View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3N-HT Deluxe/Mempipe - nF 780a
Walrus74
15-12-2009, 17:01
Ciao a tutti,
ho una domanda banale ma per me assolutamente importante da fare..
non mi parte il pc nuovo, sul quale ho installato la m3n-ht deluxe e un phenom 2 x4 da 2,8 gh...
Ho solo due domande che mi frullano...
- ho l'alimentatore da 500w , può essere che non sia sufficente?
- Sulal scheda ho connesso solo il 4 pin atx 12 v.. devo comprare l'adattatore e portarlo a 8 pin?
scusate le domande banali.. ma si accende tutto ( ventole, hd, dvd ) ma poi non esegue il boot ( o meglio, non accende il video)
Se hai una scheda video discreta (cioè non usi la scheda video integrata) controlla che non debba avere alimentazione ausiliaria (di solito prese da 6 o 8 pin).
500W dovrebbero bastare ed avanzare...
aaadddfffgggccc
15-12-2009, 19:55
Se il phenom è un modello recente e il bios è vecchio la vedo dura che si accenda, i sintomi sono quelli ;)
aaadddfffgggccc
16-12-2009, 06:58
Rilasciato in questo momento :)
Cliccate quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/2803.zip)
A breve il changelog...
Walrus74
16-12-2009, 09:35
Rilasciato in questo momento :)
Cliccate quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/2803.zip)
A breve il changelog...
Ottimo! :D
In attesa del changelog per fare l'update in prima pagina ^_^
Se il phenom è un modello recente e il bios è vecchio la vedo dura che si accenda, i sintomi sono quelli ;)
Grazie di cuore per le vostre risposte!
non uso schede video particolari ( per ora quella della scheda madre)
ho fatto la banalità di spostare il ponticello del CMOS su ENABLE ed averlo lasciato due giorni.. può aver cancellato il bios??
grazie per la info sul bios... come faccio a farlo startare con il nuovo file che ho scaricato?
l'ho messo su una penna usb... ma non accendendosi neanche il monitor, ho paura che non riesca a farlo partire... devo per caso installare un floppy drive?
rafpigna
16-12-2009, 18:33
Grazie di cuore per le vostre risposte!
non uso schede video particolari ( per ora quella della scheda madre)
ho fatto la banalità di spostare il ponticello del CMOS su ENABLE ed averlo lasciato due giorni.. può aver cancellato il bios??
grazie per la info sul bios... come faccio a farlo startare con il nuovo file che ho scaricato?
l'ho messo su una penna usb... ma non accendendosi neanche il monitor, ho paura che non riesca a farlo partire... devo per caso installare un floppy drive?
Rimetti il processore vecchio... e aggiorni il bios
se l'hai buttato :muro: compra un sempron LE a 15€ e risolvi il problema :stordita:
aaadddfffgggccc
17-12-2009, 07:34
Rilasciato in questo momento :)
Cliccate quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/2803.zip)
A breve il changelog...
Supporto per i nuovi C3
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 945 (HDX945WFK4DGM),3.0GHz,2048KB,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 925 (HDX925WFK4DGM),2.8GHz,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX2 550( HDX550WFK2DGM),3.1GHz,512KB,rev.C3,80W,SocketAM3
Phenom IIX2 545( HDX545WFK2DGM),3.0GHz,512KB,rev.C3,80W,SocketAM3
Niente di più..
M3N-HT DELUXE BIOS 2803
Support new CPUs. Please refer to our website:http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Rimetti il processore vecchio... e aggiorni il bios
se l'hai buttato :muro: compra un sempron LE a 15€ e risolvi il problema :stordita:
lo cerco da qualche amico... purtroppo non ho nulla da montarci su...
il pc vecchio l'ho venduto, ho acquistato i pezzi nuovi ed ora sono fermissimo ai box :(
ieri sera ho collegat oanche l'8pin atx 12v nella speranza che facesse il boot.. invece boott la miseria non parte :)
qualcuno di voi ha qualche processore che fà la nanna in un cassetto, utile alla mia causa? :D
Hai provato ad aumentare leggermente il voltaggio?
Ad esempio le mie sono date per 2,1 v ma ho notato che ad alzare il voltaggio a 2,15 o 2,20 non mi si è più bloccato.
Attenzione però aumentando il voltaggio aumenta anche la temperatura, quindi controlla, anche in modo molto grezzo, appoggiando le dita sulle ram che non siano troppo calde (se riesci a tenere le dita sulle ram dovrebbero andare abbastanza bene)
lascia perdere il "qvl", bisogna vedere che revisione hanno testato e che chip brand utilizzava corsair in quel momento visto che le ha revisionate non poche volte ;)
Il consiglio di Walrus74 è la soluzione migliore ;)
Direi di si, consiglio quelle che ho in firma visto che non mi hanno mai dato problemi :)
rieccomi :)
alla fine ho preso le Dominator :D
staremo a vedere ;)
Walrus74
21-12-2009, 09:40
Aggiornata la prima pagina con il nuovo Bios e le cpu supportate.
:read:
:cry: rieccomi qua :muro:
ho cambiato le ram ma i problemi sono rimasti :muro:
però stavolta posso escludere le ram al 100% perchè le ho stratestate :)
mi spiego meglio ogni volta che lancio prime95 dopo un paio di minuti mi da FATAL ERROR........... :muro: :muro: :muro:
datemi una mano a farlo andare :cry: :cry: :cry:
ragazzi e ragazze,
sono sull'orlo di una crisi di nervi...
non parte questo dannato pc!
ho comprato un sempron 140 socket am3.. non avrò mica fato una cavolata??
si accende tutto.. girano dischi e drive.. le usb funzionano..
ma non si accende il monito ( collegato tramite vga) e non ci sono segni vitali...
aiutatemi.. vi prego..
aggiungo... come un pirla, per sbaglio, ho spostato il ponticello del cmos su enable e ce l'ho lasciato.. ora l'ho messo di nuovo su disable ma nada..
in più ho anche comprato l'adattatore 4 pin --> 8 pin atx12v perchè pensavo che fosse quello il problema.. ma nada..
aaadddfffgggccc
29-12-2009, 18:04
ragazzi e ragazze,
sono sull'orlo di una crisi di nervi...
non parte questo dannato pc!
ho comprato un sempron 140 socket am3.. non avrò mica fato una cavolata??
si accende tutto.. girano dischi e drive.. le usb funzionano..
ma non si accende il monito ( collegato tramite vga) e non ci sono segni vitali...
aiutatemi.. vi prego..
aggiungo... come un pirla, per sbaglio, ho spostato il ponticello del cmos su enable e ce l'ho lasciato.. ora l'ho messo di nuovo su disable ma nada..
in più ho anche comprato l'adattatore 4 pin --> 8 pin atx12v perchè pensavo che fosse quello il problema.. ma nada..
Spero che tu abbia aggiornato il bios alla versione 2703 o oltre, se no non parte con il sempron 140.
Spero che tu abbia aggiornato il bios alla versione 2703 o oltre, se no non parte con il sempron 140.
il problema è che proprio non riesco ad arrivare all'aggiornamento del bios..
quando si "starta" il pc non si accende il monitor e non riesco ad arrivare alla schermata di aggiornamento..
ho comprato forse il processore sbagliato per fare un'operazione del genere..
maledetto me che mi infilo e provo a fare tutto "in casa".. però le sfide son sfide.. anche quando mi obbligano a chiedere aiuto :D
aaadddfffgggccc
30-12-2009, 12:01
il problema è che proprio non riesco ad arrivare all'aggiornamento del bios..
quando si "starta" il pc non si accende il monitor e non riesco ad arrivare alla schermata di aggiornamento..
ho comprato forse il processore sbagliato per fare un'operazione del genere..
maledetto me che mi infilo e provo a fare tutto "in casa".. però le sfide son sfide.. anche quando mi obbligano a chiedere aiuto :D
Edit
Ho riletto i tuoi post precedenti e ho dedotto che tu hai acquistato la MB con un phenom x4, poi dato che hai riscontrato problemi di avvio (forse per bios datato) ti hanno consigliato un sempron AM2 (compatibile con i primi bios) e tu invece hai preso il sempron 140 di recente uscita.
Allora giungo alla conclusione che:
Può essere appunto il bios vecchio che non supporta entrambi le cpu (che modello hai di phenom? quello che nominavi nel primo post)
Può essere che la vga on board non parta di default (non sò perchè! forse per qualche incompatibilità hardware)
Potresti provare con una vga pci-e aggiuntiva molto economica (le trovi anche a 25€)
Purtroppo devi andare ad eliminazione, le cause possono essere di vario genere, la cosa più rapida e meno costosa è farsi prestare da amici i vari componenti CPU, RAM, VGA.
Edit
Ho riletto i tuoi post precedenti e ho dedotto che tu hai acquistato la MB con un phenom x4, poi dato che hai riscontrato problemi di avvio (forse per bios datato) ti hanno consigliato un sempron AM2 (compatibile con i primi bios) e tu invece hai preso il sempron 140 di recente uscita.
Allora giungo alla conclusione che:
Può essere appunto il bios vecchio che non supporta entrambi le cpu (che modello hai di phenom? quello che nominavi nel primo post)
Può essere che la vga on board non parta di default (non sò perchè! forse per qualche incompatibilità hardware)
Potresti provare con una vga pci-e aggiuntiva molto economica (le trovi anche a 25€)
Purtroppo devi andare ad eliminazione, le cause possono essere di vario genere, la cosa più rapida e meno costosa è farsi prestare da amici i vari componenti CPU, RAM, VGA.
Son in corsa per qualche asta su Ebay per i processori Athlon 64 con la prima versione del bios.. faccio ancora questa prova... effettivamente la veriosne di bios utile per il sempron 140 am3 è molto più recente...
Avevo una vecchia scheda video vga normale, ma non so dove diavolo sia finita.. eventualmente quella è una prova che intendevo fare anche io...
poi dovrebbero arrivare a giorni due banchi di ram OCZ ( spero siano compatibili :) ) e cambio anche quelle, nella speranza di arrivare a qualche furba conclusione..
Ti ho ringraziato in privato, lo faccio anche pubblicamente!
siete davvero un pozzo di esperienza che rende davvero utile internet!
:eek: :eek: :eek: ATTENZIONE :eek: :eek: :eek:
ciao raga,
volevo informarvi che ieri sera ho messo il bios 2803 sulla mia M3N-HT DELUXE ed è successo che il procio che ho in firma,step C2, veniva messo fisso con il molti a 4x :mad:
e nonostante lo andassi ad impostare manualmente dal bios a 17x restava comunque a 4x :eek:
fortunatamente tramite l'ez sono riuscito a riportarlo al 2704 ed è tornato tutto a posto ;)
purtroppo sono alle prese con i soliti problemi di blocchi con prime95 :muro:
nessuno ha undervoltato questa scheda?
io ho la scheda madre settata ai voltaggi minori possibili,con chipset @ 2400/2600,quad core 9950 @ 200x14 1.0625v Nb-cpu @ 1.08v (quindi due passi in più rispetto all fsb altrimenti il sistema dava qualche piccolo errore inusuale,tipo emesene in crash).
ram 4-4-4-14 kingston hyperX 800.
l'unica cosa,non so con questo voltaggio,a quanto è possibile impostare il moltiplicatore Cpu-NB.
seconda cosa,secondo voi è meglio con questa scheda madre:
cpu 200x14 o 300x8?
Walrus74
04-01-2010, 15:47
Son in corsa per qualche asta su Ebay per i processori Athlon 64 con la prima versione del bios.. faccio ancora questa prova... effettivamente la veriosne di bios utile per il sempron 140 am3 è molto più recente...
Avevo una vecchia scheda video vga normale, ma non so dove diavolo sia finita.. eventualmente quella è una prova che intendevo fare anche io...
poi dovrebbero arrivare a giorni due banchi di ram OCZ ( spero siano compatibili :) ) e cambio anche quelle, nella speranza di arrivare a qualche furba conclusione..
Ti ho ringraziato in privato, lo faccio anche pubblicamente!
siete davvero un pozzo di esperienza che rende davvero utile internet!
Direi che al 99% è colpa del processore non supportato dal BIOS installato sulla tua scheda madre...
Potrebbe anche capitare che la vga integrata nel chipset non sia "attiva" da BIOS (dovrebbe esserlo di default se uno non installa schede pci-e, ma chi lo sa...).
Prova a fare un Clear-Cmos del BIOS (bei 10 minuti pure senza batteria non guastano) e fai ripartire il tutto (ma se non sbaglio già avevi provato...)
:eek: :eek: :eek: ATTENZIONE :eek: :eek: :eek:
ciao raga,
volevo informarvi che ieri sera ho messo il bios 2803 sulla mia M3N-HT DELUXE ed è successo che il procio che ho in firma,step C2, veniva messo fisso con il molti a 4x :mad:
e nonostante lo andassi ad impostare manualmente dal bios a 17x restava comunque a 4x :eek:
fortunatamente tramite l'ez sono riuscito a riportarlo al 2704 ed è tornato tutto a posto ;)
purtroppo sono alle prese con i soliti problemi di blocchi con prime95 :muro:
Ho dato un'occhiata al forum ufficiale di questa Mobo alla Asus e mi pare che anche una altro utente con il 2803 avesse lo stesso problema...Bug?
I blocchi con prime95 possono essere dati anche da alte temperature raggiunte o dalla cpu o dal chipset...non solo dalla ram (anche se rimane la prima indiziata :D )
nessuno ha undervoltato questa scheda?
io ho la scheda madre settata ai voltaggi minori possibili,con chipset @ 2400/2600,quad core 9950 @ 200x14 1.0625v Nb-cpu @ 1.08v (quindi due passi in più rispetto all fsb altrimenti il sistema dava qualche piccolo errore inusuale,tipo emesene in crash).
ram 4-4-4-14 kingston hyperX 800.
l'unica cosa,non so con questo voltaggio,a quanto è possibile impostare il moltiplicatore Cpu-NB.
seconda cosa,secondo voi è meglio con questa scheda madre:
cpu 200x14 o 300x8?
Mai provato ad undervoltare...:D
Comunque da quel che ho letto l'importante è che il sistema risulti stabile con qualsiasi programma si utilizzi. :)
Per quanto riguarda l'ultima domanda chiedi se è meglio avere il bus a 200 o 300?
Fino a qualche anno fa si saliva solo di bus perchè il moltiplicatore della cpu era bloccato di fabbrica.
Oggigiorno se uno prende una cpu BE (black edition) non ha più quella limitazione e può salire tranquillamente di moltiplicatore, facilitando notevolmente l'overclock (non bisogna più star lì a diventar matti a calcolare i moltiplicatori delle ram e dell' HT... :D )
Le prestazioni da quel che so sono identiche.
Secondo me oggi come oggi salire di bus serve solo ad "affinare" un overclock molto spinto...cioè quando anche mezzo punto in più di moltiplicatore la cpu non la regge e allora si sale di 1-2 mhz di bus ^_^
io ho scelto l'undervolt:
perchè i miei utilizzi del pc son cambiati
perchè la scheda madre non mi è mai sembrata veramente stabile (infatti starei cercando di scambiarla)
l'unica cosa buona,è che non ho avuto problemi di ram,anche se il controller non mi sembra il meglio
Direi di si, consiglio quelle che ho in firma visto che non mi hanno mai dato problemi :)
Ciao vorrei prendere anche io queste Ram che monti tu della OCZ a 1066 per sostituire le mie corsair a 400 MHZ e dare una ventata di velocità a questa scheda con cui mi trovo benissimo
Mi chiedevo è sempre obbligatorio regolare il BIOS con lo Sli memory Ready come spiegavi all'inizio ?
Tu come vedresti l'uso di una Gtx 260 a 216 Overclockata di fabbrica insieme alla scheda integrata da usare come Physx ? Premetto che sto pensando di usare windows vista a 64 bit ma al momento ho l'xp a 32 bit SP3.
Monto un Phenom II X4 920 è ho overcloccato la FSB a 215 MHZ per passare a 3000 Mhz di frequenza di CPU mi consigli di cambiare altri settings (tipo Voltaggio, HT e roba varia) nel mio BIOS.
