View Full Version : Microsoft Windows 7 arriva il 23 ottobre, lo dice Acer
Redazione di Hardware Upg
04-05-2009, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-arriva-il-23-ottobre-lo-dice-acer_28860.html
Una dichiarazione di Massimo D'Angelo - Acer Europe VP - svela la data di lancio di Microsoft Windows 7: il nuovo sistema operativo Microsoft sarà commercializzato a partire dal 23 ottobre prossimo
Click sul link per visualizzare la notizia.
io sto ancora con xp!! :)
io sto ancora con xp!! :)
Grazie per l'informazione.
Ad ogni modo, mi sa che stavolta lo adotterò al day-one, dopo averlo abbondantemente testato sia in Beta che da domani in RC :p
leddlazarus
04-05-2009, 10:11
se funziona come la beta è un buon SO.
praticamente VISTA senza i problemi di VISTA.
xp potrebbe anche andare in pensione (meritatamente)
Speriamo che in seven abbiano sistemato anche la storia della "cartella utente" che va a scimmiottare la partizione Home di linux.. solo che in Vista ha solo la parvenza ma nessuno dei vantaggi..
Io volevo mettere l'intera cartella utente con tutti i suoi contenuti in una apposita partizione separata e invece nada! solo un gran casino..
E peggio ancora le cartelle con "nomi doppi" e "percorsi doppi" tipo PROGRAMMI che poi è "program files" e via dicendo..
Nomi doppi aka link simbolici?
Beh, quello è uno strumento molto potente :D
io sto ancora con xp!! :)
bravo.
Io rimarrei ad utilizzare il commodore64
Timewolf
04-05-2009, 10:20
io sto ancora con xp!! :)
http://www.destinationdoowop.com/thanks-for-the-info.jpg
Brunos82
04-05-2009, 10:20
io vorrei tanto sapere quali sono i vantaggi che offre il passaggio da un SO collaudato e ben funzionante a Vista o 7? boh...io ho tenuto Vista una settimana e subito sono ritornato a Xp..per navigare, vedere dvd e usare excell va benissimo windows xp, per giocare forse va addirittura meglio, dunque perchè cambiare e dover riniziare tutto da capo?
@s1m0n3: ma si rimani a vita con XP anche quando uscirà il nuovo Windows 37.... mamma mia , ma come si fa??? Ma hai provato la beta di Win7? In caso affermativo come fai a continuare con XP, ovvero un SO per quanto riuscitissimo, ma ormai obsoleto (basti pensare che è stato commercializzato nel 2001, ovvero 8 anni fa che in informatica sono un secolo)? Comunque tornando a cose serie, io non vedo l'ora che esca la RTM di questo grande SO che è 7 (da me testato in beta sia a 32 che a 64 bit) perchè upgrado subito da Vista a 7. E comunque domani mi scarico immediatamente la RC e la tengo fino all'uscita della versione definitiva, fermo restando che con il SP2 RTM, Vista è un signor SO alla facciaccia di tutti quelli che lo hanno solo criticato solo per sentito dire senza neanche averlo testato per benino. Ciao.
Bisognerà attendere un po' perchè si crei tutto il supporto software per passare al nuovo senza eccesivi problemi, almeno io di certo non cambio subito visto che da me Vista funziona bene.
Timewolf
04-05-2009, 10:22
io vorrei tanto sapere quali sono i vantaggi che offre il passaggio da un SO collaudato e ben funzionante a Vista o 7? boh...io ho tenuto Vista una settimana e subito sono ritornato a Xp..per navigare, vedere dvd e usare excell va benissimo windows xp, per giocare forse va addirittura meglio, dunque perchè cambiare e dover riniziare tutto da capo?
Per navigare, vedere dvd ed usare Excel va bene anche windows 98.
LukeHack
04-05-2009, 10:22
Nomi doppi aka link simbolici?
Beh, quello è uno strumento molto potente :D
sisi, talmente potente che in ambito business non è praticamente mai usato; :asd:
dai raga siamo seri, in ufficio non serve aero glass e i link simbloci incasinati col superfetch che surriscalda il disco e fa partire le ventole :doh:
andrà bene per i ragazzini che giocano a crysis, ma sicuramente vista è l'inutilità fatta OS in ambito business...
vedremo con seven ;)
E peggio ancora le cartelle con "nomi doppi" e "percorsi doppi" tipo PROGRAMMI che poi è "program files" e via dicendo..
certo, molto meglio quando un po' di programmi si installavano in "C:\Programmi" e un po' in "C:\Program Files"...
certo, la colpa non era di windows ma di chi realizzava del software così ignorante da non tenere in considerazione la variabile d'ambiente relativa alla cartella dei programmi, ma sta di fatto che questa è sicuramente una soluzione molto più robusta che limita i danni quando si installa un software scritto col culo
una soluzione molto linux, si, semplice, pratica e solida. lamentiamocene anche...
userpercaso
04-05-2009, 10:23
Grazie per l'informazione.
Ad ogni modo, mi sa che stavolta lo adotterò al day-one, dopo averlo abbondantemente testato sia in Beta che da domani in RC :p
e grazie ar coso..sono tre ANNI che c'è chi lo testa e non se ne è mai accorto..:asd:
Per navigare, vedere dvd ed usare Excel va bene anche windows 98.
difatti. e cambiando ambito i paralleli si sprecano. guardiamo nel campo automobilistico: per andare a far la spesa va bene anche una 500 del 1970. e invece si vedono solo smart.
userpercaso
04-05-2009, 10:24
Bisognerà attendere un po' perchè si crei tutto il supporto software per passare al nuovo senza eccesivi problemi, almeno io di certo non cambio subito visto che da me Vista funziona bene.
Guarda che i sw sono GLI STESSI.. quel che ti gira su Vista, ti gira paro paro su 7...
LukeHack
04-05-2009, 10:25
e grazie ar coso..sono tre ANNI che c'è chi lo testa e non se ne è mai accorto..:asd:
lolllll :sofico:
supermario3
04-05-2009, 10:25
ma seven è un sistema operativo? quindi dovrei formattare?
LoL, sto scherzando!
Comunque speriamo che al rc di domani parta sul mio portatile pentium4 3.0ghz, 1 giga di ram, e una ati x600 256MB...
parte?
Ma per la RC vale la stessa key che ho ricevuto per la beta?
userpercaso
04-05-2009, 10:28
io vorrei tanto sapere quali sono i vantaggi che offre il passaggio da un SO collaudato e ben funzionante a Vista o 7? boh...io ho tenuto Vista una settimana e subito sono ritornato a Xp..per navigare, vedere dvd e usare excell va benissimo windows xp, per giocare forse va addirittura meglio, dunque perchè cambiare e dover riniziare tutto da capo?
Che 7 CORREGGE e migliora alcune piccole cosuccie (in vero ne peggiora alcune, tipo la disposione dei file e anteprime dei video troppo strette).
Le migliorie che mi han allietato sono: minor consumo della GUI appoggiata ad aero e una più pronta risposta in ripresa dall'ibernazione nonchè una sensibile riduzione dei processi in background.
Per il resto siamo li con li.
Certo NON ho da fare altri raffronti con HW diverso, ma direi che su un single core di tre anni fa e due gb di ram, gira quasi uguale a vista
userpercaso
04-05-2009, 10:29
Ma per la RC vale la stessa key che ho ricevuto per la beta?
si e vale solo per la versione ULTIMATE.
Provato all'Installation fest di PD su di un PII. Con la connessione Internet si è scaricato i driver ed ha fatto funzionare il NB!
io non capisco che senso abbia cambiare sistema operativo solo per sprecare risorse hardware...
vi sembra normale che sto cacchio di seven non girerà con il mio pentium II mmx e 256 mb di ram?
Alla microsoft è sempre la solita storia, vogliono solo farci aggiornare le nostre macchine per spendere soldi soldi soldi.
Sinceramente mi terrò stretto il mio windows 98 S.E. un sistema stabile collaudato e leggero come quello ma dove lo trovo, poi è compatibile con word 97 e posso giocarci a Red Alert 1.
sisi, talmente potente che in ambito business non è praticamente mai usato; :asd:
dai raga siamo seri, in ufficio non serve aero glass e i link simbloci incasinati col superfetch che surriscalda il disco e fa partire le ventole :doh:
andrà bene per i ragazzini che giocano a crysis, ma sicuramente vista è l'inutilità fatta OS in ambito business...
vedremo con seven ;)
Quindi fino a quando i SymLink rimangono su *nix sono l'utilità assoluta, quando arrivano su un OS MS sono inutili. Interessante :asd:
LukeHack
04-05-2009, 10:34
io non capisco che senso abbia cambiare sistema operativo solo per sprecare risorse hardware...
vi sembra normale che sto cacchio di seven non girerà con il mio pentium II mmx e 256 mb di ram?
Alla microsoft è sempre la solita storia, vogliono solo farci aggiornare le nostre macchine per spendere soldi soldi soldi.
Sinceramente mi terrò stretto il mio windows 98 S.E. un sistema stabile come quello ma dove lo trovo, e poi è compatibile con word 97.
guarda che pure windows 98 è un aborto, difatti non vuole saperne di installarsi sul mio ibm pc1 dell'89 :O :asd:
LukeHack
04-05-2009, 10:36
Quindi fino a quando i SymLink rimangono su *nix sono l'utilità assoluta, quando arrivano su un OS MS sono inutili. Interessante :asd:
l'inutilità assoluta non sono i symlink, è proprio vista :sofico:
e i motivi li ho elencati nel post quotato ;)
otacon87
04-05-2009, 10:37
vista? 7?
bhe... dite quello che vi pare di xp... sarà vecchio, sarà pure obsoleto, però mi da lo stesso servizio di vista e funziona meglio
basta guardare i numerini, pensate ai fatti
supermario3
04-05-2009, 10:38
a sto punto usate debian...
guarda che pure windows 98 è un aborto, difatti non vuole saperne di installarsi sul mio ibm pc1 dell'89 :O :asd:
ero sarcastico...
