PDA

View Full Version : Avi in h264 scattoso


Noncistodentro
02-05-2009, 21:18
ciao a tutti, ho questo problema.

Ho registrato un video in hd h264 a 30 fps di circa 40 minuti. Questo video all'inizio parte bene, è fluido, qualità ottima, insomma nessun problema, dall'10 minuto in poi, quando le immagini si susseguono più velocemente inizia a essere scattoso.

Io vorrei,se possibile, avere tutto il video fluido, senza scatti, perchè è venuto davvero bene e mi dispiacerebbe doverlo tenere così.

Il video è un avi e ho già provato tramite un programmino,media coverter, incluso nel software della telecamera, a riconvertirlo in un mpeg 4 avi a 25 fps ma rimane sempre scattoso. Ho provato anche con nero vision ma rimangono sempre gli scatti...

Suggerimenti? magari ho sbagliato qualcosa con nero vision...

ps. la registrazione a scatti credo sia dovuta alla scheda di memoria che ho comprato, una sdhc da 4 gb classe 2, cioè 2 mb/s. Secondo voi è possibile che sia venuto a scatti perchè la telecamera scrivendo in hd doveva scrivere a una velocità superiore a quella supportata dalla memoria? mi viene da pensare solo a quello...


grazie

Mith89
03-05-2009, 09:56
se il video è a posto, è il problema è nel lettore, prova mkplayer che supporta nativamente l'HD. se il video è rovinato di suo non ci sono speranze di recupero temo...

Noncistodentro
03-05-2009, 11:36
se il video è a posto, è il problema è nel lettore, prova mkplayer che supporta nativamente l'HD. se il video è rovinato di suo non ci sono speranze di recupero temo...

eh purtroppo il video viene già così a scatti sulla telecamera...non si può fare nulla?

Mith89
03-05-2009, 11:43
non te lo so dire di per certo... non sono un esperto in materia, ma la vedo dura... cmq la tua ipotesi è plausibile, a che risoluzione è il video?

Noncistodentro
03-05-2009, 11:53
non te lo so dire di per certo... non sono un esperto in materia, ma la vedo dura... cmq la tua ipotesi è plausibile, a che risoluzione è il video?

hd 1280 x 720 a 30 fps il max che la telecamera può fare... l'uso che ne faccio è riprese in hd di quando giro in pista con l'auto. Gli scatti partono subito appena inizio a girare più veloce,dopo il primo giro in cui vado piano. L'altra volta quando l'ho usata, avevo messo una memoria sd da 1 gb, che però si era riempita tutta quindi l'ho cambiata, ma mi è sfuggito il dettaglio della velocità di scrittura supportata dalla memoria...

l'altra volta ha ripreso bene in hd però era a 20 fps,perchè avevo messo una opzione(lo stabilizzatore, che riduceva gli fps).però già in quel filmato non avevo notato una fluidità ottimale,ma non ho avuto problemi.(però la qualità è inferiore a questo,che è venuto davvero bene :D - peccato per gli scatti )

tu pensi che sia la memoria?prove non ne posso fare purtroppo....quindi devo andare a teoria...

Noncistodentro
03-05-2009, 12:00
dando un'occhiata sul sito da cui ho comprato la toshiba camileo h10 vedo che viene venduta insieme a memoria tutte high speed oppure shdc classe 6, insomma memorie ch euspportano la massima velocità in scrittura! quindi credo sia proprio quello il motivo degli scatti!...uffa averlo visto prima...

Mith89
03-05-2009, 12:39
mi sa proprio di si! 2MB/s per 1280x720 sono davvero pochini!

Noncistodentro
03-05-2009, 13:57
mi sa proprio di si! 2MB/s per 1280x720 sono davvero pochini!

il max per sdhc sono quelle di classe 6, cioè 6 mb/s, se no ci sono le sd high speed che non so a quanto vadano...secondo te qual'è meglio? sdhc o sd high speed?