "User define" e ti si apre la pagina per aggiungere la regola:

1. Spunta il flag "Attivo"
2. Metti un nome al servizio (esempio eMule TCP)
3. Imposta la/e porta/e da aprire (es: se devi aprire la prota 3333 e la porta 3334 puoi scrivere 3333 in porta iniziale e 3334 in porta finale, se le porte che devi aprire non sono consecutive allora dovrai creare una regola per ogni porta, impostanto la porta iniziale uguale a quella finale.
4. Metti l'indirizzo IP del pc dove gira eMule (che ovviamente dovrà essere statico o memorizzato nel dhcp)
5. Clicca su applica.

pes2008
18-07-2010, 15:12
Grazie mille mi sei stato di grandissimo aiuto. Finalmente riesco ad usare Amule decentemente. Grazie Ancora.

dr.luke
18-07-2010, 22:42
Grazie mille mi sei stato di grandissimo aiuto. Finalmente riesco ad usare Amule decentemente. Grazie Ancora.
Ma il firewall non lo hai attivato? Se vuoi attivarlo e aprire le porte anche lì segui questa:
http://www.zyxel.it/managerpartner/up_apn/1120139013.pdf

pes2008
20-07-2010, 12:42
MMM credo di aver fatto un po di casino.. non sono per niente esperto in queste configurazioni.. allora io ho aperto le porte sul router che usa amule... a indirizzo ip ho copiato quello segnato sulla dove dhcp... all'inizio andava e non avevo id basso.. al riavvio del pc è tutto tornato come prima.. ovvero id basso.. dove è che sbaglio?

Dave83
20-07-2010, 13:11
MMM credo di aver fatto un po di casino.. non sono per niente esperto in queste configurazioni.. allora io ho aperto le porte sul router che usa amule... a indirizzo ip ho copiato quello segnato sulla dove dhcp... all'inizio andava e non avevo id basso.. al riavvio del pc è tutto tornato come prima.. ovvero id basso.. dove è che sbaglio?

Probabilmente il dhcp ha assegnato un altro ip al tuo computer.
Verifica se l'ip che ha attualmente è lo stesso di quando hai assegnato le regole, se non le è devi attivare il flag "riservato" in "Elenco client" per far sì che il dhcp assegni sempre lo stesso ip a quel computer.

dr.luke
20-07-2010, 13:47
MMM credo di aver fatto un po di casino.. non sono per niente esperto in queste configurazioni.. allora io ho aperto le porte sul router che usa amule... a indirizzo ip ho copiato quello segnato sulla dove dhcp... all'inizio andava e non avevo id basso.. al riavvio del pc è tutto tornato come prima.. ovvero id basso.. dove è che sbaglio?
Per la configurazione di aMule segui questa guida: http://intotheapple.com/guida-alla-configurazione-di-amule-t10.html

pes2008
21-07-2010, 20:38
Grazie ad entrambi. Adesso faccio le verifiche e poi vi farò sapere.. :)

pes2008
22-08-2010, 12:02
Ragazzi non sono ancora riuscito a configurare amule.. non ci capisco niente di queste configurazioni :mc:

dr.luke
22-08-2010, 17:50
Ragazzi non sono ancora riuscito a configurare amule.. non ci capisco niente di queste configurazioni :mc:
Chiedi al ragazzo che ha fatto la guida che ho linkato!

Dave83
22-08-2010, 18:30
Ragazzi non sono ancora riuscito a configurare amule.. non ci capisco niente di queste configurazioni :mc:

Scusa cos'è che non riesci a configurare, mi sembra abbastanza semplice, te l'ho spiegato qualche reply fa :confused:

Una volta che sai quali sono le porte da aprire (che le vedi dalle opzioni di amule), le apri sul router con i passi che ti ho scritto il 18/07.

Vedi che aver avuto l'UPnP funzionante ti sarebbe servito eccome? :rolleyes:

Il Bruco
22-08-2010, 22:49
Ragazzi non sono ancora riuscito a configurare amule.. non ci capisco niente di queste configurazioni :mc:

Se non hai cambiato l'IP del Router sul PC dove è instalalto Emule:

Tasto dx del mouse du "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse sulla "Rete Lan" interessata alla connessione
Click su "Proprietà"
Leva la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)"
Doppio Click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci:
Indirizzo IP: 192.168.1.111
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1

Server DNS preferito: 192.168.1.1
Server DNS alternativo: (vuoto)
Click su "OK"
Click su "OK"

Apri emule e in Opzioini--->Opzioni
Prendi nota delle porte TCP e UDP usate da emule
es: TCP 12543 UDP 34567
Chiudi emule

Poi come ti ha suggerito Dave83
Vai su rete --> NAT --> Port Forwarding

Su "Nome servizio" seleziona "User define" e ti si apre la pagina per aggiungere la regola:

1. Spunta il flag "Attivo"
2. Metti un nome al servizio (esempio eMule TCP)
3. Imposta la porta TCP di cui hai preso nota (12543), stesso valore sia per inizio e fine verso l'IP della scheda 192.168.1.111 e Protocollo TCP
4 -Conferma
1. Spunta il flag "Attivo"
2. Metti un nome al servizio (esempio eMule UDP)
3. Imposta la porta UDP di cui hai preso nota (34567), stesso valore sia per inizio e fine verso l'IP della scheda 192.168.1.111 e Protocollo UDP
4 - Conferma

Salva la configurazione cliccando su "Applica"

Ora su Emule avrai l'ID alto

dr.luke
23-08-2010, 10:17
Ha un mac e quindi ha AMule...

Il Bruco
23-08-2010, 11:06
Ha un mac e quindi ha AMule...