LukeHack
04-05-2009, 10:41
comunque ho la sensazione che sto seven sarà un bell'OS...
se riescono a levare tutto il bloatware di vista con i servizi inutili, cosa che già hanno dichiarato, allora credo proprio che verrà usato da buona parte delle aziende, avendo poi una virtual machine dedicata ad xp (che però tocca testare prima di promuoverla) anche quelle aziende che sviluppano in tecnologia ado o com potranno continuare ad usare il loro vb6 ;)
LukeHack
04-05-2009, 10:42
ero sarcastico...
sisi l'avevo capito e ho continuato sulla falsariga :asd:
l'inutilità assoluta non sono i symlink, è proprio vista :sofico:
e i motivi li ho elencati nel post quotato ;)
Mai pensato che quelle funzioni che ritieni inutili e scaldadisco [e quindi hai decretato inutili per l'intera popolazione informatica] siano disativabili?
Mai pensato che qualcuno possa trovarle utili? No, vero? :D
Vabbè, ma lasciamo perdere :asd:
io non capisco che senso abbia cambiare sistema operativo solo per sprecare risorse hardware...
vi sembra normale che sto cacchio di seven non girerà con il mio pentium II mmx e 256 mb di ram?
Alla microsoft è sempre la solita storia, vogliono solo farci aggiornare le nostre macchine per spendere soldi soldi soldi.
Sinceramente mi terrò stretto il mio windows 98 S.E. un sistema stabile collaudato e leggero come quello ma dove lo trovo, poi è compatibile con word 97 e posso giocarci a Red Alert 1.
:asd:
ma nn si può fare un upgrade senza formattare tutto?
sisi l'avevo capito e ho continuato sulla falsariga :asd:
comunque parlando seriamente pensavo che sarebbe ora di passare a ms dos è un sistema abbastanza maturo ora... :fagiano:
Guarda che i sw sono GLI STESSI.. quel che ti gira su Vista, ti gira paro paro su 7...
E allora non c'è motivo di cambiare LOL
LukeHack
04-05-2009, 10:48
Mai pensato che quelle funzioni che ritieni inutili e scaldadisco [e quindi hai decretato inutili per l'intera popolazione informatica] siano disativabili?
certo che si, per me e per te, (almeno io dal portatile in signa da cui scrivo li ho levati SUBITO :D ), per tutti gli altri ut0nti lascia perdere damme retta ;)
Mai pensato che qualcuno possa trovarle utili? No, vero? :D
no guarda, dubito che neanche una persona possa trovare utile ridurre il ciclo di vita del proprio hard disk :asd:
e infatti i miei colleghi odiano sia searchindexer che il superfetch (ma non sanno che è disattivabile :asd: )
Vabbè, ma lasciamo perdere :asd:
esatto, vista lasciamolo perdere che ha già perso da solo :sofico:
LukeHack
04-05-2009, 10:50
comunque parlando seriamente pensavo che sarebbe ora di passare a ms dos è un sistema abbastanza maturo ora... :fagiano:
mmm preferisco il workbench ormai fidati che la procedura di kickstart avendo 24 anni di test sulle spalle non può mai fallire :asd:
porsche 2008
04-05-2009, 10:56
sisi, talmente potente che in ambito business non è praticamente mai usato; :asd:
dai raga siamo seri, in ufficio non serve aero glass e i link simbloci incasinati col superfetch che surriscalda il disco e fa partire le ventole :doh:
andrà bene per i ragazzini che giocano a crysis, ma sicuramente vista è l'inutilità fatta OS in ambito business...
vedremo con seven ;)
be anche e grandicelli giocano a crysis,non solo i ragazzi,senno a cosa servirebbe un pc potente eh?
certo che si, per me e per te, (almeno io dal portatile in signa da cui scrivo li ho levati SUBITO :D ), per tutti gli altri ut0nti lascia perdere damme retta ;)
Usa i toni da fratello maggiore informatico con qualcun altro, prima di tutto :D
Seconda cosa, io li uso con soddisfazione, la postazione dove lavoro deve essere sia funzionale che esteticamente appagante, e Vista per me risponde a entrambi i requisiti.
no guarda, dubito che neanche una persona possa trovare utile ridurre il ciclo di vita del proprio hard disk :asd:
e infatti i miei colleghi odiano sia searchindexer che il superfetch (ma non sanno che è disattivabile :asd: )
Ridurre il ciclo di vita di un hard disk: gli hard disk sono fatti per lavorare...mai sentito di un hdd morto per il troppo carico.
Il troppo carico [che oltretutto l'indexer di Vista richiede nella prima settimana di utilizzo] causa un aumento della temperature, che aumenta le possibilità di rottura, questo è vero. Basta une ventolina, ma la colpa è dell'os fottihd :asd:
esatto, vista lasciamolo perdere che ha già perso da solo :sofico:
Devi continuare per molto con questo show alla Steve Jobs? :)
certo, molto meglio quando un po' di programmi si installavano in "C:\Programmi" e un po' in "C:\Program Files"...
certo, la colpa non era di windows ma di chi realizzava del software così ignorante da non tenere in considerazione la variabile d'ambiente relativa alla cartella dei programmi, ma sta di fatto che questa è sicuramente una soluzione molto più robusta che limita i danni quando si installa un software scritto col culo
una soluzione molto linux, si, semplice, pratica e solida. lamentiamocene anche...
Ma anche no..
Se uno non è completamente stonfo legge la cartella di destinazione e se non va bene la cambia..
In vista il programma indica il percorso come C:\programmi e poi scopri che sul disco il percorso vero è C:\program files..
Bello, bravi bravi! Come rendere complicato cio che complicato non è!
E lo stesso dicasi per il percorso delle cartelle che da sempre è univoco ed infallibile.. in Vista invece dipende da dove passi! :rolleyes: :rolleyes:
Poco da dire.. qui non c'entra il software di terze parti e non c'entrano i programmatori.. è proprio l'idea in sè che è una cazzata madornale! :help:
montanaro79
04-05-2009, 11:04
Testata Ieri .. effettivamente sembra moto piu performante di Vista .. molto leggera simile a Xp (nonostante tutti i fronzoli grafici molto reattiva)
Poi c'è da dire ke non si basa essenzialmente su il kernel di Vista ma su quello di WinServer 2008 sp1
quindi tanto di guadagnato ..
- Installazione nella media piu lunga di XP ma sicuramente minore di vista come tempistiche ..
- Trovato tutto l'hardware (trannde Audigy 2 scaricati i driver beta ) Game port non funzionante
- Incompatibile con Kaspersky 2009
Funzione cerca nettamente migliorata (quella di vista era penosa al confronto)
meno accessi al disco rigido ..
Velocità trasferimento file in Lan (punto estremamente dolente di vista) ottimo (non per niente è stato usato win server 2008sp1 )
@s1m0n3: ma si rimani a vita con XP anche quando uscirà il nuovo Windows 37.... mamma mia , ma come si fa??? Ma hai provato la beta di Win7? In caso affermativo come fai a continuare con XP, ovvero un SO per quanto riuscitissimo, ma ormai obsoleto (basti pensare che è stato commercializzato nel 2001, ovvero 8 anni fa che in informatica sono un secolo)? Comunque tornando a cose serie, io non vedo l'ora che esca la RTM di questo grande SO che è 7 (da me testato in beta sia a 32 che a 64 bit) perchè upgrado subito da Vista a 7. E comunque domani mi scarico immediatamente la RC e la tengo fino all'uscita della versione definitiva, fermo restando che con il SP2 RTM, Vista è un signor SO alla facciaccia di tutti quelli che lo hanno solo criticato solo per sentito dire senza neanche averlo testato per benino. Ciao.
Giusto per capire, ovviamente voi tutti che scrivete con questo tono, avete comprato le versioni originali di Vista e così farete per Seven (così come ogni singolo S.O rilasciato precedentemente), sopratutto perchè ci sono necessità impellenti che vi impedivano di fare in altro modo a causa di questa non ben definita obsolescenza, vero?:read:
Haran Banjo
04-05-2009, 11:10
Ce la farà il mio EeeBox a farlo girare?
porsche 2008
04-05-2009, 11:13
ma quando esce sta rc di w7?oggi o domani?
montanaro79
04-05-2009, 11:14
@ Haran Banjo
probabilmente si .. io lo ho testato con un Atlon Xp 64 2Ghz 2 Gb ram Hd serial Ata1..
comunque per un Netbook trovo meglio qualcosa d piu leggerino
Più avanzano le build e più lo trovo appesantito...le prime beta mi avevano fatto gridare al miracolo, ora resto più scettico pur restando ottimo come sistema operativo dopo vista.
Probabile che essendo la Ultimate venga caricato di roba, magari le versioni intermedie saranno più snelle.
Resta ottimo come feeling ma vista sp2 restituiva gia una esperienza positiva non lontana da quella dell'attuale seven.
Ho letto diversi interventi di utenti "scettici" che si trovano molto bene con i loro windows 98 e XP ... io li uso quotidianamente su 2 diversi PC e devo dire che per determinati usi sono ancora validi però chi ha intenzione di acquistare un nuovo computer nei prossimi mesi è giusto che pretenda un sistema operativo più aggiornato e possibilmenti più "longevo" di Vista.
La necessità di aggiornamento su vecchi PC sarà molto soggettiva ... anche se avere sistemi operativi non più supportati causa sempre qualche problemino (es. aggiornamenti del software applicativo impossibile)
MiKeLezZ
04-05-2009, 11:32
io vorrei tanto sapere quali sono i vantaggi che offre il passaggio da un SO collaudato e ben funzionante a Vista o 7?Puoi iscriverti nei forum di discussione e sentirti data l'autorità di dare degli sfigati retrogradi a chi non ha ancora aggiornato all'inutile nuovo S.O.