Scusa tutte le domande ma ho visto che hai questa scheda e che ci smanetti un bel pò !!!:)
Walrus74
07-01-2010, 09:42
Ciao vorrei prendere anche io queste Ram che monti tu della OCZ a 1066 per sostituire le mie corsair a 400 MHZ e dare una ventata di velocità a questa scheda con cui mi trovo benissimo
1 Mi chiedevo è sempre obbligatorio regolare il BIOS con lo Sli memory Ready come spiegavi all'inizio ?
2 Tu come vedresti l'uso di una Gtx 260 a 216 Overclockata di fabbrica insieme alla scheda integrata da usare come Physx ? Premetto che sto pensando di usare windows vista a 64 bit ma al momento ho l'xp a 32 bit SP3.
3 Monto un Phenom II X4 920 è ho overcloccato la FSB a 215 MHZ per passare a 3000 Mhz di frequenza di CPU mi consigli di cambiare altri settings (tipo Voltaggio, HT e roba varia) nel mio BIOS.
Scusa tutte le domande ma ho visto che hai questa scheda e che ci smanetti un bel pò !!!:)
1)Per quanto riguarda lo SLI memory conviene farlo se è supportato dalle memorie perchè regola in automatico la velocità delle stesse ed i timings in modo che lavorino in maniera efficiente.
Nulla vieta comunque di disabilitarlo e cercare "a mano" la configurazione che si preferisce :)
2)La GTX 260 OC dovrebbe già essere sufficiente da sola a gestire sia grafica che Physx, se, invece, vuoi provare a dedicare l'integrata alla fisica puoi farlo tranquillamente...certo non aspettarti performances elevate :p
La vga integrata va più o meno come una 8400...
Puoi provare ad overclockarla un po' (attento comunque alle temp eh...), magari riesci a farla andare come una 8500...
Io con la mia 8600 abbinata alla gtx 280 vado tranquillo tranquillo...anche batman con tutti gli effetti physx al massimo va egregiamente, alla faccia dei detrattori del physx che sostengono ci voglia almeno una 9600 o 9800 per farlo andare :doh:
Certo con l'integrata non potrai pompare al max tutti gli effetti...dipende un po' dai gusti...e comunque conviene che tu faccia delle prove di persona -> 260 + integrata o solo 260...ecc ecc..
3)Guarda, basta che il pc sia stabile e le temperature nella norma...Se con i settaggi che hai non hai Blue screen o crash improvvisi inspiegabili vai tranquillo! :D
aaadddfffgggccc
08-01-2010, 16:29
@Walrus74
Appena uscito....
M3N-HT_DELUXE/2904 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/2904.zip)
Ciao
di gia? :eek: :mbe:
cosa dovrebbe risolvere questo? :)
Walrus74
08-01-2010, 17:27
@Walrus74
Appena uscito....
M3N-HT_DELUXE/2904 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/2904.zip)
Ciao
Grazie Lab! ;)
appena esce il changelog faccio l'update della prima pagina! ^_^
di gia? :eek: :mbe:
cosa dovrebbe risolvere questo? :)
Lo scopriremo quando uscirà il changelog...
cmq mi sa che il 2803 aveva qualche bug, visto che ci sono state delle segnalazioni sul forum ufficiale della asus...:doh:
O forse semplicemente hanno aggiunto qualche supporto alle nuove cpu...
Grazie Lab! ;)
appena esce il changelog faccio l'update della prima pagina! ^_^
Lo scopriremo quando uscirà il changelog...
cmq mi sa che il 2803 aveva qualche bug, visto che ci sono state delle segnalazioni sul forum ufficiale della asus...:doh:
O forse semplicemente hanno aggiunto qualche supporto alle nuove cpu...
beh,io ho avuto un problemino la scorsa mattinata di "alimentazione IRQ interrotta",così che non partiva il sistema,e son alla ricerca ancora del colpevole (ero indeciso tra file system,alimentatore e scheda madre).
ho pensato ad i voltaggi ed i moltiplicatori (reimpostando il cpu-nb in auto e frequenza del chip a 2ghz),ma non è cambiato molto :muro:
poi miracolo è ripartito,ma non son molto tranquillo,mi sa che appena arriva il changelog,che sia aggiornamento di processori o meno,faccio l'update
aaadddfffgggccc
08-01-2010, 17:56
Nel changelog ci mettono solo i cambiamenti principali, 1 o 2 note.
Le modifiche di ricompilazione complete non sono rese pubbliche.
Comunque vi anticipo che hanno messo mano al microcode... e che hanno sistemato il bug sul fix molti 4x relativo vari phenom x4, non ho capito bene se hanno anche risolto il bug sull'HT.
In più, sempre riguardo al microcode, hanno espanso il supporto ai nuovi proci amd (questo era scontato) ;)
Appena mi giungono altre notizie sotto banco ve le passo :D
1)Per quanto riguarda lo SLI memory conviene farlo se è supportato dalle memorie perchè regola in automatico la velocità delle stesse ed i timings in modo che lavorino in maniera efficiente.
Nulla vieta comunque di disabilitarlo e cercare "a mano" la configurazione che si preferisce :)
2)La GTX 260 OC dovrebbe già essere sufficiente da sola a gestire sia grafica che Physx, se, invece, vuoi provare a dedicare l'integrata alla fisica puoi farlo tranquillamente...certo non aspettarti performances elevate :p
La vga integrata va più o meno come una 8400...
Puoi provare ad overclockarla un po' (attento comunque alle temp eh...), magari riesci a farla andare come una 8500...
Io con la mia 8600 abbinata alla gtx 280 vado tranquillo tranquillo...anche batman con tutti gli effetti physx al massimo va egregiamente, alla faccia dei detrattori del physx che sostengono ci voglia almeno una 9600 o 9800 per farlo andare :doh:
Certo con l'integrata non potrai pompare al max tutti gli effetti...dipende un po' dai gusti...e comunque conviene che tu faccia delle prove di persona -> 260 + integrata o solo 260...ecc ecc..
3)Guarda, basta che il pc sia stabile e le temperature nella norma...Se con i settaggi che hai non hai Blue screen o crash improvvisi inspiegabili vai tranquillo! :D
Capito perfettamente ok allora appena monto le Ram vedo se reggono con lo sli memory High così evito settaggi particolari comunque penso di montare le tue
Per la VGA Provvederò a overclockare la vga integrata (cercherò di capirlo perchè non ho idea del procedimento) e farò il tentativo solo con la GTX 260 e poi con l'aggiunta del Phisx con l'integrata.
Grazie mille aspetto info del nuovo bios e decido se metterlo o meno per adesso ho il 2704
Ciao
aaadddfffgggccc
10-01-2010, 19:57
@Walrus74
Appena uscito....
M3N-HT_DELUXE/2904 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/2904.zip)
Ciao
Nel changelog ci mettono solo i cambiamenti principali, 1 o 2 note.
Le modifiche di ricompilazione complete non sono rese pubbliche.
Comunque vi anticipo che hanno messo mano al microcode... e che hanno sistemato il bug sul fix molti 4x relativo vari phenom x4, non ho capito bene se hanno anche risolto il bug sull'HT.
In più, sempre riguardo al microcode, hanno espanso il supporto ai nuovi proci amd (questo era scontato) ;)
Appena mi giungono altre notizie sotto banco ve le passo :D
Arrivato:
M3N-HT DELUXE BIOS 2904
Enhance the stability of certain CPU.
Come vedete non entrano in dettaglio :D
:muro: allora........................ :muro:
visto i problemi vari che avevo ho deciso di formattare :(
dopo aver fatto senza nessun problema :)
da oggi mi sono accorto che se apro i vari browser, firefox soprattutto o i.e.,
audio e video cominciano a balbettare :muro: :muro: :muro:
che faccio :mad:
ovviamente ho provato a reinstallare i driver audio inutilmente :doh:
Arrivato:
M3N-HT DELUXE BIOS 2904
Enhance the stability of certain CPU.
Come vedete non entrano in dettaglio :D
uhm direi veramente esaustiva come descrizione chissa perchè non mi hanno ancora convinto... :rolleyes:
Walrus74
11-01-2010, 09:11
Arrivato:
M3N-HT DELUXE BIOS 2904
Enhance the stability of certain CPU.
Come vedete non entrano in dettaglio :D
Aggiornata la prima pagina ;)
Credo che con questo changelog intendano dire che hanno risolto il problema del moltiplicatore bloccato a x4 che affliggeva alcuni Phenom...:stordita:
:muro: allora........................ :muro:
visto i problemi vari che avevo ho deciso di formattare :(
dopo aver fatto senza nessun problema :)
da oggi mi sono accorto che se apro i vari browser, firefox soprattutto o i.e.,
audio e video cominciano a balbettare :muro: :muro: :muro:
che faccio :mad:
ovviamente ho provato a reinstallare i driver audio inutilmente :doh:
Quando hai disinstallato i driver hai fatto anche un passaggio con "drive sweeper"?
Per quanto riguarda i driver nvidia e affini è l'unico che garantisca una "pulizia" completa....
Eccoti il link:
http://downloads.guru3d.com/Driver-Sweeper-beta-2.0.0_d2186.html
Aggiornata la prima pagina ;)
Credo che con questo changelog intendano dire che hanno risolto il problema del moltiplicatore bloccato a x4 che affliggeva alcuni Phenom...:stordita:
Quando hai disinstallato i driver hai fatto anche un passaggio con "drive sweeper"?
Per quanto riguarda i driver nvidia e affini è l'unico che garantisca una "pulizia" completa....
Eccoti il link:
http://downloads.guru3d.com/Driver-Sweeper-beta-2.0.0_d2186.html
non è che sono i driver soundmax che fanno casino :doh:
e poi li devo disinstallare tutti i driver nvidia o solo alcuni :stordita:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaalt :eek: :eek: :eek:
forse ho capito dove ho sbagliato :rolleyes:
io ho scaricato i driver per la mobo dal sito della nvdia i 15.45 poichè non riesco a scaricare gli ultimi 15.24 dal sito ufficiale della mobo :muro:
che sia lì l'inghippo :confused: :confused: :confused:
Walrus74
12-01-2010, 00:13
non è che sono i driver soundmax che fanno casino :doh:
e poi li devo disinstallare tutti i driver nvidia o solo alcuni :stordita:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaalt :eek: :eek: :eek:
forse ho capito dove ho sbagliato :rolleyes:
io ho scaricato i driver per la mobo dal sito della nvdia i 15.45 poichè non riesco a scaricare gli ultimi 15.24 dal sito ufficiale della mobo :muro:
che sia lì l'inghippo :confused: :confused: :confused:
I driver del sito Nvidia vanno molto meglio di quelli della Asus, fidati... :D
Cmq dal sito nvidia prendi gli ultimi per nforce 780a sli e vai con quelli.
Per l'audio mi sa che devi sostituire gli high definition audio sempre dell'nvidia...sono un pacchetto separato che trovi nel menu a tendina nella scelta dei driver da scaricare sul sito dell'nvidia.
:rolleyes: allora..............
ho sostituito gli nforce HDMI ma il problema persiste :muro:
inoltre avevo già installato gli ultimi driver 15.45 per lìnforce 780a sli :mad:
e pensare che ho formattato da neanche una settimana :cry: :cry: :cry:
:rolleyes: allora..............
ho sostituito gli nforce HDMI ma il problema persiste :muro:
inoltre avevo già installato gli ultimi driver 15.45 per lìnforce 780a sli :mad:
e pensare che ho formattato da neanche una settimana :cry: :cry: :cry:
Scusami non ho ben capito
Se il tuo problema è che non ti si accende il PC dopo aver installato i driver dal sito nvidia (io l'ho fatto tramite l'applicazione in flash che funzionava solo con internet explorer:fiufiu: ) allora siamo in 2
Dopo aver installato i driver (aggiornamento consigliato secondo il sito) il PC arrivava alla schermata di carimento di win xp e poi si bloccava con schermo nero e un bip, io ho risolto inserendo il cd di win xp e ripristinando l'installazione non ho dovuto formattare dopo aver masterizzato un paio di dvd con i miei dati più importanti ho formattato e reinstallato tutto.
Spero ti possa esser stato di aiuto ciauz :)
Scusami non ho ben capito
Se il tuo problema è che non ti si accende il PC dopo aver installato i driver dal sito nvidia (io l'ho fatto tramite l'applicazione in flash che funzionava solo con internet explorer:fiufiu: ) allora siamo in 2
Dopo aver installato i driver (aggiornamento consigliato secondo il sito) il PC arrivava alla schermata di carimento di win xp e poi si bloccava con schermo nero e un bip, io ho risolto inserendo il cd di win xp e ripristinando l'installazione non ho dovuto formattare dopo aver masterizzato un paio di dvd con i miei dati più importanti ho formattato e reinstallato tutto.
Spero ti possa esser stato di aiuto ciauz :)
no il pc parte bene il problema è l'audio e il video che balbettano :mad:
rafpigna
13-01-2010, 23:38
no il pc parte bene il problema è l'audio e il video che balbettano :mad:
Stai per caso utilizzando K10 Stat?
Oppure hai il Cool&Quiet abilitato?
no il pc parte bene il problema è l'audio e il video che balbettano :mad:
Sorry frainteso:)
Walrus74
14-01-2010, 09:16
:rolleyes: allora..............
ho sostituito gli nforce HDMI ma il problema persiste :muro:
inoltre avevo già installato gli ultimi driver 15.45 per lìnforce 780a sli :mad:
e pensare che ho formattato da neanche una settimana :cry: :cry: :cry:
Le possibili cause sono tante ma, direi che ne azzardo due:
1) nel bios, nel menu Advanced nel sottomenu Onboard Device Configuration ci sono tre opzioni molto importanti: HD Audio, Front Panel Suport Type e HDMI Audio.
Non so dirti i settaggi giusti perchè dipendono anche dal "case" che stai usando (soprattutto il Front Panel Suport Type).
Per esempio il mio aveva i cavetti dell'AC97 avevo però selezionato HD Audio e le cuffie si sentivano da schifo...:doh:
Quindi ti consiglio di "smanettarci" un po' e vedere se la situazione migliora :)
2) mi ricollego a quanto consigliato da Raf:
Stai per caso utilizzando K10 Stat?
Oppure hai il Cool&Quiet abilitato?
Ancora più rompiballe per l'audio è la modalità di risparmi energetico C1E4 ( o un nome simile...non ricordo al momento :Prrr: ) che è utilizzato dai proci Intel e mal digerito dagli AMD :stordita:
Se l'hai abilitato disabilitalo al volo!
il mio pc finalmente ha preso vita... vi adoro!
solo che windows seven l'ho dovuto disintallare, perchè è una figata ma non riconosce metà delle mie periferiche :(
cmq... grazie di cuore a tutti!
Stai per caso utilizzando K10 Stat?
Oppure hai il Cool&Quiet abilitato?
il c.q. è disabilitato e non l'ho mai usato perchè sò che da problemi :)
il K10 Stat non sò cosa sia :rolleyes:
Le possibili cause sono tante ma, direi che ne azzardo due:
1) nel bios, nel menu Advanced nel sottomenu Onboard Device Configuration ci sono tre opzioni molto importanti: HD Audio, Front Panel Suport Type e HDMI Audio.
Non so dirti i settaggi giusti perchè dipendono anche dal "case" che stai usando (soprattutto il Front Panel Suport Type).
Per esempio il mio aveva i cavetti dell'AC97 avevo però selezionato HD Audio e le cuffie si sentivano da schifo...:doh:
Quindi ti consiglio di "smanettarci" un po' e vedere se la situazione migliora :)
2) mi ricollego a quanto consigliato da Raf:
Ancora più rompiballe per l'audio è la modalità di risparmi energetico C1E4 ( o un nome simile...non ricordo al momento :Prrr: ) che è utilizzato dai proci Intel e mal digerito dagli AMD :stordita:
Se l'hai abilitato disabilitalo al volo!
come case ho un Lian-Li V1000 e l'audio frontale è scollegato :)
per il resto proverò a smanettare nel biose vi farò sapere :(
dell'ultimo bios che mi dite qualcuno lo ha provato :rolleyes:
Le possibili cause sono tante ma, direi che ne azzardo due:
1) nel bios, nel menu Advanced nel sottomenu Onboard Device Configuration ci sono tre opzioni molto importanti: HD Audio, Front Panel Suport Type e HDMI Audio.
