PDA

View Full Version : OC AMD Athlon 64 5600+ X2


Tephereth
04-05-2009, 16:46
Salve a tutti, premetto che ho letto la guida sull'OC dei processori K8 e ho cercato in tutto il forum prima di postare ma non ho trovato nulla che sia comprensibile per un povero niubbo totale dell'oc come me.
La cosa più vicina alle mie esigenze è questa guida sull'OC di un 5000+ X2 BE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634898&highlight=club
ma nn credo risponda in pieno alle mie esigenze.

Allora, il problema è questo: ho il suddetto processore su cui troneggia uno Zalman 8700... vorrei cimentarmi in un piccolo oc passando dai 2.8 GHz canonici ad un più performante 3.1-3.2. Questo perchè sono in procinto di cambiare GPU e passare ad una GTX260 ed ho paura di essere abbastanza CPU limited specie in giochi dove il procio è parecchio sotto sforzo come World of Warcraft.

Ho fatto dei tentativi come descritto nella guida K8 ma con scarsi risultati, ho provato anche l'oc automatico tramite il BIOS della Asus (al 10%, quindi 3.08 GHz) ma il sistema era poco stabile.

Sapreste linkarmi o consigliarmi tabelle o simili che indichino la freq CPU, il moltiplicatore, il voltaggio della Vcore e la frequenza delle RAM da utilizzare per un'oc a 3.1-3.2 per un procio come il mio?
Il sistema che monto è quello in firma:
CPU: AMD Athlon 64 5600+ X2 ---> link (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041%5E13076,00.html)
RAM: OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Rev 2 ---> link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_rev_2)

Grazie 1000 in anticipo per le risposte e i consigli!

Tephereth
04-05-2009, 20:26
allora, ho iniziato a smanettare dal BIOS seguendo qualche guida, per ora sono arrivato a ciò:
. FSB da 200 a 230
. moltiplicatore CPU lasciato a x14 = 3.220 GHz al procio
. PCI-E a 100 MHz
. l'HT LINK mi è salito a 1150 (moltiplicatore 5x, lasciato invariato)
. voltaggio della CPU fissato a 1.350 v
. frequenza delle RAM salite a 460 (anche sulle RAM non ho toccato niente

ora avrei alcune domande, prego qualche buon'anima di rispondermi:
1. mi conviene cambiare il moltiplicatore dell'HT LNK a 4x e portare il valore a 920?
2. devo cambiare voltaggi alla scheda madre? se si di quanto? e qual'è la voce del BIOS da aggiustare? per caso "chipset voltage" o qualcosa di simile?
3. alzando l'FSB le frequenze delle DDR2 800 sono salite chiaramente da 400 a 460 MHz (fonte CPU-Z), va bene così o devo riportarle a 400? come diavolo faccio in caso devo cambiargli il valore visto che sotto la voce DRAM frequency del BIOS (aggiornatissimo) della mia mobo ci sono solo le voci 800, 667, 533 e 400?
4. devo per caso cambiare voltaggio alle RAM o i timing che di default sono 5-5-5-15-23-2T (ho lasciato tutto su "auto)??

scusate per le domande da niubbo, grazie in anticipo per le risposte

Tephereth
04-05-2009, 23:23
allora, dopo vari smanettamenti e test sono giunto a 3 opzioni finali:

1° opzione:
http://img262.imageshack.us/img262/7894/131h.jpghttp://img262.imageshack.us/img262/9782/132w.jpg
ho alzato il bus a 247 ma abbassato il moltiplicatore da 14x a 13x (non ho la minima idea se ciò sia giusto oppure il moltiplicatore non andrebbe toccato...), ho abbassato la frequenza delle RAM a 667 di modo che siano portate ad una frequenza vicina ai 400 MHz ed il moltiplicatore HT a 4x da 5x per far avvicinare il valore a 1000 MHz.


2° opzione:
http://img262.imageshack.us/img262/2875/141y.jpghttp://img262.imageshack.us/img262/56/142i.jpg
ho alzato il bus a 230 e riportato il moltiplicatore CPU a 14x. Ho abbassato il moltiplicatore HT a 4x ma così facendo il valore è abbastanza lontano da 1000 MHz (920); quello che non mi torna è la frequenza delle RAM che ho messo a 667 e che quindi dovrebbero trovarsi intorno ai 383... invece CPU-Z me le segna a 357.8 (???).
Ho pure notato che il divisore FSB:DRAM viene cambiato automaticamente da 8 a 9 nei due differenti test ma io ho lasciato le frequenze a 667, tutto ciò è molto strano.
Tra l'altro non trovo neanche dove poter scegliere il divisore nel BIOS della mia mobo (probabilmente non c'è). Si può solo scegliere la frequenza, i timing e altre varie opzioni a me personalmente ignote (non c'è il divisore cmq). bhooo!

3° opzione:
è uguale alla 2° ma con la differenza che lascio le RAM a 800 (quindi vengono portate a 460) e il moltiplicatore HT a 5x (totale 1150): è sconsigliabile?

necessito risposte da qualcuno che abbia più esperienza di me nell'oc, please.

grazie 1000

isomen
08-05-2009, 23:05
Penso che l'opzione più giusta sia la prima, ma credo anche che potresti salire ancora (magari alzando un po' il vcore, se la tua mobo nn lo permette dovrai ricorrere alla pin mod), un 5600+ io l'ho impostato così:

http://img14.imageshack.us/img14/9808/5600edfi.th.png (http://img14.imageshack.us/my.php?image=5600edfi.png)

;) CIAUZ

palli.90
11-05-2009, 17:23
decisamente la 1° opzione!
le ram rendono molto di più! e la differenza si vede!:)