PDA

View Full Version : Oggi è il 5 Maggio 2014........


sampei.nihira
05-05-2009, 16:46
.......quindi il ciclo vitale di XP è cessato da quasi un mese.
Questo OS Windows è ormai storia. :cry:

Come attualmente per Windows 2000, che terminerà il ciclo vitale nel 2010, già da qualche tempo avete notato che alcuni sw,specie quelli free e di sicurezza,non sono più sviluppati per il vostro amato OS.

E quindi probabilmente almeno un anno prima di "oggi" :D :D avete già deciso un upgrade del OS.

O forse no, del resto alcuni sw saranno sempre disponibili per questo OS, ed il vostro pc è ancora "giovane".

Sono curioso !!!

Che OS avrete per quella data ?
Continuerete ad usare XP rinunciando ad alcuni sw di sicurezza e magari installandone altri.

Gli utenti che attualmente hanno Vista possono dire ugualmente la loro ipotizzando la loro azione da qui a 5 anni.......nel futuro !!! :D :)

epa
05-05-2009, 17:40
Proprio ora mi è capitato di riesumare una vecchia fotocamera digitale ovviamente incompatibile con Vista:ciapet:
Comunque io sono un patito delle novità, ma devo dire che trovandomi "ecceziunalmente" bene con Vista difficilmente deciderò di comprare una licenza di 7; se fosse gratis questo dubbio non esisterebbe:p

Romagnolo1973
05-05-2009, 18:13
Caro pescatore sai sempre creare discussioni non banali, questa è davvero originale e interessante.
Beh considerato che i Maya hanno individuato l'equatore sbagliando di solo 1200 metri e che secondo loro il 21/12/2012 è la fine del mondo, non mi sono ancora posto il problema, probabile che a causa del cambio di PC sarò con un seven, che comunque ad occhio non mi dispiace, poi per avere il seven paesi emergenti che è quello che più si confà al sottoscritto (meno roba c'è meglio è) sarò "costretto" a trasferirmi in Brasile :D
Comunque spero che nel 2014 ci sia finalmente un AMSN che mi consenta di avere audio e video, che è l'unica cosa che mi manca su Ubuntu e magari avrò solo linux sul pc ma poi come faccio a stare su HWUpgrade se ho solo Ubuntu?
Conclusione: mi tocca andare in Brasile :D

Nella remota possibilità che il mio HW tenga botta così tanto allora avrò ancora il mio caro XP ehh e chi lo tocca

Gianky....! :D :)
05-05-2009, 18:32
.......quindi il ciclo vitale di XP è cessato da quasi un mese.
Questo OS Windows è ormai storia. :cry:

Come attualmente per Windows 2000, che terminerà il ciclo vitale nel 2010, già da qualche tempo avete notato che alcuni sw,specie quelli free e di sicurezza,non sono più sviluppati per il vostro amato OS.

E quindi probabilmente almeno un anno prima di "oggi" :D :D avete già deciso un upgrade del OS.

O forse no, del resto alcuni sw saranno sempre disponibili per questo OS, ed il vostro pc è ancora "giovane".

Sono curioso !!!

Che OS avrete per quella data ?
Continuerete ad usare XP rinunciando ad alcuni sw di sicurezza e magari installandone altri.

Gli utenti che attualmente hanno Vista possono dire ugualmente la loro ipotizzando la loro azione da qui a 5 anni.......nel futuro !!! :D :)



Eh che vai a pensare al 2014 ....
Magari microsoft chiuderà i battenti e Steve Jobs diventerà il capo dell'universo e ci costringerà ad usare un Mac :D :D :D
Ciao


P.S. Sinceramente usciranno molti OS prima di quella data e sicuramente un upgrade ci sarà :)

marmotta88
06-05-2009, 08:26
Interessante discussione, mah, fare delle previsioni e` ardua.
Io ipotizzo che avro` salvo disastri hardware il pc in firma con dual boot XP/ubuntu
poi circa a novembre comprero` un portatile con win7 e ora del 2014 avro` acquistato un altro pc fisso o portatile col windows che ci sara`.

Ciao

P.S. Spero che questa discussione si sviluppi un bel po` perche` mi interessa assai.

xcdegasp
06-05-2009, 10:02
.......quindi il ciclo vitale di XP è cessato da quasi un mese.
Questo OS Windows è ormai storia. :cry:

Come attualmente per Windows 2000, che terminerà il ciclo vitale nel 2010, già da qualche tempo avete notato che alcuni sw,specie quelli free e di sicurezza,non sono più sviluppati per il vostro amato OS.

