PDA

View Full Version : 4670, ho scelto giusto?


Simona85
05-05-2009, 21:55
ciao, devo assemblare un pc

procio PhenomII x3 720BE
MB giga 790xt ud4P

i miei usi del pc in ambito grafico sono:
1 uso di Photoshop sporadico per ritocco foto raw
2 uso di Edius (amatoriale) per editing video
3 Visualizzazione sul pc(ho il monitor da 22'' con ingresso Dvi) di film dvd
4 per quanto riguarda il gioco,solo raramente e non è una priorità

secondo voi senza esagerare con schede grafiche ultrapotenti e che consumano corrente, cosa ne pensate se compro per questo nuovo pc,
la scheda
ATI HD4670 Sapphire 512MB (PCI-E,V,D,HDMI,A)

vi pare adeguata?
sovradimensionata?
se avete altre schede da consigliarmi ben vangano

ciao ciao

;)

bobby10
05-05-2009, 21:59
Per quello che devi fare direi che la 4670 va bene.. La trovi sui 58€+s

Oppure la 3870 che va un pò di più e costa uguale dato che hai un 22"

kinotto88
05-05-2009, 22:06
direi che va benissimo..

g.luca86x
05-05-2009, 22:19
per quello che devi fare è ottima, consuma anche poco (circa 60W) e non necessita di alimentazione esterna in più ti permette di giochicchiare ad un livello decente...

Simona85
05-05-2009, 23:01
bene, quindi la 4670 sembra ok pr i miei usi..

curiosità, ma le schede non vanno in ordine di numero per potenza?

cioè, la 3870 non dovrebbe essere + vecchia e meno performante della 4670?

ciao;)

kinotto88
05-05-2009, 23:05
bene, quindi la 4670 sembra ok pr i miei usi..

curiosità, ma le schede non vanno in ordine di numero per potenza?

cioè, la 3870 non dovrebbe essere + vecchia e meno performante della 4670?

ciao;)

no non c'entra ..;)

Simona85
05-05-2009, 23:43
no non c'entra ..;)

ok grazie..

ragazzi ma è vero che le 4670 dicono che sono rumorose??
se cosi fosse non la prendo, non sopporto le cose rumorose

ultima curiosità...potrei anche prendere una scheda video migliore tipo serie 47.. oppure 48..
ma secondo voi in idle(il pc resta acceso molto..),,,una scheda di quel tipo consuma molto di piu di una 4670?
grazie
;)

michelgaetano
06-05-2009, 00:59
ok grazie..

ragazzi ma è vero che le 4670 dicono che sono rumorose??
se cosi fosse non la prendo, non sopporto le cose rumorose

ultima curiosità...potrei anche prendere una scheda video migliore tipo serie 47.. oppure 48..
ma secondo voi in idle(il pc resta acceso molto..),,,una scheda di quel tipo consuma molto di piu di una 4670?
grazie
;)

La 4670 detiene il "record" ra le schede ancora decenti come consumi, quindi se hai il pc acceso molto è per te perfetta.

Non mi risultano rumorose comunque, hai link?

Simona85
06-05-2009, 23:49
La 4670 detiene il "record" ra le schede ancora decenti come consumi, quindi se hai il pc acceso molto è per te perfetta.

Non mi risultano rumorose comunque, hai link?
link a cosa scusa?

ho visto che la stessa scheda video 4670 ddr3, viene venduta anche come ddr4
che costa nemmeno 10 euro in +, secondo voi vale la pena pigliare quella con ddr4 a questo punto?
ciao

g.luca86x
07-05-2009, 08:57
si! consuma leggermente meno e le memorie vanno 200MHz più veloci (e ti garantisco che non è poco)! naturalmente da 512MB...

Gabriyzf
07-05-2009, 09:23
prendi quella con le ddr4

Simona85
07-05-2009, 15:53
bene, allora cambio idea anche sulla vga, da 4670 ddr3 alla 4670 ddr4..

dovrebbe essere questa mi pare..

Sapphire 4670 512MB GDDR4
http://img18.imageshack.us/img18/6826/vgab.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=vgab.jpg)

;)

.:Sephiroth:.
07-05-2009, 16:25
ho montato su un pc la 4670 ddr3 512mb sapphire standard e la ventola al minimo fa un piccolo ronzio, al max invece è abbastanza forte...

Simona85
07-05-2009, 22:39
ho montato su un pc la 4670 ddr3 512mb sapphire standard e la ventola al minimo fa un piccolo ronzio, al max invece è abbastanza forte...

:mad: :mad: :mad:
avevo una certezza sulla vga(vabbe io punterei alla sorella ddr4)

ed ora mi cade anche questa certezza..devo abbandonare ati e buttarmi su invidia?

i ronzii mi infastidiscono, visto che il pc è acceso anche quando dormo

appello:miglior scheda vga silenziosa in circolazione(chiaramente resto sui 70 euri)

ciao grazie
;)

Antony89
08-05-2009, 08:27
Ho letto le risposte precedenti e mi pare di capire che questa non è una scheda per il gioco Over 1280x1024....giusto?
Se è così,la prendo anchio,dato che non amo spingere oltre la 1024 il mio TV monitor LCD della LG da 20 pollici.


A,un'altra domanda.Su un notissimo negozio online di elettronica,ho notato un'offerta niente male (che sto prendendo in seria considerazione per il mio pc nuovo):
si tratta di un Athlon 64 x2 7750 + una HD4850 da 512mega di DDR3 in offerta,se presi insieme a 160 euro.
Dite che sia un'offerta da prendere al volo,dato che la sk madre dopo,la si trova a 55 euro e le DDR2 a 25?

kinotto88
08-05-2009, 08:46
Ho letto le risposte precedenti e mi pare di capire che questa non è una scheda per il gioco Over 1280x1024....giusto?
Se è così,la prendo anchio,dato che non amo spingere oltre la 1024 il mio TV monitor LCD della LG da 20 pollici.


A,un'altra domanda.Su un notissimo negozio online di elettronica,ho notato un'offerta niente male (che sto prendendo in seria considerazione per il mio pc nuovo):
si tratta di un Athlon 64 x2 7750 + una HD4850 da 512mega di DDR3 in offerta,se presi insieme a 160 euro.
Dite che sia un'offerta da prendere al volo,dato che la sk madre dopo,la si trova a 55 euro e le DDR2 a 25?

se il tuo monitor 20" e arriva a 1680x1050...non mi sembra sensato non utilizzare la risoluzione nativa..
l'E6750 che hai in firma va bene..io ci abbinerei una scheda + performante (tipo 4850/4870 512mb) a quella risoluzione e non certo una 4670 con la quale giocheresti degnamente fino a 1280x1024.

