View Full Version : Info su chiavette internet
Ciao a tutti! Non so se sto postando nella giusta sezione...cmq volevo chiedervi informazioni sulle chiavette internet.
Ho l'adsl a casa, però quando vado in vacanza l'estate o nei weekend durante l'anno vorrei essere in grado di usare internet, ho visto sui vari operatori che le chiavette te le danno solo con contratti di 24 mesi a 10 euro al mese (minimo), ame invece servirebbe l'internet mobiel solo quando sono fuori casa. Ho letto in giro che è possibile acquistare online (ebay) solo la chiavetta internet da poter utillizzare con qualsiasi operatore, come funzionano?? Che tipo di tariffe devo vedere in questo caso? Credo che nel mio caso convenga acquistare la chiavetta in modo da pagare solo quando la uso, sbaglio? Avevo visto come chiavetta quella VODAFONE HUAWEI K3565, è una buona chiavetta?
Altrimenti cosa mi consigliate?????
Grazie anticipatamente
Daniele
SeThCoHeN
04-05-2009, 10:43
Non è assolutamente vero che la chiavetta la danno solo con abbonamento, ad esempio ne puoi acquistare una brandizzata TIM o Wind, che puoi comunque usare con tutti gli altri operatori, e non avrai nessun vincolo. Su quale sia la migliore attualmente sento parlare molto bene della Sony Ericcson MD400, io posseggo invece la HUAWEI E220 e mi ci trovo molto bene. Per quanto riguarda l'offerta dipende dalla copertura della zona in cui la andrai ad utilizzare e dalle tue necessità. Ad esempio c'è la naviga3 di H3G che per 3€ a settimana o 9€ mensile ti fornisce, rispettivamente 100 o 50mb al giorno. Poi ci sono tante offerte a tempo o volume di tutti i laggiori gestori.
eleonora390
04-05-2009, 11:12
Io ti consiglio la HUAWEY E169,a mio avviso è la migliore ed in più hai anche la possibilità di mettergli un'antennina esterna,qualora la ricezione dovesse essere bassa,antenna che logicamente va comprata a parte.
Per quanto riguarda l'opzione internet devi solo scegliere.
Ciao,
io ti consiglio di prendere una chiavetta sbloccata, che funzioni con tutti gli operatori. tra le migliori la onda MH602HS e la sony ericsson MD400. Più economica la alcatel essential della wind anche questa sbloccata. poi per le tariffe c'è davvero un'ampia scelta, troverai quella su misura per te.
Altrimenti cosa mi consigliate?????
Daniele
per un uso assolutamente sporadico e in caso di buona copertura H3G, ti consiglio Yahoo Internet key della tre, senza abbonamento ma con tariffa ricaricabile SuperWeb Time da 0.9 euro/ora (ovviamente con sessioni da 15 min... come per tutti gli operatori).
non ricordo quanto costi la chiavetta... penso intorno agli 80 euro.
scusate l'ignoranza ma quale è la differenza tra connettersi con la chiavette oppure utilizzando il cell come modem?
scusate l'ignoranza ma quale è la differenza tra connettersi con la chiavette oppure utilizzando il cell come modem?
formalmente non c'è nessuna differenza (se anche il cell è HSDPA anche la velocità di connessione è la stessa).
Secondo me per un uso sporadico va bene anche il cellulare, ma per un uso con maggiore frequenza la chiavetta è consigliabile perchè viene alimentata dal PC, mentre il cellulare dalla batteria (che tende a scaricarsi molto in fretta e a lungo andare a degradarsi).
eleonora390
05-05-2009, 15:31
scusate l'ignoranza ma quale è la differenza tra connettersi con la chiavette oppure utilizzando il cell come modem?
Semplicemente perchè,con un cellulare Hispeed la tua velocità di connessione sara 3.6,mentre con una chiavetta 7.2.
Semplicemente perchè,con un cellulare Hispeed la tua velocità di connessione sara 3.6,mentre con una chiavetta 7.2.
da leggersi 3.6 e 7.2 Mb/s (Megabit per secondo).... le unità di misura.....:muro:
comunque dalla mia esperienza nella navigazione normale (ma anche nella maggior parte dei casi di scaricamento di grossi file) le velocità effettive sono abbastanza lontane dalla massima velocità di trasferimento teorica.
