PDA

View Full Version : Palm: già pronto il nuovo Palm Centro con webOS?


Redazione di Hardware Upg
04-05-2009, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/palm-gia-pronto-il-nuovo-palm-centro-con-webos_28866.html

Palm potrebbe avere già pronto l'erede del Palm Centro, questa volta sarebbe il caso di uno smartphone QWERTY sottile con sistema operativo webOS

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saeba Ryo
04-05-2009, 15:13
Diventa molto interessante solo se venduto ad un prezzo basso (diciamo massimo 150 euro?), altrimenti tanto vale prendere il PRE. Chissà quando lo vedremo da noi... Questa cosa proprio non la capisco, non siamo il terzo mercato al mondo per cellulari? Allora perché si ostinano a commercializzarli prima in USA?

daywatch85
04-05-2009, 15:14
Che brutto...preferisco il Palm Pre

puccio1984
04-05-2009, 15:27
Cavolo se potrà contare su un navigatore con mappe off-line probabilmente potrebbe essere mio! Anche l'i-phone se avesse un navigatore off line e una tastiera fisica, sarebbe perfetto per i miei gusti! Anche se non è che sia una cosa veramente necessaria il dual touch è una cosa che mi attira!

gianly1985
04-05-2009, 16:00
Cavolo se potrà contare su un navigatore con mappe off-line probabilmente potrebbe essere mio! Anche l'i-phone se avesse un navigatore off line
Quest'estate verrai accontentato.
e una tastiera fisica
Questo no...

dwfgerw
04-05-2009, 17:58
soluzione interessante, tuttavia non è in grado di scontrarsi con i prossimi modelli top di gamma di Rimm o il prossimo iPhone. Se venduto a 150 massimo 200€ potrebbe ritagliarsi una nicchia.

quelarion
04-05-2009, 18:28
non capisco perché alla Palm evitino accuratamente di mettere il wifi nei loro prodotti di fascia inferiore... possibile che uno debba spendere per forza 500 euro?
Ok la durata della batteria, ma per un OS cosí "web" oriented togliere il wifi mi sa di castrazione in partenza. Soprattutto se poi lo vendono come il Centro a 250 euro. Ok che é smartphone, ma senza Wifi o hai una connessione dati seria = una marea di soldi, oppure compri altro...
A 250 con wifi ci possiamo stare, 200 sarebbe perfetto.
Senza wifi massimo 150 euro...

Dark Schneider
04-05-2009, 22:40
Diventa molto interessante solo se venduto ad un prezzo basso (diciamo massimo 150 euro?), altrimenti tanto vale prendere il PRE. Chissà quando lo vedremo da noi... Questa cosa proprio non la capisco, non siamo il terzo mercato al mondo per cellulari? Allora perché si ostinano a commercializzarli prima in USA?

Beh adesso non esageriamo. 150 euro è troppo poco. ;)

Questo Palm Eos non è chiaramente il successore che qualcuno aveva ipotizzato, ma ovviamente è una fascia più bassa. Ma è pur sempre un hardware basato sull'Omap 3430. Sempre con il nuovo WebOS. E' pur sempre un palmare..a 150 euro al massimo cominciano ad esserci gli smartphone Symbian di fascia bassa.

Sarà venduto pare a 350.


soluzione interessante, tuttavia non è in grado di scontrarsi con i prossimi modelli top di gamma di Rimm o il prossimo iPhone. Se venduto a 150 massimo 200€ potrebbe ritagliarsi una nicchia.

Ed infatti è il Palm Pre che si confronterà con il prossimo Blackberry ed IPhone. Dal punto di vista tecnologico e del sistema operativo non ha niente da temere il Palm Pre. Se il nuovo IPhone dal punto di vista del software si fermerà alle "novità" apportate col firmware 3.0 allora non farà nemmeno il solletico al Pre. Chiaro poi in termini di vendita il marchio Apple fa di più.

Riguardo il successore dello Storm, arriverà dopo Settembre quindi non mi esprimo, non si sa proprio nulla.

p.s. Ragà lo Storm 9500 non ha il Wifi e non l'hanno venduto di certo a 150-200 euro, eh?;)

LOL-LOL-LOL
04-05-2009, 22:54
ma questo è il modello signature di Dracula il vampiro?

perchè un wallpaper raffigurante gocce di sangue ingrandite al microscopio
e la tastiera nella sezione dei tasti numerici con quel rosso sembra come
inzozzata da una ditata di sangue...

ah no a vederlo bene non è di Dracula...
....è del CEO della Tampax (infatti è un telefono business)

:sofico:

gianly1985
04-05-2009, 22:54
Ed infatti è il Palm Pre che si confronterà con il prossimo Blackberry ed IPhone. Dal punto di vista tecnologico e del sistema operativo non ha niente da temere il Palm Pre. Se il nuovo IPhone dal punto di vista del software si fermerà alle "novità" apportate col firmware 3.0 allora non farà nemmeno il solletico al Pre.

Bè non esageriamo....la piattaforma iPhone OS ha dalla sua comunque lo store già zeppo di applicazioni (35000+)....WebOS avrà lo stesso interesse da parte dei developers? Vedremo la guida del Gambero Rosso, il porting di Myst, l'atlante di Anatomia Netter, ecc. anche per WebOS?
E su WebOS si vedranno le applicazioni tridimensionali che si vedono su iPhone ? O basandosi Mojo solo su CSS, js e html vedremo delle applicazioni comunque più limitate? (facile poi fare il multitasking se le apps hanno la complessità di....pagine internet o poco più) (questa è una mia illazione "ignorante", magari con CSS, js e html si possono fare cose molto più pesanti)
E tutte le nuove API del nuovo SDK di iPhone? Tipo quella per gli accessori esterni (via connettore o bt) gestibili tramite applicazioni? (che come dico io trasforma iPhone in un "tricorder modulare", non oso pensare a cosa si potrà fare...)

Insomma io sono per la CAUTELA...intanto FACCIAMOLO USCIRE sto WebOS....poi diamogli quei 10-12 mesi per vedere QUALI e QUANTE apps escono...e solo DOPO giudichiamo...

Adesso è troppo azzardato dire "chi fa il solletico a chi"....
Si può solo constatare un grosso vantaggio di Apple in ambito di developing e popolarità fra i developers...
Auguro sia WebOs che ad Android di fare gli stessi numeri di App Store, per il bene della concorrenza....ma sarà dura ;)

Uno smartphone non è quel mattoncino che esce dalla scatola, ma va giudicato come terminale+potenzialità_del_SDK+applicazioni_disponibili....almeno nella nuova era inaugurata da Apple della "massificazione dell'utilizzo di apps mobili".....(ricordiamo che prima di iPhone le applicazioni sui cellulari le usavano solo i nerd)