Ma la modalità di installazione è cambiata o è ancora obbligatorio installare tutto??
Sono parecchio stufo di avere SO + enorme vasca di cazzate obbligatorie che poi non si riecse neanche a rimuovere decentememente!!
Ho letto diversi interventi di utenti "scettici" che si trovano molto bene con i loro windows 98 e XP ... io li uso quotidianamente su 2 diversi PC e devo dire che per determinati usi sono ancora validi però chi ha intenzione di acquistare un nuovo computer nei prossimi mesi è giusto che pretenda un sistema operativo più aggiornato e possibilmenti più "longevo" di Vista.
La necessità di aggiornamento su vecchi PC sarà molto soggettiva ... anche se avere sistemi operativi non più supportati causa sempre qualche problemino (es. aggiornamenti del software applicativo impossibile)
Avrà ben più di qualche problemino, l'HW non ha più i driver per il suo sistema ed i produttori sono stati particolarmente solerti a far sparire i driver dai loro siti anche per quelle periferiche per cui esistevano.
I sistemi precedenti a Windows XP non hanno il supporto a .NET3.x: di fatto non potrà usufruire di tutto il SW per quel Framework (tagliato fuori da tutte le applicazioni WPF compreso Silverlight), la Microsoft ha già intrapreso quella strada decidendo di non aggiornare più Windows Forms con le prossime release del Framework e dei relativi SDK.
supermario3
04-05-2009, 11:40
ma quanto durerà al release candidate che distribuiranno domani?
2 mesi? 1 anno? la rc sarà aggiornabile? altrimenti il 23 ottobre ci sarà torrent per windows 7 (non sto dicendo che voglio scaricare windows 7)
MiKeLezZ
04-05-2009, 11:44
Ridurre il ciclo di vita di un hard disk: gli hard disk sono fatti per lavorare...mai sentito di un hdd morto per il troppo carico.
Il troppo carico [che oltretutto l'indexer di Vista richiede nella prima settimana di utilizzo] causa un aumento della temperature, che aumenta le possibilità di rottura, questo è vero. Basta une ventolina, ma la colpa è dell'os fottihd :asd:L'HD è l'elemento più lento del S.O., caricarlo oltre necessità significa rallentare immotivamente tutto il S.O., inoltre tutti gli HD (come tutte le cose, a dire il vero), essendo macchine elettromeccaniche sono soggette ad usura e, lavorando anche in ambito informatico, c'è anche da tenere conto l'errore probabilistisco che è stimato in 1 byte ogni 10^14 (o 10^15) - relativamente poco, ma l'utilizzo continuativo del disco (pur in situazioni non strettamente necessarie) rende più frequente la sua apparazione (e quindi un maggior numero di file corrotti).
L'aumento di temperatura è un problema relativo (certo un utilizzo non continuativo come può esserlo l'indexing di Vista è più problematico poichè costringe a quel sali-scendi di temperature che è la cosa veramente nociva per gli HD), meno invece il fatto che magari stai guardando un film in HD in santa pace e devi sentire frullare l'HD come un matto.ma quanto durerà al release candidate che distribuiranno domani?
2 mesi? 1 anno? la rc sarà aggiornabile?dovrebbe durare 1 anno ed esser non aggiornabile
MaxFactor[ST]
04-05-2009, 11:54
Appena avrà il pieno supporto di Punkbuster, si prende subito!
La Beta che avevo provato era a dir poco eccellente, figuriamoci come sarà ora.
Appunto mancava solo Punk...
LukeHack
04-05-2009, 12:02
be anche e grandicelli giocano a crysis,non solo i ragazzi,senno a cosa servirebbe un pc potente eh?
sisi infatti ci gioco pure io che tanto ragazzino non sono :D
io sto ancora con xp!! :)
io con Windows 95 OSR 2 + Plus' !!
LukeHack
04-05-2009, 12:05
Usa i toni da fratello maggiore informatico con qualcun altro, prima di tutto :D
Seconda cosa, io li uso con soddisfazione, la postazione dove lavoro deve essere sia funzionale che esteticamente appagante, e Vista per me risponde a entrambi i requisiti.
buon per te, che lavoro hai detto di fare? :D
Ridurre il ciclo di vita di un hard disk: gli hard disk sono fatti per lavorare...mai sentito di un hdd morto per il troppo carico.
aribuon per te, personalmente ne ho visti morire non pochi, e perdere i dati non è bello fidati ;)
Il troppo carico [che oltretutto l'indexer di Vista richiede nella prima settimana di utilizzo] causa un aumento della temperature, che aumenta le possibilità di rottura, questo è vero. Basta une ventolina, ma la colpa è dell'os fottihd :asd:
e di chi se no? :D
Devi continuare per molto con questo show alla Steve Jobs? :)
alla chi? nono non sono un mac fanboy, e per di più utilizzo vista sul portatile, ciò di cui parlo è frutto dell'esperienza d'uso non di impressioni di primo pelo ;)
Speriamo che in seven abbiano sistemato anche la storia della "cartella utente" che va a scimmiottare la partizione Home di linux.. solo che in Vista ha solo la parvenza ma nessuno dei vantaggi..
Io volevo mettere l'intera cartella utente con tutti i suoi contenuti in una apposita partizione separata e invece nada! solo un gran casino..
E peggio ancora le cartelle con "nomi doppi" e "percorsi doppi" tipo PROGRAMMI che poi è "program files" e via dicendo..
:confused: Scusami, non so quale distribuzione Linux tu stia usando, ma la mia di sicuro non ha nessuna "partizione" home :confused:
magari intendevi directory /home/nomeutente ;)
Diablo1000
04-05-2009, 12:26
Sono contento se ad ottobre esce ,cosi posso comprarlo e sostituire vista.
A me un SO che sia sulla carta piu veloce degli altri windows e quasi alla pari di apple mi serve alla grande
benjinato
04-05-2009, 12:40
E' evidente che chi parla bene di Vista non sa usare un computer ma si fa usare dall'interfaccia del sistema operativo. Se sul MIO pc non posso copiare i file dove voglio, non posso chiudere un processo bloccato, devo chiedere la disattivazione dei servizi che levano via tempo quasi inutilmente, devo perdere tempo dietro ad innumerevoli richieste ed autorizzazioni, devo guardare girare all'infinito, come un idiota, il cursore rotondo preferisco continuare ad usare Xp.
Non sarebbe stato utile mettere una opzione dal nome "Fammi combinare danni tanto il pc è mio" e non prendere decisioni al posto mio? Se 7 è come Vista... preferisco rimanere cieco ma fare quello che voglio.
through-it
04-05-2009, 12:40
Ma io penso che M$ sia stata costretta a sfornare 7, SOLO per problemi di marketing...la gente ha sempre parlato male di Vista, di qui la necessità di cambiare nome a tutti i costi...morale:
Vista SP2 = Seven
quindi possiamo pensare che anche quando uscirà Seven, sia sempre Vista, quindi sta facendo il suo corso come XP, ma con tag "Seven" per una nuova reputazione.
Comunque ognuno stia con l'OS che gli piace, ma non dite che Seven è migliore di Vista :P
@Ntropy
la directory /home come altre puoi montarle in partizioni diverse da quella dove hai /
esempio: io con Ubuntu ho / su una partizione /home su un'altra e /strg su un altro disco.
Saluti ^^
E' evidente che chi parla bene di Vista non sa usare un computer ma si fa usare dall'interfaccia del sistema operativo. Se sul MIO pc non posso copiare i file dove voglio, non posso chiudere un processo bloccato, devo chiedere la disattivazione dei servizi che levano via tempo quasi inutilmente, devo perdere tempo dietro ad innumerevoli richieste ed autorizzazioni, devo guardare girare all'infinito, come un idiota, il cursore rotondo preferisco continuare ad usare Xp.
Non sarebbe stato utile mettere una opzione dal nome "Fammi combinare danni tanto il pc è mio" e non prendere decisioni al posto mio? Se 7 è come Vista... preferisco rimanere cieco ma fare quello che voglio.
E' evidente che tu non sai nemmeno di cosa parli dato che Vista non è solo Grafica.
E' evidente che è il tuo pc ad avere problemi.
E' evidente che ti servirà un cane guida.
L'uac (o autorizzazioni come le chiami tu) si possono disattivare e le hanno messe per limitare i danni fatti dall'user.
Se vuoi usare xp usalo ma non dare dell'idiota a chi usa vista solo per tue mancanze.
Diablo1000
04-05-2009, 12:59
E' evidente che chi parla bene di Vista non sa usare un computer ma si fa usare dall'interfaccia del sistema operativo. Se sul MIO pc non posso copiare i file dove voglio, non posso chiudere un processo bloccato, devo chiedere la disattivazione dei servizi che levano via tempo quasi inutilmente, devo perdere tempo dietro ad innumerevoli richieste ed autorizzazioni, devo guardare girare all'infinito, come un idiota, il cursore rotondo preferisco continuare ad usare Xp.
Non sarebbe stato utile mettere una opzione dal nome "Fammi combinare danni tanto il pc è mio" e non prendere decisioni al posto mio? Se 7 è come Vista... preferisco rimanere cieco ma fare quello che voglio.
IO non so te ,ma tutte quelle cose di cui ti lamenti neanche li noto.
Ed io sono uno che ci smanetta con l'os e l'interfaccia grafica l'ho accettata come una evoluzione dal vecchio sistema di win xp.
Anzi non tornerei mai piu ad xp per niente al mondo soprattutto perche vista è stabile (Prova ne è il mio portatile formattato una volta sola all'inizo quasi 3 anni fa )
E' bello vedere come in questo forum le vie di mezzo non esistono.
