View Full Version : Guida neofita per installare UBUNTU e WINDOWS
Volevo chidervi se mi postate o anche solo linkate una guida PASSO-PASSO per installare UBUNTU su una macchina che deve montare anche windowsXP.
Non tanto come installare UBUNTU ma come creare queste benedette partzioni per creare il dual Boot.
Siccome ho già miseramente fallito formattando tutto il mio vecchio HD.
Grazie:muro:
All the Know-how is here:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
Damage92
05-05-2009, 20:53
Siccome ho già miseramente fallito formattando tutto il mio vecchio HD.
Intendi questa discussione, vero? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977311 :p
Se sei arrivato a formattare tutto, allora prima installa windows, lasciando lo spazio libero, solo dopo installa linux sullo spazio libero.
Intendi questa discussione, vero? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977311 :p
Se sei arrivato a formattare tutto, allora prima installa windows, lasciando lo spazio libero, solo dopo installa linux sullo spazio libero.
Quindi se ho capito bene, prima di operare e fare guai:
CREO 2 PARTIZIONI:
una formattata e pronta per installarci windows xp
e una per ospitare LINUX
Installo winXP e poi con il cd LIVE faccio partire l'installazione di linux nella PARTIZIONE DEDICATA come sopra.
Ora mi chiedo, da windows, come deve essere la partizione che ospiterà linux? che caratteristiche deve avere? perchè quando ho provato l'altro giorno, mi ha formattato tutto.
Che devo fare?
E' giusto il procedimento?
Damage92
06-05-2009, 17:21
Uhm... una partizione può trovarsi in due "stati", o è "non allocata", ovvero lo spazio è vuoto e non utilizzabile da nessun sistema operativo, oppure è formattata, utilizzando un file-system (ntfs, ext...).
Quando inizi istallando Xp, e arrivi al punto di partizionare, cancella tutte le partizioni, e creane una per xp. Poi xp formatterà e utilizzerà quella partizione. Il resto dello spazio rimasto sarà "non allocato".
Quando vai ad installare linux gli dici di utilizzare quello spazio, che lui formatterà e utilizzerà. Su Ubuntu, non sono sicuro perciò attendi conferma da qualcuno, è l'opzione "usa il maggior spazio contiguo disponibile" o qualcosa di simile, ma non sono sicuro.
Installa linux dopo xp, perché così verrà installato per ultimo il bootloader di linux (grub), che gestirà sia windows che linux.
Prima di procedere, sei sicuro di aver formattato tutto il disco l'ultima volta? Magari i dati ci sono ancora...
Se stai installando sul pc in firma, poi puoi dirmi se la tua CREATIVE LIVE 5.1 viene supportata bene da linux? :D
Uhm... una partizione può trovarsi in due "stati", o è "non allocata", ovvero lo spazio è vuoto e non utilizzabile da nessun sistema operativo, oppure è formattata, utilizzando un file-system (ntfs, ext...).
Quando inizi istallando Xp, e arrivi al punto di partizionare, cancella tutte le partizioni, e creane una per xp. Poi xp formatterà e utilizzerà quella partizione. Il resto dello spazio rimasto sarà "non allocato".
Quando vai ad installare linux gli dici di utilizzare quello spazio, che lui formatterà e utilizzerà. Su Ubuntu, non sono sicuro perciò attendi conferma da qualcuno, è l'opzione "usa il maggior spazio contiguo disponibile" o qualcosa di simile, ma non sono sicuro.
Installa linux dopo xp, perché così verrà installato per ultimo il bootloader di linux (grub), che gestirà sia windows che linux.
Prima di procedere, sei sicuro di aver formattato tutto il disco l'ultima volta? Magari i dati ci sono ancora...
Se stai installando sul pc in firma, poi puoi dirmi se la tua CREATIVE LIVE 5.1 viene supportata bene da linux? :D
1) Siccome ho letto che per Ubuntu bastano e sono anche tanti 12GB posso partizionare PRIMA l'hd montandolo su un altro pc e farne una delle dimensioni restanti del disco?
