View Full Version : IRAN: "Mi impiccano tra pochi secondi, aiutatemi." Impiccata la pittrice.
FabioGreggio
02-05-2009, 11:24
http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/2009/05/darabi.jpg
"Mi impiccano fra pochi secondi, aiutatemi!": cosi', alle 06.00 di ieri mattina, Delara Darabi, la pittrice iraniana condannata a morte per un omicidio commesso
a 17 anni, ha informato per telefono i genitori che la stavano portando sul patibolo. Lo ha raccontato il suo avvocato, Abdolsamad Khorramshahi, aggiungendo che il padre della ragazza e' ora ricoverato in ospedale in stato di shock.
A mettere ieri personalmente la corda intorno al collo della ragazza, scrive il quotidiano Etemad, e' stato un figlio della donna per la cui uccisione e' stata condannata, nonostante Delara avesse accettato le condizioni poste dalla famiglia della vittima per concedere il perdono che le avrebbe salvato la vita: dichiararsi colpevole e cambiare avvocato.
L'esecuzione e' avvenuta a sorpresa ieri nel carcere di Rasht, nel nord dell'Iran, anche se il capo dell'apparato giudiziario, ayatollah Mahmud Hashemi Shahrudi, aveva annunciato il 19 aprile scorso un rinvio di due mesi dell'impiccagione.
La ragazza e' stata messa a morte senza che nemmeno il suo avvocato venisse informato, come invece vorrebbe la legge.
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=116961
ehhhmmm ,ti sei dimenticato di scrivere che ne pensi.
ciuketto
02-05-2009, 11:58
Problemi loro, è la loro cultura, noi non siamo nessun per giudicare.
Problemi loro, è la loro cultura, noi non siamo nessun per giudicare.
Se lo facevano gli USA subito giù a criticare gli yankee imperialisti però... eh coerenza, questa sconosciuta... :asd:
ciuketto
02-05-2009, 12:02
Se lo facevano gli USA subito giù a criticare gli yankee imperialisti però... eh coerenza, questa sconosciuta... :asd:
Gli iraniani non impongono l'esportazione di democrazia.;)
Eh..coerenza, questa sconosciuta..:asd:
Problemi loro, è la loro cultura, noi non siamo nessun per giudicare.
Facciamo parte dello stesso mondo...
Se la loro cultura comprendesse lo sterminio dell'Occidente saresti ancora d'accordo? Si tratta solo di una questione di orticello?
Gli iraniani non impongono l'esportazione di democrazia.;)
e come fanno a esportare un bene che nn hanno?
ciuketto
02-05-2009, 12:05
Facciamo parte dello stesso mondo...
Facile dire cosi.
Perchè non si dice la stessa cosa prima di sganciare bombe in Iraq alla ricerca di fantomatiche armi di distruzione di massa? Allora i mondi e le culture sono diverse?;)
e come fanno a esportare un bene che nn hanno?
Appunto, cazzi loro. Facciano quallo che gli pare a casa loro.;)
Non credo che saresti contento se mettessero bocca su quello che fai nelle TUE quattro mura.
Facciamo parte dello stesso mondo...
Se la loro cultura comprendesse lo sterminio dell'Occidente saresti ancora d'accordo? Si tratta solo di una questione di orticello?
Assumendo che l'Iran voglia invadere l'Europa tu saresti a favore di un'invasione dell'Iran?!? Gianom guerriero? Non me lo sarei mai aspettato! :asd:
Facile dire cosi.
Perchè non si dice la stessa cosa prima di sganciare bombe in Iraq alla ricerca di fantomatiche armi di distruzione di massa? Allora i mondi e le culture sono diverse?;)
Io lo dico. Ma che ragionamento sarebbe?
Facile dire cosi.
Perchè non si dice la stessa cosa prima di sganciare bombe in Iraq alla ricerca di fantomatiche armi di distruzione di massa? Allora i mondi e le culture sono diverse?;)
Appunto, cazzi loro. Facciano quallo che gli pare a casa loro.;)
uhm prima che fraintendi sappi,che io la penso come te. se' uno nn gradisce la liberta' e la democrazia,nn bisogna imporgliela.
eh...forse non lo sai,ma la Repubblica Islamica Iraniana,ha come pilastro fondamentale l'esportazione (si hai capito bene...esportazione) del corano e dei valori islamici nel mondo.la stessa cosa che fa la chiesa,d'altronde. ma sempre esportatori sono.
Kharonte85
02-05-2009, 12:08
Detto così sembra una doppia ingiustizia...oltre all'assurdità sempre e comunque della pena di morte (che dovrebbe essere una conquista culturale) pare che nemmeno la legge iraniana sia stata rispettata...il che fa pensare ad un bieco e sommario soddisfacimento di un senso di vendetta.
ciuketto
02-05-2009, 12:08
Io lo dico. Ma che ragionamento sarebbe?
Vedi stai andando già fuori dal seminato.
Dalla loro cultura (basata sul Corano, che a te vada bene o no) passi a loro che vogliono sterminare l'occidente.
Quando ci sarà questa certezza ragioneremo come sarà giusto ragionare.
O torniamo al discorso della guerra preventiva?
Gianom guerriero? Non me lo sarei mai aspettato! :asd:
no no,nn ti eccitare.
e che ha sentito la parola pena di morte.
ciuketto
02-05-2009, 12:10
uhm prima che fraintendi sappi,che io la penso come te. se' uno nn gradisce la liberta' e la democrazia,nn bisogna imporgliela.
eh...forse non lo sai,ma la Repubblica Islamica Iraniana,ha come pilastro fondamentale l'esportazione (si hai capito bene...esportazione) del corano e dei valori islamici nel mondo.la stessa cosa che fa la chiesa,d'altronde. ma sempre esportatori sono.
Allo stesso modo di quella Cattolica Cristiana come dici tu.;)
Quindi?
Ammazziamo tutti i Cristiani con bombe e guerre preventive?
O meglio viviamo tutti in pace?;)
Anche perchè in un'eventuale guerra sono 10 volte noi, ci fanno il culo a strisce e ci piazzano sopta il timbro di una mezzaluna:asd:
entanglement
02-05-2009, 12:10
Se lo facevano gli USA subito giù a criticare gli yankee imperialisti però... eh coerenza, questa sconosciuta... :asd:
si chiama "processo alle intenzioni" ...:rolleyes:
eh...forse non lo sai,ma la Repubblica Islamica Iraniana,ha come pilastro fondamentale l'esportazione (si hai capito bene...esportazione) del corano e dei valori islamici nel mondo.la stessa cosa che fa la chiesa,d'altronde. ma sempre esportatori sono.
Se il mezzo tramite cui avviene tale esportazione sono i Kamikaze direi che noi possiamo esportare in Iran un po' di missili... :asd:
ciuketto
02-05-2009, 12:13
Se il mezzo tramite cui avviene tale esportazione sono i Kamikaze direi che noi possiamo esportare in Iran un po' di missili... :asd:
Vabbè, esco da questo covo di guerrafondai va che è meglio.:rolleyes:
Allo stesso modo di quella Cattolica Cristiana come dici tu.;)
Quindi?
Ammazziamo tutti i Cristiani con bombe e guerre preventive?
O meglio viviamo tutti in pace?;)
menomale che ho scritto che nn voglio esportare niente.
forse leggere è un optional.
Vedi stai andando già fuori dal seminato.
Dalla loro cultura (basata sul Corano, che a te vada bene o no) passi a loro che vogliono sterminare l'occidente.
Quando ci sarà questa certezza ragioneremo come sarà giusto ragionare.
O torniamo al discorso della guerra preventiva?
Ma la cultura è una cosa che cambia eh, e non è dicendo "azzi loro" che li si fa progredire...
blackgnat
02-05-2009, 12:16
e come fanno a esportare un bene che nn hanno?
si tratta di bene contraffatto ... ed hanno infinocciato tutti i controlli !!
