ennys
01-05-2009, 22:45
Provata PuppyLinux 4.21 in modalità live su chiavetta usb.
Che dire… installazione facile con Unetbootin, c’è tutto quello che serve, veloce, abbastanza stabile, pochi bug, uso delle risorse molto basso.
Da qui mi viene in mente di usarla per dare smalto ad un vecchio laptop HP pentium 133 con ben 80 mb di ram (Win 98 se, perfettamente funzionante e stabile ma troppo lento).
Il problema è che non si può fare il boot nè da cd (esterno) né dalla chiavetta usb.
Provo con il boot da floppy con l’utility WakePUP2 ma il boot da chiavetta non riesce e si pianta sempre, forse perché la chiavetta viene riconosciuta come disco scsi.
Provo a copiare gli stessi file della chiavetta sull’hd del laptop e il boot parte ma inevitabilmente non viene completato a seguito del seguente errore:
“searching for puppy files in computer disk drives PUP_420. sfs not found dropping out to initial ramdisk console/bin/sh: can't access tty”
Manco a dirlo il file PUP_420.sfs c’è eccome…
Ho setacciato il web, ho scoperto che questo inconveniente è abbastanza frequente, ma di soluzione praticabili non né ho trovate. :muro:
Suggerimenti ???
:)
Che dire… installazione facile con Unetbootin, c’è tutto quello che serve, veloce, abbastanza stabile, pochi bug, uso delle risorse molto basso.
Da qui mi viene in mente di usarla per dare smalto ad un vecchio laptop HP pentium 133 con ben 80 mb di ram (Win 98 se, perfettamente funzionante e stabile ma troppo lento).
Il problema è che non si può fare il boot nè da cd (esterno) né dalla chiavetta usb.
Provo con il boot da floppy con l’utility WakePUP2 ma il boot da chiavetta non riesce e si pianta sempre, forse perché la chiavetta viene riconosciuta come disco scsi.
Provo a copiare gli stessi file della chiavetta sull’hd del laptop e il boot parte ma inevitabilmente non viene completato a seguito del seguente errore:
“searching for puppy files in computer disk drives PUP_420. sfs not found dropping out to initial ramdisk console/bin/sh: can't access tty”
Manco a dirlo il file PUP_420.sfs c’è eccome…
Ho setacciato il web, ho scoperto che questo inconveniente è abbastanza frequente, ma di soluzione praticabili non né ho trovate. :muro:
Suggerimenti ???
:)