View Full Version : 2 curiosità su tastiera "vecchia"
Mi è stata portata in casa una tastiera abbastanza vecchia, però mi piace un casino, quindi vorrei collegarla al computer nuovo che mi sto facendo assemblare, il quale avrà la possibilità di collegare un connettore a 6 pin come normale sui case odierni.
La tastiera è simile a questa
http://www.normefia.altervista.org/foto-oggetti/tastiera_atxt_avanti_small.jpg
Adesso le domande:
1. La tastiera ha un connettore a 5 pin, con un adattatore del genere http://emmegi.demo.elogic.it/Elenco-Categorie/100/100-06/100-06-010/100-06-010-03/00403.aspx avrei problemi?? (non nel senso del collegamento, ma nel senso se ci potrebbero essere problemi con la lettura della periferica)
2. La tastiera ha sotto una cosa del genere
http://www.normefia.altervista.org/foto-oggetti/tastiera_atxt_switchable.jpg
cosa significa esattamente? AT e XT cosa vogliono dire?
Grazie anticipatamente per le risposte
Più che AT e XT direi che sarebbe più corretto dire AT e ATX
Lo "standard" AT è quello dei vecchi PC nei quali la connessione della tastiera avveniva tramite quel connettore circolare a 5 pin
Lo standard ATX, successivo, prevede tastiera e mouse con una connessione più piccola, detta PS/2 (le differenze sono molte di più, ma nell'ambito tastiere e mouse sono queste)
Quello è appunto l'adattatore per collegare tastiere AT su PC ATX
Ultimamente stanno quasi scomparendo anche le connessioni PS/2 e sono sempre più frequenti le connessioni su porte USB
Detto questo, l'adattatore non dovrebbe crearti problemi, a parte l'ingombro e di solito le tastiera funzionano correttamente
La certezza matematica non c'è, ma se già veniva usata con quell'adattatore, direi che le probabilità sono molto alte
P.S.: le foto non si vedono, a parte quella dell'adattatore ;)
Più che AT e XT direi che sarebbe più corretto dire AT e ATX
Lo "standard" AT è quello dei vecchi PC nei quali la connessione della tastiera avveniva tramite quel connettore circolare a 5 pin
Lo standard ATX, successivo, prevede tastiera e mouse con una connessione più piccola, detta PS/2 (le differenze sono molte di più, ma nell'ambito tastiere e mouse sono queste)
Quello è appunto l'adattatore per collegare tastiere AT su PC ATX
Ultimamente stanno quasi scomparendo anche le connessioni PS/2 e sono sempre più frequenti le connessioni su porte USB
Detto questo, l'adattatore non dovrebbe crearti problemi, a parte l'ingombro e di solito le tastiera funzionano correttamente
La certezza matematica non c'è, ma se già veniva usata con quell'adattatore, direi che le probabilità sono molto alte
P.S.: le foto non si vedono, a parte quella dell'adattatore ;)
risposta molto esauriente, grazie mille
PS:per vedere le foto ho dovuto copiare il link all'immagine (tasto destro "copy image link") copiarlo sulla barra del browser e caricare, fatto questo riesco a vederle anche nel post
quizface
03-05-2009, 16:14
Ti serve un adattatore AT to PS/2
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31HXG6397DL._SL500_AA280_.jpg
difficile oggi giorno da trovare, ma forse in qualche "vecchio" negozio di informatica
quizface
03-05-2009, 16:21
Più che AT e XT direi che sarebbe più corretto dire AT e ATX
Lo "standard" AT è quello dei vecchi PC nei quali la connessione della tastiera avveniva tramite quel connettore circolare a 5 pin
Lo standard ATX, successivo, prevede tastiera e mouse con una connessione più piccola, detta PS/2 (le differenze sono molte di più, ma nell'ambito tastiere e mouse sono queste)
Quello è appunto l'adattatore per collegare tastiere AT su PC ATX
Ultimamente stanno quasi scomparendo anche le connessioni PS/2 e sono sempre più frequenti le connessioni su porte USB
Detto questo, l'adattatore non dovrebbe crearti problemi, a parte l'ingombro e di solito le tastiera funzionano correttamente
La certezza matematica non c'è, ma se già veniva usata con quell'adattatore, direi che le probabilità sono molto alte
P.S.: le foto non si vedono, a parte quella dell'adattatore ;)
@ MM
XT e' uno standard ancora piu' vecchio dell' AT quell' interruttore, sotto alla tastiera, serviva per poter collegare la tastiera sia ai computer AT che a quelli XT (Molto prima dello standard ATX che ha portato con se il connettore PS/2 per mouse e tastiera, il mouse a quel tempo erano seriali )
risposta molto esauriente, grazie mille
PS:per vedere le foto ho dovuto copiare il link all'immagine (tasto destro "copy image link") copiarlo sulla barra del browser e caricare, fatto questo riesco a vederle anche nel post
Io non le vedo proprio... non è che vedo i link e poi non riesco a vedere le foto, è che proprio non c'è niente nel post ;)
@ MM
XT e' uno standard ancora piu' vecchio dell' AT quell' interruttore, sotto alla tastiera, serviva per poter collegare la tastiera sia ai computer AT che a quelli XT (Molto prima dello standard ATX che ha portato con se il connettore PS/2 per mouse e tastiera, il mouse a quel tempo erano seriali )
Ah si?
Che i mouse erano seriali lo so, anche su AT, ma XT non l'avevo mai sentito (a parte su qualche sigla di processori)
Bene, significa che non ho mai avuto un XT :)
Per gli adattatori comunque credo che qualcosa si trovi ancora e comunque, se ho capito bene, quella tastiera ce l'ha già
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.