View Full Version : ..Mussolini. Eroe ?
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DELLUTRI-MUSSOLINI-BRAVA-PERSONA-CHE-FECE-ERRORI/news-dettaglio/3659792
DELL'UTRI: MUSSOLINI BRAVA PERSONA CHE FECE ERRORI
"I repubblichini? Erano al 100% partigiani di destra", dice Marcello Dell'Utri in un'intervista a Klaus Davi per 'Klauscondicio', che contiene diversi passaggi sul fascismo. "Non e' che fossero delle persone da cancellare dalla storia, perche' hanno avuto la loro parte e credevano in alcuni valori. I repubblichini - prosegue - sbagliavano sicuramente, perche' la Repubblica di Salo' non e' certo stata una gran bella cosa, pero' sono esseri umani che hanno lottato al pari degli altri per una loro idealita'". "Mussolini - dice ancora il senatore Pdl - ha perso la guerra perche' era troppo buono. Non era affatto un dittatore spietato e sanguinario come poteva essere Stalin. Leggendo i diari, giorno per giorno, per 5 anni dal '35 al '39, cioe' alla vigilia della decisione di entrare in un conflitto mondiale gia' iniziato, posso assicurare che trovo Mussolini un uomo straordinario e di grande cultura. Un grande scrittore, alla Montanelli, i suoi diari sembrano cronache di un inviato speciale, con frasi brevi e aggettivazioni efficaci come raramente ho letto". "Non e' colpa di Mussolini - rileva - se il fascismo divento' un orrendo regime. Ci sono testimonianze autografe del duce in cui critica i suoi uomini che hanno falsato il fascismo, costruendosene uno a proprio modo, basato sul ricatto e sulla violenza. Il suo fascismo era di natura socialista". "Non ho paura di diventare impopolare con queste rivelazioni - spiega - perseguo solo la ricerca della verita'. Io non ho alcuna intenzione di fare apologia ne' del fascismo ne' di Mussolini. Ho scoperto nei diari di Mussolini la figura di un grande uomo. Ha commesso errori ed e' gia' stato condannato dalla storia. Ma da questi scritti viene fuori una figura diversa da quella che ci e' stata propinata dagli storici dei vincitori, non era un buffone, non era un ignorante e tantomeno un sanguinario. Era un uomo buono. Mussolini era solo una brava persona che ha fatto degli errori".
(04 maggio 2009)
...chi sarà il prossimo ?:stordita:
whistler
04-05-2009, 12:36
manca hitler e pacciani...
Freeskis
04-05-2009, 12:37
prima craxi e poi mussolini :fagiano:
MadJackal
04-05-2009, 12:41
Rispeditelo a scuola.
I Repubblichi "partigiani di destra". Ma che è, 'na battuta? :rolleyes:
Assurdo appiattire le opinioni come se bastasse averne una, è come paragonare Ghandi a Hitler.
Però da un PdL che ragionamenti complessi ci si può aspettare...
Bè,ma anche i mafiosi sono uomini buoni che si vedono ostacolato il loro business e pertanto sono costretti a decisioni di forza!
Oh,d'altronde lo sai cosa succede a mettersi contro la mafia!è colpa tua se,nonostante tutto,decidi lo stesso di fronteggiarli!
Come possono essere cattive delle persone che venerano la Madonna e Padre Pio???vabbè,ogni tanto commettono degli errori,ma diamine!sono uomini,può succedere di scogliere bambini nell'acido!!
Bè si,vista da questo punto di vista anche Hitler era buono.Cazzo!lui voleva solamente che i tedeschi stessero meglio!aveva bisogno dello "spazio vitale" per la sua nazione!perchè dargli contro portando l'Europa in guerra??tanto i britannici se ne stavano su un'isoletta e la loro invasione sarebbe stata molto difficoltosa!E gli ebrei?vabbè,tutto è nato in buona fede!visto che la Germania era cattolico-ariana-odinista non aveva senso che i suoi soldi restassero nelle mani di quei banchieri ebrei strozzini!Vabbè,poi si è calcata la mano!ma i tedeschi credevano di bruciali esclusivamente a fin di bene!il loro cazzo!!
Certo han sbagliato ad un certo punto,ma sono uomini,e got mit uns certo,ma sulle loro cinture!mica nel loro cervello!Eppoi ripeto,lo facevano senza malizia!erano in buona fede personaggi come mengele!loro volevano soltanto studiare e conoscere gli esseri umani!!
Wooooooooowww entusiasmante la storia rivista in questo modo!!potrei andare avanti all'infinito spaziando dai conquistatori spagnoli e arrivando al regime nord-koreano!!
yggdrasil
04-05-2009, 12:52
manca hitler e pacciani...
hai dimenticato hannibal lecter :rolleyes:
whistler
04-05-2009, 12:56
se non fosse in galera tra le file del pdl non sfigurerebbe il mostro austriaco che teneva la figlia segregata..
la cartellina azzurra già l aveva...
non si può fare qualcosa? con il papi andrebbero d accordo....
Anche le BR erano fatte da uomini che combattevano per una loro idealità.
E anche quelli di Al Qaida sugli aerei dell'11 settembre.
E anche il mostro di Marcinelle aveva sicuramente una sua "idealità"
:help:
first register
04-05-2009, 12:57
5) Quali sono gli episodi più significativi che ricorda legati a Hitler e Mussolini?
Dopo i primi esiti positivi sul fronte orientale, a fine estate 1941, feci, nelle mie funzioni di ufficiale di collegamento, un viaggio indimenticabile al seguito di Benito Mussolini. Il Duce visitò le divisioni italiane sotto il comando del generale Giovanni Messe. Il luogo dell’incontro era una piccola stazione vicina alle linee, appositamente scelta perché nelle vicinanze si trovavano due tunnel che avrebbero potuto ospitare entrambi i treni in caso di allarme aereo. Ci fermammo ad aspettare il convoglio di Hitler che non si fece attendere a lungo.
Il Duce era cupo, la morte di suo figlio Bruno, da poco caduto mentre collaudava un aereo, era un dolore che non lo abbandonava. Vidi come il volto turbato di Mussolini si rischiarò alla vista del Führer. Mi colpì quella cordialità nei confronti dell’alleato perché aveva un qualcosa di veramente spontaneo e dal canto suo Hitler fu altrettanto amichevole. Ricordo anche che al fianco di Mussolini c’era il figlio Vittorio.
Le grida: “Duce Duce” con cui i soldati italiani fino ad allora vittoriosi accolsero Mussolini erano veramente travolgenti; una immagine italianissima che per di più, per lui, chiuso nel suo dolore, fu particolarmente commovente.
http://www.antonellaricciardi.it/immagini/Mussolini_Hitler.jpg
http://www.antonellaricciardi.it/interviste.asp?id=18
http://www.mopo.ca/uploaded_images/Hitler_and_Mussolini_June_1940-731159.jpg
Ormai è evidente che il PDL è un rattoppo di exfascisti nostalgici, personaggi dello spettacolo raccomandati e raccomandate, delinquenti professionisti pluricondannati, soltanto silvio poteva tenere insieme un'accozzaglia di persone del genere. Almeno stessero zitti.
Dream_River
04-05-2009, 13:02
Però a fatto bonificare tante terre!!!:O
Insomma, sostenuto il nazismo e tutte le sue porcate, represso la libertà di tante persone, persone pestate, mandate in esilio o uccise anche solo per non avere una tessara, sono sicuramente cose brutte, però a bonificato!:O :O :O
Insomma, cosa sono la libertà e la vita di persone non conformi al regime rispetto a una bella bonifica come si deve?:O :O :O
:sofico:
Dream_River
04-05-2009, 13:04
Assurdo appiattire le opinioni come se bastasse averne una, è come paragonare Ghandi a Hitler.
Vedi che non sei democratico? Perchè tutte le volte te la devi prendere con quel povero ragazzo di Hitler, l'hanno anche bocciato all'accademia d'arte, sei proprio un insensibile!:O
Hitler non è stato un genocida, ma una persona "con difficoltà relazionali con determinate categorie di persone":read:
:sofico:
Ormai è evidente che il PDL è un rattoppo di exfascisti nostalgici, personaggi dello spettacolo raccomandati e raccomandate, delinquenti professionisti pluricondannati, soltanto silvio poteva tenere insieme un'accozzaglia di persone del genere. Almeno stessero zitti.
*
Vedi che non sei democratico?
Mai voluto esserlo :D
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DELLUTRI-MUSSOLINI-BRAVA-PERSONA-CHE-FECE-ERRORI/news-dettaglio/3659792
DELL'UTRI: MUSSOLINI BRAVA PERSONA CHE FECE ERRORI
"(...)Leggendo i diari, giorno per giorno,(...)i suoi diari sembrano cronache di un inviato speciale, (...) Ho scoperto nei diari di Mussolini la figura di un grande uomo. (...)
...chi sarà il prossimo ?:stordita:
http://data.kataweb.it/kpmimages/kpm2/eol/2007/02/15/686503.pjpeg
DIARI DI MUSSOLINI ? :confused: Li sta ancora spacciando per veri? :doh:
hai dimenticato hannibal lecter :rolleyes:
bhè, ci sono anche il Mostro di Milwaukee e il Mostro di Rostov :asd:
Incommentabile e molto, molto preoccupante.
porsche 2008
04-05-2009, 13:28
hai dimenticato hannibal lecter :rolleyes:
freddy kruger dove lo metti?
http://data.kataweb.it/kpmimages/kpm2/eol/2007/02/15/686503.pjpeg
DIARI DI MUSSOLINI ? :confused: Li sta ancora spacciando per veri? :doh:
Diari di Mussolini
Con questo termine ci si riferisce ad almeno due casi di falsificazione di documenti. Alcune testimonianze storiche riportano che Mussolini teneva un diario.