Antony89
08-05-2009, 09:49
Ahahah...no senti,è che mi dimentico sempre di aggiornare la firma!
Quello il mio vecchio PC,che il mio fratellone ha ben pensato di riprendersi,e sto cercando di sostituire il mio procio (A64 venice 3200+) con un dual core a basso costo,una scheda video da meno di 90 euro e 2 GB di DDR2 a 800Mhz.Senza strafare quindi,nell'ordine dei 260 euro capisci?

kinotto88
08-05-2009, 11:33
Ahahah...no senti,è che mi dimentico sempre di aggiornare la firma!
Quello il mio vecchio PC,che il mio fratellone ha ben pensato di riprendersi,e sto cercando di sostituire il mio procio (A64 venice 3200+) con un dual core a basso costo,una scheda video da meno di 90 euro e 2 GB di DDR2 a 800Mhz.Senza strafare quindi,nell'ordine dei 260 euro capisci?

capisco.
allora ci può stare... sicuro che l'ali regga l'x2 7750+4850..?

Antony89
08-05-2009, 11:39
Ho calcolato tutto su un sito (non mi rcordo il nome).
Insieme al mio 250GB e al Pioneer 112D,dovrebbero consumare non più di 350W a medio carico...tra un mese avrò i dindini x un corsair da 450W.Per ora ho uno sconosciuto colors o così mi sembra,da 460W
con 20A sotto i +12v.Potrei arrangiare?
Considera che regge benissimo l'OC del 3200+ di 200Mhz e quello della x1600PRO AGP,con frequenze del procio a 540 e le memory a 420.

bobby10
08-05-2009, 12:05
Ho letto le risposte precedenti e mi pare di capire che questa non è una scheda per il gioco Over 1280x1024....giusto?
Se è così,la prendo anchio,dato che non amo spingere oltre la 1024 il mio TV monitor LCD della LG da 20 pollici.


A,un'altra domanda.Su un notissimo negozio online di elettronica,ho notato un'offerta niente male (che sto prendendo in seria considerazione per il mio pc nuovo):
si tratta di un Athlon 64 x2 7750 + una HD4850 da 512mega di DDR3 in offerta,se presi insieme a 160 euro.
Dite che sia un'offerta da prendere al volo,dato che la sk madre dopo,la si trova a 55 euro e le DDR2 a 25?

Be considera che quella cpu costa sui 50€ e la 4850 sui 110€..quindi 160€ è il prezzo giusto..
Comunque se come dici tu stai cercando di assemblare un pc con pochi soldi direi che va bene..

Con quell'ali Colors non so se la 4850 reggerà,mentre è sicuro che la nuova 4770 andrà bene grazie ai consumi ridotti.. La si trova sui 90€ e va poco meno della 4850

Se vuoi risparmiare prendi la 4770 e conservi il tuo ali.. Altrimenti vai con la 4850 + ali nuovo.. Hai pensato ad un Lc power green power? costa solo 32€+s

Antony89
08-05-2009, 12:12
Hai pensato ad un Lc power green power? costa solo 32€+s
Ci ho pensato,tuttavia io voglio tutto e subito,quindi vado di liscio su una HD4770 e conservo l'ali (x un mesetto o 2 ;) ).
Cambiato l'ali,se il procio è ancora valido e così anche le memorie,tra un annetto passo direttamente alla 4890,che si spera dovrebbe costare meno di 200 euro per allora.

bobby10
08-05-2009, 12:25
Come procio intendi quello che hai in firma adesso? è già molto vecchio adesso figuriamoci tra un anno.

Antony89
08-05-2009, 14:13
Ahaha,no stiamo facendo confusione quì!
Come procio intendo il nuovo 7750 da 2.7 GHz che potrebbe essendo un BE,essere anche portato a 3-3.2 con un nuovo cooler.
Non credo che tra un anno sia da buttare questo procio,se si intende giocare MASSIMO a 1280.

Simona85
08-05-2009, 15:00
di che si parla in questo topic??:D :D

adesso mi vengono i dubbi..a me hanno consigliato la vga 4670...

io però ho un monitor lcd da 22''

sopra ho letto che questa vga non arriva a lavorare alla risoluzione nativa del mio monitor, ovvero 1600x1050?

cioè volete dire che compro una vga e poi devo buttarla???
:cry:
help please, very very confused:stordita:

Antony89
08-05-2009, 15:36
Le cose stanno diversamente.
Se giochi,è logico che per un monitor così,per sfruttarlo al max,ci vuole un mostro di potenza :D :sofico:
Ma se invece guardi film,masterizzi...navighi,credo che vada bene una HD4670 non è affatto da buttare!
Vero colleghi forumisti + esperti?

Il polverone è stato sollevato da me(chiedo scusa) che ho parlato di un'offerta in cui danno un procio buono,e una skeda migliore di quella del post,ad un prezzo relativamente basso.

bobby10
08-05-2009, 15:55
di che si parla in questo topic??:D :D

adesso mi vengono i dubbi..a me hanno consigliato la vga 4670...

io però ho un monitor lcd da 22''

sopra ho letto che questa vga non arriva a lavorare alla risoluzione nativa del mio monitor, ovvero 1600x1050?

cioè volete dire che compro una vga e poi devo buttarla???
:cry:
help please, very very confused:stordita:

Allò

Tu hai detto che i giochi non sono una priorità e che li fai raramente per questo la 4670 è la più indicata.. Tra l'altro dipende da che giochi fai perchè se non sono troppo pesanti con la 4670 gireranno anche a 1680*1050.

Che giochi fai?

bobby10
08-05-2009, 15:56
Ahaha,no stiamo facendo confusione quì!
Come procio intendo il nuovo 7750 da 2.7 GHz che potrebbe essendo un BE,essere anche portato a 3-3.2 con un nuovo cooler.
Non credo che tra un anno sia da buttare questo procio,se si intende giocare MASSIMO a 1280.

ah allora ok.

Simona85
08-05-2009, 16:08
Allò

Tu hai detto che i giochi non sono una priorità e che li fai raramente per questo la 4670 è la più indicata.. Tra l'altro dipende da che giochi fai perchè se non sono troppo pesanti con la 4670 gireranno anche a 1680*1050.

Che giochi fai?

:D :D
bella domanda, ero abituata con i giochi del commodore, fate voi..

l'ultimo gioco che ho preso(era un dvd di quelli in offerta nelle ceste degli ipermercati..)
è Syberia:D :p
roba della prima guerra, e con l'attuale vga nvidia 6200 turrrrrbo, girava bene su questo monitor, ma mi sembra che all'avvio del gioco, il monitor dalla risoluzione nativa veniva portato ad una risoluzione piu bassa credo..

domanda bomba...ammettiamo che io prenda la 4670 ddr4..
ammettiamo che mi regalano un gioco nuovo, quelli attuali..
fatemi capire, non potrei giocare?
oppure basta abbassare la risoluzione del mio 22'' e gioco lo stesso?
;)

g.luca86x
08-05-2009, 16:57
guarda che giochi in ogni caso! non è che la scheda video se si ritrova alte risoluzioni non viaggia. Solo che per giocare fluida basta abbassare la risoluzione o i dettagli. Tipo per giocare scendi a 1280x800 e giochi in maniera fluida...

