View Full Version : Ip e privacy
sparklehorse
02-05-2009, 09:28
Non so se e' questa la sezione piu adatta per la mia domana cmq mi interesserebbe sapere.. l'indirizzo Ip come e quando lo rendiamo visibile?ad esempio quando posto su un forum o magari chatto su msn messanger o facebook rendo visibile a tutti il mio Ip?
xcdegasp
02-05-2009, 12:02
L'indirizzo IP si divide in due grandi classi, indirizzo pubblico e indirizzo privato.
Quello pubblico è associabile all'indirizzo del condominio in cui abiti quindi è quello che usi per qualsiasi comunicazione con il mondo esterno mentre quello privato identifica il piano e la porta del tuo appartamento all'interno del condominio che in questo esempio è la lan.
Detto questo passiamo a parlare di cosa succede quando ti collegi a un qualsiasi sito:
ogni persona su internet è identificata da un IP pubblico così come ogni sito internet, quando accedi a un qualsiasi sito quest'ultimo memorizza l'orario, il giorno, username che effettua il login e relativo indirizzo IP pubblico che sta usando questo utente.
La resa pubblica dell'indirizzo IP è soggetta alle impostazioni di quel sito a cui stai facendo accesso, alcuni siti (forum, gruppi di conversazione, chat) lo mostrano ed è una cosa che puoi vedere con i tuoi occhi perchè compare in bella mostra accanto al nickname di ciasc'un utente ma nella maggior parte dei casi non è un informazione resa disponibile pubblicamente.
Msn-messenger / ICQ/ yahoo-messenger instradano le comunicazioni attraverso un server quindi direttamente non vedi l'IP degli utenti con cui sei in contatto.
sparklehorse
02-05-2009, 15:33
L'indirizzo IP si divide in due grandi classi, indirizzo pubblico e indirizzo privato.
Quello pubblico è associabile all'indirizzo del condominio in cui abiti quindi è quello che usi per qualsiasi comunicazione con il mondo esterno mentre quello privato identifica il piano e la porta del tuo appartamento all'interno del condominio che in questo esempio è la lan.
Detto questo passiamo a parlare di cosa succede quando ti collegi a un qualsiasi sito:
ogni persona su internet è identificata da un IP pubblico così come ogni sito internet, quando accedi a un qualsiasi sito quest'ultimo memorizza l'orario, il giorno, username che effettua il login e relativo indirizzo IP pubblico che sta usando questo utente.
La resa pubblica dell'indirizzo IP è soggetta alle impostazioni di quel sito a cui stai facendo accesso, alcuni siti (forum, gruppi di conversazione, chat) lo mostrano ed è una cosa che puoi vedere con i tuoi occhi perchè compare in bella mostra accanto al nickname di ciasc'un utente ma nella maggior parte dei casi non è un informazione resa disponibile pubblicamente.
Msn-messenger / ICQ/ yahoo-messenger instradano le comunicazioni attraverso un server quindi direttamente non vedi l'IP degli utenti con cui sei in contatto.
Grazie per la spiegazione ora mi e' un po piu chiaro.
Con i vari programmi di messanger anche se non viene visto l'ip direttamente e' comunque possibile scoprirlo abbastanza facilemente? e come funziona invece con facebook?
Quello che stavo pensando e' che se io ad esempio volessi scrivere di cose personali su un forum con un nickname e quindi rimanere anonimo,qualcuno che ha trovato il mio ip tramite facebook o messanger potrebbe quindi verificare la corrispondenza dei due ip e qiundi riuscire ad identificarmi senza troppe dificolta. e' questa una cosa ipoteticamente possibile?
L'indirizzo IP si divide in due grandi classi, indirizzo pubblico e indirizzo privato.
Quello pubblico è associabile all'indirizzo del condominio in cui abiti quindi è quello che usi per qualsiasi comunicazione con il mondo esterno mentre quello privato identifica il piano e la porta del tuo appartamento all'interno del condominio che in questo esempio è la lan.
