View Full Version : Decoder digitale terrestre - come scegliere
Antonio Avitabile
01-05-2009, 09:39
Non ne capisco però oramai è una necessità.
Cosa è importante per scegliere?
A titolo di capire le differenze ho visto su un volantino i seguenti modelli in offerta:
Shinelco DTD 109 Zapper € 24.9
Caratteristiche tecniche
Marca: Shinelco
Categoria: Ricevitore
DVB-C: No
DVB-S: No
DVB-T: Sì
Free-to-Air: Sì
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
HDMI: No
HDTV: No
Interfaccia USB: senza Interfaccia USB
MHP (Multimedia Home Platform): No
Modem integrato: No
Portatile/Micro: No
Ricevitore satellitare analogico: No
Ricezione standard: Digitale
Show view: No
W-LAN: No
Shinelco Shinelco DTD 114 Zapper € 39.9
Categoria: Ricevitore
DVB-C: No
DVB-S: No
DVB-T: DVB-T (MPEG2)
Free-to-Air: Sì
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
HDMI: No
HDTV: No
Interfaccia USB: senza Interfaccia USB
Modem integrato: No
Portatile/Micro: No
Ricevitore satellitare analogico: No
Ricezione standard: Digitale
Show view: No
W-LAN: No
I-can 1100TBGCE + CARD MEDIASET € 79
Decoder digitale terrestre MHP con slot per Smart Card. Video/Audio MPEG-2 MP@ML. Formati 4:3, 16:9, con Pan & Scan, Letterbox. Risoluzione 16 Bit OSD, fino a 720x576 pixel. Totalmente DVB compatibile. Certificazione dgtv. Telecomando e alimentatore in dotazione. Software: DVB MHP 1.1.2, Teletext su VBI, sottotitoli DVB. Loader per aggiornamenti software Over The Air. Parental Control. EPG Sorrisi & Canzoni TV. Sistema Front-end DVB-T. Memoria Flash 4MB. Memoria RAM 64 MB. Accesso condizionato Conax, Irdeto e Nagra.Ingresso antenna. Uscita segnale RF per TV. Una presa TV Scart. 2 RCA Audio (L+R). Modem V.92. Ingresso Alimentazione. Lettore di Smart Card. Consumo in funzionamento max 8W, in standby max 4W. Scheda Mediaset Premium 1 Mese.
Dimensioni LxAxP 22x4,5x17 cm
I-can 1110TH Island € 99
Decoder digitale terrestre MHP con uscita HDMI e doppio slot per Smart Card. Video/Audio MPEG-2 MP@ML. Formati 4:3, 16:9, con Pan & Scan, Letterbox. Risoluzione 16 Bit OSD, fino a 720x576 pixel. Totalmente DVB compatibile. Certificazione dgtv. Telecomando e alimentatore in dotazione. Software: DVB MHP 1.1.2, Teletext su VBI, sottotitoli DVB. Parental Control. EPG Sorrisi & Canzoni TV. Sistema Front-end DVB-T. Memoria Flash 20MB. Memoria RAM 64 MB. Accesso condizionato Conax, Irdeto e Nagra. Ingresso antenna. Uscita segnale RF per TV. Una presa TV Scart. Uscita audio digitale S/PDIF. 2 RCA Audio L/R. Modem V.92. Ingresso Alimentazione. Consumo in funzionamento max 8W, in standby max 4W.
Dimensioni LxAxP 23x4.5x17 cm
Grazie in anticipo
Fradetti
01-05-2009, 12:12
Valuto solo dalle descrizioni che hai postato.
i primi 2 servono solo per vedere i canali gratis (questo tipo di decoder si chiama ZAPPER)... non hanno il buco per la scheda delle pay-tv. Ottimi se la pay-tv non ti interessa. Differenze tecniche tra i 2 non ce ne sono, immagino che uno magari sia più grosso e brutto e l'altro sia più piccolo (altrimenti non mi spiego la differenza di prezzo
Gli altri 2 invece sono interattivi con slot per la scheda... il primo ha un solo slot, il secondo ne ha due. Se ti interessa l'offerta di mediaset premium o di dahlia (ex la7 cartapiù) allora devi prendere uno di questi 2.
