PDA

View Full Version : Hub, switch o router?


Cortez
26-01-2002, 19:09
Dovrei realizzare una rete locale permanente di 5 PC con WinXPProfessional. E' la prima volta che devo fare una cosa del genere, anche se spesso mi trovo a giocare in lanparty con vari PC, tutti però collegati con i cavi coassiali.
Cosa mi consigliate tra le tre opzioni? Quali sono le differenze sostanziali? Per connettermi a internet devo sempre avere acceso il PC con il modem o no?
Grazie mille!

Marinelli
26-01-2002, 22:09
Dunque... hub e switch sono molto simili: entrambi servono a collegare insieme più PC. Lo switch però ha una gestione "intelligente" dei pacchetti, ovvero li manda solamente al pc corretto, ovvero crea una specie di connessione diretta tra 2 pc che stanno comunicando, mentre l'hub invia i pacchetti su tutte le porte.

La differenza di prezzo normalmente non è particolarmente elevata.

Il router invece serve per esempio a condividere una connessione ad internet, senza l'ausilio di un pc che faccia da server, siccome il router è capace di smistare i pacchetti da solo.

Ciao :)

fruso
26-01-2002, 22:23
domanda piuttosto generica

Che fanno 5 PC
giocano, lavorano, navigano o stanno spenti ?

Cortez
27-01-2002, 11:19
Originariamente inviato da fruso
[B]domanda piuttosto generica

Che fanno 5 PC
giocano, lavorano, navigano o stanno spenti ?

Ti spiego: questi 5 pc dovrebbero stare in una stanza di un patronato per permettere la navigazione in internet, organizzare dei tornei di Quake o simili e impartire dei piccoli corsi di informatica. In ogni modo lo scopo principale sarà quello di navigare.

gohan
27-01-2002, 11:45
Direi che un router per navigare in internet sia una buone soluzione. Che connessione usano? ISDN o ADSL?

Cortez
27-01-2002, 14:38
Non appena sarà possibile useremo ADSL.

fruso
28-01-2002, 10:07
Ti sarà sufficiente un router ADSL (che faccia NAT) attaccato ad un Hub.

Marinelli
28-01-2002, 16:11
Meglio precisare... ti servirà un modem/router ADSL + un hub o uno switch.

Ciao :)

Cortez
29-01-2002, 10:29
E senza installare un router, che bene o male costa sempre i suoi soldi, non potrei condividere la connessione ADSL da un PC (proxy o NAT)? Che ne pensate?

TigreDARK
29-01-2002, 10:48
Originariamente inviato da Cortez
[B]E senza installare un router, che bene o male costa sempre i suoi soldi, non potrei condividere la connessione ADSL da un PC (proxy o NAT)? Che ne pensate?
Ci piazzi un bel Server Linux (si ma chi te lo configura?). Pero il modem lo devi pur comperare e la differenza tr amodem e Router ADSL non è cosi grande, poi se devi fare un PC ch efaccia da Router alla fine sempre hai spese di eletricita di un PC acceso :) li spenderesti CMQ i soldi! Poi io sono un Netgamer di Quake 3 fors emi avrai visto ingiro sui server hihihi o forse solo come specatator dopo che ti ho fragato :-P , comunque ti consiglio uno Switch 10/100 (se qualcuno avesse la scheda a 10 MB). Poi per Giocare a quake 3 in ADSL + di 2/3 non avrai un buon ping mi dispiace! comunque penso lo sai gia' questo :)
Pensa che con una rete da 100Mbits hai un ping Min 1 Max 4 per giocare a Quake 3, tu sei abituato col coasiale ad avere ping 14/25 :) hihi vedrai che figata! è un'altra cosa!
Ah non comperare router/modem USB dano molti casini...
Qualsiasi cosa io sono qui!

fruso
29-01-2002, 11:16
Originariamente inviato da Cortez
[B]E senza installare un router, che bene o male costa sempre i suoi soldi, non potrei condividere la connessione ADSL da un PC (proxy o NAT)? Che ne pensate?

