View Full Version : Voglio togliere Vista e installare Xp
Ho acquistato da poco un notebook Asus con sistema operativo Windows Vista Basic, come posso disinstallarlo e installare al suo posto Xp? le caratteristiche sono pentium T3400 4gb ram hd 250 gb ram dvd DL geforce 8200G M 128 Ram.
Sareste cortesi di dirmi passo passo cosa fare perchè ho saputo che non è una cosa facile...
Il problema penso possa nascere per la mancanza dei driver degli hard disk (essendo XP ormai un SO piuttosto datato). In attesa che qualcuno ti mostri come fare (a quest'ora io non ragiono più:ciapet: ) posso dirti che (in caso non lo sapessi) il 5 maggio esce la RC di windows 7, che, detto in 2 parole, unisce la velocità di XP alla sicurezza di Vista (che poi quest'ultimo secondo me è più veloce di XP, comunque..), sicuramente una scelta da non scartare a priori!;)
Ho acquistato da poco un notebook Asus con sistema operativo Windows Vista Basic, come posso disinstallarlo e installare al suo posto Xp? le caratteristiche sono pentium T3400 4gb ram hd 250 gb ram dvd DL geforce 8200G M 128 Ram.
Sareste cortesi di dirmi passo passo cosa fare perchè ho saputo che non è una cosa facile...
premesso i problemi possibili come detto da epa, devi chiedere nella sezione Xp
Ho acquistato da poco un notebook Asus con sistema operativo Windows Vista Basic, come posso disinstallarlo e installare al suo posto Xp? le caratteristiche sono pentium T3400 4gb ram hd 250 gb ram dvd DL geforce 8200G M 128 Ram.
Sareste cortesi di dirmi passo passo cosa fare perchè ho saputo che non è una cosa facile...
non è facile, perchè se lo cancelli senza adeguati accorgimenti ti brucia il pc e il frigorifero
premesso questo, devi:
1) procurarti un software di backup e fare un'intera immagine del disco - intendo tutto il disco in tutte le sue partizioni -
1bis) sostituire il disco con uno nuovo senza così toccare la partizione di recovery
2) salvare l'immagine su supporti esterni - disco esterno o dvd rom -
-> non so comunque se effettivamente ti salverà l'accesso alla partizione di recovery, per la garanzia del notebook
3) procurati un cd di xp a questo punto full retail con licenza o simile e copi l'interà cd in una cartella qualsiasi nel tuo pc
4) scarichi nlite e scarichi anche i drivers per il controller serial ata del notebook
5) apri nlite e gli dai il percorso della cartella dove hai copiato il contenuto del cd di xp
6) usi l'opzione - in nlite - solo di integrazione drivers + l'altra opzione per creare l'immagine finale
7) scompatti i drivers sata precedentemente scaricati, e integri il file .inf dei drivers sata cercandoli nella cartella driver scompattata - mediante il browser di nlite -
8) integrati i drivers, crei l'immagine di xp, masterizzi e installi xp
installa ubunti...meno casini, + sicurezza
evitiamo i troll.
l'utente ha chiesto di Xp, è nella sezione Xp, e altri sistemi operativi vengono discussi nella loro sezione apposta. poi vabè, almeno scriviamo bene... lo so che fa schifo scrivere bene.
in ogni caso quoto in tutto e per tutto NLDoMy, aggiungendo una cosa.
ho appena comprato (da 4 giorni) il mio primo portatile con Vista preinstallato, dopo ormai anni di militanza con windows eXPerience.
l'ho toccato, ritoccato, installato merda a volontà.
un solo e semplice comando (sfc /scannow) che su Xp avrebbe fatto solo il SOLLETICO al sistema, mi ha ripristinato i file corrotti a caso senza fiatare in meno di 10 minuti.
Con Xp sarei stato costretto a intervenire a mano in provvisoria o via live (l'unico uso che io appunto faccio dell'Ubuntu sopra citata, se dovessi installare linux avrei miliardi di alternative migliori di quella distro).
quindi, riprendendo il discorso, mi piacerebbe innanzitutto sapere il motivo della "migrazione da Vista a Xp". Perdi in sicurezza, perdi in qualità del software, perdi in stabilità, perdi in modernità. e la velocità del sistema rimane uguale (dipende dai driver... se non sono ottimizzati potresti solo perderci,in velocità). sappi che se devi usare applicativi "antichi", al posto di installare xp nella macchina intera, è possibile usare i Virtualizzatori, come Virtual pc 2007, o VMWare. installi quello su vista e fai partire la macchina virtuale con xp al suo interno.
parlando della RC di windows 7... che diamine, è una BETA! che mi installo una BETA non testata per lavorare? la testo io a discapito del mio lavoro?
ciao
installa ubunti...meno casini, + sicurezza
:asd: che simpatico
evitiamo i troll.
l'utente ha chiesto di Xp, è nella sezione Xp, e altri sistemi operativi vengono discussi nella loro sezione apposta. poi vabè, almeno scriviamo bene... lo so che fa schifo scrivere bene.
in ogni caso quoto in tutto e per tutto NLDoMy, aggiungendo una cosa.
ho appena comprato (da 4 giorni) il mio primo portatile con Vista preinstallato, dopo ormai anni di militanza con windows eXPerience.
l'ho toccato, ritoccato, installato merda a volontà.
un solo e semplice comando (sfc /scannow) che su Xp avrebbe fatto solo il SOLLETICO al sistema, mi ha ripristinato i file corrotti a caso senza fiatare in meno di 10 minuti.
