View Full Version : [FILM] District 9
Definisci storyboard...o volevi dire qualcos'altro (sceneggiatura, forse)?
A chi afferma che gli effetti se non realizzati dall'ILM sono a portata di tutti vorrei ricordare in questo film il primo realizzatore è Weta (Signore degli anelli), secondo Image Engine (una delle realtà più importanti del nord America) e The Embassy (ricordate la Citroen che balla?) insomma niente di più lontano da youtubbari sgamati. Per quanto anche quelli del corto reggano.
Ciao
Si ho usato un termine inesatto.
Blaster_Maniac
09-10-2009, 09:47
2001 odissea nello spazio
Alien
Blade Runner
Dune
L'esercito delle 12 scimmie
Brazil
Terrore dallo spazio profondo
Il pianeta delle scimmie
Rollerball
The omega man
Soylent green
Soalris (il primo)
ed altri......
Vecchi film anni 50 e 60 , tipo il villaggio dei dannati,il pianeta proibito, la cosa da un'altro mondo, l'invasione degli ultracorpi....
Film commerciali e senza pretese ma ben riusciti, tipo La Cosa di Carpenter , Predator, il primo terminator .....
Sorprese, tipo il terrore dalla sesta luna, i figli degli uomini, repo man, dark city.....
Sempre i soliti... ti pare che District 9 possa aspirare a diventare un film storico? C'ho non significa che sia un film tra il buono e l'ottimo.
Ed in ogni caso, ci sarebbe da ridire su alcune cose...
Alien è più un horror, l'aspetto fantascentifico è secondario.
Brazil è un film distopico, e anche li l'aspetto fantascentifico è secondario.
Dune sarà un cult ma rimane una tazza.
L'esercito delle 12 scimmie è un buon film, ma non certo geniale. E' girato molto bene con un gran cast.
Il pianeta delle scimmie... sorvoliamo.
Un ottimo film di di questo genere per esempio può essere Gattaca, che unisce aspetti umani, sociali e scientifici insieme.
In linea di massima, però, se tutti dicono che un film è "woo questo è un capolavoro, quest'altro invece è una merda al confronto" non vuol dire che sia così.
2001 odissea nello spazio è una palla colossale per esempio.
il Caccia
09-10-2009, 10:10
Sempre i soliti... ti pare che District 9 possa aspirare a diventare un film storico? C'ho non significa che sia un film tra il buono e l'ottimo.
Ed in ogni caso, ci sarebbe da ridire su alcune cose...
Alien è più un horror, l'aspetto fantascentifico è secondario.
Brazil è un film distopico, e anche li l'aspetto fantascentifico è secondario.
Dune sarà un cult ma rimane una tazza.
L'esercito delle 12 scimmie è un buon film, ma non certo geniale. E' girato molto bene con un gran cast.
Il pianeta delle scimmie... sorvoliamo.
Un ottimo film di di questo genere per esempio può essere Gattaca, che unisce aspetti umani, sociali e scientifici insieme.
In linea di massima, però, se tutti dicono che un film è "woo questo è un capolavoro, quest'altro invece è una merda al confronto" non vuol dire che sia così.
2001 odissea nello spazio è una palla colossale per esempio.
questi si chiamano gusti personali, e infatti io non li condivido.
2001 è tutt'altro che una palla, solo che bisognerebbe leggere il libro prima di vedere il film, per comprendere il significato di quasi tutte le scene ed apprezzarlo...
Brazil è distopico e anche Gattaca lo è, e pure le 12 scimmie, questo non vuol dire che non siano film di fantascienza, cosa centra?!
Alien è un'horror se vuoi, ma è l'ambientazione a renderlo fantascientifico..
non si possono paragonare generi diversi tra loro, ma si possono confrontare le scelte stilistiche di chi li produce...
E' un filmetto per teen-agers, sia come storyboard sia come scelte ad effetto tipo l'esoscheletro . Per cui se sei un teen-ager l'avrai apprezzato, io come divoratore di libri e film di fantascienza un pò meno.
Leggerti "Un dono dalla cultura" di Ian M. Banks ti farebbe bene...
Sempre i soliti... ti pare che District 9 possa aspirare a diventare un film storico? C'ho non significa che sia un film tra il buono e l'ottimo.
Ed in ogni caso, ci sarebbe da ridire su alcune cose...
Alien è più un horror, l'aspetto fantascentifico è secondario.
Brazil è un film distopico, e anche li l'aspetto fantascentifico è secondario.
Dune sarà un cult ma rimane una tazza.
L'esercito delle 12 scimmie è un buon film, ma non certo geniale. E' girato molto bene con un gran cast.
Il pianeta delle scimmie... sorvoliamo.
Un ottimo film di di questo genere per esempio può essere Gattaca, che unisce aspetti umani, sociali e scientifici insieme.
In linea di massima, però, se tutti dicono che un film è "woo questo è un capolavoro, quest'altro invece è una merda al confronto" non vuol dire che sia così.
2001 odissea nello spazio è una palla colossale per esempio.
Tu non sai cosa sia la fantascienza, è questo il punto.
Esistono libri o film di fantascienza ambientati ai giorni nostri, senza un solo effetto speciale, astronave o alieno.
Blaster_Maniac
09-10-2009, 15:08
Tu non sai cosa sia la fantascienza, è questo il punto.
Esistono libri o film di fantascienza ambientati ai giorni nostri, senza un solo effetto speciale, astronave o alieno.
L'aspetto fantascientifico dei film solitamente è solo relazionabile al contesto in cui viene ambientata una determinata storia.
Gli aspetti salienti dei film "fantascientifici" solitamente non hanno niente di fantascientifico.
Lo stesso District 9 ne è una dimostrazione, lui come una valanga di film di fantascienza.
jumpjack
09-10-2009, 22:21
domanda-chiave:
qual è il piu' bel film di fantascienza della storia?
risposta:
la risposta a questa domanda NON ESISTE!
E' IMPOSSIBILE dire qual è "il film piu' bello", perche' non esiste un "Metro Unico di Misura della Bellezza".
E infatti ogni volta che si cade in questo trabocchetto parlando di un film, si finisce in un flame!
Non esiste risposta perche' la domanda è sbagliata; la domanda giusta è: "qual è il film che ti è piaciuto di piu'?"
zerothehero
09-10-2009, 22:52
Non ho capito perchè nel thread di District 9 si devono fare i cataloghi dei film di fantascienza :O
Parliamo del film. Chissenefrega del resto. :fagiano:
Non ho capito perchè nel thread di District 9 si devono fare i cataloghi dei film di fantascienza :O
Parliamo del film. Chissenefrega del resto. :fagiano:
mah uno me l'ha chiesto, forse per capire da che pulpito nasceva il mio giudizio negativo.
parliamo del film: filmetto per teenegers da prima serata italia 1.