E quindi probabilmente almeno un anno prima di "oggi" :D :D avete già deciso un upgrade del OS.

O forse no, del resto alcuni sw saranno sempre disponibili per questo OS, ed il vostro pc è ancora "giovane".

Sono curioso !!!

Che OS avrete per quella data ?
Continuerete ad usare XP rinunciando ad alcuni sw di sicurezza e magari installandone altri.

Gli utenti che attualmente hanno Vista possono dire ugualmente la loro ipotizzando la loro azione da qui a 5 anni.......nel futuro !!! :D :)



il pc in cui ora attualmente c'è linux installato rimarrà sicuramente su piattaforma linux, questo anche nei prossimi 10 anni.
per il notebook aziendale posso ipotizzare che sicuramente verrà cambiato e spero caldamente abbia linux o al più WinSeven (in ogni caso il sistema operativo sarà dettato dalle mansioni a cui sarò impiegato) che chi lo ha già provato afferma con indubbia fermezza sia il degno e naturale successore di XP e sarà già arrivato al SP1 in piena stabilità :)

sampei.nihira
06-05-2009, 14:29
Avete notato che Windows 7 stà calamitando interessi o per lo meno curiosità anche dagli utenti Apple:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977679

leolas
06-05-2009, 15:55
Ubuntu a vita, per fortuna hanno inventato le VM per farci andare Online Armor :Prrr:

Giux-900
07-05-2009, 22:29
.......quindi il ciclo vitale di XP è cessato da quasi un mese.
Questo OS Windows è ormai storia. :cry:

Come attualmente per Windows 2000, che terminerà il ciclo vitale nel 2010, già da qualche tempo avete notato che alcuni sw,specie quelli free e di sicurezza,non sono più sviluppati per il vostro amato OS.

E quindi probabilmente almeno un anno prima di "oggi" :D :D avete già deciso un upgrade del OS.

O forse no, del resto alcuni sw saranno sempre disponibili per questo OS, ed il vostro pc è ancora "giovane".

Sono curioso !!!

Che OS avrete per quella data ?
Continuerete ad usare XP rinunciando ad alcuni sw di sicurezza e magari installandone altri.

Gli utenti che attualmente hanno Vista possono dire ugualmente la loro ipotizzando la loro azione da qui a 5 anni.......nel futuro !!! :D :)



Scommetto che qualcuno lo posterà

http://img408.imageshack.us/img408/1804/alphawinux.png

quindi questa volta faccio io la parte del "simpatico" :D :D

difficile dare una risposta... al momento ho vista.. a breve installerò winseven... chissà per il 2014... magari la beta di win9 ?? :)

leolas
07-05-2009, 22:34
il mitico aplhawinux :asd: ma come si fa? :D Il logo però è figo!


comunque, io spero che per il 2014 ci sia almeno una beta del fantomatico OS completamente nuovo della microsoft di cui parlano ogni tanto ;)

sampei.nihira
08-05-2009, 15:36
Chi decide di proseguire fino al 2014 con XP poi dovrà prendere una decisione.
Acquistare un nuovo pc con il OS Windows del momento (Windows 8 ?) oppure un Apple Mac OSX.
"Windows 8" che sarà esclusivamente a 64 bit,infatti Seven sarà l'ultimo OS disponibile nelle 2 versioni.
Linux è installabile gratuitamente anche successivamente,e permette un eventuale recupero di un pc se l'HW è ancora efficiente.

Naturalmente parte degli utenti decideranno di upgradare i loro OS con Seven.

Chi sarà la maggioranza ?

G1971B
08-05-2009, 17:04
Io mi trovo bene con Vista SP1 e da poco utilizzo 7 ora in versione RC ed essendo quest'ultimo una superottimizzazione del primo non posso che trovarmi ancora meglio! :D
Credo che nel 2014 sarò con Win8 in dualboot con Win9 beta e magari Gazelle .
Utilizzo anche l'ottimo Ubuntu ma finchè non sarà supportato a dovere ..... :(

Ignorante Informatico
08-05-2009, 18:37
Io mi trovo bene con ReactOS, giunto alla RC2, ma già stabile e supportato da ogni compagnia produttrice di hardware. Con Haiku, dopo un 2013 pieno di crash, riesco finalmente ad avere la piena compatibilità con i software musicali più noti ;)