La scelta dipende dai tuoi interessi e da quello che viene trasmesso nella tua zona. Il consiglio è farsi prestare il decoder da un amico e vedere cosa puoi ricevere con la tua tv, magari non sei raggiunto da mediaset premium e risulta inutile comprarsi un decoder interattivo.
Antonio Avitabile
01-05-2009, 12:32
Il secondo Shinelco registra su USB/SD card. vale la pena?
Fradetti
01-05-2009, 12:45
Il secondo Shinelco registra su USB/SD card. vale la pena?
c'è scritto niente presa USB...
cmq direi di si visto che i videoregistratori stanno sparendo, prendi un HD esterno USB e ci registri sopra tranquillamente. La grossa limitazione è che avendo un solo tuner puoi registrare solo quello che vedi ;) .
Antonio Avitabile
01-05-2009, 13:19
deduco che il modem sia funzionale alla pay tv visto che nei primi modelli non se ne parla.
comunque non ho mai visto i canali satellitari a pagamento e non credo di cominciare ora; mi preoccupo più degli standard e della loro evoluzione per cui un decoder comprato oggi non serve più domani.
ps ma con due televisori devo prendere due decoder o ci sono soluzioni alternative?
Quando dicevo di essere ignorante non scherzavo per niente. :cry:
Fradetti
01-05-2009, 18:53
deduco che il modem sia funzionale alla pay tv visto che nei primi modelli non se ne parla.
comunque non ho mai visto i canali satellitari a pagamento e non credo di cominciare ora; mi preoccupo più degli standard e della loro evoluzione per cui un decoder comprato oggi non serve più domani.
I satellitari non li vedresti comunque... si parla dei canali terrestri a pagamento
ps ma con due televisori devo prendere due decoder o ci sono soluzioni alternative?
Quando dicevo di essere ignorante non scherzavo per niente. :cry:
Due televisori = Due decoder.
Esistono alternative ma solo per soluzioni con un grande numero di tv
morpheus85
02-05-2009, 00:09
il quarto ha l'uscita HDMI :O
Antonio Avitabile
02-05-2009, 10:39
il quarto ha l'uscita HDMI :O
Per ora ho due televisori vecchi di 10 e 12 anni, che anche all'epoca non rappresentavano certo il top della gamma.
Considerato che,
- per problemi condominiali non sono in grado di risolvere il problema dell'antenna per cui vedo malissimo la TV da almeno 6/7 anni,
- principalmente la TV si usa con il lettore DVD
Il mio attuale ragionamento è: comprare un prodotto abbastanza basico ma sempreverde per poi collegare ad un nuovo televisore l'adeguamento tecnologico.
Resta poi l'esigenza di pesare quali siano i parametri essenziali per un prodotto di ingresso e quali per un futuro acquisto "accessoriato"
Fradetti
02-05-2009, 22:56
Per ora ho due televisori vecchi di 10 e 12 anni, che anche all'epoca non rappresentavano certo il top della gamma.
Considerato che,
- per problemi condominiali non sono in grado di risolvere il problema dell'antenna per cui vedo malissimo la TV da almeno 6/7 anni,
- principalmente la TV si usa con il lettore DVD
Il mio attuale ragionamento è: comprare un prodotto abbastanza basico ma sempreverde per poi collegare ad un nuovo televisore l'adeguamento tecnologico.
Resta poi l'esigenza di pesare quali siano i parametri essenziali per un prodotto di ingresso e quali per un futuro acquisto "accessoriato"
se vedi male la tv analogica terrestre è possibile/probabile che il digitale terrestre non si veda affatto.
morpheus85
03-05-2009, 08:53
Per ora ho due televisori vecchi di 10 e 12 anni, che anche all'epoca non rappresentavano certo il top della gamma.
Considerato che,
- per problemi condominiali non sono in grado di risolvere il problema dell'antenna per cui vedo malissimo la TV da almeno 6/7 anni,
- principalmente la TV si usa con il lettore DVD
Il mio attuale ragionamento è: comprare un prodotto abbastanza basico ma sempreverde per poi collegare ad un nuovo televisore l'adeguamento tecnologico.
