PDA

View Full Version : DDRdrive LLC annuncia un SSD ibrido da 300000 IOPS


Redazione di Hardware Upg
05-05-2009, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ddrdrive-llc-annuncia-un-ssd-ibrido-da-300000-iops_28870.html

Si susseguono senza sosta le proposte di Solid State Drive destinate ad utilizzi limite, con prestazioni dichiarate che possono arrivare a 300.000 IOPS, come nel caso del nuovo X1 di DDRdrive LLC

Click sul link per visualizzare la notizia.

angel110
05-05-2009, 08:22
Bel prodotto, ma mi volete spiegare una cosa, perchè 1500 dollari???
La tecnologia non mi sembra chissachè:
4 giga di ram
4 giga di flash
un controller
e una scheda pci express

diddum
05-05-2009, 08:30
il motivo del prezzo e' che ne venderanno 2 o 3 e quindi dovranno pure pagare in qualche
modo i progettisti.
In pratica e' un ram-disk con una flash per fare il back-up.

Quindi volendo uno si compra 4 Gb in piu' di ram (per un server cosa vuoi che siano)
ci sbatte sopra un ram-disk e il back-up se lo fa su di un disco tradizionale.

Io sono sempre per vedere le appicazioni al di fuori dei bisogni dell'utente medio basso (videogames, internet),
ma questo prodotto mi sembra di uso abbastanza limitato anche nel mondo professionale.

Xile
05-05-2009, 08:31
Ti fanno pagare la novità!!!

diddum
05-05-2009, 08:39
Come osservano i lettori di TechpowerUp!, allo stesso prezzo uno si prende 3 dischi SSD Intel, li mette in raid
e ottiene una cosa che ha piu' o meno le stesse prestazioni e costi ma con circa 100 Gb invece che 4Gb !

bs82
05-05-2009, 08:44
ma la notizia l'avete letta o no?

questi aggeggi servono in caso di massiccie richieste multiple (IOPS), che ne so, ad esempio per un DB...

Micene.1
05-05-2009, 08:48
mettevano ddr2 era meglio

goldorak
05-05-2009, 08:53
ma la notizia l'avete letta o no?

questi aggeggi servono in caso di massiccie richieste multiple (IOPS), che ne so, ad esempio per un DB...

Qualche volta sembra di essere su slashdot, tutti che criticano senza neanche avere letto la notizia. :asd:

waterball
05-05-2009, 08:54
con le DDR ci sono gia da un pezzo...con la batteria tampone che mantiene i dati per anni...
la novità sarebbe stata l'aggiunta del supporto alle DDR2 ma hanno fallito...

lucusta
05-05-2009, 09:30
il vecchio iRam era meglio..
per un simile giocattolo, per sfruttarlo a dovere,e' necessario un PCI-ex 8X, non un semplice 1X limitato a soli 256MB.
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/i-ram-2-la-nuova-evoluzione-dello-storage-su-memoria-ram_16015.html
mi sarebbe piaciuto vedere aggiornato l'iRam con un doppio canale SATA ed una configurazione di buoni dischi a piatti tradizionali in RAID; il trasferimento da HDD a moduli RAM poteva avvenire come iso in pre load (dal bios della scheda iRam), tutto in sequenziale, riuscendo a sfruttare la velocita' massima dei dischi a piatti che ancora non e' raggiungibile dagli SSD economici (si attesta sui 250MB/s nei primi settori per due dischi 7200 in RAID0, ossia piu' o meno un minuto per un transfer di 16GB non compressi, ma da sfruttare solo allo spegnimento e per il reload dell'immagine sulla ram), e sfruttare il resto dei dischi a piatti come partizione "di consumo" (ed eventuali backup);

purtroppo pero' la tecnologia SSD sembra aver ipnotizzato il mercato....

diddum
05-05-2009, 09:43
ma se il mio database sta tutto in 4Gb allora tanto vale che lo tengo direttamente in RAM e guarda che
la soluzione con SSD Intel messi in raid non ha un numero di operazioni al secondo tanto diverse.

Tra l'altro questo aggeggio ci mette circa un minuto a caricare la sua Ram dalla sua minuscola SSD.

Insomma, una evoluzione insignificante dei dischi ram fatta per cavalcare la moda SSD (secondo me).

+Benito+
05-05-2009, 12:27
inutile

jgvnn
05-05-2009, 13:40
inutile

inutile nel senso che:

a) è inutile x te
b) non sapresti che fartene

?

Brom
05-05-2009, 14:07
ma le ddr2 non costano meno delle ddr? e le ddr3 non sono praticamente pari alle ddr2 come costo/Gb? e perchè fanno schede con le ddr? boh

interessante comunque, ma vendono solo la scheda o anche le ram incluse? non li fanno da 8gb?

M4rk191
05-05-2009, 15:03
niente di innovativo, penso che tutti gli os prima scrivano in RAM e poi sul disco rigido epr velocizzare i tempi. Lo svantaggio è che in caso di interruzione di corrente si perdono i dati che non sono stati ancora scrittisu disco.