Non so dirti i settaggi giusti perchè dipendono anche dal "case" che stai usando (soprattutto il Front Panel Suport Type).
Per esempio il mio aveva i cavetti dell'AC97 avevo però selezionato HD Audio e le cuffie si sentivano da schifo...:doh:
Quindi ti consiglio di "smanettarci" un po' e vedere se la situazione migliora :)
2) mi ricollego a quanto consigliato da Raf:
Ancora più rompiballe per l'audio è la modalità di risparmi energetico C1E4 ( o un nome simile...non ricordo al momento :Prrr: ) che è utilizzato dai proci Intel e mal digerito dagli AMD :stordita:
Se l'hai abilitato disabilitalo al volo!
il C1E4 è la causa!
Anche a me dava problemi con i video (Divx)!
aaadddfffgggccc
14-01-2010, 16:20
il mio pc finalmente ha preso vita... vi adoro!
solo che windows seven l'ho dovuto disintallare, perchè è una figata ma non riconosce metà delle mie periferiche :(
cmq... grazie di cuore a tutti!
Elenca le periferiche che te le sistemo subito :D
GRANDI VENOM e WALRUS!!!!!
anche io avevo quel problema audio\video ed effettivamente era quello s....o di c1e!!!!
GRAZIE infinitamente a tutti :D problema risolto il C1E4 era la causa :muro:
...................... :rolleyes: mi serve un'ultima dritta :)
ho provato ad utilizzare le due porte sata "nere" installando i driver AHCI e RAID per entrambe tramite floppy ma non vanno :mad:
stè due porte si usano solo per il RAID o si possono anche collegare altre periferiche sata :confused:
Walrus74
18-01-2010, 17:50
ho provato ad utilizzare le due porte sata "nere" installando i driver AHCI e RAID per entrambe tramite floppy ma non vanno :mad:
stè due porte si usano solo per il RAID o si possono anche collegare altre periferiche sata :confused:
Personalmente ho 3 HD e 1 DVD attaccati alle 4 porte rosse.
Quelle nere mi sembra di aver capito dal manuale che si possono utilizzare solo in modalità AHCI e RAID.
Il manuale dice pure che se si setta anche solo una porta SATA in modalità RAID, allora TUTTE le SATA andranno in RAID (limitazione del chipset).
Di più nìn zò :stordita:
Anche perchè non ho mai usato ne RAID ne AHCI :)
Elenca le periferiche che te le sistemo subito :D
eh...
in primis, ha cominciato a fare i capricci con il lettore Dvd..
lo riconosce, mi fa vedere marca e modello, ma non me lo fà funzionare..
poi non trovo i driver per installare Alice tramite Fastrate 100 usb.. quindi addio modem ed il modem wifi/lan non riesco a configurarlo a dovere...
poi in realtà i guai sono anche derivanti da tutti i programmi non progettati per Vista ( sygate firewall ad esempio)..
però come sistema operativo mi sembrava davvero bello e valido! :D
Ciao colleghi "asusiani" :rolleyes: (che scemata)
Sto per cambiare Case e dissi CpU e accingevo a fare i primi tentativi di Overclock
CPU AMD Phenom II x4 920
CPU molti a 14 (obbligatorio) e FSB da 201 a 220
Più in generale penso di dargli un 10% per cominciare tramite AI booster e vediamo che succede
GPU Integrata
Da dove comincio ? non mi serve davvero un aumento eccessivo e che voglio cominciare a sperimentare overclock anche leggerissimi e so che la nostra scheda lo permette
Ram Corsair DDR2 400mhz con piccolo dissipatore di serie montato sopra
Anche qui da dove comincio?
Voglio cominciare a spremere il tutto un pò di più ma più che altro vorrei capire come funziona un pò il tutto....
FSB portato a 240 MHZ tranquillamente
Ho fatto step da 5 MHZ e mi sono fermato a 240Mhz per sicurezza...
Nuova Frequenza PHENOM II X4 920 3360MHZ
Vcore da auto (quindi oscillabile) a 1.3625V da BIOS (Cpu-z mi dice che sono 1.344)
procederò con Prime per vedere se resiste il tutto
Il molti del NB l'ho messo a 8x così che resti sempre a 1920 Mhz
Le Ram sono arrivate a 480 Mhz (FSB x 2 )=240 x 2=480 Mhz
Le tensioni delle Ram e del NB non sono state toccate
Ho toccato solo
Vcore
FSB
NB moltiplicatore
Adesso sperimento con la VGA qualcuno ha provato ?
Ovviamente tengo d'occhio le temp che saranno alte ancora per pochissimo...:D :D :D
aaadddfffgggccc
20-01-2010, 22:01
Guida OC K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
fresco di oggi.. ;)
Guida OC K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
fresco di oggi.. ;)
Grazie me lo ero perso...:)
Ci dovrò studiare un bel pò
Diciamo che per adesso ho aumentato la frequenza della CPU diminuito il molti del NB
la cosa che mi resta da fare è diminuire il molti del HT ma non l'ho trovato perciò vediamo se così regge altrimenti avrò le ram Overclockate
P.S. dato che siamo IT sapete dove si trova questa voce ? Non l'ho trovato neanche nel Bios...
Potrei anche lasciare il moltiplicatore NB a 9 e ottenere 2160 MhZ e se regge i cicli di Linx lo faccio.
Per la VGA chi di voi ha smanettato ???
Walrus74
21-01-2010, 09:41
Guida OC K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
fresco di oggi.. ;)
Se non ci fosse Labview, bisognerebbe inventarlo! ;)
Intanto ho chiesto a Spitfire il permesso di linkarla in prima pagina :)
Grazie me lo ero perso...:)
Ci dovrò studiare un bel pò
Diciamo che per adesso ho aumentato la frequenza della CPU diminuito il molti del NB
la cosa che mi resta da fare è diminuire il molti del HT ma non l'ho trovato perciò vediamo se così regge altrimenti avrò le ram Overclockate
P.S. dato che siamo IT sapete dove si trova questa voce ? Non l'ho trovato neanche nel Bios...
Potrei anche lasciare il moltiplicatore NB a 9 e ottenere 2160 MhZ e se regge i cicli di Linx lo faccio.
Per la VGA chi di voi ha smanettato ???
Per quanto riguarda il molti dell'HT devi andare nella voce "Chipset" del menu "Advanced" e vedere: "K8<->NB HT Speed"
:)
Se non ci fosse Labview, bisognerebbe inventarlo! ;)
Intanto ho chiesto a Spitfire il permesso di linkarla in prima pagina :)
Per quanto riguarda il molti dell'HT devi andare nella voce "Chipset" del menu "Advanced" e vedere: "K8<->NB HT Speed"
:)
Grazie aspetto il nuovo case e il nuovo dissi e faccio linx e prime (così sono davvero sicuro della stabilità e delle temp :) )
Per quanto riguarda la VGA ho visto che il bios permette di cambiare shader e clock
Gli Shader sono a 1200 MhZ
Il Clock è a 500Mhz
Volevo provare un pò di Overclock
Volevo chiederti se sai come procedere
Io pensavo di aumentarli ENTRAMBI di 5 MhZ insieme e rifare i test.
Tu mi sembra di capire che avevi effettuato l'OC pure della VGA come ti eri comportato ?
Ma alla fine ti piace come ho Oclockato il phenom ? :stordita:
aaadddfffgggccc
21-01-2010, 09:53
Se non ci fosse Labview, bisognerebbe inventarlo! ;)
Esagerato! :D :D
Ho solo riportato il lavoro di spitfire ;)
Walrus74
21-01-2010, 10:16
Esagerato! :D :D
Ho solo riportato il lavoro di spitfire ;)
:D
Grazie aspetto il nuovo case e il nuovo dissi e faccio linx e prime (così sono davvero sicuro della stabilità e delle temp :) )
Per quanto riguarda la VGA ho visto che il bios permette di cambiare shader e clock
Gli Shader sono a 1200 MhZ
Il Clock è a 500Mhz
Volevo provare un pò di Overclock
Volevo chiederti se sai come procedere
Io pensavo di aumentarli ENTRAMBI di 5 MhZ insieme e rifare i test.
Tu mi sembra di capire che avevi effettuato l'OC pure della VGA come ti eri comportato ?
Ma alla fine ti piace come ho Oclockato il phenom ? :stordita:
La vga integrata l'avevo provata solo un paio di volte per vedere se funzionava per il Physx di Nvidia.
Diciamo che a default va quanto una 8400 + o -.
Per l'overclock dipende tutto dalla temperatura che ti da il chipset...
Io non ho potuto fare molto perchè già a default andava dai 75 agli 85-90 °C...il che è veramente al limite secondo me.
E' molto probabile che la mia mobo abbia il termometro sballato nel chipset perchè poi toccando il rame non sembra così caldo...cmq meglio non fidarsi troppo :D
Intanto farei l'OC solo avendo a disposizione anche una VGA discreta in modo che se qualcosa va storto si può rimediare ^_^ poi per i clock ci andrei anche più pesante all'inizio...anche con step di 25 o 50 Mhz...tipo portarla a 550, 1250 e così via fino a quando la temperatura te lo permette :cool:
Per l'overclock della cpu ti consiglio di provare a non downclockare il NB e dargli magari anche un piccolo boost al voltaggio del NB.
Per i K10 il NB è fondamentale per le prestazioni :D
Ciao capito per la vga
Per quanto riguarda il NB e L'HT
avevo solo 2 domandine :rolleyes:
Volevo provare con il NB a 8,5x e in seguito a 9x ma ho ciato nella Mobo che cio sono 2 Nb voltage:
NB BR04 CHIP VOLTAGE
NB CHIP Voltage
Quale tensione dovrei aumentare se con il nuovo NB non sarò stabile ???
E poi dove si legge il voltaggio del NB per adesso sono in auto e vorrei sapere quali sono i valori di default...
In generale mi consigli di lasciare l'HT così com'è ? Per adesso con FSB a 240 ho le RAM a 480Mhz in Dual Channel Ungaged
Grazie e scusa per le troppe domande :)
Che soddisfazioni sta scheduzza:p
Walrus74
21-01-2010, 11:03
Ciao capito per la vga
Per quanto riguarda il NB e L'HT
avevo solo 2 domandine :rolleyes:
Volevo provare con il NB a 8,5x e in seguito a 9x ma ho ciato nella Mobo che cio sono 2 Nb voltage:
NB BR04 CHIP VOLTAGE
NB CHIP Voltage
Quale tensione dovrei aumentare se con il nuovo NB non sarò stabile ???
E poi dove si legge il voltaggio del NB per adesso sono in auto e vorrei sapere quali sono i valori di default...
In generale mi consigli di lasciare l'HT così com'è ? Per adesso con FSB a 240 ho le RAM a 480Mhz in Dual Channel Ungaged
Grazie e scusa per le troppe domande :)
Che soddisfazioni sta scheduzza:p
Per quanto riguarda il NB voltage non ricordo...adesso sono a lavoro, questa sera a casa controllo qual'è la voce giusta da BIOS.
Per sapere il valore attuale ti conviene usare l'utilissimo K10stat (straconsigliato!)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8) trovi una guida per l'utilizzo :)
L'HT di per se non è importante per le performances perchè già a default risulta essere sovradimensionato.
Diciamo che a 1800 si può pensare di andarlo ad "impensierire" solo utilizzando 2 o più schede video di fascia alta in crossfire o sli
Per quanto riguarda il NB voltage non ricordo...adesso sono a lavoro, questa sera a casa controllo qual'è la voce giusta da BIOS.
Per sapere il valore attuale ti conviene usare l'utilissimo K10stat (straconsigliato!)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8) trovi una guida per l'utilizzo :)
Ok non ti disturbo più fammi sapere appena puoi ma senza premura !!!
Onestamente nella voce che mi hai detto vedo solo dei valori in MhZ quindi non so come abbassare il rapporto di 1:2 delle RAM che mi dice Cpu-z
Quindi mi sa che mantengo L'HT come è per adesso e come mi hai detto riaumento il NB appena capisco la tensione da mettere
Grazie ancora e buon lavoro !
Edit: monto 2 slot di Corsair CM2X2048-6400C5DHX a 800 MhZ ma quel 480MhZ di Cpu-z deve essere moltiplicato per 2 quindi arrivo comunque a 960 MhZ?
Oppure vuol dire con le ram a 800 Mhz posso stare tranquillo e i 480 MhZ di Cpu-z non mi devono fare paura per niente ?
Appena risolvo il problema del Nort Bridge e delle ram posto i risultati del 3dMark06...
Ok non ti disturbo più fammi sapere appena puoi ma senza premura !!!
Onestamente nella voce che mi hai detto vedo solo dei valori in MhZ quindi non so come abbassare il rapporto di 1:2 delle RAM che mi dice Cpu-z
Quindi mi sa che mantengo L'HT come è per adesso e come mi hai detto riaumento il NB appena capisco la tensione da mettere
Grazie ancora e buon lavoro !
Edit: monto 2 slot di Corsair CM2X2048-6400C5DHX a 800 MhZ ma quel 480MhZ di Cpu-z deve essere moltiplicato per 2 quindi arrivo comunque a 960 MhZ?
Oppure vuol dire con le ram a 800 Mhz posso stare tranquillo e i 480 MhZ di Cpu-z non mi devono fare paura per niente ?
Appena risolvo il problema del Nort Bridge e delle ram posto i risultati del 3dMark06...
Risolto vga 560 MHZ CLOCK 1270 MHZ SHADER
Risolto ram portata a ddr 667 mhz nel menù dram configuration quindi 3:5 quindi 400 mhz precisi da CPU-Z
Ho provato a mettere il molti del NB a 9X ma il pc non parte devo aumentare la tensione ho provato ad alzare la NB voltage (e NON CPU-NB voltage) sino al livello di 1,24v e ancora niente...
per adesso sono a 8x e tensione auto (che non riesco a vedere quant'è in pratica potrebbe essere anche V1.4 .....)
per quanto riguarda invece CPU-NB (uindi tensione del NB integrato nella CPU) lascio in auto?
Walrus74
21-01-2010, 22:14
Risolto vga 560 MHZ CLOCK 1270 MHZ SHADER
Risolto ram portata a ddr 667 mhz nel menù dram configuration quindi 3:5 quindi 400 mhz precisi da CPU-Z
Ho provato a mettere il molti del NB a 9X ma il pc non parte devo aumentare la tensione ho provato ad alzare la NB voltage (e NON CPU-NB voltage) sino al livello di 1,24v e ancora niente...
per adesso sono a 8x e tensione auto (che non riesco a vedere quant'è in pratica potrebbe essere anche V1.4 .....)
per quanto riguarda invece CPU-NB (uindi tensione del NB integrato nella CPU) lascio in auto?
Alura...
Appena visto il Bios, le voci con NB nel mio Bios sono 3 nel menu "Jumperfree".
Ti posto i miei settaggi:
NB-CHIP Voltage Auto
CPU-NB Multiplier 11x
CPU-NB Voltage 1,2125v
Quindi per il NB devi modificare l'ultimo valore a mano (praticamente credo il contrario di quello che hai fatto tu :Prrr: )
Perchè nei K10 il NB in effetti è il controller di memoria integrato nel procio, per quello si chiama CPU-NB! :)
Alura...
Appena visto il Bios, le voci con NB nel mio Bios sono 3 nel menu "Jumperfree".
Ti posto i miei settaggi:
NB-CHIP Voltage Auto
CPU-NB Multiplier 11x
CPU-NB Voltage 1,2125v
Quindi per il NB devi modificare l'ultimo valore a mano (praticamente credo il contrario di quello che hai fatto tu :Prrr: )
Perchè nei K10 il NB in effetti è il controller di memoria integrato nel procio, per quello si chiama CPU-NB! :)
Grazie MILLE !!! ne avevo tempo di smanettare....:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Domani mattina ci provo.