Balthasar85
11-10-2009, 20:08
Mi ha incuriosito questo film, spero che non mi deluda.
Vi farò sapere prossimamente. ;)
CIAWA
parliamo del film: filmetto per teenegers da prima serata italia 1.
secondo te ;)
Blaster_Maniac
11-10-2009, 21:21
mah uno me l'ha chiesto, forse per capire da che pulpito nasceva il mio giudizio negativo.
parliamo del film: filmetto per teenegers da prima serata italia 1.
Questo è un parere ASSOLUTAMENTE insensato.
I filmetti da teen ager di prima serata sono tranformer e g.i.joe.
E cribbio, non sarà il film definitivo, ma non è certo a quei livelli!!!
jumpjack
11-10-2009, 21:51
eccheppalle, eppure lo sapevano pure gli antichi romani.
"de gustibus non disputandum est"
ovvero
"non bisogna discutere sui gusti"
... perche' tanto non se ne esce!!! :muro:
mah uno me l'ha chiesto, forse per capire da che pulpito nasceva il mio giudizio negativo.
parliamo del film: filmetto per teenegers da prima serata italia 1.
E' 14 pagine che lo ripeti, e lo fai praticamente da solo contro tutti. Sei pesante dacci un taglio.
secondo te ;)
Essendo un forum, mi pare ovvio.
E' 14 pagine che lo ripeti, e lo fai praticamente da solo contro tutti. Sei pesante dacci un taglio.
Ma dai :rotfl: non sei mica il regista
Balthasar85
12-10-2009, 19:00
Che dire, mi ha lasciato perplesso come film. :confused:
Le caratteristiche del filmetto leggero le avrebbe.. se non fosse che, la continua allusione all'attuale situazione immigratoria, lo rende un film più "importante" così come l'averlo girato a mo' di documentario.
Di certo è un film che si eleva al di sopra di filmetti quali Transformer e G.I.Joe, senza ombra di dubbio. :O
P.S.
Chissà perché mi ha ricordato Starship Troopers.
CIAWA
MesserWolf
12-10-2009, 19:20
Che dire, mi ha lasciato perplesso come film. :confused:
Le caratteristiche del filmetto leggero le avrebbe.. se non fosse che, la continua allusione all'attuale situazione immigratoria, lo rende un film più "importante" così come l'averlo girato a mo' di documentario.
Di certo è un film che si eleva al di sopra di filmetti quali Transformer e G.I.Joe, senza ombra di dubbio. :O
P.S.
Chissà perché mi ha ricordato Starship Troopers.
CIAWA
Anche in ST erano insettoni gli alieni ... ma i punti di contatto finiscono lì :stordita:
Balthasar85
12-10-2009, 19:38
Anche in ST erano insettoni gli alieni ... ma i punti di contato finiscono lì :stordita:
E' per questo l'ho messo in "ps" lasciandolo a semplice osservazione.
CIAWA
jumpjack
12-10-2009, 19:46
P.S.
Chissà perché mi ha ricordato Starship Troopers.
CIAWAquello si' che è un (tele)film per teenager, c'e' pure la gnocca! ;)
quello si' che è un (tele)film per teenager, c'e' pure la gnocca! ;)
credo sia in assoluto una delle peggiori trasposizioni cinematografiche mai realizzate :muro: :muro: :muro:
Già, il libro è fantastico
Blaster_Maniac
13-10-2009, 13:09
quello si' che è un (tele)film per teenager, c'e' pure la gnocca! ;)
Starship troopers è uno spettacolo. :confused:
Già, il libro è fantastico
Secondo me è un romanzo infarcito di retorica militar-destrorsa e basta.
Un libretto per teenager insomma.
Blaster_Maniac
13-10-2009, 13:22
Secondo me è un romanzo infarcito di retorica militar-destrorsa e basta.
Un libretto per teenager insomma.
:cool:
Secondo me è un romanzo infarcito di retorica militar-destrorsa e basta.
Un libretto per teenager insomma.
Diciamo che ha diverse profondità di lettura.
La leggenda metropolitana della retorica fascista presente nel libro è stata più volte ampiamente smontata.
Per il libro successivo avrebbe potuto tranquillamente essere additato come "comunista" per cui.....
Starship troopers è uno spettacolo. :confused:
Rispetto al libro è una tavanata galattica :O
guardatevi il 2 e il 3, dopo il primo vi sembrera un capolavoro :asd:
guardatevi il 2 e il 3, dopo il primo vi sembrera un capolavoro :asd:
Io spero sempre che lo rifacciano fedele al libro.
Il film ha un'ironia che il romanzo non ha. A me personalmente non è piaciuto ma per altri motivi, ma bisogna ammettere che Verhoven quando vuole essere irriverente e satirico ci riesce benissimo ( Vedi Robocop, cui per certi versi ST assomiglia molto anche se meno lucido e penetrante ).
Invece Heinlein si prende fin troppo sul serio. Nemmeno Eastwood dei tempi di Heartbreak Ridge era così.
Io spero sempre che lo rifacciano fedele al libro.
Beh i giapponesi (oltre a Yoshiyuki Tomino che si è ispirato al libro per creare Gundam) hanno anche prodotto:
Uchū no Senshi (http://en.wikipedia.org/wiki/Starship_Troopers_(OVA))
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/8/85/StarshipTroopers%28OVA%29.gif
Il film ha un'ironia che il romanzo non ha. A me personalmente non è piaciuto ma per altri motivi, ma bisogna ammettere che Verhoven quando vuole essere irriverente e satirico ci riesce benissimo ( Vedi Robocop, cui per certi versi ST assomiglia molto anche se meno lucido e penetrante ).
Invece Heinlein si prende fin troppo sul serio. Nemmeno Eastwood dei tempi di Heartbreak Ridge era così.
Anche io ho apprezzato l'ironia del film,diciamo che il film si caratterizza proprio per quello.
Così come ho apprezzato il primo robocop.
I romanzo è anni 50, e in quella ottica va visto.
Il film ha un'ironia che il romanzo non ha.
ironia?? anche a cercare di dimenticarsi il romanzo da cui è tratto il film è veramente "inutile" in tutto e per tutto...magari si salva la scena delle docce in comune :ciapet:
ironia??