Da un lato gente che ritiene indispensabili i nuovi core i7 e decine di giga di ram...dall'altro gente che si lamenta che un s.o. che esce nel 2009 sia lento (o non funzioni) su macchine di 10 anni fa....:confused:
supermauri83
04-05-2009, 13:05
Seconda cosa, io li uso con soddisfazione, la postazione dove lavoro deve essere sia funzionale che esteticamente appagante, e Vista per me risponde a entrambi i requisiti.
quindi la differenza tra xp e vista è che il secondo è esteticamente appagante? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sisi, talmente potente che in ambito business non è praticamente mai usato; :asd:
dai raga siamo seri, in ufficio non serve aero glass e i link simbloci incasinati col superfetch che surriscalda il disco e fa partire le ventole :doh:
Forse ti sfugge che quando si logga con il dominio, la propria home directory di solito è...un link simbolico.
Poi quando lavoro sinceramente non rimpiango la skin di XP.
andrà bene per i ragazzini che giocano a crysis, ma sicuramente vista è l'inutilità fatta OS in ambito business...
vedremo con seven ;)
Certo, i ragazzini che giocano a crysis sono dei symlinkari della madonna eh.
E aero glass lo usano a manetta. ;)
quindi la differenza tra xp e vista è che il secondo è esteticamente appagante? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Che centra questo commento con la news? Invece di fare faccine potresti ribattere al quote con argomenti concreti perfavore?
Mah :rolleyes:
io sto ancora con xp!! :)
E' così comodo il VIC20 :D
L'ho scaricato adesso dall'MSDN vediamo è questa RC ;)
superbau
04-05-2009, 13:20
bhe che dire.. uno cambia solo per necessità direi, se uno gli va bene xp o precendenti, nessuno lo obbliga (spero) a cambiarlo, anzi, meglio per il suo portafoglio, con i soldi che risparmia porta la famiglia a cena fuori :)
io personalmento uso il salto generazionale per cambiare os:
zx81 spectrum(bho chissà che os usava^^) --->commodore64(basic)--->dos--->win95--->win2000pro--->vista--->??? vista8?
have fun
Consiglio
04-05-2009, 13:25
ragazzi volevo chiedere una cosa, ma come è messo con i driver? c'è io che ho una x-fi, nel sito della creative non vedo ancora i driver per windows 7! non vorrei che debbo cambiare scheda! :O
danlo8600
04-05-2009, 13:27
Io sulla mia cariola di 7 anni fà ci installai vista ultiamte quando era beta (e andava meglio di xp), ora ci sto provando windows 7 ultimante e va meglio di vista e di xp... Il pc in questione è un pentium4 3ghz HT con 1,5gb di ram una scheda video ati a 512mb e 2hd da 250gb l'uno... Il trucco è stato semplice... Ecco la configurazione inizziale di 7 anni fà del mio pc, pentium4 a 3ghz HT 1gb di ram scheda video ati 128mb 1hd da 80gb, in queste condizzioni ci ho fatto girare vista ed andava benissimo, ora dopo aver fatto un upgrade che è costata 150€ ci ho messo windows 7 beta, apparte che va una spada ma windows 7 mi da tutti ottimi risultati nei test, lo stiamo usando quotidianamente tutti a casa e su windows xp non ci và più nessuno... Io non sono un fan di windows anzi, però rimanere a windows xp solo perchè si ha la mente ottusa di non voler rimparare 2 cavolate che hanno spostato è veramente da ottusi... Il 90% degli utenti rompe con vista perchè gli hanno cambiato le cose e non lo sanno più usare, non perchè non funziona... Poi ci sono di questi 90% un buon 80% che ancora non ha capito che premendo il tasto desto proprietà, compatibilità ci fanno partire su anche quasi tutti i programmi di windows xp, sopratutto dopo gli upgrade della sp1....
7 porterà solo a due strade... La prima sarà composta da un branco di pecoroni che diranno che 7 è figo senza capire che è vista sp2 con un pò di grafica cambiata (e saranno la magior parte), la seconda razza saranno quelli che rimarranno a xp continuando a dire che 7 non funziona non perchè non funziona ma perchè sono loro che non lo sanno usare...
Per quanto riguarda la data del rilascio, secondo me potrebbe uscire anche tranquillamente per il mese di lugio, anche perchè da quello che dicono nell'articolo loro parlano di installare a ottobre, se andate a vedere è sempre stato così anche con vista, lo hanno inizziato a montare su i pc solo dopo 3/4 mesi che era già uscito in commercio....
Fatto sta che mentre vista non l'ho acquistato ed ho continuato ad usare xp (solo per una questione di soldi perchè non avevo 400€ anche perchè se nò l'avrei acquistato), penso proprio che 7 lo acquisterò e lo monterò sul mio vecchio rudere di 7 anni fà...
A mi raccomando quando uscira 7 tutti a comprare il pc nuoco con il processore celeron a 2ghz, 1gb di ram e scheda intel a 256mb, poi di corsa tutti qui sul forum a dire che 7 e lento ;)
ragazzi volevo chiedere una cosa, ma come è messo con i driver? c'è io che ho una x-fi, nel sito della creative non vedo ancora i driver per windows 7! non vorrei che debbo cambiare scheda! :O
A parte strani casi dovrebbero funzionare benissimo quelli di Vista.
Se il setup dà problemi, usa la modalità di compatibilità con Vista SP2.
montanaro79
04-05-2009, 13:33
Veniamo in aiuto a qualche interessato...
Installazione Seven installa tutto non ci sono possibilità di scelta di aggiungere o togliere programmi (come avveniva per win 95/98 linux ) nonta mancante a mio avviso..
-Non si basa ESCLUSIVAMENTE SUL KERNEL DI VISTA ma sopratutto Su quello Di WIN server 2008.
-Si lascia installare su macchine piu datate quando ho provato ad installare vista (versione finale) non me lo lasciava fare..
-Ciuccia meno risorse anche se maggiori di Xp
-Piu reattivo (Giuro ke stentavo a crederci..)
-Gestione Trasferimento File in Lan totalmente rivisto e corretto ... (In Vista era una piaga)
-Il DIsco FIsso Macina meno.. (era ora ...)
-UAC estrememente meno invasivo e personalizzabile
-Quando condividi le cartelle non fa verere la manina sotto (tipica icona ke segnala una cartella condvisa)..bug ??? forse si
Numerosi temi Audio (ma aime nonostante cambi il suono di log on e log off resta sempre quello di vista) bug ?? sicuramente si
Per il momento ho trovato incompatibilità solo in un software ..: Kaspersky 2009
Incompatibilità driver: Game port Sound blaster audigy 2 (ma il suono funziona)
Avvio di Windows 7 = a quello di VISTA
Spegnimento WIndows 7 << di quello di VISTA
Credevo ke fosse un Vista semplicemente rinominato ed invece questa RC mi ha stupefatto
Tra Vista e Seven c'è veramente un grosso divario ...
Vista e disicuro un Windows ME 2
ma seven potrebbe diventare il nuovo Xp ...
Consiglio
04-05-2009, 13:37
A parte strani casi dovrebbero funzionare benissimo quelli di Vista.
Se il setup dà problemi, usa la modalità di compatibilità con Vista SP2.
speriamo! intanto grazie :D
Veniamo in aiuto a qualche interessato...
Installazione Seven installa tutto non ci sono possibilità di scelta di aggiungere o togliere programmi (come avveniva per win 95/98 linux ) nonta mancante a mio avviso..
-Non si basa ESCLUSIVAMENTE SUL KERNEL DI VISTA ma sopratutto Su quello Di WIN server 2008.
-Si lascia installare su macchine piu datate quando ho provato ad installare vista (versione finale) non me lo lasciava fare..
-Ciuccia meno risorse anche se maggiori di Xp
-Piu reattivo (Giuro ke stentavo a crederci..)
-Gestione Trasferimento File in Lan totalmente rivisto e corretto ... (In Vista era una piaga)
-Il DIsco FIsso Macina meno.. (era ora ...)
-UAC estrememente meno invasivo e personalizzabile
-Quando condividi le cartelle non fa verere la manina sotto (tipica icona ke segnala una cartella condvisa)..bug ??? forse si
Numerosi temi Audio (ma aime nonostante cambi il suono di log on e log off resta sempre quello di vista) bug ?? sicuramente si
Per il momento ho trovato incompatibilità solo in un software ..: Kaspersky 2009
Incompatibilità driver: Game port Sound blaster audigy 2 (ma il suono funziona)
Avvio di Windows 7 = a quello di VISTA
Spegnimento WIndows 7 << di quello di VISTA
Credevo ke fosse un Vista semplicemente rinominato ed invece questa RC mi ha stupefatto
Tra Vista e Seven c'è veramente un grosso divario ...
Vista e disicuro un Windows ME 2
ma seven potrebbe diventare il nuovo Xp ...
c'è l'audio funziona ma non si installano i driver? ma mica da problemi?
masluigi
04-05-2009, 13:40
Vista - seven rispetto a xp porta gli vantaggi che xp ha portato rispetto a win98, maggiore sicurezza, stabilità, supporto alle nuove tecnologie, periferiche e migliorie varie, alla fine un os microsoft fà sempre le stesse cose in definitiva. l' evoluzione d' altronde è inevitabile e la resistenza inutile visto che tra quache anno xp non sarà + supportato e di conseguenza morirà.
Diablo1000
04-05-2009, 13:41
Io sulla mia cariola di 7 anni fà ci installai vista ultiamte quando era beta (e andava meglio di xp), ora ci sto provando windows 7 ultimante e va meglio di vista e di xp... Il pc in questione è un pentium4 3ghz HT con 1,5gb di ram una scheda video ati a 512mb e 2hd da 250gb l'uno... Il trucco è stato semplice... Ecco la configurazione inizziale di 7 anni fà del mio pc, pentium4 a 3ghz HT 1gb di ram scheda video ati 128mb 1hd da 80gb, in queste condizzioni ci ho fatto girare vista ed andava benissimo, ora dopo aver fatto un upgrade che è costata 150€ ci ho messo windows 7 beta, apparte che va una spada ma windows 7 mi da tutti ottimi risultati nei test, lo stiamo usando quotidianamente tutti a casa e su windows xp non ci và più nessuno... Io non sono un fan di windows anzi, però rimanere a windows xp solo perchè si ha la mente ottusa di non voler rimparare 2 cavolate che hanno spostato è veramente da ottusi... Il 90% degli utenti rompe con vista perchè gli hanno cambiato le cose e non lo sanno più usare, non perchè non funziona... Poi ci sono di questi 90% un buon 80% che ancora non ha capito che premendo il tasto desto proprietà, compatibilità ci fanno partire su anche quasi tutti i programmi di windows xp, sopratutto dopo gli upgrade della sp1....