Le porte sono indicate nelle preferenze del programma > condivisione e di default sono esattamente la 4662 (TCP), la 4665 (UDP) e la 4672 (UDP).

Devi mettere dati statici come descritto sopra per Windows alla scheda di rete del MAC

Per le porte, quelle sottoindicate sono quelle di default, se le hai cambiate devi inserire quelle modificate


Vai su rete --> NAT --> Port Forwarding

Su "Nome servizio" seleziona "User define" e ti si apre la pagina per aggiungere la regola:

1. Spunta il flag "Attivo"
2. Metti un nome al servizio (esempio eMule TCP)
3. Imposta la porta TCP di cui hai preso nota (4662), stesso valore sia per inizio e fine verso l'IP della scheda 192.168.1.111 e Protocollo TCP
4 -Conferma
1. Spunta il flag "Attivo"
2. Metti un nome al servizio (esempio eMule UDP)
3. Imposta la porta UDP di cui hai preso nota (4665), stesso valore sia per inizio e fine verso l'IP della scheda 192.168.1.111 e Protocollo UDP
4. Conferma
5. Spunta il flag "Attivo"
6. Metti un nome al servizio (esempio eMule UDP)
7. Imposta la porta UDP di cui hai preso nota (4672), stesso valore sia per inizio e fine verso l'IP della scheda 192.168.1.111 e Protocollo UDP
8. Conferma

pes2008
03-09-2010, 20:18
sul router ho impostato tutto... sulla scheda di rete cosa devo impostare? grazie!

Il Bruco
03-09-2010, 20:50
Devi impostare valori statici alla scheda di rete.
IP 192.168.1.111 (se hai seguito l'esempio)
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS1 192.168.1.1
DNS2 lo lasci vuoto

Dave83
04-09-2010, 12:03
sul router ho impostato tutto... sulla scheda di rete cosa devo impostare? grazie!

Se hai il dhcp attivo basta che riservi l'indirizzo ip del pc dove gira emule, altrimenti fai come ti ha detto il bruco ;)

pes2008
23-09-2010, 12:49
Se hai il dhcp attivo basta che riservi l'indirizzo ip del pc dove gira emule, altrimenti fai come ti ha detto il bruco ;)

ciao ho il dhcp attivo ma dove devo impostarli questi parametri? grazie!

Felixman
02-12-2010, 09:21
Salve a tutti. Ieri dopo 3 anni di onorevole servizio mi ha abbandonato il mio fidato Zyxel P-660HW D1. Una scarica elettrica ha messo ko la porta telefonica.
Era da un pezzo che non seguivo le evoluzioni della Zyxel per il settore router.
Ho visto che i nuovi modelli sono rappresentati per l'appunto dallo Zyxel P-660HN, di cui non leggo cose positive in questa discussione ed il P-661HW D. Vorrei sapere se è finalmente uscito un firmware per il P-660HN che abbia risolto definitamente i problemi di cui parlate qui. Inoltre desideravo sapere una cosa per cortesia: sulla baia c'è in vendita da un negozio tedesco uno ZyXEL P-661HW-D7 ad un prezzo davvero interessante. Spedito 128,54 euro. In Italia costa 50 euro in più. Però non sono sicuro che cosa significhi quell'acronimo finale D7. Non vorrei che sia diverso da quelli venduti in Italia e che da noi non funzioni.

Aspetto con ansia vostre info. Grazie

Dave83
02-12-2010, 13:13
Grazie della domanda, ho notato che proprio ieri è stato rilasciato un nuovo firmware, stasera o nel weekend proverò ad installarlo e ti farò sapere ;)

Felixman
02-12-2010, 16:29
Prego, non c'è di che. Aspetto gli esiti delle tue prove! Grazie :D

Dave83
04-12-2010, 21:19
Allora oggi ho provato il nuovo firmware 3.70(BJI.6)D0

Finalmente qualcosa si è mosso.
Installato il firmware ho subito abilitato il servizio UPnP e miracolo, Windows Seven mi ha riconosciuto il dispositivo "ZyXEL P-660HN-F1Z Internet Sharing Gateway" e il Router non si è riavviato. Già è qualcosa.

Poi sono passato subito al test con il "Internet Connectivity Evaluation Tool" di Microsoft. I risultati non sono ancora ottimali però.
Con Windows Seven vengono superati tutti i test, a parte quello UPnP.
Tuttavia rispetto a prima adesso riesce ad aprire le porte, il test non lo supera solo in fase di chiusura porte, come si può vedere qui sotto.

9 new port mappings have been added successfully
There are 0 port mappings on the IGD
There should be at least 20 port mappings on the IGD
Deleting all the test port mappings from the IGD
pPortMappingCollection->Remove() failed=80070002
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211
pPortMappingCollection->Remove() failed=80040211

Con Windows XP il risultato è stato lo stesso, a parte il fallimento di altri 2 test ma perchè non supportati dal sistema operativo.

Poi sul Release Note del firmware noto questa voce:
Symptom:UPnP TCP entry can’t be added when running uTorrent.

Così provo uTorrent. Sempre sul release note c'è scritto che è stato testato con l'ultima versione e Windows XP e io faccio la stessa cosa.
Ultima versione di uTorrent e XP, e l'UPnP funziona correttamente (la porta viene aperta quasi instantaneamente all'apertura). Comunque funzionava anche con una versione più vecchia (2.05).
Purtroppo però Windows Seven uTorrent non riesce ad aprire la porta :(

Ho provato anche eMule (la ultima versione della MorphXT), ma purtroppo neanche lui riesce ad aprire le porte, ma questa volta su Windows XP. Con Seven non l'ho neanche testato.

In definitiva sì, un miglioramento c'è stato, ma non è ancora stato risolto del tutto. Ricordo che con il mio vecchio router sia eMule che uTorrent riuscivano ad aprire instantaneamente le porte e il test della Microsoft lo eseguiva senza nessun errore.

