toms
04-05-2009, 11:02
Inquisiti manager della Cassa di Risparmio della Repubblica
Indagini anche a Roma, sedici banche perquisite
ROMA - Operazione contro il riciclaggio a San Marino: eseguite 16 perquisizioni e 5 ordinanze di custodia cautelare fra l'Emilia Romagna e il Lazio. La Gdf e la polizia di Stato parlano di "un sodalizio criminoso dedito ad illegali attivitą finanziarie, bancarie e di raccolta del risparmio, tra le quali il riciclaggio di denaro 'sporco' con San Marino, per diversi milioni di euro".
Le somme riciclate costituivano il provento di attivitą illecite, in particolare truffe ai danni dello Stato italiano, attraverso l'emissione di fatture false e di appropriazioni indebite.
"Sotto inchiesta l'attivitą svolta da un istituto bancario sammarinese, non autorizzato allo svolgimento dell'attivitą bancaria e finanziaria in Italia, il quale, sfruttando la sua influenza dominante su un gruppo bancario italiano, ha abusivamente svolto sul territorio nazionale sia attivitą bancarie, sia attivitą di finanziamento in violazione della Legge".
Gli arrestati sono ai vertici della Cassa di risparmio della Repubblica di San Marino e di societą fiduciarie e finanziarie ad essa collegate. Avrebbero riciclato ingenti capitali accumulati dal ricavo della negoziazione di assegni bancari e circolari transitati nel conto corrente della medesima banca. Questa, sfruttando la sua influenza dominante su un gruppo bancario italiano, avrebbe abusivamente svolto sul territorio nazionale sia attivitą bancarie che attivitą di finanziamento in violazione della legge.
Durante l'operazione, inoltre, sono state anche perquisite abitazioni, studi, sedici banche alcune delle quali a Roma. Iscritte nel registro degli indagati circa 40 persone, tra le quali esponenti del management e della direzione delle banche, alcuni imprenditori italiani.
(4 maggio 2009) Tutti gli articoli di cronaca
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/san-marino-riciclaggio/san-marino-riciclaggio/san-marino-riciclaggio.html
Indagini anche a Roma, sedici banche perquisite
ROMA - Operazione contro il riciclaggio a San Marino: eseguite 16 perquisizioni e 5 ordinanze di custodia cautelare fra l'Emilia Romagna e il Lazio. La Gdf e la polizia di Stato parlano di "un sodalizio criminoso dedito ad illegali attivitą finanziarie, bancarie e di raccolta del risparmio, tra le quali il riciclaggio di denaro 'sporco' con San Marino, per diversi milioni di euro".
Le somme riciclate costituivano il provento di attivitą illecite, in particolare truffe ai danni dello Stato italiano, attraverso l'emissione di fatture false e di appropriazioni indebite.
"Sotto inchiesta l'attivitą svolta da un istituto bancario sammarinese, non autorizzato allo svolgimento dell'attivitą bancaria e finanziaria in Italia, il quale, sfruttando la sua influenza dominante su un gruppo bancario italiano, ha abusivamente svolto sul territorio nazionale sia attivitą bancarie, sia attivitą di finanziamento in violazione della Legge".
Gli arrestati sono ai vertici della Cassa di risparmio della Repubblica di San Marino e di societą fiduciarie e finanziarie ad essa collegate. Avrebbero riciclato ingenti capitali accumulati dal ricavo della negoziazione di assegni bancari e circolari transitati nel conto corrente della medesima banca. Questa, sfruttando la sua influenza dominante su un gruppo bancario italiano, avrebbe abusivamente svolto sul territorio nazionale sia attivitą bancarie che attivitą di finanziamento in violazione della legge.
Durante l'operazione, inoltre, sono state anche perquisite abitazioni, studi, sedici banche alcune delle quali a Roma. Iscritte nel registro degli indagati circa 40 persone, tra le quali esponenti del management e della direzione delle banche, alcuni imprenditori italiani.
(4 maggio 2009) Tutti gli articoli di cronaca
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/san-marino-riciclaggio/san-marino-riciclaggio/san-marino-riciclaggio.html