Ma lascerò il Multiplier a 9x (il massimo nel mio Bios)
E con il FSB a 240 Mhz raggiungerò i 2160 Mhz
La tensione proverò come la tua e poi farò i test
Appena rimonto il Pc nel nuovo case e con il nuovo dissi posto i 3d mark prima e dopo e lo speedfan
Poi deciderò se spingere un pochino le Ram ma questione di poco GIURO:D :D
Grazie mille all' onniscente Walrus74
reziel1984
22-01-2010, 09:05
salve ragazzi
io ho installato win7 64 sul mio pc con questa mobo,però ho un piccolo problema:
mi funziona tutto tranne che i connettori frontali dell'audio,ovvero quando inserisco le cuffie il win non me le rileva.
quale potrebbe essere il problema?
premetto che ho un case haf 932 con il doppio connettore frontale hd audio e ac97.
resto in attesa di HELPPPPPPPPPPPPPPP:muro:
grazie
Alura...
Appena visto il Bios, le voci con NB nel mio Bios sono 3 nel menu "Jumperfree".
Ti posto i miei settaggi:
NB-CHIP Voltage Auto
CPU-NB Multiplier 11x
CPU-NB Voltage 1,2125v
Quindi per il NB devi modificare l'ultimo valore a mano (praticamente credo il contrario di quello che hai fatto tu :Prrr: )
Perchè nei K10 il NB in effetti è il controller di memoria integrato nel procio, per quello si chiama CPU-NB! :)
FUNGE !!!
Ti devo un Jack :) :) :)
Peccato che ho scoperto che le mie corsair fanno un pò pena :rolleyes:
Appena ne ho la possibilità mi sa che prendo le OCZ 1066 come le tue.
Spero non mi denunci per plagio mi sa che tra un pò avremo il pc uguale:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Walrus74
22-01-2010, 09:35
salve ragazzi
io ho installato win7 64 sul mio pc con questa mobo,però ho un piccolo problema:
mi funziona tutto tranne che i connettori frontali dell'audio,ovvero quando inserisco le cuffie il win non me le rileva.
quale potrebbe essere il problema?
premetto che ho un case haf 932 con il doppio connettore frontale hd audio e ac97.
resto in attesa di HELPPPPPPPPPPPPPPP:muro:
grazie
Dipende da quale hai connesso alla mobo e da quale hai attivato da BIOS.
Nel menu " Advanced" sottomenu "Onboard Device Configuration" c'è la voce "Front Panel Support Type" che da due opzioni:
[AC97] o [HD Audio]
Devi sceglierne uno...e connettere quello al pannello frontale :D
Walrus74
22-01-2010, 09:37
FUNGE !!!
Ti devo un Jack :) :) :)
Peccato che ho scoperto che le mie corsair fanno un pò pena :rolleyes:
Appena ne ho la possibilità mi sa che prendo le OCZ 1066 come le tue.
Spero non mi denunci per plagio mi sa che tra un pò avremo il pc uguale:Prrr: :Prrr: :Prrr:
;)
Una domanda veloce
Che è più una curiosità
Come li vedi i nuovi phenom II X4 Am3 tipo il 965 step 3 ???
Non credo che 6-700 mhz facciamo veramente la differenza se si è costretti a mantenere le ddr 2 forse sarebbe meglio investire su delle ram più veloci tipo appunto le 1066 o magari limare qualche cosina sulle latenze.
Che ne pensi ?
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=909973d mark06 pre post.JPG
I 900 in più di cpu score sono stati aggiunti solo con l'OC della cpu il Northbridge non ha influito quasi per niente
I 130 / 160 in più della grafica dipendono sia dall'aumento del NB che da l'OC della GPU
Ovviamente appena acquisto la VGA dedicata riposto i nuovi bench'S'
Comunque Questa MOBO è stupenda
e mi sa che appena monto il Mugen 2 gli aggiungo ancora qualcosa
Senza dimenticare che come detto sopra le mie ram fanno pena
Grazie ASUS
Byez a tutti :) :) :)
EDIT: Ram lasciate sempre a 400 x 2 = 800 Mhz ma ho il CL abbassato a 4 e il sistema è sempre stabile con tensione a 1,8V che sarebbe la tensione di default
secondo le formule sono passato da 12,5ns di accesso a 10ns non che questo cambi assolutamente nulla ma dato che lo potevo fare non ho resistito.
Peccato non avere 2 belle 1066 da OC :D :D :D
P.S. Walrus ma le tue OCZ sono le 1,8V oppure le 2,1V ?
Perchè non ho capito se le hai overclockate.
Byez:D
reziel1984
22-01-2010, 12:27
;)
...gia fatto.
ho messo hd audio e impostato da bios HD front panel.
perkè quando inserisco le cuffie il win 7 non me le vede?:muro:
Walrus74
23-01-2010, 16:17
Peccato non avere 2 belle 1066 da OC :D :D :D
P.S. Walrus ma le tue OCZ sono le 1,8V oppure le 2,1V ?
Perchè non ho capito se le hai overclockate.
Byez:D
Le mie so solo che ho messo lo sli-ready memory nel BIOS su High Frequency e lui me le setta in automatico (timings e voltaggi) a 1066 2,1v.
Anche se a 800 viaggiano a 1,8v
...gia fatto.
ho messo hd audio e impostato da bios HD front panel.
perkè quando inserisco le cuffie il win 7 non me le vede?:muro:
Purtroppo non so proprio come aiutarti...prova a chiedere a qualche altro possessore del tuo case...
Le mie so solo che ho messo lo sli-ready memory nel BIOS su High Frequency e lui me le setta in automatico (timings e voltaggi) a 1066 2,1v.
Anche se a 800 viaggiano a 1,8v
Capito comunque con il Fsb a 240 dubito che riuscirei a portarle a 1280 a meno che non alzerei la tensione
a limite le porterei a 800 mhz (quindi FSB X 4) e arriverei a 960 e abbasso il CL a 4. Vediamo appena ci metto mano mi ci diverto.
Grazie sempre per le risposte
Una domanda ma dato che speedfan mi segna 57 ° gradi sulla GPU e sul Core (che sarebbe sempre la CPU controllato anche su Everest) non conviene comprare un dissi per Nb più performante ? Magari passivo? il dragone ne ha un bel pò in catalogo...
Onestamente mi piacerebbe abbassare le temp della gpu integrate e del northbridge ma sopratutto dato che il case è ben areato levare la ventolina da 40x40 e mettere qualcosa di passivo così da abbassare un pochino il rumore (so che sarebbe poco ma ogni piccolo quadagno mi va bene...
Ecco cosa mi segna Speedfan:
http://www.iouppo.com/lite/pics/9f489a284c0961928998c5ed200a4df1.JPG
E' possibile ???
Walrus74
28-01-2010, 10:02
Non so che dire...la mia sta sempre tra i 70 e gli 80 gradi...e non la uso nemmeno come integrata! :mbe:
E ho su pure la ventolina data in bundle...
Comunque anche se sta sempre su quelle temp non mi ha mai dato instabilità di sorta, quindi credo sia normale. :doh:
ma quella è la temp del chipset...
anche a me sta sui 68/70°
Da quanto so i chipset nForce scaldano parecchio, ricordo il mio nforce 400, che stufa!
capisco in ogni caso questo sistema di dissipazione con "pipes" di sta mobo mi ha deluso parecchio ora levo tutto e gli metto 2 dissi su NB e SB e i dissipatori per i transistor e levo tutto sto rame inutile, peccato sono contento di sta mobo e l'ho comprata perchè era buona ma chi l'ha comprata per la presunta ottima dissipazione ci sarà rimasto male,
Comunque la spesa è irrisoria settimana prossima ordino e vi posto i risultati
in fin dei conti mi deve durare ancora 1 anno / 1 anno e mezzo.
Vedi che cose...
poi posta le foto!
...io a dire il vero ce l'ho un bel dissi per chipset:
se ti interessa....
http://www.dinoxpc.com/articolo/Dissipatore+per+chipset+Noctua+NC-U6_590.htm
poi posta le foto!
...io a dire il vero ce l'ho un bel dissi per chipset:
se ti interessa....
http://www.dinoxpc.com/articolo/Dissipatore+per+chipset+Noctua+NC-U6_590.htm
Ciao bhè in effetti potrebbe interessarmi tuttavia sono "costretto" a fare l'ordine ugualmente perchè mi servono più cose.
Comunque settimana prossima provo a fare l'ordine (money permettendo) e poi posto nuovo speedfan e hardware tutto montato.
:)
poi posta le foto!
...io a dire il vero ce l'ho un bel dissi per chipset:
se ti interessa....
http://www.dinoxpc.com/articolo/Dissipatore+per+chipset+Noctua+NC-U6_590.htm
ma per montarlo non bisogna tirar via l'intero dissi originale :confused:
nn sarebbe meglio applicare qualcosa su quello già esistente per aiutarlo a dissipare meglio :rolleyes:
sono interessato anch'io al discorso dissipazione perchè avendo un case dove la mobo e rovesciata le mempipe fanno fatica a lavorare correttamente :muro:
che ne pensate di questo :rolleyes:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1627
a me queste mempipe sembra tutta una buffonata!
il chipset scalda molto di più, così facendo va a conferire tramite le mempipe il calore anche alle ram!
....critico tanto, ma io ce l'ho installato...a vederlo è figo!
a me queste mempipe sembra tutta una buffonata!
il chipset scalda molto di più, così facendo va a conferire tramite le mempipe il calore anche alle ram!
....critico tanto, ma io ce l'ho installato...a vederlo è figo!
Ecco io non avevo quasi il coraggio di dirlo ma è davvero una buffonata, io ho scelto l' HR-05 molto prestazionale, e questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1627
per il SB
un'altra ventola in alto nel case ( RC 690) e voglio proprio vedere se le temp non si abbattono...
occhio però non vorrei che vada ad intralciare la scheda video!
no tranquillo basta che uso lo slot PCI-e più basso e sono apposto per tutti e 2 (NB e SB).
Sli non ne devo fare sto valutando l'acquisto di una ATI abbastanza potente da permettermi di tenermi questa piattaforma per almeno 1 anno e poi valutare le future offerte di AMD/Intel...
Datemi solo un pò di tempo per la "raccolta fondi" e vi faccio sapere se con una quarantina di euro risolvo il problema :)
Edit prendo il modello sli dell' Hr-05 così riesco a montarlo sul NorthBridge malgrado lo spazio preso dal Mugen " che uso come dissipatore per CPU
ragazzi..
ho bisogno di una scheda video per la m3n-ht deluxe, con uscita hdmi..
sapete conisgliarmi qualcosa? che scheda devo prendere?
se sapete di qualcuno che la vende, oppure se avete un link del mercatino... per favore segnalatemelo :D
p.s.
scusatemi.. sono un pò inesperto! :D
Walrus74
01-03-2010, 09:32
ragazzi..
ho bisogno di una scheda video per la m3n-ht deluxe, con uscita hdmi..
sapete conisgliarmi qualcosa? che scheda devo prendere?
se sapete di qualcuno che la vende, oppure se avete un link del mercatino... per favore segnalatemelo :D
p.s.
scusatemi.. sono un pò inesperto! :D
Dipende molto da:
1) Quanto puoi spendere
ma soprattutto
2) Cosa ci devi fare? (giocare o vedere film o editing o rendering ecc ecc...)
:D
edehehehe
spendere? il giusto.. il meno possibile sarebbe l'ideale :D
credoc he una scheda che mi permetta di giocare tranquillamente con giochi stile pes10 , call of duty e cose del genere, può essere più che sufficiente..
magari usata, tanto non sono un appassionato iper-attivo nel settore.. mi piace giocare ogni tanto..
più chea ltro.. ho un phenom quadcore, un paio di buoni banchi di ram, e in realtà sfruttto tutto al minimo....
quindi volevo fare un'aggiuntina :D
Walrus74
01-03-2010, 17:05
edehehehe
spendere? il giusto.. il meno possibile sarebbe l'ideale :D
credoc he una scheda che mi permetta di giocare tranquillamente con giochi stile pes10 , call of duty e cose del genere, può essere più che sufficiente..
magari usata, tanto non sono un appassionato iper-attivo nel settore.. mi piace giocare ogni tanto..
più chea ltro.. ho un phenom quadcore, un paio di buoni banchi di ram, e in realtà sfruttto tutto al minimo....
quindi volevo fare un'aggiuntina :D
Dipende molto da quale brand ti piace di più o con cui ti trovi meglio.
Personalmente non ho mai avuto preferenze, son passato dalle gloriose S3 Virge con vesa local bus alle ancor più mitiche 3DFX, alle matrox, alle ati e ultimamente alle nvidia.
In questo momento diciamo che le schede ATI la fanno un po' da padrona.
Vuoi perchè son le uniche a supportare le DirectX 11, vuoi per l'accoppiata prestazioni-prezzo...
Comunque sappi che oramai le schede video risultano quasi "sovradosate" nei confronti dei giochi che abbiamo oggi (l'unica eccezione la fa Crysis...)
Per tutti gli altri giochi tutte le schede che vanno come potenza da una Geforce 8800 in su secondo me vanno bene...
Quindi riassumendo un po' di nomi partendo da quelle meno potenti salendo in su abbiamo (dove metto GF intendo Nvidia Geforce mentre HD sta per ATI):
sotto i 100 euro: GF 8800 GT, GF 9800 GT - HD 4830.
100 euro: GF 8800 GTX, GF 8800 GTS - HD 4770.
150 < 100 euro: GF 8800 Ultra, GF 9800 GTX, GF 9800 GTX+, GF GTS 250 - HD 4850, HD 5750.
200 < 150 euro: GF GTX 260, GF GTX 275 - HD 4870, HD 4890, HD 5770.
350 < 250 euro: GF GTX 280, GF GTX 285 - HD 5850.
350 e > euro: HD 5870.
Non ho volutamente messo le dual gpu perchè a mio modo di vedere rischiano di essere più difficili da "settare" e da gestire, soprattutto per un giocatore occasionale come dici di essere.
Boh più o meno le cose stanno così.
Naturalmente usate vengono molto meno ma per quello basta che tu dia un occhio al mercatino su questo forum e ne troverai a bizzeffe :)
Dipende molto da quale brand ti piace di più o con cui ti trovi meglio.
Personalmente non ho mai avuto preferenze, son passato dalle gloriose S3 Virge con vesa local bus alle ancor più mitiche 3DFX, alle matrox, alle ati e ultimamente alle nvidia.
In questo momento diciamo che le schede ATI la fanno un po' da padrona.
Vuoi perchè son le uniche a supportare le DirectX 11, vuoi per l'accoppiata prestazioni-prezzo...
Comunque sappi che oramai le schede video risultano quasi "sovradosate" nei confronti dei giochi che abbiamo oggi (l'unica eccezione la fa Crysis...)
Per tutti gli altri giochi tutte le schede che vanno come potenza da una Geforce 8800 in su secondo me vanno bene...
Quindi riassumendo un po' di nomi partendo da quelle meno potenti salendo in su abbiamo (dove metto GF intendo Nvidia Geforce mentre HD sta per ATI):
sotto i 100 euro: GF 8800 GT, GF 9800 GT - HD 4830.
100 euro: GF 8800 GTX, GF 8800 GTS - HD 4770.
150 < 100 euro: GF 8800 Ultra, GF 9800 GTX, GF 9800 GTX+, GF GTS 250 - HD 4850, HD 5750.
200 < 150 euro: GF GTX 260, GF GTX 275 - HD 4870, HD 4890, HD 5770.
350 < 250 euro: GF GTX 280, GF GTX 285 - HD 5850.
350 e > euro: HD 5870.
Non ho volutamente messo le dual gpu perchè a mio modo di vedere rischiano di essere più difficili da "settare" e da gestire, soprattutto per un giocatore occasionale come dici di essere.
Boh più o meno le cose stanno così.
Naturalmente usate vengono molto meno ma per quello basta che tu dia un occhio al mercatino su questo forum e ne troverai a bizzeffe :)
Cavolo!! non sei solo un esperto, sei proprio un grande!! modelli e commenti!! grazie mille!! ora guardo in giro e mi oriento un pò!!
grazieeeeeeeeee
mrfantastick
10-03-2010, 17:18
Ragazzi ho un problema audio...: inserendo i miei vecchi cambridge soundworks 4.0 sulla scheda audio integrata mi riconosceva un 2.0 allora avendo una Asus SupremeFX X-Fi pci exp 1x l'ho inserita nel case, si illumina (quindi viene alimentata) ma nn è riconosciuta e nn riesco a trovare dei driver utili x 7
Come posso fare???????????:muro:
Volevo chiedere quali sono gli ultimi driver per il Chipset per XP.