Ah, inoltre ho provato a disattivare e riattivare continuamente il Wireless dal tasto apposito e non più avuto problemi (prima a volte si riavviava il router)

roby198
04-12-2010, 22:11
...cut
Inoltre desideravo sapere una cosa per cortesia: sulla baia c'è in vendita da un negozio tedesco uno ZyXEL P-661HW-D7 ad un prezzo davvero interessante. Spedito 128,54 euro. In Italia costa 50 euro in più. Però non sono sicuro che cosa significhi quell'acronimo finale D7. Non vorrei che sia diverso da quelli venduti in Italia e che da noi non funzioni.

Aspetto con ansia vostre info. Grazie

dai una lettura al manuale a pag 33,34 per la spiegazione dei codici finali
ftp://ftp.zyxel-tech.de/2.new_mirror/P-661HW-D7/user_guide/P-661HW-D-Series_3.40_Ed2.pdf dove si dice che e' un device che lavora su T-ISDN (UR2) quindi non sarei sicuro che in italia funzioni . Il mio e' un D1 e ha la porta verso la linea telefonica tipo RJ11 (telefonica) mentre la T-ISDN dovrebbe avere la porta verso la linea telefonica di tipo RJ45 come quella ethernet

riporto il testo:

The ZyXEL Device is an ADSL2+ gateway that allows super-fast internet access over analog (POTS) or digital (ISDN) telephone lines (depending on your model).
In the ZyXEL Device product name, "R" denotes an integrated router and "D" denotes a chip set standard.
Your ZyXEL Device product name ends with a number. Models ending in "1", for example P660R-D1, a denote a device that works over the analog telephone system, POTS (plain old telephone service). Models ending in "3" denote a device that works over ISDN (Integrated Services Digital Network). Models ending in "7" denote a device that works over T-ISDN (UR-2)

Felixman
04-12-2010, 22:41
Grazie mille. Meno male che non l'avevo ancora comprato. Prenderò quello con il finale D1

Dave83
05-12-2010, 00:57
Cmq se non hai bisogno di usare l'UPnP il 660HN è un buon prodotto, certo che metterci 2 anni per avere un prodotto a posto sono davvero tanti -.-

Felixman
05-12-2010, 01:14
L'ultimo firmware l'hai provato? Come va, risolve dunque quasi tutti i problemi. Io mi sarei deciso ad acquistare uno Zyxel 661HW D1 ad un prezzo affare di 70 euro. Mi danno una garanzia di soli 45 gg, ma visto quanto costa nuovo lo voglio prendere lo stesso. Com'è come router secondo te, buono?

Dave83
05-12-2010, 12:28
L'ultimo firmware l'hai provato? Come va, risolve dunque quasi tutti i problemi. Io mi sarei deciso ad acquistare uno Zyxel 661HW D1 ad un prezzo affare di 70 euro. Mi danno una garanzia di soli 45 gg, ma visto quanto costa nuovo lo voglio prendere lo stesso. Com'è come router secondo te, buono?

Beh per quanto riguarda l'ultimo firmware ti ho risposto poco sopra ;)

Il 661HW a quella cifra è davvero un'affare, però deduco che sia usato considerando la garanzia di soli 45gg.

Considerando il fatto che costa più del doppio del 660hn qualcosa di meglio avrà di sicuro, anche se non so dirti cosa :p

roby198
05-12-2010, 13:02
Allora oggi ho provato il nuovo firmware 3.70(BJI.6)D0

Da dove lo scarichi ?
Sul sito italiano non trovo niente . Devo provare quello svizzero?

grazie

ciao

Dave83
05-12-2010, 13:51
Da dove lo scarichi ?
Sul sito italiano non trovo niente . Devo provare quello svizzero?

grazie

ciao


ftp://ftp.zyxel.com/P-660HN-F1Z/
e
ftp://ftp.zyxeltech.de/2.new_mirror/P-660HN-F1Z/firmware/

;)

roby198
05-12-2010, 18:19
Allora oggi ho provato il nuovo firmware 3.70(BJI.6)D0


Con il NAS a me accade il problema descritto sotto e che dicono sia risolto

2.[Bug Fix] SPRID: 100304239
Connect a NSA-220 to the P660’s LAN-port and have a PC connected to another LAN-port.
Via ”Network” on the PC, find the NSA-220 and browse the folders. Sometimes, the P660 will crash
immediate, other times it will take some minutes before it crash. No DSL-link is needed in this setup and
PC use win7 or windows vista.

In altre parole ho un PC e un NAS ( disco di rete multimedale modello EMTEC) collegati al 660HN e quando trasferisco i film (o copia di file) dal pc al NAS ho dei rallentamenti e il 660 fa reboot in modo casuale.

Ho fatto l'aggiornmanto poco fa e appena mi sara' possibile faro' dei controlli per vedere se e' risolto.

roby198
06-12-2010, 20:58
Ho trasferito da PC a NAS 22 GB e non ha fatto alcun restart .
Con le versioni precedenti durante il trasferimento files il 660HN subiva dei forti rallentamenti nelle schermate di gestione fino a diventare inutilizzabile. Ora pare risolto anche questo problema .