Resta poi l'esigenza di pesare quali siano i parametri essenziali per un prodotto di ingresso e quali per un futuro acquisto "accessoriato"
Fai conto che il futuro sarà HD, gli attuali decoder (quasi tutti) codificano un segnale standard in mpg2, quindi fra un po non si sa quanto ma saranno superati, con l'HDMI però puoi già sfruttare il tuo prossimo tv al plasma/lcd nel migliore dei modi (se non lo sai, questa connessione trasmette un segnale audio/video direttamente in digitale alla massima definizione attraverso un piccolo cavetto, tutto sta sempre a capire quanto ci vorrà per l'avvento stabile dell' HD in italia, ora ci sono solo sperimentazioni.
Per me la cosa ideale sarebbe sfruttare i crt e il digitale attuale con decoder economici ottendo il massimo risultato per le risoluzioni in gioco, se no un HTPC con una semplice scheda per il DTT ti permetterebbe di passare direttamente all'HD senza acquistare altro visto che la codifica non spetterebbe alla scheda.
per finire, a che piano abiti? magari la qualità del segnale dipende dal fatto che ti arriva un po debole mentre chi sta più vicino all'antenna la vede meglio..
con un amplificatore da pochi euro potresti risolvere (dettagli in pvt) almeno per il segnale analogico, ma è tutta una teoria..
Antonio Avitabile
03-05-2009, 14:53
Alla fine ho preso lo Shinelco dotato di registratore.
Con mia somma sorpresa nel kit è uscito solo il cavo scart e non quello dell'antenna.
Ho provato ad installarlo ma niente da fare penso che occorra un cavo che colleghi il televisore al decoder.
Non credo che l'accesso avvenga attraverso la scart.
Va anche detto che alle spalle del televisore ho una multipresa scart a cui ho attaccato il decoder, non vorrei che playstation e lettore DVD diano problemi.
morpheus85
03-05-2009, 15:51
Alla fine ho preso lo Shinelco dotato di registratore.
Con mia somma sorpresa nel kit è uscito solo il cavo scart e non quello dell'antenna.
Ho provato ad installarlo ma niente da fare penso che occorra un cavo che colleghi il televisore al decoder.
Non credo che l'accesso avvenga attraverso la scart.
Va anche detto che alle spalle del televisore ho una multipresa scart a cui ho attaccato il decoder, non vorrei che playstation e lettore DVD diano problemi.
il cavo d'antenna quello che hai usato per la tv fino ad ora deve andare dalla presa a muro al decoder, poi sulla scart verrà veicolato il segnale audio/video che dovresti vedere sull'apposito canale AV :)
Antonio Avitabile
03-05-2009, 16:49
Non osavo pensare che il tutto non funzionasse.
Ora riprovo dopo aver staccato Playstation e Lettore.
Temo che Fradetti possa aver ragione
morpheus85
03-05-2009, 20:37
Non osavo pensare che il tutto non funzionasse.
Ora riprovo dopo aver staccato Playstation e Lettore.
Temo che Fradetti possa aver ragione
se non visualizzi nulla l'antenna centra ben poco.. sai che devi fare prima una ricerca dei canali? da come hai scritto sembra che hai acceso il decoder senza ricevere alcun segno di vita.
Antonio Avitabile
03-05-2009, 20:55
So che la mia ignoranza è immane. In effetti al primo tentativo il televisore non rispondeva, o meglio pareva che l'antenna fosse scollegata (leggasi formicolio), per cui avevo pensato che occorresse un cavo antenna.
Ho provato sul secondo televisore, che non ha la pretesa di essere collegato con playstation e lettore DVD ed ha funzionato.
Ho avuto una esperienza con un digitale terrestre collegato al PC, per cui sapevo che era necessario fargli fare una ricerca. In quel caso la mia incompetenza ha portato ad applicare il decoder ad un portatile giusto al limite con la RAM richiesta, per cui trovava "x" canali ma completamente con schermo nero (ho provato a casa di mio padre che "ha il ripetitore a 4 passi".