Antony89
08-05-2009, 17:02
guarda che giochi in ogni caso! non è che la scheda video se si ritrova alte risoluzioni non viaggia. Solo che per giocare fluida basta abbassare la risoluzione o i dettagli. Tipo per giocare scendi a 1280x800 e giochi in maniera fluida...
Come faccio io da 1 anno e mezzo :cool: :cool: :cool: Muhuhuhahaha Solo che scendo ancora di +!

bobby10
08-05-2009, 17:05
:D :D
bella domanda, ero abituata con i giochi del commodore, fate voi..

l'ultimo gioco che ho preso(era un dvd di quelli in offerta nelle ceste degli ipermercati..)
è Syberia:D :p
roba della prima guerra, e con l'attuale vga nvidia 6200 turrrrrbo, girava bene su questo monitor, ma mi sembra che all'avvio del gioco, il monitor dalla risoluzione nativa veniva portato ad una risoluzione piu bassa credo..

domanda bomba...ammettiamo che io prenda la 4670 ddr4..
ammettiamo che mi regalano un gioco nuovo, quelli attuali..
fatemi capire, non potrei giocare?
oppure basta abbassare la risoluzione del mio 22'' e gioco lo stesso?
;)

Ok adesso è tutto chiaro..
La 4670 va benissimo ed è in grado di far girare tutti i giochi..anche gli ultimi.
Se alla risoluzione nativa del tuo lcd non ce la fa ti basta scegliere una risoluzione più bassa ;)

Simona85
08-05-2009, 23:19
Ok adesso è tutto chiaro..
La 4670 va benissimo ed è in grado di far girare tutti i giochi..anche gli ultimi.
Se alla risoluzione nativa del tuo lcd non ce la fa ti basta scegliere una risoluzione più bassa ;)

ok grazie a tutti, a sto punto prendo la 4670 ed amen

ma i giochi, cambiano risoluzione del monitor in automatico??
perchè con syberia, senza chiedermi nulla, mi sembra che cambia risoluziuone appena avvio il gioco..
funziona cosi?
o la risoluzione si setta dal menu del gioco?
oppure bisogna ridurre la risoluzione dal pc prima di avviare il gioco?

scusate ma non sono una giocatrice(e si vede):D
;)

Malefiz
08-05-2009, 23:25
:mad: :mad: :mad:
avevo una certezza sulla vga(vabbe io punterei alla sorella ddr4)

ed ora mi cade anche questa certezza..devo abbandonare ati e buttarmi su invidia?

i ronzii mi infastidiscono, visto che il pc è acceso anche quando dormo

appello:miglior scheda vga silenziosa in circolazione(chiaramente resto sui 70 euri)

ciao grazie
;)

Ciao,
è vero che alcune 4670 fanno un sacco di casino. Per il mio PiCcione nuovo avevo scelto un'Asus EAH4670, che ho rivenduto subito perché sembra un'aspirapolvere (a mio parere, beninteso) e l'ho sostituita con una Sapphire Radeon HD 4670 Ultimate, che è passiva: con quella stai pur certa che rumore non ce n'è! ;)
La Sapphire 4670 Ultimate è proprio la scheda che ti consiglio, se giocare ti interessa poco.
Però anche quella a cui stai pensando tu, la Sapphire con GDDR4, a quanto ho visto in alcune recensioni è molto più silenziosa delle "altre" 4670. Ovvio che non si può essere sicuri che sia proprio inudibile...
Se vuoi vedere due recensioni di queste schede, vai su http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=882&p=1&Sapphire+gioca+con+le+Radeon+HD+4670
Un'altra questione, visto che dici che terrai acceso il PiCchio anche di notte: ammesso pure che la scheda sia totalmente "muta", l'alimentatore e il dissipatore un pur minimo rumore lo fanno. Per diminuire al massimo il rumore, secondo me faresti bene a scegliere un case insonorizzato, come il Cooler Master Sileo.

Ok adesso è tutto chiaro..
La 4670 va benissimo ed è in grado di far girare tutti i giochi..anche gli ultimi.
Se alla risoluzione nativa del tuo lcd non ce la fa ti basta scegliere una risoluzione più bassa ;)

Magari sto per dire una ca**ta stellare, ma... usando un LCD alla risoluzione non nativa con i giochi, non succede come per il normale uso con Windows, dove l'immagine fa pena?
Io non gioco da anni per cui non lo so, ma se così fosse, forse è il caso di pensare a una scheda più potente, se vuoi giocare. "Quanto" potente... dipende. Fossi al tuo posto, mi metterei a guardare per bene le prove comparative su Hardware Upgrade e sceglierei la scheda più economica che ti permetta di mantenere un minimo di almeno 25 fps alla risoluzione nativa del tuo monitor, con tutti i giochi, a un livello di dettaglio medio-alto.
Questo almeno per iniziare a farti un'idea. Poi ti conviene chiedere ancora su questo forum: di certo non mancherà chi vorrà aiutare una gentil donzella ;)

Per concludere... che casino però giocare sul PC! :O
Con il Commodore 64 era molto meglio!!! :sofico: :Prrr: ;)

Simona85
08-05-2009, 23:34
Ciao,
è vero che alcune 4670 fanno un sacco di casino. Per il mio PiCcione nuovo avevo scelto un'Asus EAH4670, che ho rivenduto subito perché sembra un'aspirapolvere (a mio parere, beninteso) e l'ho sostituita con una Sapphire Radeon HD 4670 Ultimate, che è passiva: con quella stai pur certa che rumore non ce n'è! ;)
La Sapphire 4670 Ultimate è proprio la scheda che ti consiglio, se giocare ti interessa poco.
Però anche quella a cui stai pensando tu, la Sapphire con GDDR4, a quanto ho visto in alcune recensioni è molto più silenziosa delle "altre" 4670. Ovvio che non si può essere sicuri che sia proprio inudibile...
Se vuoi vedere due recensioni di queste schede, vai su http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=882&p=1&Sapphire+gioca+con+le+Radeon+HD+4670
Un'altra questione, visto che dici che terrai acceso il PiCchio anche di notte: ammesso pure che la scheda sia totalmente "muta", l'alimentatore e il dissipatore un pur minimo rumore lo fanno. Per diminuire al massimo il rumore, secondo me faresti bene a scegliere un case insonorizzato, come il Cooler Master Sileo.



