PDA

View Full Version : [C#] Esecuzione con o senza tapi


cyberfido
05-05-2009, 15:46
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione, spero di rispettare tutte le regole.
Ho un problema, che non riesco a spiegarmi.
Sto sviluppando un programma per la gestione delle tapi.
Ho fatto una dll wrapper per la gestione delle tapi che funziona ( già testata con altre applicazioni).
In questa dll ho una funziona che mi restituisce il numero del chiamante sul pc.
La comunicazione tra dll e programma avviene tramite delegato, se serve poi specifico, comunque sappiate che alla funzione sotto, denominata search, che si occupa di trovarmi i dati della persona associata al numero, arriva l'effettivo numero del chiamante.
la funzione search è questa
public void search(string pcaller)
{
//dichiarazioni
//query
this.lbl_name.Text = lib.tostring(ldb.db_read("name"));
this.lbl_surname.Text = lib.tostring(ldb.db_read("cognome"));
this.lbl_address.Text = lib.tostring(ldb.db_read("indirizzo") + " - " + ldb.db_read("cap") + " - " + ldb.db_read("localita"));
this.lbl_tel.Text = lib.tostring(ldb.db_read("tel"));
this.lbl_tel2.Text = lib.tostring(ldb.db_read("tel2"));
this.lbl_ssn.Text = lib.tostring(ldb.db_read("ssn"));
this.lbl_cf.Text = lib.tostring(ldb.db_read("cod_fiscale"));
this.lbl_asl.Text = lib.tostring(ldb.db_read("ragione_sociale"));
this.lbl_distr.Text = lib.tostring(ldb.db_read("nome_distretto"));
}

Quale è il problema?
Il problema è che se eseguo il programma e faccio delle prove di chiamata, quando arrivo alla riga
this.lbl_name.Text = lib.tostring(ldb.db_read("name"));
il programma si ferma e non mi arriva alla seguente riga, non si blocca, anzi, pare proprio aver ignorato tutto il resto delle operazioni. naturalmente non esegure la riga indicata.
la cosa strana è che se eseguo la funzione in modo statico, ad esempio inserendo un bottone nel form e passandogli un numero di telefono voluto, in maniera statica, il metodo funziona ed esegue tutto alla perfezione.

Spero di essermi spiegato con successo.
In caso contrario chiedete.
Secondo voi dove sta il problema?
Grazie mille e in anticipo a chiunque riesca a rispondermi.
cyb

gugoXX
05-05-2009, 16:24
Metti sotto try-catch per vedere una possibile eccezione.
Secondo me stai cercando di aggiornare parti di UI (sono label quelle vero?) da parte di un thread che non e' quella della finestra ospite.

cyberfido
05-05-2009, 17:00
ciao e grazie per ora!
sì sono label!
ho messo sotto try catch e mi dice
"Operazione cross-thread non valida: è stato eseguito l'accesso al controllo 'lbl_name' da un thread diverso da quello da cui è stata eseguita la creazione."

come posso risolvere questo problema?

gugoXX
05-05-2009, 18:42
ciao e grazie per ora!
sì sono label!
ho messo sotto try catch e mi dice
"Operazione cross-thread non valida: è stato eseguito l'accesso al controllo 'lbl_name' da un thread diverso da quello da cui è stata eseguita la creazione."

come posso risolvere questo problema?

Esattamente come pensavo.
Quindi per risolvere devi fare in modo che le operazioni di UI vengano eseguite nel thread della finestra.
Abbiamo gia' scritto piu' volte nel forum una soluzione per questo problema (ce ne sono diverse), ma non mi ricordo proprio i thread...

71104
05-05-2009, 23:45
Ho fatto una dll wrapper per la gestione delle tapi [...] domanda anti-scemo: ovviamente intendi dire che l'hai autogenerata con tlbimp.exe, vero?? :stordita:

cyberfido
06-05-2009, 08:02
domanda anti-scemo: ovviamente intendi dire che l'hai autogenerata con tlbimp.exe, vero?? :stordita:

intendi dire che se invece di averla generata con tlbimp.exe l'ho fatta da me a manina sono scemo? :D

allora mi sa che sono scemo.
comunque ho semplicemente importato tapi3.dll nella mia dll e ho integrato le funzioni.

per gugoXX provo a cercare nei thread.
grazie per ora.

