PDA

View Full Version : T220 non funziona con driver video abilitati


Alekz
05-05-2009, 20:23
EDIT: FUNZIONA SOLO A RISOLUZIONI MOLTO BASSE

Ciao a tutti ho un serio problema con il T220 che ho appena comprato.
Stamattina è arrivata la spedizione, ho collegato il monitor con la dvi, accendo il pc, tutto a posto si vede ma appena si apre windows xp il monitor si "spegne" e il led lampeggia...
Ho perfino reinstallato windows e ho capito cosa non va, non si vede nulla con i driver video abilitati, tuttora vi sto scrivendo in "modalità provvisoria"..
Ho provato anche ad installare i driver dal sito ufficiale ma mi dà errore e non porta a termine l'installazione..
Ho cambiato scheda video e il prolema si ripresenta..
L'ho collegato a un altro pc e non si vede neanche nella fase p.o.s.t.
Ho avviato Ubuntu e funziona fintanto non si usano i driver video così come Windows xp,
dunque con s.o. diversi, schede video diverse, pc diversi non va..non so più che fare, un aiuto?

Alekz
05-05-2009, 20:26
Il fatto è che non riesco ad installare i driver del monitor, penso perchè durante l'installazione mi si chiede di indicare l'adattatore video, ma non posso perchè sono in modalità provvisoria e come ho già detto non posso avviarlo normalmente :muro:

sacd
05-05-2009, 20:38
I driver del monitor nn centrano, quelli sono una sorta di tabella con le risoluzioni e le frequenze supportate da questo, nn sono indispensabili se chi lo usa sa quali sono le possibilità della periferica.
Il tuo problema mi sembra di capire si presenta quando installi i driver della scheda video o sbaglio?

Alekz
05-05-2009, 20:41
I driver del monitor nn centrano, quelli sono una sorta di tabella con le risoluzioni e le frequenze supportate da questo, nn sono indispensabili se chi lo usa sa quali sono le possibilità della periferica.
Il tuo problema mi sembra di capire si presenta quando installi i driver della scheda video o sbaglio?

Fin quando non li installo funziona, una volta installati funziona solo in modalità provvisoria.
Le due schede video che ho provato sono:
Sapphire X1950GT 512MB (la mia)
Asus 8500GT

sacd
05-05-2009, 20:47
Fin quando non li installo funziona, una volta installati funziona solo in modalità provvisoria.
Le due schede video che ho provato sono:
Sapphire X1950GT 512MB (la mia)
Asus 8500GT

Partiamo dal caso che sono due ati...., poi il tuo monitor è il t220 o t220HD?
Secondo i driver della vga hai sempre provato gli stessi o li hai cambiati ?
Che risoluzione hai provato?

Alekz
05-05-2009, 20:51
Partiamo dal caso che sono due ati...., poi il tuo monitor è il t220 o t220HD?
Secondo i driver della vga hai sempre provato gli stessi o li hai cambiati ?
Che risoluzione hai provato?

No la asus è una nvidia geforce 8500gt, il monitor è un T220, per i driver ho messo gli ultimi a disposizione x entrambe le schede video.

sacd
05-05-2009, 20:55
No la asus è una nvidia geforce 8500gt, il monitor è un T220, per i driver ho messo gli ultimi a disposizione x entrambe le schede video.

Esisteva anche una ati 8500:D

Sembra banale, ma quando cambi vga/ driver fai una pulizia del registro di win?

La domanda sulla risoluzione penso che tu nn riesca neanche ad impostarla, perchè al primo riavvio tu nn riesca ad entrare in win giusto?

Alekz
05-05-2009, 20:59
Esisteva anche una ati 8500:D
E già :)

Sembra banale, ma quando cambi vga/ driver fai una pulizia del registro di win?
Cavolo questo non l'ho fatto

La domanda sulla risoluzione penso che tu nn riesca neanche ad impostarla, perchè al primo riavvio tu nn riesca ad entrare in win giusto?
Entro, perchè sento il suono di login di win ma non vedo nulla e il led mi lampeggia irridente:doh:

sacd
05-05-2009, 21:12
Suggerimento, tu stai provando con il cavo dvi in dovazione?
Puoi provarne un'altro?
Hai provato entrambe le uscite della scheda video se ne ha due?
Ultima chance, usa l'adattatore vga e collegalo con quello

Alekz
05-05-2009, 21:22
Suggerimento, tu stai provando con il cavo dvi in dovazione?
Puoi provarne un'altro?
Hai provato entrambe le uscite della scheda video se ne ha due?
Ultima chance, usa l'adattatore vga e collegalo con quello

Sì sto provando con i cavi in dotazione sia il vga che il dvi e non ho altri cavi, e ho provato entrambe le uscite con la sapphire, una sola credo con la asus, ho anche collegato il cavo dvi con l'adattatore vga e stessa cosa, come del resto mi aspettavo
Mi resta da provare domani mattina la asus sulla vga avendo cura di fare una pulizia del registro di win, io uso ccleaner, va bene?
Ti ringrazio della disponibilità :ave:

sacd
05-05-2009, 21:37
Guarda se dentro il menù del monitor esiste una voce di reset totale dell'apparecchio, magari cercala nel manuale

Alekz
05-05-2009, 21:54
Guarda se dentro il menù del monitor esiste una voce di reset totale dell'apparecchio, magari cercala nel manuale