Sì. Per chi la sa cogliere, ovviamente. :asd:
Sì. Per chi la sa cogliere, ovviamente. :asd:
appena mi riprendo dalla risata rispondo :doh:
appena mi riprendo dalla risata rispondo :doh:
Guarda che ha ragione
Guarda che ha ragione
potrebbe aver anche ragione, ma poteva pure spiegare il perchè tale film gronda ironia da tutti pori invece di fare il sapientone e darmi dell'idiota...cosa che è pure possibile ma deve prima essere provata ;)
Ma dov'è che ti avrei dato dell'idiota scusa? :O
jumpjack
15-10-2009, 14:01
siete un bel pò OT :)
infatti, ora chi legge i vostri commenti penserà che parliate di d9 e andra' a cercare il romanzo!
zerothehero
15-10-2009, 23:17
mah uno me l'ha chiesto, forse per capire da che pulpito nasceva il mio giudizio negativo.
parliamo del film: filmetto per teenegers da prima serata italia 1.
Dai su, non ci credi neanche tu a quello che hai detto. :D
Visto,giudizio più che positivo.
Un film attuale,ma anche divertente,soprattutto per le varie esagerazioni stile B-Movie. E' incredibile quello che sono riusciti a fare con un budget di 'soli' 30 milioni di $, paragonato a cazzate stile Trasformers da 150 e passa milioni.
Il tutto tra l'altro tirato su da esordienti o poco più,tra crew e cast,quindi tanto di cappello; immagino che Neill Blomkamp farà strada...
Ridicoli i commenti di molti detrattori,del tipo: 'il film è la solita americanata per teenagers, perchè la vicenda non è verosimile e non viene spiegato nulla sugli alieni'.
Mai sentito parlare di sospensione dell'incredulità? Nei film di fantascienza è abbastanza comune mostrare situazioni improbabili o inspiegabili e utilizzarle come pretesto per raccontare fatti d'attualità reali... almeno negli sci-fi di qualità.
Come dire, BSG è inguardabile perchè manca di coerenza tecnologica :doh: .
Piccadilly Circus
16-10-2009, 15:40
Visto ieri, belliffimo :D
demonbl@ck
23-10-2009, 18:50
Come dire, BSG è inguardabile perchè manca di coerenza tecnologica :doh: .
Un mio amico è stato capace di dirmi che BSG è di sicuro una cagata perchè se erano capaci a costruire i Cylon di sicuro avevano anche i LAZZOR e invece nella serie usano ancora le antiquate bombe nucleari. Facepalm. :muro:
supermario
24-10-2009, 01:36
mi è piaciuto!
CoreDump
01-11-2009, 13:33
mi è piaciuto!
Visto, a me e piaciuto molto e nn capisco tutte queste critiche negative, sarà che nn mi aspettavo un film da dieci premi oscar
ma un onesto film di fantascienza con discreti effetti speciali e cosi e stato, mi sono divertito e anche gasato in alcune scene,
poi per quel budget hanno fatto un gran lavoro secondo me ;)
Secondo voi uscirà in dvd per Natale?
davide155
24-11-2009, 23:32
Visto oggi.
All'inizio ero molto atratto dal trailer.
Poi dopo tutti quei commenti negativi mi era passata la voglia.
Però ho trovato un paio d'ore per vederlo e devo dire che ne sono rimasto meravigliato.
All'inizio mi dava l'idea di un film da quattro soldi, invece andando avanti nella storia si evolve e chiude molto bene.
Un buon film davvero.......particolare ma affascinante.
demonbl@ck
19-01-2010, 21:39
Si sa niente dell'eventuale sequel?
tecnologico
19-01-2010, 22:36
ma quando esce il dvd?
andreasperelli
20-01-2010, 10:27
se non hai seguito il film, non è colpa del regista :stordita:
a distanza di svariati mesi quoto questa frase che penso si applica a tanti altri commenti, anche su altri film :)
Cmq District 9 mi è veramente piaciuto, un film di fantascienza diverso che si presta anche ad una lettura sociale.
Ho trovato un po' stancante le riprese "traballanti", so che l'hanno fatto per dare l'effetto del documentario... ma alla fine stanca, sopratutto se lo si vede s'uno schermo grande.
NOMINATO COME MIGLIOR FILM PER GLI OSCAR 2010!!!
:winner: :winner: :winner:
Si sa niente dell'eventuale sequel?
Se sono seri DEVONO FARLO TRA 3 ANNI ESATTI.;)
dantes76
03-02-2010, 01:01
Beh i giapponesi (oltre a Yoshiyuki Tomino che si è ispirato al libro per creare Gundam) hanno anche prodotto:
Uchū no Senshi (http://en.wikipedia.org/wiki/Starship_Troopers_(OVA))
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/8/85/StarshipTroopers%28OVA%29.gif
OT
ma esiste un posto dove lo vendono?
OT
ma esiste un posto dove lo vendono?
Sì, il Giappone.:rotfl:
NOMINATO COME MIGLIOR FILM PER GLI OSCAR 2010!!!
:winner: :winner: :winner:
Se sono seri DEVONO FARLO TRA 3 ANNI ESATTI.;)
E questa è la dimostrazione pratica che è un film per tutti, di cassetta. visto il livello delle nomination degli oscar, come sempre scontatissime (mi ricordo di film inguardabili, tipo The Aviator).
Sono altri i premi da vincere per un film che vuole passare per un film di fantascienza.
E questa è la dimostrazione pratica che è un film per tutti, di cassetta. visto il livello delle nomination degli oscar, come sempre scontatissime (mi ricordo di film inguardabili, tipo The Aviator).
Sono altri i premi da vincere per un film che vuole passare per un film di fantascienza.
già, perché i film di fantascienza devono essere ignorati completamente e devono essere elitari.
TonyManero
03-02-2010, 10:01
E questa è la dimostrazione pratica che è un film per tutti, di cassetta. visto il livello delle nomination degli oscar, come sempre scontatissime (mi ricordo di film inguardabili, tipo The Aviator).
Sono altri i premi da vincere per un film che vuole passare per un film di fantascienza.
2001 Odissea nello Spazio ha avuto 3 nomination all'Oscar... :rolleyes:
Non è che deve essere SEMPRE
Piace a tutti -> Poco valore
Piace a pochi -> Molto valore
;)
MesserWolf
03-02-2010, 10:53
E questa è la dimostrazione pratica che è un film per tutti, di cassetta. visto il livello delle nomination degli oscar, come sempre scontatissime (mi ricordo di film inguardabili, tipo The Aviator).