cyberfido
06-05-2009, 11:06
Esattamente come pensavo.
Quindi per risolvere devi fare in modo che le operazioni di UI vengano eseguite nel thread della finestra.
Abbiamo gia' scritto piu' volte nel forum una soluzione per questo problema (ce ne sono diverse), ma non mi ricordo proprio i thread...

gugo ho risolto così.
guardando il tuo suggerimento in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900030&highlight=Operazione+cross-thread+valida) thread ho fatto così:

dichiarazioni
public Thread tapi_thread;
public delegate void delegatesearch(string pcaller);

nel costruttore:
this.tapi_thread = new Thread(new ThreadStart(this.listen));
this.tapi_thread.Start();

metodo chiamato da thread:
public void listen()
{
while (this.tapi_thread.ThreadState == ThreadState.Running)
{
if (this.tapi.tpc_callinfo == "OFFERING")
{
this.tapi.tpc_callinfo = "";
this.search(this.tapi.tpc_caller);
//this.tapi_thread.Join(1000);
}
}
}

metodo search:
public void search(string pcaller)
{
if (this.InvokeRequired)
{
this.Invoke(new delegatesearch(search), new object[] { pcaller });
return;
} else
{//corpo del metodo search visto prima
}

grazie mille.

p.s. attendo sempre di sapere se sono stato scemo :P

gugoXX
06-05-2009, 11:18
Va bene, ma io prefersico sempre separare bene i compiti delle funzioni, soprattutto se magari possono essere riusate
Avrei fatto qualcosa come:


// Nella classe Form
public delegate void VoidVoidDelegate();
public void ExecuteInWindowThread(VoidVoidDelegate VoidVoidAction)
{
if (this.InvokeRequired)
this.Invoke(VoidVoidAction);
else
VoidVoidAction();
}


In modo tale che, laddove mi servisse richiamare qualcosa nel Thread della finestra, avrei fatto


ExecuteInWindowThread(() =>
{
this.label1.Text = "Una";
this.label2.Text = "Prova";
});


In questo modo il codice per la sincroniazzazione e' ben separato, e puo' essere riusato da questa Form nel caso in cui ci fossero altri thread che contano di cambiare qualche aspetto della finestra.
Anzi, un metodo simile ce l'ho nella extension library statica delle mie WinForm, cosicche' tutte le mie Form lo ereditano direttamente senza dovere scrivere piu' nulla.

71104
06-05-2009, 20:53
intendi dire che se invece di averla generata con tlbimp.exe l'ho fatta da me a manina sono scemo? :D :muro:

significa che hai reinventato la ruota, ed é una ruota bella grossa direi: hai scritto a mano un tuo layer di interoperabilitá (piuttosto malfunzionante a quanto pare) quando ne esiste giá uno maturo e potente che si chiama COM.

ma quando hai letto le pagine introduttive di TAPI3 non hai letto che COM era tra i requisiti? hai serie lacune :D



allora mi sa che sono scemo.
comunque ho semplicemente importato tapi3.dll nella mia dll e ho integrato le funzioni. "semplicemente"? :rotfl:
ti spiego una cosa: non hai bisogno di scrivere nessuna DLL ne' di integrare alcunché, TAPI3 lo puoi giá usare tanto in C# quanto in (virtualmente) qualunque altro linguaggio di programmazione.

cyberfido
07-05-2009, 11:09
a parte le faccine delle quali non colgo la provocazione.
d'altronde manco ci conosciamo come ti permetti di rivolgerti a me con questo tono?
avevo messo in conto di prendere offese a chiedere nel forum, visti che di tipi così ce ne sono in giro e ammetto anche le mie lacune serissime visto che sono per l'appunto a chiedere in un forum.
per quanto riguarda le mie tapi, per l'utilizzo che ci faccio, mi funzionano benissimo e grazie ai consigli di gugo sono riuscito ad ultimare anche l'ultima parte di prog che mi mancava.

per ultimo so che TAPI3 posso utilizzarla così come è ( altrimenti come avrei potuto scriverla nella mia dll?)
ma come tutti gli oggetti di base che offre il .net io ci ho costruito sopra le mie estensioni, che utilizzano gli oggetti del .net e li migliorano per gli utilizzi che ci devo fare io, ma questo non penso di dovertelo dire io dal basso della mia ignoranza.

grazie ancora ad entrambi!:)
buon proseguimento!