Falso del 1957 [modifica]
Una prima falsificazione risale al 1957 quando Rosa e Amalia Panvini, madre e figlia, affermarono di aver reperito trenta volumi di diari. Il materiale fu autenticato anche da Vittorio Mussolini [1] Sulle prime proprio l'elevato numero di volumi sembrò un elemento a favore dell'autenticità. I contenuti però si dimostrarono poco consistenti e di seconda mano.
Falso del 2007 [modifica]
L'11 febbraio 2007 Marcello Dell'Utri annuncia di aver ricevuto dai figli di un partigiano deceduto (di cui si rifiuta di rivelare il nome) cinque presunti diari manoscritti da Benito Mussolini, contenenti appunti dal 1935 al 1939. Alcuni storici come Francesco Perfetti si esprimono in favore dell'autenticità, altri come Giovanni Sabatucci, Valerio Castronovo e Denis Mack Smith si esprimono al riguardo con scetticismo. Pochi giorni più tardi L'Espresso annuncia che uno studio smentisce l'autenticità dei diari.
wikipedia
dave4mame
04-05-2009, 13:45
Anche le BR erano fatte da uomini che combattevano per una loro idealità.
E anche quelli di Al Qaida sugli aerei dell'11 settembre.
E anche il mostro di Marcinelle aveva sicuramente una sua "idealità"
:help:
e come tali vengono visti da coloro i quali condividono i loro ideali...
dave4mame
04-05-2009, 13:46
Però a fatto bonificare tante terre!!!:O
e tu quand'è che bonifichi il tuo italiano? :read: :Prrr:
e come tali vengono visti da coloro i quali condividono i loro ideali...
E che dell'utri condivida gli ideali mussoliniani non lo metto di certo in dubbio :asd:
metto semmai in dubbio che un personaggio del genere (che tra l'altro ha due condanne per mafia, ricordiamolo) non stia dove sarebbe d'uopo. Ad esempio una fogna.
dave4mame
04-05-2009, 13:51
E che dell'utri condivida gli ideali mussoliniani non lo metto di certo in dubbio :asd:
metto semmai in dubbio che un personaggio del genere (che tra l'altro ha due condanne per mafia, ricordiamolo) non stia dove sarebbe d'uopo. Ad esempio una fogna.
ti confesso che non so bene quali fossero i rapporti che intercorrevano tra mafia e fascio durante il ventennio...
e tu quand'è che bonifichi il tuo italiano? :read: :Prrr:
Era per impersonificarsi meglio nel fascista medio. Patriota etc, e poi manco sa scrivere in italiano. :O
ti confesso che non so bene quali fossero i rapporti che intercorrevano tra mafia e fascio durante il ventennio...
Puoi però leggere su wikipedia i rapporti che intercorrono tra mafia e Dell'Utri.
Dream_River
04-05-2009, 13:54
e tu quand'è che bonifichi il tuo italiano? :read: :Prrr:
Il mio è italiano avanguardista, non rimango bloccato alle vecchie tradizioni linguistiche, lascio evolvere libero il linguaggio:O
:sofico:
dave4mame
04-05-2009, 13:55
Puoi però leggere su wikipedia i rapporti che intercorrono tra mafia e Dell'Utri.
di quelli sono al corrente.
posto che sono note le simpatie fasciste e gli ammanicamenti mafiosi di dell'utri, continuo però a non sapere quali, negli anni 20-30 fossero i rapporti tra mafia e fascio....
e quando dico "non so" non sottintendo proprio nulla; esplicito la mia ignoranza :)
Il mio è italiano avanguardista, non rimango bloccato alle vecchie tradizioni linguistiche, lascio evolvere libero il linguaggio:O
:sofico:
Futurista :asd:
dave4mame
04-05-2009, 13:56
Era per impersonificarsi meglio nel fascista medio. Patriota etc, e poi manco sa scrivere in italiano. :O
scusa, tu che titolo di studio hai?
dave4mame
04-05-2009, 13:56
Il mio è italiano avanguardista, non rimango bloccato alle vecchie tradizioni linguistiche, lascio evolvere libero il linguaggio:O
:sofico:
ma vattinne, va.... :D
nomeutente
04-05-2009, 14:19
ti confesso che non so bene quali fossero i rapporti che intercorrevano tra mafia e fascio durante il ventennio...
Molto in breve:
Quando il fascismo è salito al potere c'erano due mafie: la mafia dei latifondisti e quella dei contadini. I primi (così come la mafia attuale) sono una sorta di parastato infiltrato in quello ufficiale, i secondi erano l'evoluzione del fenomeno del brigantaggio, cioè di quelli che non accettavano lo stato unitario.
Contro la mafia venne mandato il prefetto Mori, che usò il pugno di ferro e sconfisse la mafia del secondo tipo (quella dei poveri disgraziati), ma ad un certo punto venne di punto in bianco trasferito a Milano.
Gli storici sono concordi nel ritenere che Mori stava per mettere le mani sui mafiosi del primo tipo, ma questi erano anche dirigenti di spicco del pnf e pertanto venne rimosso.
I nostalgici ritengono invece che il fascismo sconfisse la mafia, ma essa venne riportata dagli americani.
first register
04-05-2009, 14:22
Molto in breve:
Quando il fascismo è salito al potere c'erano due mafie: la mafia dei latifondisti e quella dei contadini. I primi (così come la mafia attuale) sono una sorta di parastato infiltrato in quello ufficiale, i secondi erano l'evoluzione del fenomeno del brigantaggio, cioè di quelli che non accettavano lo stato unitario.
Contro la mafia venne mandato il prefetto Mori, che usò il pugno di ferro e sconfisse la mafia del secondo tipo (quella dei poveri disgraziati), ma ad un certo punto venne di punto in bianco trasferito a Milano.
Gli storici sono concordi nel ritenere che Mori stava per mettere le mani sui mafiosi del primo tipo, ma questi erano anche dirigenti di spicco del pnf e pertanto venne rimosso.
I nostalgici ritengono invece che il fascismo sconfisse la mafia, ma essa venne riportata dagli americani.
Passami un link ! :O
tnx
trallallero
04-05-2009, 14:32
Però a fatto bonificare tante terre!!!:O
Insomma, sostenuto il nazismo e tutte le sue porcate, represso la libertà di tante persone, persone pestate, mandate in esilio o uccise anche solo per non avere una tessara, sono sicuramente cose brutte, però a bonificato!:O :O :O
Insomma, cosa sono la libertà e la vita di persone non conformi al regime rispetto a una bella bonifica come si deve?:O :O :O
:sofico:
Diciamola tutta :O
"LE OPERE DEL REGIME"
- Carta del lavoro e legislazione sociale;
- Contratti di lavoro e loro riconoscimento giuridico;
- Assicurazioni infortuni e malattie;
- Previdenza e pensioni;
- Indennità di disoccupazione;
- Cassa integrazione guadagni per i lavoratori temporaneamente sospesi;
- Indennità di anzianità;
- Indennità di contigenza o caro-vita (oggi scala mobile);
- Assegni familiari;
- Opera nazionale maternità e infanzia;
- Colonie marine-fluviali e fluviali;
- Edilizia scolastica e ospedaliera;
- Bonifica integrale del territorio;
- Costruzione di centrali elettriche ed elettrificazione del paese;
- Potenziamento e ammodernamento della rete stradale, ferroviaria e fluviale;
- Potenziamento e ammodernamento dei porti marittimi e cantieri navali;
- Costruzione di aereoporti per la nascente aviazine civile;
- Costruzione di opere idrauliche e di acquedotti;
- Risanamento dei centri urbani;
- Costruzione di città e villaggi nei territori bonificati;
- Prosciugamento delle paludi e lotta contro la malaria;
- Costruzione di sanatori e lotta contro la tubercolosi;
- Potenziamento delle strutture industriali;
- Potenziamento dell'agricoltura e opere di rimboschimento;
- Opera naz. Dopolavoro (Attività culturali - Scuole serali - Biblioteche - Sport - Turismo - Spettacolo ecc.);
- Lotta contro l'analfabetismo;
- Battaglia del grano;
- Costruzione di strade - acquedotti e villaggi per lo sviluppo e la colonizzazione dei territori d'Oltremare;
- Costruzione di campi sportivi e di palestre;
- Difesa della Lira e del risparmio (salvaguardati fino al 25 Luglio 1943);
- Riduzione del disavanzo del Bilancio statale causato dalla crisi economica mondiale del 1929/30;
- Aiuti al clero e alla edilizia ecclesiale.
dave4mame
04-05-2009, 14:33
Molto in breve:
Quando il fascismo è salito al potere c'erano due mafie: la mafia dei latifondisti e quella dei contadini. I primi (così come la mafia attuale) sono una sorta di parastato infiltrato in quello ufficiale, i secondi erano l'evoluzione del fenomeno del brigantaggio, cioè di quelli che non accettavano lo stato unitario.
Contro la mafia venne mandato il prefetto Mori, che usò il pugno di ferro e sconfisse la mafia del secondo tipo (quella dei poveri disgraziati), ma ad un certo punto venne di punto in bianco trasferito a Milano.
Gli storici sono concordi nel ritenere che Mori stava per mettere le mani sui mafiosi del primo tipo, ma questi erano anche dirigenti di spicco del pnf e pertanto venne rimosso.
I nostalgici ritengono invece che il fascismo sconfisse la mafia, ma essa venne riportata dagli americani.
grazie per il sunto.... papi (è 3 giorni che ce l'ho in canna... :E)
però, messa così suona strana.
se con mafia intendiamo una congregazione atta a farsi gli affaracci suoi, mi sembra strano che la "prima" non abbia spazzato via la "seconda" sua sponte...