Magari sto per dire una ca**ta stellare, ma... usando un LCD alla risoluzione non nativa con i giochi, non succede come per il normale uso con Windows, dove l'immagine fa pena?
Io non gioco da anni per cui non lo so, ma se così fosse, forse è il caso di pensare a una scheda più potente, se vuoi giocare. "Quanto" potente... dipende. Fossi al tuo posto, mi metterei a guardare per bene le prove comparative su Hardware Upgrade e sceglierei la scheda più economica che ti permetta di mantenere un minimo di almeno 25 fps alla risoluzione nativa del tuo monitor, con tutti i giochi, a un livello di dettaglio medio-alto.
Questo almeno per iniziare a farti un'idea. Poi ti conviene chiedere ancora su questo forum: di certo non mancherà chi vorrà aiutare una gentil donzella ;)

Per concludere... che casino però giocare sul PC! :O
Con il Commodore 64 era molto meglio!!! :sofico: :Prrr: ;)

ciao;)

allora discorso vga...ok la 4670 passiva..ma gia adesso ho una nvidia 6200 turbo passiva, ed everest dice 82°, pensa quanto scalda dentro al case:D
a volte ci faccio sopra le cotolette a mezzogiorno:p

cioè, se le nuove vga passive sono come questa che ho..NO GRAZIE!

però se qualche gentile utente(tu ad esempio che l'hai) mi dice che sono fresche, be potrei prenderla in considerazione:D

discorso vga + potente, se il gioco fosse la mia passione ok, ma calcola che gioco saltuariamente

per farti un esempio in 2 anni a questa parte ho giocato solo con syberia..tipo una partita ogni mese forse..
a che mi serve una vga + potente? solo a consumar corrente immagino, soprattutto quelle con alimentazione ulteriore

discorso case..interessante, io per ora sono per il 690(che led blu apparte non mi dispiacerebbe)
certo se fosse piu silenzioso..

ma questo sileo è valido?
cioè come spazio e slot vari è all'altezza del 690?
cosi magari ci faccio un pensierino..
grazie
Simo;)

ps:i primi giochi che avevo sul commodore erano lo squartatore..e l'altro dello zombi nei cimiteri..azz che tempi
;-)

Malefiz
08-05-2009, 23:48
Tranquilla per la temperatura: ho visto recensioni in cui hanno "scannato" la 4670 Ultimate, e si è comportata benissimo.
Se poi giochi poco, non la stresserai molto. Io ho aperto adesso il control panel dei Catalyst e la mia scheda è a 36 °C.

Giustissimo non andare su una scheda potente se giochi poco. La 4670 è praticamente la scheda più potente tra quelle che non vanno alimentate direttamente, per cui hai sia risparmio di energia sia la potenza che ti serve.

Anche io ho preso il 690, ma tornassi indietro piglierei senza il minimo dubbio il Sileo, proprio per avere il massimo del silenzio. Ora che ho tolto l'aspirapolvere è un paradiso rispetto a prima, ma qualcosina dal dissipatore, dagli HD e dall'ali si sente comunque.
Nel forum sui case avevo aperto una discussione proprio sul confronto tra 690 e Sileo, e sbagliando non ho scelto il secondo, che invece mi avevano consigliato.
Anche per il Sileo, a suo tempo avevo trovato diverse recensioni positive.
Ma poi mi son fatto convincere dal fatto che un sacco di gente ha il 690...

Già, bei tempi quelli del C64. Quando per conoscere le ultime novità su uno dei nostri hobby preferiti dovevamo aspettare che uscissero le riviste in edicola... :)

Simona85
08-05-2009, 23:56
Tranquilla per la temperatura: ho visto recensioni in cui hanno "scannato" la 4670 Ultimate, e si è comportata benissimo.
Se poi giochi poco, non la stresserai molto. Io ho aperto adesso il control panel dei Catalyst e la mia scheda è a 36 °C.

Giustissimo non andare su una scheda potente se giochi poco. La 4670 è praticamente la scheda più potente tra quelle che non vanno alimentate direttamente, per cui hai sia risparmio di energia sia la potenza che ti serve.

Anche io ho preso il 690, ma tornassi indietro piglierei senza il minimo dubbio il Sileo, proprio per avere il massimo del silenzio. Ora che ho tolto l'aspirapolvere è un paradiso rispetto a prima, ma qualcosina dal dissipatore, dagli HD e dall'ali si sente comunque.
Nel forum sui case avevo aperto una discussione proprio sul confronto tra 690 e Sileo, e sbagliando non ho scelto il secondo, che invece mi avevano consigliato.
Anche per il Sileo, a suo tempo avevo trovato diverse recensioni positive.
Ma poi mi son fatto convincere dal fatto che un sacco di gente ha il 690...

Già, bei tempi quelli del C64. Quando per conoscere le ultime novità su uno dei nostri hobby preferiti dovevamo aspettare che uscissero le riviste in edicola... :)

ok mi informo meglio su questa ultimate passiva;)
per il sileo, ho però visto che sui solito shop non l'hanno:mbe:

e cosa dire allora delle cassettine con i giochi del c64, che per caricarle con quel registratore infernale si trafficava mi sembra con una vitina delle testine o roba del genere

carina questa ultimate 4670, be certo il dissi passivo della mia 6200 è uno scorfano in confronto a questa, mi sa che per il mio uso, sarebbe ok
però nei negozi soliti io non la trovo..ma voi altri su che negozi comprate che trovate sempre tutto?

bobby10
09-05-2009, 00:35
Magari sto per dire una ca**ta stellare, ma... usando un LCD alla risoluzione non nativa con i giochi, non succede come per il normale uso con Windows, dove l'immagine fa pena?
Io non gioco da anni per cui non lo so, ma se così fosse, forse è il caso di pensare a una scheda più potente, se vuoi giocare. "Quanto" potente... dipende. Fossi al tuo posto, mi metterei a guardare per bene le prove comparative su Hardware Upgrade e sceglierei la scheda più economica che ti permetta di mantenere un minimo di almeno 25 fps alla risoluzione nativa del tuo monitor, con tutti i giochi, a un livello di dettaglio medio-alto.
Questo almeno per iniziare a farti un'idea. Poi ti conviene chiedere ancora su questo forum: di certo non mancherà chi vorrà aiutare una gentil donzella ;)

Per concludere... che casino però giocare sul PC! :O
Con il Commodore 64 era molto meglio!!! :sofico: :Prrr: ;)

Non hai torto infatti,ma spesso si esagera quando si parla del degrado dell'immagine quando si scende al di sotto della risoluzione nativa..e comunque l'utente Simona non è un accanita di games ne una patita di effetti grafici quindi mi sembra inutile consigliarle una vga da oltre 100€

Concordo con la 4670 passiva a patto di non pagarla troppo..

bobby10
09-05-2009, 00:53
ok grazie a tutti, a sto punto prendo la 4670 ed amen

ma i giochi, cambiano risoluzione del monitor in automatico??
perchè con syberia, senza chiedermi nulla, mi sembra che cambia risoluziuone appena avvio il gioco..
funziona cosi?
o la risoluzione si setta dal menu del gioco?
oppure bisogna ridurre la risoluzione dal pc prima di avviare il gioco?

scusate ma non sono una giocatrice(e si vede):D
;)

Tutti i giochi nel menù hanno le opzioni grafiche/audio/comandi dove è possibile selezionare la risoluzione,la qualità di immagine,le ombre,l' aa,filtri ecc

Malefiz
09-05-2009, 10:32
ok mi informo meglio su questa ultimate passiva;)
per il sileo, ho però visto che sui solito shop non l'hanno:mbe:

e cosa dire allora delle cassettine con i giochi del c64, che per caricarle con quel registratore infernale si trafficava mi sembra con una vitina delle testine o roba del genere

carina questa ultimate 4670, be certo il dissi passivo della mia 6200 è uno scorfano in confronto a questa, mi sa che per il mio uso, sarebbe ok
però nei negozi soliti io non la trovo..ma voi altri su che negozi comprate che trovate sempre tutto?