Dal sito ASUS trovo i 15.24 MCP78 o i 18.12 MCP72. Devo installarli tutti e due o solo i 15.24 che dovrebbbero essere più recenti ?
Dal sito NVIDIA trovo i 15.45 WHQL che dovrebbero essere più aggiornati dei 15.24 presenti sul sito ASUS, ma sono perfettamente compatibili ?
Walrus74
22-03-2010, 21:19
Volevo chiedere quali sono gli ultimi driver per il Chipset per XP.
Dal sito ASUS trovo i 15.24 MCP78 o i 18.12 MCP72. Devo installarli tutti e due o solo i 15.24 che dovrebbbero essere più recenti ?
Dal sito NVIDIA trovo i 15.45 WHQL che dovrebbero essere più aggiornati dei 15.24 presenti sul sito ASUS, ma sono perfettamente compatibili ?
Nel sito Nvidia devi scaricare i driver per chipset 780a SLI.
Quelli sul sito asus lasciali perdere che son vecchi :rolleyes:
Ok grazie, uso quelli del sito NVIDIA, naturalmente 780a SLI.
Volevo chiedere quali sono gli ultimi driver per il Chipset per XP.
Dal sito ASUS trovo i 15.24 MCP78 o i 18.12 MCP72. Devo installarli tutti e due o solo i 15.24 che dovrebbbero essere più recenti ?
Dal sito NVIDIA trovo i 15.45 WHQL che dovrebbero essere più aggiornati dei 15.24 presenti sul sito ASUS, ma sono perfettamente compatibili ?
Veramente quelli più aggiornati sono i 15.49! Vanno benone!
....direttamente dal sito nvidia!
15.49 per win SEVEN 64 bit
15.45 per XP 32 bit
ciao a tutti mi sono appena registrato e gia vi disturdo
possiedo una macchina cosi composta
m3n-ht deluxe bios 2904
amd 64 x2 6000+ un po datato
dissipatore cool master hyper 212
kingston kvr 800 2x2g
sapphire 4850 hd
ali techsolo 660w
attualmente sono in oc a 3350 mhz
da non ricordo quando hehe
comunque tra un paio di giorni penso di acquistare un 965 BE
vorrei un consiglio sulle ram da abbinarci
ma soprattutto il bios è quello giusto?(2904)
aaadddfffgggccc
23-03-2010, 21:48
ciao a tutti mi sono appena registrato e gia vi disturdo
possiedo una macchina cosi composta
m3n-ht deluxe bios 2904
amd 64 x2 6000+ un po datato
dissipatore cool master hyper 212
kingston kvr 800 2x2g
sapphire 4850 hd
ali techsolo 660w
attualmente sono in oc a 3350 mhz
da non ricordo quando hehe
comunque tra un paio di giorni penso di acquistare un 965 BE
vorrei un consiglio sulle ram da abbinarci
ma soprattutto il bios è quello giusto?(2904)
L'ultimo bios è il 2904 e supporta il phenom 965 C3 ;)
Per le ram attendi consigli dei possessori della suddetta mobo, comunque onde evitare casini ti anticipo: NON COMPRARE CORSAIR
P.S. Per okkare il 965 a 4GHz il tuo alimentatore è al limite.
Ciao
grazie lo sapevo dell'ali infatti lo avevo gia in preventivo un o nuovo come la scheda ma prima di okkare aggiorno tutto con componenti migliori
attendo consigli sulle ram allora:D
Walrus74
24-03-2010, 08:04
grazie lo sapevo dell'ali infatti lo avevo gia in preventivo un o nuovo come la scheda ma prima di okkare aggiorno tutto con componenti migliori
attendo consigli sulle ram allora:D
L'ultimo bios è il 2904 e supporta il phenom 965 C3 ;)
Per le ram attendi consigli dei possessori della suddetta mobo, comunque onde evitare casini ti anticipo: NON COMPRARE CORSAIR
P.S. Per okkare il 965 a 4GHz il tuo alimentatore è al limite.
Ciao
Direi che Lab ha centrato un po' il punto.
Purtroppo con AMD (ma potrebbe essere dovuto anche al chipset 780a di Nvidia...non so) le corsair danno più di un problema anche se sul manuale della mobo risultano certificate.
Per esperienza personale ti consiglio ocz.
allora grazie della dritta sulle corsair stavo per prendere quelle con il kit a tre ventoline di raffreddameto :doh:
solo per un fatto di disponibilita del negozio dove mi rifornisco
oltre a quelle ha le seguenti
Mushkin DDR2 Stiletto 4Gb (2x2) 1066MHz PC8500 CL5
disponibili subito
e mille tipi di corsair hehe:muro:
eccomi tornato ora sono un felice possessore del 965 BE
alla fine ho preso le mushkin 996599st 1066
settate a 5-5-5-15 2,1v come consigliato dal produttore(sono giusti i settaggi secondo voi?)
ho provato un primo test con wprime e cavolo 11"circa WOW senza oc
prima con x2 6000 stavo di poco sotto i 26" a 3350mhz in oc
Walrus74
31-03-2010, 08:55
eccomi tornato ora sono un felice possessore del 965 BE
alla fine ho preso le mushkin 996599st 1066
settate a 5-5-5-15 2,1v come consigliato dal produttore(sono giusti i settaggi secondo voi?)
ho provato un primo test con wprime e cavolo 11"circa WOW senza oc
prima con x2 6000 stavo di poco sotto i 26" a 3350mhz in oc
Prova a fare qualche prova di stabilità con OCCT, se non ti dà problemi sei a cavallo :)
I timings e il voltaggio mi sembrano nella norma.
Prova a fare qualche prova di stabilità con OCCT, se non ti dà problemi sei a cavallo :)
I timings e il voltaggio mi sembrano nella norma.
ora non ho tempo domani faccio un paio di test e se tutto quadra alzo di poco il molti poi ti faccio sapere
oggi visto che ho venduto uno dei portatili che possedevo con un buon profitto pensavo di cambiare chaise ali e magari metterci il liquido....boh intanto ci dormo su...
aaadddfffgggccc
31-03-2010, 21:55
ora non ho tempo domani faccio un paio di test e se tutto quadra alzo di poco il molti poi ti faccio sapere
oggi visto che ho venduto uno dei portatili che possedevo con un buon profitto pensavo di cambiare chaise ali e magari metterci il liquido....boh intanto ci dormo su...
Se non vuoi buttare i tuoi soldi, ma li vuoi investire in aria fresca e silenzio, clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111438)
Ciao
cambiare chaise
haha devo dire che ci stavo proprio dentro l'altra sera!!!:doh: bel esempio di itaGLIano maccheronico
Lab grazie del consiglio penso di farlo mio a breve magari gia il 10 e avanzo ancora 200 euri e se qualcuno mi aiuta a comporre un impianto a liquido ...aggiungo pure quello:)
mrfantastick
04-04-2010, 18:42
Ragazzi queste ram sono compatibili?
DDR2 2GB 800 PC6400 CL6 KINGSTON MEMORIA RAM KVR800D2N6
Kingston - HyperX RAM DDR2 PC1066 2GB KIT CL5
Walrus74
06-04-2010, 09:40
Ragazzi queste ram sono compatibili?
DDR2 2GB 800 PC6400 CL6 KINGSTON MEMORIA RAM KVR800D2N6
Kingston - HyperX RAM DDR2 PC1066 2GB KIT CL5
Purtroppo sul sito della asus hanno un file con le ram compatibili che è datato luglio 2008 :doh:
comunque ci sono queste della Kingston:
Per le 1066-
Kingston KHX8500D2K2/1G DDR2 1066 1024MB(Kit of 2)
Kingston KHX8500D2K2/1GN(EPP) DDR2 1066 1024MB(Kit of 2)
Kingston KHX8500D2/1G DDR2 1066 1024MB
Kingston KHX8500D2K2/2G DDR2 1066 2048MB(Kit of 2)
Kingston KHX8500D2K2/2GN(EPP) DDR2 1066 2048MB(Kit of 2)
Kingston KVR1066D2N7/1G DDR2 1066 2048MB
Per le 800-
KINGSTON KHX6400D2LLK2/1GN DDR2 800 1024MB
KINGSTON KVR800D2N5/1G DDR2 800 1024MB
KINGSTON KVR800D2N5/2G DDR2 800 2048MB
Comunque credo vadano bene comunque.
Anche le mie Ocz non ci sono eppure vanno benissimo...:rolleyes:
Le uniche che sconsiglio sono le corsair che stranamente con AMD hanno sempre avuto problemi.
mrfantastick
06-04-2010, 19:01
Purtroppo sul sito della asus hanno un file con le ram compatibili che è datato luglio 2008 :doh:
comunque ci sono queste della Kingston:
Per le 1066-
Kingston KHX8500D2K2/1G DDR2 1066 1024MB(Kit of 2)
Kingston KHX8500D2K2/1GN(EPP) DDR2 1066 1024MB(Kit of 2)
Kingston KHX8500D2/1G DDR2 1066 1024MB
Kingston KHX8500D2K2/2G DDR2 1066 2048MB(Kit of 2)
Kingston KHX8500D2K2/2GN(EPP) DDR2 1066 2048MB(Kit of 2)
Kingston KVR1066D2N7/1G DDR2 1066 2048MB
Per le 800-
KINGSTON KHX6400D2LLK2/1GN DDR2 800 1024MB
KINGSTON KVR800D2N5/1G DDR2 800 1024MB
KINGSTON KVR800D2N5/2G DDR2 800 2048MB
Comunque credo vadano bene comunque.
Anche le mie Ocz non ci sono eppure vanno benissimo...:rolleyes:
Le uniche che sconsiglio sono le corsair che stranamente con AMD hanno sempre avuto problemi.
opterò per le prime, grazie....un ultima info secondo voi i processori di prossima uscita a sei core saranno compatibili con la nostra scheda o ci sarà bisogno di un upgrade per usarli???
Walrus74
07-04-2010, 09:16
opterò per le prime, grazie....un ultima info secondo voi i processori di prossima uscita a sei core saranno compatibili con la nostra scheda o ci sarà bisogno di un upgrade per usarli???
Ho sentito che i proci a 6 core saranno compatibili anche con schede AM2+, però i problemi sono 2 nel caso di questa scheda:
1) Non so se il chipset Nvidia 780a sia compatibile
2) Se fosse compatibile la Asus dovrebbe far uscire un BIOS apposito.
Direi che Lab ha centrato un po' il punto.
Purtroppo con AMD (ma potrebbe essere dovuto anche al chipset 780a di Nvidia...non so) le corsair danno più di un problema anche se sul manuale della mobo risultano certificate.
Per esperienza personale ti consiglio ocz.
:muro: :muro: :muro: quindi ho appena buttato via 150 euri per prendere le DOMINATOR 2x2Gb che dovevano essere ultracompatibili :cry: :cry: :cry:
:( vi spiego ho un X4 965 C2 e appena metto le ram a 1066 blocchi,schermate blu e riavvii a mai finire :(
che fosse un problema di memorie lo avevo capito,anche se le ho testate e sono perfette, ma non pensavo all'incompatibilità come marca :muro:
non è che potremmo stilare una lista qui nel 3d di ram a 1066 effettivamente compatibili anche con i Phenom x4 965 step C2 onde evitare di spendere soldi a ca@@o :muro:
Se volete cominciare, le mie G.SKILL F2-8500CL5D-4GBPK sono OK!
Walrus74
26-04-2010, 10:24
:muro: :muro: :muro: quindi ho appena buttato via 150 euri per prendere le DOMINATOR 2x2Gb che dovevano essere ultracompatibili :cry: :cry: :cry:
:( vi spiego ho un X4 965 C2 e appena metto le ram a 1066 blocchi,schermate blu e riavvii a mai finire :(
che fosse un problema di memorie lo avevo capito,anche se le ho testate e sono perfette, ma non pensavo all'incompatibilità come marca :muro:
Mi puoi dire i settaggi bios che stai utilizzando?
Se ti può essere utile guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27387652&postcount=14), sono i settaggi che utilizzo io.
Non so se vi ricordate, su qualche post fa c'era scritto il mio problema che era molto simile con le G.Skill in firma.
Appena assemblato il tutto, (la prima installazione dell'hardware) era tutto ok, poi quando misi le mani sul dissipatore (per installare una ventola supplementare su di esso) smontando anche il processore dal socket, da li sono cominciati i guai, schermate blu, riavvii e andavo avanti solo con un banco e così sembrava che non dasse problemi.
Poi ho acquistato delle OCZ e stessi problemi (rivendute il giorno dopo), alla fine ho provato a smontare di nuovo il processore, ho rifatto le stesse procedure in modo più parsimonioso posssibile e alla fine le mie G.Skill hanno cominciato a funzionare senza mai più problemi!
Misteri dell'informatica!
Mi puoi dire i settaggi bios che stai utilizzando?
Se ti può essere utile guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27387652&postcount=14), sono i settaggi che utilizzo io.
scusa i settaggi di cosa :rolleyes:
Walrus74
26-04-2010, 14:28
scusa i settaggi di cosa :rolleyes:
Si scusa, dovevo mettere prima il link e poi la domanda :Prrr:
Comunque faccio un copia incolla che è più facile:
Nel BIOS, nel sottomenu "CPU Configuration" del menu "Advanced" hai la voce "SLI-ready memory" ?
E' importante perchè consente di andare oltre gli 800Mhz con memorie certificate per 1066Mhz.
Per esempio con le mi OCZ ho settato lo SLI-ready memory su High Frequency.
Mentre lo SLI-ready Memory CPUOC basta lasciarlo a 0%
Si scusa, dovevo mettere prima il link e poi la domanda :Prrr:
Comunque faccio un copia incolla che è più facile:
Nel BIOS, nel sottomenu "CPU Configuration" del menu "Advanced" hai la voce "SLI-ready memory" ?
E' importante perchè consente di andare oltre gli 800Mhz con memorie certificate per 1066Mhz.
Per esempio con le mi OCZ ho settato lo SLI-ready memory su High Frequency.
Mentre lo SLI-ready Memory CPUOC basta lasciarlo a 0%
anch'io ho gli stessi settaggi ma niente da fare :muro:
ho anche portato gradualmente il voltaggio da 2.1 a 2.160 e qalcosina era migliorata ma appena comincio a giocare il pc o si blocca ho direttamente schermata blu :muro:
Walrus74
26-04-2010, 15:06
anch'io ho gli stessi settaggi ma niente da fare :muro:
ho anche portato gradualmente il voltaggio da 2.1 a 2.160 e qalcosina era migliorata ma appena comincio a giocare il pc o si blocca ho direttamente schermata blu :muro:
Una cosa così eclatante mi sembra eccessiva per essere solo un'incompatibilità.
Quando avevo anche io Corsair l'instabilità si manifestava poche volte...tipo una volta al giorno massimo, bsod all'avvio o mentre giocavo...
La maggior parte delle volte era un bsod ogni due-tre giorni.
Quella che descrivi tu è una situazione che mi pare differente...
Prova a seguire il consiglio di venom:
Non so se vi ricordate, su qualche post fa c'era scritto il mio problema che era molto simile con le G.Skill in firma.
Appena assemblato il tutto, (la prima installazione dell'hardware) era tutto ok, poi quando misi le mani sul dissipatore (per installare una ventola supplementare su di esso) smontando anche il processore dal socket, da li sono cominciati i guai, schermate blu, riavvii e andavo avanti solo con un banco e così sembrava che non dasse problemi.
Poi ho acquistato delle OCZ e stessi problemi (rivendute il giorno dopo), alla fine ho provato a smontare di nuovo il processore, ho rifatto le stesse procedure in modo più parsimonioso posssibile e alla fine le mie G.Skill hanno cominciato a funzionare senza mai più problemi!
Misteri dell'informatica!
Potrebbe essere qualche tipo di "elettricità statica" che interferisce...
Non so se monti le heatpipes o meno, ma pure quelle possono dare problemi:
1) Elettrostatici
2) Di calore, siccome il chipset scalda molto, non è vero che le heatpipes raffreddano le ram, anzi, è esattamente il contrario, sono le heatpipes che scaldano eccessivamente le ram rendendole instabili.