Che fare di WinXP? Lo userò per il vecchio muletto. Win8 è sicuramente più evoluto di Win7 (hanno risolto il problema usabilità con l'UAC), ma preferisco installare Ubuntu 14.04 Titty Tardigrade :)

cloutz
08-05-2009, 20:48
io userò Xp finchè potrò, è l'unico OS Windows che mi è piaciuto davvero, in quanto il più leggero, versatile, intuitivo...quando lo "switch" (per dirlo alla nV:D) sarà necessario mi aspetterà il mondo Linux;)

...altro che Windows 7, 8 &Co :Prrr:

Ignorante Informatico
08-05-2009, 20:50
..mi aspetterà il mondo Linux;)
Dal colore, deduco userai anche tu la Titty Tardigrade :asd:

cloutz
08-05-2009, 21:02
Dal colore, deduco userai anche tu la Titty Tardigrade :asd:

vedo che qualcuno coglie le mie sfumature:p

sampei.nihira
08-05-2009, 21:15
Ma come faremo ad usare e quindi navigare in internet in sicurezza ?

Le maggiori Softhouse che consigliamo nel 3D delle configurazioni di sicurezza ormai già da almeno 1 anno (cioè nel 2013) hanno smesso di produrre la versione per XP.
E l'elenco è molto lungo,OA,Comodo,RVS,A-Squared free ecc ecc.....
E poi tra meno di un anno (cioè nel 2015) Avira cesserà il supporto per il "pensionato" XP !!!

Certo alcuni sw di sicurezza saranno sempre disponibili,specie quelli a pagamento,ma anche alcuni free (Geswall,SandboxIe,MBA ecc ecc.....) ma sarà necessario rivedere molto prima la nostra basilare configurazione di sicurezza.....;)

E ciò solo per i sw di sicurezza,non parliamo degli altri programmi di uso quotidiano......

Chi resterà ancorato ad XP, specie dopo che uscirà Seven, si prepari ad avere una configurazione di sicurezza in costante evoluzione.;)

Romagnolo1973
08-05-2009, 21:35
Dal colore, deduco userai anche tu la Titty Tardigrade :asd:

Penso che anche nel 2014 resterò fedele a Ubuntu JJ Jenna Jameson :D anche perchè l'alternativa sarà Ubuntu ZZ Zdenek Zeman :D non c'è paragone.
A parte gli scherzi considerando che XP suo Netbook avrà ancora vita lunga penso che nel 2014 sia ancora curato certo non da tutti , insomma si dovrà fare di necessità virtù ma qualcosa ancora si troverà, poi le minacce saranno tali che o siamo tutti Ubuntizzati (e magari se lo siamo in una percentuale decente poi inizieranno ad esserci i virus pure lì) oppure tutti con Win 8 o 9 , dipende tutto da quanto dura l'hardware dei nostri pc.
Io sto già scaricando Win7 giusto per vederlo e non essere all'oscuro di come gestirlo, visto che se vedo pc con Svista a volte mi ci perdo, insomma per non rimanere all'età della pietra me lo studierò un po'

WarDuck
08-05-2009, 21:43
Qualcuno si scorda di Midori... :D

sampei.nihira
08-05-2009, 21:44
Sotto Linux alcune funzionalità dei sw sono certamente inferiori a quelle di sw a funzione simile sotto Windows.
Anzi alcuni sw presentano bug tollerabili solo perchè si presuppone che saranno corretti in tempi brevi (e questo molte volte accade) oppure perchè tutto il sistema è free.
Non parliamo di sw che improvvisamente smettono di funzionare.
Oppure di problemi di aggiornamenti "acerbi".
Insomma qualche problemino indubbiamente ancora nel 2014,a meno di una diffusione a 2 cifre, ci sarà sempre....;)

Ignorante Informatico
09-05-2009, 17:08
Ma come faremo ad usare e quindi navigare in internet in sicurezza ?
WinXP, stando ad oggi (9 maggio 2014), richiede una costante evoluzione della propria CdS (come evidenziato da te). Non dimentichiamoci, però, che esistono hardening del SO ed ancora pochi tool, ma validi (in virtù dell'esigenza netbook, menzionata da Romagnolo1973), per la protezione del sistema.

Inoltre, grazie alla virtualizzazione (pur sempre adottabile nei vecchissimi Core™ 2 Duo), si riesce a sopravvivere. Debian e derivate, tuttavia, offrono uno sviluppo costante ed il tuttora giovane Linus (nonostante gli impegni come ambasciatore ONU) supervisiona ottimamente i vari rilasci :)


..Ubuntu JJ Jenna Jameson . . . Ubuntu ZZ Zdenek Zeman :D
La prima è una distrognocca interessante (verrà tenuta in considerazione per il breve rilascio della RC di PornoBuntu™), ma non rientra con le lettere :D

..sto già scaricando Win7 giusto per vederlo e non essere all'oscuro di come gestirlo..
Concordo, è importante :)

sampei.nihira
09-05-2009, 17:52
WinXP, stando ad oggi (9 maggio 2014), richiede una costante evoluzione della propria CdS (come evidenziato da te). Non dimentichiamoci, però, che esistono hardening del SO ed ancora pochi tool, ma validi (in virtù dell'esigenza netbook, menzionata da Romagnolo1973), per la protezione del sistema.