Sono altri i premi da vincere per un film che vuole passare per un film di fantascienza.
Lol
anche UP è un film nominato ... fa schifo pure quello ? ah si perchè non è elitario :mbe:
Semplicemente non ha senso quello che dici .
Cmq una qualsiasi di queste nomination / award gli dà valore invece ?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_awards_and_nominations_received_by_District_9
2001 Odissea nello Spazio ha avuto 3 nomination all'Oscar... :rolleyes:
Non è che deve essere SEMPRE
Piace a tutti -> Poco valore
Piace a pochi -> Molto valore
;)
Altri tempi. Adesso vanno i blockbusters tipo Titanic.
best Visual effects :eek: :rotfl:
Se non fosse stato candidato avresti detto che essendo stato ignorato dall'Academy è un film senza qualità.
TonyManero
03-02-2010, 14:15
Altri tempi. Adesso vanno i blockbusters tipo Titanic.
Che nessuno, onestamente, può dire che sia un brutto film... ;)
Che nessuno, onestamente, può dire che sia un brutto film... ;)
Mah...
davide155
03-02-2010, 14:47
Mah...
Può non rientrare nei tuoi gusti ma non puoi dire che sia un brutto film Titanic.
Un film brutto si può dire di 2012........di open water.......sono i primi due che mi sono balzati alla mente.
Ma Titanic indipendetemente dai tuoi gusti si è beccato 11 oscar ed ha avuto il primato fin'ora per il più grande incasso di tutta la storia del cinema, battuto pochi giorni fa da Avatar. Quindi è palese che esso ha scritto una grande pagina della storia del cinema e che è stato un film molto apprezzato.
Può non rientrare nei tuoi gusti ma non puoi dire che sia un brutto film Titanic.
Un film brutto si può dire di 2012........di open water.......sono i primi due che mi sono balzati alla mente.
Ma Titanic indipendetemente dai tuoi gusti si è beccato 11 oscar ed ha avuto il primato fin'ora per il più grande incasso di tutta la storia del cinema, battuto pochi giorni fa da Avatar. Quindi è palese che esso ha scritto una grande pagina della storia del cinema e che è stato un film molto apprezzato.
La cosa che trovo divertente è che gli americani si esaltano per un film e gli sparano addosso tutti gli oscar, miglior attore di qua, miglior attrice di la, miglior sceneggiatura....tutti su un film. Il gusto americano è di un film dalla storia semplice, con le personalità dei protagonisti ben distinte, così come i buoni dai cattivi , ma grande spettacolarità e dispiegamento di mezzi. Per "menti semplici" diciamo.
Il gusto europeo è un pò più raffinato, basta guardare chi vince l'orso d'oro o
la palma d'oro.
davide155
03-02-2010, 16:05
La cosa che trovo divertente è che gli americani si esaltano per un film e gli sparano addosso tutti gli oscar, miglior attore di qua, miglior attrice di la, miglior sceneggiatura....tutti su un film. Il gusto americano è di un film dalla storia semplice, con le personalità dei protagonisti ben distinte, così come i buoni dai cattivi , ma grande spettacolarità e dispiegamento di mezzi. Per "menti semplici" diciamo.
Il gusto europeo è un pò più raffinato, basta guardare chi vince l'orso d'oro o
la palma d'oro.
Bè stiamo parlando di due culture totalmen te diverse, quella europea, con radici ben più profonde e lontane rispetto a quelle del continente americano.
Però diciamo che seppur più basilare il cinema americano a me non dispiace affato.
Non si può certo paragonare le due fazioni, come non si può fare a meno di una o dell'altra, per me.
E' come lo yin e lo yang.......si completano assieme l'un con l'altro.
andreasperelli
03-02-2010, 16:13
Il gusto europeo è un pò più raffinato, basta guardare chi vince l'orso d'oro o
la palma d'oro.
Che il gusto europeo sia più raffinato è tutto da vedere... forse i film europei sono più raffinati. Ma quando si tratta di gusto gli europei vanno a vedere film americani o i vari vanzina locali ;)
Bè stiamo parlando di due culture totalmen te diverse, quella europea, con radici ben più profonde e lontane rispetto a quelle del continente americano.
Però diciamo che seppur più basilare il cinema americano a me non dispiace affato.
Non si può certo paragonare le due fazioni, come non si può fare a meno di una o dell'altra, per me.
E' come lo yin e lo yang.......si completano assieme l'un con l'altro.
preferisco il sundance festival :D
proevolution
27-02-2010, 00:49
visto....bellissimo:eek: finalmente un film con le palle:O
Ho apprezzato moltissimo l'originalità della storia, e il modo in cui la pellicola è stata girata ......un ottimo lavoro
anche la storia mi è piaciuta un sacco:D
forse l'unica cosa che nn mi è piaciuta è che forse gli umani potevano far diventare una specie di base la nave madre..invece è rimasta vuota per 20 anni:mbe: ..bo è sempre tecnologia aliena
ma vbè...ottimo film dopo tante vaccate:cool:
o0samu0o
28-02-2010, 00:56
in una parola: ganzo
Radagast82
01-03-2010, 09:56
gran film, pochi cazzi
Blaster_Maniac
01-03-2010, 10:11
Ripensandoci, lo valuto sempre meglio.
SquallSed
02-03-2010, 16:25
La cosa che trovo divertente è che gli americani si esaltano per un film e gli sparano addosso tutti gli oscar, miglior attore di qua, miglior attrice di la, miglior sceneggiatura....tutti su un film. Il gusto americano è di un film dalla storia semplice, con le personalità dei protagonisti ben distinte, così come i buoni dai cattivi , ma grande spettacolarità e dispiegamento di mezzi. Per "menti semplici" diciamo.
Il gusto europeo è un pò più raffinato, basta guardare chi vince l'orso d'oro o
la palma d'oro.
Se parlavi di Titanic questi sono gli oscar vinti (nessun attore):
The film was nominated for a record-tying 14 Academy Awards and won 11, including the Best Picture and Best Director.[103][104] It also picked up Best Cinematography, Best Costume Design, Best Visual Effects, Best Sound Mixing, Best Sound Editing, Best Original Score, Best Film Editing, Best Original Song, and Best Art Direction awards
dimmi quale di questi non ha meritato.