Micene.1
04-05-2009, 15:30
ma nn cè da sconvolgersi se un soggetto con la storia di dell'utri consideri mussolini (o mangano, un altro eroe) come brave persone...è normale è come chiedere a provenzano quali sono i suoi miti - è chiaro che nn ti risponde borsellino o che ne so pertini...la cosa tragica è che in italia queste persone sono al potere
trallallero
04-05-2009, 15:35
ma nn cè da sconvolgersi se un soggetto con la storia di dell'utri consideri mussolini (o mangano, un altro eroe) come brave persone...è normale è come chiedere a provenzano quali sono i suoi miti - è chiaro che nn ti risponde borsellino o che ne so pertini...la cosa tragica è che in italia queste persone sono al potere
Vogliamo parlare della tratta dei neri attuata dai filantropi paesi come Inghilterra, Francia e Spagna e terminata poco prima del fascismo ?
12 milioni di neri schiavizzati ma nessuno dice niente ...
||ElChE||88
04-05-2009, 15:48
12 milioni di neri schiavizzati ma nessuno dice niente ...
Appunto, nessuno si permette di dire che erano degli eroi. :asd:
Vogliamo parlare della tratta dei neri attuata dai filantropi paesi come Inghilterra, Francia e Spagna e terminata poco prima del fascismo ?
12 milioni di neri schiavizzati ma nessuno dice niente ...
Si potrebbe anche parlare della scomparsa della foca monaca dal mediterraneo....:fagiano:
però che c'entra?:stordita:
-kurgan-
04-05-2009, 16:27
Vogliamo parlare della tratta dei neri attuata dai filantropi paesi come Inghilterra, Francia e Spagna e terminata poco prima del fascismo ?
12 milioni di neri schiavizzati ma nessuno dice niente ...
come sarebbe a dire che nessuno dice niente? :confused:
è storia, una cosa risaputa.. tra l'altro ci siamo dentro pure noi, eravamo un pò invidiosi e siamo andati a rompere i maroni a Ras Tafari.
Masamune
04-05-2009, 16:49
è innegabile che vi sono state buone idee, specialmente per il sociale (aoh, fondamentalmente il buon Benito era uomo di sinistra, era socialista) parecchie delle quali sono state riciclate nel dopoguerra.
però credo che anche cherles manson abbia aiutato una vecchietta ad attraversare la strada o abbia dato qlc spicciolo a qlc mendicante...
cmq abbiamo una memoria storica veramente corta, se ci si pone certe domande... -_-
gabi.2437
04-05-2009, 16:50
A questo punto è eroe pure lui, solo di pietro e pochi altri non sono eroi :asd: :help:
Franx1508
04-05-2009, 16:51
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DELLUTRI-MUSSOLINI-BRAVA-PERSONA-CHE-FECE-ERRORI/news-dettaglio/3659792
DELL'UTRI: MUSSOLINI BRAVA PERSONA CHE FECE ERRORI
"I repubblichini? Erano al 100% partigiani di destra", dice Marcello Dell'Utri in un'intervista a Klaus Davi per 'Klauscondicio', che contiene diversi passaggi sul fascismo. "Non e' che fossero delle persone da cancellare dalla storia, perche' hanno avuto la loro parte e credevano in alcuni valori. I repubblichini - prosegue - sbagliavano sicuramente, perche' la Repubblica di Salo' non e' certo stata una gran bella cosa, pero' sono esseri umani che hanno lottato al pari degli altri per una loro idealita'". "Mussolini - dice ancora il senatore Pdl - ha perso la guerra perche' era troppo buono. Non era affatto un dittatore spietato e sanguinario come poteva essere Stalin. Leggendo i diari, giorno per giorno, per 5 anni dal '35 al '39, cioe' alla vigilia della decisione di entrare in un conflitto mondiale gia' iniziato, posso assicurare che trovo Mussolini un uomo straordinario e di grande cultura. Un grande scrittore, alla Montanelli, i suoi diari sembrano cronache di un inviato speciale, con frasi brevi e aggettivazioni efficaci come raramente ho letto". "Non e' colpa di Mussolini - rileva - se il fascismo divento' un orrendo regime. Ci sono testimonianze autografe del duce in cui critica i suoi uomini che hanno falsato il fascismo, costruendosene uno a proprio modo, basato sul ricatto e sulla violenza. Il suo fascismo era di natura socialista". "Non ho paura di diventare impopolare con queste rivelazioni - spiega - perseguo solo la ricerca della verita'. Io non ho alcuna intenzione di fare apologia ne' del fascismo ne' di Mussolini. Ho scoperto nei diari di Mussolini la figura di un grande uomo. Ha commesso errori ed e' gia' stato condannato dalla storia. Ma da questi scritti viene fuori una figura diversa da quella che ci e' stata propinata dagli storici dei vincitori, non era un buffone, non era un ignorante e tantomeno un sanguinario. Era un uomo buono. Mussolini era solo una brava persona che ha fatto degli errori".
(04 maggio 2009)
...chi sarà il prossimo ?:stordita:
si eroe del cazzo e della merda (cit.)
skynetxt
04-05-2009, 17:31
prossima dichairazione di don marcello : le mignotte sono delle eroine........
zerothehero
04-05-2009, 20:21
La violenza è connaturata al fascismo (matrice soreliana, sindacalesimo rivoluzionario).
Dell'Utri..dell'Utri..mica il fascismo era pacifista. :O
Mussolini si rivolterà dalla tomba, a sentire un'offesa simile.
E i diari sono dei falsi.
gigio2005
04-05-2009, 20:38
MA NON DOVREBBE STARE IN GALERA QUEST'ESSERE?
e poi dove sono i destri?
E Mangano è un eroe.
E Mussolini era un bravissimo ragazzo che ha fatto qualche minuscola cazzatina maglisiperdonasuvvia
dove arriveremo
prima craxi e poi mussolini :fagiano:
Un colpo a destra e uno a sinistra.
Masamune
04-05-2009, 22:04
un colpo in testa no? :muro:
nekromantik
04-05-2009, 22:07
freddy kruger dove lo metti?
Anche Leatherface era una brava persona...
D4rkAng3l
04-05-2009, 22:31
MA I DESTRI DEL FORUM DOVE SONO? Si vergognano di questa gente che hanno mandato al governo? Siamo alla frutta...l'antipolitica fatto paese....l'unico paese dove si mandano in parlamento ballerine, sederine, mafiosi e gente che acclama il fascismo?!?!? ma braviiii
trallallero
04-05-2009, 23:07
Si potrebbe anche parlare della scomparsa della foca monaca dal mediterraneo....:fagiano:
però che c'entra?:stordita:
C'entra che le uniche cose che portano Mussolini ad essere ricordato come un mostro sono l'entrata in guerra e le leggi razziali sulle quali io ho letto varie versioni e non credo per forza a quella attuale visto che l'odio per la persona in questione potrebbe aver favorito proprio questa versione.
Quanti morti ci sono stati per queste leggi ? per le leggi italiane, intendo.
Ora, poco prima del fascismo è stata vietata all'unaminità (credo, comunque sicuramente dall'UK, Francia, Spagna e Portgallo, i peggiori) la schiavitù che ha prodotto in totale (fonte wiki) 12 milioni di schiavi.
Non mi sembra ci sia tutto questo odio per i capi dei paesi che hanno compiuto questo schifo come quello che c'è per uno che, contando il numero di morti e quello che ha fatto per il paese, di schifo ne ha fatto molto meno.
Mi fa più schifo Bush e tutta la sua combriccola, per fare un esempio, perchè oggi ho i parametri per valutarli e confrontarli con altri capi e combriccole di altri paesi, mi mancano invece quelli di 80 anni fa se non una marea di versioni e testimonianze, anche dirette, tipo nonni, diverse.
-kurgan-
04-05-2009, 23:24
le uniche cose che portano Mussolini ad essere ricordato come un mostro sono l'entrata in guerra e le leggi razziali
la cosa più importante è LA MANCANZA DI LIBERTA'. Libertà di opporsi, di dire che la si pensava diversamente, di votare qualcun altro. Come può essere considerata una cosa così poco importante da dimenticarla completamente? In nome di cosa, dei treni che arrivano in orario? meglio mille volte una democrazia che funziona a metà piuttosto che un serraglio dove il padrone del circo comanda e gli altri son tutti in gabbia.
D4rkAng3l
04-05-2009, 23:28
la cosa più importante è LA MANCANZA DI LIBERTA'. Libertà di opporsi, di dire che la si pensava diversamente, di votare qualcun altro. Come può essere considerata una cosa così poco importante da dimenticarla completamente? In nome di cosa, dei treni che arrivano in orario? meglio mille volte una democrazia che funziona a metà piuttosto che un serraglio dove il padrone del circo comanda e gli altri son tutti in gabbia.
Perfettamente d'accordo...tuttoil resto è solo schifo italiota...purtroppo siamo un popolo dalla memoria corta...i tedeschi si incazzano alla minima barzelletta su Hitler e non perchè lo difendono ma perchè dicono che su cose così orrende non si dovrebbe ironizzare ma solo riflettere...ma noi siamo il paese di pulcinella....
nekromantik
05-05-2009, 00:04
«Era un uomo straordinario e di grande cultura, alla Montanelli.»
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_04/dellutri_mussolini_rai_1ebb573c-38b1-11de-a257-00144f02aabc.shtml
Ma fino a quando dovremo essere pazienti con queste persone...
«Era un uomo straordinario e di grande cultura, alla Montanelli.»
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_04/dellutri_mussolini_rai_1ebb573c-38b1-11de-a257-00144f02aabc.shtml
Ma fino a quando dovremo essere pazienti con queste persone...
:muro: :muro:
F1R3BL4D3
05-05-2009, 00:12
Da un lato è meglio che Montanelli sia morto così non può sentire sté cose. Dall'altro sarebbe stato interessante sentire cosa gli avrebbe detto.
trallallero
05-05-2009, 08:36
la cosa più importante è LA MANCANZA DI LIBERTA'. Libertà di opporsi, di dire che la si pensava diversamente, di votare qualcun altro. Come può essere considerata una cosa così poco importante da dimenticarla completamente? In nome di cosa, dei treni che arrivano in orario? meglio mille volte una democrazia che funziona a metà piuttosto che un serraglio dove il padrone del circo comanda e gli altri son tutti in gabbia.