In effetti il problema consiste nella connettività ADSL.....
I rischi di una cattivà configurazione del server Linux, che a quel punto dovrebbe fare anche il firewall mi sembrano punti critici per la tua rete (tralasciando i problemi di gioco in rete che ignoro totalmente)

Cortez
30-01-2002, 11:01
Ho sentito anche dei miei amici, e penso che la scelta ricadrà sul router. Anche perchè, come dice TigreDARK, chi me lo configura? Cmq grazie a tutti, siete stati molto disponibili!

fruso
30-01-2002, 11:28
Anche un router ha necessità di configurazione.
Cisco docet.......

gohan
30-01-2002, 11:36
OK, però vuoi mettere configurare un server linux e configurare un router Zyxel?

fruso
30-01-2002, 12:38
oddio molto dipende dal ruolo che il router deve interpretare

gohan
30-01-2002, 20:54
Se devi fargli fare solo da banale router per la rete, gli zyxel sono una cavolata da configurare.

TigreDARK
31-01-2002, 09:45
Originariamente inviato da gohan
[B]Se devi fargli fare solo da banale router per la rete, gli zyxel sono una cavolata da configurare.
Confermo :)
Router cisco? nanananana lascia perdere! i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
Ve saluto!
CYA

TheMaxx
31-01-2002, 10:17
Originariamente inviato da TigreDARK
[B]i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
Adesso mi devi spiegare perche' i Cisco non vanno bene come router ISDN! La mia ditta ha almeno un centinaio di router ISDN Cisco (modelli, dal 1600 al 2600) da clienti vari e non abbiamo mai avuto un solo problema. Gli unici problemi li abbiamo avuti proprio da quei clienti che non hanno Cisco ma altre marche come Intel (voluti dal cliente stesso per ragioni economiche, ma contro nostra indicazione).

fruso
31-01-2002, 10:40
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da TigreDARK
i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
--------------------------------------------------------------------------------


Lavorando per una società che gestisce circa 8000 router cisco, partendo dalla serie 800 alla serie 12000, direi che l'unico motivo per cui non vanno bene è che costano il doppio degli altri, anche se funzionano molto meglio (ad eccezione, come mi suggerisce il mio collega angelo dei router che lavorano su X.25).

TheMaxx
31-01-2002, 10:47
Originariamente inviato da fruso
[B(ad eccezione, come mi suggerisce il mio collega angelo dei router che lavorano su X.25).
Che problemi avete avuto con X.25? Anche noi abbiamo alcune installazioni Cisco con X.25 e, a parte la difficolta' di configurazione, non abbiamo mai avuto problemi.

fruso
31-01-2002, 11:11
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Che problemi avete avuto con X.25? Anche noi abbiamo alcune installazioni Cisco con X.25 e, a parte la difficolta' di configurazione, non abbiamo mai avuto problemi.

Noi siamo passati alla forintura di apparati Megapack

TheMaxx
31-01-2002, 11:47
Originariamente inviato da fruso
[B]Noi siamo passati alla forintura di apparati Megapack
Ovvero? Avete sostituito i Cisco con questi apparati perche vi vanno meglio? Che marca sono? Non li ho mai sentiti.

Ciao.

fruso
31-01-2002, 11:59
Sono prodotti Satelcom e noi li forniamo per reti X.25

http://www.satelcom.com

TheMaxx
31-01-2002, 12:20
Ah, OK. Allora tu intendi che usate i PAD di questa marca. Noi usiamo i PAD della RAD collegati ai router Cisco.

fruso
31-01-2002, 14:15
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Ah, OK. Allora tu intendi che usate i PAD di questa marca. Noi usiamo i PAD della RAD collegati ai router Cisco.

No, no intendo che usiamo i megapack in funzione dei Cisco.
Cisco non supportava X.25 e Frame Relay una volta....