Inoltre, grazie alla virtualizzazione (pur sempre adottabile nei vecchissimi Core™ 2 Duo), si riesce a sopravvivere. Debian e derivate, tuttavia, offrono uno sviluppo costante ed il tuttora giovane Linus (nonostante gli impegni come ambasciatore ONU) supervisiona ottimamente i vari rilasci :)



La prima è una distrognocca interessante (verrà tenuta in considerazione per il breve rilascio della RC di PornoBuntu™), ma non rientra con le lettere :D


Concordo, è importante :)

Il vecchio test Comodo metteva bene in luce (lo ricordo bene perchè proprio io ho evidenziato ad nV25 la fallibilità di RTD) che qualche pericolo si poteva avere anche sotto account limitato,e quindi qualche test importante era "fallito".
Quindi l'account limitato o la riduzione dei privilegi è importante ma non para tutto occorre come hai scritto bene tu una integrazione.

Romagnolo1973
09-05-2009, 19:26
WinXP, stando ad oggi (9 maggio 2014), richiede una costante evoluzione della propria CdS (come evidenziato da te). Non dimentichiamoci, però, che esistono hardening del SO ed ancora pochi tool, ma validi (in virtù dell'esigenza netbook, menzionata da Romagnolo1973), per la protezione del sistema.


Inoltre leggevo mentre mi documentavo si Win7 che la sua versione Starter designata come futura soluzione Mininotebook e che è stata provata NON gestisce più di 3 processi contemporaneamente aperti, quindi se continua così sui Mininotebook poichè Vista mai ci girerà, la vita di XP è ancora bella lunga.

PS : tra i 3 processi attivi sono esclusi quelli di sistemi e quelli di sicurezza ma insomma 3 programmi non ci girano assieme, non so proprio perchè abbiano "inventato" questa limitazione in casa M$ ma se sarà così, allora XP arriverà a passare i 15 anni di vita (è del 2001) che in termini informatici sono un secolo reale e anche più, sarebbe come oggi andare in ferie in autostrada col carreto trainato dal cavallo :D

Edit : trovato un link tra i tanti che parla della limitazione http://www.winvista.it/windows-7-starter-edition/
Qui la prova sul campo che visto quello che è escluso dal conteggio può essere anche accettabile per una utenza di un paese in via di sviluppo ma non qui da noi http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=844
Edit 2: rettifico, nel 2014 anche l'italia rientrerà tra i paesi non ancora sviluppati se continua così quindi avremo pc con la starter edition di Win7

Ignorante Informatico
09-05-2009, 22:26
..nel 2014 anche l'italia rientrerà tra i paesi non ancora sviluppati..
Il futuro è già qui! (cit.) :asd:

Ignorante Informatico
10-05-2009, 01:33
..Sempre se ci arriviamo al 2014 :sofico:
Famme grattà, va :asd:

xcdegasp
10-05-2009, 10:19
Del futuro non vi è certezza....

Cmq vada credo che rimarrò sui vari windows e molto probabilmente anche con Xp (ho pc vecchi a casa), dato che la stessa microsoft ha deciso di virtualizzarlo in Seven non credo proprio che smetteranno di supportarlo entro il 2014 (non mi ricordo quale era l'antivirus ma fino a poco tempo fa c'era uno che girava ancora su windows 98).

Non dimentichiamoci cmq che una volta patchato (si spera che da qui al 2014 siano uscite quasi tutte le patch, anche se ne dubito), in teoria, basta una account guest per limitare molto i danni e che i firewall che girano ora (e nel lontano futuro) andranno bene anche in quel periodo (considerando anche l'evolversi dei router (prevedo nei prossimi anni gli antivirus anche dentro questi a prezzi "casalinghi")).

Ovviamente se linux si dimostrasse una piattaforma matura e di facile utilizzo come windows, ben venga. Gratis è bello :D

Insomma, credo che Xp vivrà mooolto a lungo (ultimamente ho dovuto installare win 98 per un software che costava un bel po di soldi).