Mica ho giustificato il fascismo, ho solo detto che ho qualche dubbio sul fatto che Mussolini fosse un mostro come lo si vuole ricordare.
Comunque se in Puglia hanno ancora i tombini col simbolo fascista probabilmente dovranno aspettare che la mezza democrazia si trasformi in un altro ventennio prima che di poter vedere qualche bonifica/ristrutturazione ;)
Perfettamente d'accordo...tuttoil resto è solo schifo italiota...purtroppo siamo un popolo dalla memoria corta...i tedeschi si incazzano alla minima barzelletta su Hitler e non perchè lo difendono ma perchè dicono che su cose così orrende non si dovrebbe ironizzare ma solo riflettere...ma noi siamo il paese di pulcinella....
Quì scherzano sempre su Hitler e Mussolini (un mio collega mi ha assegnato come sopranome proprio "Mussolini-Tortellini" :D), probabilmente sono mentalmente un pò più liberi :boh:
C'entra che le uniche cose che portano Mussolini ad essere ricordato come un mostro sono l'entrata in guerra e le leggi razziali sulle quali io ho letto varie versioni e non credo per forza a quella attuale visto che l'odio per la persona in questione potrebbe aver favorito proprio questa versione.
Quanti morti ci sono stati per queste leggi ? per le leggi italiane, intendo.
Ora, poco prima del fascismo è stata vietata all'unaminità (credo, comunque sicuramente dall'UK, Francia, Spagna e Portgallo, i peggiori) la schiavitù che ha prodotto in totale (fonte wiki) 12 milioni di schiavi.
Non mi sembra ci sia tutto questo odio per i capi dei paesi che hanno compiuto questo schifo come quello che c'è per uno che, contando il numero di morti e quello che ha fatto per il paese, di schifo ne ha fatto molto meno.
Mi fa più schifo Bush e tutta la sua combriccola, per fare un esempio, perchè oggi ho i parametri per valutarli e confrontarli con altri capi e combriccole di altri paesi, mi mancano invece quelli di 80 anni fa se non una marea di versioni e testimonianze, anche dirette, tipo nonni, diverse.
bhè, la repressione e lo sfruttamento selvaggio di milioni di braccianti e operai non è che fosse prprio da trascurare eh...
Il fascismo sin dalle primissime fasi fu finanziato come braccio armato dei latifondisti e industriali per colpire il proletariato che alzava la testa con gli scioperi.
le "squadracce" servivano a quello, anzitutto.
C'entra che le uniche cose che portano Mussolini ad essere ricordato come un mostro sono l'entrata in guerra e le leggi razziali sulle quali io ho letto varie versioni e non credo per forza a quella attuale visto che l'odio per la persona in questione potrebbe aver favorito proprio questa versione.
E' l'eliminazione dell'opposizione politica? Frutto della storia scritta dagli ebrei massoni? Andiamo, ripassatevi la storia. Il fascismo era un regime geneticamente violento e non sarebbe mai stato altrimenti, tocca farsene una ragione anche per quelli che vorrebbero farselo piacere o trovarlo "simpatico"! A mia nonna li deportarono in Libia con il miraggio di terre, benessere e altre cazzate da propaganda di regime. Tornarono in italia che non avevano più nemmeno quel poco di quand'erano partiti. Il fascismo è feccia, il comunismo è feccia, l'anarco-turbo-capitalismo è feccia (ma sempre meglio dei primi due).
trallallero
05-05-2009, 09:17
bhè, la repressione e lo sfruttamento selvaggio di milioni di braccianti e operai non è che fosse prprio da trascurare eh...
Il fascismo sin dalle primissime fasi fu finanziato come braccio armato dei latifondisti e industriali per colpire il proletariato che alzava la testa con gli scioperi.
le "squadracce" servivano a quello, anzitutto.
Lo so, non sto dicendo che erano rose e fiori. Ma la violenza del fascismo era più nelle, appunto, squadracce che in Mussolini stesso quindi quello che ha detto Dell'Utri potrebbe corrispondere al vero.
In una dittatura si pensa che ci sia un unico colpevole, sempre ricordato come un mostro, ma questo non è vero perchè (soprattutto in Italia dove manco una dittatura riesce a funzionare bene :asd:) il capo ha bisogno della complicità di tante persone.
Basta guardare cos'ha fatto l'UK, che di dittatori non ne ha mai avuti, alle sue colonie. Mussolini a confronto è un angioletto.
trallallero
05-05-2009, 09:20
E' l'eliminazione dell'opposizione politica?
Tipo Marco Biagi ?
Frutto della storia scritta dagli ebrei massoni? Andiamo, ripassatevi la storia. Il fascismo era un regime geneticamente violento e non sarebbe mai stato altrimenti, tocca farsene una ragione anche per quelli che vorrebbero farselo piacere o trovarlo "simpatico"! A mia nonna li deportarono in Libia con il miraggio di terre, benessere e altre cazzate da propaganda di regime. Tornarono in italia che non avevano più nemmeno quel poco di quand'erano partiti. Il fascismo è feccia, il comunismo è feccia, l'anarco-turbo-capitalismo è feccia (ma sempre meglio dei primi due).
Nessuno dice il contrario, si sta parlando di Mussolini in se, non del fascismo.
quelarion
05-05-2009, 09:32
Tipo Marco Biagi ?
Nessuno dice il contrario, si sta parlando di Mussolini in se, non del fascismo.
:rolleyes:
Puoi dire che Mussolini non fosse coinvolto direttamente nei pestaggi e nelle azioni delle camicie nere, ma non venirmi a dire che non ne era responsabile... suvvia, vogliamo farlo passare per il povero innocente che si é ritrovato costretto a fare il dittatore a causa dei violenti fascisti?
Tipo Marco Biagi ?
Si, e allora? Non capisco ste solite repliche. Ti paio un sostenitore delle BR??
Nessuno dice il contrario, si sta parlando di Mussolini in se, non del fascismo.
Il fascismo è Mussolini, andiamo...
ormai siamo arrivati al "ma si, Mussolini in fondo era un brav'uomo" :)
proprio vero che la storia non ha insegnato un cazzo :rolleyes:
DonaldDuck
05-05-2009, 10:08
e poi dove sono i destri?
MA I DESTRI DEL FORUM DOVE SONO?
Sono in altre faccende affaccendati. Non arrivano a comando. Stì richiami della foresta mi sembrano lievemente di cattivo gusto.
trallallero
05-05-2009, 10:16
Si, e allora? Non capisco ste solite repliche. Ti paio un sostenitore delle BR??
Solite repliche ?
Neanche io sono un sostenitore di Mussolini ma mi sembra che le cose non siano molto cambiate, la violenza c'è anche oggi e probabilmente di morti se ne contano anche di più oltre al fatto che di gente che pensa al proprio paese i governi non ne vogliono più da decenni.
Il fascismo è Mussolini, andiamo...
Il fascismo è Mussolini E le squadracce E gli industriali E i latifondisti ... faceva comodo a molti e tutti hanno le loro responsabilità.
:rolleyes:
Puoi dire che Mussolini non fosse coinvolto direttamente nei pestaggi e nelle azioni delle camicie nere, ma non venirmi a dire che non ne era responsabile... suvvia, vogliamo farlo passare per il povero innocente che si é ritrovato costretto a fare il dittatore a causa dei violenti fascisti?
Ha le sue responsabilità, ovvio, ma tra "un povero innocente costretto a bla bla" e "un mostro assassino" c'é qualche via di mezzo.
Lo so che vi sembrerà strano, ma a me le parole di Dell'Utri non mi sembrano strane e campate in aria.
Crocifiggetemi per questo, da buoni anti-fascisti :D
Micene.1
05-05-2009, 10:21
parliamo solo di una persona con idee non democratiche e a tratti sanguinarie (a volte deliranti) che messa al potere ha creato uno stato in linea con i suoi ideali...tutto qui ...è solo un comportamento che oggi in italia e negli altri paesi "industrializzati" è da condannare...poi per carita magari sarebbe stato un eroe oggi in iran o nel 1300 in italia...o nel caso di dell'utri...ripeto la cosa tragica è che uomini al potere abbiano giudizi di questo tipo perche potenzialmente possono creare uno stato ispirato a qualle idee...se nn fosse per questo che per dell'utri mussolini è un mito me ne strafrega
gigio2005
05-05-2009, 10:24
la cosa più importante è LA MANCANZA DI LIBERTA'. Libertà di opporsi, di dire che la si pensava diversamente, di votare qualcun altro. Come può essere considerata una cosa così poco importante da dimenticarla completamente? In nome di cosa, dei treni che arrivano in orario? meglio mille volte una democrazia che funziona a metà piuttosto che un serraglio dove il padrone del circo comanda e gli altri son tutti in gabbia.
all'itagliano medio non interessa la liberta'...a lui basta che i treni arrivino in orario...
poi vorrei invitare trallalero ad informarsi su una pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
trallallero
05-05-2009, 10:30
poi vorrei invitare trallalero ad informarsi su una pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi
Non ci vedo molte differenze
Freeskis
05-05-2009, 10:32
Sono in altre faccende affaccendati. Non arrivano a comando. Stì richiami della foresta mi sembrano lievemente di cattivo gusto.
come mai hai risposto senza linkare un qualche articolo di qualche giornale ? :stordita:
all'itagliano medio non interessa la liberta'...a lui basta che i treni arrivino in orario...
...quando c'era lui ci deportavano in orario...
