PDA

View Full Version : Info su livelli utente


MrModd
02-05-2009, 13:16
Ciao!!! Vorrei un po' di chiarimenti sui vari livelli utente presenti su Vista.
Per esempio quali sono le differenze tra un amministratore e un super admin?
Qual'è la differenza tra un amministratore e un utente con diritti di amministratore (il classico utente presente di default nel sistema)?
Perchè se l'utente ha diritti di amministratore e non c'è l'uac abilitato nel menù contestuale appare lo stesso "Esegui come amministratore"?
Cosa cambia se abilito l'uac? Cosa mi limita?

Ultima cosa, ho provato ad abilitare l'uac e poi ho avviato un programma scritto da me, mi dava errore perchè non riusciva ad accedere in scrittura in un file presente nella sua stessa cartella. Si può regolare il livello di protezione?

Grazie mille :D

EDIT: Ah un'altra cosa: un account con diritti di amministratore e uac abilitato, diventa come un utente con diritti locali o resta amministratore?

MrModd
02-05-2009, 20:02
Up!
Dai che vorrei crearmi un account sicuro, ma non ci sto capendo niente...

Soprattutto questo: utente admin con UAC vs. account con livello utente limitato.

yeppala
03-05-2009, 09:58
Piccolo corso accelerato di sicurezza in Vista:
1. Tutti gli utenti di Vista hanno inizialmente a default privilegi limitati
2. Dicesi :D UAC quella qual cosa che fornisce agli utenti uno speciale "gettone" col quale ottenere "al volo", temporaneamente e solo quando è strettamente necessario, privilegi superiori per compiere operazioni amministrative.
3. La differenza fra un utente amministratore protetto con lo UAC e un utente standard è essenzialmente nel modo con cui viene consegnato il "gettone": con un utente amministratore basta fare click sulla finestrella di autorizzazione, mentre un utente standard deve immettere la password di amministratore.

MrModd
03-05-2009, 13:59
Piccolo corso accelerato di sicurezza in Vista:
1. Tutti gli utenti di Vista hanno inizialmente a default privilegi limitati
2. Dicesi :D UAC quella qual cosa che fornisce agli utenti uno speciale "gettone" col quale ottenere "al volo", temporaneamente e solo quando è strettamente necessario, privilegi superiori per compiere operazioni amministrative.
3. La differenza fra un utente amministratore protetto con lo UAC e un utente standard è essenzialmente nel modo con cui viene consegnato il "gettone": con un utente amministratore basta fare click sulla finestrella di autorizzazione, mentre un utente standard deve immettere la password di amministratore.

Oh grandissimo! Ma sull'utente limitato devo cliccare con il destro e selezionare esegui come amministratore o faccio doppio click ed invece del semplice consenti-nega mi chiede la password?
Comunque con l'uac ho un problema ad un software che non riesco a risolvere. Nessuno usa Atomic Alarm Clock?

yeppala
03-05-2009, 15:35
Ma sull'utente limitato devo cliccare con il destro e selezionare esegui come amministratore o faccio doppio click ed invece del semplice consenti-nega mi chiede la password?


Nella maggior parte dei casi riceverai in maniera automatica la richiesta immissione password, senza dover far nulla.
Per sapere in anticipo se un programma al suo doppio click scatenerà la comparsa automatica della finestra dello UAC, basta che osservi attentamente la sua icona se contiene sovrapposta il simbolo dello scudo.

MrModd
03-05-2009, 19:43
Bene, grazie!