PDA

View Full Version : connessione condivisa e ping


Frate
05-05-2009, 11:22
ciao a tutti
brevemente ho la seguente situazione:
ho un'adsl con mio fratello, io magari sto giocando online sul mio pc e lui sta facendo streaming o scaricando sul suo, occupando pero' non tutta la banda, ad esempio metà dell'upload o un terzo del download
in quel caso il ping mi sale e per gli fps non è più possibile giocare (ping da 60 che va a 200 300)

ora mi chiedevo quali sono le soluzioni, se esistono, per poter aver sempre ping basso visto che alla fine la banda non viene interamente usata

avevo sentito parlare di router con la possibilità di impostare la QoS per la varie applicazioni, mi chiedevo se erano strumenti veramente efficaci e nel caso se sono molto costosi (ovviamente soluzioni più economiche sono ben accette)

grazie a chi vorrà rispondermi :)

BTS
05-05-2009, 12:26
il qos dei routerini funziona limitatamente. tu che router hai?

Frate
05-05-2009, 12:30
ho un digicom michelangelo wave

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/MichelangeloWave

RoMZERO
05-05-2009, 12:45
prova qua se c'è qualche programma che fa al caso tuo
http://community.fastempire.net/index.php/topic,18860.0.html

Frate
05-05-2009, 13:17
grazie romz, un po di programmi li avevo gia provati, ma mi serve solo sapere se ci sono router che mi permettono di tenere il ping basso tramite la possibilità di importare la qos

limitare la banda non è sufficiente perchè anche con poco upload il ping sale, se invece si potesse dare priorità massima ai pacchetti dei giochi penso si possano ottenere situazioni migliori anche con magari la connessione piu sfruttata

slowped
05-05-2009, 18:38
limitare la banda non è sufficiente perchè anche con poco upload il ping sale, se invece si potesse dare priorità massima ai pacchetti dei giochi penso si possano ottenere situazioni migliori anche con magari la connessione piu sfruttata

La latenza è fortemente dipendente dalla capacità di elaborazione del router, ossia dal numero di pacchetti che riesce a elaborare nell'unità di tempo. Dato che nella situazione da te descritta la banda è tutt'altro che satura, evidentemente il tuo router non ce la fa a elaborare tutti i pacchetti man mano che gli arrivano e quindi genera un ritardo nel loro smaltimento.
Con il QoS puoi dare priorità al traffico che ti interessa, considera però che produce un certo overhead al processore del router. Secondo me quello che guadagnererti da una parte rischieresti di perderlo dall'altra.

EDIT: ovviamente con un router più "performante" risolveresti il problema.

Frate
06-05-2009, 11:12
a questo punto mi piacerebbe provare un ruoter di quelli "grossi" qualche ora per vedere come cambia il tutto, ma la vedo complicata :(

piuttosto aspetterò di leggere qualcuno che ha risolto una situazione simile alla mia

doomer
06-05-2009, 20:36
io ho un sitecom wl-546 che ha il qos... il problema è che non so come impostarlo :muro: