View Full Version : Da Asus nuove schede grafiche, via all'overclocking
Redazione di Hardware Upg
04-05-2009, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-asus-nuove-schede-grafiche-via-all-overclocking_28861.html
La società taiwanese comincia la commercializzazione delle nuove soluzione di schede video sviluppate con capacitori in grado di garantire una maggiore soglia di overcloccabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
imperatore_bismark
04-05-2009, 13:31
Beh, allora indubbiamente le specifiche della Ati HD5870 che fino ad ora sono circolate sono più che sbagliate... COn i 40 nm, e con ste nuove trovate dei produttori, di sicuro andrà molto ma molto più forte...! so no, Nvidia sta volta stravince...
Consiglio
04-05-2009, 14:46
non capisco però perché la 4890 la paragonano alla 285...dovrebbero paragonarla alla 275...
comunque a parte questo l'asus ha sempre fatto un ottimo lavoro in ambito vga (e non solo :asd:) e queste ultime di sicuro ci danno la conferma....
c'è qualkosa di cannato... 720mhz per la gpu della 285 saranno anche di più della reference, ma di certo non è 3.3volte superiore...... :confused:
itreboiz
04-05-2009, 15:06
@imperatore: nvidia è sempre stata la migliore, nonostante le 48xx. Ha solo avuto un piccolo disguido con le sigle, e la mancata abilitazione dello SLi in gta 4.
@rollo: penso si riferisca a 3,3 volte l'oc normale.
@consiglio: concordo con te. Io ho tutto asus eccetto le vga. In tale campo, nvidia, domina xfx.
3,3 volte la soglia di oc di una normale GPU...
qualcuno sa indicarmi dei possibili prezzi?
lucabeavis69
04-05-2009, 15:36
non capisco però perché la 4890 la paragonano alla 285...dovrebbero paragonarla alla 275...
Imho perché clockata a 1 GHz è molto vicina alla GTX285 stock.
@imperatore: nvidia è sempre stata la migliore, nonostante le 48xx. Ha solo avuto un piccolo disguido con le sigle, e la mancata abilitazione dello SLi in gta 4.
Come no...ai tempi delle 9700/9800 pro ce ne ha presi pochi di "schiaffoni" dalla ati, poi sono sempre state alla pari, tranne che con G80 che è palesemente superiore a R600
Tornando IT Asus di questi tempi gli sta dando giù con le schede grafiche, ottimo, vedremo quello che creeranno con RV870 e GT300 :asd:
Grande ATI! Ottimi prodotti, ottimi prezzi, meno male. Grazie ad ATI abbiamo prodotti migliori a prezzi piu bassi.
Grande ATI! Ottimi prodotti, ottimi prezzi, meno male. Grazie ad ATI abbiamo prodotti migliori a prezzi piu bassi.
quoto
CaFFeiNe
04-05-2009, 17:28
Come no...ai tempi delle 9700/9800 pro ce ne ha presi pochi di "schiaffoni" dalla ati, poi sono sempre state alla pari, tranne che con G80 che è palesemente superiore a R600
Tornando IT Asus di questi tempi gli sta dando giù con le schede grafiche, ottimo, vedremo quello che creeranno con RV870 e GT300 :asd:
quotissimo.... questi commenti denotano una certa giovinezza informatica ;) diciamo che ati esisteva molto rpima che nvidia fosse anche solo un idea dei proprietari (infatti avevo una ati mach 64 sul mio pentium1 166)
poi il periodo nvidia serie 5.... che erano delle oscenita', lentissime, caldissime... un po' i prescott delle vga...
poi c'è stata una certa parita con superiorita' di pochi mesi per ognuna delle due....e alcune scelte sbagliate( ati e il mancato supporto ps3 della serie Xxxx messo solo con la serie X1xxx) ma cmq fino a g80, come prestazioni, tutto piatto.. (anche se la x1950xt è rimasta la scheda vide singola piu' potente delle dx9, e la 1950pro il miglior acquisto possibile prima di una scheda dx10)
Consiglio
04-05-2009, 18:33
3,3 volte la soglia di oc di una normale GPU...
qualcuno sa indicarmi dei possibili prezzi?
la 4890 intorno ai 290€, la 285 invece 330\350€
Imho perché clockata a 1 GHz è molto vicina alla GTX285 stock.
considera però che i games sono ottimizati nvidia...;)
@imperatore: nvidia è sempre stata la migliore, nonostante le 48xx. Ha solo avuto un piccolo disguido con le sigle, e la mancata abilitazione dello SLi in gta 4.
