View Full Version : I videogiochi per cellulari non risentono della crisi
Redazione di Hardware Upg
05-05-2009, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/i-videogiochi-per-cellulari-non-risentono-della-crisi_28879.html
Nonostante la crisi le vendite di contenuti per cellulari, in particolare videogiochi, sembrano non intravedere all'orizzonte cali
Click sul link per visualizzare la notizia.
afhaofhasofhaohfa
05-05-2009, 15:59
beh certo costano relativamente poco e vengono acquistati d'impulso, a mio parere però vengono decisamente strapagati come la gran parte delle applicazioni mobile
EVIDENTEMENTE ci si vuole divertire per occupare un po di tempo in mobilità ..
il grosso dell'industria si basa ormai su questo settore, e sarà sempre più importante. perchè ha rischi minori e garanzie maggiori. quando c'è crisi le console e i giochi console da 60 euro non si vendono facilmente
Ovvio che non risentono della crisi: i consumatori sono per lo più non lavoratori che 10euro di credito in minghiate per l'aifon o l'ultimo nokia se lo spendono ogni settimana, tanto pagano mamma e papà. Poi con il tartassamento mediatico in televisione con pubblicità veramente al limite del ridicolo si rimbambiscono ancora di più...
E anche sta news mi puzza un sacco di pubblicità gratuita... ?
chiamarli videogiochi è come definire moto hypersport lo scarabeo 50.
chiamateli con il loro vero nome: scacciapensieri
a mio parere però vengono decisamente strapagati come la gran parte delle applicazioni mobile
Io ho comprato per iPhone sia FerrariGT sia Asphalt4. Tutto sommato sono giochini ben fatti, giocabili, discretamente lunghi.
Onestamente, considerando il poco tempo che ho per giocare (perlopiù ricavato nei tempi morti come attese negli uffici etc...), al momento mi attirano molto di più questi giochini che quelli per PC e console che comunque non avrei neanche tempo di usare.
Quanto al "strapagare"...non sono d'accordo: ho comprato OTTIME applicazioni come Hicalc (0,79€), Mathomatic (0,79€), Dizionario Jourist (1,59€)...oltre che giochi come Enigmo (0,79€), Beisiegement (0,79€ se non sbaglio).
Direi piuttosto che la gran parte delle applicazioni mobili (quantomeno per iPhone, non conosco le altre piattaforme) hanno prezzi proporzionati al valore dell'applicazione...e questo probabilmente contribuisce al loro successo. Certo, ALCUNE hanno un costo meno marginale...ma non la "gran parte".
EDIT: Mi rattrista leggere commenti come quelli di Kanon e Manwe. :(
dotlinux
05-05-2009, 16:27
Chi compra queste cose è fanboy del gatto virgola ... grazie alla cippa!
gianly1985
05-05-2009, 16:29
Non mischiamo la m3rd@ (gatto virgola) con la cioccolata (alcune produzioni OTTIMAMENTE REALIZZATE per iPhone e ad un prezzo IRRISORIO...)...
Tra uno che si fa ciulare 3 euro a settimana per le suonerie e uno che spende 0,79cent per un bel programma c'è una bella differenza...
Questo per quel che riguarda la piattaforma iPhone/iPod_Touch, dove almeno c'è una realizzazione mediamente decente (grazie al sdk che permette determinate cose con poco sforzo) e costi bassi per gli alti volumi di vendita software e altissima concorrenza (visto che tutti, dal gigante EA o KONAMI al piccolo sviluppatore hanno la stessa penetrazione e visibilità grazie ad App Store)....e poi ci sono le recensioni degli altri utenti nello Store per non prendere fregature....
Sulle altre piattaforme (soprattutto quelle dei giochini pubblicizzati in TV negli spot "stile suoneria") in effetti la situazione è decisamente peggio, con cacatine java a volte pagate più del dovuto....
Meglio un giochino del genere..come dire..da attesa..che accendersi una sigaretta..
E lo dice un fumatore.. :)
Meglio un giochino del genere..come dire..da attesa..che accendersi una sigaretta..
E lo dice un fumatore.. :)
meglio leggere che il 99% di questi passatempi, lo dice uno che ha smesso di fumare :)
gianly1985
05-05-2009, 16:46
chiamarli videogiochi è come definire moto hypersport lo scarabeo 50.
chiamateli con il loro vero nome: scacciapensieri
Oddio, alcuni sono più complessi di quelli che anni fa chiamavamo Videogiochi con la V maiuscola....
