View Full Version : Spedizioni da UK... ma che succede??
alphacygni
05-05-2009, 08:42
Ciao a tutti, mi capita spess(issim)o di acquistare via web, anche all'estero, da negozi online di vario genere o da ebay. Bene o male, mi e' sempre arrivato tutto, anche in tempi piuttosto brevi, affidandosi alle poste dei rispettivi Paesi (e, per il tratto italiano, ovviamente a PI). Anzi, spesso e volentieri, ultimamente acquistando in Cina mi sono arrivati oggetti nel giro di una settimana... viceversa, ho una casistica orrenda riguardo gli acquisti in UK :confused: e non capisco perche', visto che tra l'altro, non ci sono nemmeno intoppi doganali...
Nell'arco dell'anno ho fatto 3 acquisti, per un totale di 4 spedizioni, risultato:
1) primo acquisto primo pacco (erano varie cose e per non sforare il peso era stato meglio fare 2 spedizioni divise), arrivato nel giro di 10 giorni
2) primo acquisto secondo pacco, spedito in teoria insieme al primo, arrivato dopo un mese abbondante (praticamente lo stesso giorno che ci eravamo dati come deadline col venditore, prima di procedere a rogne varie di rispedizioni/rimborsi)
3) terzo acquisto, valore 10 sterline tra oggetto e spedizione, acquistato ormai un mese e mezzo fa, mai arrivato
4) quarto acquisto, valore 9 sterline tra oggetto e spedizione, acquistato un mese fa, pure quello sparito nel nulla
Nel frattempo, ho ordinato e acquistato da Cina e USA, sempre oggetti di poco valore, tutto arrivato senza problemi.
Quindi mi chiedo... sono sfigato io, o e' il connubio royal mail/poste italiane ad essere una miscela mortale? :mbe:
tehblizz
05-05-2009, 09:29
A me dalla Gran Bretagna è sempre arrivato tutto, mai un pacco perso e mai un pacco in ritardo.
luigiaratamigi
05-05-2009, 09:35
In Inghilterra compro solo da Play.com.
Quando iniziai a fare acquisti da loro (5/6 anni fa) i pacchi arrivavano tutti entro una settimana.
Poi mi sono fermato per un paio di annetti e ho ripreso a fare spesa da qualche mese: in effetti i pacchetti mi arrivano non prima di 2/3 settimane.
il menne
05-05-2009, 09:36
Premetto che non penso che questa sia la sezione giusta...
Comunque va visto se effettivamente si compra in uk o meno... ad esempio se hai comprato da play.com, ebbene NON è in uk.... e so per certo che da un annetto a questa parte c'è stata una stretta doganale anche per i regimi di paradiso fiscale come le channel island... e quindi jersey.
Il che ha portato diversi shop a effettuare spedizioni... ehm... più elaborate... infatti play ad esempio ora spedisce anche dalla nuova zelanda.... è chiaro che i tempi...... si allungano.
Inoltre c'è anche maggior rischio di fermi in dogana in italia.... ( ai soli fini iva, ma tant'è... )
;)
alphacygni
05-05-2009, 10:10
Premetto che non penso che questa sia la sezione giusta...
e quale dovrebbe essere :confused: nemmeno il thread di ebay, visto che si tratta di ordini fatti anche da ebay ma non solo...
Comunque va visto se effettivamente si compra in uk o meno... ad esempio se hai comprato da play.com, ebbene NON è in uk.... e so per certo che da un annetto a questa parte c'è stata una stretta doganale anche per i regimi di paradiso fiscale come le channel island... e quindi jersey.
Il che ha portato diversi shop a effettuare spedizioni... ehm... più elaborate... infatti play ad esempio ora spedisce anche dalla nuova zelanda.... è chiaro che i tempi...... si allungano.
Inoltre c'è anche maggior rischio di fermi in dogana in italia.... ( ai soli fini iva, ma tant'è... )
;)
No guarda, nel mio caso sono sicuro che partano da UK, non si tratta di play.com ma di negozi .co.uk che vendono roba "fortemente inglese", nel mio caso specifico si trattava di piccoli attrezzi da giardinaggio (prodotti a marchio inglese, difficili da trovare qui), e anche nel caso della prima spedizione proveniva effettivamente dall'Inghilterra... quindi pure il discorso dogana cade... boh, fatto sta che qui non arriva una cippa e se arriva ci mette una vita :muro:
alphacygni
05-05-2009, 10:10
A me dalla Gran Bretagna è sempre arrivato tutto, mai un pacco perso e mai un pacco in ritardo.
a quando risale il tuo ultimo acquisto?
alphacygni
05-05-2009, 10:11
In Inghilterra compro solo da Play.com.