Vabbè, esco da questo covo di guerrafondai va che è meglio.:rolleyes:
noooo perchè?
dai questo topic è interessantissimo per me.
ci hanno postato tante persone che solitamente riescono perfino a difendere quelli di hamas,e però quelli di hamas sono molto simili a questi che qui impiccano una tizia. sisi.
sarà bello adesso vedere i tripli carpiati mortali per tenere un pò di coerenza.
entanglement
02-05-2009, 12:18
Ma la cultura è una cosa che cambia eh, e non è dicendo "azzi loro" che li si fa progredire...
cambierà si ma stiamo attenti
se proprio si vuole investire qualcosa in dialogo culturale io investirei prima di tutto in cecchini alle frontiere
http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.3224618567
dantes76
02-05-2009, 12:20
Gli iraniani non impongono l'esportazione di democrazia.;)
Eh..coerenza, questa sconosciuta..:asd:
no no, gli iraniani, non hanno, e non fanno valere i propi interessi all'estero, tipo libano, iraq...
no no, gli iraniani, non hanno, e non fanno valere i propi interessi all'estero, tipo libano, iraq...
ma no dai,vuoi dirmi mica che hezbollah e cacaz sono finanziate dall'iran?
nn può essere devono essere agenti cia travestiti da guardiani della rivoluzione,peggio .....molto peggio!! agenti del mossad.
eoropall
02-05-2009, 12:32
Detto così sembra una doppia ingiustizia...oltre all'assurdità sempre e comunque della pena di morte (che dovrebbe essere una conquista culturale) pare che nemmeno la legge iraniana sia stata rispettata...il che fa pensare ad un bieco e sommario soddisfacimento di un senso di vendetta.
Tripla.. e molto altro ancora..
la ragazza era innocente, si è fatta raggirare dal fidanzato (il vero assassino) che non si è fatto alcuno scrupolo di usarla come scudo pur di salvarsi LUI la pelle..
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_17/mazza_viviana_la_ragazza_pittrice_al_patibolo_035a1be8-2b11-11de-b26a-00144f02aabc.shtml
La ragazza-pittrice al patibolo in Iran
Condannata quando aveva 17 anni. L’avvocato: è innocente
Delara Darabi (a sinistra nella foto) è una iraniana di 23 anni con la passione per la pittura. Fra tre giorni sarà impiccata: nel 2003 aiutò il fidanzato in una rapina, Delara si dichiarò poi colpevole per difenderlo. Anche Roxana Saberi (a destra nella foto) è in carcere: giornalista americana-iraniana, è accusata di spionaggio. «Sai cosa significa essere prigioniero dei colori? Significa me. La mia vita dai 4 anni in poi è stata fatta di colori. Compiuti i 17 anni, li ho persi... Ora la sola immagine che appare ogni giorno davanti ai miei occhi è quella di un muro. Io Delara Darabi, incarcerata per omicidio, condannata a morte... mi sono difesa con i colori, le forme e le espressioni».
Delara Darabi è una ragazza iraniana di 23 anni, con la passione per la pittura. Ha scritto queste parole due anni fa. Fra tre giorni, il 20 aprile, sarà impiccata, ha detto il suo avvocato al quotidiano iraniano Etemad. Delara è nata a Rasht, una cittadina sul Mar Caspio. Nel 2003, a 17 anni, si introdusse insieme al fidanzato Amir Hossain in casa di una cugina del padre, per derubarla. La cugina, Mahin, 58 anni, fu pugnalata a morte. Delara si dichiarò colpevole. Più tardi rivelò che l’omicidio era stato commesso dal fidanzato 19enne: le aveva detto di assumersi la colpa, perché essendo minorenne non sarebbe stata condannata a morte. Ma l’Iran, pur avendo ratificato la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia, punisce come adulti i bambini a partire dai 15 anni e le bambine dai 9. Sia Delara sia Amir Hossein sono stati puniti con 3 anni di carcere e 50 frustate per tentata rapina, più 20 frustate per la loro «relazione illecita». Lei è stata condannata a morte per omicidio nel 2005, verdetto confermato dalla Corte Suprema nel 2007. Fu il padre a consegnarla alla polizia. «Pensavo di farlo nell’interesse della giustizia», ha detto in lacrime, in un recente documentario.
Quella fredda notte del 28 dicembre 2003, era nel suo negozio di materiale edile quando gli dissero che sua figlia aveva ucciso la cugina. Non volle parlarle. Fu portata nella prigione di Rasht, dove secondo i familiari non c’è nemmeno un ventilatore contro il caldo umido, c’è un bagno per 100 persone, visite limitatissime. Delara si è tagliata le vene nel 2007. L’hanno salvata. Un mese fa è stata trasferita in un altro carcere di Rasht. Intanto, ha continuato a dipingere. «Non penso che sarebbe sopravvissuta un solo giorno altrimenti », ha detto una ex compagna di cella. Lily Mazahery, attivista iraniana, le invia l’occorrente dagli Usa. Le opere sono state esibite a Teheran e a Stoccolma. L’avvocato Abdolsamad Khorramshahi ha cercato di difenderla puntando sull’autopsia, che dimostra che a pugnalare Mahin fu un destrorso, mentre Delara è mancina.
Ma i giudici non hanno accettato le prove. «Il sistema giudiziario iraniano non è basato sulle prove. I giudici possono condannare qualcuno sulla sola base della propria cosiddetta intuizione», dice al Corriere Mahmood Amiry- Moghaddam, un medico iraniano che vive a Oslo, portavoce della rete di attivisti Iran Human Rights. Ma in ogni caso, le associazioni per i diritti umani sottolineano che la condanna a morte di una minorenne in sé viola le leggi internazionali. Ci sono 150 bambini iraniani nel braccio della morte. L’anno scorso è stato l’unico Paese a mandare a morte dei minorenni: almeno 8; quest’anno un ragazzo 17enne. La pena capitale può essere revocata se i parenti della vittima accettano del denaro in cambio della vita del condannato: nel caso di Delara si tratta della sua famiglia allargata, ma hanno rifiutato. «Ma i veri responsabili sono le autorità dice Amiry-Moghaddam. L’Iran è il secondo Paese dopo la Cina per numero di esecuzioni: il regime le usa per diffondere la paura. Penso sia importante che l’Italia, che ha legami economici con Teheran, li usi per impedirlo». Per un periodo, a Delara sono stati sequestrati pennelli e colori. Lei ha continuato a disegnare usando le dita delle mani e il carboncino. «Spero che i colori— ha scritto—mi restituiscano alla vita».
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/iran-2/giustiziata-delara/giustiziata-delara.html
La pittrice, 23 anni, è stata condannata a morte per un delitto commesso 6 anni fa
Il suo avvocato non è stato avvertito: "Cinica mossa da parte delle autorità"
Iran, giustiziata Delara Darabi
Amnesty protesta: "Processo iniquo"
ROMA - E' stata giustiziata oggi in Iran Delara Darabi, la pittrice condannata a morte per un omicidio commesso a 17 anni. Lo rende noto Amnesty International sul proprio sito web.
L'organizzazione per la difesa dei diritti umani condanna l'esecuzione e accusa: "Il suo avvocato non è stato informato, nonostante l'obbligo di legge di ricevere la comunicazione 48 ore prima dell'esecuzione", ha detto Hassiba Hadj Sahraoui, viceresponsabile di Amnesty per il Medio Oriente ed il Nord Africa.
"Questa sembra essere stata una cinica mossa da parte delle autorità per evitare proteste interne ed internazionali, che avrebbero potuto salvare la vita di Delara", ha aggiunto.
L'esecuzione è avvenuta nonostante fosse stata accordata all'imputata, il 19 aprile scorso, una sospensione di due mesi della pena.
Delara Darabi è stata riconosciuta colpevole di avere ucciso nel 2003 a scopo di rapina una parente con l'aiuto del suo ragazzo, condannato per questo a dieci anni di reclusione. Dopo l'arresto la ragazza confessò di essere stata l'esecutrice materiale del delitto, ma durante il processo negò ogni responsabilità, gettando le colpe sul giovane.
Amnesty International non considera il processo equo, e la corte si è rifiutata di prendere in esame ulteriori prove, denuncia l'organizzazione.
L'esecuzione della pittrice porta a 140 il numero di persone giustiziate in Iran nel 2009. Si tratta della seconda donna.
first register
02-05-2009, 12:39
Sono degli assassini.