Inoltre, parli del cinema americano definendolo come per "menti semplici". Ti riporto alcuni dei film che hanno vinto il Best picture negli ultimi anni :
No country for old men
Million dollar baby
Crash
The departed (ok é un remake spudorato, ma rimane un bellissimo film)
LOTR the return of the king
Chicago
A beautiful mind
American beauty
Braveheart
Forrest Gump
Shindler's list
Dance with the wolves
Rain man
The last emperor
Platoon
e via dicendo....film per menti semplici e basta?:rolleyes:
per non parlare dei piu' vecchi come gone with the wind, rebecca, casablanca, the godfather, one flew over the cookoo's nest, Annie hall....
ma come fai a fare affermazione del genere con tanta disinvoltura?
tecnologico
02-03-2010, 16:41
La cosa che trovo divertente è che gli americani si esaltano per un film e gli sparano addosso tutti gli oscar, miglior attore di qua, miglior attrice di la, miglior sceneggiatura....tutti su un film. Il gusto americano è di un film dalla storia semplice, con le personalità dei protagonisti ben distinte, così come i buoni dai cattivi , ma grande spettacolarità e dispiegamento di mezzi. Per "menti semplici" diciamo.
Il gusto europeo è un pò più raffinato, basta guardare chi vince l'orso d'oro o
la palma d'oro.
si ma è nella loro indole...grosso e semplice...vedi avatar, vedi come fanno le auto, vedi come costruiscono le case, vedi le loro pistole..anche nell' alimentazione siamo li, deve fare il botto più forte degli altri e deve essere il più semplice possibile. se non è preciso o raffinato fa nulla.
SquallSed
02-03-2010, 17:17
si ma è nella loro indole...grosso e semplice...vedi avatar, vedi come fanno le auto, vedi come costruiscono le case, vedi le loro pistole..anche nell' alimentazione siamo li, deve fare il botto più forte degli altri e deve essere il più semplice possibile. se non è preciso o raffinato fa nulla.
cliché...
ogni cosa da te elencata trova una sua spiegazione nelle diverse esigenze e situazioni dell'america (case e auto basta considerare gli spazi che hanno a disposizione..per il cinema ti segnalo il mio precedente post)..
tecnologico
02-03-2010, 17:59
quella degli spazi andava bene 50 anni fa. è un modo d' essere.
SquallSed
02-03-2010, 18:16
quella degli spazi andava bene 50 anni fa. è un modo d' essere.
lasciamo perdere.
tecnologico
02-03-2010, 22:09
si meglio
Se parlavi di Titanic questi sono gli oscar vinti (nessun attore):
The film was nominated for a record-tying 14 Academy Awards and won 11, including the Best Picture and Best Director.[103][104] It also picked up Best Cinematography, Best Costume Design, Best Visual Effects, Best Sound Mixing, Best Sound Editing, Best Original Score, Best Film Editing, Best Original Song, and Best Art Direction awards
dimmi quale di questi non ha meritato.
Inoltre, parli del cinema americano definendolo come per "menti semplici". Ti riporto alcuni dei film che hanno vinto il Best picture negli ultimi anni :
No country for old men
Million dollar baby
Crash
The departed (ok é un remake spudorato, ma rimane un bellissimo film)
LOTR the return of the king
Chicago
A beautiful mind
American beauty
Braveheart
Forrest Gump
Shindler's list
Dance with the wolves
Rain man
The last emperor
Platoon
e via dicendo....film per menti semplici e basta?:rolleyes:
per non parlare dei piu' vecchi come gone with the wind, rebecca, casablanca, the godfather, one flew over the cookoo's nest, Annie hall....
ma come fai a fare affermazione del genere con tanta disinvoltura?
Quale non avrebbe meritato? Best visual effects (la peggior CG dell'epoca), e molti altri sono pretestuosi, non ricordo altri film in nominations ma "best sound mixing" mi pare una cagata di award e così via.
Dei film che hai elencato, la maggio parte sono blockbusters e grosse produzioni di certo dedicate agli incassi ed al grande pubblico, fa eccezione "non è un paese per vecchi" , forse million dollar baby ma gli altri sono abbastanza "per il grande pubblico" diciamo. Il concetto che ho di film di qualità è un'altro.
SquallSed
03-03-2010, 11:20
Quale non avrebbe meritato? Best visual effects (la peggior CG dell'epoca), e molti altri sono pretestuosi, non ricordo altri film in nominations ma "best sound mixing" mi pare una cagata di award e così via.
Dei film che hai elencato, la maggio parte sono blockbusters e grosse produzioni di certo dedicate agli incassi ed al grande pubblico, fa eccezione "non è un paese per vecchi" , forse million dollar baby ma gli altri sono abbastanza "per il grande pubblico" diciamo. Il concetto che ho di film di qualità è un'altro.
Allora spiegami perché film per "grande pubblico" escluda a priori la qualità. E spiegami anche il tuo concetto di film di qualità con qualche esempio e qualche caratteristica tangibile (cadi male perché in questo campo sono abbastanza competente).
Ps. Le tue affermazioni suonano tanto come quelli che dicono : io non ascolto musica commerciale, é fatta per fare soldi..
tecnologico
03-03-2010, 11:35
Allora spiegami perché film per "grande pubblico" escluda a priori la qualità. E spiegami anche il tuo concetto di film di qualità con qualche esempio e qualche caratteristica tangibile (cadi male perché in questo campo sono abbastanza competente).
Ps. Le tue affermazioni suonano tanto come quelli che dicono : io non ascolto musica commerciale, é fatta per fare soldi..
per un motivo semplicissimo: se vuoi far soldi, devi rivolgerti a tanti. se vuoi rivolgerti a tanti, devi essere il meno settoriale possibile: prendi avatar: storia d' amore per le donnine, robottoni per i maschi, morale naturalista per i verdi, cg e 3d per i teenager, niente sangue per i bambini...tutto viene trattato, niente viene approfondito. se niente viene approfondito, per me ad esempio che amo film di un certo genere..chessò, sci fi, mi rendo conto che è superficiale e non di qualità.
un film di qualità entra nei personaggi, nelle scene, nel contesto, ne cura i dettagli perchè dall' altra parte c' è qualcuno che ne capisce e lo vede da appassionato, non da massa che va al cinema in gruppo a natale.
prendi titanic, è un film pensato per la massa femminile nella sua globalità, e per qualche maschio teen..in se la storia è idiota e stereotipata al massimo, gli effetti speciali fatto con l' amiga 1000. tutto il film gira intorno alla scopata liberatoria in auto e alla morte senza senso del belloccio alla fine.