Azlim16
12-12-2010, 01:09
salve

scrivo in questo thread perchè ho un problema con il mio router zyxel P-660HN-F1Z

premetto il router è aggiornato con l'ultimo firmware 3.70(BJI.6)D0

resettato e riconfigurato piu volte

da qualche settimana ogni volta che avvio una partita online a qualsiasi gioco, o comunque la rete viene impegnata parecchio solo in wireless dopo circa 10 secondi di collegamento perfetto smette di funzionare internet, non pinga piu nessun indirizzo, anche windows dice che la rete è connessa ma non c'e l'accesso a internet, l'unico modo per farlo ripartire è chiudere il gioco e aspettare 10-20 minuti oppure riavviare il router.. via cavo nessun problema dire che fino ad 1 mese fa era perfetto, cosa puo essere accaduto?
qualcuno ha avuto problemi simili? visto che sembra che mlti utenti abbiano avuto problemi con il router in questione ma quasi tutti com problemi al upnp

p.s la rete wifi è configuata sul canalle 11 mista b/g/n con chiave wpa2 psk
il nat in "solo sua"
Sessioni massime NAT/Firewall per utente 2048, alg attivo
firewall disattivo
quando lo fa vedo la cpu del router sempre sopra al 90% anche al 99-100%

Dave83
12-12-2010, 12:41
Sinceramente non lo so, il wireless lo uso pochissimo, solo per il cellulare e il WDTVLive.
Diciamo che per giocare online sicuramente il wireless non è la scelta migliore.

Non hai modo di verificare se quando tu non riesci a navigare se altri apparecchi collegati al router ci riescono?

A me una volta in ufficio succedeva una cosa del genere ed era un trojan che saturava tutte le connessioni del router, ma un gioco dubito che crei questo problema e anche se fosse dovrebbe fartelo anche via cavo.

Io ti consiglio di chiedere anche sul forum ufficiale

Ah, provato percaso ad attivare tutti i log e vedere nel registro se ti dice qualcosa?

Azlim16
12-12-2010, 12:45
Sinceramente non lo so, il wireless lo uso pochissimo, solo per il cellulare e il WDTVLive.
Diciamo che per giocare online sicuramente il wireless non è la scelta migliore.

Non hai modo di verificare se quando tu non riesci a navigare se altri apparecchi collegati al router ci riescono?

A me una volta in ufficio succedeva una cosa del genere ed era un trojan che saturava tutte le connessioni del router, ma un gioco dubito che crei questo problema e anche se fosse dovrebbe fartelo anche via cavo.

Io ti consiglio di chiedere anche sul forum ufficiale

quando si blocca, anche le connessioni via cavo ne risentono e fa fatica anche ad aprire il portale del router dato che la sua cpu schizza al 100%
se invece gioco sul pc collegato via cavo allora tutto normale.
il wifi è stato testato su 3 pc diversi quindi dubito che sia un trojan.
ormai son 2 giorni che resetto il router nella speranza di capirci qualcosa :mc:

Dave83
12-12-2010, 13:01
quando si blocca, anche le connessioni via cavo ne risentono e fa fatica anche ad aprire il portale del router dato che la sua cpu schizza al 100%
se invece gioco sul pc collegato via cavo allora tutto normale.
il wifi è stato testato su 3 pc diversi quindi dubito che sia un trojan.
ormai son 2 giorni che resetto il router nella speranza di capirci qualcosa :mc:

No anche io escludo che sia un trojan.
A questo punto visto il comportamento della cpu del router sono più propenso ad un ennessimo bug.

Prova a chiedere anche qui (in inglese però)

http://forum.zyxel.com/viewforum.php?f=49

Azlim16
12-12-2010, 13:32
No anche io escludo che sia un trojan.
A questo punto visto il comportamento della cpu del router sono più propenso ad un ennessimo bug.

Prova a chiedere anche qui (in inglese però)

http://forum.zyxel.com/viewforum.php?f=49

gia, penso anche io... infatti ora in wireless lo sto stressanto con un torrent che scarica a 600-650Kb/s e non riscontro problemi perde un pacchettino ogni tanto ma il download non ne risente e la cpu sta a 40% max... mentre con i giochi appena aggiorno la lista dei server online si blocca tutto :muro:
ora provo a sentire sul forum zyxel

grazie mille

roby198
12-12-2010, 22:14
salve

scrivo in questo thread perchè ho un problema con il mio router zyxel P-660HN-F1Z

premetto il router è aggiornato con l'ultimo firmware 3.70(BJI.6)D0

resettato e riconfigurato piu volte

da qualche settimana ogni volta che avvio una partita online a qualsiasi gioco, o comunque la rete viene impegnata parecchio solo in wireless dopo circa 10 secondi di collegamento perfetto smette di funzionare internet


Questo accade dopo l'aggiornamento alla BJI.6 ?

, non pinga piu nessun indirizzo, anche windows dice che la rete è connessa ma non c'e l'accesso a internet,

Quindi smette di funzionare la parte adsl del 660HN Per sapere se le 4 porte del router (la parte switch) funzionano devi avere almeno due pc che continuano ad essere connessi: Ping... Share ecc... Funzionano ?

l'unico modo per farlo ripartire è chiudere il gioco e aspettare 10-20 minuti oppure riavviare il router.. via cavo nessun problema

Quindi confermi che il problema si manifesta solo utilizzando la connettivita' wifi ?

dire che fino ad 1 mese fa era perfetto, cosa puo essere accaduto?
qualcuno ha avuto problemi simili? visto che sembra che mlti utenti abbiano avuto problemi con il router in questione ma quasi tutti com problemi al upnp

Credo che i problemi che avevo con il trasferimento files tra PC e NAS (wired non wifi) prima della BJI.6 possano essere simili ai tuoi con il wifi ma se tu hai usato fino ad un mese fa la versione precedente ed ora con la BJI.6 hai problemi prova a fare un downgrade alla versione precedente e verifica che il problema non ci sia . In tal caso segnalalo alla Supporto .


p.s la rete wifi è configuata sul canalle 11 mista b/g/n con chiave wpa2 psk il nat in "solo sua" Sessioni massime NAT/Firewall per utente 2048, alg attivo firewall disattivo
quando lo fa vedo la cpu del router sempre sopra al 90% anche al 99-100%

La cpu cosi' alta a fronte di un normale utilizzo e' un forte segno di un bug software.