...ciao Andrea...
dave4mame
05-05-2009, 10:33
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi
Non ci vedo molte differenze
questo mi pare più calzante
http://it.wikipedia.org/wiki/Mino_Pecorelli
gigio2005
05-05-2009, 10:34
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi
Non ci vedo molte differenze
scusa e che cazzo c'entra?
io non ho mai difeso le br visto che le reputo una oscenita' alla pari del fascismo...e comunque non sono l'argomento di questo 3d..
ma vedi un po' risposte...:rolleyes:
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi
Non ci vedo molte differenze
Credo si riferisse alla questione "responsabilità personali" (e visto che sicuramente non basta io aggiungo OVRA).
Per il resto, io qualche differenza -che non rende certo uno meno grave dell'altro- la vedo tra i due casi.
Una, ad esempio, e' che il caso Biagi non c'entra _nulla_ con questo thread :D
Lo so, non sto dicendo che erano rose e fiori. Ma la violenza del fascismo era più nelle, appunto, squadracce che in Mussolini stesso quindi quello che ha detto Dell'Utri potrebbe corrispondere al vero.
In una dittatura si pensa che ci sia un unico colpevole, sempre ricordato come un mostro, ma questo non è vero perchè (soprattutto in Italia dove manco una dittatura riesce a funzionare bene :asd:) il capo ha bisogno della complicità di tante persone.
Basta guardare cos'ha fatto l'UK, che di dittatori non ne ha mai avuti, alle sue colonie. Mussolini a confronto è un angioletto.
senza alcuna astiosità, ti faccio notare che stai completamente dimenticando QUESTO (vedi sotto) in cui Mussolini si assunse la responsabilità POLITICA dell'omicidio Matteotti...
http://it.wikisource.org/wiki/Italia_-_3_gennaio_1925,_Discorso_sul_delitto_Matteotti
e in particolare, testuale
"Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va dall'intervento ad oggi."
quindi plz, poche balle, Mussolini è responsabile di quelle morti tanto quanto lo sono Stalin dei contadini sovietici, Hitler degli ebrei europei e Bush (come Saddam) di decine di migliaia di irakeni.
o ti aspetti di vedere una foto di Musolini mentre spara in faccia a Matteotti??
Egli fu il MANDANTE politico di quelle morti. Altro che "trascinato dagli eventi" :rolleyes:
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi
Non ci vedo molte differenze
non mi pare che le BR siano al governo :stordita:
trallallero
05-05-2009, 11:23
senza alcuna astiosità, ti faccio notare che stai completamente dimenticando QUESTO (vedi sotto) in cui Mussolini si assunse la responsabilità POLITICA dell'omicidio Matteotti...
http://it.wikisource.org/wiki/Italia_-_3_gennaio_1925,_Discorso_sul_delitto_Matteotti
e in particolare, testuale
"Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va dall'intervento ad oggi."
quindi plz, poche balle, Mussolini è responsabile di quelle morti tanto quanto lo sono Stalin dei contadini sovietici, Hitler degli ebrei europei e Bush (come Saddam) di decine di migliaia di irakeni.
o ti aspetti di vedere una foto di Musolini mentre spara in faccia a Matteotti??
Egli fu il MANDANTE politico di quelle morti. Altro che "trascinato dagli eventi" :rolleyes:
Ma per favore! mettilo tutto il discorso senza estrapolare solo la frase con la quale sembra che sia stato lui in persona.
E Biagi c'entra eccome se preso come esempio della situazione attuale.
trallallero
05-05-2009, 11:26
trovato il discorso (http://it.wikisource.org/wiki/Italia_-_3_gennaio_1925,_Discorso_sul_delitto_Matteotti):
Signori!
Il discorso che sto per pronunziare dinanzi a voi forse non potrà essere, a rigor di termini, classificato come un discorso parlamentare.
Può darsi che alla fine qualcuno di voi trovi che questo discorso si riallaccia, sia pure attraverso il varco del tempo trascorso, a quello che io pronunciai in questa stessa Aula il 16 novembre. Un discorso di siffatto genere può condurre, ma può anche non condurre ad un voto politico. Si sappia ad ogni modo che io non cerco questo voto politico. Non lo desidero: ne ho avuti troppi.
L'articolo 47 dello Statuto dice:
"La Camera dei deputati ha il diritto di accusare i ministri del re e di tradurli dinanzi all'Alta corte di giustizia".
Domando formalmente se in questa Camera, o fuori di questa Camera, c'è qualcuno che si voglia valere dell'articolo 47.
Il mio discorso sarà quindi chiarissimo e tale da determinare una chiarificazione assoluta. Voi intendete che dopo aver lungamente camminato insieme con dei compagni di viaggio, ai quali del resto andrebbe sempre la nostra gratitudine per quello che hanno fatto, è necessaria una sosta per vedere se la stessa strada con gli stessi compagni può essere ancora percorsa nell'avvenire.
Sono io, o signori, che levo in quest'Aula l'accusa contro me stesso. Si è detto che io avrei fondato una Ceka. Dove? Quando? In qual modo? Nessuno potrebbe dirlo! Veramente c'è stata una Ceka in Russia, che ha giustiziato senza processo, dalle centocinquanta alle centosessantamila persone, secondo statistiche quasi ufficiali. C'è stata una Ceka in Russia, che ha esercitato il terrore sistematicamente su tutta la classe borghese e sui membri singoli della borghesia. Una Ceka, che diceva di essere la rossa spada della rivoluzione.
Ma la Ceka italiana non è mai esistita.
Nessuno mi ha negato fino ad oggi queste tre qualità: una discreta intelligenza, molto coraggio e un sovrano disprezzo del vile denaro.
Se io avessi fondato una Ceka, l'avrei fondata seguendo i criteri che ho sempre posto a presidio di quella violenza che non può essere espulsa dalla storia. Ho sempre detto, e qui lo ricordano quelli che mi hanno seguito in questi cinque anni di dura battaglia, che la violenza, per essere risolutiva, deve essere chirurgica, intelligente, cavalleresca. Ora i gesti di questa sedicente Ceka sono stati sempre inintelligenti, incomposti, stupidi. Ma potete proprio pensare che nel giorno successivo a quello del Santo Natale, giorno nel quale tutti gli spiriti sono portati alle immagini pietose e buone, io potessi ordinare un'aggressione alle l0 del mattino in via Francesco Crispi, a Roma, dopo il mio discorso di Monterotondo, che è stato forse il discorso più pacificatore che io abbia pronunziato in due anni di Governo? Risparmiatemi di pensarmi così cretino.
E avrei ordito con la stessa intelligenza le aggressioni minori di Misuri e di Forni? Voi ricordate certamente il discorso del I° giugno. Vi è forse facile ritornare a quella settimana di accese passioni politiche, quando in questa Aula la minoranza e la maggioranza si scontravano quotidianamente, tantochè qualcuno disperava di riuscire a stabilire i termini necessari di una convivenza politica e civile fra le due opposte parti della Camera. Discorsi irritanti da una parte e dall'altra. Finalmente, il 6 giugno, l'onorevole Delcroix squarciò, col suo discorso lirico, pieno di vita e forte di passione, l'atmosfera carica, temporalesca.
All'indomani, io pronuncio un discorso che rischiara totalmente l'atmosfera. Dico alle opposizioni: riconosco il vostro diritto ideale ed anche il vostro diritto contingente; voi potete sorpassare il fascismo come esperienza storica; voi potete mettere sul terreno della critica immediata tutti i provvedimenti del Governo fascista.
Ricordo e ho ancora ai miei occhi la visione di questa parte della Camera, dove tutti intenti sentivano che in quel momento avevo detto profonde parole di vita e avevo stabilito i termini di quella necessaria convivenza senza la quale non è possibile assemblea politica di sorta. E come potevo, dopo un successo, e lasciatemelo dire senza falsi pudori e ridicole modestie, dopo un successo così clamoroso, che tutta la Camera ha ammesso, comprese le opposizioni, per cui la Camera si aperse il mercoledì successivo in un'atmosfera idilliaca, da salotto quasi, come potevo pensare, senza essere colpito da morbosa follia, non dico solo di far commettere un delitto, ma nemmeno il più tenue, il più ridicolo sfregio a quell'avversario che io stimavo perché aveva una certa crarerie, un certo coraggio, che rassomigliavano qualche volta al mio coraggio e alla mia ostinatezza nel sostenere le tesi?
Che cosa dovevo fare? Dei cervellini di grillo pretendevano da me in quella occasione gesti di cinismo, che io non sentivo di fare perché repugnavano al profondo della mia coscienza. Oppure dei gesti di forza? Di quale forza? Contro chi? Per quale scopo?
Quando io penso a questi signori, mi ricordo degli strateghi che durante la guerra, mentre noi mangiavamo in trincea, facevano la strategia con gli spillini sulla carta geografica. Ma quando poi si tratta di casi al concreto, al posto di comando e di responsabilità si vedono le cose sotto un altro raggio e sotto un aspetto diverso.
Eppure non mi erano mancate occasioni di dare prova della mia energia. Non sono ancora stato inferiore agli eventi. Ho liquidato in dodici ore una rivolta di Guardie regie, ho liquidato in pochi giorni una insidiosa sedizione, in quarantott'ore ho condotto una divisione di fanteria e mezza flotta a Corfù.
Questi gesti di energia, e quest'ultimo, che stupiva persino uno dei più grandi generali di una nazione amica, stanno a dimostrare che non è l'energia che fa difetto al mio spirito. Pena di morte? Ma qui si scherza, signori. Prima di tutto, bisognerà introdurla nel Codice penale, la pena di morte; e poi, comunque, la pena di morte non può essere la rappresaglia di un Governo. Deve essere applicata dopo un giudizio regolare, anzi regolarissimo, quando si tratta della vita di un cittadino!
Fu alla fine di quel mese, di quel mese che è segnato profondamente nella mia vita, che io dissi: "voglio che ci sia la pace per il popolo italiano"; e volevo stabilire la normalità della vita politica.
