iosonogio
05-05-2009, 09:48
ciao,
vorrei chiedervi dei suggerimenti e opinioni sulle strategie per suddividere l'hard disk tra sistema operativo, programmi, dati, etc.
Ho due dischi:
WD Velociraptor 150GB
WD Caviar Black 640GB
Uso un solo sistema operativo (windows Vista) e per ora ho suddiviso le partizioni così :
Velociraptor:
(1.1) - sistema operativo - 90GB circa
(1.2) - profili utenti (3 utenti) - 10GB circa
(1.3) - documenti (le varie cartelle Documenti, Immagini, Posta, Desktop etc) - spazio rimanente (40GB circa)
Caviar Black:
(2.1) - giochi, in particolare Flight Simulator - 150GB
(2.2) - programmi sviluppo (eclipse, java, php, mysql), eventuali programmi standalone (emule, utorrent, etc), virtual machines - 150GB
(2.3) - spazio per dati temporanei e downloads (directory di downloads di emule, etc), htdocs di apache, cartelle temporanee di appoggio (dvd rip, unzip per vedere che roba è, etc), e quant'altro - 200GB
(2.4) - backup: ci appoggio i backup prima di trasferirli su disco esterno (es: immagine ghost), oppure li faccio man mano (es: backup differenziale dei documenti con winrar) - circa 100GB
Che ne pensate ?
In particolare mi chiedevo se è meglio:
- Spostare tutti i documenti sul disco 2 (il Caviar), in una partizione di archivio.
In tal caso avrei i documenti su un solo disco (e il backup per sicurezza sarebbe sempre meglio farlo sul disco esterno fin da subito, suppongo), meglio o peggio?
- Spostare i programmi di sviluppo e vari standalone sul Velociraptor (al posto della attuale partizione documenti).
Escluderei le Virtual Machines che lascerei sul Caviar.
Una velocità maggiore, ma stesso disco del sistema operativo, ... meglio o peggio?
- Spostare il Flight Simulator (o al limite tutti i giochi?) sul Velociraptor.
Che dite? :)
vorrei chiedervi dei suggerimenti e opinioni sulle strategie per suddividere l'hard disk tra sistema operativo, programmi, dati, etc.
Ho due dischi:
WD Velociraptor 150GB
WD Caviar Black 640GB
Uso un solo sistema operativo (windows Vista) e per ora ho suddiviso le partizioni così :
Velociraptor:
(1.1) - sistema operativo - 90GB circa
(1.2) - profili utenti (3 utenti) - 10GB circa
(1.3) - documenti (le varie cartelle Documenti, Immagini, Posta, Desktop etc) - spazio rimanente (40GB circa)
Caviar Black:
(2.1) - giochi, in particolare Flight Simulator - 150GB
(2.2) - programmi sviluppo (eclipse, java, php, mysql), eventuali programmi standalone (emule, utorrent, etc), virtual machines - 150GB
(2.3) - spazio per dati temporanei e downloads (directory di downloads di emule, etc), htdocs di apache, cartelle temporanee di appoggio (dvd rip, unzip per vedere che roba è, etc), e quant'altro - 200GB
(2.4) - backup: ci appoggio i backup prima di trasferirli su disco esterno (es: immagine ghost), oppure li faccio man mano (es: backup differenziale dei documenti con winrar) - circa 100GB
Che ne pensate ?
In particolare mi chiedevo se è meglio:
- Spostare tutti i documenti sul disco 2 (il Caviar), in una partizione di archivio.
In tal caso avrei i documenti su un solo disco (e il backup per sicurezza sarebbe sempre meglio farlo sul disco esterno fin da subito, suppongo), meglio o peggio?
- Spostare i programmi di sviluppo e vari standalone sul Velociraptor (al posto della attuale partizione documenti).
Escluderei le Virtual Machines che lascerei sul Caviar.
Una velocità maggiore, ma stesso disco del sistema operativo, ... meglio o peggio?
- Spostare il Flight Simulator (o al limite tutti i giochi?) sul Velociraptor.
Che dite? :)