Ma questa roba dove l'hai letta? Forse in qualche documento relativo a Fastweb...
Comunque soltanto il provider puo` sapere da quale utenza proviene un certo indirizzo IP.
Nella stragrande maggioranza dei casi l'unica cosa che si puo` evincere e` la citta` o zona di provenienza.
Msn-messenger / ICQ/ yahoo-messenger instradano le comunicazioni attraverso un server quindi direttamente non vedi l'IP degli utenti con cui sei in contatto.
Anche questo e` completamente errato, la modalita` di funzionamento normale di tutti gli IM e` di instaurare connessioni dirette quando possibile. Solo nei casi in cui la connessione diretta fallisce, il messaggiamento passa dal server.
Di conseguenza, di solito quando si chatta su un IM e` possibile facilmente sapere l'IP dell'altra persona.
sparklehorse
02-05-2009, 18:47
Ma questa roba dove l'hai letta? Forse in qualche documento relativo a Fastweb...
Comunque soltanto il provider puo` sapere da quale utenza proviene un certo indirizzo IP.
Nella stragrande maggioranza dei casi l'unica cosa che si puo` evincere e` la citta` o zona di provenienza.
Anche questo e` completamente errato, la modalita` di funzionamento normale di tutti gli IM e` di instaurare connessioni dirette quando possibile. Solo nei casi in cui la connessione diretta fallisce, il messaggiamento passa dal server.
Di conseguenza, di solito quando si chatta su un IM e` possibile facilmente sapere l'IP dell'altra persona.
quindi se io con messanger conosco l'ip di qualcuno ho poi la possibilita di identificarlo se questo scrive su un qualsiasi forum o comunque in giro per la rete facendo la corrispondenza dei due ip?
xcdegasp
02-05-2009, 23:13
Ma questa roba dove l'hai letta? Forse in qualche documento relativo a Fastweb...
Comunque soltanto il provider puo` sapere da quale utenza proviene un certo indirizzo IP.
Nella stragrande maggioranza dei casi l'unica cosa che si puo` evincere e` la citta` o zona di provenienza.
fastweb è assimilabile ad una grande lan divisa da internet per l'uso di proxy-server, quindi dentro la lan di fastweb hai la stessa situazione che avresti in casa tua con 5 pc collegati in wi-fi al tuo router ossia uso di IP privati e il router è l'unico ad avere ip pubblico :)
sono le basi dell'informatica ma sono aperto a ogni nuova teoria se ben documentata e illustrata :p
Anche questo e` completamente errato, la modalita` di funzionamento normale di tutti gli IM e` di instaurare connessioni dirette quando possibile. Solo nei casi in cui la connessione diretta fallisce, il messaggiamento passa dal server.
Di conseguenza, di solito quando si chatta su un IM e` possibile facilmente sapere l'IP dell'altra persona.
falso se fai un netstat -a vedrai che sono oscurate :)
xcdegasp
02-05-2009, 23:15
quindi se io con messanger conosco l'ip di qualcuno ho poi la possibilita di identificarlo se questo scrive su un qualsiasi forum o comunque in giro per la rete facendo la corrispondenza dei due ip?
vedi il tuo ip in questo forum? e nemmeno individueresti il mio anche se chattassimo, pure con skype in video chiamata non lo vedresti :D
sparklehorse
03-05-2009, 08:10
vedi il tuo ip in questo forum? e nemmeno individueresti il mio anche se chattassimo, pure con skype in video chiamata non lo vedresti :D
no che non lo vedo pero' non mi hai detto tu che in alcuni siti compare chiaramente visibile?
Non mi e' ancora ben chiaro alla fine se su msn messanger e facebook l'ip sia visibile o meno.