SquallSed
03-03-2010, 11:43
per un motivo semplicissimo: se vuoi far soldi, devi rivolgerti a tanti. se vuoi rivolgerti a tanti, devi essere il meno settoriale possibile: prendi avatar: storia d' amore per le donnine, robottoni per i maschi, morale naturalista per i verdi, cg e 3d per i teenager, niente sangue per i bambini...tutto viene trattato, niente viene approfondito. se niente viene approfondito, per me ad esempio che amo film di un certo genere..chessò, sci fi, mi rendo conto che è superficiale e non di qualità.
un film di qualità entra nei personaggi, nelle scene, nel contesto, ne cura i dettagli perchè dall' altra parte c' è qualcuno che ne capisce e lo vede da appassionato, non da massa che va al cinema in gruppo a natale.
prendi titanic, è un film pensato per la massa femminile nella sua globalità, e per qualche maschio teen..in se la storia è idiota e stereotipata al massimo, gli effetti speciali fatto con l' amiga 1000. tutto il film gira intorno alla scopata liberatoria in auto e alla morte senza senso del belloccio alla fine.
ma come esempio del cinema americano non puoi prendermi le due supermegaproduzioni che piu' super non si puo'...
someone flew over the cookoo's nest? american beauty? the codfather? cosa sono? film per gente che non ne capisce?
aspetto sempre i nomi dei capolavori non americani, giusto per capire a cosa ti riferisci
ps. effetti per titanic fatti con l'amiga?se bonanotte...lo sapevo che con te non si puo' ragionare onestamente
tecnologico
03-03-2010, 11:47
ma come esempio del cinema americano non puoi prendermi le due supermegaproduzioni che piu' super non si puo'...
someone flew over the cookoo's nest? american beauty? the codfather? cosa sono? film per gente che non ne capisce?
aspetto sempre i nomi dei capolavori non americani, giusto per capire a cosa ti riferisci
ps. effetti per titanic fatti con l'amiga?se bonanotte...lo sapevo che con te non si puo' ragionare onestamente
abbiamo mai pisciato insieme?:mbe:
tecnologico
03-03-2010, 11:52
ps. effetti per titanic fatti con l'amiga?
http://www.youtube.com/watch?v=hQauP3VizI0
0:07 bello lo sfondo in cg
da 0:19 a 0:28 bello sail simulator
da 0:34 a 0:37 notare la fantastica animazione del marinaio che esce
da 2:07 a 2:12..manco commento:asd:
e ho preso una scena a cazzo su youtube
SquallSed
03-03-2010, 11:52
abbiamo mai pisciato insieme?:mbe:
mmm forse :sofico:
dai..sorvola sulla punzecchiatura e rispondi al mio post :asd:
Dreammaker21
03-03-2010, 11:54
Mai creduto all'equazione che film di nicchia equivalga a cinema di qualità.
Spesso è solo un alibi per promuovere l'idea "IO sono più speciale perchè gurado film impegnati"
tecnologico
03-03-2010, 11:59
Mai creduto all'equazione che film di nicchia equivalga a cinema di qualità.
Spesso è solo un alibi per promuovere l'idea "IO sono più speciale perchè gurado film impegnati"
spesso e volentieri. però all' opposto non si può accusare chi non vede mass movie di farlo solo per partito preso.
SquallSed
03-03-2010, 12:00
http://www.youtube.com/watch?v=hQauP3VizI0
0:07 bello lo sfondo in cg
da 0:19 a 0:28 bello sail simulator
da 0:34 a 0:37 notare la fantastica animazione del marinaio che esce
da 2:07 a 2:12..manco commento:asd:
e ho preso una scena a cazzo su youtube
l'affondamento pure fa cagare quindi..sulla storia possiamo mettere tutti i dubbi che vuoi (neanche a me piace) ma sugli effetti speciali io la penso diversamente..
allora sti titoli non americani di film di qualità? (per favore non citarmi cose della nouvelle vague, neorealismo o espressionismo tedesco..parliamo della situazione attuale).
Radagast82
03-03-2010, 12:01
CUT the codfather? ...
http://www.gamevideos.it/images/cod-modern-warfare-2.jpg
:Prrr:
tecnologico
03-03-2010, 12:02
mmm forse :sofico:
dai..sorvola sulla punzecchiatura e rispondi al mio post :asd:
quando si parla di cinema ovviamente si parla di valori medi. non puoi uscire dal cilindro 4 titoli e dire " e questi allora?" quelli sulla totalità sono uno sputo
tecnologico
03-03-2010, 12:03
l'affondamento pure fa cagare quindi..sulla storia possiamo mettere tutti i dubbi che vuoi (neanche a me piace) ma sugli effetti speciali io la penso diversamente..
cioè le parti in cg, cioè quelle a volo d' aquila e tutto la parte dell' affondamento per te sono di buona qualità video?
SquallSed
03-03-2010, 12:05
spesso e volentieri. però all' opposto non si può accusare chi non vede mass movie di farlo solo per partito preso.
no aspetta, quelli dell'accusa al cinema americano = produzioni volte a far soldi = merda non sono io.
quando si parla di cinema ovviamente si parla di valori medi. non puoi uscire dal cilindro 4 titoli e dire " e questi allora?" quelli sulla totalità sono uno sputo
e cosa c'entra la totalità? stiamo parlando di qualità, non di rapporto quantità/qualità.
Io almeno ho tirato fuori dei nomi, aspetto ancora i vostri per avere un punto di riferimento, altrimenti rimaniamo bloccati sul nulla.
SquallSed
03-03-2010, 12:07
cioè le parti in cg, cioè quelle a volo d' aquila e tutto la parte dell' affondamento per te sono di buona qualità video?
per l'anno in cui é stato prodotto per me si.