7 porterà solo a due strade... La prima sarà composta da un branco di pecoroni che diranno che 7 è figo senza capire che è vista sp2 con un pò di grafica cambiata (e saranno la magior parte), la seconda razza saranno quelli che rimarranno a xp continuando a dire che 7 non funziona non perchè non funziona ma perchè sono loro che non lo sanno usare...
Per quanto riguarda la data del rilascio, secondo me potrebbe uscire anche tranquillamente per il mese di lugio, anche perchè da quello che dicono nell'articolo loro parlano di installare a ottobre, se andate a vedere è sempre stato così anche con vista, lo hanno inizziato a montare su i pc solo dopo 3/4 mesi che era già uscito in commercio....
Fatto sta che mentre vista non l'ho acquistato ed ho continuato ad usare xp (solo per una questione di soldi perchè non avevo 400€ anche perchè se nò l'avrei acquistato), penso proprio che 7 lo acquisterò e lo monterò sul mio vecchio rudere di 7 anni fà...
A mi raccomando quando uscira 7 tutti a comprare il pc nuoco con il processore celeron a 2ghz, 1gb di ram e scheda intel a 256mb, poi di corsa tutti qui sul forum a dire che 7 e lento ;)
Il prgiudizio sui prodotti nuovi è della natura umana e nessuno ,in 2000 e passa anni di storia ,ha potuto cambiare.
Nel caso degli OS tutto proviene dal fatto che se il mio pc pè andato bene e ci lavoro da X anni senza problemi ,vedo timoroso il fatto che i miei programmi potrebbero avere qualche problema oppure il fatto che dovrei ,per avere qualcosa di piu sicuro, riformattare e trasferire configurazioni/profili che uso da sempre a mano o col rischio che qualcosa non si salvi e dovro reimpostarlo a mano.
Ovviamente tutto è relativo perche cio puo essere ricondotto a una situazione di "Evito perche mi annoia perdere tempo a rifare tutto :muro: "
Io mi tiro fuori perche vedo noioso e un rompitutto reinstallare le cose (Soprattuto dopo che mi sono reinstallato vista 7 volte scoprendo solo ora che ho le ram fumateche davano problemi) pero se ci sta un OS nuovo ben venga solo per il piacere di scoprirlo e trovare le novita è i benefici che apporta
montanaro79
04-05-2009, 13:43
No no rileva in automatico la "sound blaster audigy 2"
Scaricati i driver beta da creative e funziona tutto tranne la Game Port (dice che non sono compatibili)
poco male mai usata :P
truncksz
04-05-2009, 13:50
Io volevo mettere l'intera cartella utente con tutti i suoi contenuti in una apposita partizione separata e invece nada! solo un gran casino..
E peggio ancora le cartelle con "nomi doppi" e "percorsi doppi" tipo PROGRAMMI che poi è "program files" e via dicendo..
pensa che io l'ho fatto in 5 min utilizzando solo il mouse cliccando con il tasto destro per andare nelle proprietà delle cartelle. Sarà mica magia?
Sui "nomi doppi" ti hanno già risposto.
Zodd_Il_nosferatu
04-05-2009, 13:57
No no rileva in automatico la "sound blaster audigy 2"
Scaricati i driver beta da creative e funziona tutto tranne la Game Port (dice che non sono compatibili)
poco male mai usata :P
peccato che gli ultimi driver fanno sentire letteralmente di merda l'audio :D
ho dovuto usare i driver che installava in automatico seven (del 2006) per sentire bene l'audio...
a parte questo, peccato che win 7 non sia compatibile con i giochi che supportano il punkbuster, sennò sarebbe stato il mio os principale :muro:
invece mi tocca rimanere a xp finchè non c'è il supporto ufficiale per il punkbuster :muro:
truncksz
04-05-2009, 13:58
Ma anche no..
In vista il programma indica il percorso come C:\programmi e poi scopri che sul disco il percorso vero è C:\program files..
Bello, bravi bravi! Come rendere complicato cio che complicato non è!
E lo stesso dicasi per il percorso delle cartelle che da sempre è univoco ed infallibile.. in Vista invece dipende da dove passi!
Poco da dire.. qui non c'entra il software di terze parti e non c'entrano i programmatori.. è proprio l'idea in sè che è una cazzata madornale!
se ancora dici questo mi sa che non hai ben capito come funzionano i link simbolici e gli hard link
dotlinux
04-05-2009, 14:01
LOL
Adesso esce la minchiata che Vista e WS2008 hanno kernel diversi?
se ancora dici questo mi sa che non hai ben capito come funzionano i link simbolici e gli hard link
Che poi se non sbaglio in realtà non si tratta di link simbolici in questo caso, ma semplicemente della localizzazione del nome della cartella (esattamente come avviene su os x da anni, insomma).
sampei.nihira
04-05-2009, 14:12
Il supporto esteso per Windows XP,cioè quello del periodo attuale, terminerà definitivamente nell'aprile 2014.
Se prendiamo il solo "aspetto" che riguarda i sw deputati alla sicurezza,che è poi l'aspetto più interessante, almeno per me,all'avvicinarsi quella data molti sw,soprattutto gran parte di quelli free,non saranno più disponibili in rete per quel S.O.
Anche se per un anno dalla data di fine supporto molte softhouse, tra le quali ad esempio AVIRA per "storia passata" ,continueranno a produrre versioni che si installeranno anche su XP.
E' anche ciò che si verifica già adesso con Windows 2000 che nonostante terminerà il ciclo di vita nel 2010 già è tagliato fuori da molti sw deputati all'aspetto sicurezza.
@Ntropy
la directory /home come altre puoi montarle in partizioni diverse da quella dove hai /
esempio: io con Ubuntu ho / su una partizione /home su un'altra e /strg su un altro disco.
Saluti ^^
Si, questo l'ho fatto pure io in passato, ma detto così è più preciso :D ne converrai giusto?
Cmq io intedevo dire che /home è una directory non una partizione che poi la puoi montare dove vuoi tu questo è un discorso diverso ;)
attendo con impazienza di provarla domani!
Vista - seven rispetto a xp porta gli vantaggi che xp ha portato rispetto a win98, maggiore sicurezza, stabilità, supporto alle nuove tecnologie, periferiche e migliorie varie, alla fine un os microsoft fà sempre le stesse cose in definitiva. l' evoluzione d' altronde è inevitabile e la resistenza inutile visto che tra quache anno xp non sarà + supportato e di conseguenza morirà.
oddio non proprio il passaggio nel da 98 ad xp c'è stato direttamente il cambio del kernel con il passaggio all'architettura nt io tutti questi vantaggi di vista non li vedo a parte la sicurezza ma non ho ancora trovato periferiche compatibili con vista ed incompatibili con xp ne altre migliorie evidenti
Stevejedi
04-05-2009, 14:47
Aspetto con impazienza Seven. Già dal beta di Gennaio mi ha conquistato, attendo l'RC così riformatto il pc e uso SOLO Win7 x64. (Attualmente ho WinXP Home x32, ottimo sistema operativo, ma 7 supera tutti)
montanaro79
04-05-2009, 14:58
Quoto appieno !Fazz ..
@DotLinux
ma dove vivi ???
Il kernel di base tra Vista e WS2008 è il medesimo ma poi hanno seguito strade diverse molto diverse...
fino a svilupparsi in 2 maniere differenti ...
-Non si basa ESCLUSIVAMENTE SUL KERNEL DI VISTA ma sopratutto Su quello Di WIN server 2008.
LOL.
Guarda che il Kernel di Vista SP1 è lo stesso di Windows Server 2008:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2008.03.kernel.aspx
"Poiché condivide lo stesso kernel di Windows Vista® SP1, Windows Server® 2008 contiene..."
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc709618.aspx
Importanti modifiche di Windows Vista Service Pack 1
"Allineamento di Windows Vista con Windows Server 2008. Windows Vista è allineato con Windows Server 2008 e ciò significa che i due prodotti hanno molti file in comune"
cavolo non male, prima delle aspettative, daltronde sto testando da alcuni giorni la rc e devo dire che sembra un OS già decisamente maturo. Speriamo che non lo devastino prima della versione definitiva :D
guardate ,,, seghe mentali o no , non mi interessa nulla. sul mio pc fisso, ok un quad stra cloccato e ati 2900 va piu veloce di ogni altro os. leopard sta a pari come reattività e tempi avvio 32 sec win 7 e 31 leopard.
l'interfaccia grafica e ogni effetto nonapp la cpu visto che usano la vga.
prestazioni sul engine half life nettamente migliori.
trasferimenti su usb e lan un altro pianeta.
