PDA

View Full Version : Consiglio per scelta nuovo notebook


missnerd
02-05-2009, 20:41
Premetto di essere nuova sul forum e assolutamente “ignorante” in materia…
Dopo 4 anni di onesta carriera è arrivato il momento di pensionare il mio vecchio HP pavilion dv1030ea.
Uso il pc prevalentemente per la navigazione internet e Office, Autocad, Photoshop, ascoltare musica, streaming e video in generale.
Avrei bisogno di un notebook con un display non troppo piccolo, tra i 13,3 e massimo 15,4 pollici, peso tra i 2,5 e i 3 kg (lo utilizzerei sia come dekstop replacement che come notebook vero e proprio, prezzo possibilmente non oltre gli 800 euro.

Facendo un giro in rete ho trovato queste opzioni, e vorrei un parere degli “esperti”:

HP Pavilion dv3550el Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4GB - Display 13,3" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam - Telecomando - Lettore impronte digitali
Scheda video NVIDIA GeForce 9200M GS 512MB dedicata

(c’è un’offerta buona, anche se ammetto che la famigerata tastiera mi terrorizza!)

Sony Vaio VGN-NS21S/S
Display: LCD 15,4"
Processore: Intel Core 2 Duo T6400 2 GHz
Memoria RAM: 4Gb (2048+2048)
Hard disk: 250 Gb SATA 5400 rpm
Grafica: ATI Mobility Radeon HD 3430 256 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Interfacce: 4 X USB 2.0, 1 X FireWire, 1 slot Express Card 34, lettore memory card 5 in 1, connettore VGA per monitor esterno.
Unità ottica: DVD SuperMulti DL
Connettività: Modem 56K, LAN 10/100/1000, Bluetooth, WiFi 802.11b/g/n
Webcam: integrata 1,3 Mpixel
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium

SONY Vaio CS21S/W Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 14,1" X-Black
Wi-Fi 802.11a/b/g/pre-n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 256MB dedicata

(il secondo è costosetto, e non ho proprio idea della resistenza di un vaio)

HP Pavilion dv5-1210el Intel Pentium Dual Core T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4 Gb - Display Lcd 15,4" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam integrata - Gigabit Ethernet - HDMI - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9200M GS 512MB dedicata

(questa sarebbe l'opzione "preferita", sui 650 euro scontata di 100 euro, ma vorrei capire meglio le caratteristiche del processore)

FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540 + Office 2007 Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.4" wide BrilliantView
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 256MB dedicata

(anche qui, idem come per il vaio come sono questi fujitsu in termini di resistenza, affidabilità, durata?)

DELL STUDIO 15
Processore
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)
Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - Italiano
Colore
Colore Nero opaco con finitura opaca
Monitor
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Schede video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Dischi fissi
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Unità ottica
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Soluzioni wireless
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Servizio
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione

(Ho visto che si possono avere diverse combinazioni, ma quali sono i tempi di consegna e l'affidabilità di questa marca? Ho letto in rete di utenti privati che hanno avuto problemi con la consegna.)

Ovviamente accetto anche altri suggerimenti sia di marca che caratteristiche…Grazie in anticipo a tutti!

Logic Pro
03-05-2009, 12:46
Se non hai problemi con il budget scegli il Dell Studio 15. Dell è assolutamente affidabile come assistenza (come tempi di consegna dipende dal periodo, chiama il centro Dell e chiedi)...

Se devi portarlo in giro spesso però, forse è meglio un 13" e in questo caso è ottimo l' Hp dv3550.

missnerd
03-05-2009, 12:51
Era infatti quello su cui mi ero orientata all'inizio, al massimo potrei acquistare uno schermo da dekstop dove collegarlo. Il problema com questo nb è che in giro leggo che la tastiera (bronzo con scritte in grigio) è pressochè invisibile con luce scarsa...e io non ho modo di vederla dal vivo prima di acquistarla ! o.o