Altri....sono proprio quelli! :D Un paio di giorni fa per iPhone è uscito questo:
http://www.pocketgear.com/en_US/html/images/software/screenshots/vol01/tq/sku9026106-update/CopyofMystBoxPlaincopy.jpg
L'installazione richiede 1,5gb liberi sul cellulare, lo spazio finale occupato è 760mb...
Insomma siamo un po' oltre il "sudoku scacciapensieri"...
meglio leggere che il 99% di questi passatempi, lo dice uno che ha smesso di fumare :)
Vero. Ma volendo andare parzialmente OT e visto che non sempre riesco a prevedere quando sarò in coda e non sempre ho qualcosa di interessante da leggere, mi son scaricato una sorta di "Manuale di scrittura creativa"...che ho cominciato a leggere sabato mattina mentre ero in coda alle Poste. ;)
Però mica uno ha sempre voglia di leggere...un quarto d'ora a Enigmo lo dedico volentieri. :)
@Gianly: :eek:
dr-omega
05-05-2009, 17:00
Sul mio fido Nokia E60 risiede da quasi 3 anni il mitico Frozen Bubble e devo dire che per ingannare il tempo quando si è in giro (ad es. quando aspetto il treno) è ottimo.
Piuttosto non si sentono i lamenti delle aziende contro la "mitica" pirateria...sarà un caso?
Gurzo2007
05-05-2009, 17:10
si ma myst è un gioco di nicchia(e relativamente facile da realizzare)...ed è anke normale ke prenda quei mega...praticamente è fatto tutto ad immagini...con quel genere di gioco puoi creare scenari quasi infiniti
ps si sa il prezzo?
gianly1985
05-05-2009, 17:18
si ma myst è un gioco di nicchia(e relativamente facile da realizzare)...ed è anke normale ke prenda quei mega...praticamente è fatto tutto ad immagini...con quel genere di gioco puoi creare scenari quasi infiniti
ps si sa il prezzo?
5neuri...(ed è parecchio rispetto alla media di App Store eh ;) )
2500 scene prerenderizzate, per quello i 700mb...
Però giusto per dire che ormai (almeno sulla piattaforma iPhone/iPod_touch, che secondo me in alcuni generi batte psp/nds) non sono solo più "scacciapensieri"....
Gurzo2007
05-05-2009, 17:25
be per il tipo di gioco e la prevedibile durata non sono manco tanti...a volte ti sparano 60€ per delle boiate immani sul versante console
ps anke sul mio 6600 ho alcuni giochi ke non si possono chiamare scaccia pensieri...tutto dipende da ki sviluppa...e il target a cui punta la sw house
gianly1985
05-05-2009, 17:26
Ah qualche precisazione perchè rileggendoti mi viene un atroce dubbio...
si ma myst è un gioco di nicchia
Fino al 2002 (quando fu superato da The Sims) era il gioco per PC più venduto di tutti i tempi.
(pur essendo nato su Mac nel 1993)
(e relativamente facile da realizzare)
Non c'era niente da realizzare, è un porting, il gioco era già fatto, andava solo riadattato. Comunque gli sviluppatori lo descrivono così:
http://img.skitch.com/20090505-84cjts9gjygdy1e71im65trjfi.jpg
Credo comunque che nel 1993 non fu così "facile da realizzare" tutto sommato:
The game was created on Apple Macintosh computers, principally Macintosh Quadras. The graphics were individual shots of fully rendered rooms. Overall, Myst contains 2,500 frames, one for each possible area the player can explore.[16] Each scene was modeled and rendered in StrataVision 3D, with some additional modeling in Macromedia MacroModel.[16] The images were then edited and enhanced using Photoshop 1.0.
http://en.wikipedia.org/wiki/Myst
paulus69
05-05-2009, 19:21
chiamarli videogiochi è come definire moto hypersport lo scarabeo 50.
chiamateli con il loro vero nome: scacciapensieri
non posso che quotare in toto...;)
Io sull' n81...scarico le demo...non mi servono i giochi completi...anche perchè di solito li uso quando attendo fuori dal dottore o dal dentista...quindi scarico le demo e gioco così...tutto qua.I giochi li compro per l' xbox360.