Prova a togliere l'autenticazione e la cifratura del WIFI lascialo aperto per un tempo adeguato per eseguire la prova e poi facci sapere se ha problemi.
Tieni d'occhio la cpu per vedere quando si alza .

Azlim16
12-12-2010, 22:50
no lo faceva anche prima della BJI.6, ho fatto l'aggiornamento del firmware per vedere se risolvevo... prima avevo il addirittura BJI.0

la rete locale non ha problemi ma faro una prova piu accurata per vedere se ci sono perdite di pacchetti nel momento in cui ho la cpu al 100%

il problema confermo che me lo da solo in wifi, anche togliendo l'autenticazione

cmq aperto il gioco da pc in wifi, dopo circa 2 minuti di router impallato, la cpu scende a livelli normali e dopo altri 2 minuti torna a dialogare con internet e quindi posso avviare la partita senza problemi e senza alcun lag fino a che non spengo e riaccendo il gioco, in particolare quando aggiorna la lista dei server online, se invece gioco in rete locale (quindi il server sono io) anche fino a 8 giocatori nessun problema.

quindi penso sia o un buggino del firmware che si trascinano dalla prima release o qualche impostazione di qui ignoro l'esistenza

FlyDave
13-12-2010, 06:40
no lo faceva anche prima della BJI.6, ho fatto l'aggiornamento del firmware per vedere se risolvevo... prima avevo il addirittura BJI.0

la rete locale non ha problemi ma faro una prova piu accurata per vedere se ci sono perdite di pacchetti nel momento in cui ho la cpu al 100%

il problema confermo che me lo da solo in wifi, anche togliendo l'autenticazione

cmq aperto il gioco da pc in wifi, dopo circa 2 minuti di router impallato, la cpu scende a livelli normali e dopo altri 2 minuti torna a dialogare con internet e quindi posso avviare la partita senza problemi e senza alcun lag fino a che non spengo e riaccendo il gioco, in particolare quando aggiorna la lista dei server online, se invece gioco in rete locale (quindi il server sono io) anche fino a 8 giocatori nessun problema.

quindi penso sia o un buggino del firmware che si trascinano dalla prima release o qualche impostazione di qui ignoro l'esistenza

C'é una pagina di configurazione dove puoi indicare il numero massimo di connessioni, di base mi sembra siano 100, oltre a quelle il router o ti blocca le connessioni successive oppure blocca tutto il traffico per x minuti, questo dipende da come viene impostato.
Dovresti provare a portare questo valore a 200.

A me succedeva il tuo problema usando emule su un portatile via wireless.

Ora non sono a casa per cui non chiedermi dove si trova questa pagina della configurazione, perché a memoria non lo ricordo :(

Dave83
13-12-2010, 06:51
C'é una pagina di configurazione dove puoi indicare il numero massimo di connessioni, di base mi sembra siano 100, oltre a quelle il router o ti blocca le connessioni successive oppure blocca tutto il traffico per x minuti, questo dipende da come viene impostato.
Dovresti provare a portare questo valore a 200.

A me succedeva il tuo problema usando emule su un portatile via wireless.

Ora non sono a casa per cui non chiedermi dove si trova questa pagina della configurazione, perché a memoria non lo ricordo :(

Già anche io ho pensato a quello all'inizio, ma lui ha scritto subito che lo ha impostato a 2048

roby198
13-12-2010, 09:50
Già anche io ho pensato a quello all'inizio, ma lui ha scritto subito che lo ha impostato a 2048

Sembra tutto impostato correttamente.

Secondo me ci sono due punti da verificare:

Se giocando localmente in conenssione wifi il problema non si verifica questo esclude la parte wifi anche se io la prova senza la cifratura la farei quindi se vuoi puoi togliere autenticazione e cifratura; se vuoi un minimo di sicurezza per non fare connettere estranei imposta il tuo mac address nella lista degli autorizzati.

Altro dubbio che mi viene , visto che il problema si verifica con il gioco online nel momento che aggiorna i server, e' di analizzare che tipi di pacchetti IP scambiano ( anche se non credo che il gioco modifichi il size dei pacchetti IP ) e di capire se il gioco necessita di un port nat specifico. La cpu del router che si alza significa che sta lavorando per gestire i pacchetti /frame non standard esempio troppo grossi e deve frammentarli e riassemblarle quelli che riceve oppure lavora continuamente per allocare nuove connessioni di rete perche non ha impostato un NAT ben definito.

Alcuni giochi online utilizzano porte definite . Hai controllato se il gioco vuole delle configurazioni specifiche per il router? Che gioco e'?

biodinamic
13-12-2010, 11:48
...Questo router non ne vuole sapere di funzionare a dovere!
Anche dopo aver aggiornato il firmware all'ultima release non riesco a connettermi in wifi perchè, a random, succede quanto segue:
- Non visualizza la rete wireless anche se impostata "visibile"
- Visualizza la rete wireless ma dopo l'autenticazione va in timeout!
- Riesce a fare l'autenticazione e dopo 1 minuto il wireless si disconnette!
- Ieri ha navigato per qualche ora...ma adesso il wireless è nuvamente down.
- Il pulsante di accensione e spegnimento wlan funziona a singhiozzo.

Che faccio, lo butto dal balcone?