Io ti consiglio il negozio in cui ho comperato il mio PC: Giga.
È poco conosciuto, ma quando era aperta la discussione sui negozi on line aveva riscosso solo pareri positivi, e spesso molto positivi.
Anche su Trovaprezzi le opinioni sul suo conto sono ottime.
Io posso solo confermare che la competenza e disponibilità del titotare, il sig De Cristofaro, sono esemplari.
(Per inciso: non mi paga per fargli pubblicità!!! :D :sofico: )
Se vai sul sito (se vuoi in PM ti mando l'indirizzo, anche se lo trovi molto facilmente), non farti ingannare dalle apparenze: graficamente non è un granché, ma mai come in questo caso l'abito non fa il monaco! ;)
I pezzi di cui abbiamo parlato lì ci sono.
I prezzi non sono i più bassi in assoluto, ma comunque sono buoni e a mio parere ad essi corrisponde un'attenzione per il cliente che è raro trovare.
Prima o poi troverò il tempo di aprire una discussione proprio sulla mia esperienza positiva con questo negozio.

Continuando l'OT "rievocativo"... che dire di quando dopo 15' di caricamento si impallava tutto :doh: e si doveva ricomiciare da capo? :mad:

CaFFeiNe
09-05-2009, 11:39
la 4670 va piu' che bene per l'uso di simona
e non è assolutamente vero il decadimento qualitativo all'abbassarsi della risoluzione, infatti nei giochi a meno di grossi ribassamenti di risoluzione, non si nota minimamente...

la differenza si nota invece in ambito desktop, dove non ha cmq senso abbassare la risoluzione, dato che il desktop non ha guadagni o perdite prestazionali tra una scheda o l'altra....

confermo quanto dice bobby, che QUASI tutti i giochi sono configurabili, ma aggiungo anche che abbastanza giochi in fase di avvio del gioco, o del menu di impostazioni, hanno il riconoscimento automatico, e si autoadattano

la vga prendial passiva, solo nel caso in cui hai un case gia' di suo con un minimo di areazione... altrimenti è meglio prendere una vga con ventola, e case silenzioso....
anche se cmq dato il tuo scarso utilizzo con i giochi, difficilmente la scheda video si scaldera' molto....

Malefiz
09-05-2009, 13:29
la vga prendial passiva, solo nel caso in cui hai un case gia' di suo con un minimo di areazione... altrimenti è meglio prendere una vga con ventola, e case silenzioso....
anche se cmq dato il tuo scarso utilizzo con i giochi, difficilmente la scheda video si scaldera' molto....

Anche io ci avevo pensato.
Però, come dici, giocando poco o niente la VGA si scalda poco.
Considerando inoltre che, da quanto ho visto su alcune recensioni, il Sileo non è male come aerazione, io starei comunque sull'abbinamento Sileo + Ultimate.
Ovviamente non consiglierei quel case con una GTX 295 usata tutto il giorno per giocare a Crysis, oppure con un sistema con un super overclock ;)

CaFFeiNe
09-05-2009, 14:25
beh ma penso che in un case molto silenzioso, una ventola poco potente, come sara' sicuramente quella della 4670, passa "inudita", dato che cmq le ventole piu' a contatto con l'esterno, sono alimentatore ventola dietro alla cpu e ventola anteriore...
per dirti, io ho un case con la parete grigliata, eppure quella che sento di piu' è la ventola posteriore ;)

Simona85
09-05-2009, 16:56
il sileo mi da tanto di stufetta:D

preferisco il 690, + spazioso ed areato..
a questo punto mettendoci magari l'ultimate 4670...

..con questa storia che quella a ventolina è rumorosa, mi avete allarmata:Prrr:

ma sono tutte rumorose le vga con ventolina..oppure è un difetto della 4670?
ciao

Malefiz
09-05-2009, 18:25
il sileo mi da tanto di stufetta:D

preferisco il 690, + spazioso ed areato..
a questo punto mettendoci magari l'ultimate 4670...

..con questa storia che quella a ventolina è rumorosa, mi avete allarmata:Prrr:

ma sono tutte rumorose le vga con ventolina..oppure è un difetto della 4670?
ciao

Secondo me non avresti problemi, anche se pure io avevo qualche perplessità in quel senso. :D
Tieni presente però che, come dicevo, con il 690 un pochino di rumore lo sentiresti comunque.
Al limite potresti scegliere il Sileo e la Sapphire 4670 GDDR4 che hai indicato anche tu: il case insonorizzato smorzerebbe il rumore della ventola di quella VGA (che dovrebbe essere poco), ma anche quello delle ventole del case, del dissipatore e dell'alimentatore. Per la VGA puoi scegliere la Ultimate, ma per il resto le ventole non si possono eliminare. ;)
Insisto così per un case insonorizzato perché hai detto che tieni acceso il PC anche di notte, e fossi al tuo posto io lo vorrei assolutamente "muto". Però non voglio essere responsabile di un acquisto errato, per cui se non sei convinta non insisto più! :D
In generale le ventole delle schede sono spesso abbastanza rumorose, a volte molto. Non capisco che diavolo ci voglia a montare direttamente un dissipatore silenzioso, come quelli che si trovano pagandoli però a caro prezzo. Io spenderei un po' di più per avere una scheda già "a posto", invece che doverci mettere mano dopo, con tutti i rischi e le difficoltà del caso.
Molte 4670 in particolare sono delle brutte bestie come rumore. Il fatto è che, come per esempio nell'Asus EAH4670 che avevo, la ventola va sempre al massimo e non esiste alcun modo per variarne la velocità.

Simona85
09-05-2009, 22:05
Secondo me non avresti problemi, anche se pure io avevo qualche perplessità in quel senso. :D
Tieni presente però che, come dicevo, con il 690 un pochino di rumore lo sentiresti comunque.
Al limite potresti scegliere il Sileo e la Sapphire 4670 GDDR4 che hai indicato anche tu: il case insonorizzato smorzerebbe il rumore della ventola di quella VGA (che dovrebbe essere poco), ma anche quello delle ventole del case, del dissipatore e dell'alimentatore. Per la VGA puoi scegliere la Ultimate, ma per il resto le ventole non si possono eliminare. ;)
Insisto così per un case insonorizzato perché hai detto che tieni acceso il PC anche di notte, e fossi al tuo posto io lo vorrei assolutamente "muto". Però non voglio essere responsabile di un acquisto errato, per cui se non sei convinta non insisto più! :D
In generale le ventole delle schede sono spesso abbastanza rumorose, a volte molto. Non capisco che diavolo ci voglia a montare direttamente un dissipatore silenzioso, come quelli che si trovano pagandoli però a caro prezzo. Io spenderei un po' di più per avere una scheda già "a posto", invece che doverci mettere mano dopo, con tutti i rischi e le difficoltà del caso.
Molte 4670 in particolare sono delle brutte bestie come rumore. Il fatto è che, come per esempio nell'Asus EAH4670 che avevo, la ventola va sempre al massimo e non esiste alcun modo per variarne la velocità.

