View Full Version : E5200 vs E8400...chi vince e per cosa?
princi1989
01-05-2009, 11:32
ciao a tutti...volevo cambiare il mio processore x avere risultati migliori nei giochi ed avevo pensato ad un E8400...
mi dite le differenze tra questi due?
temp e8400...
prestazioni...
grazie!
imho la spesa non giustifica il cambio. Un
[email protected] non ha niente da invidiare ad un e8400 che, anche in oc, offrira' prestazioni mai superiori ad un 5% rispetto al fratellino, il che significa nulla ^_^
princi1989
01-05-2009, 13:45
imho la spesa non giustifica il cambio. Un
[email protected] non ha niente da invidiare ad un e8400 che, anche in oc, offrira' prestazioni mai superiori ad un 5% rispetto al fratellino, il che significa nulla ^_^
tu fino a quanto hai overcloccato l'e5200? io sn ancora a default! dovrei farlo
Etchelon
01-05-2009, 13:59
Hai uno Zalman 9500 e stai a default? :muro:
princi1989
01-05-2009, 14:06
Hai uno Zalman 9500 e stai a default? :muro:
eh si....mi aiutate a fare overclock?
tu fino a quanto hai overcloccato l'e5200? io sn ancora a default! dovrei farlo
vedi firma... 333x10=3330mhz con vcore 1.250, ram in sincrono 4-4-4-15, dissipatore stock, temperature 60° dopo 4 ore di doppio orthos. Niente di che, ma avendo anche un e8400@3600, un e8200@3200, ti posso assicurare che ad averlo saputo avrei risparmiato un bel po' di dindi... tutte le storie relative alle sse4.1 e ai 6 mega di cache sono putt.anate colossali nella pratica (parlo per i videogame ovviamente). Per una guida sull'overclock ti consiglio di visitare la sezione schede madri
Ciao!
Capellone
01-05-2009, 15:16
mi dite le differenze tra questi due?
la differenza è di ben 500 MHz di clock interno a default, oltre al fsb maggiore per l'E8400. l'overclock non offre alcuna garanzia nei risultati ma se vuoi prenderlo in considerazione c'è da dire che gli E8xxx salgono mediamente di più degli E5xxx.
inoltre l'E8400 ha il triplo della cache e le istruzioni SSE 4 che aiutano le prestazioni in alcuni tipi di utilizzo.
princi1989
01-05-2009, 15:33
la differenza è di ben 500 MHz di clock interno a default, oltre al fsb maggiore per l'E8400. l'overclock non offre alcuna garanzia nei risultati ma se vuoi prenderlo in considerazione c'è da dire che gli E8xxx salgono mediamente di più degli E5xxx.
inoltre l'E8400 ha il triplo della cache e le istruzioni SSE 4 che aiutano le prestazioni in alcuni tipi di utilizzo.
xkè con CPUID mi dice ke la velocità del processore è 1205mhz invece di 2500? è come se mi leggesse solo un core
xkè con CPUID mi dice ke la velocità del processore è 1205mhz invece di 2500? è come se mi leggesse solo un core
non legge solo un core, ma hai il risparmio energetico attivo, se stressi la cpu sale a 2500 ..... prova
princi1989
01-05-2009, 15:37
non legge solo un core, ma hai il risparmio energetico attivo, se stressi la cpu sale a 2500 ..... prova
ma quindi non devo cambiare i parametri nel bios? è regolare così?
ma quindi non devo cambiare i parametri nel bios? è regolare così?
se da bios disattivi c1e ed eist non avrai il risparmi oenergetico attivo e la frequenza tra idle e full non calerà, avrai sempre 2500 mhz.
Volevo aggiungere che io ho testato ben 4 e5200 e posso assicurarti che con poco voltaggio nell'ordine di 1.20 volt si arriva a 3.300 mhz e col dissi stock non si superano i 60 gradi in full, io tutti quelli che ho avuto li ho portati minimo a 3.600 mhz col dissi stock, invece come leggo tu hai uno zalman e con quello potresti cpu permettendo arrivare tra i 3.800\4.000 mhz con un voltaggio intorno 1.40\1.425 e temperature in full non oltre i 65 gradi.
navarre63
01-05-2009, 15:43
non devi toccare niente nel bios, se lanci orthos vedrai andarlo a 2500 invece di 1250, in idle hai il moltiplicatore a 6 invece di 10,
cmq...prova a salire soltanto di fsb per overcloccarlo un po e vedi come va, che mb hai? vista in firma puoi farcela benissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.