Ho fatto fare la ricerca ma sono venuti fuori solo una decina di canali (del gruppo Premium) con l'80% di qualità ma non ho avuto il piacere di vederne uno.
Giacche' la TV non ha RAM :D imputo il problema alla mia impazienza al telecomando schifoso ed alle pile scariche e siccome a quest'ora se non funziona me lo mangio, penso che riprenderò la mia sperimentazione domani con calma.
Probabilmente se in passato avessi smanettato con i decoder invece che (svogliatamente) con l'antenna, oggi farei figure meno misere.
Fradetti
03-05-2009, 21:43
http://www.otgtv.it/index2.html
controlla intanto quali mux dovresti poter ricevere ;)
Antonio Avitabile
03-05-2009, 22:12
64 canali - se ho ben capito.
In automatico mi trovava i canali Premium tipo Joy, steel...
Fradetti
03-05-2009, 22:15
64 canali - se ho ben capito.
In automatico mi trovava i canali Premium tipo Joy, steel...
64 no di sicuro... devi vedere quelli con scritto DVB vicino, sono i vari multiplex (che a loro volta contengono i canali DTT)
Antonio Avitabile
03-05-2009, 22:22
allora sono 20 -
Fradetti
04-05-2009, 16:09
allora a questo punto devi collegare il dec all'antenna da una parte e alla tv con la scart da un altra e fare la ricerca canali seguendo le istruzioni.
sergio90
29-11-2009, 19:23
Ragazzi ciao a tutti,potreste dirmi gentilmente cosa deve avere un un decoder per essere buono? non mi interessa mettere la scheda per i canali a pagamento e vorrei registrare su hd multimediali..
La mia maggiore perplessità è:
La ricezione dei canali è la stessa per i vari tipi di decoder?
Grazie a tutti per le risposte,ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla
se vedi male la tv analogica terrestre è possibile/probabile che il digitale terrestre non si veda affatto.
Non ho ancora il digitale terrestre ma in compenso vedo già con l' antenna analogica i canali in modo veramente pessimo. Ma mi chiedo, quelli che non vedono nulla, cosa fanno? Non hanno alternative?
caurusapulus
30-11-2009, 08:16
Non ho ancora il digitale terrestre ma in compenso vedo già con l' antenna analogica i canali in modo veramente pessimo. Ma mi chiedo, quelli che non vedono nulla, cosa fanno? Non hanno alternative?
La prima cosa da fare è chiamare un antennista che verifica tutto l'impianto e ti cambia/ridireziona le antenne in modo tale da migliorare la ricezione del segnale (questo è ancora più evidente col digitale perchè le antenne che trasmettono non sono omnidirezionali).
Se anche in questo modo vedi male anche l'analogico, prova a vedere da qualche tuo vicino di casa se la situazione è simile.
sergio90
30-11-2009, 08:47
Ragazzi ciao a tutti,potreste dirmi gentilmente cosa deve avere un un decoder per essere buono? non mi interessa mettere la scheda per i canali a pagamento e vorrei registrare su hd multimediali..
La mia maggiore perplessità è:
La ricezione dei canali è la stessa per i vari tipi di decoder?
Grazie a tutti per le risposte,ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla
mi auto quoto per fare un up:D
morpheus85
30-11-2009, 10:26
mi auto quoto per fare un up:D
devi valutare velocità nel cambio di canale, doppio tuner per registrare una cosa e guardarne un'altra, connessioni tipo scart o hdmi, io ho letto che la ricezione cambia da decoder a decoder ma non so di quanto :confused:
se poi il decoder ha una usb non è detto che rigistra per forza ma a volte riproduce soltanto tipo divx o mp3..
ti consiglio cmq questo forum:
http://www.digital-forum.it/index.php
trovi tutte le risposte che cerchi ;)
jumpjack
30-11-2009, 13:00
Ragazzi ciao a tutti,potreste dirmi gentilmente cosa deve avere un un decoder per essere buono? non mi interessa mettere la scheda per i canali a pagamento e vorrei registrare su hd multimediali..
i cinesi vendono un accrocchetto grosso quanto un pacchetto di sigarette che riceve il DTT gratuito e registra su scheda di memoria SD.