è che il sileo non mi convince, è anchepiccino confronto al 690
a questo punto vado di 690..vga ultimate(speriamo che non arrivi a farci le costine sopra..)
per le altre ventole..

il corsair con la ventola da 12 non mi sembra un problema..
il dissi originale del phenom..potrei sempre cambaiarlo con qualcosa di silenzioso

le 2 ventole del case le downvolto
la terza vedo di montarci un regolatore per farla girare piano
:D

Malefiz
09-05-2009, 23:45
è che il sileo non mi convince, è anchepiccino confronto al 690
a questo punto vado di 690..vga ultimate(speriamo che non arrivi a farci le costine sopra..)
per le altre ventole..

il corsair con la ventola da 12 non mi sembra un problema..
il dissi originale del phenom..potrei sempre cambaiarlo con qualcosa di silenzioso

le 2 ventole del case le downvolto
la terza vedo di montarci un regolatore per farla girare piano
:D

Facendo come dici, direi che è tutto ok.
Tranquilla ché sull'Ultimate non ci cuoci le costine: al limite intiepidisci il latte :p
Scherzo, naturalmente! :p

bobby10
10-05-2009, 02:26
Secondo me non avresti problemi, anche se pure io avevo qualche perplessità in quel senso. :D
Tieni presente però che, come dicevo, con il 690 un pochino di rumore lo sentiresti comunque.
Al limite potresti scegliere il Sileo e la Sapphire 4670 GDDR4 che hai indicato anche tu: il case insonorizzato smorzerebbe il rumore della ventola di quella VGA (che dovrebbe essere poco), ma anche quello delle ventole del case, del dissipatore e dell'alimentatore. Per la VGA puoi scegliere la Ultimate, ma per il resto le ventole non si possono eliminare. ;)
Insisto così per un case insonorizzato perché hai detto che tieni acceso il PC anche di notte, e fossi al tuo posto io lo vorrei assolutamente "muto". Però non voglio essere responsabile di un acquisto errato, per cui se non sei convinta non insisto più! :D
In generale le ventole delle schede sono spesso abbastanza rumorose, a volte molto. Non capisco che diavolo ci voglia a montare direttamente un dissipatore silenzioso, come quelli che si trovano pagandoli però a caro prezzo. Io spenderei un po' di più per avere una scheda già "a posto", invece che doverci mettere mano dopo, con tutti i rischi e le difficoltà del caso.
Molte 4670 in particolare sono delle brutte bestie come rumore. Il fatto è che, come per esempio nell'Asus EAH4670 che avevo, la ventola va sempre al massimo e non esiste alcun modo per variarne la velocità.

Queste schede sono un vero schifo. è intollerabile una cosa del genere..La mia quando va al massimo (cioè mai) sembra che in camera mia c'è una tromba d'aria.. Per fortuna,e come ovvio che sia,basta darle le giuste regolazioni ed è diventata muta..

Space99
10-05-2009, 04:22
Ciao , da felice possere della 4670 ddr4 non posso che consigliarla vivamente:
-il rumore della ventola e' assai poco non la senti nemmeno (cmq volendo e' anche regolabile)... hanno fatto un nuovo dissipatore con ventola maggiorata e in idle (core clock a 165 Mhz) fa 36c° sia per GPU che Memoria (in ful circa 50-60 max), la ram e' ricoperta da entrambi i lati da dissipatori per ognuno dei 4 moduli ed e' pure ddr4 che compensa un po' il bus a 128bit...cosa che le altre 4670 non hanno.
-dimensioni molto contenute, in pratica un giocattolino ,che di questi tempi e' un pregio non indifferente.
-non necessita di alimentazione supplementare e consumera' si e no 50-60w
-UDV2 e altre funzioni comparabili con le sorelle maggiori serie 4800.
-uscita HDMI
-prezzo competitivo
...percio' fino a che le 4770 non saranno pienamente repelibili a prezzi contenuti come acquisto sicuramente non sbagli.
ciao

PS:
..dimenticavo ..oveclock con ati overdrive gpu 750 ->790 mem 1100 ->1190

Simona85
10-05-2009, 08:28
Ciao , da felice possere della 4670 ddr4 non posso che consigliarla vivamente:
-il rumore della ventola e' assai poco non la senti nemmeno (cmq volendo e' anche regolabile)... hanno fatto un nuovo dissipatore con ventola maggiorata e in idle (core clock a 165 Mhz) fa 36c° sia per GPU che Memoria (in ful circa 50-60 max), la ram e' ricoperta da entrambi i lati da dissipatori per ognuno dei 4 moduli ed e' pure ddr4 che compensa un po' il bus a 128bit...cosa che le altre 4670 non hanno.
-dimensioni molto contenute, in pratica un giocattolino ,che di questi tempi e' un pregio non indifferente.
-non necessita di alimentazione supplementare e consumera' si e no 50-60w
-UDV2 e altre funzioni comparabili con le sorelle maggiori serie 4800.
-uscita HDMI
-prezzo competitivo
...percio' fino a che le 4770 non saranno pienamente repelibili a prezzi contenuti come acquisto sicuramente non sbagli.
ciao

PS:
..dimenticavo ..oveclock con ati overdrive gpu 750 ->790 mem 1100 ->1190

:eek: :cry:

qualcuno mi dice che sono rumorosissime..

qualcuno che non si sentono nemmeno..

ok tra 4670 ddr4 e 4670 ultimate tiro i dadi per la scelta
:D

michelgaetano
10-05-2009, 12:35
:eek: :cry:

qualcuno mi dice che sono rumorosissime..

qualcuno che non si sentono nemmeno..

ok tra 4670 ddr4 e 4670 ultimate tiro i dadi per la scelta
:D

Ma chi è che te lo dice?

Le recensioni dicono che sono silenziose. Gli utenti dicono che sono silenziose.

A chi vuoi credere? :D

Simona85
10-05-2009, 13:08
Ma chi è che te lo dice?

Le recensioni dicono che sono silenziose. Gli utenti dicono che sono silenziose.

A chi vuoi credere? :D

:D ho tirato i dadi(veramente)

è uscita la 4670 ddr4 con ventolina:p

nel caso fosse rumorosa nel case 690..metto le cuffiette e ascolto musica:ciapet:

ciao

bobby10
10-05-2009, 13:13
Ciao , da felice possere della 4670 ddr4 non posso che consigliarla vivamente:
-il rumore della ventola e' assai poco non la senti nemmeno (cmq volendo e' anche regolabile)... hanno fatto un nuovo dissipatore con ventola maggiorata e in idle (core clock a 165 Mhz) fa 36c° sia per GPU che Memoria (in ful circa 50-60 max), la ram e' ricoperta da entrambi i lati da dissipatori per ognuno dei 4 moduli ed e' pure ddr4 che compensa un po' il bus a 128bit...cosa che le altre 4670 non hanno.
-dimensioni molto contenute, in pratica un giocattolino ,che di questi tempi e' un pregio non indifferente.
-non necessita di alimentazione supplementare e consumera' si e no 50-60w
-UDV2 e altre funzioni comparabili con le sorelle maggiori serie 4800.
-uscita HDMI
-prezzo competitivo
...percio' fino a che le 4770 non saranno pienamente repelibili a prezzi contenuti come acquisto sicuramente non sbagli.
ciao

PS:
..dimenticavo ..oveclock con ati overdrive gpu 750 ->790 mem 1100 ->1190

Se ci dici di che marca è la tua magari ci fai un grande piacere..