@rollo: penso si riferisca a 3,3 volte l'oc normale.
@consiglio: concordo con te. Io ho tutto asus eccetto le vga. In tale campo, nvidia, domina xfx.
certo! :) però secondo me domina evga per l'nvidia...:asd:
comunque a parte questo l'asus ha sempre fatto un ottimo lavoro in ambito vga (e non solo :asd:) e queste ultime di sicuro ci danno la conferma....
Non sono affatto d'accordo: per il mio PC nuovo avevo scelto una Asus EAH4670, che poi si è rivelata rumorosissima perché la ventola gira sempre al massimo e non c'è alcun modo per variarne la velocità. Su un forum di Asus un utente ha provato addirittura a esaminare il codice del bios della scheda video e ha constatato che mancano le istruzioni corrispondenti alla regolazione della velocità della scheda; questo probabilmente a causa della mancanza di un componente sul PCB.
Non mi sarei mai aspettato che Asus avrebbe potuto vendere un prodotto così chiaramente incompleto.
Morale: ho rivenduto la scheda e ho comperato una Sapphire Ultimate 4670.
Ci penserò ben più di due volte prima di scegliere una scheda video Asus quando in futuro cambierò PC.
in effetti vorrei ricordare che lo strapotere nvidia si è avuto solo con G80...
poi nvidia praticamente si è comprata le sw house con il logo in ogni gioco... in realtà nvidia sa fare driver migliori più velocemente punto e stop (ora pure le ati girano perfettamente con ogni gioco)
se si guarda il top di gamma di entrambe... in ATI devono ancora attivare la sideport sulla x2... e nn voglio sapere che succede quando lo farà...oltre ad avere un prezzo veramente spettacolare per la qualità e le performance che offre con le sue schede
insomma fortuna che ati è tornata così ora ci sono vga da 200€ che fanno girare tutto al massimo su un 22"... cosa nn possibile fino allo stesso periodo dell'anno scorso con le 8800gtx
Consiglio
05-05-2009, 00:16
Non sono affatto d'accordo: per il mio PC nuovo avevo scelto una Asus EAH4670, che poi si è rivelata rumorosissima perché la ventola gira sempre al massimo e non c'è alcun modo per variarne la velocità. Su un forum di Asus un utente ha provato addirittura a esaminare il codice del bios della scheda video e ha constatato che mancano le istruzioni corrispondenti alla regolazione della velocità della scheda; questo probabilmente a causa della mancanza di un componente sul PCB.
Non mi sarei mai aspettato che Asus avrebbe potuto vendere un prodotto così chiaramente incompleto.
Morale: ho rivenduto la scheda e ho comperato una Sapphire Ultimate 4670.
Ci penserò ben più di due volte prima di scegliere una scheda video Asus quando in futuro cambierò PC.
e tu giudichi una marca solo da un modello (che tra l'altro di fascia media) ?
NWEvolution
05-05-2009, 11:01
concordo con el xuzz... sono passato da nVidia a ATI proprio per quel motivo.
@Malefiz: La Asus è una marca che predilige le Top di gamma....
ho notato anchio che se si va su fasce medie, li non c'è molta differenza tra Asus e altri concorrenti... soprattuto su nvidia che non è proprio il campo della Asus.
ma se si va nelle fasce alte, la Asus premia molto.
insomma... richiede fiducia... + gli dai fiducia... e + ti premierà, e ti farà anche risparmiare sul lungo periodo.
e tu giudichi una marca solo da un modello (che tra l'altro di fascia media) ?
Beh, io giudico un marchio, un negozio, ecc. innanzi tutto dall'esperienza che ho avuto direttamente. ;)
Che significa poi "tra l'altro di fascia media"? :mbe: Ci mancherebbe altro che venissero realizzati bene solo quelli di fascia alta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.