L'ho visto a una fiera, non saprei come cercarlo online...
sergio90
30-11-2009, 19:37
devi valutare velocità nel cambio di canale, doppio tuner per registrare una cosa e guardarne un'altra, connessioni tipo scart o hdmi, io ho letto che la ricezione cambia da decoder a decoder ma non so di quanto :confused:
se poi il decoder ha una usb non è detto che rigistra per forza ma a volte riproduce soltanto tipo divx o mp3..
ti consiglio cmq questo forum:
http://www.digital-forum.it/index.php
trovi tutte le risposte che cerchi ;)
Ho letto nel forum ma non ho trovato la risposta che cerco...la mia domanda è semplice,la recezione dei vari decoder è simile? o possono esserci differenze evidenti? e come si riconosce un decoder con ottima ricezione da uno con una ricezione pessima?
morpheus85
30-11-2009, 20:21
Ho letto nel forum ma non ho trovato la risposta che cerco...la mia domanda è semplice,la recezione dei vari decoder è simile? o possono esserci differenze evidenti? e come si riconosce un decoder con ottima ricezione da uno con una ricezione pessima?
potevi anche chiedere.. un forum basato sul dtt dovrebbe essere pieno di utenti che trattano l'argomento :fagiano:
sergio90
01-12-2009, 12:55
Io ho chiesto ma nessuno risponde:cry:
La prima cosa da fare è chiamare un antennista che verifica tutto l'impianto e ti cambia/ridireziona le antenne in modo tale da migliorare la ricezione del segnale (questo è ancora più evidente col digitale perchè le antenne che trasmettono non sono omnidirezionali).
Se anche in questo modo vedi male anche l'analogico, prova a vedere da qualche tuo vicino di casa se la situazione è simile.
Diciamo che da me non è ancora obbligatorio quindi per ora la mia era solo curiosità.
Solo mi chiedevo cosa sarebbe successo qui. Io ho i monti davanti e la mia zona è proprio triste a livello di segnale anche per i vicini miei.
Qui se non mettono un ripetitore la vedo un po' dura.
Ma tutti i canali del dt non ci sono via satellite, vero?
In preda al consumismo mi sono preso il ddt.
Come dicevo, non sono in una gran zona e vedo non benissimo i canali.
In realtà con l' antenna prendo rai, mediaset e qualche canale regionale.
La mia zona è copertà tant'è che ad un km da casa mia con il ddt si prendono una sessantina di canali.
Io invece con il ddt vedo n° 3 canali regionali e basta.
Ora mi chiedo, supponendo che l' antenna sia già in una posizione ottimale per la tv normale, se io la sposto un po' e faccio qualche prova, c'è la possibilità che aumentino con il ddt oppure non c'è verso e devo rassegnarmi a quei 3 canali regionali?
jumpjack
06-12-2009, 16:09
In preda al consumismo mi sono preso il ddt.
Come dicevo, non sono in una gran zona e vedo non benissimo i canali.
In realtà con l' antenna prendo rai, mediaset e qualche canale regionale.
La mia zona è copertà tant'è che ad un km da casa mia con il ddt si prendono una sessantina di canali.
Io invece con il ddt vedo n° 3 canali regionali e basta.
Ora mi chiedo, supponendo che l' antenna sia già in una posizione ottimale per la tv normale, se io la sposto un po' e faccio qualche prova, c'è la possibilità che aumentino con il ddt oppure non c'è verso e devo rassegnarmi a quei 3 canali regionali?
se ho capito bene, non c'entra niente se prima ricevevi bene tutto l'analogico, perche' i canali digitali sono ridistribuiti in modo diverso tra i vari ripetitori. C'e' un sito che ti dice esattamente quale ripetitore puntare da casa tua per vedere ogni canale ma... vattelapesca qual è :D non me lo ricordo! :stordita:
caurusapulus
06-12-2009, 16:25
Diciamo che da me non è ancora obbligatorio quindi per ora la mia era solo curiosità.