Walrus74
26-04-2010, 15:10
Un'altra domanda:
Ma sul package c'è scritto da qualche parte che sono SLI-ready?
Perchè se non lo sono, forse anche quello dà problemi.
Se non lo sono dovresti provare a lasciare nel BIOS tutte le voci che hanno a che fare con le memorie su auto e vedere cosa succede.
Un'altra domanda:
Ma sul package c'è scritto da qualche parte che sono SLI-ready?
Perchè se non lo sono, forse anche quello dà problemi.
Se non lo sono dovresti provare a lasciare nel BIOS tutte le voci che hanno a che fare con le memorie su auto e vedere cosa succede.
:muro: no non c'è scritto SLI-READY :cry:
Walrus74
26-04-2010, 15:36
:muro: no non c'è scritto SLI-READY :cry:
Guarda che mica è detto sia una cosa negativa...
Anzi...
prova a mettere tutto su auto senza sli-ready memory e vedi, magari risolvi...
Guarda che mica è detto sia una cosa negativa...
Anzi...
prova a mettere tutto su auto senza sli-ready memory e vedi, magari risolvi...
ok proverò :(
Io con le ram in firma ho avuto problemi in passato ma ora è un pò che non ho più schermate blu, il fatto è che non so come mai si bloccava. Con la sfiga che ho scommetto che questa sera dopo mesi di funzionamento corretto si ripresenterà la malefica schermata blu, incrociamo le dita .
Comunque attualmente l'impostazione del bios è come detto da Walrus74, SLI-ready con CPUOC a 0%.
Volevo inoltre chiedere se qualcuno ha provato a far gestire la fisica dalla scheda integrata e se ha verificato degli effettivi miglioramenti rispetto ad una scheda esterna come ad esempio la mia gtx 260 o se conviene disabilitare la scheda integrata e far gestire tutto dalla scheda esterna ?
Walrus74
27-04-2010, 11:22
Volevo inoltre chiedere se qualcuno ha provato a far gestire la fisica dalla scheda integrata e se ha verificato degli effettivi miglioramenti rispetto ad una scheda esterna come ad esempio la mia gtx 260 o se conviene disabilitare la scheda integrata e far gestire tutto dalla scheda esterna ?
Per la fisica la scheda integrata è un po poco potente, soprattutto se abbinata ad una gtx 260 o superiore.
La scheda integrata è assimilabile a una 8200 e sarebbe "giusta" come scheda per la fisica al massimo per una 9800 o 9600 GT.
Non oltre, perchè farebbe perdere frames più che guadagnarli.
Ai tempi quando avevo una sola gtx 280 abbinavo per la fisica una 8600 e diciamo avevo benefici molto risicati quando c'era Physx (nell'ordine di qualche frame guadagnato tra 280+8600 o solo 280).
Mi immagino una 8200...:stordita:
Se avete come scheda "primaria" una vga fino alla 9800GT allora l'utilizzo della integrata per Physx può essere un'idea, altrimenti lascerei stare.
Grazie per la risposta molto dettagliata e chiara, è proprio come pensavo, meglio lasciar perdere la scheda integrata per la fisica.
Diverso sarebbe il discorso di poter utilizzare la scheda integrata per avere un risparmio di energia consumata, ma ho provato ad utilizzare HYBRIDPOWER, che tra l'altro funziona solo su vista e seven e misurando con un voltometro non si ottengono miglioramenti (consumo intero sistema idle circa 175 w) mentre se stacco fisicamente la scheda video discreta e utilizzo solo la scheda integrata il consumo si abbassa di circa 40 w che è proprio quello che consuma la gtx 260 in idle.
40 w sembrano pochi ma se uno tiene acceso il pc per 8 ore al giorno tutti i giorni a conti fatti sono circa 25 € all'anno.
Walrus74
27-04-2010, 14:33
Diverso sarebbe il discorso di poter utilizzare la scheda integrata per avere un risparmio di energia consumata, ma ho provato ad utilizzare HYBRIDPOWER, che tra l'altro funziona solo su vista e seven e misurando con un voltometro non si ottengono miglioramenti (consumo intero sistema idle circa 175 w) mentre se stacco fisicamente la scheda video discreta e utilizzo solo la scheda integrata il consumo si abbassa di circa 40 w che è proprio quello che consuma la gtx 260 in idle.
40 w sembrano pochi ma se uno tiene acceso il pc per 8 ore al giorno tutti i giorni a conti fatti sono circa 25 € all'anno.
Guarda, l'hybridsli sarebbe una figata, l'ho provato con lo sli di 280 e se fosse supportato meglio dai driver sarebbe una feature niente male.
Ci sono un paio di problemi però:
1) Oramai è supportato solo per le schede video mobile.
2) Bisogna cambiare "manualmente" (tramite icona nel system tray) lo stato, 8 volte su 10 uno si dimentica di disattivarlo prima di far partire un gioco...:muro:
3) La vga integrata fa un po' da tappo per le prestazioni, soprattutto per quei giochi "buffer dipendenti" come crysis...nel mio caso perdevo 5-10 frames su 40...troppi...questo però solo con alcuni games non tutti...
4) Non essendo supportato bene ogni tanto crashavano i giochi a random :rolleyes:
Per il resto andava bene...ma troppo acerba come tecnologia.
Un ulteriore motivo di "inutilità" di questa modalità è il fatto che dalle gtx 2XX le schede hanno un p-state veramente basso come consumi in 2d o idle, la qual cosa rende quasi inutile lo spegnimento della vga.
Hai ragione, infatti dalle prove che ho fatto il consumo misurato, quindi reale, era praticamente identico, quindi se non ho sbagliato io la vga discreta non viene spenta completamente ma ridotta al minimo il che di fatto per una gtx 260 equivale al consumo in idle.
Peccato che non sviluppino anche per i desktop questa o altre tecnologie simili che per pc con schede video potenti potrebbero far risparmiare qualcosa mentre non si gioca.
Mi domando se aggiungo una seconda scheda in sli, quando il sistema è in idle funzionano tutte e due o una si spegne ?
Basta OUT visto che questa è la discussione della scheda madre e non video.
Walrus74
27-04-2010, 16:05
Mi domando se aggiungo una seconda scheda in sli, quando il sistema è in idle funzionano tutte e due o una si spegne ?
Funzionano tutte e due.
Le frequenze sono quelle della singola...cioè in idle e 2d si abbassano ma non si spengono.
Walrus74
27-04-2010, 16:13
Basta OUT visto che questa è la discussione della scheda madre e non video.
Beh, ma non siamo per nulla Off-topic, visto che stiamo parlando della vga integrata alla mobo e di alcune features che questa dovrebbe garantire. ;)
Stavo pensando ad uno SLI comprando un'altra Gainward gtx 260 ma forse dovrei cambiare anche alimentatore, ora ho un LC POWER 6550 con due linee 12V una da 16 e l'altra da 18 A.
aaadddfffgggccc
27-04-2010, 20:55
Ciao Walrus74 ;)
Ho bisogno un consiglio per un sistema SLI che non funziona a dovere sulla CIIF, ovvero la 1° vga funziona a x16 e la 2° vga a x8.
Io in passato ho provato varie schede in SLI e andavano correttamente senza settare nulla di particolare, ma a questo utente non vanno...
Hai un idea? Clicca quì.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818534&page=15)
Grazie
Walrus74
27-04-2010, 22:49
Ciao Walrus74 ;)
Ho bisogno un consiglio per un sistema SLI che non funziona a dovere sulla CIIF, ovvero la 1° vga funziona a x16 e la 2° vga a x8.
Io in passato ho provato varie schede in SLI e andavano correttamente senza settare nulla di particolare, ma a questo utente non vanno...
Hai un idea? Clicca quì.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818534&page=15)
Grazie
Ciao Lab,
da quel che ho letto proprio non saprei cosa rispondere....
Personalmente ho messo le schede nel primo e terzo slot e....zac! automaticamente tutte e due vanno 16x....
L'unica cosa oltre alla mobo fallata potrebbe essere il bios corrotto o qualche voce attivata nel bios... la CIIF ha anche lei la vga integrata?
Magari è quella che va in conflitto...
aaadddfffgggccc
28-04-2010, 07:16
Ciao Lab,
da quel che ho letto proprio non saprei cosa rispondere....
Personalmente ho messo le schede nel primo e terzo slot e....zac! automaticamente tutte e due vanno 16x....
L'unica cosa oltre alla mobo fallata potrebbe essere il bios corrotto o qualche voce attivata nel bios... la CIIF ha anche lei la vga integrata?
Magari è quella che va in conflitto...
Grazie per per la tua disponibilità ;)
Si pure io ai tempi dello SLI o solo inserito le shede ed è filato tutto liscio, la VGA integrata resta automaticamente disattivata.
Penso che abbia già inoltrato l'RMA, vedremo più avanti come si concluderà la vicenda.
rieccomi raga :(
nonostante tutte le prove per far stare le memorie a 1066 il risultato è nada de nada :muro:
ma le rogne non sono finite :mad:
adesso ho notato che non si abilita il tri-sli http://img683.imageshack.us/img683/9351/immaginegob.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immaginegob.jpg/) perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :incazzed: :ncomment: :nera:
Walrus74
06-05-2010, 10:45
rieccomi raga :(
nonostante tutte le prove per far stare le memorie a 1066 il risultato è nada de nada :muro:
ma le rogne non sono finite :mad:
adesso ho notato che non si abilita il tri-sli http://img683.imageshack.us/img683/9351/immaginegob.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immaginegob.jpg/) perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :incazzed: :ncomment: :nera:
L'unica cosa che noto è una frequenza maggiore della scheda "disabilitata"...
Prova a flasharle tutte e tre con lo stesso bios.
aaadddfffgggccc
06-05-2010, 14:54
@Walrus74
E se ti dico che presto arriverà il bios "3002" per il supporto Thuban?
Pensavi che asus si fosse dimenticata di questa mobo :D
Fonte interna, quindi super sicura ;)
Appena ho ulteriori info ti faccio sapere.
Ciao
Walrus74
06-05-2010, 15:07
@Walrus74
E se ti dico che presto arriverà il bios "3002" per il supporto Thuban?
Pensavi che asus si fosse dimenticata di questa mobo :D
Fonte interna, quindi super sicura ;)
Appena ho ulteriori info ti faccio sapere.
Ciao
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/worship.gif
Grande Lab!
Ti dirò che dopo aver letto un po' sul forum della asus che aria tirava non ci speravo...;)
Contentissimo di essere smentito!!! :D
Così con questa mobo sono a posto ancora almeno per un annetto!
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/surf.gif
Anche perchè assurdamente questa è l'unica mobo per AMD (insieme alla Crosshair 2) che permetta il tri-sli...
mrfantastick
06-05-2010, 17:52
Quindi sarà possibile installare le cpu a sei core???
Walrus74
06-05-2010, 18:28
Quindi sarà possibile installare le cpu a sei core???
Pare proprio di si :cool:
mrfantastick
06-05-2010, 19:55
Pare proprio di si :cool:
WOW!!:D Questa mobo mi sta dando molte soddisfazioni spero continui così!!!
Ps. Walrus ho seguito i tuoi consigli sull'oc da bios con la mobo e il procio va benissimo con oc 10% senza problemi e rischi!!!!!!! Thanks:D
L'unica cosa che noto è una frequenza maggiore della scheda "disabilitata"...
Prova a flasharle tutte e tre con lo stesso bios.
:rolleyes: e come dovrei fare a flashare 3 schede in contemporanea :confused:
inoltre stavo leggendo in fondo al manuale della mobo che il tri-sli và solo sotto vista :muro:
Walrus74
07-05-2010, 06:56
WOW!!:D Questa mobo mi sta dando molte soddisfazioni spero continui così!!!
Ps. Walrus ho seguito i tuoi consigli sull'oc da bios con la mobo e il procio va benissimo con oc 10% senza problemi e rischi!!!!!!! Thanks:D
Bene ;)
:rolleyes: e come dovrei fare a flashare 3 schede in contemporanea :confused:
inoltre stavo leggendo in fondo al manuale della mobo che il tri-sli và solo sotto vista :muro:
Si, il tri-sli è supportato solo da Vista e 7 :(
Quindi non è un problema di schede e frequenze ma di s.o....
aaadddfffgggccc
07-05-2010, 11:37
M3N-HT_DELUXE/3002 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3002.zip)
Come promesso eccolo quì... :D
Walrus74
07-05-2010, 11:54
M3N-HT_DELUXE/3002 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3002.zip)
Come promesso eccolo quì... :D
IncredibbBbBBbileeeeEeEe!!
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/rambo.gif
Comunque visti i precedenti Bios, prima di metterlo consiglio a tutti di aspettare almeno un paio di settimane e seguire attentamente il forum della mobo QUI (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=M3N-HT%20DELUXE&SLanguage=en-us).
Ci fossero mai sorprese...:rolleyes: come quelle delle ventole...:doh:
P.S: farò l'update della prima pagina quando ci sarà il changelog sul sito :)
P.S. 2: Labview, tu mi fai paura...peggio di Nostradamus!!!! http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/superman.gif
mrfantastick
07-05-2010, 18:31
IncredibbBbBBbileeeeEeEe!!
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/rambo.gif
Comunque visti i precedenti Bios, prima di metterlo consiglio a tutti di aspettare almeno un paio di settimane e seguire attentamente il forum della mobo QUI (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=M3N-HT%20DELUXE&SLanguage=en-us).
Ci fossero mai sorprese...:rolleyes: come quelle delle ventole...:doh:
P.S: farò l'update della prima pagina quando ci sarà il changelog sul sito :)
P.S. 2: Labview, tu mi fai paura...peggio di Nostradamus!!!! http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/superman.gif
Ragazzi nn vedo l'ora che sia ufficialmente funzionale!!!!!!:ave: :cincin:
Walrus74
10-05-2010, 16:10
E' uscito il changelog sul sito ufficiale della mobo, quindi ho aggiornato la prima pagina con il bios 3002 che supporta i nuovi x6 :D
NUOVO BIOS 3002 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3002.zip)
Changelog:
Support new CPUs. Please refer to our website:http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Ciao ho messo su win 7 e mi dà problemi con una periferica sconosciuta :muro: ACPI\ATK0110 - *ATK0110
HELP :cry:
Walrus74
24-05-2010, 17:09
Ciao ho messo su win 7 e mi dà problemi con una periferica sconosciuta :muro: ACPI\ATK0110 - *ATK0110
HELP :cry:
Credo che sia qualche periferica della scheda madre.
Dovrebbero essere i driver Asus per la gestione ACPI...
Prova ad aggiornare manualmente il driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file *.inf all'interno del cd che era in bundle con la mobo.
aaadddfffgggccc
24-05-2010, 18:46
Credo che sia qualche periferica della scheda madre.
Dovrebbero essere i driver Asus per la gestione ACPI...
Prova ad aggiornare manualmente il driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file *.inf all'interno del cd che era in bundle con la mobo.
Esatto, molto tempo fà hai tempi del primitivo W7 (beta) usavo il CD in bundle per installare quel fantomatico driver, ora si aggiorna anche con il classico Win Update.
Ciao
Credo che sia qualche periferica della scheda madre.
Dovrebbero essere i driver Asus per la gestione ACPI...
Prova ad aggiornare manualmente il driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file *.inf all'interno del cd che era in bundle con la mobo.
Esatto, molto tempo fà hai tempi del primitivo W7 (beta) usavo il CD in bundle per installare quel fantomatico driver, ora si aggiorna anche con il classico Win Update.
Ciao
niente da fare in entrambi i casi :muro:
ciao raga,
mi sono tolto dalle palle il 965 C2 :D
che prendo al suo posto :rolleyes:
Walrus74
27-05-2010, 17:45
Beh...io la butto li' eh....
Se proprio vuoi fare da cavia umana....potresti provare il nuovo fiammante x6 1090t!!!
E dirci come va....prima però metti il bios 3002...
:D :D :D :D
Beh...io la butto li' eh....
Se proprio vuoi fare da cavia umana....potresti provare il nuovo fiammante x6 1090t!!!
E dirci come va....prima però metti il bios 3002...
