renso1977
03-05-2009, 12:34
Salve a tutti,
da stamattina il mio computer con Windows Vista è molto lento. Una lentezza del tipo RAM piena. Ossia, i comandi vengono recepiti in ritardo. Parlo dei click del mouse o dello scroll della pagina. Io sono ignorante di informatica, ma non credo che dipenda dalla RAM, perchè il problema si è presentato fin dall'avvio, con appena IE e Outlook aperti.
Vorrei cancellare dei files ed ho aperto l'utility "Pulizia Disco" all'uopo. Tuttavia, ho paura di peggiorare la situazione eliminando files importanti per il computer. QUi di seguito elenco le opzioni che l'utility mi propone. Vi sarei grato se mi diceste quali posso utilizzare senza problemi:
- Programmi scaricati 424 KB
- File temporanei internet 3.09MB
- Eliminazione files ibernazione di sistema 1.87GB
- Debug dump files 187MB
- File immagine memoria errore di sistema 187MB
- Anteprima 35.1 MB
- Archiviati i file di segnalazione errori e ricerca delle soluzioni 4.44MB
- Accodati i file di segnalazione errori W... 979MB
- Accodati i file di segnalazione errori W... 1.11 GB
E' pur vero che ho rimosso una grande quantità di files scaricati con Emule ieri sera, ovviamente non protetti da copyright, e potrebbe darsi che adesso mi trovo con il disco rigido molto frammentato?
So che probabilmente ho detto svariate corbellerie. Spero almeno che qualcuno, dopo essersi ripreso dal violento attacco d'ilarità, mi possa dare un consiglio.
Grazie,
Renzo
da stamattina il mio computer con Windows Vista è molto lento. Una lentezza del tipo RAM piena. Ossia, i comandi vengono recepiti in ritardo. Parlo dei click del mouse o dello scroll della pagina. Io sono ignorante di informatica, ma non credo che dipenda dalla RAM, perchè il problema si è presentato fin dall'avvio, con appena IE e Outlook aperti.
Vorrei cancellare dei files ed ho aperto l'utility "Pulizia Disco" all'uopo. Tuttavia, ho paura di peggiorare la situazione eliminando files importanti per il computer. QUi di seguito elenco le opzioni che l'utility mi propone. Vi sarei grato se mi diceste quali posso utilizzare senza problemi:
- Programmi scaricati 424 KB
- File temporanei internet 3.09MB
- Eliminazione files ibernazione di sistema 1.87GB
- Debug dump files 187MB
- File immagine memoria errore di sistema 187MB
- Anteprima 35.1 MB
- Archiviati i file di segnalazione errori e ricerca delle soluzioni 4.44MB
- Accodati i file di segnalazione errori W... 979MB
- Accodati i file di segnalazione errori W... 1.11 GB
E' pur vero che ho rimosso una grande quantità di files scaricati con Emule ieri sera, ovviamente non protetti da copyright, e potrebbe darsi che adesso mi trovo con il disco rigido molto frammentato?
So che probabilmente ho detto svariate corbellerie. Spero almeno che qualcuno, dopo essersi ripreso dal violento attacco d'ilarità, mi possa dare un consiglio.
Grazie,
Renzo