Si è capito che i pareri sono discordanti perchè ci sono diverse marche in giro e da come parli di certo la tua non è una Asus.

michelgaetano
10-05-2009, 13:19
:D ho tirato i dadi(veramente)

è uscita la 4670 ddr4 con ventolina:p

nel caso fosse rumorosa nel case 690..metto le cuffiette e ascolto musica:ciapet:

ciao

Ma LOL! :D

Malefiz
10-05-2009, 15:22
Queste schede sono un vero schifo. è intollerabile una cosa del genere..La mia quando va al massimo (cioè mai) sembra che in camera mia c'è una tromba d'aria.. Per fortuna,e come ovvio che sia,basta darle le giuste regolazioni ed è diventata muta..

Per fortuna la Asus EAH4670 non è proprio una tromba d'aria, solo un piccolo aspirapolvere. Questo perché monta un dissipatore Arctic Cooling, come si legge sul sito di AC al link http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=41_45&mID=156, che evidentemente è più silenzioso di altri. Peccato però che qualcuno si sia "dimenticato" di mettere nel bios della scheda le istruzioni per regolare la ventola, probabilmente a causa dell'ulteriore "dimenticanza" di montare sul PCB della scheda il componente apposito. Dei veri geni, non c'è che dire! :rolleyes:

:eek: :cry:

qualcuno mi dice che sono rumorosissime..

qualcuno che non si sentono nemmeno..

ok tra 4670 ddr4 e 4670 ultimate tiro i dadi per la scelta
:D

A me pare che tutti quelli che ne hanno parlato siano d'accordo che la Sapphire DDR4 è silenziosa.
Posso dirti che su altri modelli ho letto diverse lamentele per la rumorosità, mentre, ribadisco, ti assicuro che la Asus fa un casino che sconquassa le bolas a tutto andare :D

:D ho tirato i dadi(veramente)

è uscita la 4670 ddr4 con ventolina:p

nel caso fosse rumorosa nel case 690..metto le cuffiette e ascolto musica:ciapet:

ciao

Con il 690, che garantisce tutto il raffreddamento che vuoi, sceglierei la fanless, così vai tranquilla.
Comunque ho apprezzato molto il tuo metodo di scelta. ;)
Però poi lo applicherei come faceva Einstein quando era indeciso e decideva lanciando una moneta: se il responso gli piaceva sceglieva secondo la sorte, se no faceva l'opposto :D

Simona85
10-05-2009, 15:59
Comunque ho apprezzato molto il tuo metodo di scelta. ;)



se penso che a collegare i vari cavi tirerò a sorte..:eek:

che Dio me la mandi buona:D

$w@n
10-05-2009, 19:15
Anche io ho deciso di prendere questa scheda. L'unica cosa è che vorrei capire se questa versione Sapphire Radeon HD 4670 GDDR4 da 512MB sia compatibile con la mia scheda madre ASUS P5SD2-X. Voi che dite? Poi la scheda occupa solo uno slot giusto (così dicono su tutti i siti)?? solo dal sito da cui volevo comprarla mi dice che ne occupa 2: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164964

Simona85 te la compri su internet o al negozio? Io avevo scelto questo sito dato che devo prendere anche la memoria ram e risparmiavo un bel po invece di prendere tutto su ebay. :)

Simona85
10-05-2009, 22:02
Anche io ho deciso di prendere questa scheda. L'unica cosa è che vorrei capire se questa versione Sapphire Radeon HD 4670 GDDR4 da 512MB sia compatibile con la mia scheda madre ASUS P5SD2-X. Voi che dite? Poi la scheda occupa solo uno slot giusto (così dicono su tutti i siti)?? solo dal sito da cui volevo comprarla mi dice che ne occupa 2: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164964

Simona85 te la compri su internet o al negozio? Io avevo scelto questo sito dato che devo prendere anche la memoria ram e risparmiavo un bel po invece di prendere tutto su ebay. :)

la scheda occupa 1 solo slot

la tua scheda ha lo slot pc express x16,quindi presumo che vada bene la scheda

io l'ho presa in altro negozio on-line, dove costa un poco meno
;)

Malefiz
10-05-2009, 23:01
se penso che a collegare i vari cavi tirerò a sorte..:eek:

che Dio me la mandi buona:D

Beh, complimenti per il "coraggio" :cool: e in bocca al lupo! :)

Simona85
10-05-2009, 23:13
Beh, complimenti per il "coraggio" :cool: e in bocca al lupo! :)

guarda nella sezione raffreddamento..ne ho appena combinata una delle mie..
fortunatamente il pc funzia ancora,almeno non noto problemi

ma se inizio cosi col pc che devo montare.:D

$w@n
11-05-2009, 13:10
la scheda occupa 1 solo slot

la tua scheda ha lo slot pc express x16,quindi presumo che vada bene la scheda

io l'ho presa in altro negozio on-line, dove costa un poco meno
;)

dov'è che l'hai presa te? ma per collegarla al monitor dull-hd che cavetto HDMI devo prendere?? sono tutti uguali o ci stanno varie versioni? il migliore in fatto di qualità audio-video qual'è?

FrancoPe
11-05-2009, 13:17
mi aggancio anche io alla discussione, sono in procinto di assemblarmi un HTPC
per internet, film (divx, dvd, blueray) da collegare ad un lcd 37" full hd quindi con risoluzione 1920x 1080 e avevo giusto in mente di prendere una 4670 ultimate 512Mb Fanless... reggerebbe la risoluzione del mio TV? in caso negativo quale altra scheda non dico fanless ma a basso rumore?
;)

$w@n
11-05-2009, 13:33
mi aggancio anche io alla discussione, sono in procinto di assemblarmi un HTPC
per internet, film (divx, dvd, blueray) da collegare ad un lcd 37" full hd quindi con risoluzione 1920x 1080 e avevo giusto in mente di prendere una 4670 ultimate 512Mb Fanless... reggerebbe la risoluzione del mio TV? in caso negativo quale altra scheda non dico fanless ma a basso rumore?
;)

su internet dicono che la risoluzione massima è 2560 x 1600

Simona85
11-05-2009, 14:08
dov'è che l'hai presa te? ma per collegarla al monitor dull-hd che cavetto HDMI devo prendere?? sono tutti uguali o ci stanno varie versioni? il migliore in fatto di qualità audio-video qual'è?
l'ho presa sulla chiave

x i cavi non ti so aiutare, io viaggio a vga:D

$w@n
11-05-2009, 14:20
l'ho presa sulla chiave

x i cavi non ti so aiutare, io viaggio a vga:D

cos'è sta chiave?? mi dai il link del negozio? grazie

bobby10
11-05-2009, 18:00
cos'è sta chiave?? mi dai il link del negozio? grazie

Sarebbe il secondo negozio che la vende a 64€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4670.aspx

bobby10
11-05-2009, 18:01
mi aggancio anche io alla discussione, sono in procinto di assemblarmi un HTPC
per internet, film (divx, dvd, blueray) da collegare ad un lcd 37" full hd quindi con risoluzione 1920x 1080 e avevo giusto in mente di prendere una 4670 ultimate 512Mb Fanless... reggerebbe la risoluzione del mio TV? in caso negativo quale altra scheda non dico fanless ma a basso rumore?
;)

Se non pretendi di giocare a quella risoluzione va benissimo..

