PDA

View Full Version : Una nuova Mobo per me


fpucci
03-05-2009, 12:14
[per i moderatori:
Ero indeciso se postare qui oppure nella sezione delle configurazioni complete.. Ma a me essenzialmente occorre solo una nuova Mobo ed eventualmente un processore... Se lo ritenete più opportuno, spostate pure. Grazie!]


Ho deciso di mettere mano al portafogli (con moderazione) per aggiornare il PC.
L’intenzione è quella di aggiornare MoBo e CPU, salvaguardando (se possibile e se conveniente) le attuali RAM, che sono 4 moduli DDR2-400Mhz da 1Gb ciascuno. Continuerei ad utilizzare anche l’attuale alimentatore Enermax 650W ed il big-tower Thermaltake con le 9 ventole di raffreddamento oltre ai vari HD.
L’utilizzo del PC è principalmente dedicato a elaborazioni di foto, utilizzando in contemporanea diversi SW “succhia risorse”, e al gaming.

Le mie necessità inderogabili sono:
• Una Mobo che sappia sopportare duri carichi di lavoro per lunghi periodi. Il sistema deve rimanere acceso H24 e quindi essere iperaffidabile e longevo. Non vorrei ritrovarmi con la MoBo esausta dopo due-tre anni. Con le Epox mi sono trovato bene come prestazioni ma le due che ho utilizzato hanno manifestato anzitempo lo stesso tipo di problema: malfunzionamenti del controller S-ATA/P-ATA (risolto con scheda aggiuntiva) e criticità nel circuito di alimentazione.
• La CPU deve essere di prestazioni medie/alte; non mi interessa il top del top (che costerebbe troppo per le mie tasche). Preferibilmente con dissipatore incluso. Non mi interessa l’overclocking.
• Se non è possibile utilizzare la RAM attuale, allora occorrono 4 Gb di RAM di ottima marca (Corsair, Kingston,…)
• Supporto P-ATA e S-ATA per almeno 8 unità disco, di cui 2 unità ottiche (DVD(CD) tre P-ATA e 2 S-ATA con possibilità di espandere almeno altre 2 S-ATA
• Scheda video da acquistare separatamente, quindi non inclusa nella MoBo. Non interessa il doppio slot per la scheda video
• Scheda audio integrata
• Ingressi LAN RJ-45 (wireless optionale) e firewire IEEE1394
• 8 porte usb
• Interfacce legacy (seriale e parallele) gradite ma non essenziali
• Il floppy non lo uso più da un decennio.
• Non ho necessità di numero elevato di slot di espansione. I canonici tre vanno bene, ma se ce n’è uno in più è meglio (non si sa mai…)
• Il budget massimo previsto per MoBo+CPU+RAM è di circa 300-400 euro.

Spero di ricevere numerosi e tempestivi consigli.

g.luca86x
03-05-2009, 12:38
q9550+asus P5q-Deluxe+ 4GB di ram Corsair 800MHz cl5 = 414€. Può andare?

fpucci
04-05-2009, 10:38
Ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Ho dato un'occhiata alla mobo che mi consigli e sembra essere abbastanza buona.
Mi viene un dubbio: il mio attuale alimentatore (un enermax da 650 W che attualmente alimenta mobo con processore AMD) sarà ancora compatibile con questa asus? Sembra che questa Asus abbia anche ulteriori linee (16?) di alimentazione e non so se il mio alimentatore le supporta. Quando torno a casa posterò la sigla completa dell'alimentatore, così poi mi direte se è ok.

Ci sono altre alternative a questa mobo, magari più economiche?
Ripeto, mi occorre alta affidabilità (soprattutto sull'alimentazione) e longevità operativa, dovendo lavorare 24 ore su 24.

kaoss
04-05-2009, 12:58
l'enermax 650 dovrebbe andare bene, ma tu desideri una mobo per AMD o per intel??

fpucci
04-05-2009, 13:02
l'enermax 650 dovrebbe andare bene, ma tu desideri una mobo per AMD o per intel??

Per me è indifferente, purché risponda ai requisiti di cui sopra.
Non vorrei cambiare l'alimentatore (anche perché l'ho pagato non poco e non voglio aggiungere ulteriori spese al già esiguo budget)

fpucci
04-05-2009, 21:01
l'enermax 650 dovrebbe andare bene, ma tu desideri una mobo per AMD o per intel??