Ma come si è risposto a questo mio principio? Prima di tutto, con la secessione dell'Aventino, secessione anticostituzionale, nettamente rivoluzionaria. Poi con una campagna giornalistica durata nei mesi di giugno, luglio, agosto, campagna immonda e miserabile che ci ha disonorato per tre mesi. Le più fantastiche, le più raccapriccianti, le più macabre menzogne sono state affermate diffusamente su tutti i giornali! C'era veramente un accesso di necrofilia! Si facevano inquisizioni anche di quel che succede sotto terra: si inventava, si sapeva di mentire, ma si mentiva.
E io sono stato tranquillo, calmo, in mezzo a questa bufera, che sarà ricordata da coloro che verranno dopo di noi con un senso di intima vergogna.
E intanto c'è un risultato di questa campagna! Il giorno 11 settembre qualcuno vuol vendicare l'ucciso e spara su uno dei nostri migliori, che morì povero. Aveva sessanta lire in tasca. Tuttavia io continuo nel mio sforzo di normalizzazione e di normalità. Reprimo l' illegalismo. Non è menzogna. Non è menzogna il fatto che nelle carceri ci sono ancor oggi centinaia di fascisti! Non è menzogna il fatto che si sia riaperto il Parlamento regolarmente alla data fissata e si siano discussi non meno regolarmente tutti i bilanci, non è menzogna il giuramento della Milizia, e non è menzogna la nomina di generali per tutti i comandi di Zona. Finalmente viene dinanzi a noi una questione che ci appassionava: la domanda di autorizzazione a procedere con le conseguenti dimissioni dell'onorevole Giunta.
La Camera scatta; io comprendo il senso di questa rivolta; pure, dopo quarantott'ore, io piego ancora una volta, giovandomi del mio prestigio, del mio ascendente, piego questa Assemblea riottosa e riluttante e dico: siano accettate le dimissioni. Si accettano. Non basta ancora; compio un ultimo gesto normalizzatore: il progetto della riforma elettorale. A tutto questo, come si risponde? Si. risponde con una accentuazione della campagna. Si dice: il fascismo è un'orda di barbari accampati nella nazione; è un movimento di banditi e di predoni! Si inscena la questione morale, e noi conosciamo la triste storia delle questioni morali in Italia.
Ma poi, o signori, quali farfalle andiamo a cercare sotto l'arco di Tito? Ebbene, dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa! Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va dall'intervento ad oggi.
In questi ultimi giorni non solo i fascisti, ma molti cittadini si domandavano: c'è un Governo? Ci sono degli uomini o ci sono dei fantocci? Questi uomini hanno una dignità come uomini? E ne hanno una anche come Governo?
Io ho voluto deliberatamente che le cose giungessero a quel determinato punto estremo, e, ricco della mia esperienza di vita, in questi sei mesi ho saggiato il Partito; e, come per sentire la tempra di certi metalli bisogna battere con un martelletto, così ho sentito la tempra di certi uomini, ho visto che cosa valgono e per quali motivi a un certo momento, quando il vento è infido, scantonano per la tangente.
Ho saggiato me stesso, e guardate che io non avrei fatto ricorso a quelle misure se non fossero andati in gioco gli interessi della nazione. Ma un popolo non rispetta un Governo che si lascia vilipendere! Il popolo vuole specchiata la sua dignità nella dignità del Governo, e il popolo, prima ancora che lo dicessi io, ha detto: Basta! La misura è colma!
Ed era colma perché? Perché la spedizione dell'Aventino ha sfondo repubblicano! Questa sedizione dell' Aventino ha avuto delle conseguenze perché oggi in Italia, chi è fascista, rischia ancora la vita! E nei soli due mesi di novembre e dicembre undici fascisti sono caduti uccisi, uno dei quali ha avuto la testa spiaccicata fino ad essere ridotta un'ostia sanguinosa, e un altro, un vecchio di settantatre anni, è stato ucciso e gettato da un muraglione.
Poi tre incendi si sono avuti in un mese, incendi misteriosi, incendi nelle Ferrovie e negli stessi magazzini a Roma, a Parma e a Firenze.
Poi un risveglio sovversivo su tutta la linea, che vi documento, perché è necessario di documentare, attraverso i giornali, i giornali di ieri e di oggi: un caposquadra della Milizia ferito gravemente da sovversivi a Genzano; un tentativo di assalto alla sede del Fascio a Tarquinia; un fascista ferito da sovversivi a Verona; un milite della Milizia ferito in provincia di Cremona; fascisti feriti da sovversivi a Forlì; imboscata comunista a San Giorgio di Pesaro; sovversivi che cantano Bandiera rossa e aggrediscono i fascisti a Monzambano.
Nei soli tre giorni di questo gennaio l925, e in una sola zona, sono avvenuti incidenti a Mestre, Pionca, Vallombra: cinquanta sovversivi armati di fucili scorrazzano in paese cantando Bandiera rossa e fanno esplodere petardi; a Venezia, il milite Pascai Mario aggredito e ferito; a Cavaso di Treviso, un altro fascista è ferito; a Crespano, la caserma dei carabinieri invasa da una ventina di donne scalmanate; un capomanipolo aggredito e gettato in acqua a Favara di Venezia; fascisti aggrediti da sovversivi a Mestre; a Padova, altri fascisti aggrediti da sovversivi.
Richiamo su ciò la vostra attenzione, perché questo è un sintomo: il diretto l92 preso a sassate da sovversivi con rotture di vetri; a Moduno di Livenza, un capomanipolo assalito e percosso.
Voi vedete da questa situazione che la sedizione, dell'Aventino ha avuto profonde ripercussioni in tutto il paese. Allora viene il momento in cui si dice basta! Quando due elementi sono in lotta e sono irriducibili, la soluzione è la forza.
Non c'è stata mai altra soluzione nella storia e non ce ne sarà mai.
Ora io oso dire che il problema sarà risolto. Il fascismo, Governo e Partito, sono in piena efficienza.
Signori!
Vi siete fatte delle illusioni! Voi avete creduto che il fascismo fosse finito perché io lo comprimevo, che fosse morto perché io lo castigavo e poi avevo anche la crudeltà di dirlo. Ma se io mettessi la centesima parte dell'energia che ho messo a comprimerlo, a scatenarlo, voi vedreste allora.
Non ci sarà bisogno di questo, perché il Governo è abbastanza forte per stroncare in pieno definitivamente la sedizione dell'Aventino. L'Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa.
Noi, questa tranquillità, questa calma laboriosa gliela daremo con l'amore, se è possibile, e con la forza, se sarà necessario.
Voi state certi che nelle quarantott'ore successive a questo mio discorso, la situazione sarà chiarita su tutta l'area. Tutti sappiamo che ciò che ho in animo non è capriccio di persona, non è libidine di Governo, non è passione ignobile, ma è soltanto amore sconfinato e possente per la patria.
Lo so, non sto dicendo che erano rose e fiori. Ma la violenza del fascismo era più nelle, appunto, squadracce che in Mussolini stesso quindi quello che ha detto Dell'Utri potrebbe corrispondere al vero.
In una dittatura si pensa che ci sia un unico colpevole, sempre ricordato come un mostro, ma questo non è vero perchè (soprattutto in Italia dove manco una dittatura riesce a funzionare bene :asd:) il capo ha bisogno della complicità di tante persone.
Basta guardare cos'ha fatto l'UK, che di dittatori non ne ha mai avuti, alle sue colonie. Mussolini a confronto è un angioletto.
Perdonami, ma le azioni/decisioni commesse dall'uomo chiaramente indica che la sua filosofia era "lo scopo giustifica i mezzi". Chiaramente fra i mezzi c'era una buona componente dura.
Per il resto della storia coloniale non commento, dopo che si è raggiunto un certo punto non si può dire "ehh ma quello è peggio di me", anche perché non sempre è vero.
trallallero
05-05-2009, 12:15
Perdonami, ma le azioni/decisioni commesse dall'uomo chiaramente indica che la sua filosofia era "lo scopo giustifica i mezzi". Chiaramente fra i mezzi c'era una buona componente dura.
Per il resto della storia coloniale non commento, dopo che si è raggiunto un certo punto non si può dire "ehh ma quello è peggio di me", anche perché non sempre è vero.
E chi dice il contrario ? ma quanto dura è stata ?
L'unica cosa che volevo far notare è che gli altri paesi che non hanno avuto personaggi "duri" come Mussolini a cui attribuire tutto il male, han fatto delle cose disumane durante lo stesso periodo del fascismo o poco prima (alcuni tuttora).
Se l'Inghilterra fosse stata governata da un dittatore durante il periodo in cui trattava "negri", perchè questo faceva, adesso potremmo dare tutta la colpa a lui definendolo "mostro", com'e'succeso con Mussolini, ma siccome non lo è stata, la responsabilità và distribuita a troppe persone per poter trovare un capro espiatorio, e si dimentica.
Se l'Inghilterra fosse stata governata da un dittatore durante il periodo in cui trattava "negri", perchè questo faceva, adesso potremmo dare tutta la colpa a lui definendolo "mostro", com'e'succeso con Mussolini, ma siccome non lo è stata, la responsabilità và distribuita a troppe persone per poter trovare un capro espiatorio, e si dimentica.
Ma siccome in Inghilterra non c'è nessun dell'Utri che inneggia al nazifascismo, il problema non si pone. Di che parli?
Tu non hai capito qual è il problema. :)
E chi dice il contrario ? ma quanto dura è stata ?
L'unica cosa che volevo far notare è che gli altri paesi che non hanno avuto personaggi "duri" come Mussolini a cui attribuire tutto il male, han fatto delle cose disumane durante lo stesso periodo del fascismo o poco prima (alcuni tuttora).
Abbastanza dura da autorizzare armi bandite durante le guerre coloniali, squadre di picchiatori e autorizzare la violazione di leggi italiane e internazionali per fermare le rivolte in Libia.
