PDA

View Full Version : Copia S.O. con Vista...aiuto?!?!?


ioggabass
03-05-2009, 00:51
ciao a tutti
ho un problema che mi sta arrovellando:
io ho un pc con Vista 32 bit e lo tengo sempre ben bene pulito e aggiornato, ma cmq vorrei farmi una bella copia non solo dei vari files, ma di tutto il S.O. al fine di poterlo ripristinare così com'è in caso di guaio...ora vorrei sapere quale è il software adatta al mio tipo di pc e relativo S.O.
dico questo perchè nel cercare di capire mi sono imbattuto in diversi programmi e in particolare in acronis true imagine e nel norton ghost, ma anche qua non si capisce quale sia il più adatto con vista e sopratutto "quale versione"!!!!:muro: :muro:
a me interessa avere un programma che sia, in primo luogo abbastanza semplice da capire e gestire, visto che non sono un programmatore, e poi che mi faccia una copia di tutto (SO compreso) e mi dia la possibilità di reinstallarlo senza avere competenze informatiche estreme....
è un vero casino tra varie versioni che poi vanno bene per una cosa e altre per latre, versione "bootable" che non so manco cosa siano (sono quelle che funzionano solo se le scrivi su un cd????)
per cui semplicemente chiedo un vostro aiuto/consiglio su quale software e versione cercare....11,14,2009,2003 boooh:doh: :doh: :muro:
grazie di già a chi mi risponderà

xcdegasp
03-05-2009, 12:09
per fare quello che vorresti devi aver preddisposto l'hd in modo tale che i tuoi elaborati (file prodotti da te tipo musica, video, fogli di calcolo, relazioni documenti e lettere ed email) siano separati da quel che riguarda il sistema operativo.
Per separati intendo che formattando il sistema operativo non perdi quei file o nel caso specifico usando un backup "X" non vai a regredire anche tutto il resto perdendo modifiche ma nei casi più gravi anche tutto cio che hai creato/scaricato sucessivamente a quando hai creato quel backup.

Mi spiego meglio, per ottenere quel che vorresti l'hd dovrebbe essere diviso in almeno 3 partizioni e così composto:

prima partizione (c:\) 20Gb sono già troppi-> partizione primaria in cui sarà installato il solo sistema operativo, con l'ultimo servicepack disponibile e tutte le patch rilasciate, comprensivo di tutti i driver necessari
in questa partizione dovrai installare anche antivirus, firewall, antispyware ed eventaule antispam.



seconda partizione (d:\) -> partizione per i programmi e tutti i file che crei e scarichi, in questa dovrà essere presente il browser (diverso da InternetExplorer) e il client email diverso da Outlook o comunque il file dati di outlook.


terza partizione (x:\) 10Gb sono assolutamente abbondanti -> io l'ho sempre nominata X o Z perchè comunque non la devi mai usare per tue attività, è la partizione in cui farai creare il file della memoria virtuale a Windows e questa paryizione dovrà essere formattata a FAT32 e lasci la creazione del file di paging in modo dinamico così usa quello che gli serve e punto.



l'antivirus / firewall /antispyware vanno insieme al Sistema Operativo perchè questi prodotti installano dei driver a livello di sistema e inseriscono in windows dei servizi ad alto profilo che per essere attivi correttamente devono essere comunque reinstallati anche dopo aver ripristinato Windows con il backup percui tanto vale già averli dentro nell'immagine disco che userai e poi aggiornarli, sarà sicuramente più veloce :)


Non avere una struttura di questo tipo ti farà perdere molti molti file oltre che crearti il problema di dove salvare i dati di un intero HD esempio 320Gb di roba, dovresti avere un altro HD usato solo per contenere 1 solo backup e sarebbe un inutile spreco di spazione, nel modo che ti ho illustrato invece in un hd "magazzino" da 320Gb conterrebbe circa 15 backup completi :D