:D :D :D :D
:D :D :D seeeeeeeeeeeee magari :D :D :D
:muro: costa un botto :muro:
:mad: e poi ho già dato con le rogne del 965 C2 :mad:
:fagiano: lascio volentieri qualcun'altro a fare la cavia :ciapet:
comunque mi sà che vado sullo step C3 3.4ghz di default non sono per niente male :D
aspetto altri suggerimenti sensati ;)
Walrus74
28-05-2010, 09:31
:D :D :D seeeeeeeeeeeee magari :D :D :D
:muro: costa un botto :muro:
:mad: e poi ho già dato con le rogne del 965 C2 :mad:
:fagiano: lascio volentieri qualcun'altro a fare la cavia :ciapet:
comunque mi sà che vado sullo step C3 3.4ghz di default non sono per niente male :D
aspetto altri suggerimenti sensati ;)
Oddio, non so quanto miglioramento possa avere da un 965 c2 a 965 c3, sicuramente di temperatura e overclockabilità, ma a sto punto non ti costa meno un 1055t?
A leggere in giro questi step E sono delle bombe...se avessi un minimo di liquidità avrei già fatto il "salto" ma, ora come ora, mi trovo in un periodo in cui sono in "brache di tela" :(
Che palle...
C'ho già king kong sulle spalle che rompe per le nuove Fermi...ora pure il procio...aiutoooooo!
Walrus74
01-06-2010, 10:28
Come consigliato da me al tempo della presentazione del bios 3002, se proprio non è assolutamente necessario, NON FATE L'UPGRADE DEL BIOS alla versione 3002!
Se leggete QUI (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100529095828718&board_id=1&model=M3N-HT+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us) E QUI (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100531045109187&board_id=1&model=M3N-HT+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us) capirete anche perchè!
Sembra che dia instabilità, molte volte forzi il procio a 800mhz o addirittura crei problemi con le schede video di ultima generazione...
Quindi occhio.
P.S: Ho modificato anche l'elenco in prima pagina ;)
Oddio, non so quanto miglioramento possa avere da un 965 c2 a 965 c3, sicuramente di temperatura e overclockabilità, ma a sto punto non ti costa meno un 1055t?
A leggere in giro questi step E sono delle bombe...se avessi un minimo di liquidità avrei già fatto il "salto" ma, ora come ora, mi trovo in un periodo in cui sono in "brache di tela" :(
Che palle...
C'ho già king kong sulle spalle che rompe per le nuove Fermi...ora pure il procio...aiutoooooo!
Come precedentemente detto è arrivato il 965 Step C3 e come per incanto memorie a 1066 senza più problemi :sofico:
Sicuramente passerò agli esacore quando saranno passati minimo allo step successivo a quello di adesso :D
ciao raga,
non mi ricordo se vi avevo accennato stò problema ma non riesco a capire che diavolo è stà periferica :mad:
http://img248.imageshack.us/img248/1200/perifericasconosciuta.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/perifericasconosciuta.jpg/)
[img=http://img248.imageshack.us/img248/1200/perifericasconosciuta.th.jpg] (http://img248.imageshack.us/i/perifericasconosciuta.jpg/)
a dire la verità non so neanche io cos'è!
So solo che tramite gli aggiornamenti automatici di windows7 (facoltativi) si installa il driver.
a dire la verità non so neanche io cos'è!
So solo che tramite gli aggiornamenti automatici di windows7 (facoltativi) si installa il driver.
ti ricordi per caso qual'è :rolleyes:
aaadddfffgggccc
19-06-2010, 20:24
a dire la verità non so neanche io cos'è!
So solo che tramite gli aggiornamenti automatici di windows7 (facoltativi) si installa il driver.
è un driver asus relativo al risparmio energetico, "ATK0100 ACPI"
ti ricordi per caso qual'è :rolleyes:
Se esegui il win update come suggetito da venom84 lo trova, nella lista degli update è facile da identificare, ha un nome simile ATKxxxxx...., non puoi sbagliare.
è un driver asus relativo al risparmio energetico, "ATK0100 ACPI"
Se esegui il win update come suggetito da venom84 lo trova, nella lista degli update è facile da identificare, ha un nome simile ATKxxxxx...., non puoi sbagliare.
fatto :D
Walrus74
22-06-2010, 12:26
Siori e Siore sembra che sia in arrivo un nuovo BIOS: 3106
Non metto link perchè per ora è stato uppato solo sull'ftp senza changelog.
Inoltre so che è ancora in testing, o almeno così dicono su xtremesystem...
Comunque vuol dire che Asus sta lavorando anche per noi! :D
P.S: speriamo non sia un'altra beta...:uh:
aaadddfffgggccc
22-06-2010, 13:48
Siori e Siore sembra che sia in arrivo un nuovo BIOS: 3106
Non metto link perchè per ora è stato uppato solo sull'ftp senza changelog.
Inoltre so che è ancora in testing, o almeno così dicono su xtremesystem...
Comunque vuol dire che Asus sta lavorando anche per noi! :D
P.S: speriamo non sia un'altra beta...:uh:
Pensavo in una introduzione a sorpresa del turbo, ma è andata male :mad:
L'amico di "award bios" perde colpi :D
Walrus74
24-06-2010, 12:01
Ecco alcune news sul BIOS beta 3106:
QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4443993&postcount=178)
Trovate un link al forum di xtremesystem dove un volonteroso utente ha fatto dei test sul bios.
Riporto, tradotto alla bell'e meglio la parte principale del suo resoconto:
(le cose scritte in verde sono mie impressioni personali)
cose non fixate:
* Il P3 state è ancora invisibile all'OS! Questo, secondo me è un brutto bug, il sistema arriva solo a 1600mhz (al posto degli 800 Mhz) e se il Pstate3 mancante lo si sblocca con PhenomMSRTweaker (e aggiungerei anche k10stat ndr) il TurboCore non funziona più.
(Diciamo che questo sarebbe un problema minimo se uno usa k10stat e ha dei profili personali...diciamo che il TurboCore ce lo si fa in casa :D )
* L'opzione di Downcore nel BIOS permette solo la "disabilitazione" di un core e non 2,3,4,5...
* C'è differenza tra i VID settati e il Vcore reale (sembra comunque minore della differenza che c'era con il 3002) - di seguito una mappatura dei VID -> Real Vcore:
0.8125V -> 0.8V (including this line and all further lines 1600MHz)
0.8250V -> 0.816V
0.8375V -> 0.832V
0.8500V -> 0.848V
0.8750V -> 0.864V
0.9000V -> 0.896V
0.9500V -> 0.944V
1.0000V -> 0.992V
1.0500V -> 1.056V
1.1000V -> 1.104V
1.1500V -> 1.168V (including this line and all further lines 3200MHz)
1.2000V -> 1.216V
1.2500V -> 1.264V
1.3000V -> 1.328V
1.3500V -> 1.376V (including this line and all further lines 3800MHz)
1.4000V -> 1.440V
1.4250V -> 1.472V
1.4500V -> 1.488V
1.4750V -> 1.520V
1.5000V -> 1.552V
1.5250V -> 1.584V
1.5500V -> 1.616V
Spero di essere stato preciso ed esaustivo anche nella traduzione :D
Saluti
Walrus74
30-06-2010, 10:04
Stanno lavorando per noi! :D
-->QUI<-- (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4450739&postcount=216)
:rolleyes: ditemi un pò a parte che per il raid le due porte sata nere possono essere usate per collegare delle periferiche come masterizzatore dvd :confused:
Walrus74
28-09-2010, 11:21
:rolleyes: ditemi un pò a parte che per il raid le due porte sata nere possono essere usate per collegare delle periferiche come masterizzatore dvd :confused:
A dire il vero non ne ho la più pallida idea ma da quel che ricordo il manuale diceva che potevano essere utilizzate solo in modalità raid.
Cosa questo voglia dire non so, purtroppo non ho mai fatto raid in vita mia :stordita:
Comunque basta che provi e vedi se funzica :D
Mi raccomando facci sapere! ;)
aaadddfffgggccc
17-11-2010, 10:24
M3N-HT_DELUXE 3202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3202.zip)
Per il changelog si deve attendere....
Vi anticipo: Niente controllo gestione Turbo da Bios.
Walrus74
17-11-2010, 11:27
Labview, sei troppo avanti! :D
Walrus74
17-11-2010, 17:03
M3N-HT_DELUXE 3202 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3202.zip)
Per il changelog si deve attendere....
Vi anticipo: Niente controllo gestione Turbo da Bios.
Mi son permesso di postarlo su Xtremesystem.
Se devo toglierlo dimmelo pure eh!?
P.S: Naturalmente ti ho dato i credits!! ;)
aaadddfffgggccc
18-11-2010, 13:15
Mi son permesso di postarlo su Xtremesystem.
Se devo toglierlo dimmelo pure eh!?
P.S: Naturalmente ti ho dato i credits!! ;)
Figurati! ;)
Per quanto rigurda il changelog: Supporto alle nuove CPU Link... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M3N-HT%20DELUXE&product=1&os=10)
Walrus74
18-11-2010, 14:03
Aggiornata la prima pagina. :)
Non ho trovato il tread esatto del mio modello e questo è il più simile quindi chiedo qua :)
Ho una M3N-HD HDMI chipset nforce 740a Sli e ho una 4870. Non è possibile fare un crossfire con il chipset sli o sbaglio?
Walrus74
30-12-2010, 15:32
Non ho trovato il tread esatto del mio modello e questo è il più simile quindi chiedo qua :)
Ho una M3N-HD HDMI chipset nforce 740a Sli e ho una 4870. Non è possibile fare un crossfire con il chipset sli o sbaglio?
Scusa se ti rispondo solo ora ma son rientrato solo oggi a casa :stordita:
Cmq non ti saprei dare una risposta certa, so che ci sono trucchi per abilitare lo SLI su chipset amd ma non ho mai sentito del contrario... ^^'
Cristallo
01-02-2011, 10:29
Ciao a tutti,
ieri ho montato un 970 sulla mia m3n-ht. Mentre accendevo ho pensato: "cavolo non ho aggiornato il bios. Ho ancora il 2904 che non lo supporta." Nel mentre formulavo questo ardito pensiero, già mi immaginavo che l'ardito si fosse spostato da qualche altra parte e mi toccasse rimontare il vecchio processore per effettuare l'aggiornamento del bios. Invece parte tutto e il sistema è perfettamente stabile ?
Vi risulta possibile ?
Ciao
Cristallo
Walrus74
01-02-2011, 10:59
Ciao a tutti,
ieri ho montato un 970 sulla mia m3n-ht. Mentre accendevo ho pensato: "cavolo non ho aggiornato il bios. Ho ancora il 2904 che non lo supporta." Nel mentre formulavo questo ardito pensiero, già mi immaginavo che l'ardito si fosse spostato da qualche altra parte e mi toccasse rimontare il vecchio processore per effettuare l'aggiornamento del bios. Invece parte tutto e il sistema è perfettamente stabile ?
Vi risulta possibile ?
Ciao
Cristallo
Direi di si, il fatto è che i bios dal 3002 in avanti sono stati fatti per avere la compatibilità con gli X6 che hanno core "Thuban", mentre tutti gli X4 come il tuo o il mio hanno core "Deneb"e quindi le microistruzioni e quant'altro dovrebbero essere identiche.
Comunque se vedi che fila tutto liscio...sia OC che CnQ ti consiglio vivamente di NON fare l'upgrade al 3202.
Aggiornare il bios è sempre un rischio, soprattutto per il fatto che la Asus non tiene più conto dell'RMA se il blocco è causa di un update del bios.(Ne ha fatto le spese proprio la mia prima M3N-HT :( )
Walrus74
01-02-2011, 11:08
Dimenticavo di dire che il 970 ha lo stesso step produttivo del 965, cioè C3 e il 965 è già compatibile con il bios 2803.
Il 970 ha solo un affinamento del silicio dalla sua :)
Cristallo
01-02-2011, 11:16
Concordo su tutto però è strano che sul sito Asus viene riportato che il 970 è supportato solo dal bios 3202. Mi perdo qualche funzionalità segreta non aggiornando ?
Bah...
Ciao
Cristallo
Walrus74
01-02-2011, 11:25
Concordo su tutto però è strano che sul sito Asus viene riportato che il 970 è supportato solo dal bios 3202. Mi perdo qualche funzionalità segreta non aggiornando ?
Bah...
Ciao
Cristallo
No, tranquillo, non perdi nessuna funzionalità nascosta.
La perderesti solo nel caso il 970 fosse un X6 "castrato" a X4 ma in quel caso non ti sarebbe stato riconosciuto nemmeno il procio. :D
aaadddfffgggccc
16-02-2011, 07:04
M3N-HT_DELUXE 3302 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3302.zip) (12-02-2011)
Changelog
Improve system stability
Walrus74
16-02-2011, 15:17
M3N-HT_DELUXE 3302 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/3302.zip) (12-02-2011)
Changelog
Improve system stability
Grazie Lab :mano:
Aggiornata la prima pagina :)
Salve ragazzi,
io possiedo questa scheda madre e avevo intenzione di aggiornare il procio con un x6, dite che ne vale la pena?
Walrus74
20-03-2011, 09:45
Salve ragazzi,
io possiedo questa scheda madre e avevo intenzione di aggiornare il procio con un x6, dite che ne vale la pena?
Dipende da due fattori:
1) Che utilizzo ne vuoi fare.
2) Che processore stai montando ora.
Senza queste due nozioni non saprei cosa dirti :D
Comunque in linea di massima se è per giocarci, e hai già un quad core che va oltre i 3-3.4 Ghz non credo che sentiresti chissà quali benefici.
Invece se ti serve per fare rendering o decodifiche video allora direi che l'upgrade può essere utile :D
P.S: c'è anche una terza opzione molto importante, se sei un amante dell'overclock i thuban x6 sembrano salire molto di più degli x4-x3-x2...sembra che con un buon dissipatore ad aria si riesca a raggiungere senza difficoltà i 4Ghz...cosa che con i Deneb non sempre si riesce (anzi, quasi mai a meno di non avere un buon impianto liquido)...col mio per esempio ho un muro a 3,75 e non c'è sistema di raffreddamento che tenga...
Allora, al momento monto un X2 mi sa il 5400 o qualcosa del genere.
Si mi serve per rendering e per giocarci infatti mi sa che insieme prendo una gtx560 e magari ne accosto un'altra tra qualche mese per fare uno sli.
Quello che mi incuriosiva era se montando un X6 ho qualche funzionalità di questo procio che non venga attivata.
Altra curiosità era se i prossimi processori AMD supportino anche le DDR2 perché se così fosse aspetterei un altro paio di mesi per l'aggiornamento.
Walrus74
21-03-2011, 16:48
Allora, al momento monto un X2 mi sa il 5400 o qualcosa del genere.
Si mi serve per rendering e per giocarci infatti mi sa che insieme prendo una gtx560 e magari ne accosto un'altra tra qualche mese per fare uno sli.
Quello che mi incuriosiva era se montando un X6 ho qualche funzionalità di questo procio che non venga attivata.
Altra curiosità era se i prossimi processori AMD supportino anche le DDR2 perché se così fosse aspetterei un altro paio di mesi per l'aggiornamento.
Vedo di rispondere per quello che so:
1) Sulla nostra mobo l'unica funzionalità non attiva degli X6 è il "turbo" (chiedo a Labview di correggermi se per caso nelle ultime release del bios questa funzionalità è stata implementata)
2) Puoi montare solo DDR2 e non le DDR3
3) I prossimi proci AMD (Bulldozer) useranno socket AM3+, da quello che dice AMD non saranno compatibili ne' con AM3 ne' tantomeno con il nostro socket AM2+
Ora, per la 1) direi che con K10stat che è un programmino leggerissimo che si può far partire con windows (ti consiglio di guardare nel thread ufficiale dei phenom II per saperne di più) lo si può tranquillamente superare.
Per la 2) basta prendere delle DDR2 performanti...certo non si sfrutterà tutta la banda data dall'NB ma chissene, anche perchè se non sbaglio anche gli X6 come gli X4 usano sempre il dualchannel e non il trichannel come gli intel -> differenze non sostanziali.