Malefiz
11-05-2009, 22:43
guarda nella sezione raffreddamento..ne ho appena combinata una delle mie..
fortunatamente il pc funzia ancora,almeno non noto problemi

ma se inizio cosi col pc che devo montare.:D

Veramente notevole come modding: l'effetto "vera fiamma" non l'avevo ancora visto da nessuna parte :p :p :p

Scherzi a parte, e premesso che, come ti sei resa conto anche tu, quando si ha a che fare con l'elettricità e meglio andarci cauti con gli "esperimenti" (e per fortuna non ti sei fatta niente!), ammiro la tua intraprendenza: magari alla fine riuscirai a mettere ko il PiCcione, ;) ma di sicuro imparerai! :)

Io invece sono decisamente "avverso al rischio", tanto che ho preferito sostituire la mia VGA rumorosa, piuttosto che montare un dissipatore passivo. È pur vero che, avendo rivenduto la scheda, alla fine il tutto mi è costato meno che comprare un'Accelero S1, ma la verità è che volevo evitare di combinare un casino! :Prrr:
Certo che finché non mi metto a "osare" un po' (senza fare "fuochi artificiali", però! :D ), sarà difficile acquisire un po' di competenze serie ;)

Simona85
11-05-2009, 23:22
Veramente notevole come modding: l'effetto "vera fiamma" non l'avevo ancora visto da nessuna parte :p :p :p

Scherzi a parte, e premesso che, come ti sei resa conto anche tu, quando si ha a che fare con l'elettricità e meglio andarci cauti con gli "esperimenti" (e per fortuna non ti sei fatta niente!), ammiro la tua intraprendenza: magari alla fine riuscirai a mettere ko il PiCcione, ;) ma di sicuro imparerai! :)

Io invece sono decisamente "avverso al rischio", tanto che ho preferito sostituire la mia VGA rumorosa, piuttosto che montare un dissipatore passivo. È pur vero che, avendo rivenduto la scheda, alla fine il tutto mi è costato meno che comprare un'Accelero S1, ma la verità è che volevo evitare di combinare un casino! :Prrr:
Certo che finché non mi metto a "osare" un po' (senza fare "fuochi artificiali", però! :D ), sarà difficile acquisire un po' di competenze serie ;)

:D è piu' forte di me lanciarmi in azioni rischiose;)
forse deriva dal fatto che faccio arrampicata, ho un buon rapporto con il rischio:cool:

il Pc ha rischiato grosso, per fortuna è sopravvissuto..non peteva abbandonarmi adesso che manca poco ad assemblare il mio nuovo pc..una volta montato quello, a questo posso dare il colpo di grazie;)
scherzo ovviamente..ho appena ordinato la Noctua da 8 cm...almeno non combino guai improvvisando trimmer:D

ho visto ieri, la vga perde 15-20° con la ventola, tenerla cosi ad 85° come stasera, mi fa sudare adesso che viene l'estate
;)

FrancoPe
12-05-2009, 08:39
bobby10;27425034]Se non pretendi di giocare a quella risoluzione va benissimo..
altrimenti nel caso volessi giochicchiare senza troppe pretese/ a livello medio cosa consiglieresti (di silenzioso) ?

bobby10
12-05-2009, 13:47
altrimenti nel caso volessi giochicchiare senza troppe pretese/ a livello medio cosa consiglieresti (di silenzioso) ?

Se devi solo giochicchiare la 4670 direi che va bene,ti basta abbassare la risoluzione a 1440*900 x esempio e sei a posto

kinotto88
12-05-2009, 19:36
Se devi solo giochicchiare la 4670 direi che va bene,ti basta abbassare la risoluzione a 1440*900 x esempio e sei a posto

quoto..

Malefiz
12-05-2009, 22:40
:D è piu' forte di me lanciarmi in azioni rischiose;)
forse deriva dal fatto che faccio arrampicata, ho un buon rapporto con il rischio:cool:

Appassionata di PC e anche di arrampicata? Una donna fuori dall'ordinario, non c'è alcun dubbio! :cool: ;)
Pure io l'anno scorso mi sono cimentato nell'arrampicata frequentando un corso di alpinismo al Cai di Como, ma mi diverto di più a rischiare la pelle su una cresta o su un ghiacciaio :D

Giusto per non scrivere un post del tutto OT: con la Sapphire GDDR4 non credo che avrai bisogno delle cuffiette per non sentire il rumore: il dissipatore dovrebbe essere ben più silenzioso che su altri modelli.
Come per gli altri pezzi che hai scelto, si tratta di una buona decisione: credo che il tuo PiCchio ti darà soddisfazioni.
Sempre che tu sappia evitare "catastrofi" nel montaggio, naturalmente :D :D :D

Simona85
12-05-2009, 22:58
Appassionata di PC e anche di arrampicata? Una donna fuori dall'ordinario, non c'è alcun dubbio! :cool: ;)
Pure io l'anno scorso mi sono cimentato nell'arrampicata frequentando un corso di alpinismo al Cai di Como, ma mi diverto di più a rischiare la pelle su una cresta o su un ghiacciaio :D

Giusto per non scrivere un post del tutto OT: con la Sapphire GDDR4 non credo che avrai bisogno delle cuffiette per non sentire il rumore: il dissipatore dovrebbe essere ben più silenzioso che su altri modelli.
Come per gli altri pezzi che hai scelto, si tratta di una buona decisione: credo che il tuo PiCchio ti darà soddisfazioni.
Sempre che tu sappia evitare "catastrofi" nel montaggio, naturalmente :D :D :D

arrampico, ma preferisco alpinismo anche io, canali invernali preferibilmente;)
per il pc speriamo bene..per il montaggio chiederò lumi spesso e volentieri sul forum ..;)

g.luca86x
12-05-2009, 23:02
arrampico, ma preferisco alpinismo anche io, canali invernali preferibilmente;)
per il pc speriamo bene..per il montaggio chiederò lumi spesso e volentieri sul forum ..;)

è un pò come giocare coi lego, ma questi costano di più! da bambina ci giocavi?

Simona85
12-05-2009, 23:07
è un pò come giocare coi lego, ma questi costano di più! da bambina ci giocavi?

per il montaggio non ho problemi, certo non l'ho mai fatto da zero, e mai montato un procio e dissi AMD..ma non mi pongo problemi

i problemi restano sul settaggio del bios con i voltaggi ad esempio del procio..devo informarmi se il procio si regola col vontaggio da solo o devo farlo io dal bios..(il mio attuale pc ha un bios limitato essendo un pc da ipermercato, e certi settaggi non te li lascia fare)

e poi la storia dei driver sata--f6...
tutti li i problemi, per il resto dovrei starci dentro
;)