(ES: il mio HD è di 100GB faccio una partizione da un altro pc di 88GB e basta. In seguito sarà Linux a prendersi i 12 GB restanti...giusto??)
2) Mi dici l'opzione certa d'installazione? non vorrei che mi si riformattasse tutto un'altra volta...IMPAZZIREI:muro:
3) L'HD è formattato, è vuoto all'apparenza, ma grazie a file scavenger ho recuperato quasi tutto tranne i file .*dbx della posta di OE perchè quelli non li ho trovati...
AIutatemiiiiiiiiii:help:
Damage92
06-05-2009, 18:58
1) Siccome ho letto che per Ubuntu bastano e sono anche tanti 12GB posso partizionare PRIMA l'hd montandolo su un altro pc e farne una delle dimensioni restanti del disco?
(ES: il mio HD è di 100GB faccio una partizione da un altro pc di 88GB e basta. In seguito sarà Linux a prendersi i 12 GB restanti...giusto??)
La partizione la fa Windows quando lo installi, non c'è bisogno di prepararla prima!
Basta che gli dici di crearne una da 88, gli altri 12 rimarranno inutilizzati, finché non ci installi sopra linux. :cool:
Comunque 12 Gb vanno bene per il sistema operativo, poi però la maggior parte dei dati li tieni su un'altra partizione! :O
Riguardo all'opzione, navigando un attimo in rete sono sicuro al 95% che utilizzi lo spazio non formattato più grande che trova (attento quindi se hai un altro disco con spazio non allocato, potrebbe usare quello!) :doh:
Comunque 12 Gb vanno bene per il sistema operativo, poi però la maggior parte dei dati li tieni su un'altra partizione! :O
Riguardo all'opzione, navigando un attimo in rete sono sicuro al 95% che utilizzi lo spazio non formattato più grande che trova (attento quindi se hai un altro disco con spazio non allocato, potrebbe usare quello!) :doh:
1) cioè ??? dove?? se ho diviso 88 e 12 nei fantomatici 100, dove li metto?:mbe:
2)Ho un altro HD settato come slave UNICA PARTIZIONE usata per i download, conviene staccarlo o non lo tocca?
Damage92
06-05-2009, 19:51
lol :D
Calcola che il sistema operativo ti porta via tra 5 e 8 gb, dipende da quanti programmi installi, quindi ti rimangono solo 4 o 5 gb liberi per i dati... però puoi benissimo accedere alla partizione di windows o al secondo disco e metterli lì... era questo che intendevo!
Non preoccuparti per il secondo disco, se c'è un'unica partizione che comprende tutto lo spazio, (e quindi non c'è spazio non allocato), Ubuntu non lo tocca neanche.
Capito? :D
lol :D
Calcola che il sistema operativo ti porta via tra 5 e 8 gb, dipende da quanti programmi installi, quindi ti rimangono solo 4 o 5 gb liberi per i dati... però puoi benissimo accedere alla partizione di windows o al secondo disco e metterli lì... era questo che intendevo!
Non preoccuparti per il secondo disco, se c'è un'unica partizione che comprende tutto lo spazio, (e quindi non c'è spazio non allocato), Ubuntu non lo tocca neanche.
Capito? :D
PERFETTO...grazie...ti farò sapere...sperando di non fare guaiiiii:read:
Damage92
06-05-2009, 20:01
:D Guai? naaaaaaa! Solo io faccio danni (non a caso mi chiamo Damage!) :D
Quando hai finito di divertiti mi dici se la CREATIVE LIVE 5.1 funziona subito e bene con linux? Forse in futuro può interessarmi... :rolleyes:
:D Guai? naaaaaaa! Solo io faccio danni (non a caso mi chiamo Damage!) :D
Quando hai finito di divertiti mi dici se la CREATIVE LIVE 5.1 funziona subito e bene con linux? Forse in futuro può interessarmi... :rolleyes:
Due problemi:
1)ho aggiornato all'ultima versione 9, madopo la schermata iniziale, dove c'è la barra arancione che carica, improvvisamente lo schermo diventa nero e si ferma li, non partendo più il sietma operativo...e mò?
