PDA

View Full Version : Installazione Windows XP


inside
02-05-2009, 08:27
Ciao a tutti
Sono qui poerchè ho bisogno di un grosso aiutino.
Ho un notebook dove il lettore CD non funziona, ho provato anche a sostuirlo con un altro, ma nulla non va ugualmente.
Non ho la possibilità di fare il boot da chiavetta perchè la scheda madre non lo permette. Non ho floppy. Si lo so è un pò sfigato questo portatile.

Devo installare sul portatile XP Home, con regolare licenza, solamente che come avete potuto vedere, non posso farlo normalmente.

Mi chiedevo, copiando i dovuti files ( che non so quali siano ) sul HD del portatile posso fare in modo che faccia il boot direttamente sul HD, partendo in ambiente DOS, copiare i files di XP sul HD e far partite l'installazione da DOS.

La copia dei files su HD la faccio mediante box esterno.

Non so... vuoi avete qualche soluzione, oltre a quella di consigliarmi di prendere il notebook e buttarlo nel bidone ?

Grazie mille e buona giornata

Mith89
02-05-2009, 14:10
e attaccare un lettore dvd esterno?

inside
02-05-2009, 14:43
come ho scritto in precedenza la scheda madre non permette il boot da usb
:D

e attaccare un lettore dvd esterno?

Fratello Cadfael
02-05-2009, 14:47
...

Non so... vuoi avete qualche soluzione, oltre a quella di consigliarmi di prendere il notebook e buttarlo nel bidone ?

Grazie mille e buona giornata

Potresti provare con un software di masterizzazione tipo UltraISO (http://www.hwupgrade.it/download/file/3088.html) a caricare XP su un lettore virtuale.
Ma, a ben pensarci, avresti lo stesso problema del farlo partire dall'HD:se il programma di installazione deve intervenire sull'HD (e dovrebbe farlo se volessi formattare) come fa, visto che il software di installazione è sullo stesso HD? Forse è una soluzione praticabile se vuoi riparare o aggiornare il SO, ma niente più.

inside
04-05-2009, 11:16
Grazie per il tuo interesse
ma in effetti non risolvo.

Quello che pensavo io è questo...
Quando si formattava un floppy c'era la possibilità di creare un floppy d'avvio.
Non si potrebbe fare la medesima cosa perl' HD?
Io ho preso un floppy l'ho formattato spuntando la voce crea disco d'avvio, ho preso i files e li ho copiati sull'HD... ma nulla non funziona...

Però stavo pensando... Io ho un cd di win98, se non ricordo male sul CD di win98 c'era la possibilità di prelevare alcuni file che si occupavano di far fare l'avvio da dos al PC.
Ne sapete nulla in merito ??

Grazie mille



Potresti provare con un software di masterizzazione tipo UltraISO (http://www.hwupgrade.it/download/file/3088.html) a caricare XP su un lettore virtuale.
Ma, a ben pensarci, avresti lo stesso problema del farlo partire dall'HD:se il programma di installazione deve intervenire sull'HD (e dovrebbe farlo se volessi formattare) come fa, visto che il software di installazione è sullo stesso HD? Forse è una soluzione praticabile se vuoi riparare o aggiornare il SO, ma niente più.

pepcla
04-05-2009, 11:55
Colleghi l'hdd su un altro PC, fai copiare i files, lo ricolleghi al portatile e continui l'installazione.

inside
04-05-2009, 12:41
Colleghi l'hdd su un altro PC, fai copiare i files, lo ricolleghi al portatile e continui l'installazione.

Ciao e grazie
Scusami potresti essere un pochetto più chiaro perchè non ho capito.

Prendo l'hd lo installo su un altro PC e faccio partire l'installazione ??
Qual'è la face di copiatura dei files ??

O intendevi collegare l'hd esternamente ad altro PC e copiarvi i files di XP sull'HD?

ciao e grazie ancora

pepcla
04-05-2009, 17:54
Durante il processo di installazione di Windows, subito dopo la formattazione, vengono copiati i files necessari sull'hdd. Dopo questa operazione il PC si riavvia e continua l'installazione direttamente dall'Hdd. Adesso non so dirti con precisione se sia necessaria la presenza del CD di Win all'interno del lettore per concludere l'installazione ad ogni modo ritengo che valga la pena provare ( in assenza di alternative... ).
Quindi ricapitolando:
-Colleghi l'hdd su un altro PC
-lanci l'installazione dal CD
-formatti l'hdd( ovviamente parliamo dell'hdd del portatile )
-aspetti che vengano copiati i files e il pc si riavvii
-a questo punto scolleghi l'hdd e lo ricolleghi al portatile e continui l'installazione da li

Ti ripeto che questa operazione non ha nessun fondamento certo. E' molto probabile che non porti a nulla anche perchè se le tecnologie dei due PC sono diverse è probabile che ci siano problemi con i drivers. Ad ogni modo prova e fammi sapere.

inside
10-05-2009, 10:19
Ciao a tutti
scusatemi se non ho più risposto ma non ho avuto tempo.
Questa mattina ho riprovato.
Iniziare l'installazione su un PC e poi continuarla in un altra non ha funzionato, dava errore.
Così poi ho cercato ed ho trovato questo forum http : // www.axnet.it/forum/installare-xp-senza-t150300.html
Questo post fa al caso mio.

Come spiegano ho preso l'hd del noteboox messo su box esterno e formattato in fat32, poi ho preso la iso di dos 7.1 e messa su cd. Su un altro portatile ho montato l'HD e inserito il CD per l'installazione del DOS. E mi pare di avera completata in modo corretto.
Così poi ho seguito gli altri passaggi, ma quando monto l'HD sul notebook sfigato, non mi fa il boot dicendomi "presse any key to reboot"

Ho sbagliato ad installare il DOS??
Grazie mille