TheMaxx
31-01-2002, 14:33
Originariamente inviato da fruso
[B]No, no intendo che usiamo i megapack in funzione dei Cisco.
Cisco non supportava X.25 e Frame Relay una volta....
OK, ho capito.

Ciao.

fruso
31-01-2002, 17:01
Tieni presente che però, ci sono migrazioni in atto verso tecnologia Cisco, purtroppo i megapac non fanno routing....
Scusami se sono un pò vago ma tutto sommato sto parlando di apparati e clienti....
:-))

TheMaxx
31-01-2002, 17:10
Originariamente inviato da fruso
[B]Tieni presente che però, ci sono migrazioni in atto verso tecnologia Cisco, purtroppo i megapac non fanno routing....
Infatti, quindi probabilmente arriverete ad situazione simile alla nostra.
Originariamente inviato da fruso
[B]Scusami se sono un pò vago ma tutto sommato sto parlando di apparati e clienti....
:-))
Nessun problema, anzi scusa per la mia curiosita', ma poiche' non si finisce mai di imparare, sono sempre interessato a tutto quello che a che fare con il networking.

EBERT
31-01-2002, 23:01
Domanda:

Essendo IGNOrante in materia :D ora ho 2 pc in rete con un hub da 10mb.....vorrei prendere un 100mb visto che le due schede reggono ma per giocarci il sabato vale la pena di prendere uno switch oppure posso prendere un hub 100mb che costa meno?

Essendo gli esperti voi mi affido ai vostri consigli...cioè c'è tanta differenza per giocare con 2 o 3 pc a 10mb o a 100...e c'è tanta differenza tra switch e hub con questo numero di pc?

Ciao

TheMaxx
31-01-2002, 23:13
Originariamente inviato da EBERT
[B]Essendo IGNOrante in materia :D ora ho 2 pc in rete con un hub da 10mb.....vorrei prendere un 100mb visto che le due schede reggono ma per giocarci il sabato vale la pena di prendere uno switch oppure posso prendere un hub 100mb che costa meno?
La differenza di prezzo tra hub e switch e' irrisoria (circa 10 €), quindi il problema non si pone.
Originariamente inviato da EBERT
[B]Essendo gli esperti voi mi affido ai vostri consigli...cioè c'è tanta differenza per giocare con 2 o 3 pc a 10mb o a 100...e c'è tanta differenza tra switch e hub con questo numero di pc?
Se parli di giocare in rete e internet allora i 10 ti bastano. I 100 ti servono se devi spostare grandi quantita' di dati tra PC.

TigreDARK
01-02-2002, 08:55
Originariamente inviato da fruso
[B]--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da TigreDARK
i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
--------------------------------------------------------------------------------


Lavorando per una società che gestisce circa 8000 router cisco, partendo dalla serie 800 alla serie 12000, direi che l'unico motivo per cui non vanno bene è che costano il doppio degli altri, anche se funzionano molto meglio (ad eccezione, come mi suggerisce il mio collega angelo dei router che lavorano su X.25).
A noi invece ci succede che quellic he hanno router Zyxel va bene e TUTTI quellic he hanno router CISCO vano male :(, perdono la tabella di routing e funziona la posta ma la navigazione no, o funziona la navigazione e la posta no, o meta dell'azienda funziona tutto e l'altra no. Lol?
Quando si parla di scambio dati il cisco è il migliore, ma per fare COLLEGAMENTI VERSO UN PROVIDER mmmmmmmmm non bene! sopratutto per il ISDN.
Poi certe societa che li gestiscono i router ISDN ai nostri clienti non ci sano fare! se come noi abbiamo i contratti ISDN 64K e quelli 128K è un'altro contratto beh quelli che hanno il contratto 64K e con router Cisco arrivano una valanga di chiamate a vuoto perchè cercanod i fare il Multilink hehe. :D Molti router sono configurati MALE, pero resta il fatto che non abbiamo provato un po' tutti! e rimaniamo con Zyxel per routers ISDN. Hanno troppi problemi i CISCO in questo!.........
E ripeto che i CISCO SONO BUONISIMI per scambio dati e TUTTE le altre funzioni che hanno i diversi router cisco in commercio (con i relativi FIRMWARE per fare altre cose diverse! tipo: VPN, tunneling ecc ecc)
Vi saluto