:mad:
:.Blizzard.:
02-05-2009, 12:45
Che crudeltà :(
Kharonte85
02-05-2009, 12:47
Tripla.. e molto altro ancora..
la ragazza era innocente, si è fatta raggirare dal fidanzato (il vero assassino) che non si è fatto alcuno scrupolo di usarla come scudo pur di salvarsi LUI la pelle..
:doh: Non conoscevo questa vicenda...una Ingenuità da ragazzina che le è costata cara...oltre all'inumanità della pena la beffa di non aver ricevuto giustizia a causa di un sistema sommario e crudele.
eoropall
02-05-2009, 12:50
Problemi loro, è la loro cultura, noi non siamo nessun per giudicare.
Per fortuna una buona parte del resto del mondo, a cominciare dagli Iraniani la "pensa" diversamente da te..
Moghaddam, un medico iraniano che vive a Oslo, portavoce della rete di attivisti Iran Human Rights. Ma in ogni caso, le associazioni per i diritti umani sottolineano che la condanna a morte di una minorenne in sé viola le leggi internazionali...
Ma tu continua pure a fregartene mi raccomando..
Spera però di non finire mai nelle "mani sbagliate", ESATTAMENTE, come è accaduto a quella povera ragazza, MA se mai dovesse accadere beh sii coerente e senza far chiasso lasciati torturare e ammazzare con filosofia... la tua "filosofia"..
matrizoo
02-05-2009, 12:58
ma perchè fa tutta sta notizia?:mbe:
in quei posti ti lapidano se scoreggi...
questa se non sbaglio a preso parte ad un omicidio...
ma allora perchè tutto questo scalpore?
mi pare che l'abbiamo capito tutti che li sono dei trogloditi senza speranza alcuna.
finchè non verrà vietato l'islam sarà sempre peggio, quindi perchè dovrebbe stupire questa notizia?:O
shambler1
02-05-2009, 13:04
Se lo facevano gli USA subito giù a criticare gli yankee imperialisti però... eh coerenza, questa sconosciuta... :asd:
In america c'è la pena di morte per delitti compiuti da minorenni.
dantes76
02-05-2009, 13:09
In america c'è la pena di morte per delitti compiuti da minorenni.
si, ama legge ameriKana non e' legge fatta nel nome di dio.. ora Gira la ruota!
gigio2005
02-05-2009, 13:15
che cosa meravigliosa la pena di morte
un vero traguardo di civiltà
shambler1
02-05-2009, 13:27
La pena di morte, questo è difficile da capire , ma è presente in molti paesi anche "democratici" .
In Iran non sono "garantisti", alla luce di certe vicende recenti non sono certo sia cosi abominevole.
Secondo: in un clima di guerra fredda certe notizie c'è da prenderle con le pinze e mi riferisco alla spiegazione della vicenda data dal giornale in questione e invece tutti la prendono come oro colato.
gigio2005
02-05-2009, 13:28
La pena di morte, questo è difficile da capire , ma è presente in molti paesi anche "democratici" .
In Iran non sono "garantisti", alla luce di certe vicende recenti non sono certo sia cosi abominevole.
Secondo: in un clima di guerra fredda certe notizie c'è da prenderle con le pinze e mi riferisco alla spiegazione della vicenda data dal giornale in questione e invece tutti la prendono come oro colato.
puoi tradurre in italiano?
:doh: Non conoscevo questa vicenda...una Ingenuità da ragazzina che le è costata cara...oltre all'inumanità della pena la beffa di non aver ricevuto giustizia a causa di un sistema sommario e crudele.
Che il sistema penale iraniano sia barbaro e crudele, ça va sans dire.
Che la tipa sia innocente, perché cosi dice lei, invece é molto piu dubbioso. Comunque anche in Texas ci son stati condannati a morte per omicidi compiuti da minorenni
NEW YORK, 23 OTT - Un'iniezione letale ha messo fine lunedi' sera in un carcere del Texas alla vita di Gerald Mitchell, 33 anni, condannato per rapina e omicidio quando era ancora minorenne.
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto un ricorso dell'ultima ora presentato dai difensori di Mitchell, i quali invocavano l'adozione di principi giuridici internazionali per risparmiare la vita di chi ha sbagliato quando ancora minorenne.
Dal carcere di Huntsville, prima di morire Mitchell ha chiesto di poter vedere la madre dell'uomo che aveva ucciso nel 1985, per poterle chiedere un'ultima volta scusa.
http://www.santegidio.org/pdm/news/23_10_01.htm
:.Blizzard.:
02-05-2009, 13:34
La pena di morte, questo è difficile da capire , ma è presente in molti paesi anche "democratici" .
Accostare democratico a pena di morta, anche tra virgolette, è una bestemmia.
La pena di morte, questo è difficile da capire , ma è presente in molti paesi anche "democratici" .
In Iran non sono "garantisti", alla luce di certe vicende recenti non sono certo sia cosi abominevole.
Secondo: in un clima di guerra fredda certe notizie c'è da prenderle con le pinze e mi riferisco alla spiegazione della vicenda data dal giornale in questione e invece tutti la prendono come oro colato.
Purtroppo mi tocca quotare il criceto :asd: :asd:
I titolo dell'articolo dice "hanno impiccato la pittrice", titolo ad effetto, quasi l'abbiano impiccata perché dipingeva.
No, l'hanno impiccata perché durante una rapina ha ucciso una donna (sua parente).
MEdesimo reato, e la pensa sarebbe stata la morte anche in texas.
si, ama legge ameriKana non e' legge fatta nel nome di dio.. ora Gira la ruota!
Quindi uccidere in nome di dio non va bene, mentre uccidere in nome di, chessò i dollari, va bene?
eoropall
02-05-2009, 13:56
Purtroppo mi tocca quotare il criceto :asd: :asd:
I titolo dell'articolo dice "hanno impiccato la pittrice", titolo ad effetto, quasi l'abbiano impiccata perché dipingeva.
No, l'hanno impiccata perché durante una rapina ha ucciso una donna (sua parente).
MEdesimo reato, e la pensa sarebbe stata la morte anche in texas.
"Purtroppo" ti tocca quotare una minchiata e una TOTALE ingiustizia sotto TUTTI i profili e punti di vista..
In senso sia assoluto che "relativistico"..
La ragazza (minorenne) è stata condannata a morte..
Il fidanzato (l'assassino) a 10 anni di carcere..
"Purtroppo" ti tocca quotare una minchiata e una TOTALE ingiustizia sotto TUTTI i profili e punti di vista..
In senso sia assoluto che "relativistico"..
La ragazza (minorenne) è stata condannata a morte..
Il fidanzato (l'assassino) a 10 anni di carcere..
Che sia davvero il fidanzato l'assassino é ciò che dice lei. Magari é vero, magari no.
Ma mica ci si può aspettare che gli assassini ammettano le proprie responsabilità.
Black Dawn
02-05-2009, 13:59
si chiama "processo alle intenzioni" ...:rolleyes:
In america c'è la pena di morte per delitti compiuti da minorenni.
Ciao Drakend. :D
eoropall
02-05-2009, 14:04
Che il sistema penale iraniano sia barbaro e crudele, ça va sans dire.
Che la tipa sia innocente, perché cosi dice lei, invece é molto piu dubbioso. Comunque anche in Texas ci son stati condannati a morte per omicidi compiuti da minorenni
Certo lo "dice" lei..
L’avvocato Abdolsamad Khorramshahi ha cercato di difenderla puntando sull’autopsia, che dimostra che a pugnalare Mahin fu un destrorso, mentre Delara è mancina.
Ma i giudici non hanno accettato le prove. «Il sistema giudiziario iraniano non è basato sulle prove. I giudici possono condannare qualcuno sulla sola base della propria cosiddetta intuizione», dice al Corriere Mahmood Amiry- Moghaddam, un medico iraniano che vive a Oslo, portavoce della rete di attivisti Iran Human Rights.
Iceforge
02-05-2009, 14:05
Che cosa odiosa e inutile la pena di morte, la giustizia dovrebbe essere il mezzo dove le persone vengono riformate per rientrare nella società, non lo strumento di vendetta delle vittime, e nemmeno l'esempio da dare per scoraggiare gli altri, la prevenzione si fà con l'educazione non col terrore :mbe:
Certo lo "dice" lei..
vabbeh lo dice anche il suo avvocato:rolleyes:
eoropall
02-05-2009, 14:07
Che sia davvero il fidanzato l'assassino é ciò che dice lei. Magari é vero, magari no.