Oddio, se vogliamo paragonarle a quelle di Stalin probabilmente possiamo considerarla acqua e rose, ma è un po come dire che il tizio che uccideva e violentava le donne era in fondo una brava persona perché cera quello che che oltre a uccidere e violentare aveva un vezzo per la la pelle e carne umana.
Se l'Inghilterra fosse stata governata da un dittatore durante il periodo in cui trattava "negri", perchè questo faceva, adesso potremmo dare tutta la colpa a lui definendolo "mostro", com'e'succeso con Mussolini, ma siccome non lo è stata, la responsabilità và distribuita a troppe persone per poter trovare un capro espiatorio, e si dimentica.
In realtà se ci pensi durante la il periodo della tratta dei neri in Spagna e in minor misura in Inghilterra erano monarchie, pure in Inghilterra la corona aveva molti più poteri di adesso.
Il motivo per non si riesce a trovare un colpevole generale non esiste. Nessun uomo può essere ritenuto IL colpevole di una cosa che è andata avanti per 4 secoli.
Per il fascismo è chiaramente più facile, il periodo storico è molto più limitato è cera chiaramente una figura che per quanto non potesse essere il progettatore di tutto è chiaro che avesse dato il suo tacito o meno permesso/accordo.
E chi dice il contrario ? ma quanto dura è stata ?
L'unica cosa che volevo far notare è che gli altri paesi che non hanno avuto personaggi "duri" come Mussolini a cui attribuire tutto il male, han fatto delle cose disumane durante lo stesso periodo del fascismo o poco prima (alcuni tuttora).
Se l'Inghilterra fosse stata governata da un dittatore durante il periodo in cui trattava "negri", perchè questo faceva, adesso potremmo dare tutta la colpa a lui definendolo "mostro", com'e'succeso con Mussolini, ma siccome non lo è stata, la responsabilità và distribuita a troppe persone per poter trovare un capro espiatorio, e si dimentica.
ok il concetto è chiaro, tutti colpevoli quindi nessun colpevole
potevi dirlo prima, risparmiavamo 3 pagine di 3d
trallallero
05-05-2009, 12:59
Ma siccome in Inghilterra non c'è nessun dell'Utri che inneggia al nazifascismo, il problema non si pone. Di che parli?
Tu non hai capito qual è il problema. :)
Eh gia, l'hai capito tu il problema dicendo che Dell'Utri inneggia al nazifascismo quando ha solo detto cosa ne pensa di Mussolini come persona.
Basta una voce fuori dal coro che canta "Mussolini è un mostro" che diventa inneggiatrice al fascismo. Anzi, nazifascismo per di più.
Abbastanza dura da autorizzare armi bandite durante le guerre coloniali, squadre di picchiatori e autorizzare la violazione di leggi italiane e internazionali per fermare le rivolte in Libia.
Appunto, lo vedi ? facevano la stessa cosa anche gli altri paesi ma di loro non c'è nessun mostro da ricordare ...
Oddio, se vogliamo paragonarle a quelle di Stalin probabilmente possiamo considerarla acqua e rose, ma è un po come dire che il tizio che uccideva e violentava le donne era in fondo una brava persona perché cera quello che che oltre a uccidere e violentare aveva un vezzo per la la pelle e carne umana.
Anche li, dubito sia solo colpa di Stalin. Di nuovo esce fuori solo il nome di un dittatore. È chiaro che se Stalin non ci fosse stato probabilmente tutta quella gente non sarebbe morta, ma chi può dirlo ? Se c'è stato Stalin probabilmente serviva uno come Stalin in quel fangente. Certo il caso Stalin è un pò diverso perchè so, correggimi se sbaglio, che era veramente un tantino cattivello ...
Ma la dittatura di Stalin ha fatto ammazzare milioni di persone, quella di Mussolini no. È stata dura, anche violenta, ma con tanti responsabili.
Comunque ho letto la biografia di Mussolini che lo descrive proprio come brava persona. Ok che è di parte, ma non può essere tutto inventato.
In realtà se ci pensi durante la il periodo della tratta dei neri in Spagna e in minor misura in Inghilterra erano monarchie, pure in Inghilterra la corona aveva molti più poteri di adesso.
Il motivo per non si riesce a trovare un colpevole generale non esiste. Nessun uomo può essere ritenuto IL colpevole di una cosa che è andata avanti per 4 secoli.
Per il fascismo è chiaramente più facile, il periodo storico è molto più limitato è cera chiaramente una figura che per quanto non potesse essere il progettatore di tutto è chiaro che avesse dato il suo tacito o meno permesso/accordo.
Beh si, questo è vero. 12 milioni di schiavi non sono stati trattati in 1 anno ma durante i secoli ed è quindi più difficile trovare IL colpevole.
Ma per me vale lo stesso discorso per i 20 anni.
trallallero
05-05-2009, 13:00
ok il concetto è chiaro, tutti colpevoli quindi nessun colpevole
potevi dirlo prima, risparmiavamo 3 pagine di 3d
Vado a parlare con la pianta grassa in cucina.
Homerius
05-05-2009, 15:43
@trallallero
imho il discorso è differente, va visto da un'altra prospettiva.
Diciamo che hai ragione, Mussolini non era un "mostro"...
Secondo te, però, non è eccessivo definirla una "brava persona", tanto che avrebbe perso la guerra perchè "troppo buono"?
Se Dell'Utri si fosse limitato a dire che Benito non è stato un dittatore sanguinario quanto lo sono stati Hitler e Stalin probabilmente mi avrebbe trovato pure d'accordo, ma affermare che era troppo buono :muro: forse è eccessivo...
P.S. Salutami la Pianta Grassa....:D :D
dave4mame
05-05-2009, 15:48
Ma siccome in Inghilterra non c'è nessun dell'Utri che inneggia al nazifascismo, il problema non si pone. Di che parli?
Tu non hai capito qual è il problema. :)
no, hai ragione.
c'è il terzo aspirante al trono che si fa beccare vestito come una SS.
no, hai ragione.
c'è il terzo aspirante al trono che si fa beccare vestito come una SS.
E infatti 3 o 4 lamentucci sulla cosa sono usciti pure da loro..
dave4mame
05-05-2009, 15:54
E infatti 3 o 4 lamentucci sulla cosa sono usciti pure da loro..
appunto; il problema si è posto.
ah, per inciso... mi pare che pure churchill, prima del 1940, avesse un'opinione più che discreta di mussolini.
ma tutto sommato, a dire il vero, non erano in pochi nel mondo anglosassone a non vedere male gli stessi nazisti.
appunto; il problema si è posto.
E l'hanno pure risolto: il principe Harry(o William? quello piccolo, 'nzomma..) ha cazziato alla grande e si scusato.
Poi imho e' stata piu' che altro una pistolinata di un 16enne, eh...
ah, per inciso... mi pare che pure churchill, prima del 1940, avesse un'opinione più che discreta di mussolini.
ma tutto sommato, a dire il vero, non erano in pochi nel mondo anglosassone a non vedere male gli stessi nazisti.
inciso per inciso, pure il principe consorte e' stato ed e' accusato di simpatie nazifasci.
appunto; il problema si è posto.
No, perchè non era quello il problema. Non è il fatto di inneggiare a Mussolini il problema, è che chi lo fa ha una carica pubblica in parlamento.
dave4mame
05-05-2009, 16:07
E l'hanno pure risolto: il principe Harry(o William? quello piccolo, 'nzomma..) ha cazziato alla grande e si scusato.
Poi imho e' stata piu' che altro una pistolinata di un 16enne, eh...
a dire il vero il pistolino (che non è comunque un pistolino qualunque), di anni ne aveva 20.
l'oggetto del contendere non erano comunque le reazioni alla sparata del principino, ma l'affermazione che "nel regno unito non hanno un dell'utri.
affermazione di fatto non corretta.
inciso per inciso, pure il principe consorte e' stato ed e' accusato di simpatie nazifasci.
a fortiori...
no, hai ragione.
c'è il terzo aspirante al trono che si fa beccare vestito come una SS.
Era una carnevalata. E gli hanno fatto passare la voglia di vestire i panni nazisti anche solo alle feste in maschera. Qui invece abbiamo mafiosi governativi che tentano da quando sono in politica di sdoganare il fascismo e il "povero" Mussolini. Volete il confronto UK-italietta su questo tema? Beh, è davvero impietoso. E quale deve essere il nostro livello, se paragoniamo le carnevalate di un ragazzino alle parole di un uomo di governo, braccio destro e fondatore del partito del principale leader politico italiano degli ultimi 15 anni? Che schifo...
a dire il vero il pistolino (che non è comunque un pistolino qualunque), di anni ne aveva 20.
sticasti.. ero convinto fosse piu' giovane.
Si vede che il savoir fair della madre l'ha preso il fratello, a lui e' toccato quello del padre.
l'oggetto del contendere non erano comunque le reazioni alla sparata del principino, ma l'affermazione che "nel regno unito non hanno un dell'utri.
affermazione di fatto non corretta.
ah, io quello non lo stavo mica contestando.
a fortiori...
ri-ah, io quello non lo stavo mica contestando. :D
dave4mame
05-05-2009, 16:16
Si vede che il savoir fair della madre l'ha preso il fratello, a lui e' toccato quello del padre.
ma non saprei... ti riferisci a quello naturale o quello "legale" :D
ma non saprei... ti riferisci a quello naturale o quello "legale" :D
quanto a gardo, direi che c'e' l'imbarazzo della scelta.
Se e' uno degli amanti puoi pescare tra tutti quelli che hanno pensato bene di farci soldi sopra una volta che lei e' passata a miglior vita.
Se non e' uno degli amanti.. beh, e' Carlo! :D
anche il "rilscaldamento globale" è un eroe ?? :stordita: :read:
Effetto serra? Non esiste
Pdl all'attacco di Kyoto e Ue
Mozione a firma Dell'Utri: "Cambiamenti climatici modesti, e comunque non dannosi"
dave4mame
05-05-2009, 16:22
quanto a gardo, direi che c'e' l'imbarazzo della scelta.