SquallSed
03-03-2010, 12:09
quando si parla di cinema ovviamente si parla di valori medi. non puoi uscire dal cilindro 4 titoli e dire " e questi allora?" quelli sulla totalità sono uno sputo
inoltre non ho tirato fuori 4 titoli a caso..si parlava di oscar e sider diceva che gli americano vanno pazzi per un film e gli affibiano tutte le statuette..per questo ho citato quei film (che hanno vinto il titolo di miglior film)
tecnologico
03-03-2010, 12:10
per l'anno in cui é stato prodotto per me si.
e allora mi sa che ne hai visti pochi film in quel periodo
SquallSed
03-03-2010, 12:12
e allora mi sa che ne hai visti pochi film in quel periodo
puoi citare qualche titolo invece di fare affermazioni che rimangono nell'etere?
tecnologico
03-03-2010, 12:34
independence day è uscito un anno prima
jurassic park 2
starship troopers
alien 3
armageddon
matrix 2 anni dopo
star wars 1 un anno e mezzo dopo
inoltre non ho tirato fuori 4 titoli a caso..si parlava di oscar e sider diceva che gli americano vanno pazzi per un film e gli affibiano tutte le statuette..per questo ho citato quei film (che hanno vinto il titolo di miglior film)
E dimmi che non è vero..... mi ricordo poi the aviator, non sono riuscito ad arrivare a metà film tanto era banale e pieno di luoghi comuni da cinema americano, e molti altri...
ma come esempio del cinema americano non puoi prendermi le due supermegaproduzioni che piu' super non si puo'...
someone flew over the cookoo's nest? american beauty? the codfather? cosa sono? film per gente che non ne capisce?
aspetto sempre i nomi dei capolavori non americani, giusto per capire a cosa ti riferisci
ps. effetti per titanic fatti con l'amiga?se bonanotte...lo sapevo che con te non si puo' ragionare onestamente
lasciamo perdere gli anni 70...in effetti hanno fatto film molto validi all'epoca (e li facevamo anche in italia). All'epoca la creatività e l'originalità venivano considerati molto di più del far soldi, ed in effetti film molto particolari riuscivano a fare ottimi guadagni, il pubblico apprezzava di più l'arte (pensiamo alla musica, ai grandi gruppi rock anni 70).
American beauty ed il padrino sono ottimi film , decisamente sopra la media americana , ma niente di eccezionale. Cioè american beauty è stato considerato "eccezionale" proprio perchè paragonato al mediocritume da blockbuster che spopola nelle sale.
Sui film americani e non validi che escono basta guardarsi questa pagina
http://it.wikipedia.org/wiki/Orso_d'oro
questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Palma_d'oro
questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Leone_d%27oro_al_miglior_film
e, per restare in ambito USA,perchè anche lì si producono ottimi film (che non vincono l'oscar)
http://festival.sundance.org/2010/
Non tutti i film sopraelencati li giudico eccezionali o di mio gusto, ma ci sono delle autentiche perle. Te lo assicuro. Senza scomodare Truffaut (uno dei miei registi preferiti insieme a Kubrick)
tecnologico
03-03-2010, 13:43
E dimmi che non è vero..... mi ricordo poi the aviator, non sono riuscito ad arrivare a metà film tanto era banale e pieno di luoghi comuni da cinema americano, e molti altri...
vabbè ma che pensate che gli oscar riflettono il gradimento? è una parte del meccanismo, se il film DEVE incassare gli si appioppano più statuette possibile..stesso principio se ci sono attori da lanciare\rilanciare...
SquallSed
03-03-2010, 16:21
lasciamo perdere gli anni 70...in effetti hanno fatto film molto validi all'epoca (e li facevamo anche in italia). All'epoca la creatività e l'originalità venivano considerati molto di più del far soldi, ed in effetti film molto particolari riuscivano a fare ottimi guadagni, il pubblico apprezzava di più l'arte (pensiamo alla musica, ai grandi gruppi rock anni 70).
American beauty ed il padrino sono ottimi film , decisamente sopra la media americana , ma niente di eccezionale. Cioè american beauty è stato considerato "eccezionale" proprio perchè paragonato al mediocritume da blockbuster che spopola nelle sale.
Sui film americani e non validi che escono basta guardarsi questa pagina
http://it.wikipedia.org/wiki/Orso_d'oro
questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Palma_d'oro
questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Leone_d%27oro_al_miglior_film
e, per restare in ambito USA,perchè anche lì si producono ottimi film (che non vincono l'oscar)
http://festival.sundance.org/2010/
Non tutti i film sopraelencati li giudico eccezionali o di mio gusto, ma ci sono delle autentiche perle. Te lo assicuro. Senza scomodare Truffaut (uno dei miei registi preferiti insieme a Kubrick)
E dimmi che non è vero..... mi ricordo poi the aviator, non sono riuscito ad arrivare a metà film tanto era banale e pieno di luoghi comuni da cinema americano, e molti altri...
anche io non ho mai finito di vedere aviator..mi sono addormentato diverse volte..
Da quello che hai scritto, capisco che abbiamo dei gusti simili, sono in molta parte d'accordo. Ma da qui' a spalare merda (come hai fatto nei precedenti post) sul cinema americano ce ne passa..
independence day è uscito un anno prima
jurassic park 2
starship troopers
alien 3
armageddon
matrix 2 anni dopo
star wars 1 un anno e mezzo dopo
infatti jp2 e starship erano in lizza con titanic...a livello di effettistica non ricordo grandi differenze..probabilmente avrebbe potuto vincere chiunque senza che si sarebbe gridato allo scandalo..
Ho noleggiato questo film da amante della fantascinza (più quella classica che quella moderna), e devo dire che stranamente... qualche idea discreta c'era nel film.
La sensazione generale però... è che fosse un po' troppo splatter, ed aleggia costantemente un'aura di "yankeesmo" fastidiosa.
autore e regista sudafricano, produttore neozelandese, attori sudafricani, distribuito dai giapponesi :asd:
proprio yankee :asd:
autore e regista sudafricano, produttore neozelandese, attori sudafricani, distribuito dai giapponesi :asd:
proprio yankee :asd:
E' lo stile che è yankee.
E' come un cancro, e te ne rendi subito conto.
Puoi essere non americano, ma se questo stile ti attanaglia... è fatta.
E' lo stile che è yankee.
E' come un cancro, e te ne rendi subito conto.
Puoi essere non americano, ma se questo stile ti attanaglia... è fatta.
Quoto.
Stile yankee? Cioè secondo te questo film è uguale a Indipendence Day?
SquallSed
03-03-2010, 19:54
Stile yankee? Cioè secondo te questo film è uguale a Indipendence Day?
Per stile yankee non credo intendano "americanata"..
lauretta77
04-03-2010, 01:46
ho sentito che fanno anche District 10...
a me il film non è dispiaciuto!
Per stile yankee non credo intendano "americanata"..
Corretto.
Stile yankee? Cioè secondo te questo film è uguale a Indipendence Day?
Non ho detto questo: Iindipendence è il top del top dello yankeesmo, probabilmente inarrivabile come prodotto, ma certe scene di Dostrict 9 mi puzzavano, tutto li.
Parlo di stereotipi ritriti che saccheggiano l'atmosfera di alcune scene e chi si notano subito; imho disturbano molto in un film che vorrebbe allontanarsi dai canoni Hollywoodiani.