TheMaxx
01-02-2002, 09:28
Originariamente inviato da TigreDARK
[B]A noi invece ci succede che quellic he hanno router Zyxel va bene e TUTTI quellic he hanno router CISCO vano male :(, perdono la tabella di routing e funziona la posta ma la navigazione no, o funziona la navigazione e la posta no, o meta dell'azienda funziona tutto e l'altra no. Lol?
Quando si parla di scambio dati il cisco è il migliore, ma per fare COLLEGAMENTI VERSO UN PROVIDER mmmmmmmmm non bene! sopratutto per il ISDN.
Io direi che invece di prendervela con Cisco dovreste prendervela con chi vi ha configurato i router. Come ripeto, noi abbiamo piu' di un centinaio di router Cisco ISDN e ci funzionano sempre e affidabilmente e di sicuro non perdono pezzi di configurazione.
Originariamente inviato da TigreDARK
[B]Poi certe societa che li gestiscono i router ISDN ai nostri clienti non ci sano fare! se come noi abbiamo i contratti ISDN 64K e quelli 128K è un'altro contratto beh quelli che hanno il contratto 64K e con router Cisco arrivano una valanga di chiamate a vuoto perchè cercanod i fare il Multilink hehe. :D Molti router sono configurati MALE, pero resta il fatto che non abbiamo provato un po' tutti! e rimaniamo con Zyxel per routers ISDN. Hanno troppi problemi i CISCO in questo!.........
Ripeto che se sono configurati bene non danno assolutamente di questi problemi. Noi usiamo tranquillamente il multilink. Come dici tu stesso e' problema di configurazione fatta male. Per configurare un Cisco ci vuole un tecnico preparato, ma poi il dispositivo funziona benissimo. Ti concedo che gli ZyXel siano un po' piu' semplici da configurare (ma neanche tanto) ma poi se devi fare delle cose un po' sofisticate sei fregato.
Originariamente inviato da TigreDARK
[B]E ripeto che i CISCO SONO BUONISIMI per scambio dati e TUTTE le altre funzioni che hanno i diversi router cisco in commercio (con i relativi FIRMWARE per fare altre cose diverse! tipo: VPN, tunneling ecc ecc)
I router Cisco sono buoni per ogni cosa e basta. Do ragione a fruso quando dice che l'unico problema che hanno e' l'alto costo, ma per quanto riguarda la qualita' e' l'affidabilita' non c'e' paragone con altre marche.

fruso
01-02-2002, 09:37
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Io direi che invece di prendervela con Cisco dovreste prendervela con chi vi ha configurato i router. Come ripeto, noi abbiamo piu' di un centinaio di router Cisco ISDN e ci funzionano sempre e affidabilmente e di sicuro non perdono pezzi di configurazione.

Ripeto che se sono configurati bene non danno assolutamente di questi problemi. Noi usiamo tranquillamente il multilink. Come dici tu stesso e' problema di configurazione fatta male. Per configurare un Cisco ci vuole un tecnico preparato, ma poi il dispositivo funziona benissimo. Ti concedo che gli ZyXel siano un po' piu' semplici da configurare (ma neanche tanto) ma poi se devi fare delle cose un po' sofisticate sei fregato.

I router Cisco sono buoni per ogni cosa e basta. Do ragione a fruso quando dice che l'unico problema che hanno e' l'alto costo, ma per quanto riguarda la qualita' e' l'affidabilita' non c'e' paragone con altre marche.

Hai detto tutto tu e non posso che associarmi, per parlare + approfonditamente bisognerebbe paralare di configurazioni...
Fate vobis.....

:-))