2) al boot iniziale mi dice di scegliere o UBUNTU o WIN ma mi escono ben 4 OPZIONI per ubuntu e 1 per windows, è normale? non c'è un modo per avviare sempre windows e SOLO se voglio UBUNTU?
GRAZIE
Per il punto 1) non so aiutarti: mi sono fermato alla 6.06.
Per il 2) si può. E' tutto spiegato qui:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=198870.0
P.S:
Le multi-versioni di Ubuntu sono quelle relative (probabilmente) a kernel vecchi.
1)ho aggiornato all'ultima versione 9, madopo la schermata iniziale, dove c'è la barra arancione che carica, improvvisamente lo schermo diventa nero e si ferma li, non partendo più il sietma operativo...e mò?
puoi provare ad avviare il kernel vecchio cosi partirà la versione 8, che ti funzionava.... una volta dentro cerchi qualche guida dopo aver provato a rifare l'aggiornamento di distribuzione dando da terminale il comandosudo apt-get dist-upgrade
2) al boot iniziale mi dice di scegliere o UBUNTU o WIN ma mi escono ben 4 OPZIONI per ubuntu e 1 per windows, è normale?
è normale, la causa è l'installazione della versione 8 e poi l'aggiornamento alla 9, e ci sono 2 opzioni per ogni versione del kernel, una "normale" ed una di recupero.
non c'è un modo per avviare sempre windows e SOLO se voglio UBUNTU?
basta modificare il menù di grub.
Damage92
11-05-2009, 14:46
Due problemi:
1)ho aggiornato all'ultima versione 9, madopo la schermata iniziale, dove c'è la barra arancione che carica, improvvisamente lo schermo diventa nero e si ferma li, non partendo più il sietma operativo...e mò?
2) al boot iniziale mi dice di scegliere o UBUNTU o WIN ma mi escono ben 4 OPZIONI per ubuntu e 1 per windows, è normale? non c'è un modo per avviare sempre windows e SOLO se voglio UBUNTU?
GRAZIE
per il primo punto premi ctrl+alt+f1, loggati e dai il comando: "sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.bk" per copiare il file di configurazione della grafica in uno di riserva. Poi prova a riconfigurare la grafica con (non so se ci va per forza sudo):
Xorg -configure
oppure
xorgcfg -textmode
se non funziona ancora prova
dpkg-reconfigure xserver-xorg
Il punto è che non riesco, per nessun motivo ad entrare in Ubuntu, qualsiasi cosa provi, dopo l'apparente caricamento della barra arancione, esce il quadro nero e non va più nulla.
Che devo fare?
dragomirov
20-05-2009, 22:05
Quando carica la barra arancione premi insieme alt+f1 o alt+f2 (non ricordo quale dei due contiene i messaggi di caricamento del kernel) in questo modo dovresti leggere quello che sta facendo il sistema operativo mentre carica e, di conseguenza, dovresti leggere anche l'errore che ti da.
Dunque:
stamane, strabilarmente Ubuntu è ripartito, ma all'accensione, grazie ai vs. consigli, mi sono accuduti qusti problemi:
- l'audio non c'è pur avendo riconosciuto la scheda audio
- la webcam non funziona
- mi si apre una schermata d'avviso in cui mi dice che i driver audio, originali ati, scaricati per linux dal sito, non vanno bene, ecc...
- NON FUNZIONANO PIù GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI (a tal proposito pensavo fosse il fatto che non ricordo più la password, perchè quando la inserisco, anche se non ho nessuna password, non dice che è errata, ma riparte con la ricerca di nuovi aggiornamenti)
MAMMA MIA, mi sto avvilendo, cercavo una soluzione più facile e invece...
ps: la versione non è la 9.04 ma è tornata alla 8...:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.