Ventresca
02-05-2009, 12:07
salve a tutti, ieri sera ho provato a creare una partizione su una sd card hc Sandisk da 8gb tramite il programma Acronis Disk Director.
Tramite il programma in questione (in versione demo) ho provato a creare una partizione da 7,8MB con funzione primary e formato NTFS sulla sdhc in questione.
Alla fine dell'operazione il programma in questione mi ha obbligato, per terminare correttamente la creazione della partizione, a riavviare il mio hp pavilion dv2000, ma una volta riavviato ho avuto una spiacevole sorpresa: l'sd card in questione NON RISULTA PRESENTE NEL LETTORE.
Se provo ad inserirla e toglierla dal lettore integrato nel computer sento il suono di xp che segnala che una scheda sd (oppure una periferica usb ) è stata appena inserita nel computer, ma in Risorse del Computer non viene rilevata alcuna scheda e il lettore sd del pc da solo qualche lampeggio del led del lettore che poi si spegne come se la sd non fosse inserita .
Per sicurezza ho effettuato delle prove, e ho notato che le altre sd card che ho vengono lette senza problemi dallo stesso lettore e riconosciute da Windows XP, così come ho notato che sul Wind + Mac di mio fratello la stessa sd card viene letta senza problemi.
Come posso fare pre renderla di nuovo visibile al computer? ho provato anche a formattarla con il Wind di mio fratello ma non ottengo novità una volta che la inserisco nel HP dv2000.
grazie a tutti in anticipo.
AGGIORNAMENTO: IL PROBLEMA PERSISTE, MA ADESSO HO CHE ACRONIS DISK DIRECTOR LEGGE E RICONOSCE LA SD CARD, MENTRE WINDOWS XP (tramite risorse del computer) NO. COME POSSO FARE PER RENDERLA VISIBILE ANCHE DA WINDOWS XP?
Tramite il programma in questione (in versione demo) ho provato a creare una partizione da 7,8MB con funzione primary e formato NTFS sulla sdhc in questione.
Alla fine dell'operazione il programma in questione mi ha obbligato, per terminare correttamente la creazione della partizione, a riavviare il mio hp pavilion dv2000, ma una volta riavviato ho avuto una spiacevole sorpresa: l'sd card in questione NON RISULTA PRESENTE NEL LETTORE.
Se provo ad inserirla e toglierla dal lettore integrato nel computer sento il suono di xp che segnala che una scheda sd (oppure una periferica usb ) è stata appena inserita nel computer, ma in Risorse del Computer non viene rilevata alcuna scheda e il lettore sd del pc da solo qualche lampeggio del led del lettore che poi si spegne come se la sd non fosse inserita .
Per sicurezza ho effettuato delle prove, e ho notato che le altre sd card che ho vengono lette senza problemi dallo stesso lettore e riconosciute da Windows XP, così come ho notato che sul Wind + Mac di mio fratello la stessa sd card viene letta senza problemi.
Come posso fare pre renderla di nuovo visibile al computer? ho provato anche a formattarla con il Wind di mio fratello ma non ottengo novità una volta che la inserisco nel HP dv2000.
grazie a tutti in anticipo.
AGGIORNAMENTO: IL PROBLEMA PERSISTE, MA ADESSO HO CHE ACRONIS DISK DIRECTOR LEGGE E RICONOSCE LA SD CARD, MENTRE WINDOWS XP (tramite risorse del computer) NO. COME POSSO FARE PER RENDERLA VISIBILE ANCHE DA WINDOWS XP?