PDA

View Full Version : Riavvio automatico del pc dopo aggiornamenti: una bestemmia informatica.


Amon88
04-05-2009, 10:10
Premetto che sono un utente windows da una vita, mi sono fatto tutta la trafila dal 95 a Vista, non sono mai stato un fanboy nč un cieco denigratore. Sono un utente complessivamente soddisfatto, punto.
Tra le critiche rivolte a MS in tutti questi anni di utilizzo, ce ne č una riguardante una scelta che ritengo qualcosa di veramente assurdo e incomprensibile, oggi pių di 10 anni fa, considerato quanto ormai i pc siano usati per task giornalieri importanti e non sostituibili.

Mi riferisco a quella bestemmia informatica che si chiama "riavvio automatico del pc dopo l'aggiornamento del SO". Windows update č in esecuzione in background, ti aggiorna il pc, e te lo riavvia automaticamente dopo alcuni aggiornamenti
Qualcosa di assurdo, di incomprensibile, di criticabile sia da parte degli utenti entry-level che di quelli pių smaliziati. Uno dei tanti scivoloni MS di questi anni.

Ecco cosa mi č successo due giorni fa.

Devo aggiornare il BIOS del mio Samsung NC10. Scarico l'eseguibile, lo avvio e e inizia la procedura di upgrade del bios. Sapete tutti quanto sia delicata un'operazione del genere, in caso di fault l'unica soluzione č mandare il pc in assistenza. La procedura dura circa 10 minuti, durante i quali il mouse e la tastiera del pc non sono utilizzabili.
L'aggiornamento del bios va avanti, e dopo qualche minuto appare il fatidico messaggio di windows "Riavvio automatico del pc tra 5 minuti" o qualcosa del genere.
Riavvio durante l'update del bios, un crash che manda a prostitute tutto. Panico. Tastiera e mouse non rispondono, la barra di avanzamento del countdown del riavvio cresce inesorabilmente, mi vedo giā a chiamare il servizio assistenza Samsung a bestemmiare in turco. In quei 3 lunghissimi minuti mi domando come si possano fare scelte del genere da parte di una compagnia che produce SO da una vita e che si presume abbia esperienza da vendere.

Fatto sta che... l'aggiornamento del BIOS termina le sue operazioni esattamente 30 secondi prima del riavvio automatico del pc. Non appena il mouse riprende a funzionare riesco quindi a interrompere il reboot cliccando su "rimanda". Pc salvato.

Questa la mia esperienza, che per fortuna si č conclusa bene. Chissā a quante altre persone č successo qualcosa del genere, magari dopo aver avviato operazioni batch lunghe e laboriose. A me č capitato durante un update del bios, chissā a quanti č capitato durante operazioni ugualmente delicate e critiche.

Assurditā del mondo Microsoft.

P.S: Scusate la lunghezza di questo mio sfogo... :)

zanardi84
04-05-2009, 10:25
Quando si sta per iniziare il flashing del bios appare sempre la raccomandazione: non lasciare alcun programma, compresi gli antivirus, in esecuzione in background. Se non lo si fa si rischia quello che hai rischiato tu, e ti č andata ancora bene.

stambeccuccio
04-05-2009, 11:03
e poi.. caro "amico" amon.. :ciapet: da un utente avanzato ed esperto come te (vista la premessa).. mi sarei aspettato un "flash" del BIOS al boot dal prompt con pennetta o disco o altro.

Amon88
04-05-2009, 11:44
e poi.. caro "amico" amon.. :ciapet: da un utente avanzato ed esperto come te (vista la premessa).. mi sarei aspettato un "flash" del BIOS al boot dal prompt con pennetta o disco o altro.

Queste sono cose che fanno solo i nerd che non hanno vita sociale come te, caro amico stambeccuccio. :D

Se ho un comodissimo eseguibile per updatare il mio bel BIOS, lo avvio e mi faccio una chiacchierata con gli amici. Se poi windows vuole farsi gli affari suoi in quei 10 minuti, di certo non č colpa mia.

TRUTEN
04-05-2009, 11:47
Quale sarebbe la colpa di Windows?
Va da se che durante un'operazione cosi' delicata bisogna fare attenzione; senza contare che basta settare Update in modalita' solo download, lasciando a te la decisione di quando installare gli aggiornamenti, se ti da fastidio che tenti il riavvio quando serve.

Amon88
04-05-2009, 11:51
Quale sarebbe la colpa di Windows?
Va da se che durante un'operazione cosi' delicata bisogna fare attenzione; senza contare che basta settare Update in modalita' solo download, lasciando a te la decisione di quando installare gli aggiornamenti, se ti da fastidio che tenti il riavvio quando serve.