Grazie

Dave83
13-12-2010, 11:59
...Questo router non ne vuole sapere di funzionare a dovere!
Anche dopo aver aggiornato il firmware all'ultima release non riesco a connettermi in wifi perchè, a random, succede quanto segue:
- Non visualizza la rete wireless anche se impostata "visibile"
- Visualizza la rete wireless ma dopo l'autenticazione va in timeout!
- Riesce a fare l'autenticazione e dopo 1 minuto il wireless si disconnette!
- Ieri ha navigato per qualche ora...ma adesso il wireless è nuvamente down.
- Il pulsante di accensione e spegnimento wlan funziona a singhiozzo.

Che faccio, lo butto dal balcone?

Grazie

Per me è difettoso il tuo router, io non ho questi problemi con il wifi

roby198
13-12-2010, 21:26
- Il pulsante di accensione e spegnimento wlan funziona a singhiozzo.Grazie

Mi ricorda la mia esperienza con il bottone del wifi! Ne ho sostituiti 3 di router . Vedi la entry http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29921152&postcount=90

Ma il tuo acquisto a che data risale?

Dave83
13-12-2010, 23:36
Il riavvio del router all'attivazione/disattivazione del wifi era legato al problema dell'UPnP.

Azlim16
14-12-2010, 01:11
Sembra tutto impostato correttamente.

Secondo me ci sono due punti da verificare:

Se giocando localmente in conenssione wifi il problema non si verifica questo esclude la parte wifi anche se io la prova senza la cifratura la farei quindi se vuoi puoi togliere autenticazione e cifratura; se vuoi un minimo di sicurezza per non fare connettere estranei imposta il tuo mac address nella lista degli autorizzati.

Altro dubbio che mi viene , visto che il problema si verifica con il gioco online nel momento che aggiorna i server, e' di analizzare che tipi di pacchetti IP scambiano ( anche se non credo che il gioco modifichi il size dei pacchetti IP ) e di capire se il gioco necessita di un port nat specifico. La cpu del router che si alza significa che sta lavorando per gestire i pacchetti /frame non standard esempio troppo grossi e deve frammentarli e riassemblarle quelli che riceve oppure lavora continuamente per allocare nuove connessioni di rete perche non ha impostato un NAT ben definito.

Alcuni giochi online utilizzano porte definite . Hai controllato se il gioco vuole delle configurazioni specifiche per il router? Che gioco e'?

ok grazie.. intanto provo ad aggiungere il mac address e ad aprire il nat..

i giochi da me provati sono call of duty mw2 con alteriwnet che si blocca gia alla console d'apertura (il nat ci vorrebbe) e counterstrike 1.6 si blocca aggiornando i server
appena riesco faccio queste prove..ahh sti giochini online.. e soprattutto i fratelli minori (riferito al mio)!!!

biodinamic
14-12-2010, 06:57
Mi ricorda la mia esperienza con il bottone del wifi! Ne ho sostituiti 3 di router . Vedi la entry http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29921152&postcount=90

Ma il tuo acquisto a che data risale?

Ho acquistato il router il 2 Dicembre...mi sa che siamo oltre tempo utile per la sostituzione. Inoltre ho acquistato tramite distributore e non in un negozio!

Che faccio? Contatto Zyxel? La vedo dura..

roby198
14-12-2010, 12:59
Ho acquistato il router il 2 Dicembre...mi sa che siamo oltre tempo utile per la sostituzione. Inoltre ho acquistato tramite distributore e non in un negozio!

Che faccio? Contatto Zyxel? La vedo dura..

Hai la garanzia sul prodotto .

Io farei cosi': contatta prima il distributore zyxel specificando il problema il modello il numero di serie e le informazioni di acquisto (ricevuta o fattura) , dovrebbero dirti loro come procedere. Se non ottieni contatta Zyxel e chiedi chiarimenti.

Dave83
17-12-2010, 19:39
Da quando ho installato il nuovo firmware non ho più avuto problemi di riavvio (e ho attivato il servizio UPnP).
Poco fa ho riattivato il mio PC dalla sospensione e subito il router si è riavviato :(

Dave83
18-12-2010, 12:42
Altri problemi che ho riscontrato.

Dopo 1 o 2 giorni che il router è acceso con UPnP attivato, non riesco più ad accedere all'interfaccia web del router (il browser rimane in attesa di risposta), mentre riesco ad accedere all'interfaccia telnet.

Inoltre a volte mi capita che dopo aver riavviato il router, nonostante la portante sia fissa e la luce del web lampeggiante, sul mio computer non riesco a navigare. Devo ancora controllare se dagli altri pc si naviga quando si verifica questo caso.

FlyDave
20-12-2010, 09:27
Già anche io ho pensato a quello all'inizio, ma lui ha scritto subito che lo ha impostato a 2048

Scusami, mi ero inteso male...
Io parlavo della schermata che si trova sotto : Security > Firewall e poi vai nella cartelletta TRESHOLD (livelli)

Ti allego una schermata dei parametri che ho messo io.
Sono valori che se vengono superati, il firewall si comporta di conseguenza (bloccando la connessione per x tempo, o rifiutando connessioni, ecc ecc)

Io ho dovuto modificare questo parametro altrimenti Emule mi bloccava il router.

Anche io dopo l'aggiornamento all'ultimo FW non ho piu i problemi di connessione anche attivando l'UPNP.

ciao !
Davide

Dave83
20-12-2010, 12:00
Ah ok, noi allora ci riferiamo ad un altro parametro, quello che trovi sotto la scehda NAT, si chiama tipo "Numero di connessioni per host".

Prova a settarlo anche quello a 2000.

Azlim16
20-12-2010, 12:38
Scusami, mi ero inteso male...
Io parlavo della schermata che si trova sotto : Security > Firewall e poi vai nella cartelletta TRESHOLD (livelli)

Ti allego una schermata dei parametri che ho messo io.
Sono valori che se vengono superati, il firewall si comporta di conseguenza (bloccando la connessione per x tempo, o rifiutando connessioni, ecc ecc)

Io ho dovuto modificare questo parametro altrimenti Emule mi bloccava il router.