Sempre se ci arriviamo al 2014 :sofico:

definisci il termine "matura come windows" prima che succeda una guerra :asd:
comparando programmi windows e linux vedo solo l'assenza di un equivalente di rispetto come autocad e qualcosa di specifico per gestione ufficio di architetti/geometri/avvocati ma per il resto ci sono tutti gli equivalenti :p

per il resto vedo più semplice usare ubuntu del Vista ovviamente per un utente proveniente da XP ;)

bozzato
10-05-2009, 10:45
secondo me, come alcuni di voi pensano, più tempo passa più le persone useranno ubuntu.....anche perchè è free...e anhe sicuro:)


http://guana.files.wordpress.com/2008/09/linux62.jpg:read:

Romagnolo1973
10-05-2009, 19:18
Edit: A proposito del 2012 http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/cellulari-2/cellulari-2/cellulari-2.html?ref=hpspr1

altra grattatina va :D

Tornado in topic direi che nel 2014 Linux sarà sicuramente più pronto nella gestione driver (la mia pennetta wireless sul fisso ancora non va in WPA e tutte le sue sorelle Rt73 pure), finalmente esisterà un clone di messenger che supporta audio e video contemporanamente (per l'uso che ne faccio io dell'EEPC con Ubuntu è la mancanza che sento di più) e quindi sarà in tutto e per tutto una ottima scelta per i non gamer che comunqeu si sposteranno sempre più su Playstation o XBox

xcdegasp
10-05-2009, 23:44
Per matura intendo a livello driver in primis. Poi cmq oltre ai software da lavoro mancherebbero pure i videogames.
Ovvio che se uno ci deve navigare, chattare e guardare film va più che bene linux :O (tant'è che in molti paesi per gestire gli uffici pubblici molti sono passati a ubuntu).

Edit: A proposito del 2012 http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/cellulari-2/cellulari-2/cellulari-2.html?ref=hpspr1
se le ditte produttrici non assegnassero l'incarico di scrivere i driver a dei gatti forse avremmo le chiavette hdspa funzionanti su linux senza problema idem per quelle wi-fi :p

per i giochi dipende sempre dalla ditta x visto che comunque alcuni grossi giochi sono stati portati su linux ma questo indipendentemente da quanto sia maturo il mero OS ;)

xcdegasp
10-05-2009, 23:47
altra grattatina va :D

Tornado in topic direi che nel 2014 Linux sarà sicuramente più pronto nella gestione driver (la mia pennetta wireless sul fisso ancora non va in WPA e tutte le sue sorelle Rt73 pure), finalmente esisterà un clone di messenger che supporta audio e video contemporanamente (per l'uso che ne faccio io dell'EEPC con Ubuntu è la mancanza che sento di più) e quindi sarà in tutto e per tutto una ottima scelta per i non gamer che comunqeu si sposteranno sempre più su Playstation o XBox
già provato con questa?
http://alexit.wordpress.com/2007/04/10/rutilt-utility-grafica-per-driver-wireless-ralink-rt73/

altriemnti ti rimane da fare il ponte wi-fi tra due router o il router e un acess-point cosicchè il fisso lo colleghi via lan :D

Romagnolo1973
11-05-2009, 01:49
già provato con questa?
http://alexit.wordpress.com/2007/04/10/rutilt-utility-grafica-per-driver-wireless-ralink-rt73/

altriemnti ti rimane da fare il ponte wi-fi tra due router o il router e un acess-point cosicchè il fisso lo colleghi via lan :D

Grazie mod ma già provati a su tempo e stesso risultato la rete è vista ma la chiavetta non vede la crittografia, poi ho lasciato perdere, ho comprato l'eeepc e linux lo provo lì, nella seconda partizione del fisso ora ho messo seven che mi è anche piaciuto.
Per il ponte è un po' difficile anche per dove si trovano pc e access point agli antipodi della casa, a quel punto compro una chiavetta con un chip più supportato e faccio prima. Magari ora Ubuntu JJ la supporta ma dopo tanto inutile sbattimento non ho più voglia di sperimentare, accendo il piccolino e via, se solo avesse una tastiera qualitativamente migliore l'eeepc 900 è più portabile degli ultimi modelli e tutto riconosciuto al volo da ubuntu:D Manca solo un perfetto clone di messeger con microfono e video assieme ma nel 2014 ci sarà di sicuro.

xcdegasp
11-05-2009, 07:24
io sono un purista e preferisco che il programma di chat serva solo per scrivere, per video e microfono un bel programma voip è assolutamente inbattibile :)
il tutto in uno è solo una forzatura di questi tempi :O