Solo mi chiedevo cosa sarebbe successo qui. Io ho i monti davanti e la mia zona è proprio triste a livello di segnale anche per i vicini miei.
Qui se non mettono un ripetitore la vedo un po' dura.
Ma tutti i canali del dt non ci sono via satellite, vero?
Se prendi il set box tivusat prendi tutti i canali del dtt via satellite.
Antonio Avitabile
06-12-2009, 20:24
Secondo voi è possibile usare un decoder su un televisore provvisto esclusivamente dell'ingresso per l'antenna?
Si... avete capito bene... nemmeno una presa scart
Secondo voi è possibile usare un decoder su un televisore provvisto esclusivamente dell'ingresso per l'antenna?
Si... avete capito bene... nemmeno una presa scart
modulatore da scart a cavo antenna..
certo la qualità non è delle migliori...
qui se te lo vuoi costruire..
http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_modulatore_AV.html
oppure già pronto
http://www.offel.it/schede/tv/index.asp?c=28
Se prendi il set box tivusat prendi tutti i canali del dtt via satellite.
Grazie, ho visto qui l' articolo sul sole 24 ore e non sapevo della sua esistenza:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/novita/decoder-tivusat-hot-bird.shtml?uuid=6a642c08-e0f5-11de-a09d-2edcfd03e907&DocRulesView=Libero
L' unico problema è il costo del decoder di circa 90 euro contro il costo di un terzo di quello base senza scheda...
Ma poi, se io ho un decoder satelittare qualsiasi, posso inserire questa scheda nella cam o devo affidarmi per forza a qualche decoder particolare?
Inoltre come puntualizzazione, ok, io ho già decoder e parabola ma visto che diventerà servizio nazionale obbligatorio, non mi sembra una gran cosa che ci siano persone costrette a montarsi la parabola, ha dei costi, non tutti sono in grado di tararsi l' LNB e non tutti hanno la possibilità fisica di montarne una.
se ho capito bene, non c'entra niente se prima ricevevi bene tutto l'analogico, perche' i canali digitali sono ridistribuiti in modo diverso tra i vari ripetitori. C'e' un sito che ti dice esattamente quale ripetitore puntare da casa tua per vedere ogni canale ma... vattelapesca qual è :D non me lo ricordo! :stordita:
Quindi mi consigli di cercare dei siti (che al momento non ho trovato) dove vedere come puntare l' antenna e/o andare a tentativi e dovrei in teoria poter vedere (forse) anche altri bouquet?
jumpjack
07-12-2009, 10:58
Quindi mi consigli di cercare dei siti (che al momento non ho trovato) dove vedere come puntare l' antenna e/o andare a tentativi e dovrei in teoria poter vedere (forse) anche altri bouquet?
no, che tentativi, vuoi diventare pazzo??? :D
ti srvono dati precisi!
http://www.otgtv.it/index2.html
Mi pareva anche di aver spiegato all'auore del sito come rendere i suoi dati fruibili tramite googleearth... o forse era un altro sito, boh?
Ora che ci penso , forse avevo anche scritto un programmino per generare in automatico la mappa per googleearth a partire da quei dati, ma chi se lo ricorda, è stato mesi fa...
jumpjack
07-12-2009, 11:04
Ah ecco:
http://win98.altervista.org/mappe-dtt.html
Ma tu guarda se devo usare google per ricordarmi dove ho messo le cose....
Dovrebbero inventare anche GoogleCameraMia.:rolleyes:
Per chi non ha excel, questa è la brevissima macro:
Sub CreaMappa()
Dim temp2 As Double
SEPAR = "."