TonyManero
04-03-2010, 10:09
Corretto.
Xilema smentisce qua sopra... :D
Xilema smentisce qua sopra... :D
Intendevo più o meno quello, il termine "americanata" lo utilizzerei piuttosto per film tipo "Alba Rossa" e robe del genere. Ma sono sfumature ed ognuno dà poi la propria interpretazione.
Certo che non sembra un film "non americano" e questo intendevo dando ragione a Xilema.
Non ho detto questo: Iindipendence è il top del top dello yankeesmo, probabilmente inarrivabile come prodotto, ma certe scene di Dostrict 9 mi puzzavano, tutto li.
Parlo di stereotipi ritriti che saccheggiano l'atmosfera di alcune scene e chi si notano subito; imho disturbano molto in un film che vorrebbe allontanarsi dai canoni Hollywoodiani.
Mi faresti un esempio? Così, tanto per capire.
Perchè il fatto di sostenere che le multinazionali sono solo organizzazioni assetate di soldi che passano sopra qualsiasi cosa, vita umana compresa, pur di incrementare i fatturati ( cosa che si riscontra nella realtà peraltro ), non mi pare un atteggiamento molto "yankee".
Discorso analogo si potrebbe fare per le istituzioni rappresentate nel film.
Si parla di distruzione della famiglia, che non mi pare un concetto molto "yankee".
Non c'è il classico eroe "cipensoioasalvareilmondo", i "cattivi" non sono nè russi, nè italoamericani nè gente di colore e il finale non è propriamente un happy ending.
The Legend
04-03-2010, 14:58
Non mi è piaciuto per niente, nella trama e nel suo sviluppo.
FrankDux
15-03-2010, 16:12
Visto in DVD e devo dire che:
- la trama e l'idea di fondo era carina e originale ma nell'insieme frettolosamente abozzata e realizzata sicche' non si capisce se proprio il film voleva essere cosi' buttato li senza troppe spiegazioni come se fosse di aperta interpretazione fin dall'inizio vista l'ottica da "telegiornale" in cui il film si incentra, oppure se e' mancanza nella produzione e del regista.
- gli effetti speciali e in particolare il mix tra riprese "amatoriali" da telecamera giornalistica e il rendering degli alieni e' davvero eccezionale con una nota di merito di altissimo valore. E' davvero uno dei primi movies a mostrare finalmente un essere creato a computer capace di essere in qualche modo accettato dall'occhio umano come realistico, cosa che si e' apprezzata moltissimo in Avatar ma che allo stesso modo si nota in questo.
morpheus85
25-01-2011, 10:21
bello bello :eek:
la prima CG diurna su esseri viventi che mi ha colpito positivamente ed è costata pure poco :)
morpheus85
25-01-2011, 11:30
Che dire, mi ha lasciato perplesso come film. :confused:
Le caratteristiche del filmetto leggero le avrebbe.. se non fosse che, la continua allusione all'attuale situazione immigratoria, lo rende un film più "importante" così come l'averlo girato a mo' di documentario.
Di certo è un film che si eleva al di sopra di filmetti quali Transformer e G.I.Joe, senza ombra di dubbio. :O
P.S.
Chissà perché mi ha ricordato Starship Troopers.
CIAWA
c'è sicuramente una buona fetta d'azione che lo rende un film più da blockbuster che da profonde riflessioni, però qualcosa si intravede, non c'è drammaticità nemmeno nelle scene più forti, escluse forse solo quelle nel laboratorio.. l'alone di ironia non so se fa più danni che altro, però si sposa bene con la tipologia di alieno umanizzato che in altri contesti più seri, sarebbe sembrato invece fuori luogo.
Se una componente di quelle evidenziate fosse mancata non sarebbe più stato district 9 ma un altro film e probabilmente avrebbe fallito.
morpheus85
25-01-2011, 11:52
uno degli intervistati esprime chiaramente il concetto: non hanno intenzione di accogliere sul loro territorio persone che provengono da un altro pianeta, ma lo farebbero se venissero da un pianeta vicino.
Immagino che un palestinese risponderebbe in modo molto simile, se gli si chiedesse perche' non vuole ebrei sulla sua terra; solo che non potrebbe inventarsi la scusa dell' "altro pianeta"! :Prrr:
E' come se un bel giorno un milione di etruschi venisse in italia e ci dicesse: dovete darci un pezzo di terra perche' qui ci abitavamo prima noi. :mbe: :confused:
Avrebbero pure ragione... ma dove li metteremmo mai?!? Creeremmo una regione apposta per loro?!? E tutti quelli che ci abitano gia'???
Sembra che abitare porta-a-porta eberei e palestinesi, italiani ed etruschi, terrestri e alieni, sia proprio un concetto troppo complicato: tutti vogliono tutto per se'.
E gli immigrati clandestini: arrivano e pretendono di essere soccorsi, accolti e persino privilegiati! :mbe: Altrimenti SCIOPERANO e PROTESTANO!!!! :mbe: :muro:
Il film parla appunto anche di immigrazione clandestina (nessuno ha mai invitato i gamberoni) e prende anche per il cu*o le presunte "missioni di pace", in cui davanti alle telecamere si rispettano i diritti umani, e dietro si prendono a calci (o a fucilate) gli abitanti del posto, cosi' come davanti alle telecamere è tutto regolare, mentre dietro i militari usano mezzi e munzioni "fuori norma" (l'occhiata di traverso alla telecamera da parte del militare intervistato sorpreso con munizioni fuori ordinanza, dure pochi millesimi di secondo, ma vale piu' di mille parole!!)
Sarebbe il colmo se la gente iniziasse a studiare la "questione palestinese", mai studiata a scuola, perche' incuriosità da questo film.
Mitico film.
:O
Insomma, un film di fantascienza-attualità!
Forte!
cmq se una nave aliena si fermasse su una città credo che la città per prima cosa verrebbe evacuata, qui non succede e scoppia il casino.
TonyManero
25-01-2011, 12:31
Rivisto ieri sera su SKY pernso per la sesta o settima volta... sicuramente tra i miei 10 film preferiti di sempre! :eek:
jumpjack
25-01-2011, 14:59
Rivisto ieri sera su SKY pernso per la sesta o settima volta... sicuramente tra i miei 10 film preferiti di sempre! :eek:
Se la gente vomitasse meno, sarebbe anche piu' bello. :Puke:
:D
Cmq un bel film. Ancora piu' bello se guardate il corto/prequel, non mi ricordo se è già stato linkato nel thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.