Ma mica ci si può aspettare che gli assassini ammettano le proprie responsabilità.
Ormai ci hai fatto il callo alle cazzate vero Fritz...
eoropall
02-05-2009, 14:11
vabbeh lo dice anche il suo avvocato:rolleyes:
Lo dice l'autopsia della donna uccisa, non il "suo avvocato" Fritz..
Come la prova del dna sui primi 2 rumeni accusati dello stupro alla caffarella..
Il tuo garantismo mi sa che funziona a corrente alternata..
Lo dice l'autopsia della donna uccisa, non il "suo avvocato" Fritz..
Come la prova del dna sui primi 2 rumeni accusati dello stupro alla caffarella..
Il tuo garantismo mi sa che funziona a corrente alternata..
Cazzo c'entra il garantismo?
Io a differenza tua non entro nel merito delle prove processuali (tu invece ovviamente non riesci a fare a meno di dispensare verità assolute, per aver letto due paroline in un articolo).
Io mi limito ad osservare che la donna é stata condannata a morte per rapina ed omicidio.
Brutto e barbaro? Si. Esattamente come avviene in Texas.
Che cosa odiosa e inutile la pena di morte, la giustizia dovrebbe essere il mezzo dove le persone vengono riformate per rientrare nella società, non lo strumento di vendetta delle vittime, e nemmeno l'esempio da dare per scoraggiare gli altri, la prevenzione si fà con l'educazione non col terrore :mbe:
Ma anche no, quando una persona ha commesso un reato è giusto che venga punita per quello che ha fatto, serve anche da esempio per gli altri a non sgarrare.
first register
02-05-2009, 14:40
Purtroppo mi tocca quotare il criceto :asd: :asd:
I titolo dell'articolo dice "hanno impiccato la pittrice", titolo ad effetto, quasi l'abbiano impiccata perché dipingeva.
No, l'hanno impiccata perché durante una rapina ha ucciso una donna (sua parente).
MEdesimo reato, e la pensa sarebbe stata la morte anche in texas.
Si è vero, avrebbe partecipato ad un omicidio, ma non è chiaro chi sia stato l'assassino se lei o il ragazzo.
Rimane il fatto che si parla di primitivi che non conoscono i diritti umani e che per lo stesso reato in Italia .... :doh: .
shambler1
02-05-2009, 14:41
Si è vero, avrebbe partecipato ad un omicidio, ma non è chiaro chi sia stato l'assassino se lei o il ragazzo.
Rimane il fatto che si parla di primitivi che non conoscono i diritti umani e che per lo stesso reato in Italia .... :doh: .
In Italia sarebbero stati i protagonisti di un reality show dal titolo :" alla faccia di quella che è morta".
Si è vero, avrebbe partecipato ad un omicidio, ma non è chiaro chi sia stato l'assassino se lei o il ragazzo.
Rimane il fatto che si parla di primitivi che non conoscono i diritti umani e che per lo stesso reato in Italia .... :doh: .
I diritti umani, nella formulazione della dichiarazione universale, non prevedono che sia vietata la pena di morte. Piaccia o non piaccia é cosi.
(a me ovviamente non piace e ritengo la pena di morte disumana e inutile, vedi controproducente, per la società)
eoropall
02-05-2009, 14:43
Cazzo c'entra il garantismo?
Io a differenza tua non entro nel merito delle prove processuali (tu invece ovviamente non riesci a fare a meno di dispensare verità assolute, per aver letto due paroline in un articolo).
Io mi limito ad osservare che la donna é stata condannata a morte per rapina ed omicidio.
Brutto e barbaro? Si. Esattamente come avviene in Texas.
Verità assolute un cazzo..
"Esattamente" come avviene in Texas un paio di palle..
Non metto la faccina che ride (a commento del modo tutto tuo di "ragionare") solo per rispetto di quella ragazza..
Le p-r-o-v-e OGGETTIVE a discolpa Fritz; c'erano e non se le sono cagate manco di striscio, PUNTO..
Altro che "Texas"..
E qui il discorso è ancora più chiaro..
http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_01/delara_esecuzione_avvenuta_iran_609bd390-3643-11de-a78d-00144f02aabc.shtml?fr=correlati
«ERRORI DEI GIUDICI» - L'avvocato di Delara, Abdolsamad Khoramshahi, dal quotidiano Etemad aveva parlato di errori nella gestione del caso da parte dei giudici. Il legale avrebbe anche raccontato di come la donna sarebbe stata anche drogata dal suo compagno di allora. Delara si era infatti inizialmente addossata le responsabilità per quanto accaduto. Dopo il processo di primo grado, aveva ritrattato la sua confessione e aveva raccontato una nuova verità. Aveva parlato di come, con il suo gesto, avesse cercato di coprire l'allora compagno, di due anni più vecchio di lei, autore materiale dell'omicidio. Ma non è riuscita a convincere i magistrati della sua innocenza e nel febbraio del 2007 la Corte suprema di Teheran, ritenendola comunque coinvolta attivamente nell'assassinio e non accettando l'idea che fosse stata una semplice testimone, aveva confermato la sentenza.
Guarda caso invece il fidanzato (il vero assassino) è stato condannato a soli 10 anni di carcere; NON ENTRAMBI A MORTE.. 2+2=5 vero Fritz ?
gigio2005
02-05-2009, 14:46
gia' gia'....
e' veramente una bella cosa la pena di morte
Le p-r-o-v-e OGGETTIVE a discolpa Fritz; c'erano e non se le sono cagate manco di striscio, PUNTO..
Grazie per la tua informata opinione. Che per quanto mi riguarda tengo in altissimo valore :asd:
CozzaAmara
02-05-2009, 15:01
http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/2009/05/darabi.jpg
"Mi impiccano fra pochi secondi, aiutatemi!": cosi', alle 06.00 di ieri mattina, Delara Darabi, la pittrice iraniana condannata a morte per un omicidio commesso
a 17 anni, ha informato per telefono i genitori che la stavano portando sul patibolo. Lo ha raccontato il suo avvocato, Abdolsamad Khorramshahi, aggiungendo che il padre della ragazza e' ora ricoverato in ospedale in stato di shock.
A mettere ieri personalmente la corda intorno al collo della ragazza, scrive il quotidiano Etemad, e' stato un figlio della donna per la cui uccisione e' stata condannata, nonostante Delara avesse accettato le condizioni poste dalla famiglia della vittima per concedere il perdono che le avrebbe salvato la vita: dichiararsi colpevole e cambiare avvocato.
L'esecuzione e' avvenuta a sorpresa ieri nel carcere di Rasht, nel nord dell'Iran, anche se il capo dell'apparato giudiziario, ayatollah Mahmud Hashemi Shahrudi, aveva annunciato il 19 aprile scorso un rinvio di due mesi dell'impiccagione.
La ragazza e' stata messa a morte senza che nemmeno il suo avvocato venisse informato, come invece vorrebbe la legge.
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=116961
Terribile, terribile.
Comunque non aveva 17 anni ma, mi pare, 23.
17 anni è l'età in cui avrebbe partecipato all'omicidio di cui era accusata.
eoropall
02-05-2009, 15:23
Grazie per la tua informata opinione. Che per quanto mi riguarda tengo in altissimo valore :asd:
la mia "opinione" certo..
Il fregarsene totalmente delle prove in perfetto medioevo style e la evidente mancanza assolutà di equità giuridica (i famosi piatti della bilancia) sono una [cit.] "mia opinione"..
no comment
Buon proseguimento di cazzate..
eoropall
02-05-2009, 16:24
gia' gia'....
e' veramente una bella cosa la pena di morte
Non mi è chiaro se il tuo commento è riferito al "non entrambi a morte" del mio reply.. Se così è, vedi post successivo, rispondo che si trattava di una considerazione sulla totale incongruenza giudiziaria iraniana.. non un "apprezzamento" indiretto della suddetta..
Ciò ha creato un ribaltamento speculare delle responsabilità..