è l'unico sistema che prima di cambiare disco riuscivo a utilizzare sul aspire one con atom e disco ssd compact flash.
questo basta per dire che è l'so piu reattivo e funzionale e compatibilee legalmente utilizzabile ( metto sta postilla per non calcolare il leopard) che ci sia ora sul mercato.
a parità di hardware testando sia una versione light modificata che la rc e 7068 senza grafica è piu veloce di xp in ogni cosa. e sopratutto non diventa una macina come xp dopo 2 mesi di utilizzo.
chi usa ancora xp, lo provi per cortesia e se dopo è ancora della stessa opinione ( se non avete una vga degna togliete l'interfaccia glass malasciate abilitato solo il tema e i colori; bhe potete anche impiccarvi visto che non vedete ciò che è ovvio.
ma penso cambierete idea.
io non so cosa abbiano fatto ma vista non è così veloce visto che provato su un disco ssd su eeepc in vers lite fatta da me 835mb a confronto di xp era una macina e lo cavai prat subito. mentre il 7 va da dio.
ottoking
04-05-2009, 16:50
ma scusate ma io mi chiedo ma chi ha ancora xp come li ricerca i file su disco aspettando un quarto d' ora ogni volta??? oppure con programmini che fanno una "pippa" al search integrato !?!? dico questa funzione perché è banale e con cartelle con tanti file è spesso necessaria mah...
se funziona come la beta è un buon SO.
praticamente VISTA senza i problemi di VISTA.
E quali sarebbero i problemi di Vista? :)
ma scusate ma io mi chiedo ma chi ha ancora xp come li ricerca i file su disco aspettando un quarto d' ora ogni volta??? oppure con programmini che fanno una "pippa" al search integrato !?!? dico questa funzione perché è banale e con cartelle con tanti file è spesso necessaria mah...
io ho xp e i file li cerco in mezzo secondo ( si windows search esiste anche per xp non lo sapevi?) mentre per i programmi uso da anni launcy
http://img134.imageshack.us/img134/1981/senzatitolo2iex.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2iex.jpg)
ottoking
04-05-2009, 18:47
io ho xp e i file li cerco in mezzo secondo ( si windows search esiste anche per xp non lo sapevi?) mentre per i programmi uso da anni launcy
http://img134.imageshack.us/img134/1981/senzatitolo2iex.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2iex.jpg)
ora non so il search 4.0 ma la versione prima la 3.01 per XP era molto più lenta di quella di Vista... poi ad ognuno il suo :D
LukeHack
04-05-2009, 18:54
ma scusate ma io mi chiedo ma chi ha ancora xp come li ricerca i file su disco aspettando un quarto d' ora ogni volta??? oppure con programmini che fanno una "pippa" al search integrato !?!? dico questa funzione perché è banale e con cartelle con tanti file è spesso necessaria mah...
mah se sei una persona ordinata hai ogni cartella dedicata ad un'attività (foto film musica giochi) e ogni cartella contiene a sua volta n cartelle ognuna con un criterio (io per es. adotto quello della data, quindi film o foto salvati quest'anno sono contenuti nella cartella 2009.)
a quel punto qualsiasi algoritmo di ricerca non restituisce mai risultati in tempi lunghi...
e cmq usate il barkley db sotto unix e vedrete come una ricerca indicizzata non deve per forza mandare a puttane l'hard disk :sofico:
pensa che io l'ho fatto in 5 min utilizzando solo il mouse cliccando con il tasto destro per andare nelle proprietà delle cartelle. Sarà mica magia?
Sui "nomi doppi" ti hanno già risposto.
Le sotto cartelle della cartella utente (tipo documenti) si può fare, ma io dico proprio l'intera cartella, su quella non mi dava opzioni, controllerò meglio!
Sui nomi doppi resta il fatto che sono una cagata colossale!
Se una cartella ha un nome quello deve essere e punto!
masluigi
04-05-2009, 19:05
oddio non proprio il passaggio nel da 98 ad xp c'è stato direttamente il cambio del kernel con il passaggio all'architettura nt io tutti questi vantaggi di vista non li vedo a parte la sicurezza ma non ho ancora trovato periferiche compatibili con vista ed incompatibili con xp ne altre migliorie evidenti
Kernel o non kernel come utilizzo è rimasto uguale explorer media player notepad e writer, non è che per xp ci sia chissache' applicazione integrata che io possa dire io faccio con xp questo e con il 98 no.
Alla fine l' os serve solo per far funzionare i programmi.
Io ho provato vista e xp su parechie configurazioni, la mia esperienza mi dice che xp su macchine datate e con poca memoria è di molto superiore a vista, ma su macchine moderne è esattamente il contrario.
I vantaggi di vista su queste ultime
Maggiore reattività
Niente blocchi che costringono al riavvio (anzi niente blocchi proprio), xp rispetto a vista è a volte frustrante.
Maggiore sicurezza
Niente decadimento delle prestazioni col tempo ( la deframmentazione del disco che su xp risolve in piccola parte il problema su vista è completamente inutile) dopo un anno và come appena installato.
Non sono cose di poco conto, almeno per come la penso io, chiaramente non vale la pena spendere 300€ per una copia specialmente adesso che seven è così vicino, ma a pc nuovo, nuovo os.
:confused: Scusami, non so quale distribuzione Linux tu stia usando, ma la mia di sicuro non ha nessuna "partizione" home :confused:
magari intendevi directory /home/nomeutente ;)
Linux in fase di partizionamento manuale del disco consente di creare una specifica partizione per la HOME degli utenti e volendo anche per altre parti del sistema come ad esempio la cartella temp ecc..
Che poi se non sbaglio in realtà non si tratta di link simbolici in questo caso, ma semplicemente della localizzazione del nome della cartella (esattamente come avviene su os x da anni, insomma).
Il fatto che avvenga su OSX non vuol certo dire che sia una buona cosa!
Per come la vedo io si crea solo confusione!
Kernel o non kernel come utilizzo è rimasto uguale explorer media player notepad e writer, non è che per xp ci sia chissache' applicazione integrata che io possa dire io faccio con xp questo e con il 98 no.
Alla fine l' os serve solo per far funzionare i programmi.
Io ho provato vista e xp su parechie configurazioni, la mia esperienza mi dice che xp su macchine datate e con poca memoria è di molto superiore a vista, ma su macchine moderne è esattamente il contrario.
I vantaggi di vista su queste ultime
Maggiore reattività
Niente blocchi che costringono al riavvio (anzi niente blocchi proprio), xp rispetto a vista è a volte frustrante.
Maggiore sicurezza
Niente decadimento delle prestazioni col tempo ( la deframmentazione del disco che su xp risolve in piccola parte il problema su vista è completamente inutile) dopo un anno và come appena installato.
Non sono cose di poco conto, almeno per come la penso io, chiaramente non vale la pena spendere 300€ per una copia specialmente adesso che seven è così vicino, ma a pc nuovo, nuovo os.
Si come no, peccato che 98 non aveva il supporto a usb 2.0
Il fatto che avvenga su OSX non vuol certo dire che sia una buona cosa!
Per come la vedo io si crea solo confusione!
Oddio, era per fare un esempio eh.
Secondo me invece è un'ottima funzionalità, tanto alla fine credo che chi ha bisogno di andare oltre "Documenti" e chiamarla Documents ci sappia giocare attorno.
Insomma, sempre meglio dei nomi completamente localizzati di Winxp.
Ah, c'è pure su molte distro linux, tanto per dire.
masluigi
04-05-2009, 19:38
Si come no, peccato che 98 non aveva il supporto a usb 2.0
Infatti xp e vista hanno portato il supporto a nuove funzionalità, un po' come seven che supporterà il multitouch, ma a parte questo a livello APPLICAZIONI non mi pare sia cambiato poi molto, ben altro è cambiato sia tra win98 e xp che tra xp e vista e il prossimo seven, la differenza di prestazioni tra xp e vista-7su pc moderni è lampante almeno per chi ha avuto modo di provarla e non parla solo perchè il fiato è gratis.
I vantaggi di vista su queste ultime
Maggiore reattività
.
ma hai mai visto all'opera windows98 su macchine datate? in reattivita non ha rivali peccato che crascha con uno starnuto!
Xp è un buon sistema operativo ma bisogna specificare quale versione.
La 32 è buona ma la 64 bit è uno scempio.
Ora vedo tanti pc con 4-6-8 gb di ram e installato xp a 32 bit. :rolleyes:
Dato che ormai lo standard sui pc venduti sta diventanto di 4 gb e quindi occorre una versione a 64 bit le scelte sono obbligate o vista o seven o linux.
Diablo1000
04-05-2009, 20:36
Xp è un buon sistema operativo ma bisogna specificare quale versione.
La 32 è buona ma la 64 bit è uno scempio.
Ora vedo tanti pc con 4-6-8 gb di ram e installato xp a 32 bit. :rolleyes:
Dato che ormai lo standard sui pc venduti sta diventanto di 4 gb e quindi occorre una versione a 64 bit le scelte sono obbligate o vista o seven o linux.
Forse questo fatto di xp 64 ,che pure io ho notato un po piu scadente della versione vista, ho ormai ipotizzato sia dovuto al fatto che il sistema rispetto a vista o 7 è stato adattato al 64.
Poi l'uscita di vista non ha aiutato molto perche ha "Distratto" i vari programmatori dando piu attenzione al nuovo OS.
Infatit vista 64 mi gira da dio e sono felice che esiste eprche sfrutta al massimo le capacita del mio hardware e dei miei 4 gb di ram.
La cosa che sara sempre negativa,almeno per questi 2 anni , è la diffusione dei programmi a 64 bit o una loro cura da parte delle software house.
Tipo winrar è uscito solo in questi giorni la versione a 64bit mentre tipo acronis non e vuole piu sapere di partire sul mio vista 64 e sulla mia nuova P5Q-E costrigedomi a prendere paragon che ha una sua versione per 64bit.
Ripeto il concetto del 64 bit che scomparira nelle diciture perche portera col tempo a produrre solo OS 64bit e programmi 64bit
Jabberwock
04-05-2009, 21:15
Tipo winrar è uscito solo in questi giorni la versione a 64bit mentre tipo acronis non e vuole piu sapere di partire sul mio vista 64 e sulla mia nuova P5Q-E costrigedomi a prendere paragon che ha una sua versione per 64bit.