Ho scaricato il manuale..c'era solo la quick start guide nella confezione eee sì, c'è un reset delle impostazioni
ti ringrazio ancora ma ora vado proprio a :ronf: giornata dura :rolleyes:

Alekz
06-05-2009, 08:48
Ok ho capito meglio il problema, non è un fatto di driver ma di risoluzione, ho collegato il monitor a un portatile che aveva la risoluzione di 1280x800, ha riscalato e ha funzionato, dopodichè l'ho ricollegato al mio pc e avviato windows xp in modalità VGA 640x480, si avvia, con tanto di driver ati, ma non appena provo a cambiare la risoluzione mi si spegne il monitor e il led lampeggia..
Il reset non ha comunque fatto nulla.

sacd
06-05-2009, 11:22
Ok ho capito meglio il problema, non è un fatto di driver ma di risoluzione, ho collegato il monitor a un portatile che aveva la risoluzione di 1280x800, ha riscalato e ha funzionato, dopodichè l'ho ricollegato al mio pc e avviato windows xp in modalità VGA 640x480, si avvia, con tanto di driver ati, ma non appena provo a cambiare la risoluzione mi si spegne il monitor e il led lampeggia..
Il reset non ha comunque fatto nulla.

Ma che risoluzione e frequenza tenti di mettere?

Etchelon
06-05-2009, 11:53
Rullo di tamburi...

Alekz
06-05-2009, 12:03
Ma che risoluzione e frequenza tenti di mettere?

Beh la frequenza lascio ovviamente 60Hz, qualsiasi risoluzione cerco di mettere non va, se semplicemente aumento i colori da 8 a 16 bit fa la stessa cosa, in ogni caso non torna alla situazione precedente allo scadere del timer di 15 secondi successivo al cambio delle impostazioni.

IL brillo
06-05-2009, 12:13
prova a usare l'altra uscita dvi della scheda video, stesso difetto a me con una x1950xtx, non so se è legato alla scheda video, ai driver o al monitor, ma a me dava lo stesso difetto

Alekz
06-05-2009, 12:19
prova a usare l'altra uscita dvi della scheda video, stesso difetto a me con una x1950xtx, non so se è legato alla scheda video, ai driver o al monitor, ma a me dava lo stesso difetto

Ho due uscite DVI, con entrambe si presenta il problema
EDIT: da Proprietà Schermo->Impostazioni->Avanzate ho selezionato "Riavvia il computer prima di applicare le nuove impostazioni", ho messo 1680x1050x32 e niente, stessa cosa, all'avvio schermata nera.
RI-EDIT: niente da fare neanche a 800x600 uff

Alekz
06-05-2009, 14:10
Però se disinstallo i driver video e avvio in modalità VGA posso cambiare risoluzione da 640x480 a 800x600 o a 1024x768 a 32bit..bo non so

Alekz
06-05-2009, 18:52
Ma scusate..il cavo è DVI-D mentre l'uscita video è DVI-I, mi sembra che vada bene, è fisicamente compatibile.. mi stanno crollando tutte le certezze :(

High Speed
06-05-2009, 19:17
Fai una cosa...

disinstalla i driver da installazioni applicazioni

riavvia ed imposta la scheda video come vga standard

nel frattempo avrai scaricato ed installato questo :

http://www.afterdawn.com/software/desktop_software/other_tools/driver_cleaner_pro.cfm edit corretto

lo avvii e scegli multiple remove

selezioni ati ed nvidia

poi avvi la pulizia, riavvi ed installi i driver "corretti" della scheda video che vuoi utilizzare.

sacd
06-05-2009, 19:17
Ma scusate..il cavo è DVI-D mentre l'uscita video è DVI-I, mi sembra che vada bene, è fisicamente compatibile.. mi stanno crollando tutte le certezze :(

Uscita scheda video = Dvi-I = digitale + analogico (altrimenti nn funzionerebbe l'adattatore)
Ingresso monitor Dvi-D solo digitale, perchè tanto per l'analogico c'è la vga...

Cmq il cavo è giusto

High Speed
06-05-2009, 19:19
non è il cavo, ma la scheda video che ti setta refresh e risoluzioni non corrette ed il monitor va in protezione.... (se quest' ultimo funziona)

Alekz
06-05-2009, 20:37
Fai una cosa...

disinstalla i driver da installazioni applicazioni

riavvia ed imposta la scheda video come vga standard

nel frattempo avrai scaricato ed installato questo :

http://www.afterdawn.com/software/desktop_software/other_tools/driver_cleaner_pro.cfm edit corretto

lo avvii e scegli multiple remove

selezioni ati ed nvidia

poi avvi la pulizia, riavvi ed installi i driver "corretti" della scheda video che vuoi utilizzare.

Fatto e non va..faccio un ultimo tentativo con un bel formattone a questo punto

non è il cavo, ma la scheda video che ti setta refresh e risoluzioni non corrette ed il monitor va in protezione.... (se quest' ultimo funziona)

Ma la prima volta che ho collegato il monitor avrebbe dovuto funzionare, la risoluzione preimpostata, quella del mio vecchio crt era di 1280x1024 a 60Hz, doveva partire, o no?

Alekz
07-05-2009, 20:06
Niente da fare? Lo rispedisco al mittente? :rolleyes:

Etchelon
07-05-2009, 23:07
Hai fatto il formattone?

Alekz
08-05-2009, 13:39
Si..