In Texas per quanto simile in termini di brutalità alla primitiva "giustizia" iraniana, come qualcuno ha semplicisticamente affermato, ciò non sarebbe avvenuto.. E in particolare non con l'avvallo della suprema corte.. la legge NON è uguale per tutti...
gigio2005
02-05-2009, 16:43
Non mi è chiaro se il tuo commento è riferito al "non entrambi a morte" del mio reply.. Se così è, vedi post successivo, rispondo che si trattava di una considerazione sulla totale incongruenza giuridica iraniana.. non un "apprezzamento" indiretto della suddetta..
Ciò ha creato un ribaltamento speculare delle responsabilità..
In Texas per quanto simile in termine di brutalità alla primitiva "giustizia" iraniana, come qualcuno ha semplicisticamente affermato, ciò non sarebbe avvenuto.. E in particolare non con l'avvallo della suprema corte..
no vabbe' mi riferivo sempre al 3d iniziale in generale...
il mio discorso e' assoluto, non mi interessa se il condannato e' innocente o colpevole di aver sciolto nell'acido 6 bambini
la pena di morte e' male
ps: qualche tempo fa ho beccato su internet il filmato dell'esecuzione di saddam....mi e' venuto quasi da piangere...una sensazione di orrore e tristezza unica
ps: qualche tempo fa ho beccato su internet il filmato dell'esecuzione di saddam....mi e' venuto quasi da piangere...una sensazione di orrore e tristezza unica
Io ho provato tristezza pure, ma perché se ne è andato senza pagare a sufficienza le malefatte che aveva commesso in vita!
Per quello lì ci volevano decenni di lavori forzati duri e puri!
gigio2005
02-05-2009, 17:15
Io ho provato tristezza pure, ma perché se ne è andato senza pagare a sufficienza le malefatte che aveva commesso in vita!
Per quello lì ci volevano decenni di lavori forzati duri e puri!
probabilmente nel mio dna non sta codificato il circuito neurologico vendetta-piacere :boh:
forse e' solo un fatto di chimica
pero' il fatto che il codice di hammurabi sia stato abolito 3000 anni fa e che nel corso degli anni si stia andando verso l'abolizione della pena di morte mi fa pensare che si tratti veramente di progresso civile-socio-antropologico
Erian Algard
02-05-2009, 17:49
Prima o poi si daranno una svegliata. Altrimenti cazzi nostri.
Manual quote:
"Ma l’Iran, pur avendo ratificato la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia, punisce come adulti i bambini a partire dai 15 anni e le bambine dai 9."
Non so come siano andate le cose, anche se il fatto che il colpo mortale sia stato inferto da un destrorso mentre lei è mancina potrebbe essere stato un "ragionevole dubbio" ecco, non so, ma la riga che ho quotato, se vera, mi da molto da pensare.
Tutto qui.
Bambini a 15 anni? :rotfl:
Bambini a 15 anni? :rotfl:
Cosa non è chiaro di " punisce come adulti i bambini a partire dai 15 anni e le bambine dai 9?
Per la precisione, anche se suppongo sia chiaro ai più, bambini=maschi e bambine=femmine.
Ora, non sono contro le altre culture per carità, però questa disparità non può non urtare con il senso di giustizia che dovrebbe essere universale.
Del resto il Corano, che io sappia, non è così oppressivo nei confronti del sesso femminile. Per questo la cosa mi urta così tanto.
Ora come ora mi sovviene che anche nel medioevo la donna era "foriera e nutrice" del peccato! E parliamo di cristiani. Che molto, in prospettiva storica, avrebbero da insegnare alle altre religioni in fatto di nefandezze. Però che un tribunale non ammetta prove oggettive ma consenta l'intuito dei giudici come discriminante per comminare una pena beh... lo trovo orribile.
StateCity
02-05-2009, 20:10
In Italia avrebbe rischiato solo di prendersi una laurea 110&lode :rolleyes:
ConteZero
02-05-2009, 20:10
La democrazia non s'esporta con la forza, l'abbiamo imparato a nostre spese.
L'unico modo che potrebbe funzionare è costringendo il paese ad aderire a delle riforme "per forza" (nel senso che se mantengono un certo modo di fare si sanzionano e si chiudono fuori, economicamente, dal contesto internazionale).
Questo non è fattibile perchè ci sono paesi (Russia, Cina etc) che di questo genere di cose se ne fregano ed al di la di qualche atto simbolico non rinunceranno mai ai loro interessi economici.
La situazione è, rudemente, questa e purtroppo bisogna prendere atto che fino a quando non si potrà dire qualcosa tipo "la vostra sovranità è vostra, ma noi -tutti i paesi evoluti- non trattiamo con i barbari"qualsiasi tentativo di risolvere il problema sarà solo un palliativo.
StateCity
02-05-2009, 20:16
ha fatto un omicciddio = condanna capitale...
anche negli usa funziona così, ma mi pare che nessuno si scandalizza.. :rolleyes:
http://eehard.files.wordpress.com/2008/12/electric-chair_preview.jpg
ConteZero
02-05-2009, 20:20
ha fatto un omicciddio = condanna capitale...
anche negli usa funziona così, ma mi pare che nessuno si scandalizza.. :rolleyes:
http://eehard.files.wordpress.com/2008/12/electric-chair_preview.jpg
Io mi scandalizzo.
:.Blizzard.:
02-05-2009, 20:24
ha fatto un omicciddio = condanna capitale...
anche negli usa funziona così, ma mi pare che nessuno si scandalizza.. :rolleyes:
Nessuno si scandalizza ?! Ma vivi su Plutone o che?
Freeskis
02-05-2009, 21:36
ha fatto un omicciddio = condanna capitale...
anche negli usa funziona così, ma mi pare che nessuno si scandalizza.. :rolleyes:
[IMG]http://eehard.files.wordpress.com/2008/12/electric-chair_preview.jpg[IMG]
forse è meglio che ti concetri sulla riapertura dei casini ;)
blade9722
02-05-2009, 21:40
Gli iraniani non impongono l'esportazione di democrazia.;)
Eh..coerenza, questa sconosciuta..:asd:
Infatti sono per l'esportazione della teocrazia. Solo che non hanno i mezzi per farlo.
Accostare democratico a pena di morta, anche tra virgolette, è una bestemmia.
Se la vuole la maggioranza, allora e' democratica per definizione.
Io peraltro sono contro la pena di morte, ma sono anche profondamente democratico.
Spero solo che la maggioranza della nazione dove vivo sia sufficientemente intelligente da studiare,leggere e informarsi e concluedere almeno l'inutilita' della pena di morte.
E poi magari condire il tutto accostando all'inutilita' anche con una buona dose di etica.
matrizoo
02-05-2009, 23:01
Cosa non è chiaro di " punisce come adulti i bambini a partire dai 15 anni e le bambine dai 9?
Ora, non sono contro le altre culture per carità, .
questa non è una cultura.
ripeto, l'islam secondo me dovrebbe essere spazzato via dalla faccia della terra.
mi fa schifo:O
zerothehero
02-05-2009, 23:52
Non fate gli gnorri però...nelle carceri iraniane c'è chi muore "misteriosamente" per malattia (Omid Reza Mir Sayafi, blogger), spariscono gli studenti in modo misterioso, vengono arrestate delle giornaliste con cittadinanza americana ed iraniana perchè spie (in realtà servono come moneta di scambio), la giurisprudenza coranica sciita se ne fotte degli elementi probatori (il diritto alla difesa è molto relativo) e non è neanche di fatto indipendente dal potere politico. Per non parlare poi dei reati di opinione...
Dire che gli Stati Uniti e l'Iran sò la stessa cosa perchè entrambi prevedono la pena di morte fa ridere, se non fosse che poi ci sono persone che vengono impiccate con le gru in pubblica piazza.
zerothehero
02-05-2009, 23:54
Se la vuole la maggioranza, allora e' democratica per definizione.
.
Infatti un paese può essere democratico ma contemplare nel suo sistema penale la pena di morte.
L'Iran però non è una liberaldemocrazia (è una teocrazia), ma non per il fatto che vi sia la pena di morte (compatibile con i regimi democratici).