Per la 3) credo proprio ci sia ben poco da fare, nel senso che a meno di miracoli assurdi di Asus non potremo assolutamente montare i nuovi bulldozer su questa mobo...mi chiedo poi se esisteranno mai altre motherboard per AMD che possono montare i bulldozer e permetteranno lo SLI :(
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure!
P.S: passando da un athlon x2 a un x6 soprattutto nel rendering avrai dei boost che definire MOSTRUOSI è poco ;)
Ok, grazie mille per le info, sono state davvero utili.
Ora dovrò solo aggiornare il bios e spero che sia un'operazione indolore.:D :D :D
JhonnyJXJ
26-03-2011, 22:07
ho questa mobo da 2 anni e non ho mai avuto problemi usando 2 9600gt in sli.
adesso ho montato una gtx 560 ti gainward golden sample.
come cpu ho athlon 64 x2 6000+ la ram è scarsina da 800 mhz è l'ali e un lcpower 6600 - 600 watt.
non ho mai riflettuto che potessi usare la vga integrata per il phsx...:muro: avanzandomi 2 9600gt volevo dedicarne una per la fisica....ma il mio dubbio è l'ali. che faccio ci provo o non reggerà il consumo...mi pare che la 560ti vuole 30A ...non so addirittura se attualmente glieli dà...lol.
oppuere ero tentato ad aggiornare la cpu ( essendo secondo me abbastanza cpu limite) ..ma non ho mai aggiornato la bios...
eviterei di aggiornare visto che non ho problemi..ma non potrò montare le ultime cpu....DUBBIOOOOOOOOOOO
Walrus74
28-03-2011, 07:45
ho questa mobo da 2 anni e non ho mai avuto problemi usando 2 9600gt in sli.
adesso ho montato una gtx 560 ti gainward golden sample.
come cpu ho athlon 64 x2 6000+ la ram è scarsina da 800 mhz è l'ali e un lcpower 6600 - 600 watt.
non ho mai riflettuto che potessi usare la vga integrata per il phsx...:muro: avanzandomi 2 9600gt volevo dedicarne una per la fisica....ma il mio dubbio è l'ali. che faccio ci provo o non reggerà il consumo...mi pare che la 560ti vuole 30A ...non so addirittura se attualmente glieli dà...lol.
oppuere ero tentato ad aggiornare la cpu ( essendo secondo me abbastanza cpu limite) ..ma non ho mai aggiornato la bios...
eviterei di aggiornare visto che non ho problemi..ma non potrò montare le ultime cpu....DUBBIOOOOOOOOOOO
Ciao,
dedicare la scheda integrata a Physx direi che è totalmente inutile...avevo fatto dei test un po' di tempo fa ma, anche overclockando il chipset, non aveva dato risultati ottimali.
Comunque se guardi questa pagina: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
Puoi vedere che l'intero sistema con una 560 in full-load consuma 290 Watt...
Direi che non ci dovrebbero essere problemi ad aggiungere una 9600 per physx.
Certo, l'amperaggio è importante ma non conosco ne' le caratteristiche richieste dalla 560 ne quelle della 9600 :stordita:
Come cpu, potresti pensare ad un upgrade della stessa con un Phenom II (dal 940 in su) più che altro per il fattore prestazioni-watt.
L' x2 6000 era un ciucciawatt mica da ridere :)
Comunque andando a 3Ghz non credo che ti dia problemi di sorta.
JhonnyJXJ
29-03-2011, 00:10
ok grazie per i cosigli! ottimi :)
quindi io stanotte monto la 9600gt ...male che vada che potrebbe succedere ? si spegne tutto o danneggio qualche componente? grazie ancora......
Walrus74
29-03-2011, 08:58
ok grazie per i cosigli! ottimi :)
quindi io stanotte monto la 9600gt ...male che vada che potrebbe succedere ? si spegne tutto o danneggio qualche componente? grazie ancora......
Cosa potrebbe succedere?
Che ti si "svampa" l'alimentatore! :stordita:
No, seriamente se la richiesta di watt è leggermente superiore a quella che l'alimentatore può dare credo che si spenga tutto o comunque avresti instabilità varie al sistema...certo, se poi la richiesta invece risulta alta...allora si c'è il rischio che si bruci l'ali.
JhonnyJXJ
29-03-2011, 13:52
ok capito....il dubbio sul da farsi è anche xkè credo poco in un aumento di prestazione con una GPU per il physx..vorrei provare prima di spendere 80/100 euro per l'ali nuovo..ma giustamente provare con l'attuale ali.. se non aliemntate bene..avrei cmq in risultato di performance non veritiero..magari col giusto amperaggio godrei del boost grafico.
cmq grazie ...adoro questo forum!
per tornare "IN TOPIC" : questa mobo è spettacolare e non ho mai avuto un problema..la cambierò quando sarà proprio NECESSARIO:)
ciao
JhonnyJXJ
16-04-2011, 00:24
altra domanda..sapreste consigliarmi un bios stabile per montare la cpu phenom 2 x4 965 ??? devo aggiornarlo per forza xkè ho il + vecchio in assoluto :mbe:
Walrus74
17-04-2011, 14:56
altra domanda..sapreste consigliarmi un bios stabile per montare la cpu phenom 2 x4 965 ??? devo aggiornarlo per forza xkè ho il + vecchio in assoluto :mbe:
A occhio e croce il 2904, perchè il 965 è supportato dal 2803 che però sui vari forum ufficiali sembrava dare parecchi problemi poi risolti con il 2904.
Oltre non andrei perchè servono a supportare gli x6.
Se guardi in prima pagina ho messo proprio l'elenco completo dei bios con relativi avvisi se qualcosa non dovesse funzionare ;)
aaadddfffgggccc
30-04-2011, 01:08
M3N-HT-DELUXE-3401 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/M3N-HT-DELUXE-3401.zip)
Changelog:
Support new CPUs (Phenom IIX4 975) ;)
Walrus74
01-05-2011, 19:12
M3N-HT-DELUXE-3401 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3N-HT_DELUXE/M3N-HT-DELUXE-3401.zip)
Changelog:
Support new CPUs (Phenom IIX4 975) ;)
Grazie Lab!!! :)
Aggiornata la prima pagina :D
Ho questa scheda madre e da qualche mese che ogni tanto mi andava in blocco oppure non si riavviava il computer. Ho scoperto che era colpa della ram, CORSAIR CM2X2048-8500C5D che anche con memtest mi dava vari errori. Allora ho spedito i due banchi di ram in olanda essendo in garanzia a vita, me le hanno rispedite ma mi danno lo stesso errori.
Nel frattempo ho messo altri due banchi da 512 che mi hanno imprestato e con questi nessun errore sia con memtest che con il normale utilizzo del pc.
Ora non so se le corsair siano incompatibili o se pure quelle che mi hanno restituito sono difettose, ma quasi quasi compro 4 gb nuovi di altra marca.
Al riguardo ho visto queste:
- GEIL Black Dragon 4 Gb (2x2 Gb) 1066 CL5 a € 60
- KINGSTON HyperX Genesis 4 Gb (2x2Gb) 1066 CL5 a € 75.
Secondo voi quali sono meglio ? e soprattutto sono compatibili ?
Walrus74
05-05-2011, 11:58
Ho questa scheda madre e da qualche mese che ogni tanto mi andava in blocco oppure non si riavviava il computer. Ho scoperto che era colpa della ram, CORSAIR CM2X2048-8500C5D che anche con memtest mi dava vari errori. Allora ho spedito i due banchi di ram in olanda essendo in garanzia a vita, me le hanno rispedite ma mi danno lo stesso errori.
Nel frattempo ho messo altri due banchi da 512 che mi hanno imprestato e con questi nessun errore sia con memtest che con il normale utilizzo del pc.
Ora non so se le corsair siano incompatibili o se pure quelle che mi hanno restituito sono difettose, ma quasi quasi compro 4 gb nuovi di altra marca.
Al riguardo ho visto queste:
- GEIL Black Dragon 4 Gb (2x2 Gb) 1066 CL5 a € 60
- KINGSTON HyperX Genesis 4 Gb (2x2Gb) 1066 CL5 a € 75.
Secondo voi quali sono meglio ? e soprattutto sono compatibili ?
Le Corsair anche se date per compatibili sulla lista della scheda madre purtroppo danno problemi infiniti con AMD...non so perchè...
Anche io avevo le tue identiche memorie Corsair e le ho dovute rivendere perchè mi son preso le OCZ (che consiglio).
Qui di seguito ti metto la lista delle memorie compatibili:
http://uptiki.com/images/jeh9ljqk5ea10rdtnrk4_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=jeh9ljqk5ea10rdtnrk4.jpg)
Come vedi ci sono anche le Corsair...:doh: ma vabbeh...
Non conosco le differenze tra Kingston e Geil quindi non mi pronuncio :D
Comunque ti conviene cambiarle...o l'una o l'altra ma niente Corsair :p
elsarfhem
06-05-2011, 10:38
Ciao a tutti!
Ho un problema con questa scheda. Ho installato un nuovo processore, passando da un Athlon x64 a un Phenom X4 955 senza aggiornare il bios. A quel punto si è manifestato il problema: non si accende più niente! :doh: Nessuna ventola, nessun componente, nessun minimo rumore di alimentazione dei componenti interni. Solo il led verde della scheda madre è acceso ad indicare che la tensione c'è.
Anche rimettendo il vecchio processore ho la stessa situazione.
Ho seguito la procedura di reset del cmos indicato sul manuale della scheda madre (togliendo la batteria e ponticellando i jumper). Forse l'ho tenuto poco (c'è scritto 5-10 sec sul manuale, io l'ho tenuto un minutino).
P.S. ma quando metto il jumper su reset devo ridare tensione all'alimentatore? perchè dal manuale sembra di no e io ho seguito le indicazioni alla lettera
p.p.s. il jumper per il reset di cui si parla anche in questo thread è quello indicato in immagine?
http://rookery9.aviary.com.s3.amazonaws.com/7931500/7931849_4cb0_625x625.jpg (http://www.aviary.com/creation?fguid=c4863740-77ca-11e0-b2b2-12313b101135)
Walrus74
06-05-2011, 12:08
Ciao a tutti!
Ho un problema con questa scheda. Ho installato un nuovo processore, passando da un Athlon x64 a un Phenom X4 955 senza aggiornare il bios. A quel punto si è manifestato il problema: non si accende più niente! :doh: Nessuna ventola, nessun componente, nessun minimo rumore di alimentazione dei componenti interni. Solo il led verde della scheda madre è acceso ad indicare che la tensione c'è.
Anche rimettendo il vecchio processore ho la stessa situazione.
Ho seguito la procedura di reset del cmos indicato sul manuale della scheda madre (togliendo la batteria e ponticellando i jumper). Forse l'ho tenuto poco (c'è scritto 5-10 sec sul manuale, io l'ho tenuto un minutino).
P.S. ma quando metto il jumper su reset devo ridare tensione all'alimentatore? perchè dal manuale sembra di no e io ho seguito le indicazioni alla lettera
p.p.s. il jumper per il reset di cui si parla anche in questo thread è quello indicato in immagine?
*CUT IMMAGINE*
Veramente strano come comportamento....
Prova a fare così:
1)Spegni tutto
2)Stacchi i connettori dell'alimentatore dalla motherboard
3)Togli la batteria del cmos
4)Per sicurezza fai anche il clear-cmos col jumper (si quello che hai evidenziaqto nell'immagine)
5)Lasci la motherboard così per qualche minuto.
Dopodichè rimetti tutto come prima, monti il vecchio procio e provi a farla ripartire....
Salve avrei bisogno di due info:
L'ultimo Bios il 3401 supporta anche il Turbo-Core?
Come si fa l'aggiornamento del Bios? :-P
Grazie fin da subito :D
Walrus74
06-04-2012, 10:48
Salve avrei bisogno di due info:
L'ultimo Bios il 3401 supporta anche il Turbo-Core?
Come si fa l'aggiornamento del Bios? :-P
Grazie fin da subito :D
Per la 1 purtroppo non ti so rispondere, dovresti chiedere a chi possiede un Thuban. :stordita:
Per la 2 è piuttosto semplice.
Prendi una chiavetta USB da 512MB o al max 4GB (non so perchè ma con quelle più grandi non mi ha mai funzionato) le formatti in FAT16 o FAT32 e ci copi dentro il file del BIOS.
Lasci la chiavetta inserita e riavvii.
Dovrebbe partire in automatico la utility "ASUS EZ Flash".
Non dovesse partire, vai nel BIOS, sotto Tools e scegli EZ Flash 2.
Se nella penna USB c'è un file corretto l'utility fa l'update e riavvia il computer.
Et Voilà il gioco è fatto :D
Grazie Mille per le risposte...domani provo..spero di non aver problemi :)
rafpigna
07-04-2012, 12:27
Vi informo che dopo tanto onorato servizio questa scheda mi ha improvvisamente abbandonato svalvolando tutti i controller sata...
riposa in pace!
:D
Walrus74
10-04-2012, 09:05
Vi informo che dopo tanto onorato servizio questa scheda mi ha improvvisamente abbandonato svalvolando tutti i controller sata...
riposa in pace!
:D
Nuuuuuu!
Mi spiace...ma da quanto ce l'avevi? La mia da settembre 2008...e ancora fa il suo porco lavoro!! :D
Ciao raga,
ho appena preso una 660ti,ancora da montare, e quello che ho letto in giro non è rassicurante :doh:
Qualcuno di voi possessori ha provato qualcosa simile alla mia :confused: e ha avuto problemi :rolleyes:
:help: :help: :help:
P.S.
La vga singola va sullo slot blu o nero sapete vengo da un tri-sli di 8800gtx :cool:
Walrus74
15-07-2013, 14:08
Ciao raga,
ho appena preso una 660ti,ancora da montare, e quello che ho letto in giro non è rassicurante :doh:
Qualcuno di voi possessori ha provato qualcosa simile alla mia :confused: e ha avuto problemi :rolleyes:
:help: :help: :help:
P.S.
La vga singola va sullo slot blu o nero sapete vengo da un tri-sli di 8800gtx :cool:
Ciao, io ho da un po una 570GTX e una 280 usata per il Physx e non mi ha mai dato problemi.
Non so se le nuove "6XX" diano problemi, non ne ho mai avuto notizia....
Per quanto riguarda gli slot da utilizzare a singola scheda sono quelli BLU!!
;) ;)
Ciao, io ho da un po una 570GTX e una 280 usata per il Physx e non mi ha mai dato problemi.
Non so se le nuove "6XX" diano problemi, non ne ho mai avuto notizia....
Per quanto riguarda gli slot da utilizzare a singola scheda sono quelli BLU!!
;) ;)
Grazie infinite :D mi sarebbe seccato dover cambiare mobo per la vga :muro: appena la metto su ti farò sapere ;)
:muro: :muro: :muro: confermo i sospetti la mobo non boota nemmeno con la 660ti inserita :mc:
Walrus74
19-07-2013, 15:01
:muro: :muro: :muro: confermo i sospetti la mobo non boota nemmeno con la 660ti inserita :mc:
Cavolo, mi spiace da morire...
Non saprei proprio quale possa essere il problema... :boh:
Come dico con la 570 0 problemi...forse perché è pci-ex 3.0??
Ma non dovrebbe essere retrocompatibile?
Hai provato con un clear-cmos? E magari estrarre e reinserire tutti cavi e prese?
Walrus74
19-07-2013, 15:13
Cercando un po in giro in effetti ci sono alcuni utenti che hanno avuto difficoltà con gtx 670.
Però, per esempio in Questo Articolo (http://technewspedia.com/geforce-gtx-680-tested-on-a-cpu-amd-athlon-x2-5000/) hanno testato una 680 con la nostra M3N-HT...
Boh...molto strano!
Cercando un po in giro in effetti ci sono alcuni utenti che hanno avuto difficoltà con gtx 670.
Però, per esempio in Questo Articolo (http://technewspedia.com/geforce-gtx-680-tested-on-a-cpu-amd-athlon-x2-5000/) hanno testato una 680 con la nostra M3N-HT...
Boh...molto strano!
:nera: :eekk: :ncomment: :incazzed: :muro:
ma come ca@@o funziona st'hardware.
e vabbè che sono il nonplusultra degli sfigati ma anche questa noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.