PDA

View Full Version : Dual channel con coppie di RAM non uguali


Jnlxx
05-05-2009, 18:31
Questa è la situazione:

se io installo due banchi di ram identici negli slot dello stesso colore e poi installo altri due banchi sempre identici (ma differenti dalla prima coppia) sull'altro colore si potrà mantenere la modalità dual channel o verrà persa? Esempio: due banchi identici 2GB DDR3 @1600 Mhz negli slot gialli & 2 banchi dentici 1 GB DDR3 @1333 Mhz negli slot rossi....

CPU: Q9550 & mobo: ASUS P5Q3

alb-erto
05-05-2009, 20:21
il dual channel può essere fatto solo con 2 moduli di ram,esempio:(2x1).

non è possibile fare il dual channel con 4banki.:D ;)

alb-erto
05-05-2009, 20:24
[QUOTE=alb-erto;27352313]il dual channel può essere fatto solo con 2 moduli di ram,esempio:(2x1).

non è possibile fare il dual channel con 4banki.:D ;)

Se devi mettere delle ram a 1600mhz insieme alle 1333mhz,le ram a 1600 andranno a 1333.

alb-erto
05-05-2009, 20:24
Se devi mettere delle ram a 1600mhz insieme alle 1333mhz,le ram a 1600 andranno a 1333.

alb-erto
05-05-2009, 20:25
il dual channel può essere fatto solo con 2 moduli di ram,esempio:(2x1).

non è possibile fare il dual channel con 4banki.:D ;)

Se devi mettere delle ram a 1600mhz insieme alle 1333mhz,le ram a 1600 andranno a 1333.

alb-erto
05-05-2009, 20:27
ke casino ke ho fatto....

Mirshann
05-05-2009, 20:47
ke casino ke ho fatto....

Capita a tutti di sbagliare, comunque mi hai fatto ridere come un idiota non riuscivo più a smettere...:asd:

pablo300
06-05-2009, 10:24
Il dual channel si può fare anche con 4 moduli di ram... 2 di un tipo e 2 di un altro. Basta rispettare gli slot di stesso colore con la coppia di moduli ram uguale.

E' ovviamente preferibile 2 soli banchi di ram identici, questo perchè lavorano alla stessa frequenza, tensione e tempi.
Nel caso di 4 moduli uguali... il tutto si riduce al solo rischio di una maggior probabilità di instabilità, sia perchè a volte le schede madri sono capricciose con 4 moduli, sia perchè le probabilità di crash del sistema per la rottura di un banco ram sono superiori, sia perchè i consumi sono leggermente superiori. Ho quindi detto preferibile... niente più. Funziona perfettamente.

Con 2 coppie diverse, bisogna farle convivere, ma non si perde il d.c
Il sistema adotterà ( in auto o impostando in manuale) la frequenza compatibile per tutti i moduli... quella dei moduli con freq. più bassa. Stessa cosa per i tempi... quelli della coppia più lenta. Rimane la tensione... servono 2 coppie di ram stabili alla stessa tensione... e moduli ram compatibili, quindi, con la scheda madre.

Jnlxx
06-05-2009, 17:48
Il dual channel si può fare anche con 4 moduli di ram... 2 di un tipo e 2 di un altro. Basta rispettare gli slot di stesso colore con la coppia di moduli ram uguale.

E' ovviamente preferibile 2 soli banchi di ram identici, questo perchè lavorano alla stessa frequenza, tensione e tempi.
Nel caso di 4 moduli uguali... il tutto si riduce al solo rischio di una maggior probabilità di instabilità, sia perchè a volte le schede madri sono capricciose con 4 moduli, sia perchè le probabilità di crash del sistema per la rottura di un banco ram sono superiori, sia perchè i consumi sono leggermente superiori. Ho quindi detto preferibile... niente più. Funziona perfettamente.

Con 2 coppie diverse, bisogna farle convivere, ma non si perde il d.c
Il sistema adotterà ( in auto o impostando in manuale) la frequenza compatibile per tutti i moduli... quella dei moduli con freq. più bassa. Stessa cosa per i tempi... quelli della coppia più lenta. Rimane la tensione... servono 2 coppie di ram stabili alla stessa tensione... e moduli ram compatibili, quindi, con la scheda madre.

Grazie 1000... sei stato molto esaustivo

Jnlxx
06-05-2009, 18:11
E per la quantità invece non c'è problema? Cioè... Spiego meglio il mio problema: ho un pc con un processore FSB 1333 Mhz... Nel sistema ho installato 4GB di ram (2+2) a 1600 Mhz (poiché costavano uguali a quelle da 1333 Mhz). Ora vorrei aggiungere altri 2 GB di ram poichè i 4 di ora sono pochi, ma 8 sarebbero troppi. E siccome ora guardando i prezzi di quelle da 2 GB (1+1) ho notato che da 1333 Mhz costano molto di meno di quelle da 1600 Mhz volevo sapere se questa configurazione (che come hai detto tu di norma funziona) mi darebbe un totale di 6 GB... Spero di essermi spiegato abbastanza bene :D

pablo300
06-05-2009, 21:10
E per la quantità invece non c'è problema? Cioè... Spiego meglio il mio problema: ho un pc con un processore FSB 1333 Mhz... Nel sistema ho installato 4GB di ram (2+2) a 1600 Mhz (poiché costavano uguali a quelle da 1333 Mhz). Ora vorrei aggiungere altri 2 GB di ram poichè i 4 di ora sono pochi, ma 8 sarebbero troppi. E siccome ora guardando i prezzi di quelle da 2 GB (1+1) ho notato che da 1333 Mhz costano molto di meno di quelle da 1600 Mhz volevo sapere se questa configurazione (che come hai detto tu di norma funziona) mi darebbe un totale di 6 GB... Spero di essermi spiegato abbastanza bene :D

Se installi 6 gb di ram... e la scheda madre supporta questo quantitativo, il sistema avrà 6 gb. Niente di strano fin qui.

Il problema sta nel sistema operativo. Sistemi operativi a 32 bit non riescono a sfruttare pienamente 4gb... quindi, in questo caso, non ti servirebbe a niente.

Se usi un sistema a 64bit, invece, avrai riconosciuti 6gb...e vale quanto spiegato nel mio precedente messaggio.

Jnlxx
07-05-2009, 08:09
Si si ovvio! è win vista 64 bit... :)