Jabberwock
03-05-2009, 10:09
questa non è una cultura.
ripeto, l'islam secondo me dovrebbe essere spazzato via dalla faccia della terra.
mi fa schifo:O
Ai dell'Index librorum prohibitorum, dell'Inquisizione, del potere temporale dei Papi, ecc. ecc., probabilmente qualcuno di quelle zone avrebbe potuto dire che il cristianesimo faceva schifo e andava spazzato via... se ci fosse stato un forum su cui scriverlo!
Ai dell'Index librorum prohibitorum, dell'Inquisizione, del potere temporale dei Papi, ecc. ecc., probabilmente qualcuno di quelle zone avrebbe potuto dire che il cristianesimo faceva schifo e andava spazzato via... se ci fosse stato un forum su cui scriverlo!
Come non quotarti.....sebbene vada separata l'inquisizione medievale da quella Romana, dove quest'ultima, atti alla mano, è stata meno terribile di ciò che si pensa, a partire dai processi ridicoli in cui bastava un po di compiacenza per non subire danno. ( edit: ho un deja-vu :stordita: )
matrizoo
03-05-2009, 10:47
Ai dell'Index librorum prohibitorum, dell'Inquisizione, del potere temporale dei Papi, ecc. ecc., probabilmente qualcuno di quelle zone avrebbe potuto dire che il cristianesimo faceva schifo e andava spazzato via... se ci fosse stato un forum su cui scriverlo!
siamo nel 2009.
direi che a questi fanatici non mancano ne i mezzi per informarsi ne i libri di storia.
e mi riferisco soprattutto agli islamici che stanno colonizzando l'europa, pieni di cellulari, di tv satellitari e di computer...
quindi quello che dici tu sarebbe condivisibile se fossimo agli inizi del 1900:O
siamo nel 2009.
direi che a questi fanatici non mancano ne i mezzi per informarsi ne i libri di storia.
e mi riferisco soprattutto agli islamici che stanno colonizzando l'europa, pieni di cellulari, di tv satellitari e di computer...
quindi quello che dici tu sarebbe condivisibile se fossimo agli inizi del 1900:O
I libri di storia sulla Persia non sono ovviamente compatibili con i nostri ed è quindi irrilevante, è invece condivisibile il pensiero di Jabberwock perchè la legge Iraniana, per quanto contestabile, è in vigore tutt'oggi come lo erano per noi allora, i riferimenti da lui postati .
L'aspetto umano ed una certa razio occidentale, mi porta ad essere in netto disaccordo con la pena di morte ma da buon storico dilettante, non posso negare il fatto che la Shari'a esiste da tempi immemorabili e fa parte della loro cultura.
zerothehero
03-05-2009, 11:07
Come non quotarti.....sebbene vada separata l'inquisizione medievale da quella Romana, dove quest'ultima, atti alla mano, è stata meno terribile di ciò che si pensa, a partire dai processi ridicoli in cui bastava un po di compiacenza per non subire danno. ( edit: ho un deja-vu :stordita: )
Tutta colpa di quel cretino dello scià persiano e del suo apparato repressivo del cavolo.
Sentiti ringraziamenti alla Francia che invece di far fuori Khomeini pensò bene di ospitarlo.
E poi io sarei francobono..nò sò i francesi che ne fanno una più del diavolo. :O
zerothehero
03-05-2009, 11:09
I libri di storia della Persia non sono ovviamente compatibili con i nostri ed è quindi irrilevante, è invece condivisibile il pensiero di Jabberwock perchè la legge Iraniana, per quanto contestabile, è in vigore tutt'oggi come lo erano per noi allora, i riferimenti da lui postati .
L'aspetto umano ed una certa razio occidentale, mi porta ad essere in netto disaccordo con la pena di morte ma da buon storico dilettante, non posso negare il fatto che la Shari'a esiste da tempi immemorabili e fa parte della loro cultura.
Il bello è che lo sciismo prevede la ratio intelligendi, come elemento da usare nel caso in cui Corano non dia risposte nel merito di una fattispecie . :O
Il bello è che lo sciismo prevede la ratio intelligendi, come elemento da usare nel caso in cui Corano non dia risposte nel merito di una fattispecie . :O
Se è per questo, il Corano non prevede esplicitamente nemmeno la condanna a morte ed infatti la Shari'a è stata introdotta qualche secolo dopo, prendendo ispirazione, oltre che dallo stesso Corano, anche dalla Sunna che è in opposizione allo Sciismo e che contempla, detta in termini odierni, la possibilità di giustiziare chi ha commesso omicidio.
zerothehero
03-05-2009, 12:23
Se è per questo, il Corano non prevede esplicitamente nemmeno la condanna a morte ed infatti la Shari'a è stata introdotta qualche secolo dopo, prendendo ispirazione, oltre che dallo stesso Corano, anche dalla Sunna che è in opposizione allo Sciismo e che contempla, detta in termini odierni, la possibilità di giustiziare chi ha commesso omicidio.
Si, ma Maometto non era contrario alla pena di morte, visto che ad es. nella costituzione medinese è contemplata.
27- Se un non credente uccide un credente, senza un valido motivo, verrà in cambio ucciso, a meno che la famiglia più prossima sia soddisfatta (dato che potrebbe creare problemi di legge ed ordine ed indebolire la difesa dello stato). Tutti i credenti devono essere contro chi si comporta in una simile maniera errata. A nessun credente sarà permesso di proteggere un uomo di quel tipo.
Poi vabbè..la sharia ha altre fonti, oltre al Corano c'è anche la sunna (cioè la tradizione) con le varie catene dei trasmettitori etc,etc..
Non fate gli gnorri però...nelle carceri iraniane c'è chi muore "misteriosamente" per malattia (Omid Reza Mir Sayafi, blogger), spariscono gli studenti in modo misterioso, vengono arrestate delle giornaliste con cittadinanza americana ed iraniana perchè spie (in realtà servono come moneta di scambio), la giurisprudenza coranica sciita se ne fotte degli elementi probatori (il diritto alla difesa è molto relativo) e non è neanche di fatto indipendente dal potere politico. Per non parlare poi dei reati di opinione...
Dire che gli Stati Uniti e l'Iran sò la stessa cosa perchè entrambi prevedono la pena di morte fa ridere, se non fosse che poi ci sono persone che vengono impiccate con le gru in pubblica piazza.
a me invece fai ridere tu, pensa un po' :asd:
In altre discussioni hai detto che sei a favore della pena di morte, o comunque non contrario.
E ora vieni qui a fare la morale perché in Iran danno la pena di morte per rapina ed omicidio
Se la vuole la maggioranza, allora e' democratica per definizione.
No
La democrazia (nel senso di liberal democrazia) non si limita certo alla volontà della maggioranza.
Senno anche l'Iran é una democrazia, visto che la maggioranza degli iraniani ha votato ahmadinecoso. E la maggioranza degli iraniani molto probabilmente sostiene anche il sistema degli ayatollah.
Gargoyle
03-05-2009, 13:48
Io ho sempre detto che con le dittature che non rispettano i diritti umani non si deve dialogare, e questo ancora dimostra come le basi del diritto in Iran non si applicano.
Obama secondo me sbaglia a trattare l'Iran come un interlocutore: l'Iran va trattato come il prossimo bersaglio.
Io ho sempre detto che con le dittature che non rispettano i diritti umani non si deve dialogare, e questo ancora dimostra come le basi del diritto in Iran non si applicano.
Piaccia o non piaccia, la pena di morte non é una violazione dei diriti umani
Gargoyle
03-05-2009, 13:52
Piaccia o non piaccia, la pena di morte non é una violazione dei diriti umani
Infatti non è la condanna a morte a violare i diritti umani.
Quella c'è anche in Giappone e Stati Uniti, per dire.
Sono le modalità del processo, le torture sugli imputati e il non rispetto della stessa legge iraniana ad essere una violazione dei diritti delle persone.
zerothehero
03-05-2009, 15:20
a me invece fai ridere tu, pensa un po' :asd:
In altre discussioni hai detto che sei a favore della pena di morte, o comunque non contrario.