intestazione = "<?xml version='1.0' encoding='UTF-8'?><kml xmlns='http://www.opengis.net/kml/2.2' xmlns:gx='http://www.google.com/kml/ext/2.2' xmlns:kml='http://www.opengis.net/kml/2.2' xmlns:atom='http://www.w3.org/2005/Atom'><Document><name>DTT.kml</name><Style id='sh_ylw-pushpin'><IconStyle><scale>1.3</scale><Icon><href>http://maps.google.com/mapfiles/kml/pushpin/ylw-pushpin.png</href></Icon><hotSpot x='20' y='2' xunits='pixels' yunits='pixels'/></IconStyle></Style><Style id='sn_ylw-pushpin'><IconStyle><scale>1.1</scale>"
intestazione = intestazione + "<Icon><href>http://maps.google.com/mapfiles/kml/pushpin/ylw-pushpin.png</href></Icon><hotSpot x='20' y='2' xunits='pixels' yunits='pixels'/></IconStyle></Style><Style id='sh_ylw-pushpin0'><IconStyle><scale>1.3</scale><Icon><href>http://maps.google.com/mapfiles/kml/pushpin/ylw-pushpin.png</href></Icon><hotSpot x='20' y='2' xunits='pixels' yunits='pixels'/></IconStyle></Style><StyleMap id='msn_ylw-pushpin'><Pair><key>normal</key><styleUrl>#sn_ylw-pushpin0</styleUrl></Pair><Pair><key>highlight</key><styleUrl"
intestazione = intestazione + ">#sh_ylw-pushpin0</styleUrl></Pair></StyleMap><Style id='sn_ylw-pushpin0'><IconStyle><scale>1.1</scale><Icon><href>http://maps.google.com/mapfiles/kml/pushpin/ylw-pushpin.png</href></Icon><hotSpot x='20' y='2' xunits='pixels' yunits='pixels'/></IconStyle></Style><StyleMap id='msn_ylw-pushpin0'><Pair><key>normal</key><styleUrl>#sn_ylw-pushpin</styleUrl></Pair><Pair><key>highlight</key><styleUrl>#sh_ylw-pushpin</styleUrl></Pair></StyleMap><Folder><name>DTT</name><open>1</open>"
Placemark = "<Placemark><name>#nome#</name><description>#descr#</description><LookAt><longitude>#lon#</longitude><latitude>#lat#</latitude><altitude>0</altitude><range>37377.4627302017</range><tilt>0</tilt><heading>-0.09207230591840906</heading><altitudeMode>relativeToGround</altitudeMode></LookAt><styleUrl>#msn_ylw-pushpin</styleUrl><Point><coordinates>#lon#,#lat#,0</coordinates></Point></Placemark>"
piede = "</Folder></Document></kml>"
Open "test.kml" For Output As #1
Print #1, intestazione
riga = 2
While Cells(riga, 1) <> ""
ParteIntera = Mid$(Cells(riga, 9), 1, 2)
ParteDecimale = Val(Mid$(Cells(riga, 9), 3, 2)) / 60
Totale = ParteIntera + ParteDecimale
TotaleStringa = Mid$(Str$(Totale), 1, 8)
LAT = TotaleStringa
ParteIntera = Mid$(Cells(riga, 8), 1, 2)
ParteDecimale = Val(Mid$(Cells(riga, 8), 3, 2)) / 60
Totale = ParteIntera + ParteDecimale
TotaleStringa = Mid$(Str$(Totale), 1, 8)
LON = TotaleStringa
Nome = Cells(riga, 3) & " (" & Cells(riga, 6) & ", " & Cells(riga, 10) & "km.)"
Descrizione = "Canale: " & Cells(riga, 3) & vbCrLf & "Località trasmittente:" & Cells(riga, 5) & vbCrLf & "Comune trasmittente: " & Cells(riga, 6) & vbCrLf & "Bussola (azimuth): " & Cells(riga, 11) & vbCrLf & "Distanza trasmittente: " & Cells(riga, 10) & "km."
DaStampare = Replace(Placemark, "#nome#", Nome)
DaStampare = Replace(DaStampare, "#lat#", LAT)
DaStampare = Replace(DaStampare, "#lon#", LON)
DaStampare = Replace(DaStampare, "#descr#", Descrizione)
Print #1, DaStampare
riga = riga + 1
Wend
Print #1, piede
Close #1
End Sub
Vedro' se riesco a portarla in PHP...
jumpjack
07-12-2009, 18:46
Sono riuscito a fare il porting in PHP:
http://spazio.110mb.com/dtt.html
Purtroppo non so ancora come visualizzare la mappa direttamente nel browser...