Io ho Acronis TI 2009 Home e non solo parte sul mio Vista 64, ma mi ha clonato il disco sul nuovo senza alcun problema! :D
ironman72
04-05-2009, 21:47
Ma santa puzzuola!! se uno vuole passare a vista a 7 a linux e' padrone di farlo
Se uno vuole tenersi ms-dos win95 xp etc e' padronissimo di farlo , e in tutti e 2 i casi nn deve sputare sentenze di nessun genere... pro o contro l'uno o l'altro!!!
e che cavolo!!!
sembra un forum di babini dell'asilo nido!!!
ironman72
04-05-2009, 21:52
perdonatemi lo sfogo..(dopo 3 pagine di post letti...)
e perdonatemi il "babini" ehhheh
ogni tanto dimentico qualche lettera..
Crimson Skies
04-05-2009, 23:22
E' inutile che coloro che vogliono tenersi XP vengano sui thred Vista/Seven a dire la loro. Non interessa certo a coloro che vogliono parlare del nuovo OS.
L'unica cosa che scatenano è una guerra, il solito flame.
XP è un OS ormai superato, che ha fatto il tempo suo ed era buono per il suo tempo. Vista ha fatto da battistrada a Seven.
Quindi concentriamoci su questo nuovo OS, che è ottimo già dalla versione 6801 e ora con la RC1 è diventato formidabile.
Speriamo che esca ad ottobre. Da qui ad allora ci sono ancora 5 mesi per perfezionarlo ancora di più di quanto non è.:)
truncksz
04-05-2009, 23:44
Che poi se non sbaglio in realtà non si tratta di link simbolici in questo caso, ma semplicemente della localizzazione del nome della cartella (esattamente come avviene su os x da anni, insomma).
infatti non sbagli
Forse questo fatto di xp 64 ,che pure io ho notato un po piu scadente della versione vista, ho ormai ipotizzato sia dovuto al fatto che il sistema rispetto a vista o 7 è stato adattato al 64.
Poi l'uscita di vista non ha aiutato molto perche ha "Distratto" i vari programmatori dando piu attenzione al nuovo OS.
Infatit vista 64 mi gira da dio e sono felice che esiste eprche sfrutta al massimo le capacita del mio hardware e dei miei 4 gb di ram.
La cosa che sara sempre negativa,almeno per questi 2 anni , è la diffusione dei programmi a 64 bit o una loro cura da parte delle software house.
Tipo winrar è uscito solo in questi giorni la versione a 64bit mentre tipo acronis non e vuole piu sapere di partire sul mio vista 64 e sulla mia nuova P5Q-E costrigedomi a prendere paragon che ha una sua versione per 64bit.
Ripeto il concetto del 64 bit che scomparira nelle diciture perche portera col tempo a produrre solo OS 64bit e programmi 64bit
Acronis parte perfettamente su vista x64
Diablo1000
05-05-2009, 07:48
Acronis parte perfettamente su vista x64
Allora sara la combinazione vista + p5q a non farla partire manco via boot :mc: :muro:
sandro76
05-05-2009, 07:54
Sto Ubuntu 9.10 deve proprio far paura (in tutti i sensi) se Windows ha scelto la stessa data per fare uscire Seven nello stesso giorno.
Allora sara la combinazione vista + p5q a non farla partire manco via boot :mc: :muro:
Ho la tua solita mobo e Vista 64. Stasera provo (dovevo farlo tanto) e ti dico se parte.
theJanitor
05-05-2009, 08:22
Sto Ubuntu 9.10 deve proprio far paura (in tutti i sensi) se Windows ha scelto la stessa data per fare uscire Seven nello stesso giorno.
si, immagino che a Redmond dopo che Linux ha sorpassato l'1% stiano tremando
Allora sara la combinazione vista + p5q a non farla partire manco via boot :mc: :muro:
Io sto parlando della 2009 non che parli della versione precedente free?
Athlon 64 3000+
05-05-2009, 08:46
Vista mi dispiace dirlo,ma è uscito troppo presto con difetti abbastanza gravi che hanno fatto si che molta gente gli ha preferito XP.
Io Vista lo ho provato sul serio e quindi posso dire come è realmente.
I difetti sono che prende davvero troppa ram e per quanto la gestione della ram sia migliore di XP non giustifico che ne prenda cosi troppa(infatti in 7 questo aspetto lo hanno migliorato)e molto meno reattivo di XP a meno che non ha una macchina della "nasa" dove si comincia a vedere che gira bene e non fa altro che sentirsi il disco caricare,altra cosa in una rete peer to pear con un gruppo di lavoro in comune senza SP1 c'erano grossi problemi a vedere tutti i PC,dopo SP1 anche se la situazione è molto migliorata c'è ancora qualche problema.
Per quanto Xp sia più scattante e veloce e consumi molta meno memoria di Vista non si potrà andare avanti all'infinito e prima o poi lo si abbandonerà.
Vista comunque come base è effettivamente molto meglio di XP visto che si frammente molto meno,ha una gestione dei driver 50000 volte meglio di vista per via della gestione a strati del sistema operativo e sfrutta anche meglio le macchine nuove e di base il Kernel è molto più stabile.
Per farvi un esempio sul mio pc in sign il C&Q del Phenom II sotto XP se lo attivavo le prestazioni dei giochi crollano,mentre sotto Vista il C&Q funziona perfettamente.
Crimson Skies
05-05-2009, 09:15
La tua spiegazione è molto esauriente e bilanciata.:)
Dragon 36
05-05-2009, 09:41
Io credo che sia giusto dare voce ad ognuno di voi, perchè avete avuto esperienze diverse e windows diversi (basti pensare che già windows xp ha 2 versioni differenti, tra cui la ben nota Home edition che aveva problemi devastanti sulle reti). Però, come giustamente ho letto in queste 13 pagine di commenti, qui si sta discutendo del nuovo O.S. , quindi si spera che la gente che posta sia "entusiasta" della cosa, sennò perchè scrivere qui inutilmente?
Personalmente penso che sul mio pc (cpu PHENOM 9950 B.E. ,vga HD4980x2, 16GB ram,hdd 2x1TB RAID0) vista e seven saranno gli O.S. minimi, anche perchè xp manco si installava!(si, si installava in 9 minuti e poi in parti diverse del boot crashava...XD)
come hanno già detto, vista ha portato miglioramenti alla ricerca integrata, supporto nuovo hardware (+3GB ram), nuovi aggiormamenti, + stabilità, +protezione (vi siete dimenticati di parlare dell'EFS), ma ha alzato gli standard (+ram da dargli, dischi migliori da metterci sotto x reggere lo stress, cambiare abbonamento adsl a causa dei 400gb di aggiornamenti)...ma che siano pro e contro, io mi chiedo che ci stanno qui a fare sti commenti della ciolla visto che SI DOVREBBE PARLARE DI SEVEN, non di dos o solaris o la mia macchinetta del caffè.
volete tirare m...a addosso a m$ ed i suoi sistemi?ok, ma fatelo in un altro post, il www è abbastanza grande per tutti...chi invece è incuriosito da seven e vuole realmente dare i suoi feedback (e se rileggete ce ne sono pochi) scrivi pure qui...eddai, un minimo di filo logico! tutte le notizie m$ sono così!e questa non era neppure la classica notizia del "patch day" (si, andate a vedervi che scrivono sotto quelle notizie...con tutti i coccoloni tirati, Bill Gates dovrebbe già essere morto da ANNI).
linux è bello?mac è figo?dos è comodo? OK, MA NON PRETENDETE CHE UN SISTEMA CHE è UTILIZZATO DAL 92% DEL MONDO e in situazioni opposte l'una all'altra (basti pensare che windows va dalla tua scrivania di casa al pc in ufficio al pc in cava che gestisce le miscelazioni dei cementi, ecc...)sia perfetto, forse qualche cosina andava sistemata...
Per quelli che cominceranno un nuovo flame dopo il mio post, avviso che come lavoro non faccio il lattaio, anzi; che uso correntemente linux (ubuntu e fedora) e anche lui purtroppo si incarta qualche volta e altre cavolate le fa (come quelle di scaricarsi le cose in automatico e poi dirsi che manca un pezzo del .deb((pacchetto))... O.o ) ; ho windows vista 64 inizialmente per necessità hardware e poi per "evoluzione naturale" delle cose, non disdegno seven e xp è un ottimo O.S. (ma perchè non consigliare o addirittura aiutare ad avere un seven come xp invece di inc.....si?)
BAH
Diablo1000
05-05-2009, 09:41
Vista mi dispiace dirlo,ma è uscito troppo presto con difetti abbastanza gravi che hanno fatto si che molta gente gli ha preferito XP.
Io Vista lo ho provato sul serio e quindi posso dire come è realmente.
I difetti sono che prende davvero troppa ram e per quanto la gestione della ram sia migliore di XP non giustifico che ne prenda cosi troppa(infatti in 7 questo aspetto lo hanno migliorato)e molto meno reattivo di XP a meno che non ha una macchina della "nasa" dove si comincia a vedere che gira bene e non fa altro che sentirsi il disco caricare,altra cosa in una rete peer to pear con un gruppo di lavoro in comune senza SP1 c'erano grossi problemi a vedere tutti i PC,dopo SP1 anche se la situazione è molto migliorata c'è ancora qualche problema.
Per quanto Xp sia più scattante e veloce e consumi molta meno memoria di Vista non si potrà andare avanti all'infinito e prima o poi lo si abbandonerà.
Vista comunque come base è effettivamente molto meglio di XP visto che si frammente molto meno,ha una gestione dei driver 50000 volte meglio di vista per via della gestione a strati del sistema operativo e sfrutta anche meglio le macchine nuove e di base il Kernel è molto più stabile.
Per farvi un esempio sul mio pc in sign il C&Q del Phenom II sotto XP se lo attivavo le prestazioni dei giochi crollano,mentre sotto Vista il C&Q funziona perfettamente.
Il tuo discorso non fa una piega ma sul lato ram avrei da chiederti che tipo di vista hai usato
Per redvex
Parlavo della versione home 2009
Non so cosa ci troviate di particolarmente negativo nel vista...