E ora vieni qui a fare la morale perché in Iran danno la pena di morte per rapina ed omicidio
E' vero che io non sono pregiudizialmente contro la pena di morte, ma il punto è un altro, punto che tu ovviamente fai finta di ignorare. :O
Il problema non è tanto la pena di morte, ma la totale assenza di garanzie che il sistema penale e giudiziario iraniano garantisce agli imputati.
Ma cmq puoi sempre fare ridicoli paragoni tra il sistema giudiziario americano e quello iraniano (tra blogger morti in carcere, gay impiccati e giornaliste con la cittadinanza americana in carcere), così ci si può sempre fare quattro risate in allegria. :asd:
zerothehero
03-05-2009, 15:26
Hanno avuto talmente tanta fretta che non hanno neanche rispettato la sospensione di 2 mesi concessa dal "magistrato", il 19 aprile. :fagiano:
E' vero che io non sono pregiudizialmente contro la pena di morte, ma il punto è un altro, punto che tu ovviamente fai finta di ignorare. :O
Il problema non è tanto la pena di morte, ma la totale assenza di garanzie che il sistema penale e giudiziario iraniano garantisce agli imputati.
Ma cmq puoi sempre fare ridicoli paragoni tra il sistema giudiziario americano e quello iraniano (tra blogger morti in carcere, gay impiccati e giornaliste con la cittadinanza americana in carcere), così ci si può sempre fare quattro risate in allegria. :asd:
Il punto invece é che questo caso specifico non ha gli elementi di scandalo per stracciarsi le vesti in nome dei diritti violati.
La ragazza impiccata non é una blogger "colpevole" di esprimere le proprie opinioni, non é una studentessa "colpevole" di aver espresso la propria opinione, non é una donna "colpevole" di essersi ribellata alle imposizioni della famiglia...
E' una che ha partecipato a una rapina e un omicidio. Ha avuto il processo, con diversi gradi, il diritto alla difesa. Non é stata torturata perché confessasse. è stata lei stessa a confermare di essere l'assassina spontaneamente. Salvo poi ritrattare dopo la sentenza di primo grado che l'ha condannata a morte. E anche a voler credere alla sua versione rimane colpevole di aver partecipato alla rapina e all'omicidio, di una sua parente per di piu. Oltre ad aver coperto e difeso l'assassino.
Quindi che c'entrano gli studenti torturati o i gay impiccati?
Jabberwock
03-05-2009, 15:57
siamo nel 2009.
Non hai capito il senso del mio intervento: "questa non è una cultura. ripeto, l'islam secondo me dovrebbe essere spazzato via dalla faccia della terra."
Con la stessa logica dovresti spazzare via parecchie cose, visto che, per dire, anche il Cristianesimo ha affrontato un'epoca (e non e' detto che non la debba riaffrontare in futuro) simile a quella che oggi vivono alcuni paesi islamici, ma a quel tempo quelle regioni erano, facendo le debite proporzioni, in condizioni analoghe (se non migliori) alle odierne nostre!
Non e' la cultura islamica (o cristiana) il problema!
direi che a questi fanatici
Quell'unica parola riassume tutto!
zerothehero
03-05-2009, 16:17
Il punto invece é che questo caso specifico non ha gli elementi di scandalo per stracciarsi le vesti in nome dei diritti violati.
La ragazza impiccata non é una blogger "colpevole" di esprimere le proprie opinioni, non é una studentessa "colpevole" di aver espresso la propria opinione, non é una donna "colpevole" di essersi ribellata alle imposizioni della famiglia...
E' una che ha partecipato a una rapina e un omicidio. Ha avuto il processo, con diversi gradi, il diritto alla difesa. Non é stata torturata perché confessasse. è stata lei stessa a confermare di essere l'assassina spontaneamente. Salvo poi ritrattare dopo la sentenza di primo grado che l'ha condannata a morte. E anche a voler credere alla sua versione rimane colpevole di aver partecipato alla rapina e all'omicidio, di una sua parente per di piu. Oltre ad aver coperto e difeso l'assassino.
Quindi che c'entrano gli studenti torturati o i gay impiccati?
Il diritto della difesa è stato rispettato?
Ma se l'hanno impiccata prima dei 2 mesi della sospensione che lo stesso giudice ha concesso.
Inoltre l'Iran ha firmato la convenzione sui diritti dei minori, quindi non si potrebbe proprio eseguire la pena di morte.
Che stai a dì, Fritz? :O
Senza parlare poi che tutto sto puttanaio dei barbuti non sarebbe successo se la solita Francia non si fosse sentita in dovere di ospitare Khomeini, invece di farlo fuori, come avrebbe meritato, in un "incidente" in modo da rispedirlo all'inferno o dal profeta nascosto o dal cesso da cui proveniva. :O
Sempre colpa vostra..non se ne può più. :eek:
Che cosa odiosa e inutile la pena di morte, la giustizia dovrebbe essere il mezzo dove le persone vengono riformate per rientrare nella società, non lo strumento di vendetta delle vittime, e nemmeno l'esempio da dare per scoraggiare gli altri, la prevenzione si fà con l'educazione non col terrore :mbe:
La giustizia deve punire il criminale(purché sia provato tale), sia per il soddisfacimento delle vittime, sia come dimostrazione che violare la legge non può essere lasciato impunito, il reinserimento del condannato nella società è cosa giusta e normale, ma non andare in conflitto con lo scopo primario, questo nel caso generale.
in questo caso particolare il reinserimento del criminale nella società non ha senso perché chiaramente se uno viene condannato a morte probabilmente in un paese senza la pena verrebbe comunque condannato all'ergastolo.
Il diritto della difesa è stato rispettato?
Ma se l'hanno impiccata prima dei 2 mesi della sospensione che lo stesso giudice ha concesso.
Inoltre l'Iran ha firmato la convenzione sui diritti dei minori, quindi non si potrebbe proprio eseguire la pena di morte.
Che stai a dì, Fritz? :O
Quali sono i due paesi al mondo che non hanno firmato quella convenzione?
La Somalia e gli USA, quindi, se sei coerente, vai con Ferrara e Magdi Allam a esportare la democrazia agli USA.
Senza parlare poi che tutto sto puttanaio dei barbuti non sarebbe successo se la solita Francia non si fosse sentita in dovere di ospitare Khomeini, invece di farlo fuori, come avrebbe meritato, in un "incidente" in modo da rispedirlo all'inferno o dal profeta nascosto o dal cesso da cui proveniva. :O
Sempre colpa vostra..non se ne può più. :eek:
Vabbeh queste son solo le tue solite paranoie.
StateCity
03-05-2009, 22:15
forse è meglio che ti concetri sulla riapertura dei casini ;)
amico freeskies, una volta i casini erano i casini e il carcere era il carcere.. :rolleyes:
StateCity
03-05-2009, 22:22
Io mi scandalizzo.
Nessuno si scandalizza ?! Ma vivi su Plutone o che?
ma infatti, xò mediaticamente sembra che sia l'unica condannata del mondo.. :rolleyes:
concordo con l'abolizzione della pena capitale..
Ma però neanche la trasformazione in villaggio turistico, o colleggio universtitario.. :rolleyes:
Ogni volta che leggo una notizia del genere mi viene una sensazione di schifo incredibile...ma come si fa?
zerothehero
03-05-2009, 23:00
Quali sono i due paesi al mondo che non hanno firmato quella convenzione?
La Somalia e gli USA, quindi, se sei coerente, vai con Ferrara e Magdi Allam a esportare la democrazia agli USA.
Il tuo solito mantra. Gli Usa non hanno firmato la convenzione in merito (cosa del tutto legittima) quindi pacta tertiis nec nocent nec prosunt. E cmq la corte suprema usa ha dichiarato l'esecuzione dei minorenni incostituzionale. Ritenta, Fritz..forse sarai più fortunato. :O
L'iran ha o non ha firmato la convenzione che nel merito VIETA l'esecuzione di detenuti che hanno compiuto un reato da minorenni?
Perchè non è stato rispettato la sospensione di 2 mesi (del 19 aprile) decretata dal giudice?
Avevano fretta di impiccarla, evidentemente.
Tanto il redde rationem arriverà anche per loro prima o poi quando il regime teocratico liberticida criminale iraniano verrà rovesciato dagli stessi iraniani.