Io ti ringrazio infinitamente, il programma è molto utile ed intuitivo :)
Allora, ora ci sono dei problemi però.
Il primo è che il periodo non è il più adatto per camminare sopra un tetto. Tra pioggia e vento in questi giorni qui non è il massimo.
L' altro problema è che a dire la verità non ho mai spostato un' antenna in tutta la mia vita :D
Ora, guardando penso di aver capito come funziona ma... nel sito non c'è il paese dove abito ma altri centri che distano diversi km da casa mia.
Io suppongo quindi che per impostare l' angolo dovrei prendere una bussola(?) e andare sul tetto e spostare l' antenna tot gradi rispetto al nord ma... per farlo dovrei trovare una città posta sulla stessa linea della mia. Anche qui tiro a caso.
Altra idea: io ho un ricevitore della telesystem che è un bidone ma parlando oggi con un amico mi diceva che il suo ha le tacchette che salgono in base alla ricezione, quindi penso anche questo potrebbe essere un buon sistema per vedere la ricezione, ovvero portando una piccola tv e il dt sul tetto...però anche qui vado totalmente a naso su un argomento che non conosco proprio.
Poi la mia antenna ha anche i suoi anni, forse cambiarla con una più recente e magari amplificarla potrebbe essere una buona idea però accidenti sarebbe bello avere un po' di certezze prima di fare tutto questo casino che magari si rivela inutile.
Ripeto, ho scritto tutto per intuito, quindi non ho idea se siano cose logiche o senza senso :mc:
caurusapulus
09-12-2009, 08:13
Io suppongo quindi che per impostare l' angolo dovrei prendere una bussola(?) e andare sul tetto e spostare l' antenna tot gradi rispetto al nord ma... per farlo dovrei trovare una città posta sulla stessa linea della mia. Anche qui tiro a caso.
Altra idea: io ho un ricevitore della telesystem che è un bidone ma parlando oggi con un amico mi diceva che il suo ha le tacchette che salgono in base alla ricezione, quindi penso anche questo potrebbe essere un buon sistema per vedere la ricezione, ovvero portando una piccola tv e il dt sul tetto...però anche qui vado totalmente a naso su un argomento che non conosco proprio.
Poi la mia antenna ha anche i suoi anni, forse cambiarla con una più recente e magari amplificarla potrebbe essere una buona idea però accidenti sarebbe bello avere un po' di certezze prima di fare tutto questo casino che magari si rivela inutile.
Allora mettiamo ordine :D
1) In TEORIA l'orientamento della tua antenna andrebbe giustamente fatto con la bussola ma capisci bene che al giorno d'oggi c'è attrezzatura che fa tutto ciò al posto tuo, e che qualsiasi antennista un poco più attrezzato (oramai quasi tutti lo sono) possiede.
Poi c'è anche da dire che un antennista sa "ad occhio" dove indirizzare l'antenna e l'attrezzo lo usa solo per affinare l'indirizzamento.
2) Penso che quasi tutti i decoder (il mio decoder zapper da 20 € ce l'ha) danno come informazione qualità e livello del segnale digitale, smanetta un po' nel menu del tuo e vedi che sicuramente lo riesci anche lì a trovare. Ti dico subito che un segnale sotto il 60% si vede male, sotto il 50% non vedi quasi nulla (o in genere senti l'audio e non vedi il video o viceversa). La cosa accettabile sarebbe avere un segnale di default sul 75-80% che si abbassa sino a livelli sul 65% in casi estremi ma che comunque ti permette di vedere bene il dtt.
3) Quella sarebbe la prima cosa da fare, ovvero verificare se l'antenna è "giusta" per la zona in cui abiti te. Utilizza il sito di prima per verificare in quale banda di frequenza vengono trasmessi i canali, vedi la tua antenna di che tipo è e valuta se cambiarla o meno o casomai di aggiungerci un amplificatore (ti suggerisco quelli Fracarro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.