+Benito+
03-05-2009, 22:03
Sto guardando dei dati sull'idroelettrico e ho avuto un'illuminazione :D
L'energia prodotta tramite l'idroelettrico da cosa è convertita? Da energia dovuta ad un potenziale gravitazionale. L'acqua che sta in alto viene abbassata.
Quest'acqua in alto come ci arriva? mediante energia che assrobe dalla radiazione solare, che la rende dotata di una densità media inferiore a quella necessaria a rimanere disciolta nell'acqua liquida e la fa salire in atmosfera.
Il processo si chiuderebbe virtualmente con il vapor d'acqua che condensa e ricade a terra. Però se noi preleviamo energia da questo processo e la convertiamo in qualcosa che esce dal ciclo, come ad esempio radiazione, questa energia da dove la preleviamo? Se non ho sbagliato i conti, la preleviamo dall'energia disponibile nell'interazione massa terra-massa acqua, cioè dall'energia gravitazionale, o meglio dall'interazione della terra e dell'acqua con i rispettivi campi gravitazionali.
Se è vero, come è vero, che una cosa di questo tipo non è gratis, questa energia è irrimediabilmente dispersa. A discapito di cosa? non mi risulta che il campo gravitazionale possa essere intaccato senza perdita di massa, mi sbaglio?
L'energia prodotta tramite l'idroelettrico da cosa è convertita? Da energia dovuta ad un potenziale gravitazionale. L'acqua che sta in alto viene abbassata.
Quest'acqua in alto come ci arriva? mediante energia che assrobe dalla radiazione solare, che la rende dotata di una densità media inferiore a quella necessaria a rimanere disciolta nell'acqua liquida e la fa salire in atmosfera.
Il processo si chiuderebbe virtualmente con il vapor d'acqua che condensa e ricade a terra. Però se noi preleviamo energia da questo processo e la convertiamo in qualcosa che esce dal ciclo, come ad esempio radiazione, questa energia da dove la preleviamo? Se non ho sbagliato i conti, la preleviamo dall'energia disponibile nell'interazione massa terra-massa acqua, cioè dall'energia gravitazionale, o meglio dall'interazione della terra e dell'acqua con i rispettivi campi gravitazionali.
Se è vero, come è vero, che una cosa di questo tipo non è gratis, questa energia è irrimediabilmente dispersa. A discapito di cosa? non mi risulta che il campo gravitazionale possa essere intaccato senza perdita di massa, mi sbaglio?