Anche io dopo l'aggiornamento all'ultimo FW non ho piu i problemi di connessione anche attivando l'UPNP.

ciao !
Davide

ciao
gia anche io pensavo che fosse l'altra schermata... provero a modificare anche questi valori, l'altro giorno nn riuscivo neanche a vedere una partita i n streaming via wifi.... la cosa trana è che sempre wifi ma su un altro pc, lo stesso streaming stavolta andava!!... io non ci sto capendo piu niente :muro:

Dave83
20-12-2010, 12:59
Per curiosità, ma se giochi via WiFi da un altro pc oltre quello che ti da i problemi, riscontri le stesse problematiche?

Azlim16
20-12-2010, 16:22
Per curiosità, ma se giochi via WiFi da un altro pc oltre quello che ti da i problemi, riscontri le stesse problematiche?

si, sia da un fisso in wifi che da portatile (sempre via wifi), pero sembra che quello che da piu problemi sia uno dei 2 fissi
(in totale io ho 2 fissi via cavo 2 fissi via wifi e 1 portatile, + un terzo fisso in wifi che pero non viene utilizzato quasi mai su internet)..

ora son appena tornato da lavoro, provo a modificare quei falori detti qualche post fa e poi aggiorno la situazione

max1850
03-01-2011, 16:41
Salve.
Dovrei acquistare lo zyxel P-660HN, solo che la sigla completa è: P-660HN-F1Z_1.
E' un altro prodotto o è lo stesso prodotto che ha il firmware v.1.0? :confused:
Se è lo stesso, posso aggiornarlo all'ultima versione, cioè la 3.70 (BJI.6)?

Grazie
Max

alex1690
16-05-2011, 21:10
Buonasera a tutto il forum :D
E' uscito un nuovo firmware a questo indirizzo:

h**p://www.zyxel.co.th/web/support_category.php?ProgramNo=PRG2007009

L'ho appena installato, speriamo porti migliorameni nella stabiltà della connessione :mbe:

sansed
25-05-2011, 10:07
Buonasera a tutto il forum :D
E' uscito un nuovo firmware a questo indirizzo:

h**p://www.zyxel.co.th/web/support_category.php?ProgramNo=PRG2007009

L'ho appena installato, speriamo porti migliorameni nella stabiltà della connessione :mbe:

Provato? Come va?

Dave83
25-05-2011, 10:24
Ma voi un changelog di questo firmaware lo avete trovato?

Baiocco
31-07-2011, 20:30
Ma voi un changelog di questo firmaware lo avete trovato?

Addirittura un CHANGELOG??Ma non credi di chiedere troppo??cmq ora sto testando l'ultimo firmware disponibile dal sito UK...appena ho novità vi dico

Baiocco
31-07-2011, 23:03
3 ore circa che provo con il nuovo firmware...ho giocato senza sosta a SC2...e ancora nessun riavvio...pare funzionare...cmq già il blocco dell'upnp di win7 aveva in parte risolto

Azlim16
01-08-2011, 06:58
io ho invece risolto passando ad un netgear DGN3500 :D
probabilmente il mio zyxel era difettoso, o io ero tonto e per piu di 2 anni non sono riuscito a farlo funzionare in modo decente...

Baiocco
01-08-2011, 08:26
bhè devo dire che nn disconnettermi + è bello anche se ogni tanto ho dei momenti di lag di 2-3 secondi ma li preferisco alla disconnessione brutale che avevo prima.Cmq ho intenzione di prendermi un netgear per cui

787b
29-10-2011, 17:38
Scusate se prendo una discussione vecchia; ho presso oggi un router P-660HN-T1A e per ora tutto a posto.

Ho solo una domanda, nei parametri di velocità di ricezione e upload dovrebbero esserci rispettivamente 10mb e 1mb mentre invece 9mb e 900kb.

Prima invece con il router alice era giusto; per caso avete qualche consiglio

red1bloodmistery
08-01-2012, 01:11
Ultimamente ho un problema con questo router.. insomma anche se il mio notebool riesce ad agganciare il segbalo via cavo e via wifi... mi esce sempre l'icona di pro lema e questa cosa non mi permette di accedere ad internet. ho provato con i vari strumenti di diagnostica ma niente da fare. ho anche resettato il router ma idem la situazione non cam ia... poi per configuraee la password wpa 2 come cavolo si fa? ogni volta che ci provo mi si impalla a meta operazio.e.

787b
28-07-2012, 15:07
ho fatto un piccolo danno, come faccio a riattivare l'interfaccia web tramite Telnet; per accederci ci accedo ma non so quale sia il comando esatto

787b
30-07-2012, 06:23
Mi sono collegato con il telnet, ma anche modificando le impostazioni per accedere all'interfaccia web non mi fa entrare lo stesso.

Il comando che ho usato sys server load
Poi access ed infine save

Please help me

Dave83
30-07-2012, 06:50
Mi sono collegato con il telnet, ma anche modificando le impostazioni per accedere all'interfaccia web non mi fa entrare lo stesso.

Il comando che ho usato sys server load
Poi access ed infine save

Please help me

Io non conosco il comando, ma puoi sempre resettare il router con il pulsantino apposito, però perdi tutte le configurazioni che hai fatto.

