fpucci
03-05-2009, 12:14
[per i moderatori:
Ero indeciso se postare qui oppure nella sezione delle configurazioni complete.. Ma a me essenzialmente occorre solo una nuova Mobo ed eventualmente un processore... Se lo ritenete più opportuno, spostate pure. Grazie!]
Ho deciso di mettere mano al portafogli (con moderazione) per aggiornare il PC.
L’intenzione è quella di aggiornare MoBo e CPU, salvaguardando (se possibile e se conveniente) le attuali RAM, che sono 4 moduli DDR2-400Mhz da 1Gb ciascuno. Continuerei ad utilizzare anche l’attuale alimentatore Enermax 650W ed il big-tower Thermaltake con le 9 ventole di raffreddamento oltre ai vari HD.
L’utilizzo del PC è principalmente dedicato a elaborazioni di foto, utilizzando in contemporanea diversi SW “succhia risorse”, e al gaming.
Le mie necessità inderogabili sono:
• Una Mobo che sappia sopportare duri carichi di lavoro per lunghi periodi. Il sistema deve rimanere acceso H24 e quindi essere iperaffidabile e longevo. Non vorrei ritrovarmi con la MoBo esausta dopo due-tre anni. Con le Epox mi sono trovato bene come prestazioni ma le due che ho utilizzato hanno manifestato anzitempo lo stesso tipo di problema: malfunzionamenti del controller S-ATA/P-ATA (risolto con scheda aggiuntiva) e criticità nel circuito di alimentazione.
• La CPU deve essere di prestazioni medie/alte; non mi interessa il top del top (che costerebbe troppo per le mie tasche). Preferibilmente con dissipatore incluso. Non mi interessa l’overclocking.
• Se non è possibile utilizzare la RAM attuale, allora occorrono 4 Gb di RAM di ottima marca (Corsair, Kingston,…)
• Supporto P-ATA e S-ATA per almeno 8 unità disco, di cui 2 unità ottiche (DVD(CD) tre P-ATA e 2 S-ATA con possibilità di espandere almeno altre 2 S-ATA
• Scheda video da acquistare separatamente, quindi non inclusa nella MoBo. Non interessa il doppio slot per la scheda video
• Scheda audio integrata
• Ingressi LAN RJ-45 (wireless optionale) e firewire IEEE1394
• 8 porte usb
• Interfacce legacy (seriale e parallele) gradite ma non essenziali
• Il floppy non lo uso più da un decennio.
• Non ho necessità di numero elevato di slot di espansione. I canonici tre vanno bene, ma se ce n’è uno in più è meglio (non si sa mai…)
• Il budget massimo previsto per MoBo+CPU+RAM è di circa 300-400 euro.
Spero di ricevere numerosi e tempestivi consigli.
Ero indeciso se postare qui oppure nella sezione delle configurazioni complete.. Ma a me essenzialmente occorre solo una nuova Mobo ed eventualmente un processore... Se lo ritenete più opportuno, spostate pure. Grazie!]
Ho deciso di mettere mano al portafogli (con moderazione) per aggiornare il PC.
L’intenzione è quella di aggiornare MoBo e CPU, salvaguardando (se possibile e se conveniente) le attuali RAM, che sono 4 moduli DDR2-400Mhz da 1Gb ciascuno. Continuerei ad utilizzare anche l’attuale alimentatore Enermax 650W ed il big-tower Thermaltake con le 9 ventole di raffreddamento oltre ai vari HD.
L’utilizzo del PC è principalmente dedicato a elaborazioni di foto, utilizzando in contemporanea diversi SW “succhia risorse”, e al gaming.
Le mie necessità inderogabili sono:
• Una Mobo che sappia sopportare duri carichi di lavoro per lunghi periodi. Il sistema deve rimanere acceso H24 e quindi essere iperaffidabile e longevo. Non vorrei ritrovarmi con la MoBo esausta dopo due-tre anni. Con le Epox mi sono trovato bene come prestazioni ma le due che ho utilizzato hanno manifestato anzitempo lo stesso tipo di problema: malfunzionamenti del controller S-ATA/P-ATA (risolto con scheda aggiuntiva) e criticità nel circuito di alimentazione.
• La CPU deve essere di prestazioni medie/alte; non mi interessa il top del top (che costerebbe troppo per le mie tasche). Preferibilmente con dissipatore incluso. Non mi interessa l’overclocking.
• Se non è possibile utilizzare la RAM attuale, allora occorrono 4 Gb di RAM di ottima marca (Corsair, Kingston,…)
• Supporto P-ATA e S-ATA per almeno 8 unità disco, di cui 2 unità ottiche (DVD(CD) tre P-ATA e 2 S-ATA con possibilità di espandere almeno altre 2 S-ATA
• Scheda video da acquistare separatamente, quindi non inclusa nella MoBo. Non interessa il doppio slot per la scheda video
• Scheda audio integrata
• Ingressi LAN RJ-45 (wireless optionale) e firewire IEEE1394
• 8 porte usb
• Interfacce legacy (seriale e parallele) gradite ma non essenziali
• Il floppy non lo uso più da un decennio.
• Non ho necessità di numero elevato di slot di espansione. I canonici tre vanno bene, ma se ce n’è uno in più è meglio (non si sa mai…)
• Il budget massimo previsto per MoBo+CPU+RAM è di circa 300-400 euro.
Spero di ricevere numerosi e tempestivi consigli.