In oltre l'ip e' un numero statico oppure come ho sentito dire delle volte cambia ogni volta che ci si connette?
quindi se io con messanger conosco l'ip di qualcuno ho poi la possibilita di identificarlo se questo scrive su un qualsiasi forum o comunque in giro per la rete facendo la corrispondenza dei due ip?
L'IP puo` cambiare ogni volta che uno si scollega (spegnendo il router, per chi ce l'ha, oppure terminando la connessione del modem o spegnendo il pc se si usa un modem). Non cambia completamente, e` facile ad esempio distinguere tra utenti telecom tiscali libero o fastweb, e tramite la risoluzione del nome dns e` a volte possibile capire a colpo d'occhio anche la zona di provenienza dato che i nomi possono contenere iniziali dei capoluoghi.
In sostanza puo` essere possibile in qualche caso pedinare gli IP come dici ma soltanto se corrisponde anche l'orario, e comunque non su un "qualsiasi forum" perche` gli IP della gente sui forum non li puoi vedere.
"In giro per la rete" puo` significare tutto...
Ad esempio a me una volta e` successa una cosa del genere, un tipo con cui avevo avuto alcuni contatti su irc o icq ha scoperto anche chi ero sui newsgroup, perche` alla stessa ora che avevo contattato questo, avevo anche lasciato alcuni messaggi.
Ma sui newsgroup l'header di ogni messaggio contiene l'IP del mittente, non e`come un forum web.
fastweb è assimilabile ad una grande lan divisa da internet per l'uso di proxy-server, quindi dentro la lan di fastweb hai la stessa situazione che avresti in casa tua con 5 pc collegati in wi-fi al tuo router ossia uso di IP privati e il router è l'unico ad avere ip pubblico
Certo ma quello non significa che gli IP siano associati alla tua porta di casa. Gli IP privati in Fastweb sono assegnati dinamicamente al momento dell'accensione dei pc collegati. E comunque la domanda non parlava specificamente di fastweb, che complica inutilmente la spiegazione...
falso se fai un netstat -a vedrai che sono oscurate
vedi il tuo ip in questo forum? e nemmeno individueresti il mio anche se chattassimo, pure con skype in video chiamata non lo vedresti
Si ma quello vale solo per gli utenti Fastweb, che sono mascherati dal loro gateway. Ma gli utenti di tutte le Adsl normali sono visibili col loro specifico IP.
Sui forum web ovviamente gli IP non li puoi vedere se non sei admin del forum, sa su Skype ad esempio -esclusi i Fastweb- si. Anche se su Skype c'e` da fare un ulteriore appunto, che a causa dell'architettura p2p della sua rete, apre talmente tante connessioni in giro x il mondo che SE non sai distinguere almeno gli IP italiani non lo capisci a colpo d'occhio qual'e` quello con cui stai chattando da tutte le altre connessioni. Con Msn e` molto piu` semplice dato che apre solo una connessione al server e una verso i contatti chat per cui non ci sono dubbi.
Poi con Netstat non si capisce una mazza, usate Tcpview che e` molto piu` chiaro e soprattutto ti dice a che programma appartengono le connessioni.
no che non lo vedo pero' non mi hai detto tu che in alcuni siti compare chiaramente visibile?
Non mi e' ancora ben chiaro alla fine se su msn messanger e facebook l'ip sia visibile o meno.
In oltre l'ip e' un numero statico oppure come ho sentito dire delle volte cambia ogni volta che ci si connette?
L'IP con le Adsl normali cambia ad ogni connessione, a meno che uno non richiede espressamente l'IP statico (che si paga).
Con Fastweb e` un po' diverso perche` escono su Internet tutti con lo stesso solito IP per il motivo gia` detto da xcdegasp.
All'interno di Fastweb l'assegnazione degli IP privati e` anche dinamica ma questo non ti tange se non sei Fastweb tu stesso.
