View Full Version : Driver NVIDIA Forceware 185.81, anche per Windows 7
Redazione di Hardware Upg
04-05-2009, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-18581-anche-per-windows-7_28854.html
Aggiornamenti per i driver NVIDIA Forceware, in versione beta ma allargati al supporto dei sistemi operativi Windows 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
MarcoXX84
04-05-2009, 08:17
Qualcuno ha verificato se risolvono i saltuari crash con alcuni giochi, su Windows 7, rispetto ai driver precedenti?
maurilio968
04-05-2009, 08:21
Ottimo,nvidia non si fa trovare impreparata come per vista.
Son convinto che a livello di codice a parte qualche ottimizzazione i driver di vista e 7 siano molto simili rispetto al binomio Vista xp
DEABlade
04-05-2009, 09:44
porca vacca ragazzi... io continuo a vedere aumenti di prestazioni con Far Cry 2... và a finire che avremo 90 fps con una 8800 gt :asd:
imperatore_bismark
04-05-2009, 09:55
Fantastico...esistono anche per notebook...ma peccato ke la pagina dopo la ricerca dica ..file nn trovato! speriamo ke lo risolvano...o almeno sto problema c era fino alle 10.00
Fantastico...esistono anche per notebook...ma peccato ke la pagina dopo la ricerca dica ..file nn trovato! speriamo ke lo risolvano...o almeno sto problema c era fino alle 10.00
L'errore è che non esiste la versione 185.79 come dice il sito ITA, ma è un clamoroso errore di versione, scarica da QUI (http://it.download.nvidia.com/Windows/185.81/185.81_notebook_winvista_32bit_beta.exe) i driver 185.81 Ita, tra le altre cose dal server proprio italiano.
Ho già segnalato comunque a Nvidia la cosa.
JohnPetrucci
04-05-2009, 10:34
Ottimo,nvidia non si fa trovare impreparata come per vista.
Concordo, ma tieni conto che Windows 7 è pur sempre un'evoluzione di Vista dalla cui architettura deriva, quindi a questo giro le cose dovrebbero essere più semplici.
Son convinto che a livello di codice a parte qualche ottimizzazione i driver di vista e 7 siano molto simili rispetto al binomio Vista xp
Ovviamente, infatti riferendomi a quanto ho scritto prima, questo ci permetterà di avere un transito verso questo nuovo s.o. molto meno traumatico di quello che c'è stato tra Xp e Vista, sia a livello di compatibilità software che di rendimento e disponibilità dei driver.
Big Bamboo
04-05-2009, 11:04
Supporta l'accelerazione NVIDIA PhysX su una scheda grafica GeForce dedicata. Usate una scheda per la grafica e dedicate una scheda differente all'elaborazione PhysX per trasformare radicalmente gli effetti fisici di gioco. Altre informazioni qui. Nota: GPU PhysX aggiunge il supporto per l’accelerazione a tutte le GPU GeForce Serie 8, 9 e 200 con una memoria grafica dedicata di 256 MB (minima).
IMHO questa è la cosa più importante. Si potranno utilizzare le vecchie schede anche dopo un upgrade. Aspettiamo il pieno supporto da parte delle software house
BaZ....!!!!
04-05-2009, 11:34
IMHO questa è la cosa più importante. Si potranno utilizzare le vecchie schede anche dopo un upgrade. Aspettiamo il pieno supporto da parte delle software house
ragazzi ma se io ho un'ati HD3850 come in sign e aggiungo una Nvidia anche scrausa, tipo la GeForce 8400 GS :asd: nel secondo slot PCI-EX 4x... posso usarla per Physix oppure non funziona perchè ho una ATI come prima scheda??
p.s. la 8400 SOLO per il physix è adeguata o arrancherebbe??
ragazzi ma se io ho un'ati HD3850 come in sign e aggiungo una Nvidia anche scrausa, tipo la GeForce 8400 GS :asd: nel secondo slot PCI-EX 4x... posso usarla per Physix oppure non funziona perchè ho una ATI come prima scheda??
p.s. la 8400 SOLO per il physix è adeguata o arrancherebbe??
No. Physx è prerogativa Nvidia. Con ATi non puoi -al momento- accelerare la fisica via cuda
BaZ....!!!!
04-05-2009, 12:49
No. Physx è prerogativa Nvidia. Con ATi non puoi -al momento- accelerare la fisica via cuda
nemmeno se alla mia ATI affianco un NVIDIA?!? :mbe:
nemmeno se alla mia ATI affianco un NVIDIA?!? :mbe:
Penso non sia possibile.
ragazzi ma se io ho un'ati HD3850 come in sign e aggiungo una Nvidia anche scrausa, tipo la GeForce 8400 GS :asd: nel secondo slot PCI-EX 4x... posso usarla per Physix oppure non funziona perchè ho una ATI come prima scheda??
p.s. la 8400 SOLO per il physix è adeguata o arrancherebbe??
No. Physx è prerogativa Nvidia. Con ATi non puoi -al momento- accelerare la fisica via cuda
Per l'appunto, la 8400 è una scheda inadeguata al calcolo della fisica, da una 9600GSO (48sp/96sp) o 9600GT si inizia a ragionare ;)
BaZ....!!!!