Quindi secondo te č corretto che DI DEFAULT Windows riavvi il pc dopo un aggiornamento del SO, e che sia compito dell'utente (inclusa mia zia di 54 anni che ha un portatile) andare sul pannello di controllo e disabilitare il riavvio?

Bene, sono io quello che sbaglia allora.

orsogrigioita
04-05-2009, 12:02
Quale sarebbe la colpa di Windows?
Va da se che durante un'operazione cosi' delicata bisogna fare attenzione; senza contare che basta settare Update in modalita' solo download, lasciando a te la decisione di quando installare gli aggiornamenti, se ti da fastidio che tenti il riavvio quando serve.

e poi.. caro "amico" amon.. :ciapet: da un utente avanzato ed esperto come te (vista la premessa).. mi sarei aspettato un "flash" del BIOS al boot dal prompt con pennetta o disco o altro.

Magari Amon88 č polemico verso Microsoft...ma voi state difendendo l'indifendibile. E' una puttanata e basta....senza scatenare le solite battaglie pro o contro Mcrosoft.

TRUTEN
04-05-2009, 12:04
Si che e' corretto che di default il pc tenti di riavviarsi perche' il sistema e' pensato per mantenersi aggiornato e protetto. Inoltre il riavvio non e' brutale ma chiaramente indicato da un messaggio quindi, alla fine, e' sempre l'utente che decide di riavviare ora o dopo.

orsogrigioita
04-05-2009, 12:07
SInoltre il riavvio non e' brutale ma chiaramente indicato da un messaggio quindi, alla fine, e' sempre l'utente che decide di riavviare ora o dopo.

Sempre che in quel momento tu non ti sia distratto...(magari per rispondere al telefono).

Comunque il punto č sempre lostesso. Gli aggionrmaneti che richiedono un riavvio dovrebbero essere ridotti al minimo. C'č stato negli anni un miglioramento ma siamo ancora lontani dall'ottimo. Non so se Windows 7 ha fatto ulteriori passi avanti in questa direzione...lo spero vivamente.

Amon88
04-05-2009, 12:08
Si che e' corretto che di default il pc tenti di riavviarsi perche' il sistema e' pensato per mantenersi aggiornato e protetto. Inoltre il riavvio non e' brutale ma chiaramente indicato da un messaggio quindi, alla fine, e' sempre l'utente che decide di riavviare ora o dopo.

Un utente medio penso faccia almeno un paio di reboot al giorno. Quindi il sistema sarebbe aggiornato al reboot successivo senza nessun problema, non diciamo assurditā.

Se clicchi su "rimanda" il messaggio rompicog*lioni riappare dopo un quarto d'ora.
Almeno fatelo riapparire dopo un'ora, dopo due ore, che bisogno c'č di far cliccare su quella finestra ogni 15 min?

Io credo sia una scelta indifendibile, punto e basta. Il tutto ovviamente secondo la mia modestissima opinione.

II ARROWS
04-05-2009, 12:26
Puoi scegliere di rimandarlo fino a 4 ore.
E in ogni caso, se non avvi tu manualmente l'aggiornamento non installa nulla e vedrai sul pulsante di spegnimento nel menų start l'opzione "installa gli aggiornamenti e spegni il computer". :rolleyes:

ezio
04-05-2009, 13:05
Prima di avviare procedure delicate come il flashing del bios di un cellulare andrebbero prese tutte le precauzioni del caso; durante il download degli aggiornamenti, il sistema avvisa l'utilizzatore che dovrebbe avere l'accortezza di attendere l'installazione degli stessi.
Queste sono cose che fanno solo i nerd che non hanno vita sociale come te, caro amico stambeccuccio. :D
Come rovinare un thread interessante, provocando e offendendo un altro utente...
Sospeso tre giorni.
Magari Amon88 č polemico verso Microsoft...ma voi state difendendo l'indifendibile. E' una puttanata e basta....senza scatenare le solite battaglie pro o contro Mcrosoft.
Modera il linguaggio, puoi esprimere le tue opininioni con toni pių educati.
Sospeso un giorno come preavviso.


EDIT:
e poi.. caro "amico" amon.. :ciapet: da un utente avanzato ed esperto come te (vista la premessa).. mi sarei aspettato un "flash" del BIOS al boot dal prompt con pennetta o disco o altro.
Sospeso due giorni per post velatamente (e neanche tanto) provocatorio.

PeK
04-05-2009, 13:08
a me non l'ha mai fatto: mi chiede se riavviare ora o se rimandare per 10 minuti -> 4 ore

ma riavvio automatico mai.