Con la mia configurazione rende meglio di xp ed è pure veloce ad avviarsi.
Si tratta di una configurazione vecchiotta:
-Ram 2gb kingston ddr400
-Mainboard MSI k8n diamond
-CPU amd athlon 3800+ x2
-scheda video ati toxic 3870 512mb
-hdd wd 500gb 7200rpm
Il vista ultimate è configurato così:
-sp1
-tolta roba inutile all'avvio con msconfig e hijackthis
-tolto uac
-tolte alcune caratteristiche tipo dfs,servizi extra di ultimate esclusi
-tolta l'indicizzazione e il servizio ricerca di windows, sostituiti da Locate32
-versione 32bit
-utlizzo ram in idle 570Mb, aero attivo
-tempo di avvio 40 secondi
-dopo averlo utilizzato per 1 anno non presenta rallentamenti tipici di xp
Io credo che sia giusto dare voce ad ognuno di voi, perchè avete avuto esperienze diverse e windows diversi (basti pensare che già windows xp ha 2 versioni differenti, tra cui la ben nota Home edition che aveva problemi devastanti sulle reti). Però, come giustamente ho letto in queste 13 pagine di commenti, qui si sta discutendo del nuovo O.S. , quindi si spera che la gente che posta sia "entusiasta" della cosa, sennò perchè scrivere qui inutilmente?
Personalmente penso che sul mio pc (cpu PHENOM 9950 B.E. ,vga HD4980x2, 16GB ram,hdd 2x1TB RAID0) vista e seven saranno gli O.S. minimi, anche perchè xp manco si installava!(si, si installava in 9 minuti e poi in parti diverse del boot crashava...XD)
come hanno già detto, vista ha portato miglioramenti alla ricerca integrata, supporto nuovo hardware (+3GB ram), nuovi aggiormamenti, + stabilità, +protezione (vi siete dimenticati di parlare dell'EFS), ma ha alzato gli standard (+ram da dargli, dischi migliori da metterci sotto x reggere lo stress, cambiare abbonamento adsl a causa dei 400gb di aggiornamenti)...ma che siano pro e contro, io mi chiedo che ci stanno qui a fare sti commenti della ciolla visto che SI DOVREBBE PARLARE DI SEVEN, non di dos o solaris o la mia macchinetta del caffè.
volete tirare m...a addosso a m$ ed i suoi sistemi?ok, ma fatelo in un altro post, il www è abbastanza grande per tutti...chi invece è incuriosito da seven e vuole realmente dare i suoi feedback (e se rileggete ce ne sono pochi) scrivi pure qui...eddai, un minimo di filo logico! tutte le notizie m$ sono così!e questa non era neppure la classica notizia del "patch day" (si, andate a vedervi che scrivono sotto quelle notizie...con tutti i coccoloni tirati, Bill Gates dovrebbe già essere morto da ANNI).
linux è bello?mac è figo?dos è comodo? OK, MA NON PRETENDETE CHE UN SISTEMA CHE è UTILIZZATO DAL 92% DEL MONDO e in situazioni opposte l'una all'altra (basti pensare che windows va dalla tua scrivania di casa al pc in ufficio al pc in cava che gestisce le miscelazioni dei cementi, ecc...)sia perfetto, forse qualche cosina andava sistemata...
Per quelli che cominceranno un nuovo flame dopo il mio post, avviso che come lavoro non faccio il lattaio, anzi; che uso correntemente linux (ubuntu e fedora) e anche lui purtroppo si incarta qualche volta e altre cavolate le fa (come quelle di scaricarsi le cose in automatico e poi dirsi che manca un pezzo del .deb((pacchetto))... O.o ) ; ho windows vista 64 inizialmente per necessità hardware e poi per "evoluzione naturale" delle cose, non disdegno seven e xp è un ottimo O.S. (ma perchè non consigliare o addirittura aiutare ad avere un seven come xp invece di inc.....si?)
BAH
scusa un minuto ma efs e windows search ci sono anche su xp come il supporto a + di 3Gb di ram (xp 64 il cui difetto era la scarsità di driver delle perifiche ma come os è buono)
scusa un minuto ma efs e windows search ci sono anche su xp come il supporto a + di 3Gb di ram (xp 64 il cui difetto era la scarsità di driver delle perifiche ma come os è buono)
Bè dai ora xp a 64 bit buono è un eufemismo.
E' stato più un esercizio di stile che un vero Os a 64 bit (vedi cs4 che fa c@@re con blocchi e lenti di caricamento mostruosi).
Dragon 36
05-05-2009, 13:24
io mi riferivo al miglioramento dell'EFS sotto Vista, e no ho calcolato la versione a 64 bit di windows Xp proprio perchè si potrebbe dire che è la figlia legittima di Windows M.E.
ho scritto +3gb per intendere che se metti xp su un sistema con 4 o più gb di ram, essendo un sistema a 32bit e quindi avendo una tabella di allocazione limitata proprio a livello di kernel (quindi nessun programmino ti farà vedere e SFRUTTARE più di 4 gb di ram come invece dicono in giro sul web)no vedrà più di 3,21 gb, in alcuni sistemi si arriva a 3,5/3,6...ma nulla di più.
come ho scritto prima, tanto di cappello ad un sistema che è durato addirittura 7 anni come standard mondiale, ma se vuoi un pc nuovo, un pc che spinga, un pc aggiornato, un pc bello graficamente, un pc con gli ultimi ritrovati in termini di protezione, stabilità ( si basti penasre alle notevoli schermate blu di quando andava in crash il driver video su xp, cosa che in vista 64 si riduce ad una notifica nella taskbar) ed affidabilità, windows seven sarà l'O.S: che risponderà a tutte queste cose :)
Bè dai ora xp a 64 bit buono è un eufemismo.
E' stato più un esercizio di stile che un vero Os a 64 bit (vedi cs4 che fa c@@re con blocchi e lenti di caricamento mostruosi).
bah noi lo usiamo tranquillamente per analisi fem e funziona benissimo (ovviamente piattaforma hw e sw certificata dal produttore quindi garanzia di ottimizzazioni prestazioni ed affidabilità)
bah noi lo usiamo tranquillamente per analisi fem e funziona benissimo (ovviamente piattaforma hw e sw certificata dal produttore quindi garanzia di ottimizzazioni prestazioni ed affidabilità)
Beh, il problema maggiore di XP64 erano i driver, quindi su una macchina costruita ad hoc e certificata non può che funzionare bene :)
Beh, il problema maggiore di XP64 erano i driver, quindi su una macchina costruita ad hoc e certificata non può che funzionare bene :)
già se poi la macchina è bella spinta ancora meglio
Athlon 64 3000+
05-05-2009, 14:06
C'è da dire che con le macchine nuove tipo Phenom II e Core i7 mettere Xp32 può non avere molto senso perchè primo non sfrutti bene il pc magari perchè non ti vede tutta la memoria,non ti sfrutta bene la cpu e altre cose.
Da qui ad andare avanti Xp perderà sempre più colpi in favore di Vista e 7.
Questo mese uscirà il SP2 di Vista e vediamo cosa migliora rispetto al SP1.
Crimson Skies
05-05-2009, 14:44
C'è da dire che con le macchine nuove tipo Phenom II e Core i7 mettere Xp32 può non avere molto senso perchè primo non sfrutti bene il pc magari perchè non ti vede tutta la memoria,non ti sfrutta bene la cpu e altre cose.
Da qui ad andare avanti Xp perderà sempre più colpi in favore di Vista e 7.
Questo mese uscirà il SP2 di Vista e vediamo cosa migliora rispetto al SP1.
Quoto.
Figurati che con Vista avevo problemi di crash con una piattaforma i7. Con 7 invece (a parte qualche driver che da problemi in particolare la VGA) non ho avuto gli stessi snervanti BSOD. Spero che con la SP2 risolvano incompatibilità ecc.
io vorrei tanto sapere quali sono i vantaggi che offre il passaggio da un SO collaudato e ben funzionante a Vista o 7? boh...io ho tenuto Vista una settimana e subito sono ritornato a Xp..per navigare, vedere dvd e usare excell va benissimo windows xp, per giocare forse va addirittura meglio, dunque perchè cambiare e dover riniziare tutto da capo?
Perche' ormai il 99% dei programmi anche free va con Vista (e praticamente con 7). Persino io che bruciavo sul rogo chi osava dire Vista mi sono arreso e ho cambiato (solo sul portatile per ora). Perche'?
Mi ero rotto i cogl**ni di vedere ogni giorno il pc sempre piu' lento nonostante non installassi software, non scaricassi niente (intendo emule e altri) ma giocassi e basta e alla fine, nonostante la manutenzione, costretto a formattare. Ho formattato insieme portatile con Vista e desktop con XP. La prima settimana il desktop era un fulmine e il portatile un bradipo (nonostante l'SSD). Adesso e' esattamente il contrario...
e grazie ar coso..sono tre ANNI che c'è chi lo testa e non se ne è mai accorto..:asd:
Io l'ho detto. Lo dico da quando e' uscita la prima notizia su Seven. E tutti mi davano addosso dicendo che non era vero. Va bene. Meno male che almeno adesso qualcuno se ne accorge...
Vista e' uscito come beta per creare Seven :read: Punto.
La scena e' stata "facciamo un nuovo os da capo", "ok ma facciamolo testare a loro pero' :D (con sta faccia proprio)".
ha una gestione dei driver 50000 volte meglio di vista per via della gestione a strati del sistema operativo e sfrutta anche meglio le macchine nuove e di base il Kernel è molto più stabile.
Immagino fosse XP, comunque ti do ragione. Un esempio?
Crash del driver video (a volte mi e' successo):
- con XP: va in blu. Bestemmie.
- con Vista: va in nero per un momento, si freeza tutto per una manciata di secondi e riparte tutto con un messaggio che il sistema video e' stato ripristinato. Canti di gioia.
E non parlo del VPU recover...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.