PDA

View Full Version : utilità 64 bit nell'uso quotidiano


mattomas
05-05-2009, 18:35
ciao a tutti..
sto provando ora la RC di win seven a 64bit (prima volta che uso un os x64).

la mia domanda magari è stupida, ma è sorta spontanea: apro il task manager e vedo i programmi che ho installato tutti con la voce *32...addirittura anche i nuovi ie8 e wmp12... (il browser suppongo sia per la compatibilità con flash).

ma allora perchè installare un sistema operatvo a 64 bit se poi i software sono emulati a 32bit?
o meglio, finchè i software non verranno scritti nativamente a 64bit non è che magari perdo anche prestazioni con questa emulazione? (WoW se non sbaglio).
tanto vale rimanere a 32, ram permettendo (visto che i 4GB sono la "scusa" per passare a 64).

Dove sbaglio?

maxlaz
05-05-2009, 19:33
infatti non sbagli. Se non hai software 64bit nativo, in pratica, l'unico vantaggio dei 64bit è lo sfruttamento integrale dei 4GB (o più) di memoria.

E' anche vero, però, che non si hanno decadimenti prestazionali rilevabili utilizzando software 32bit quindi, avendo almeno 4GB di memoria, non è sbagliato utilizzare un SO 64bit

mattomas
06-05-2009, 13:34
quindi teoricamente io che ho 3GB e i software che uso di solito sono tutti a 32bit ho sbagliato ad installare la versione a 64bit di Seven? o meglio, non ho nessun vantaggio? (anzi magari piccoli svantaggi)

maxlaz
06-05-2009, 14:05
quindi teoricamente io che ho 3GB e i software che uso di solito sono tutti a 32bit ho sbagliato ad installare la versione a 64bit di Seven? o meglio, non ho nessun vantaggio? (anzi magari piccoli svantaggi)

esatto..

diciamo che l'unico vantaggio nel tuo caso è quello di usare il kernel nativo 64bit ma controbilanciato da un maggior consumo di memoria richiesto dal sistema operativo 64 bit.

Con meno di 4GB è meglio mantenere la versione 32 bit. Comunque dipende dall'utilizzo del pc.

Se hai sempre molta ram libera, ad esempio, puoi anche rimanere a 64bit. Considera che oggi la ram non costa molto quindi se ti dovessi trovare in una situazione in cui si richiede molta memoria sarebbe più utilie installarne di nuova piuttosto che passare a 32 bit per avere qualche centinaio di MB in più a disposizione delle applicazioni