Con Xp sarei stato costretto a intervenire a mano in provvisoria o via live (l'unico uso che io appunto faccio dell'Ubuntu sopra citata, se dovessi installare linux avrei miliardi di alternative migliori di quella distro).
quindi, riprendendo il discorso, mi piacerebbe innanzitutto sapere il motivo della "migrazione da Vista a Xp". Perdi in sicurezza, perdi in qualità del software, perdi in stabilità, perdi in modernità. e la velocità del sistema rimane uguale (dipende dai driver... se non sono ottimizzati potresti solo perderci,in velocità). sappi che se devi usare applicativi "antichi", al posto di installare xp nella macchina intera, è possibile usare i Virtualizzatori, come Virtual pc 2007, o VMWare. installi quello su vista e fai partire la macchina virtuale con xp al suo interno.
parlando della RC di windows 7... che diamine, è una BETA! che mi installo una BETA non testata per lavorare? la testo io a discapito del mio lavoro?
ciao
hai ragione, ma sinceramente quando usci windows xp la gente non si ricorda della massa di problemi che tutt'ora si porta dietro.. crash di explorer.exe infiniti e infiniti messaggi e supporto on line a microsoft per qualsiasi cosa.. prima che uscisse la service pack 1 sembravi in balia di un toro meccanico
per vista dovevano fare quello che han fatto per win 7, cioè all'installazione far trovare all'utente finale tutto installato - intendo i drivers -
qui micro ha toppato, per citare ubuntu con la warty sembrava di essere in un altro pianeta - tutto pronto -, da li micro già doveva integrare il possibile ed utile e non l'impossibile e il superfluo come è avvenuto
cmq in sicurezza con vista sia x86 ed attualmente con vista x64 non c'è nulla da dire, poi basta un antivir sotto e il gioco è fatto
Con il notebook del primo post non vedo il perchè di rimettere xp salvo compatibilità softwares o hardware insuperabili, basta un'installazione pulita di vista senza quello schifo di software che trovi installato dai rivenditori oem.
Il portatile di un'amica con xp sopra - un centrino di 1-2 ghz - ci mette 10 minuti buoni per essere operativo con tutto quello che ci ha trovato installato.
Per 7 imho è meglio aspettare, ma se non si hanno soldi per installazioni retail o oem si può anche rischiare se si vuole restare su microsoft, se no basta usare wubi e installare ubuntu se le esigenze sono solo ludiche e non lavorative.
installa ubunti...meno casini, + sicurezza
Non è il primo post di questo tipo da parte tua, che oltretutto esula dall'argomento della discussione.
Hai pvt, sei richiamato.
evitiamo i troll.
l'utente ha chiesto di Xp, è nella sezione Xp, e altri sistemi operativi vengono discussi nella loro sezione apposta. poi vabè, almeno scriviamo bene... lo so che fa schifo scrivere bene.
in ogni caso quoto in tutto e per tutto NLDoMy, aggiungendo una cosa.
ho appena comprato (da 4 giorni) il mio primo portatile con Vista preinstallato, dopo ormai anni di militanza con windows eXPerience.
l'ho toccato, ritoccato, installato merda a volontà.
un solo e semplice comando (sfc /scannow) che su Xp avrebbe fatto solo il SOLLETICO al sistema, mi ha ripristinato i file corrotti a caso senza fiatare in meno di 10 minuti.
Con Xp sarei stato costretto a intervenire a mano in provvisoria o via live (l'unico uso che io appunto faccio dell'Ubuntu sopra citata, se dovessi installare linux avrei miliardi di alternative migliori di quella distro).
quindi, riprendendo il discorso, mi piacerebbe innanzitutto sapere il motivo della "migrazione da Vista a Xp". Perdi in sicurezza, perdi in qualità del software, perdi in stabilità, perdi in modernità. e la velocità del sistema rimane uguale (dipende dai driver... se non sono ottimizzati potresti solo perderci,in velocità). sappi che se devi usare applicativi "antichi", al posto di installare xp nella macchina intera, è possibile usare i Virtualizzatori, come Virtual pc 2007, o VMWare. installi quello su vista e fai partire la macchina virtuale con xp al suo interno.
parlando della RC di windows 7... che diamine, è una BETA! che mi installo una BETA non testata per lavorare? la testo io a discapito del mio lavoro?
ciao
Voglio tornare a Windows Xp (Sp3) per il semplice fatto che almeno per me è più stabile e mi permette di installare tutto a dispetto del vista con mille restrizioni e mille cose che non funzionano se non ci sono assolutamente i driver giusti per far funzionare ogni periferica.
ps.
lo hai provato veramente o ne parli perchè l'hai visto a casa dell'amico?
te l'ho detto, lo sto usando da una settimana ormai e ci ho installato le stesse identiche cose che ho installato da anni sul mio fisso con Xp e sul mio vecchio portatile con Xp, non c'è nulla di diverso.
Per quanto riguarda i drivers, sappi che un portatile nato con Vista ha il 100% di probabilità di avere i driver per Vista 10000 volte più ottimizzati dei driver per Xp, sempre che questi ultimi esistano, perchè può anche darsi che non li abbiano mai fatti (licenza OEM...).
quindi, vai sul sito del produttore, cerca nella sezione drivers il tuo portatile e vedi se ci sono i driver per Xp, come prima cosa.
come seconda cosa, guarda se il bios del tuo portatile permette di trasformare il collegamento degli harddisk da AHCI a IDE. in caso contrario dovrai reperire i driver del controller sata del portatile, da integrare con NLite nel cd di Xp.
inizia con queste 2 cose, ma "imho" stai facendo un buco nell'acqua.
ciao
:asd: che simpatico
grazie...sono stato anke richiamato dal mod:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.