Amon88
04-05-2009, 10:10
Premetto che sono un utente windows da una vita, mi sono fatto tutta la trafila dal 95 a Vista, non sono mai stato un fanboy nč un cieco denigratore. Sono un utente complessivamente soddisfatto, punto.
Tra le critiche rivolte a MS in tutti questi anni di utilizzo, ce ne č una riguardante una scelta che ritengo qualcosa di veramente assurdo e incomprensibile, oggi pių di 10 anni fa, considerato quanto ormai i pc siano usati per task giornalieri importanti e non sostituibili.
Mi riferisco a quella bestemmia informatica che si chiama "riavvio automatico del pc dopo l'aggiornamento del SO". Windows update č in esecuzione in background, ti aggiorna il pc, e te lo riavvia automaticamente dopo alcuni aggiornamenti
Qualcosa di assurdo, di incomprensibile, di criticabile sia da parte degli utenti entry-level che di quelli pių smaliziati. Uno dei tanti scivoloni MS di questi anni.
Ecco cosa mi č successo due giorni fa.
Devo aggiornare il BIOS del mio Samsung NC10. Scarico l'eseguibile, lo avvio e e inizia la procedura di upgrade del bios. Sapete tutti quanto sia delicata un'operazione del genere, in caso di fault l'unica soluzione č mandare il pc in assistenza. La procedura dura circa 10 minuti, durante i quali il mouse e la tastiera del pc non sono utilizzabili.
L'aggiornamento del bios va avanti, e dopo qualche minuto appare il fatidico messaggio di windows "Riavvio automatico del pc tra 5 minuti" o qualcosa del genere.
Riavvio durante l'update del bios, un crash che manda a prostitute tutto. Panico. Tastiera e mouse non rispondono, la barra di avanzamento del countdown del riavvio cresce inesorabilmente, mi vedo giā a chiamare il servizio assistenza Samsung a bestemmiare in turco. In quei 3 lunghissimi minuti mi domando come si possano fare scelte del genere da parte di una compagnia che produce SO da una vita e che si presume abbia esperienza da vendere.
Fatto sta che... l'aggiornamento del BIOS termina le sue operazioni esattamente 30 secondi prima del riavvio automatico del pc. Non appena il mouse riprende a funzionare riesco quindi a interrompere il reboot cliccando su "rimanda". Pc salvato.
Questa la mia esperienza, che per fortuna si č conclusa bene. Chissā a quante altre persone č successo qualcosa del genere, magari dopo aver avviato operazioni batch lunghe e laboriose. A me č capitato durante un update del bios, chissā a quanti č capitato durante operazioni ugualmente delicate e critiche.
Assurditā del mondo Microsoft.
P.S: Scusate la lunghezza di questo mio sfogo... :)
Tra le critiche rivolte a MS in tutti questi anni di utilizzo, ce ne č una riguardante una scelta che ritengo qualcosa di veramente assurdo e incomprensibile, oggi pių di 10 anni fa, considerato quanto ormai i pc siano usati per task giornalieri importanti e non sostituibili.
Mi riferisco a quella bestemmia informatica che si chiama "riavvio automatico del pc dopo l'aggiornamento del SO". Windows update č in esecuzione in background, ti aggiorna il pc, e te lo riavvia automaticamente dopo alcuni aggiornamenti
Qualcosa di assurdo, di incomprensibile, di criticabile sia da parte degli utenti entry-level che di quelli pių smaliziati. Uno dei tanti scivoloni MS di questi anni.
Ecco cosa mi č successo due giorni fa.
Devo aggiornare il BIOS del mio Samsung NC10. Scarico l'eseguibile, lo avvio e e inizia la procedura di upgrade del bios. Sapete tutti quanto sia delicata un'operazione del genere, in caso di fault l'unica soluzione č mandare il pc in assistenza. La procedura dura circa 10 minuti, durante i quali il mouse e la tastiera del pc non sono utilizzabili.
L'aggiornamento del bios va avanti, e dopo qualche minuto appare il fatidico messaggio di windows "Riavvio automatico del pc tra 5 minuti" o qualcosa del genere.
Riavvio durante l'update del bios, un crash che manda a prostitute tutto. Panico. Tastiera e mouse non rispondono, la barra di avanzamento del countdown del riavvio cresce inesorabilmente, mi vedo giā a chiamare il servizio assistenza Samsung a bestemmiare in turco. In quei 3 lunghissimi minuti mi domando come si possano fare scelte del genere da parte di una compagnia che produce SO da una vita e che si presume abbia esperienza da vendere.
Fatto sta che... l'aggiornamento del BIOS termina le sue operazioni esattamente 30 secondi prima del riavvio automatico del pc. Non appena il mouse riprende a funzionare riesco quindi a interrompere il reboot cliccando su "rimanda". Pc salvato.
Questa la mia esperienza, che per fortuna si č conclusa bene. Chissā a quante altre persone č successo qualcosa del genere, magari dopo aver avviato operazioni batch lunghe e laboriose. A me č capitato durante un update del bios, chissā a quanti č capitato durante operazioni ugualmente delicate e critiche.
Assurditā del mondo Microsoft.
P.S: Scusate la lunghezza di questo mio sfogo... :)