Quindi non è detto che si riesca ad apprezzare in pratica la differenza tra modem a 3.6 e 7.2 Mb/s
Rirascal
05-05-2009, 16:35
Scusate se mi intrometto ma sono interessato pure io e volevo sapere una volta comperato il necessario, non avendolo mai fatto, per la configurazione della chiavetta come si fa, sono disponibili i vari parametri. Faccio questa domanda perchè all'inizio con l'ADSL è stato analogo, gli operatori davano il modem con il disco di installazione molto facile da installare lo poteva fare anche un ragazzo, però ti vincolavi a loro, ma per il modem free era un casino perchè non si conoscevano ne i parametri ne come configurarlo, ciaoo.
eleonora390
05-05-2009, 16:35
Beh la reale velocità di connessione anche con l'adsl di casa non è mai effettiva da quello che dicono,vabbè qui ci sarebbe da fare il discorso gestore telefonico,ecc.ecc.
Comunque,cè una notevole differenza tra navigazione con telefonino e chiavetta,anche perchè la batteria del cellulare se ne va a farsi friggere se la usi come un modem di casa.
eleonora390
05-05-2009, 16:37
Scusate se mi intrometto ma sono interessato pure io e volevo sapere una volta comperato il necessario, non avendolo mai fatto, per la configurazione della chiavetta come si fa, sono disponibili i vari parametri. Faccio questa domanda perchè all'inizio con l'ADSL è stato analogo, gli operatori davano il modem con il disco di installazione molto facile da installare lo poteva fare anche un ragazzo, però ti vincolavi a loro, ma per il modem free era un casino perchè non si conoscevano ne i parametri ne come configurarlo, ciaoo.
Le chiavette sono autoistallanti non devi fare niente,puoi trovare il driver se utilizzi un IBM,e linux,ma per windows non devi fare nulla.
Comunque se le prendi brandizzati da un gestore i parametri ci sono già,io ti consiglio la Tim......;)
SeThCoHeN
05-05-2009, 16:39
Scusate se mi intrometto ma sono interessato pure io e volevo sapere una volta comperato il necessario, non avendolo mai fatto, per la configurazione della chiavetta come si fa, sono disponibili i vari parametri. Faccio questa domanda perchè all'inizio con l'ADSL è stato analogo, gli operatori davano il modem con il disco di installazione molto facile da installare lo poteva fare anche un ragazzo, però ti vincolavi a loro, ma per il modem free era un casino perchè non si conoscevano ne i parametri ne come configurarlo, ciaoo.
Le chiavette hanno "al loro interno" già tutto il software necessario, la proma volta che la colleghi al pc partirà in automatico anche l'installazione del software sul pc, al massimo dovrai creare un nuovo profilo in cui specificare l'apn del provider con cui ti colleghi. Tutto molto semplice comunque.
Beh la reale velocità di connessione anche con l'adsl di casa non è mai effettiva da quello che dicono,vabbè qui ci sarebbe da fare il discorso gestore telefonico,ecc.ecc.
Comunque,cè una notevole differenza tra navigazione con telefonino e chiavetta,anche perchè la batteria del cellulare se ne va a farsi friggere se la usi come un modem di casa.
quoto!!!
ma da noi si fanno tutti belli (sia adsl che hsdpa) con le velocità massime, invece di dare una velocità decente garantita. E questo è molto più grave per le adsl, visto che garantire banda mobile è un affare molto più difficile.
eleonora390
05-05-2009, 16:41
Le chiavette hanno "al loro interno" già tutto il software necessario, la proma volta che la colleghi al pc partirà in automatico anche l'installazione del software sul pc, al massimo dovrai creare un nuovo profilo in cui specificare l'apn del provider con cui ti colleghi. Tutto molto semplice comunque.
Nessun apn del provider,sono autoinstallanti e basta inserirci la sim all'interno ed il gioco è fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.