787b
30-07-2012, 17:19
Io non conosco il comando, ma puoi sempre resettare il router con il pulsantino apposito, però perdi tutte le configurazioni che hai fatto.

ho provato ma mantiene comunque le stesse impostazioni :muro:

Dave83
30-07-2012, 18:24
ho provato ma mantiene comunque le stesse impostazioni :muro:

Uhm, strano, dovrebbe resettarsi tutto.
A questo punto ti direi di contattare il supporto Zyxel

787b
31-07-2012, 12:17
Fatto, spero che mi rispondano :'(

dzz
02-01-2014, 11:36
Ciao a tutti,
non so se qualcuno possiede ancora questo modem/router ma la zyxel ha rilasciato un nuovo firmware disponibile a questo link

ftp://ftp.zyxel.com.tr/ZyXEL_URUNLERI/MODEMLER/ADSL_MODEMLER/P-660HN-F1Z/Firmware/

il 340BJ12D0,
non trovo log, devo ancora installarlo...
Se qualcuno lo ha già fatto inserisca pure dei commenti utili.
Spero di fare cosa gradita,
ciao

Dave83
02-01-2014, 12:17
Ciao grazie dzz, appena avrò un po' di tempo proverò a installarlo.
Certo che la zyxel non è molto chiara con questi aggiornamenti firmware, sul loro ftp ufficiale se ne trovano davvero pochi, bisogna usare un motore di ricerca per trovare alcuni aggiornamenti.

strassada
02-01-2014, 13:08
è un firmware per la versione del router venduta in Turchia, potresti ritrovarti quindi con una GUI in altra lingua oltre che settaggi specifici non compatibili.

Dave83
02-01-2014, 13:13
Sicuro che sarà solo in turco?
Di solito se sono dispositivi specifici per un mercato hanno un codice leggermente diverso.

Tipo so che del PH-660HN c'è l'F1, F1Z, F3Z mi pare e anche altri modelli

strassada
02-01-2014, 14:48
nel file txt all'inizio è scritto che il firmware è per i modelli in vendita in turchia, bisognerebbe verificare se la GUI è anche in inglese o solo in turco. Comunque credo sia possibile caricare un precedente firmware.

per quanto riguarda il suffisso F1Z, F indica che ha chipset Infineon/Lantiq ed 1 che è per linee Annex A, F3 indica la versione per Annex B. la presenza o meno della Z, in certi modelli, indica la possibilità o meno di sostituire le antenne.

Dave83
02-01-2014, 16:56
Certo che sarebbe carino avere anche un changelog da parte di Zyxel, magari hanno solo fixato la traduzione turca sul menu :rolleyes:

treffy710
04-01-2014, 12:33
purtroppo questo router è stato un po' , anzi molto sottovalutato per i problemi iniziali dei riavvii .

i zyxel come del resto i fritz box sono router di nicchia per veri intenditori .

chi come me ha iniziato nel settore informatico agli albori delle Adsl , ha potuto apprezzare veramente i vari zyxel perché dotati di firmware davvero stabili e performanti .

linee distanti si risolveva solo con zyxel allora dotati del Ar7.

questo ha chipset infineon e su tale dslam ... vola!

pur fortuna il mercato è vario e almeno posso apprezzare questo fantastico router.

ciao

Dave83
04-01-2014, 15:11
Boh a me sinceramente sto router ha deluso anche sotto altri aspetti.
Dopo un po' di giorni che è acceso sembra soffrirne, a volte risulta rallentata anche l'interfaccia stessa del router :confused:
Inoltre da un router del genere (ammetto di non essermi informato anche perché al momento dell'acquisto non sapevo neanche cosa fosse) mi aspetterei di poter impostare l'ARP statica, cosa che fanno alcuni router molto più economici.
Log che a parte per il firewall, trovo inutile. Nel router che avevo prima venivano loggate tutte le operazioni fatte dal router, quindi eventuali errori di linea li vedevo subito. Con questo router mi capita spesso che se lo spengo e riaccendo, non riesce a prendere la linea e devo riavviarlo più volte prima di poter navigare. A volte capita anche a freddo quando lo accendo. E sul registro non trovo niente di utile al riguardo. Con il vecchio router non capitava mai.

Per il resto molte opzioni sì, ma troppi problemi per un modello non certo economico (quando lo acquistai) alcuni dei quali mai risolti.

Per non parlare degli aggiornamenti firmware (troppo pochi, soprattutto se li si cercava sulla pagina ufficiale).

dzz
12-03-2014, 22:09
Ciao Dave, ciao a tutti,
l'ho installato quasi subito quell'aggiornamento
Versione ZyNOS Firmware: 3.70(BJI.12) | 03/19/2013
Versione DSL Firmware: Amazon_se_ADSL 3.4.7.11.0.1 7/7 7:54

l'interfaccia è in italiano ma non ho notato nulla di diverso dal solito, ovvio però, io ormai lo uso come MODEM PURO rinunciando quindi a tutte le funzioni ROUTER che comunque (e vengo anche io dagli albori della adsl dove zyxel significava qualità) facevano acqua di qua e di là...Quindi tornando al modem devo dire che la linea appena la aggancia non la molla più e rispetto ad altri la aggancia meglio, direi meglio di tutti quelli che ho provato. La DSLAM è a tecnologia ALCATEL, beh, sta a circa 2 km da me la centralina e il mio provider mi ha settato la linea a 16 mega, lo zyxel non aggancia più di 12 ma un dlink, un asus ed un tp link non sono riusciti a far di meglio, anzi... i chip e i modelli esatti di questi modem non li ricordo.

per verificare la vostra centralina vi consiglio questo link

http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

ciao

Wolf_adsl
28-03-2014, 12:26
Ciao, causa morte da fulminamento del mio fidato 2WIRE 2700HGB ho recuperato questo modem che avevo acquistato e mai utilizzato, ma ho un problema, non riesco a fare funzionare il client FTP in pratica si collega ma poi non riesce a recuperare le cartelle e va in time out. Avete un consiglio su come risolvere?

Ciao e grazie Luca