Kasanova
05-05-2009, 22:54
Ci sono diversi giochi nell'Apple Store, che per appena 0,79 €, offrono un ottimo divertimente ed una buona longevità. E' chiaro che paragonarli ai giochi per pc o per console è riduttivo nei confronti di questi ultimi, però trovo alcuni di essi decisamente appaganti.
Alla fine, due estati fa la gente era completamente impazzita per il Sudoku. Alcuni giochi stimolano nella stessa maniera meningi e memoria, altri sono puramente ludici, in ogni caso, l'unica differenza è che 2 estati fa lo si faceva sotto l'ombrellone al mare con carta e penna, mentre oggi posso farlo mentre sono in pausa al lavoro, oppure quando ho dei tempi morti.
Non per entrare in una critica da cui non se ne uscirebbe tanto facilmente, ma al giorno d'oggi, ci sono probabilmente più giochi da 60 Euro che non varrebbe la pena comprare, che giochi da 0,79 per cui un caffè in meno farebbe solo che bene.
gameloft è una delle software house che realizza i migliori giochi per piattaforma iphone, hanno una grafica paragonabile a psp. Finche EA e Konami non gli faranno una concorrenza spietata (EA già lo sta facendo con TigerWoods, sim city, the sims 3 e il prossimo need for speed) gameloft non potrà che crescere..
NWEvolution
06-05-2009, 08:36
notare che Samsung da Asphalt 4 (appunto della gameloft) gratis con i suoi cellulari di punta... e che suppongo ne paghi la licenza.
soprattutto in questo trimestre.. dove l'aggiornamento dell'omnia ti installa gratuitamente sia Asphalt 4 che The sims 2.
si fa due calcoli sui cellulari venduti e aggiornati... e salta fuori gia un gran bell'incasso.
in + chi compra un iPhone perde la capacità di ragionare (o non l'ha mai avuta) e quindi ne acquista a lotti....
in + chi compra un iPhone perde la capacità di ragionare (o non l'ha mai avuta) e quindi ne acquista a lotti....
Grazie.
Pensa, io ritenevo di riuscire a ragionare, ma ora sono consapevole che questa capacità l'ho ormai persa (o - peggio - non l'ho mai avuta).
Altro TRISTE post, che si aggiunge a quelli della prima pagina. :rolleyes:
Già che qualcosa di utile l'hai detto...su quali modelli di punta vengono installati gratuitamente i due giochi?
Che scoperta! Certo che i giochi per cellulare non risentono, i motivi li sappiamo tutti: costano quattro soldi e non è che richiedono millemila accordi come gli altri! Ad esempio Gameloft sponsorizza il gioco fatto da un team di programmatori ma non è che per distribuirlo devono fare il CD-Box e pubblicarlo in tutto il mondo come fa EA Games o Ubisoft. Poi c'é da dire che è raro vendere i giochi per cellulari perché appena uno lo prende lo dà a tutti con il P2P e alla fine se nè vendono uno o due di giochi xD
Comunque mi è interessato molto quello che avete detto alla fine, dato che non pensavo Gameloft guadagnasse così tanto (30.000.000 €!) e poi rispetto alle altre società di giochi per pc o console (anche se prendiamo tutti i motivi che vogliamo) intanto ha avuto un rialzo positivo, e di parecchio!
Gurzo2007
06-05-2009, 14:19
Ah qualche precisazione perchè rileggendoti mi viene un atroce dubbio...
Fino al 2002 (quando fu superato da The Sims) era il gioco per PC più venduto di tutti i tempi.
(pur essendo nato su Mac nel 1993)
Non c'era niente da realizzare, è un porting, il gioco era già fatto, andava solo riadattato. Comunque gli sviluppatori lo descrivono così:
http://img.skitch.com/20090505-84cjts9gjygdy1e71im65trjfi.jpg
Credo comunque che nel 1993 non fu così "facile da realizzare" tutto sommato:
http://en.wikipedia.org/wiki/Myst
di nicchia per il mercato mobile ovviamente, come tipologia di gioco( il pc rimane re incontrastato per questa tipologia e anke altre, ke su console e mobile stentano a farsi strada)
ho detto infatti relativamente facile da realizzare(nel 93 non si avevano gli stumenti odierni) ad oggi è facilissimo...per non parlare del porting...visto come è stato fatto...normale ke occupi tutto quello spazio, infatti non mi ha stupito più di tanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.