D4rkAng3l
05-05-2009, 22:15
Ciao,
purtroppo non ho ancora il manuale di Java vero e prorpio (lo prenderò a giorni) e per ora stò usando solo un altro testo di programmazione OO generico e gli appunti.
Proprio oggi stavo rivedendo i miei appunti ed ho qualche domandina sulle classi astratte e sulle interface.
Praticamente da quello che ho capito una classe abstract è semplicemente una classe che definisce un tipo molto generico di oggetti da cui estenderò vari tipi di oggetti figli della classe abstract.
Nella classe abstract ci saranno sia dei metodi implementati che sono validi per ogni tipo di oggetto figlio, sia dei metodi dichiarati come abstract che saranno implementati di volta in volta nei vari figli (perchè magari si comportano in maniera diversa per ogni figlio)
Tipo ho una classe Poligono che mi rappresenta generici poligoni, dove il metodo perimetro che è valido per ogni poligono viene impelentato ed il metodo area viene dichiarato abstract in questo modo:
public abstract class Poligono{
protectd double[] lati; // Array che contiene la lunghezza dei lati del poligono
protected double[] angoli; // Array che contiene gli angoli tra i lati in gradi
public double perimetro{ // E' un metodo valido per qualsiasi tipo di poligono e viene implementato
int i;
double p = 0;
for(i=0; i<lati.legth; i++)
p += lati[i];
return p;
}
abstract public double area(); // Lo dichiaro abstract e non lo implemento perchè varia da poligono a poligono
}
ed una classe Quadrato che estende Poligono ed in cui è implementato il metodo area per un poligono particolare che è un quadrato:
public class Quadrato extends Poligono{
public Quadrato(double lato){
super({lato,lato,lato,lato}; {90,90,90,90}); // Inizializza gli array di istanza con il costruttore del padre
}
public double area(){ // Implemento il metodo area per Quadrato (dichiarato abstract in Poligono)
return lato[0] * lato[0];
}
}
DOMANDE:
1) Perchè Quadrato non mi si compila? sarà un errore sintattico...mi trova un sacco di errori...credo che dipende da come ho scritto gli array nel costruttore super.
2) Perchè in questo esempio in Poligono non è stato dichiarato un costruttore?!?! Quando invoco il costruttore di Quadrato viene invocato super (che dovrebbe essere il costruttore della classe padre, quindi di Poligono, giusto?) quindi che invoca? come fa a mettere i valori {lato,lato,lato,lato}; {90,90,90,90} dentro i due array lati ed angoli!??! C'è qualcosa di sbagliato o mi stàsfuggendo qualcosa?
3) Perchè questa volta la proff dentro Poligono ha dichiarato protectd i due array di istanza enon private? è perchè devono essere visibili anche da Quadrato che dovrebbe essere nello stesso package?
Grazie
Andrea
purtroppo non ho ancora il manuale di Java vero e prorpio (lo prenderò a giorni) e per ora stò usando solo un altro testo di programmazione OO generico e gli appunti.
Proprio oggi stavo rivedendo i miei appunti ed ho qualche domandina sulle classi astratte e sulle interface.
Praticamente da quello che ho capito una classe abstract è semplicemente una classe che definisce un tipo molto generico di oggetti da cui estenderò vari tipi di oggetti figli della classe abstract.
Nella classe abstract ci saranno sia dei metodi implementati che sono validi per ogni tipo di oggetto figlio, sia dei metodi dichiarati come abstract che saranno implementati di volta in volta nei vari figli (perchè magari si comportano in maniera diversa per ogni figlio)
Tipo ho una classe Poligono che mi rappresenta generici poligoni, dove il metodo perimetro che è valido per ogni poligono viene impelentato ed il metodo area viene dichiarato abstract in questo modo:
public abstract class Poligono{
protectd double[] lati; // Array che contiene la lunghezza dei lati del poligono
protected double[] angoli; // Array che contiene gli angoli tra i lati in gradi
public double perimetro{ // E' un metodo valido per qualsiasi tipo di poligono e viene implementato
int i;
double p = 0;
for(i=0; i<lati.legth; i++)
p += lati[i];
return p;
}
abstract public double area(); // Lo dichiaro abstract e non lo implemento perchè varia da poligono a poligono
}
ed una classe Quadrato che estende Poligono ed in cui è implementato il metodo area per un poligono particolare che è un quadrato:
public class Quadrato extends Poligono{
public Quadrato(double lato){
super({lato,lato,lato,lato}; {90,90,90,90}); // Inizializza gli array di istanza con il costruttore del padre
}
public double area(){ // Implemento il metodo area per Quadrato (dichiarato abstract in Poligono)
return lato[0] * lato[0];
}
}
DOMANDE:
1) Perchè Quadrato non mi si compila? sarà un errore sintattico...mi trova un sacco di errori...credo che dipende da come ho scritto gli array nel costruttore super.
2) Perchè in questo esempio in Poligono non è stato dichiarato un costruttore?!?! Quando invoco il costruttore di Quadrato viene invocato super (che dovrebbe essere il costruttore della classe padre, quindi di Poligono, giusto?) quindi che invoca? come fa a mettere i valori {lato,lato,lato,lato}; {90,90,90,90} dentro i due array lati ed angoli!??! C'è qualcosa di sbagliato o mi stàsfuggendo qualcosa?
3) Perchè questa volta la proff dentro Poligono ha dichiarato protectd i due array di istanza enon private? è perchè devono essere visibili anche da Quadrato che dovrebbe essere nello stesso package?
Grazie
Andrea