Piccola rettifica: il mio enermax è un 600W, e per la precisione è il modello EG701AX-VH. Avrà tutte le caratteristiche necessarie per far funzionare l'Asus P5Q DeLuxe al meglio? Oppure devo orientarmi verso altre schede?

g.luca86x
04-05-2009, 22:05
la scheda madre ha i connettori di alimentazione a 24 pin e 8 pin. il tuo ali a 24 pin e 4 pin... non so dire quanto questo possa influire, ma credo poco!

kaoss
04-05-2009, 22:19
Piccola rettifica: il mio enermax è un 600W, e per la precisione è il modello EG701AX-VH. Avrà tutte le caratteristiche necessarie per far funzionare l'Asus P5Q DeLuxe al meglio? Oppure devo orientarmi verso altre schede?

perchè proprio la versione DeLuxe della P5Q??

fpucci
04-05-2009, 22:23
perchè proprio la versione DeLuxe della P5Q??

Nel post precedente mi riferivo alla DeLuxe pperché mi chiedevo se il mio alimentatore era compatibile con quella specifica Mobo che mi era stata consigliata.
Sono aperto a tutte le proposte, purché siano rispettati i vincoli che ho già descritto.

kaoss
04-05-2009, 22:36
Nel post precedente mi riferivo alla DeLuxe pperché mi chiedevo se il mio alimentatore era compatibile con quella specifica Mobo che mi era stata consigliata.
Sono aperto a tutte le proposte, purché siano rispettati i vincoli che ho già descritto.

il tuo alimentatore va più che bene con tutte le mainboard sul mercato puoi stare tranquillo, se vuoi mettere su un sistema intel la P5Q liscia o al max la versione PRO fanno al caso tuo, con la deluxe spendi molto di più per tecnologie a te decisamente indifferenti :asd:

fpucci
04-05-2009, 22:44
il tuo alimentatore va più che bene con tutte le mainboard sul mercato puoi stare tranquillo, se vuoi mettere su un sistema intel la P5Q liscia o al max la versione PRO fanno al caso tuo, con la deluxe spendi molto di più per tecnologie a te decisamente indifferenti :asd:

Beh, il fatto di avere l'alimentatore al passo coi tempi è una buona notizia.

Mi sto rendendo conto solo adesso che già uso 8 periferiche su USB )grazie ad un hub) e che ho un adattatore/convertitore PATA&SATA esterno su USB e sarebbe meglio che fosse attaccato ad una uscita esterna della Mobo...
Mi pare che la Deluxe riesca a soddisfare questa "fame" di risorse...
Quale delle P5Q di tua conoscenza vedresti più indicata per le mia necessità?
Naturalmente se costa di meno è meglio, ma mi interessa che sia iperaffidabile. Se altre mi danno di più, non le scarto di certo. Ne conosci?

kaoss
04-05-2009, 23:00
ti posto le varie differenze tra le versioni di asus P5Q dalla liscia alla deluxe, rifacendomi ad un altro post dove ho già elencato tali differenze:
P5Q liscia
P5Q PRO + CrossFire-X
P5Q Premium + CrossFire-X (quad crossfire)) + Dual Gigabit LAN controllers + heat pipe solution, Stack Cool 2
P5Q Deluxe + + CrossFire-X(quad crossfire) + Dual Gigabit LAN controllers + heat pipe solution, Stack Cool 2 + ASUS Data Guardian + 2 porte USB
il gioco mi sembra non vale la candela a meno che tu non abbia un call-center e devi interagire tra vari PC per i videogiochi internet e le applicazioni non c'è differenza!! (Primo risparmio da investire magari nella scheda video)

con una differenza che si aggira tra la prima versione e l'ultima intorno a 50,00 euro

Lithium_2.0
05-05-2009, 11:43
• Supporto P-ATA e S-ATA per almeno 8 unità disco, di cui 2 unità ottiche (DVD(CD) tre P-ATA e 2 S-ATA con possibilità di espandere almeno altre 2 S-ATA

Non è possibile però collegare 3 unità PATA sulle mobo odierne, al massimo 2.

fpucci
06-05-2009, 06:23
Non è possibile però collegare 3 unità PATA sulle mobo odierne, al massimo 2.

Trovo che questo sia un brutto limite, perché che me ne faccio dei 3 PATA, oltre ai due device ottici? Capisco che posso sacrificare un masterizzatore CD e mi faccio bastare il masterizzatore DVD, ma ai dischi non posso rinunciarci.
Uff...

Sgogetal4
06-05-2009, 09:12
Basta comprare un controller ide/udma 133 pci, quindi che si monta in uno slot pci della scheda e hai porte ide a sufficenza per tutto...

fpucci
06-05-2009, 17:46
Basta comprare un controller ide/udma 133 pci, quindi che si monta in uno slot pci della scheda e hai porte ide a sufficenza per tutto...
Si certo e ne ho già anche uno a disposizione, ma credo che i dischi PATA siano ancora troppo diffusi per mettere in naftalina i controller UDMA....
Ad ogni modo, non è un limite invalicabile, tutt'altro.