PDA

View Full Version : [NEWS] Big Brother Award, le nomination


c.m.g
04-05-2009, 08:55
lunedì 04 maggio 2009

Roma - Hanno messo sul piatto della bilancia l'esigenza di sicurezza e le logiche del business, le hanno soppesate confrontandole il diritto alla privacy, hanno nominato aziende e personalità che nel 2008 hanno attentato al diritto ai cittadini di non vivere sotto una lente. Sono sfociati nelle nomination del Big Brother Award 2009 (http://bba.winstonsmith.info/), il premio in negativo assegnato per attribuire responsabilità e muovere coscienze.

I lavori si sono conclusi, i candidati sono stati delineati, coloro che i votanti considerano minacce per la privacy sono stati individuati: sabato 23 maggio, presso e-privacy 2009 (http://e-privacy.winstonsmith.info/), il convegno in programma a Firenze, i premi verranno assegnati. Prima della cerimonia di conferimento ufficiale, il 21 maggio alle ore 11:30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Sala del Mappamondo, ingresso da Via della Missione 4) verrà rivelata un'anticipazione dei vincitori.

Il premio, assegnato nel 2008 in 8 nazioni (http://www.bigbrotherawards.org/) da Privacy International (http://www.privacyinternational.org/) e per l'Italia dai responsabili del Progetto Winston Smith, mira ad individuare e a scuotere gli attentatori della privacy e a riconoscere i meriti degli eroi della riservatezza. Sarà consegnato a rappresentanti di stato e mercato nominati dai cittadini e votati dalla giuria, o al rappresentante del lato oscuro della tecnologia, Darth Vader (http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Darth+Vader), raccoglitore di premi non ritirati e mediatore che li metterà in vendita su eBay.

Per ora la giuria (http://bba.winstonsmith.info/giuria.html) ha sfrondato fra le nomination pervenute dai cittadini della rete basandosi sulla validità delle motivazioni e ha individuato tre candidati per ciascuna delle categorie in gara.

Per la categoria "Peggior azienda privata" i finalisti sono:
- Facebook
- Mediaset
- Telecom

Per la categoria "Peggior ente pubblico" i finalisti sono:
- Sandro Bondi - Ministro dei Beni Culturali
- Comitato Tecnico contro la pirateria digitale
- Ministero dell'Interno

Per la categoria "Bocca a stivale" i finalisti sono:
- Gabriella Carlucci - Deputato della Repubblica Italiana
- Beppe Grillo - Comico
- Telecom Italia

Per la categoria "Minaccia da una vita" i finalisti sono:
- Gabriella Carlucci - Deputato della Repubblica Italiana
- Emilio Fede - Giornalista
- Nicolas Sarkozy - Primo Ministro Francese

Per la categoria "Tecnologia più invasiva" i finalisti sono:
- Argos
- Facebook
- Google

Il premio "positivo" di "Eroe della Privacy" vede fra i nominati:
- Autistici/Inventati
- Electronic Frontier Foundation
- Punto Informatico

Uno dei premi è però già stato assegnato: si tratta del riconoscimento "Lamento del Popolo", attribuito senza la mediazione della giuria. Il vincitore è già noto: si tratta di Facebook, criticato le discusse (http://punto-informatico.it/2602790/PI/Commenti/niente-privacy-benvenuti-facebook.aspx) pratiche di accumulazione di dati dei cittadini della rete che lo popolano.



Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2613988/PI/News/big-brother-award-nomination.aspx)

c.m.g
04-05-2009, 18:32
Big Brother Awards Italia (http://www.visionpost.it/dlife/tempi-duri-anche-per-i-telefonini.htm) su visionpost