04-05-2009, 13:56
Penso non sia possibile.
che peccato :(
....
chissenefrega oh... :asd:
Per l'appunto, la 8400 è una scheda inadeguata al calcolo della fisica, da una 9600GSO (48sp/96sp) o 9600GT si inizia a ragionare ;)
curiosità se non sono rompiscatole, cosa ne fai della gpu 8300 in sign?!? :)
devo dire che la versione per 7 64bit va veramente bene, la maggior parte dei giochi, anche quelli un po' datati mi vanno alla grande ;)
io possiedo un notebook asus x5avn con una geforce 9650m gt 1gb. attualmente ho i driver 179.28 e avrei tre domande per voi:
1) ho letto che sul sito nvidia c'è un errore per quanto riguarda i nuovi driver e che da QUI (http://it.download.nvidia.com/Windows/185.81/185.81_notebook_winvista_32bit_beta.exe) si possono scaricare quelli corretti. ma vanno bene per me che ho appunto una 9650m gt e windows vista 32bit?
2) con i 185.81 noterei differenze?
3) ho sentito che con vista è "pericoloso" aggiornare i driver della scheda video in quanto durante l'installazione dei nuovi potrebbero essere rimosse delle librerie. vi risulta? oppure posso stare tranquillo?
che peccato :(
....
chissenefrega oh... :asd:
curiosità se non sono rompiscatole, cosa ne fai della gpu 8300 in sign?!? :)
La 8300 che ho in firma non è proprio una 8300 convenzionale, ma è il nome della mia scheda madre, che ha come integrata una 8300 :)
io possiedo un notebook asus x5avn con una geforce 9650m gt 1gb. attualmente ho i driver 179.28 e avrei tre domande per voi:
1) ho letto che sul sito nvidia c'è un errore per quanto riguarda i nuovi driver e che da QUI (http://it.download.nvidia.com/Windows/185.81/185.81_notebook_winvista_32bit_beta.exe) si possono scaricare quelli corretti. ma vanno bene per me che ho appunto una 9650m gt e windows vista 32bit?
2) con i 185.81 noterei differenze?
3) ho sentito che con vista è "pericoloso" aggiornare i driver della scheda video in quanto durante l'installazione dei nuovi potrebbero essere rimosse delle librerie. vi risulta? oppure posso stare tranquillo?
Sì noti differenze. Per disinstallare correttamente quelli precedenti usa driver Sweeper dalla modalità provvisoria e poi Ccleaner, quando riavvi dovresti aver caricato un driver vga generico dal So, solo a quel punto aggiorna con i nuovi.
ma quella non è la procedura per windows xp? io ho letto che per vista non serve disinstallarli ma basta installare i nuovi. poi non so.
AndryTAS
05-05-2009, 18:22
ragazzi ho una 8800gt e windows Xp vorrei sapere una cosa l'occlusione ambiente dovrebbe essere presente nel pannello nvidia? perchè a me non aggiunge nulla nel pannello...inoltre quando installate i driver vi richiedono il riavvio? a me no...
ma quella non è la procedura per windows xp? io ho letto che per vista non serve disinstallarli ma basta installare i nuovi. poi non so.
Non so dove l'hai letto ma facendo come dici tu ho visto diversi problemi, tipo no pannello di controllo, con relativa interfaccia che non si carica e driver ingestibile, oltre che diversi problemi di crash degli stessi.
ragazzi ho una 8800gt e windows Xp vorrei sapere una cosa l'occlusione ambiente dovrebbe essere presente nel pannello nvidia? perchè a me non aggiunge nulla nel pannello...inoltre quando installate i driver vi richiedono il riavvio? a me no...
Per la 8800GT ci sono i 182.50 che penso non abbiano l'occlusione, ma ti deve invitare a riavviare.
Non so dove l'hai letto ma facendo come dici tu ho visto diversi problemi, tipo no pannello di controllo, con relativa interfaccia che non si carica e driver ingestibile, oltre che diversi problemi di crash degli stessi.
ok allora disinstallo i driver in quel modo anche se ho vista.
quindi i driver che posso scaricare da QUI (http://it.download.nvidia.com/Windows/185.81/185.81_notebook_winvista_32bit_beta.exe) vanno bene per la mia 9650m gt e per windows vista?
Se 32 bit, se 64 basta che modifichi l'indirizzo mettendo 64 bit.
si, è 32bit.
ma in windows vista per entrare in modalità provvisoria come si fa? io ho provato a tenere premuto durante il riavvio F8 ma non va.
Continua a premerlo non tenerlo premuto, a me va in modalità provvisoria.
AndryTAS
06-05-2009, 12:09
Per la 8800GT ci sono i 182.50 che penso non abbiano l'occlusione, ma ti deve invitare a riavviare.
Non vanno bene questi driver per la serie 8? a me non dice di riavviare con questi...
vabbè non riesco a entrare in modalità provvisoria comunque i driver li ho installati lo stesso disinstallando i vecchi dal pannello di controllo, riavviando, facendo la pulizia del registro con ccleaner e installando i nuovi.
pupobiondo
06-05-2009, 13:53
Con ATi non puoi -al momento- accelerare la fisica via cuda
Questo non è esatto: avendo a disposizione due slot PciEX è possibile, installando nel primo slot una scheda Ati e nel secondo una scheda Nvidia abilitata Physx, giovarsi della fisica Cuda.
Questo è possibile solo su sistemi XP o beta Win7 (anche con la RC credo): Vista invece NON permette l'installazione di due schede video con drivers differenti.
Basta fare una ricerca in rete e si trovano le informazioni necessarie (bisogna essere un pò smanettoni però eh...)
Ne avevo sentito parlare ma con notevoli problemi, anche di aggiornamento dei driver, io una cosa del genere non la suggerirei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.