Su Msn quindi si e` visibile -esclusi i Fastweb o casi simili-, mentre Facebook non ho mai avuto modo di sperimentare se possa aprire connessioni dirette tra gli utenti o se passi sempre tutto dal server.
xcdegasp
04-05-2009, 11:18
no che non lo vedo pero' non mi hai detto tu che in alcuni siti compare chiaramente visibile?
Non mi e' ancora ben chiaro alla fine se su msn messanger e facebook l'ip sia visibile o meno.
In oltre l'ip e' un numero statico oppure come ho sentito dire delle volte cambia ogni volta che ci si connette?
in alcuni forum sì li vedi ma sono forum con qualche centinaio di utenti ed è stata una volontà di quegli amministratori rendere gli ip visibili, nei casi comuni non lo sono :)
su facebook, flirk (o come si chiama quello delle immagini), youtube e gli altri similari gli ip non sono visibili.
nel 98% delle linee residenziali l'ip è assegnato dinamicamente se non volutamente richiesto l'ip fisso :)
xcdegasp
04-05-2009, 11:29
Certo ma quello non significa che gli IP siano associati alla tua porta di casa. Gli IP privati in Fastweb sono assegnati dinamicamente al momento dell'accensione dei pc collegati. E comunque la domanda non parlava specificamente di fastweb, che complica inutilmente la spiegazione...
il mio era un esempio didattico e nel caso di fastweb l'ip pubblico è assegnato al proxy-server, nel resto dei casi (ossia che non si stia usando ip pubblico) viene assegnato l'ip privato dai gateway interni alla mega lan.
nel mio esempio il riferimento al condominio è assolutamente pertinente e l'unica eccezione lasciata fuori era la spiegazione del ip dinamico ma questo non cambia le cose perchè finchè possiedi quell'ip pubblico è come fosse l'indirizzo del tuo condominio.
questo non significa che pubblicamente si possa risalire al tuo condominio in quanto la rintracciabilità è una spiegazione differente e prevede che siano metabolizzati altri concetti fondamentali.
Si ma quello vale solo per gli utenti Fastweb, che sono mascherati dal loro gateway. Ma gli utenti di tutte le Adsl normali sono visibili col loro specifico IP.
Sui forum web ovviamente gli IP non li puoi vedere se non sei admin del forum, sa su Skype ad esempio -esclusi i Fastweb- si. Anche se su Skype c'e` da fare un ulteriore appunto, che a causa dell'architettura p2p della sua rete, apre talmente tante connessioni in giro x il mondo che SE non sai distinguere almeno gli IP italiani non lo capisci a colpo d'occhio qual'e` quello con cui stai chattando da tutte le altre connessioni. Con Msn e` molto piu` semplice dato che apre solo una connessione al server e una verso i contatti chat per cui non ci sono dubbi.
Poi con Netstat non si capisce una mazza, usate Tcpview che e` molto piu` chiaro e soprattutto ti dice a che programma appartengono le connessioni.
ogni utente che giunge su un forum viene registrato e tra i dati registrati come avevo già detto c'è anche l'ip pubblico che in quel momento stava usando.
Sopratutto in skype l'ip che mostra usando la funzione "netstat -a" da finestra CMD sono ip non di quella persona con cui sei in contatto e su questo posso rassicurarti che c'è discreto materiale informativo, posso anche dilungarmi nella spiegazione se vuoi :)
L'IP con le Adsl normali cambia ad ogni connessione, a meno che uno non richiede espressamente l'IP statico (che si paga).
Con Fastweb e` un po' diverso perche` escono su Internet tutti con lo stesso solito IP per il motivo gia` detto da xcdegasp.
All'interno di Fastweb l'assegnazione degli IP privati e` anche dinamica ma questo non ti tange se non sei Fastweb tu stesso.
verissimo, ma anche se tu avessi un router e 5 pc connessi a quest'ultimo via wi-fi (esempio in appartamenti differenti) in ogni caso tutti i pc avrebbero l'ip che è stato assegnato dal provider al router :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.