Quando iniziai a fare acquisti da loro (5/6 anni fa) i pacchi arrivavano tutti entro una settimana.
Poi mi sono fermato per un paio di annetti e ho ripreso a fare spesa da qualche mese: in effetti i pacchetti mi arrivano non prima di 2/3 settimane.
ah ecco, quindi c'e' una tendenza al peggioramento... che culo :muro:
il menne
05-05-2009, 10:26
ah ecco, quindi c'e' una tendenza al peggioramento... che culo :muro:
Lui non fa testo.... play.com NON è in UK .... nonostante quel che scrivono....
Io ho acquistato da un playtrader in UK non più tardi di due masi fa e la merce mi è arrivata in 5 giorni lavorativi.
Ed è arrivata con affrancatura royal mail spedita da vicino Londra.
Ma una rondine non fa primavera. ;)
Play.com spedisce da varie nazioni ma lo indica sempre se l'oggetto partirà dall'Inghilterra o meno, quindi non è una sorpresa.
Per il resto io e la mia vicina acquistiamo spessissimo dall'Inghilterra e, dopo decine di acquisti in due, mai un pacco perso. Tra l'altro usiamo molto più spesso la royal mail classica, non quella "Signed for" che corrisponde alla nostra raccomandata. Spero non sia colpa del tuo ufficio postale. :rolleyes:
PS: spero anche di non portami sfortuna, aspetto un pacco proprio dalla gran Bretagna :cry:
tehblizz
05-05-2009, 14:34
a quando risale il tuo ultimo acquisto?
Ultimo acquisto due settimane fa. Inoltre acquisto cose proveniente dall'inghilterra ormai da anni.
taleboldi
05-05-2009, 15:18
bho, mi pare strano
io ho preso un ds su ebay, che mi è stato spedito con Royal Mail International, comprato il 15/04, spedito il 16/04 arrivato il 20/04 pari a 3gg lav.
però la spedizione mi è costata 18€
ciauz
alphacygni
05-05-2009, 15:22
boh, a questo punto rientriamo nell'ipotesi sfiga...
tra l'altro, gli oggetti me li faccio spedire presso lo studio legale in cui lavoro, e sinceramente penso che un postino ci pensi 2 volte prima di imbertarsi una cosa indirizzata (potenzialmente, visto che io non lo sono :D ) ad avvocati... boh :confused:
Avrò fatto sette-otto acquisti in uk negli ultimi mesi, e effettivamente uno si è perso (il negozio me l'ha rispedito senza fare storie e la seconda volta è arrivato), tutti gli altri acquisti sono arrivati normalmente, nel giro di 2 settimane al massimo con royal mail, 6-7 sterline di spedizione.
bho io ormai se devo comprare on line compro solo da ebay uk (dalle scarpe da skate a ammenicoli tecnologici) e dopo 12 acquisti mai un problema, arriva sempre tutto nel giro di 5 giorni.
magari la differenza la fanno le poste spagnole contro quelle italiane:stordita:
ps nell' ultimo mese ordinati una scocca per nokia 6600, una scocca per n95 8gb, una tastiera per n95 8 gb e l'atrezzo per aprire la 360, tutti arrivati in max 5 giorni dalla mail che mi confermava l'avvenuta spedizione, quindi non vedo per nulla un peggioramento
>|HaRRyFocKer|
05-05-2009, 18:36
Effettivamente ho notato anche io questo peggioramento. Della sessantina di cd che ho a casa, una buona quarantina l'ho comprata su play. Sempre arrivato tutto in massimo dieci giorni. Dal 2008 ha cominciato a peggiorare. Di sei cd comprati tutti assieme, mi sono arrivati tutti dopo 2 mesi, dopo ovviamente rispedizione.
Ora aspetto un libro della Cisco da Amazon.co.uk... Le settimane fino ad ora sono tre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.