Ma tanto Usa=IRan perchè c'è la pena di morte :sbonk:
Vabbeh queste son solo le tue solite paranoie.
Dici che l'omino barbuto ospitato dalla Francia era un sosia di Khomeini?
Invece di suicidarlo, l'hanno accolto con tutti gli onori..cosa spregevole e che ha contribuito al disastro della rivoluzione iraniana del '79..complimenti alla Francia...fare tutto per sabotare gli Stati Uniti, alla ricerca di chissà quale oscuro vantaggio. :D
Il tuo solito mantra. Gli Usa non hanno firmato la convenzione in merito (cosa del tutto legittima) quindi pacta tertiis nec nocent nec prosunt. E cmq la corte suprema usa ha dichiarato l'esecuzione dei minorenni incostituzionale. Ritenta, Fritz..forse sarai più fortunato. :O
Fino al 2005 ci son state esecuzioni di minori anche negli usa.
E gli USA continuano a non aver firmato la convenzione sui diritti dei minori. E continuano a punire con l'ergastolo i minorenni (vietato da quella carta) Quindi citando quella convenzione come simbolo della civiltà, sei tu ad aver definito gli USA incivili.
E quindi puoi ripartire con Ferrara per esportare la tua civiltà
L'iran ha o non ha firmato la convenzione che nel merito VIETA l'esecuzione di detenuti che hanno compiuto un reato da minorenni?Sei spassoso.
Se ci son di mezzo USA e Israele le convenzioni sono carta straccia che non valgono nulla. Poi invece fai le questioni di principio agli ayatollah.
Coerenza portami via.
Perchè non è stato rispettato la sospensione di 2 mesi (del 19 aprile) decretata dal giudice?
Avevano fretta di impiccarla, evidentemente.
Tanto il redde rationem arriverà anche per loro prima o poi quando il regime teocratico liberticida criminale iraniano verrà rovesciato dagli stessi iraniani.
Ma tanto Usa=IRan perchè c'è la pena di morte :sbonk:
Dici che l'omino barbuto ospitato dalla Francia era un sosia di Khomeini?
Invece di suicidarlo, l'hanno accolto con tutti gli onori..cosa spregevole e che ha contribuito al disastro della rivoluzione iraniana del '79..complimenti alla Francia...fare tutto per sabotare gli Stati Uniti, alla ricerca di chissà quale oscuro vantaggio. :D
Dico che lo stato dello Scia era un fantoccio anglo americano. E lo dice la Storia. Quindi hai poco da fare l'antifrancese per postura.
Poi sei ormai fuori tempo massimo. Il ciclo neocon é finito quindi le tue manfrine hanno ormai la stessa credibilità della verginità di Cicciolina.
zerothehero
03-05-2009, 23:53
Fino al 2005 ci son state esecuzioni di minori anche negli usa.
E gli USA continuano a non aver firmato la convenzione sui diritti dei minori. E continuano a punire con l'ergastolo i minorenni (vietato da quella carta) Quindi citando quella convenzione come simbolo della civiltà, sei tu ad aver definito gli USA incivili.
E quindi puoi ripartire con Ferrara per esportare la tua civiltà
Non è un obbligo firmare una convenzione, dovresti saperlo. :fagiano:
L'Iran ha firmato quella convenzione, quindi dovrebbe rispettarla. Pacta tertiis nec nocent nec prosunt, dovresti saperlo, prima di fare benaltrismo, tra l'altro sbagliando bersaglio.
Sei spassoso.
Se ci son di mezzo USA e Israele le convenzioni sono carta straccia che non valgono nulla. Poi invece fai le questioni di principio agli ayatollah.
Coerenza portami via.
Prima dici che nessuno ha prodotto nulla di rilevante contro l'impiccagione.
Poi gigioneggi sul fatto che l'Iran viola una convenzione che ha firmato e per giunta non rispetta neanche il termine di 2 mesi di sospensiva da parte di un giudice interno della repubblica islamica iraniana.
Spassoso sarai tu. :sofico:
L'Iran non avrebbe potuto impiccarla, sia per un vincolo "esterno" (convenzione) che interno (atto di un giudice).
Ma sappiamo benissimo chi comanda veramente in Iran, no?
Dico che lo stato dello Scia era un fantoccio anglo americano. E lo dice la Storia. Quindi hai poco da fare l'antifrancese per postura.
Mille volte meglio lo Scia che Khomeini.
La Francia patria dell'illuminismo che dà vitto e alloggio ad un troglodita.
Curioso, no? :fagiano:
Non lo so..altri ospiti in vista o in previsione?
Poi sei ormai fuori tempo massimo. Il ciclo neocon é finito quindi le tue manfrine hanno ormai la stessa credibilità della verginità di Cicciolina.
MA neocon ci sarai tu, semmai. :asd:
Tu continua ad equiparare il sistema giudiziario e le garanzie americane a quelli che fanno suicidare i blog nelle carceri. E a difendere un regime indifendibile.
Senza sprezzo per il ridicolo, probabilmente. :fagiano:
zerothehero
04-05-2009, 00:02
Prossimo argomento: eh, ma Guantanamo..eh.. ma Hiroshima. :fagiano: ...eh, ma anche gli Usa violano qualche convenzione, quindi anche l'Iran può farlo.
Viva l'Iran! Viva la revolucion!.
No
La democrazia (nel senso di liberal democrazia) non si limita certo alla volontà della maggioranza.
Senno anche l'Iran é una democrazia, visto che la maggioranza degli iraniani ha votato ahmadinecoso. E la maggioranza degli iraniani molto probabilmente sostiene anche il sistema degli ayatollah.
Intendevo democrazia e basta.
Se lo vuole la maggioranza e se questo volere e' stato espresso in modo regolare, allora e' democrazia, anche se si tratta di pena di morte.
Non è un obbligo firmare una convenzione, dovresti saperlo. :fagiano:
L'Iran ha firmato quella convenzione, quindi dovrebbe rispettarla. Pacta tertiis nec nocent nec prosunt, dovresti saperlo, prima di fare benaltrismo, tra l'altro sbagliando bersaglio.
Il bersaglio invece é pienamente centrato.
Quella convenzione che tu tiri in ballo come simbolo della civiltà non é né ratificata né applicata dagli USA.
In ogni caso si tratta di una convenzione che vale ben poco in pratica, esendo un trattato che non prevede nessuna forma di sanzione per chi non la applica. Si tratta inoltre di un testo molto generico, che é violato in qualche sua parte da quasi tutti i paesi del mondo, a parte l'Europa, dove comunque secondo me non tutti i paesi possono dire di rispettarlo alla lettera.
Quindi usare questo tema per fare il solito discorso contro i "barbuti primitivi islamici" é piuttosto ingenuo.
Quanto al sistema giudiziario. Se hai voglia di leggerti i rapporti di amnesty international, vedrai che le stesse critiche di imparzialità e superficialità sono mosse anche ai procedimenti americani che si concludono con la pena di morte. Basta pensare che il 90% dei condannati a morte sono neri.
Solo che in quel caso la protesta di Amnesty International non fa la prima del corriere, invece cosi impegnato nell'informarci delle cattiverie che fanno i musulmani.
zerothehero
04-05-2009, 19:07
Il bersaglio invece é pienamente centrato.
Quella convenzione che tu tiri in ballo come simbolo della civiltà non é né ratificata né applicata dagli USA.
E tre. :confused:
Il che è perfettamente legittimo.
Non lo è invece firmarla, ratificarla e non rispettarla.
Pacta servanda sunt.
E poi c'è sempre l'obiezione della sospensione, non rispettata.
Tutto irrilevante, ininfluente..pizzellacchere. :D
Solo che in quel caso la protesta di Amnesty International non fa la prima del corriere, invece cosi impegnato nell'informarci delle cattiverie che fanno i musulmani.
Tu sei messo d'impegno a difendere l'indifendibile...bah. :fagiano: contento tu, contenti tutti. :confused:
Mò c'è il gombloddo antislamico.
ci voleva un caso del genere per capire che il sistema giudiziario iraniano non è moderno?
Alla fine c'è poco da fare.
Dialogare o invadere o fottesega.
Nessuno delle 3 alternative precedenti è particolarmente efficace o allettante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.