Se e' uno degli amanti puoi pescare tra tutti quelli che hanno pensato bene di farci soldi sopra una volta che lei e' passata a miglior vita.
Se non e' uno degli amanti.. beh, e' Carlo! :D
maddai... è sputato alla guardia del corpo... :D
maddai... è sputato alla guardia del corpo... :D
mai visto, ma mi fido :D
D4rkAng3l
05-05-2009, 17:22
:rolleyes:
Puoi dire che Mussolini non fosse coinvolto direttamente nei pestaggi e nelle azioni delle camicie nere, ma non venirmi a dire che non ne era responsabile... suvvia, vogliamo farlo passare per il povero innocente che si é ritrovato costretto a fare il dittatore a causa dei violenti fascisti?
Tra l'altro si prese pubblicamente la responsabilità politica dell'omicidio di un famoso oppositore politico all'inizio del fascismo... :rolleyes:
BASTA con le cazzate
D4rkAng3l
05-05-2009, 17:23
Sono in altre faccende affaccendati. Non arrivano a comando. Stì richiami della foresta mi sembrano lievemente di cattivo gusto.
strano che però si affollino quando un albanese qualsiasi fa qualcosa...
Eccolo. :asd: Piuttosto se gli italioti non fossero quello che sono, magari Mussolini l'avrebbero cacciato a pedate nel culo ben prima. Non credi?
gigio2005
05-05-2009, 18:06
Eroe potremmo considerarlo per davvero, nessuno può negare che si sia, a suo tempo, imbarcato in un'impresa che definire disperata, inutile e destinata a fallimento certo costituisce un gentile eufemismo:
tentare di governare gli italioti.
e|rò|e
s.m.
2a FO estens., chi dà prova di straordinario coraggio e generosità; chi si sacrifica per un ideale
Ovvio e lapalissiano, ma siccome gli italioti sono ciò che ben conosciamo l'eroismo mussoliniano nel tentare un'impresa, disperata quanto inutile e destinata al fallimento rimane intonso.:ciapet: :ciapet:
P.S. Ovviamente gli italioti, permalosissimi, si scandalizzeranno anche per una osservazione sarcastica che, nonostante tutto, un fondo di verità lo possiede.
Perchè Mussolini era alieno? Non incarnava forse, a tratti sublimandole, le caratteristiche disgustose che tu riconosci negli italioti? Degli italioti era il duce, o un "eroe" che tentò invano di trasformarli in inglesi? Di che cosa stiamo parlando?
Però a fatto bonificare tante terre!!!:O
Insomma, sostenuto il nazismo e tutte le sue porcate, represso la libertà di tante persone, persone pestate, mandate in esilio o uccise anche solo per non avere una tessara, sono sicuramente cose brutte, però a bonificato!:O :O :O
Insomma, cosa sono la libertà e la vita di persone non conformi al regime rispetto a una bella bonifica come si deve?:O :O :O
:sofico:
poi si è fatto prendere la mano con le bonifiche ed è passato ad oppositori ed ebrei ...
una volta che è partita è difficile arrestarla la bonifica , è come un incendio ...
insomma dopo i diari falsi dell'utri ci riprova ancora con le sue fake incredibili
certo che di cazzate se ne sparano. vero dell'Utri?
trallallero
06-05-2009, 07:59
@trallallero
imho il discorso è differente, va visto da un'altra prospettiva.
Diciamo che hai ragione, Mussolini non era un "mostro"...
Secondo te, però, non è eccessivo definirla una "brava persona", tanto che avrebbe perso la guerra perchè "troppo buono"?
Se Dell'Utri si fosse limitato a dire che Benito non è stato un dittatore sanguinario quanto lo sono stati Hitler e Stalin probabilmente mi avrebbe trovato pure d'accordo, ma affermare che era troppo buono :muro: forse è eccessivo...
Io mi son letto qualcosa che m'ha fatto venire qualche dubbio sull'opinione comune, ma ho capito che è meglio se tengo i dubbi per me.
P.S. Salutami la Pianta Grassa....:D :D
Ringrazia e ti saluta anche lei :p
no, hai ragione.
c'è il terzo aspirante al trono che si fa beccare vestito come una SS.
beh, da uno che di cognome effettivo farebbe Sassonia-Coburgo-Gotha di Hannover , edulcorato in più britannico windsor, c'era da aspettarselo
dave4mame
06-05-2009, 08:45
e|rò|e
s.m.
2a FO estens., chi dà prova di straordinario coraggio e generosità; chi si sacrifica per un ideale
se non è un ideale (anzi utopia) pensare di educare gli italiani...
Gli italiani sono un popolo di pecoroni ignoranti col culto dei santi e il culto della persona. E' un popolo di deboli e insicuri.
Meritano mille fascismi, e chi non si ritrova nella descrizione suddetta farebbe bene a emigrare, perchè ha sbagliato paese.
zerothehero
06-05-2009, 11:18
Gli italiani sono un popolo di pecoroni ignoranti col culto dei santi e il culto della persona. E' un popolo di deboli e insicuri.
Meritano mille fascismi, e chi non si ritrova nella descrizione suddetta farebbe bene a emigrare, perchè ha sbagliato paese.
Le rivoluzioni totalitarie sono avvenute anche in Germania, ad es.
Eppure il popolo tedesco era uno dei più acculturati d'Europa agli inizi del ventesimo secolo...quindi deduco che le dittature si possono instaurare in un paese a prescindere della cultura o della civiltà di un popolo e ne sono una variabile indipendente (rispetto alla cultura/civiltà)... :fagiano:
zerothehero
06-05-2009, 11:22
certo che di cazzate se ne sparano. vero dell'Utri?
A me fa specie che dell'Utri pensi che la violenza sia un elemento degenerativo nel fascismo, quando invece ne è uno degli elementi costitutivi (violenza rivoluzionaria dell'elite per conquistare il potere).
MA dell'Utri non era un uomo di cultura, un bibliofilo, un insigne studioso?
E sti cazzi..manco alle elementari. :sofico:
Parlare poi di "brava persona" quando si studia un periodo storico o un personaggio storico non ha semplicemente senso.
Ignorante non lo era di certo il Mussolini, ma per il resto quello che dice dell'Utri è una cantonata grossa come una casa. IDem i diari, che sono senza ombra di dubbio dei falsi.
Che poi i fasci da combattimento non fossero all'inizio una formazione di destra, vabbè..non è una novità..l'aveva già detto De Felice.
tulifaiv
06-05-2009, 11:24
edit
tulifaiv
06-05-2009, 11:26
Dell'Utri?
Chi? Quello che ha detto che l'effetto serra non esiste? Quello che ha chiamato eroe un pluriomicida? Quello condannato per mafia?
aaaaaaaaaaah beh.... :sofico:
Ps.: siiiii, certo, ok, lo sappiamo tutti. Condannato per mafia in primo grado. :blah:
gigio2005
06-05-2009, 11:48
se non è un ideale (anzi utopia) pensare di educare gli italiani...
il problema e' che non l'ho visto sacrificarsi molto...
zerothehero
06-05-2009, 12:13
Anche questo è vero ma esiste una base comune. Gli italioti si intortarono con argomenti richiamanti la rinascita dell'impero romano, mentre i germanici furono intortati da Hitler sfruttando la loro voglia di rivalsa maturata dalle umilianti condizioni poste loro dopo la IWW. Anche questa "voglia" è, visto che storicamente ha generato effetti analoghi, perfettamente paragonabile alle abitudini italiote citate dall'utente RedSith.
Io continuo a pensare che i totalitarismi possano emergere in una sintesi politica (stato) a prescindere del carattere di un popolo o dei suoi vizi/virtù. :fagiano:
Dire che il fascismo è nato per colpa degli italioti non ha senso.
Io continuo a pensare che i totalitarismi possano emergere in una sintesi politica (stato) a prescindere del carattere di un popolo o dei suoi vizi/virtù. :fagiano:
Dire che il fascismo è nato per colpa degli italioti non ha senso.
Mah, è come dire che una pianta può nascere in qualsiasi concime, ma così rigogliosa può crescere solo nella nostra merda :D
zerothehero
06-05-2009, 12:59
Mah, è come dire che una pianta può nascere in qualsiasi concime, ma così rigogliosa può crescere solo nella nostra merda :D
E come mai la "merda" nazista è nata in Germania? :D
Sono "merde" anche i crucchi o sono forse "merde" i cambogiani perchè hanno avuto Pol Pot?
Non credo. :D
Tra l'altro il fascismo se proprio vogliamo dirla tutta, è stato un regime (totalitarismo imperfetto per via della monarchia) all'acqua di rosse rispetto al comunismo sovietico o al nazismo tedesco.
E come mai la "merda" nazista è nata in Germania? :D
Sono "merde" anche i crucchi o sono forse "merde" i cambogiani perchè hanno avuto Pol Pot?
Non credo. :D
Eh beh i crucchi non saranno mica normali no? Ma li hai visti?? :eek:
zerothehero
06-05-2009, 13:01
Eh beh i crucchi non saranno mica normali no? Ma li hai visti?? :eek:
Uddio, forse hai ragione :asd:
anche Trallallero ora che è in Cruccolandia tanto normale non pare..ma forse era già così in ITalia. (scherzo :sbonk: ).
trallallero
06-05-2009, 13:42
Uddio, forse hai ragione :asd:
anche Trallallero ora che è in Cruccolandia tanto normale non pare..ma forse era già così in ITalia. (scherzo :sbonk: ).
Non sono io ad essere anormale, ma tutti voi :O
Micene.1
06-05-2009, 13:44
Non sono io ad essere anormale, ma tutti voi :O
mi sa che lo pensa anche dell'utri :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.